Stefano Vecchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiorno |
||
(370 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Stefano Vecchi
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera = 1º luglio 2005 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1983-1986|
|1986-1990|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1990-1991|
|1991|
|1991-1992|→
|1992-1993|→
|1993-1997|
|1997-1999|
|1999-2003|
|2003-2004|
|2004-2005|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2005-2006|
|2006-2009|
|2009-2011|
|2011-2012|
|2012-2013|
|2013-2014|
|2014-2018|
|2016|
|2017|
|2018
|2019-2021|Südtirol|
|2021-2023|Feralpisalò|
|2023-2025|Vicenza|
|2025-|Inter U23|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Stefano
Riga 50 ⟶ 52:
|GiornoMeseNascita = 20 luglio
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico
}}
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
Tecnicamente poco raffinato,<ref name=aa1>[http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2012/10/24/NZ_36_01.html L'Alto Adige con lo spirito da mediano], ''[[Alto Adige (quotidiano)|Alto Adige]]'', 24 ottobre 2012, pag.36</ref> veniva impiegato come [[Mediano (calcio)|mediano]] davanti alla difesa, con compiti sia di rottura sia di costruzione.<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2011/09/03/NZ_31_02.html Vecchi, il Deschamps in campo che può esserlo pure in panchina] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160312132011/http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2011/09/03/NZ_31_02.html |data=12 marzo 2016 }}, ''[[La Nuova Ferrara]]'', 3 settembre 2011, pag.31</ref>
===Allenatore===
Nel suo modulo cerca di adattarsi alle caratteristiche tecniche dei propri giocatori.<ref>[http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2012/10/23/NZ_37_01R.html E ora l'Alto Adige può guardare in alto e lottare con le big], ''[[Alto Adige (quotidiano)|Alto Adige]]'', 23 ottobre 2012, pag.37</ref> Utilizza di norma il [[4-4-1-1]], che può evolvere in un [[4-2-3-1]]<ref name=tat/><ref name=re>[http://www.tuttoreggina.com/casa-sant-agata/stefano-vecchi-un-outsider-per-la-panchina-amaranto-da-mapello-alla-conquista-del-calcio-che-conta-15662 STEFANO VECCHI - Un outsider per la panchina amaranto: da Mapello alla conquista del calcio che conta] Tuttoreggina.com</ref> o in un [[4-3-3]];<ref name=re/><ref>[http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2013/07/08/news/carpi-vecchi-pronto-e-due-test-di-lusso-1.7387217 Carpi, Vecchi pronto e due test di lusso], ''[[La Gazzetta di Modena]]'', 8 luglio 2013</ref> richiede lo sfruttamento delle fasce laterali,<ref name=tat>{{collegamento interrotto|1=[http://lospallino.com/calciomercato/item/2332-tatticamaestrimodulicarrieraeccochieiltecnicofavorito?tmpl=component&print=1 Tattica, maestri, moduli, carriera: ecco chi è il tecnico favorito] |
==Carriera==
=== Giocatore ===
Cresciuto nel [[Associazione Calcio Ponte San Pietro-Isola|Ponte San Pietro]], nel 1986 si trasferisce alle giovanili dell'{{Calcio Inter|N}},<ref name=int1>[http://www.storiainter.com/Notes/Calcio%20mercato/Calciomercato%208.htm Acquisti e cessioni dell'Inter 1980-1990] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130218075718/http://www.storiainter.com/Notes/Calcio%20mercato/Calciomercato%208.htm |data=18 febbraio 2013 }} Storiainter.com</ref> dove rimane fino al 1990, quando passa in comproprietà all'[[Stradella Broni Casteggio Oltrepò|Oltrepò]].<ref name=int2>[http://www.storiainter.com/Notes/Calcio%20mercato/Calciomercato%209.htm Acquisti e cessioni dell'Inter 1990-1996] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110925105808/http://www.storiainter.com/Notes/Calcio%20mercato/Calciomercato%209.htm |data=25 settembre 2011 }} Storiainter.com</ref>
