Caspian X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'ultima battaglia: {{portale|Fantasy}}
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|personaggi letterariimmaginari|lugliomarzo 20172024}}
{{personaggio
|medium = letteratura
|universo = [[Cronache di Narnia]]
|lingua originale = inglese
|area = Narnia
|autore = [[C. S. Lewis]]
|autore 2 nota =
|nome = Caspian
|cognome = X
|etichettaimmagine =
|editoredidascalia =
|autore = [[C. S. Lewis]]
|editore nota =
|autore 2 nota =
|studio =
|studio nota =
|datastudio inizionota =
|editore =
|editore nota =
|etichetta =
|prima apparizione = ''[[Il principe Caspian]]''
|ultima apparizione = ''[[L'ultima battaglia (romanzoLewis)|L'ultima battaglia]]''
|sesso = MMaschio
|data di nascita = 2290
|luogo di nascita = NarniaCastello di Destro, Telmar
|etnia = Telmarino
|razza =
|professione = *[[File:Flag_of_Telmar.svg|25px]] [[Principe]] di Telmar
|etnia =
*[[File:Flag of Narnia.svg|25px]] Re di Narnia
|attore = [[Ben Barnes]]
|attore nota =
|attore 2 = [[Samuel West]]
|attore 2 nota =
|doppiatore italiano =
|data inizio =
|immagine = Caspian - Trailer.png
}}'''Re Caspian''', conosciuto per un breve periodo a Telmar e a Narnia con il titolo di '''Principe Caspian''', è un personaggio della saga di sette libri ''[[Le cronache di Narnia]]'' di [[C. S. Lewis]]. È il figlio ed erede di Caspian IX di Telmar.
|didascalia = Il principe Caspian X ([[Ben Barnes]]) nell'[[Le cronache di Narnia: il principe Caspian|omonimo film]]
 
}}
== Biografia ==
'''Caspian''', salito al trono di [[Narnia (mondo)|Narnia]] col nome di '''Caspian X''', è un [[personaggio immaginario]] della saga ''[[fantasy]]'' [[Letteratura per ragazzi|per ragazzi]] de ''[[Le cronache di Narnia]]'', scritta da [[C. S. Lewis]]. E' coprotagonista in ''[[Il principe Caspian]]'' e ''[[Il viaggio del veliero]]'' (il quarto e il quinto nella cronologia interna della saga), mentre appare con ruoli minori in ''[[La sedia d'argento]]'' e ''[[L'ultima battaglia (romanzo)|L'ultima battaglia]]'' (il sesto e il settimo).
 
===''[[ Il principe Caspian]]'' ===
Lewis presenta Caspian come il giovane nipote ed erede del re Miraz di Telmar. A questo punto sono trascorsi 1288 anni dal regno del Sommo Re Peter e dei suoi fratelli, e gli Antichi Narniani non vivono più apertamente a Narnia, essendo stati costretti a nascondersi 305 anni prima dagli antenati di Caspian, i Telmarini. In effetti, la popolazione umana ritiene che le bestie parlanti siano mitiche e le storie su di loro sono proibite nel castello di Miraz. Quando Caspian è un ragazzino (ormai entrambi i suoi genitori sono morti), la sua infermiera gli racconta queste storie, ma quando ne fa menzione in presenza dello zio, Miraz rimprovera Caspian e congeda l'infermiera.
 
Miraz nomina poi come suo tutore il dottor Cornelius; Cornelius ha sangue non totalmente umano, anche se Miraz non lo sa. Cornelius insegna a Caspian le [[Scienza|scienze]] e la [[storia]] prescritte da suo zio, ma gli racconta anche segretamente le vere storie del passato di [[Narnia (mondo)|Narnia]].
 
Cornelius confessa a Caspian che Miraz ha ucciso Caspian IX, il padre di Caspian e il fratello maggiore di Miraz, per prendere il trono per sé. Sebbene Miraz senza figli non si sia mai preoccupato molto del principe Caspian, era stato decretato che il giovane gli succedesse come [[re]] pur di non concederlo ad un estraneo.
 
Quando la moglie di Miraz, Prunaprismia, dà alla luce un figlio, la situazione cambia da un giorno all'altro. Cornelius esorta il tredicenne Caspian a fuggire per salvarsi la vita, poiché Miraz percepirà sicuramente Caspian come il rivale di suo figlio per il trono. Cornelius dona il corno magico della regina [[Susan Pevensie|Susan]] al suo diletto, che porterà aiuto a chiunque lo suoni. Caspian fugge e incontra creature che un tempo riteneva mitiche, e gli [[Regno di Narnia|Antichi Narniani]] lo accettano come re.
 
