Radio Studio Più: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(101 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|argomento=editoria|data=maggio 2011}}
[[File:Radio STUDIO +.png|miniatura|277x277px]]
{{Canale radio
|nome = Radio Studio Più
Riga 10 ⟶ 11:
|lancio = [[1976]] (Radio Canale 93)<br />[[1979]] (Radio Studio Più)
|chiusura =
|share = 2854.817.000
|data share = <small>16 semestregennaio- 201416 dicembre 2024</small>
|nota share = <ref>{{citaCita web|url=httphttps://www.radiomonitortavoloeditoriradio.it/doxwp-content/2014uploads/RadioMonitor_dati_Io_semestre_20142019/01/TER-Dati-anno-30-gennaio-17-dicembre-2018.pdf|titolo=DatiAscoltatori Radiodella Monitorradio die Gfkdelle Euriskodiverse relativiemittenti alnel primogiorno medio per regione|sito=tavoloeditoriradio.it|editore=[[Tavolo editori radio]]|formato=pdf|p=3|accesso=9 semestreluglio 20142019}}</ref>
|editore = Claudio Tozzo
Radio Studio PIù S.R.L
|sito = http://www.studiopiu.net
 
Teco Sud S.R.L (studio più sicilia)
|nomi precedenti = Radio Canale 93
|frequenze precedenti =
|canali gemellati = Radio 607080 BY S+
|motto = ''The dance station''
STUDIO PIU` IBIZA
|motto = ''La dance station d'Italia''
"La Radio Dance"
|serv terr 1 = Analogico
|can terr 1 = [[Modulazione di frequenza|FM]], inIn Italia, conMilano ricezione93.4 (suMHz Bologna 88.4-95.52 MHz) anche in parti della Croazia
Ancona 105.2 MHz L`Aquila 108.0 MHz Bari 105.7 MHz Palermo 99.9 MHz Firenze 6B DAB+ Napoli e Benevento 6A DAB+ Roma 12A DAB+ TORINO 10B DAB+ RIVIERA ADRIATICA 95.50 MHz Croazia=Sibenik 108.0 MHz Pula 95.5 MHz Spagna=Ibiza e Formentera 102.0 MHz
|serv terr 2 =
|canserv terr 2 = Digitale
|can terr 2 = DAB+ MARCHE ABRUZZO MOLISE PUGLIA EMR LOMBARDIA PIEMONTE TOSCANA LAZIO CAMPANIA SICILIA SARDEGNA TAA VENETO LIGURIA
 
DTT CH 833 (insieme a supersixtv)
|serv sat 1 =
|can sat 1 =
|serv mobile 1 = DIGITALE DTT 833
|can mobile 1 =
|serv web 1 = Internet
Riga 30 ⟶ 39:
}}
 
'''Radio Studio Più''', un tempo denominata '''Radio Canale 93''', è un'[[emittente radiofonica]] con sede a [[Desenzano del Garda]] che trasmette innel buonanord partecentro dele [[Nordsud Italia|Nord]] considerandola quindi anche una radio interregionale, oltre che a [[CentroIbiza Italia(isola)|CentroIbiza]] e [[Italia Meridionale|Sud ItaliaFormentera]] modulazione diversa dalla S+ Italiana fatta apposta per le due Isole Baleari Spagnole. SiIl ricevesegnale irradia su 102.0 MHz. Radio Studio Più la si riesce a ricevere dall'Italia anche in alcune regioni costiere della [[Croazia]] su 95.5 MHz.
 
== Storia ==
Fondata nel [[1976]] a [[Lonato del Garda]] su iniziativa di Franco Stuani e sul modello di [[Radio Popolare]], inizialmente trasmetteva con la denominazione di Radio Canale 93, dal valore medio della forbice di [[Lunghezza d'onda|frequenza]] assegnata, pari a 93.000 [[MHz]] in [[Modulazione di frequenza|FM]].
 
Il palinsesto dei primi anni, completamente gestito da un gruppo di volontari, comprendeva una zona informativa del mattino ede una zona serale di colloquio in diretta con il pubblico, unite da varie sezioni di ascolto musicale, suddivise per genere ([[Musica pop|pop]], [[progressive]], [[rock]], [[folk]] e [[cantautori]]) con uno spazio notturno di [[musica classica]].
 
Come molte [[radio locali]] dell'epoca, definite [[radio libere]], Canale 93 aveva contenuti e posizioni politiche considerate vicine alla [[sinistra extraparlamentare]], con particolare riferimento al [[Movimento Lavoratori per il Socialismo]].
Riga 43 ⟶ 52:
Questa radio ha la particolarità di trasmettere in diretta tutte le sere dalle [[discoteche]] di varie località italiane.
 