Riscattato dai nerazzurri,<ref name=int2/> nelle annate successive viene ceduto in prestito allo [[Spezia Calcio|Spezia]] e poi all'{{Calcio Arezzo|N}}, entrambe in [[Serie C1]].<ref name=int2/> Nel 1993 viene ceduto (dapprima in compartecipazione e poi definitivamente) al [[Fiorenzuola Calcio|Fiorenzuola]], neopromosso in [[Serie C1]]:<ref name=int2/> nella formazione valdardese rimane per quattro stagioni di terza serie, l'ultima delle quali da [[capitano (calcio)|capitano]],<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0597_01_1997_0134_0073_8151878/ Duello tra delusi a Fiorenzuola], ''[[La Stampa]]'', 17 maggio 1997, pag.43</ref> sfiorando la promozione in [[Serie B]] nel campionato [[Serie C1 1994-1995|1994-1995]], concluso con la sconfitta nella finale play-off. Nel [[1997]] si trasferisce al {{Calcio Brescello|N}}, allenato da [[Giancarlo D'Astoli]] che lo aveva già avuto nel Fiorenzuola,<ref name=sp1>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2011/06/27/NZ_28_01.html «Spal, Vecchi è una scelta vincente»] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140311164351/http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2011/06/27/NZ_28_01.html |data=11 marzo 2014 }}, ''[[La Nuova Ferrara]]'', 27 giugno 2011, pag.28</ref> in cambio di [[Antonio Terracciano]];<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/21/Caramel_Filippi_cosi_Savoia_cancella_ga_0_9706216016.shtml Caramel e Filippi così il Savoia cancella i playoff], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 21 giugno 1997</ref> nel 1999 passa alla [[SPAL]], sempre in [[Serie C1]] e sempre con D'Astoli,<ref name=sp1/> rimanendovi per quattro stagioni, due delle quali da capitano.<ref>[http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2003/12/20/PS2PO_PS202.html Vecchi sfida la sua Spal], ''[[La Provincia Pavese]]'', 20 dicembre 2003, pag.48</ref>
Nel 2003 viene acquistato a parametro zero dal {{Calcio Pavia|N}},<ref name=pv>[http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2003/12/02/PS4PO_PS402.html Lomi e Marziano, che idee], ''[[La Provincia Pavese]]'', 2 dicembre 2003, pag.40</ref> con cui partecipa al suo ultimo campionato di Serie C1 offrendo un rendimento inferiore alle attese,<ref name=pv/> anche a causa di numerosi infortuni.<ref>[http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2004/05/27/PS2PO_PS201.html Vecchi: «Pavia, ho fallito»], ''[[La Provincia Pavese]]'', 27 maggio 2004, pag.54</ref> Dopo la retrocessione del Pavia, si trasferisce al [[Pergocrema]], in [[Serie D]],<ref>[http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2004/06/16/PS2PN_PS202.html Vecchi va al Pergocrema], ''[[La Provincia Pavese]]'', 16 giugno 2004, pag.51</ref> con cui conclude la carriera agonistica.
=== Allenatore ===
==== Gli inizi ====
Inizia l'attività di allenatore sulla panchina del [[Mapello#Sport|Mapello]], con cui ottiene la promozione in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] nella stagione 2005-2006.<ref name=all>[http://www.tuttolegapro.com/altre-news/tritium-mister-stefano-vecchi-l-uomo-in-pia-25482 Tritium, mister Stefano Vecchi l'uomo in più] Tuttolegapro.com</ref>
Nel 2006 passa sulla panchina della [[Colognese]], che allena per tre campionati consecutivi centrando due volte i playoff per la promozione in D, e in seguito allena la [[Tritium Calcio 1908|Tritium]]:<ref name=all/> con la formazione di [[Trezzo sull'Adda]] ottiene due promozioni in due anni, portandola a disputare il campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]],<ref name=all/> e vince la [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]] nel 2011.<ref name=re/>
==== SPAL e Südtirol ====