Quando un drappello di Miraz effetta un attacco nella foresta, Caspian suona il corno e i re e le regine dell'antichità - Peter, Susan, Edmund e Lucy - vengono riportati a Narnia. Con l'aiuto di [[Aslan (Narnia)|Aslan]], sconfiggono Miraz in quella che Lewis chiamò la "Guerra di Liberazione" ripristinando così il vecchio reame. Nonostante la sua stirpe Telmarina, Caspian viene nominato legittimo erede dallo stesso Aslan, poiché è un membro della razza di [[Adamo]] proveniente dalla [[Terra]] e si è dimostrato pronto al sacrificio di sé per esseri non del suo popolo.
 
===''[[ Il viaggio del veliero]]'' ===
Negli [[Adattamento cinematografico|adattamenti cinematografici]] dei primi due romanzi in cui appare (''[[Le cronache di Narnia - Il principe Caspian]]'' e ''[[Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero]]''), Caspian è interpretato da [[Ben Barnes]].
Nei primi tre anni del suo regno, Re Caspian X ottenne numerose vittorie decisive sui giganti di Ettinsmoor. Caspian, secondo le sue stesse parole, "ha dato una bella sconfitta a quei fastidiosi giganti della frontiera l'estate scorsa che ora ci rendono omaggio".
 
Il viaggio che dà il titolo al romanzo si svolge esattamente tre anni dopo il Principe Caspian. L'ordine è stato ristabilito a Narnia e Caspian ha costruito la nave ammiraglia "Alba" per solcare iil Grande Mare Orientale alla ricerca dei sette signori Telmarini rimasti fedeli a suo padre e mandati via da Miraz.
==Biografia==
===''[[Il principe Caspian]]''===
Caspian è figlio del re Caspian IX di [[Luoghi delle Cronache di Narnia|Telmar]], il cui antenato, Caspian I il Conquistatore, trecento anni prima ha invaso e sottomesso il [[Narnia (mondo)|reame di Narnia]]. Sotto l'egida telmarina, le creature fatate e gli animali parlanti che popolavano Narnia sono stati sterminati e i più li ritengono dei semplici miti, di cui peraltro è proibito parlare. Caspian IX è stato assassinato dal fratello minore [[Personaggi delle Cronache di Narnia#Miraz|Miraz]], che ha usurpato il trono, ma ha risparmiato il giovanissimo nipote (che porta a sua volta il nome Caspian). Miraz nomina come precettore del giovane principe il [[Personaggi delle Cronache di Narnia#Cornelius|dottor Cornelius]], il quale istruisce Caspian sulle scienze, ma anche sulla "vera Narnia", com'era prima dell'invasione telmarina, e il ragazzo ne resta affascinato. Quando Prunaprismia, la moglie di Miraz, dà alla luce un bambino, la posizione di Caspian diventa pericolosa, perché il re non lo vuole come potenziale rivale al trono di suo figlio, sicché il dottor Cornelius incoraggia il principe a scappare. Gli rivela inoltre che gli antichi Narniani non sono estinti, ma che alcuni di loro vivono ancora nascosti nelle foreste, nonché di aver lui stesso sangue [[Nano (mitologia)|nanico]], infine gli consegna il corno magico dell'antica regina [[Susan Pevensie|Susan]], che regnò su Narnia con i suoi due fratelli e la sorella minore tredici secoli prima (come raccontato in ''[[Il leone, la strega e l'armadio]]''). Caspian quindi fugge a sud e si imbatte in alcuni Narniani, ai quali si unisce per lottare contro i soldati del re, e, suonando il corno magico, richiama a Narnia i quattro re del passato [[Peter Pevensie|Peter]], [[Susan Pevensie|Susan]], [[Edmund Pevensie|Edmund]] e [[Lucy Pevensie|Lucy]] perché lo aiutino. Dapprima la guerra arride ai Telmarini, mentre in seno ai Narniani maturano divisioni, ma al sopraggiungere dei quattro re le sorti si capovolgono. Miraz viene sconfitto in duello da re Peter e poi assassinato, e nella susseguente battaglia i Telmarini vengono battuti dall'irrompere degli spiriti della foresta risvegliati da [[Aslan]]. Il Grande Leone fa concludere la pace e ripristina l'antica Narnia, con Caspian come re, che assume il nome di Caspian X.
 