Nel 2019 inizia a trasmettere anche via TV come radio visione sul canale 849 in Lombardia.<ref>{{Cita web|url=https://www.studiopiu.net/?blog_post=studiopiu-tv-su-849-del-digitale-terrestre|titolo=Studio Più TV su 849 del digitale terrestre|sito=studiopiu.net}}</ref>
== Programmi ==
 
== Programmi<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://myradioonline.it/radio-studio-piu/palinsesto|titolo=Palinsesto di Radio Studio Più - MyRadioOnline - Radio Italiane - Web radio su un'unica piattaforma|sito=MyRadioOnline|accesso=2025-02-09}}</ref> ==
=== Programmi in onda ===
Dal lunedì al venerdì:
* I Remember Yesterday alla Radio, la musica dance anni 70-80 e 90 mixata, dalle 04.00 alle 06.00.
* ''Andrea Catavolo Show'', condotto da Andrea Catavolo e Ugo Palmisano, è un programma comico e di cabaret dal lunedì al venerdì dalle 6.00 alle 9.00 e il meglio e il peggio della settimana ogni domenica dalle 10.00 alle 12.00.
*''Andrea Catavolo Show'', condotto da Andrea Catavolo e Ugo Palmisano, è un programma comico e di cabaret dal lunedì al venerdì dalle 6.00 alle 9.00.
* ''Morning Fever'', con Walter Massa e Graziano Fanelli dalle 9 alle 12, in diretta da [[Riccione]].
* ''I Feel Good'', dalle 1214 alle 1417 con Miki Garzilli e Walter Master.
* ''Let'sGuest for Dancelunch'', condottocon daLasille Marcopunto RavelliK expropone djvarie di [[Discoradio]] e Maurizio Caresana alla parte tecnicarubriche, propone le canzoninovità dancemusicali più inalternative, vogaoltre dela momentoincursioni alternatenel conpassato i brani dance degli anni passatirecente, dal lunedì al venerdì dalle 1412.00 alle 1514.00 in diretta da [[Milano]].
*''La Tribù di Radio Studio Più'', coordinati da Frankie Gada, con ospiti diversi ogni giorno. interazione con il pubblico con momenti divertenti e simpatici e il party time della mezz'ora di ogni ora con i DJ del programma.
* ''Supersonik'', condotto da Marco Santini, in regia DJ Dami, propone tante rubriche, le novità musicali più alternative, oltre a incursioni nel passato recente e non; inoltre le interviste ai dj e ai cantanti, dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00.
* ''OnSi Salvi Thechi RoadPuò'', condottodal dalunedì [[Frankieal Gada]]venerdì dalle 18 alle 19.00.20
* ''Dance Time Machine 90 ''(DTM90), viaggio nella musica dance anni 90/2000 con le playlist scelte dagli ascoltatori condotto da [[Alex Castellini]], in regia Graziano Fanelli. In onda dalle 1920.00 alle 2022.00.
* Dalle 22 alle 23: Lunedì, ''Bella Storia'' - Martedì, ''Radiofornication'' - Mercoledì, ''Disko Phenomena'' - Giovedì, ''Global Dance Chart'', - Venerdì, ''Discology''
* ''The Program'', con Frankie Gada il lunedì e il venerdi dalle 22.00 alle 24.
* ''Supernatural'', con Miki Garzilli il Mercoledi dalle 22.00 alle 24.
* ''From Disco To Disco'', i collegamenti di Radio Studio Più con i locali più esclusivi dalla mezzanotte.
* ''Club Connection'', dal martedì al venerdì dalle 22 alle 24
 
* ''Dj Jump music show'', col Dj Jump il lunedì dalle 22 alle 23,30
Nei fine settimana:
 