Nel 2011 torna alla [[SPAL]] come allenatore, guidandola nel campionato di [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012]];<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2011/06/18/NZ_35_01.html «Sono tornato alla Spal per realizzare un sogno»] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131101073045/http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2011/06/18/NZ_35_01.html |data=1 novembre 2013 }}, ''[[La Nuova Ferrara]]'', 18 giugno 2011, pag.35</ref> la stagione, nella quale arrivano problemi economici e 8 punti di penalizzazione, si conclude con la retrocessione ai play-out.<ref name=aa2/>
==== Carpi ====
Il 17 luglio 2013, dopo una lunga trattativa con il Südtirol dovuta a problemi contrattuali e di patentino,<ref>[http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2013/06/28/NZ_41_02.html Vecchi se ne va, anzi resta. Sfuma il passaggio al Carpi], ''[[Alto Adige (quotidiano)|Alto Adige]]'', 28 giugno 2013, pag.41</ref> diventa il nuovo allenatore del {{Calcio Carpi|N}}, neopromosso in [[Serie B]].<ref>[http://www.carpifc1909.it/wp/?p=28491 Ufficiale, Vecchi allenerà il Carpi] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131006193358/http://www.carpifc1909.it/wp/?p=28491 |data=6 ottobre 2013 }} Carpifc1909.it</ref> Viene esonerato il 17 marzo [[2014]] dopo aver ottenuto 39 punti in 29 gare e viene sostituito da [[Giuseppe Pillon]].<ref>[http://www.carpifc1909.it/wp/?p=33430 Panchina a Pillon] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140317165732/http://www.carpifc1909.it/wp/?p=33430 |data=17 marzo 2014 }} Carpifc1909.it</ref>
==== Inter, primavera e prima squadra ====
Dalla stagione 2014-2015 è l'allenatore della formazione Primavera dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]],<ref name="pinter">{{cita web|1=http://www.inter.it/it/news/65929|titolo=Il quadro degli allenatori del settore giovanile nerazzurro|editore=Inter.it|data=3 luglio 2014|accesso=4 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140707071731/http://www.inter.it/it/news/65929|urlmorto=sì}}</ref> che il 16 febbraio [[2015]] conduce alla vittoria del [[Torneo di Viareggio 2015|Torneo di Viareggio]] sconfiggendo il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] in finale per 2-1.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/giovanili/2015/02/16-396808/Viareggio,+Inter+campione+sotto+gli+occhi+di+Mancini%3A+Bravo+Bonazzoli Viareggio, Inter campione sotto gli occhi di Mancini: Bravo Bonazzoli] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150218100615/http://www.corrieredellosport.it/calcio/giovanili/2015/02/16-396808/Viareggio,+Inter+campione+sotto+gli+occhi+di+Mancini%3A+Bravo+Bonazzoli |data=18 febbraio 2015 }} Corrieredellosport.it</ref> In [[Coppa Italia Primavera 2014-2015|Coppa Italia Primavera]] viene eliminato dalla {{Calcio Roma|N}} ai quarti di finale, mentre in [[Campionato Primavera 2014-2015|campionato]] viene eliminato dalla {{Calcio Lazio|N}} sempre ai quarti. L'anno seguente esce in semifinale sia al [[Torneo di Viareggio 2016|Torneo di Viareggio]] che in [[Campionato Primavera 2015-2016|campionato]] per mano rispettivamente di {{Calcio Palermo|N}} e Roma, mentre vince la [[Coppa Italia Primavera 2015-2016|Coppa Italia Primavera]] battendo la [[Juventus]] complessivamente per 3-1.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/13-04-2016/inter-juve-primavera-coppa-italia-rissa-grosso-vecchi-150226698697.shtml|titolo = Grosso: "L'Inter finisce spesso in rissa". Vecchi: "Stile Juve? Solo se vincono"|autore = Gasport|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 13 aprile 2016|accesso = 14 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.calciomercato.com/news/coppa-italia-primavera-inter-juve-live-480373|titolo = Primavera: la Coppa Italia è dell'Inter|autore = |sito = Calciomercato.com|data = 13 aprile 2016|accesso = 14 aprile 2016}}</ref> Nella stagione 2016-2017 perde la [[Supercoppa Primavera 2016|Supercoppa Primavera]] contro la Roma, dal [[Torneo di Viareggio 2017|Viareggio]] esce ai quarti per mano del {{Calcio Sassuolo|N}} e dalla [[Coppa Italia Primavera 2016-2017|Coppa Italia]] viene eliminato dalla Roma in semifinale.