Sulla strada per le Isole Solitarie, i marinai scoprono Edmund, Lucy e il loro cugino Eustachio nell'acqua; essi sono stati magicamente trasportati nel mondo di Narnia e aiuteranno Caspian e l'equipaggio della nave a navigare verso est verso la fine del mondo per trovare i signori scomparsi. Quando raggiungono la fine del mondo, il topo Reepicheep (che aveva combattuto per liberare Narnia ne "Il principe Caspian") si reca nel Paese di Aslan, descritto come un [[paradiso]] beato. Durante il viaggio, Caspian incontra la figlia senza nome della [[stella]] in pensione Ramandu. Si sposano e hanno un figlio, Rilian.
===''[[Il viaggio del veliero]]''===
Tre anni dopo la sua intronizzazione, Caspian X organizza una spedizione per le [[Luoghi delle Cronache di Narnia|Isole Solitarie]], terre appartenenti al regno di Narnia ma abbandonate a sé stesse durante il predominio dei Telmarini, che temevano il mare. Il re è fra l'altro intenzionato a rintracciare [[Personaggi delle Cronache di Narnia#Sette Nobili|sette nobili]] che, a causa della fedeltà al padre di Caspian, erano stati mandati alla volta delle Isole per ordine di re Miraz, che li voleva allontanare dal paese. Sulla nave ''Veliero dell'alba'' quindi Caspian e la sua ciurma (cui si uniranno anche [[Lucy Pevensie|Lucy]] ed [[Edmund Pevensie]] e il loro cugino [[Eustachio Scrubb]]) esplorano le varie isole, vivono avventure e scoprono nuove terre, arrivando a raggiungere la fine del mondo (il mondo di Narnia è piatto). Fra l'altro, Caspian pone fine ad un traffico di [[Schiavismo|schiavi]] tra le Isole e il [[Calormen|regno di Calormen]]. Sull'ultima isola Caspian trova, assieme agli ultimi tre dei sette nobili, la stella caduta Ramandu, la cui figlia diventerà sua moglie.
 
===''[[ La sedia d'argento]]'' ===
AnniIn dopoquesto laromanzo, fine50 dellaanni precedente avventuradopo, Caspian X è ormai un uomo vecchio eanziano malato. SuaUn mogliedecennio (dellaprima, qualesua non viene maimoglie fatto il nome) èera morta dieci anni prima per il morso di un [[Serpentes|serpente]] e il loro unico figlio, ilRilian principeera [[Personaggiandato dellein Cronachecerca di Narnia#Rilian|Rilian]],vendetta èper sparitopoi in circostanze misteriosescomparire. LuiEustachio stesso, perdutae la speranzasua compagna di rivederescuola vivoJill ilPole figlio,arrivano èa partitoNarnia permentre mare,fuggono forseda allauna ricercabanda di [[AslanBullismo|bulli]]. Spetterànella ailoro giovaniscuola, [[EustachioExperiment Scrubb|Eustachio]]House. eArrivano [[Jillper Pole]]assistere dialla liberarepartenza Rilianper dalil mondomare sotterraneodell'anziano eCaspian; egli sventareinfatti laaveva annunciato alla nuovasua minacciagente che incombevoleva surivisitare Narniai luoghi della sua giovinezza, unama sinistramolti [[strega]]credono notache soloCaspian cometema "[[Personaggiche dellesuo Cronachefiglio sia salpato alla volta del Paese di Narnia#SignoraAslan dallaper Vestechiedere Verde|Signoraindicazioni dallasul Vestefuturo del reame. Nel frattempo, Eustachio e Jill salvano il principe perduto dagli inferi dove era stato tenuto prigioniero dall'assassino di sua madre, la mutaforma Dama Verde]]". Caspian tornaritorna a Narnia appena in tempo per abbracciareincontrare ilsuo figlio prima di morire;spirare maa AslanCair gliParavel, concedein compagnia di tornaresuo brevementefiglio giovanee ancoradi unamolti voltadei persuoi seguirepiù stretti seguaci. Dopo la sua morte, Caspian viene ringiovanito da Aslan nel suo Paese e accompagna Eustachio e Jill sullanel terraloro emondo, faredove giustiziaconfronta dii alcuni [[Bullismo|bulli]] che perseguitavanoperseguitano lai due ragazzaadolescenti.
 
===''[[ L'ultima battaglia (romanzo)|L'ultima battaglia]]''===
Caspian fa una brevissima apparizione con la moglie e il figlio Rilian alla fine di questo romanzo, l'ultimo libro della serie Narnia. È presente con tutti gli altri personaggi principali che riappaiono nel Paese di Aslan alla fine del mondo.
Il re di Narnia nell'ultimo libro della saga è [[Tirian]], pronipote di Caspian X. Quest'ultimo appare brevemente assieme ad altri personaggi dei precedenti libri, quando i protagonisti vengono ammessi da Aslan nella "vera Narnia", il [[Paradiso|paradiso dei giusti]].
 
{{Cronache di Narnia}}
{{portale|fantasyFantasy}}
 
[[Categoria:ReSovrani immaginari]]
[[Categoria:Le cronache di Narnia]]
[[Categoria:Personaggi delle Cronache di Narnia]]
[[Categoria:Re immaginari]]