* ''Let's DanceRavelli ChartGo!'', classificail deisabato migliorialle dischiore dance14 alle 15 con Marco Ravelli e Maurizio Caresana, il. sabatoIl allemeglio 14.00della allemusica 15.00dance degli ultimi 30 anni, in replica dalle 21 alle 22 e la domenica dalle 19 alle 17.30 circa.20
* ''JStudiopiù SoThe FortBest'', un programma condotto da Pasquale Laricchia e Frankie Gada. In onda ogniil sabato in diretta dalle 15.30 alle 1716.00 eIl inmeglio replicadella lasettimana domenica.su Studiopiù
* ''J So Fort'', un programma condotto da Pasquale Laricchia e Frankie Gada. In onda ogni domenica in diretta dalle 15.00 alle 16.00
* ''I Feel Good'' con Walter Master, il sabato dalle 16 alle 19.
* ''WeYes Love the 90sWeekend'' con i Datura, il sabato alledalle 19.00,16 inalle replica18 lacon domenicaWalter alleMaster 17.00.J
* ''People Move-Live da Pescara'', il sabato dalle 18 alle 20 con Cristian Redox
* ''Remixland'', con Mauro Gagliardini. In diretta la domenica dalle 13:30 alle 15:00.
* ''Disco Phenomena'', con [[Damiano Nalini]] (DjDami) il sabato dalle 20 alle 21 e la domenica dalle 14 alle 15
* ''Top of The Tops'', la domenica dalle 16 alle 18 con Claudio Tozzo. Il meglio di ogni tempo mixato
*''Il cinema visto alla radio'', condotto da Alex Intermite (Alex IN) con aggiornamenti dal Box Office e interviste agli attori protagonisti delle nuove uscite.
*''Saturday Morning Fever'', con Walter Massa e Graziano Fanelli, in diretta i messaggi non andati in onda durante la settimana, dalle 9 alle 12, in diretta da [[Riccione]].
*''Andrea Catavolo Show'', condotto da Andrea Catavolo e Ugo Palmisano, il meglio e il peggio della settimana ogni domenica dalle 09.00 alle 12.00.
*''Masterchek 90'', la domenica dalle 23 alle 24 . Gli anni '90 ripresi ironicamente da Cecco Corvasce
 
===Programmi non più in onda===
 
* ''Il Morning Fever'', condotto da Marco Corona e con la regia musicale di ''Graziano Fanelli'' e con l’aiuto della “valetta” telefonica ''Nunzia Palermo''. A questo programma ha anche partecipato [[Antonio Mezzancella]], adesso presente nel cast di ''Tale e Quale Show'' con [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. Il programma era fatto dagli ascoltatori, che lasciavano un messaggio alla segreteria telefonica, con la richiesta musicale. Il programma andava in onda dalle 7 alle 10 del mattino, dal lunedì al venerdì, mentre il sabato una versione ridotta con il meglio della settimana.<ref>{{Cita web|autore=Marco Corona|url=http://marco-corona.blogspot.com/2010/10/laboratorio-morning-fever.html?m=1|titolo=Il Blog di MaRcO CoRoNa...: LABORATORIO "MORNING FEVER"|sito=Il Blog di MaRcO CoRoNa...|data=2010-10-21|accesso=2025-05-17}}</ref>
* ''Power Line'', condotto da Frankie Gada. In onda negli anni '90. Gli ascoltatori inviavano via lettera una classifica di 10 canzoni degli anni '80 e venivano selezionati per partecipare in diretta dagli studi di Lonato (BS). Durante la diretta si ascoltavano le canzoni scelte e i "motivi" per cui erano state inserite nella classifica personale dell'ascoltatore.
* Web On The Air, condotto da Alex Castellini dalla fine degli anni '90. Era un contenitore che recensiva siti internet e dava notizie direttamente dal web.
* Dance Parade, condotta inizialmente da Claudio Tozzo negli anni '90 con la regia di Graziano Fanelli, alla fine degli anni '90 è cambiato il conduttore in Alex Castellini, era la classifica dei pezzi dance più suonati.
* ''La Carovana'', condotto da Paolino e [[Martin Klein (conduttore radiofonico)|Martin]].
 
*''On The Road'', condotto da [[Frankie Gada]] dalle 18 alle 19.00
 
*''Remixland'', con Mauro Gagliardini. In diretta la domenica dalle 13:30 alle 15:00
===Frequenze===
*''We Love the 90s'' con i Datura, il sabato alle 19.00, in replica la domenica alle 17.00.
 
*''Supernatural'', con Miki Garzilli il Mercoledi dalle 22.00 alle 24.
 
*''The Program'', con Frankie Gada il lunedì e il venerdi dalle 22.00 alle 24.
LA DANCE STATION D'ITALIA
* ''Sex And The Radio'', di e con il comico di [[Zelig]] [[Cristian Calabrese]] dalle 24.00 alle 1.00.
 