Il 1º novembre 2016, viene chiamato momentaneamente ad allenare la prima squadra dell'Inter sostituendo l’esonerato [[Frank de Boer]]. Esordisce il 3 novembre in [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] contro il [[Southampton Football Club|Southampton]],<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/it/news/76771/comunicato-di-f-c-internazionale|pubblicazione=inter.it|titolo=Comunicato di F.C. Internazionale|autore=|giorno=1|mese=novembre|anno=2016|accesso=1º novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161103220535/http://www.inter.it/it/news/76771/comunicato-di-f-c-internazionale|urlmorto=sì}}</ref> perdendo 2-1. Il 6 novembre fa l'esordio in [[Serie A 2016-2017|Serie A]] contro il {{Calcio Crotone|N}}, vincendo al Meazza per 3-0. L'8 novembre, dopo la nomina di [[Stefano Pioli]] come nuovo allenatore dell'Inter, Vecchi torna ad allenare la Primavera.
Il 9 maggio 2017, viene richiamato per condurre la squadra nelle ultime tre partite di [[Serie A 2016-2017|campionato]] in sostituzione dell’esonerato [[Stefano Pioli]].<ref>[http://www.inter.it/it/news/80783/f-c-internazionale-solleva-dal-proprio-incarico-l-allenatore-stefano-pioli F.C. Internazionale solleva dal proprio incarico l'allenatore Stefano Pioli] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170513073234/http://www.inter.it/it/news/80783/f-c-internazionale-solleva-dal-proprio-incarico-l-allenatore-stefano-pioli |data=13 maggio 2017 }} inter.it</ref> Al suo secondo esordio sulla panchina nerazzurra perde per 2-1 contro il {{Calcio Sassuolo|N}}; vince poi contro la {{Calcio Lazio|N}} per 1-3 e contro l'{{Calcio Udinese|N}} per 5-2 chiudendo il campionato al 7º posto.
Tornato alla guida della Primavera, l'11 giugno seguente vince il [[Campionato Primavera 2016-2017|campionato]] battendo per 2-1 la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], diventando così il primo e unico a vincere il [[Campionato Primavera|campionato primavera]] sia da giocatore che da allenatore.<ref>{{Cita news|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/vecchi-a-ic-ringrazio-linter-per-la-fiducia-quando-si-soffre-e-si-vince-insieme/|titolo=Vecchi a IC: "Ringrazio l'Inter per la fiducia. Quando si soffre e si vince insieme..." - FC Inter 1908|pubblicazione=FC Inter 1908|data=11 giugno 2017|accesso=12 giugno 2017}}</ref> Il 7 gennaio 2018 conquista anche la [[Supercoppa Primavera 2017|Supercoppa]] (la prima in assoluto per l’Inter), battendo per 2-1 la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]],<ref>[https://tuttomercatoweb.com/altre-notizie/supercoppa-primavera-doppio-colidio-l-inter-batte-2-1-la-roma-1062324 Supercoppa Primavera, doppio Colidio: l'Inter batte 2-1 la Roma] tuttomercatoweb.com</ref> dopo essere uscito dalla [[Coppa Italia Primavera 2017-2018|Coppa Italia]] ai quarti per mano dell'{{Calcio Atalanta|N}}; uscirà invece dalla [[UEFA Youth League 2017-2018|Youth League]] alla prima partecipazione eliminato agli ottavi dal {{Calcio Manchester City|N}}. Il 28 marzo vince il suo secondo [[Torneo di Viareggio 2018|Torneo di Viareggio]], superando nella decisiva finale la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 2-1.<ref>[https://sport.sky.it/calcio/altro/2018/03/28/finale-viareggio-cup-inter-fiorentina-risultato-gol.html Viareggio Cup, Inter Fiorentina 2-1: un gol di Vergani regala l'ottavo successo ai nerazzurri] sport.sky.it</ref>
Il 9 giugno si riconferma campione d'Italia Primavera con l'Inter che supera nuovamente la Fiorentina nella finale giocata a
==== Venezia ====
Il 14 giugno diventa il nuovo tecnico del {{Calcio Venezia|N}} sostituendo [[Filippo Inzaghi]], passato al {{Calcio Bologna|N}}.<ref>[http://www.veneziafc.club/stagione/archivio-news/item/1317-valentino-angeloni-e-il-nuovo-direttore-sportivo-del-venezia-fc-a-stefano-vecchi-la-guida-tecnica-della-prima-squadra.html Valentino Angeloni È Il Nuovo Direttore Sportivo Del Venezia FC. A Stefano Vecchi La Guida Tecnica Della Prima Squadra.] Veneziafc.club</ref> Il 12 ottobre, dopo sei partite (una vinta, una pareggiata e quattro perse), viene esonerato e sostituito da [[Walter Zenga]].<ref>{{cita web|url=https://www.veneziafc.it/prima-squadra/walter-zenga-e-il-nuovo-allenatore-del-venezia-fc/|titolo=Walter Zenga è il nuovo allenatore del Venezia FC|data=12 ottobre 2018|accesso=12 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181012184010/https://www.veneziafc.it/prima-squadra/walter-zenga-e-il-nuovo-allenatore-del-venezia-fc/|urlmorto=sì}}</ref>
==== Ritorno al Südtirol ====
Il 27 giugno 2019 torna sulla panchina del {{Calcio Südtirol|N}}, con cui firma un biennale.<ref>[http://www.fc-suedtirol.com/it/fc-s%C3%BCdtirol/ecco-il-nuovo-allenatore-bentornato-mister-stefano-vecchi/54-80461.html ECCO IL NUOVO ALLENATORE: BENTORNATO MISTER STEFANO VECCHI!] fc-suedtirol.com</ref> Nella prima stagione si piazza 4º nel girone B della [[Serie C 2019-2020|Serie C]] e perde il secondo turno dei play-off. Nella seconda stagione arriva 3º sempre nel girone B stabilendo il record di punti per la squadra (75 in 38 partite) ed è l’[[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] ad eliminarlo al secondo turno della fase nazionale. A fine stagione lascia il club altoatesino, alla scadenza del contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.ildolomiti.it/sport/2021/lfc-sudtirol-saluta-stefano-vecchi-il-contratto-del-tecnico-lombardo-non-sara-rinnovato-in-pole-position-ce-lex-chievo-michele-marcolini|titolo=L'Fc Südtirol saluta Stefano Vecchi: il contratto del tecnico lombardo non sarà rinnovato. In pole position c'è l'ex Chievo Michele Marcolini|sito=il Dolomiti|data=04 giugno 2021|lingua=it|accesso=06 giugno 2021}}</ref>
==== Feralpisalò ====
Il 17 giugno 2021, diventa il nuovo tecnico della {{Calcio Feralpisalò|N}}, con cui si lega fino al 2023.<ref>[https://feralpisalo.it/news-dettaglio.php?id=2494 STEFANO VECCHI, COMUNICATO UFFICIALE] feralpisalo.it</ref> Dopo essere arrivato 3º nel girone A, porta il club lombardo fino alla semifinale play-off, dove la squadra viene però eliminata in due tempi dal {{Calcio Palermo|N}}.
Ciò nonostante, il 14 luglio 2022 rinnova ufficialmente il proprio contratto con la società fino al 2024.<ref>{{Cita web|url=http://www.feralpisalo.it/news-dettaglio?id=3179|titolo=FERALPISALÒ - STEFANO VECCHI, COMUNICATO UFFICIALE|sito=www.feralpisalo.it|data=14 luglio 2022|lingua=it|accesso=15 luglio 2022|dataarchivio=15 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220715145839/https://www.feralpisalo.it/news-dettaglio?id=3179|urlmorto=sì}}</ref> L'8 aprile 2023 con due turni d'anticipo, guida la squadra lombarda alla sua prima storica promozione in [[Serie B]]. Confermato anche per la prima stagione assoluta dei gardesani in Serie B, viene esonerato il 23 ottobre 2023 dopo aver collezionato una vittoria, due pareggi e sette sconfitte con la squadra al penultimo posto in classifica con cinque punti.<ref>{{Cita web|url=https://feralpisalo.it/articolo/stefano-vecchi-comunicato-ufficiale|titolo=STEFANO VECCHI, COMUNICATO UFFICIALE|data=23 ottobre 2023}}</ref>
==== L.R. Vicenza ====
Il 20 dicembre 2023, viene ingaggiato come nuovo tecnico del {{Calcio Vicenza|N}}, che si trova all'8º posto del girone A di Serie C con 26 punti dopo 18 turni, con cui sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2025, sostituendo così l'esonerato [[Aimo Diana]].<ref>{{Cita web|url=https://lrvicenza.net/ufficiale-stefano-vecchi-nuovo-allenatore-biancorosso/|titolo=Ufficiale: Stefano Vecchi nuovo allenatore Biancorosso!|data=20 dicembre 2023|accesso=20 dicembre 2023}}</ref> Riesce a portare la squadra veneta al 3º posto in classifica e fino alla finale dei play-off perdendola contro la [[Carrarese Calcio 1908|Carrarese]].