*I Love Music - Daniele Baldelli Cosmic / Baia, due brani presentati dalla sua voce con appuntamenti che lo vedono protagonista in consolle in giro per il mondo.
LOMBARDIA EMILIA
*''Let's Dance'', con Marco Ravelli e Maurizio Caresana dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 15.
*''Let's Dance Chart'', classifica dei migliori dischi dance con Marco Ravelli e Maurizio Caresana, il sabato alle 14.00 alle 15.00 in replica la domenica alle 17.30 circa, dal giugno 2007 a dicembre 2024.
Piacenza 93.400
*''I Feel Love'' con La Sill Punto K e Paola Peroni, il sabato dalle 12 alle 14.
Brescia 93.000 Riccione - Rimini 95.500
*''Guest for lunch weekend'' con AlexIN propone varie rubriche, le novità musicali più alternative, oltre a incursioni nel passato recente, sabato e domenica dalle 12.00 alle 14.00.
Franciacorta 93.000--98.100 Ravenna - Cesena 95.500
*''Uno Sgabello per due'', condotto inizialmente da Frankie Gada con Paolino, ed in seguito solo da Frankie Gada. Programma comico durante il quale alcuni personaggi ricorrenti si mettevano in contatto telefonico e raccontavano le loro assurde avventure. Tra i personaggi ricordiamo El Cummenda, Ezzo Zezzo (titolare della pompa di benzina della Ezzo), Ernesto Capone (voce dei documentari), Piero Cigolotti contadino di Vaccarolo, Galante Gardini il ricchissimo del Rotatory Club, La nonna di Frankie Gelsomina e l'agente segreto Sergey Bukalov (questi ultimi 4 creati dal fratello di Frankie, Stefano Gadaleta). Il programma è andato in onda nel biennio 2004 - 2005.
Valtrompia 92.700 Milano Marittima 95.500
*''Radiofornication'', con il comico di [[Zelig (programma televisivo)|Zelig]] [[Cristian Calabrese]] dalle 22.00 alle 24.00, tutti i martedì in diretta.
Alta Valsabbia 92.700 Imola Forlì Faenza 95.500
Alto lago Iseo e val Camonica 98.100 Modena 88.400--91.900
Mantova 92.700 Reggio Emilia 91.850--92.400
Lago di Garda 92.700--92.150 Castelnuovo Ne'Monti 89.400
Milano 93.400
Pavia 93.400 Appennino Reggiano 89.400
Lodi 93.400 Carpineti 89.400
Crema 93.400
Como 93.300 MARCHE
Varese 100.100 Fano - Pesaro 95.500
Bergamo 93.500
Albino - Val Seriana 93.600 Senigallia - Marotta 100.100
Ancona Jesi 95.700
AN sud zona Baraccola 95.400
PIEMONTE Macerata 105.300
Alessandria 93.400 Numana - Porto Recanati - Loreto 105.100
Novara 93.400 Fossombrone 90.700
Porto S.Elpidio-Porto S.Giorgio-Pedaso 107.100
PUGLIA Fermo 105.300
Valle d' Itria 105.700 S.Benedetto del Tronto - Porto D'Ascoli 91.800
Alberobello 105.700 Fabriano - Matelica 105.700
Castellana 105.700
Ostuni 105.700 ABRUZZO
Monopoli 105.700 Pescara 100.500
Torre Canne 105.700 Città Sant'Angelo 108.000
Fasano 105.700 Chieti 108.000
Locorotondo 105.700 Vasto 108.000
Putignano 105.700 Lanciano 108.000
Poggio Imperiale 108.000 Roseto degli Abr. 108.000
Foggia Prov. Nord 108.000 Giulianova 108.000
Isole Tremiti 108.000 Teramo 108.000
Lesina 108.000 Alba Adriatica 91.800
Salento Gallipoli Maglie Otranto Specchia 89.200
 
TRENTINO ALTO ADIGE
 
MOLISE Trento 89.250-92.400
Termoli 108.000 Madonna di Campiglio 92.400
SARDEGNA Val Lagarina - Rovereto 98.400/98.100
Tutta DTT di Sardegna1 (digitale terrestre) Predazzo - Val di Fiemme 93.900
Riva del Garda 92.400
Cles 105.400
Val di Non 89.250-105.400
 
SICILIA
Canicattì 97.600
Salemi - Castelvetrano - Selinunte 107.600 VENETO
Santa Ninfa - Gibellina - Corleone 107.600 Verona 91.900
Trapani 107.600 Rovigo 92.600
Ragusa 90.000 Legnago 92.000
Modica 90.000 Vicenza Ovest 92.600
Vittoria - Comiso - Acate - Butera - Gela 92.500
Vizzini - Caltagirone - Licata - Mazzarrone 92.500 Campania*
Scicli - Donnalucata - Marina di Ragusa 93.400 Cilento* 104.000*
Marina di Modica - Pozzallo - Sampieri* 95.900*
Provincia di Ragusa 104.300 Calabria
Marina di Ragusa* 107.000* Reggio Calabria - Villa San Giovanni 91.300
Campofelice di Roccella, Cefalù 106.400*
Termini Imerese 104.100*
Isole Eolie, Cefalù, Tusa, Santo Stefano di Camastra, Sant'Agata di Militello, Patti, Capo d'Orlando, Milazzo 100.700
IBIZA E FORMENTERA 102.000 Mhz CROAZIA 95.500 Mhz
* Prossima Attivazione
 
== Note ==
Riga 151 ⟶ 108:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.studiopiu.net|Sito ufficiale di Radio Studio Più}}
 
[[Categoria:Emittenti radiofoniche italiane locali|Studio Più]]