Nell'annata seguente, invece, dopo il 2º posto nella [[Serie C 2024-2025|stagione regolare]], arriva fino alla semifinale play-off, venendo poi eliminato dalla {{Calcio Ternana|N}}.<ref>{{Cita web|autore=Dimitri Canello|url=https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/vicenza/sport/25_maggio_28/serie-c-ternana-vicenza-3-1-il-lane-esce-di-scena-a-testa-bassa-e-saluta-i-playoff-62c35051-4eb4-4dd6-9d0a-091260aecxlk.shtml|titolo=Serie C, Ternana-Vicenza 3-1: il Lane esce di scena a testa bassa e saluta i playoff|data=28 maggio 2025|accesso=27 giugno 2025}}</ref> Il 26 giugno 2025, risolve di comune accordo il proprio contratto con il club veneto.<ref>{{Cita web|autore=Claudia Marrone|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/vicenza-arriva-l-addio-con-mister-vecchi-e-il-suo-staff-risolto-consensualmente-il-contratto-2118036|titolo=Vicenza, arriva l'addio con mister Vecchi e il suo staff: risolto consensualmente il contratto|data=26 giugno 2025|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
==== Inter U23 ====
Il 24 luglio 2025 viene annunciato come allenatore dell'{{Calcio Inter U23|N}}, la neonata [[Squadra riserve|seconda squadra]] dell'{{Calcio Inter|N}}, militante nel campionato di [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/annuncio-inter-U23|titolo=Nasce l'Inter U23: Stefano Vecchi sarà l'allenatore|data=24 luglio 2025|accesso=24 luglio 2025}}</ref>
==Statistiche==
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 107 ⟶ 134:
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|2005-2006 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Mapello|N}} || '''[[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Lombardia 2005-2006
|-
|2006-2007 || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Colognese|N}} || [[Serie D 2006-2007 (gironi A-B-C)#Girone B|D]] || 34 || 11 || 13 || 10 || [[Coppa Italia Serie D 2006-2007|CI-D]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || -
|-
|2007-2008 || [[Serie D 2007-2008 (gironi A-B-C)#Girone B|D]] ||
|-
|2008-2009 || [[Serie D 2008-2009 (gironi A-B-C)#Girone B|D]] ||
|-
! colspan="3" |Totale Colognese|| 105 || 43 || 38 || 24 || || 10 ||
|-
|
|-
| [[Tritium Calcio 1908 2010-2011|2010-2011]] || '''[[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011#Girone A|2D]]''' || 32 || 17 || 10 || 5 || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 5 || 3 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || '''[[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione|SdL-2D]]''' || 2 || 1 || 1 || 0 {{WDL|39|21|12|6}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
! colspan="3" |Totale Tritium||
|-
| [[Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012#Girone A|
|-
| [[Fussball Club Südtirol 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio
|-
| [[Carpi Football Club 1909 2013-2014|2013-apr. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Carpi|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 29 || 11 || 6 || 12 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|11|6|13}} || ''Eson.''
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 4 || 3 || 0 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||
|-
| [[Venezia Football Club 2018-2019|
|-
|-
| [[Fussball Club Südtirol 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie C 2020-2021|C]] || 38+4<ref name="ref_A" /> || 21+2|| 12 || 5+2|| [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|24|12|8}} || 3º
|-
!
|-
|| [[
|-
| [[
|-
|| [[
|-
|-
|-
|| [[L.R. Vicenza 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie C 2024-2025|C]] || 38+4<ref name="ref_A" /> || 25+2 || 8+1 || 5+1 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|29|9|7}} || 2º
|-
! colspan="3" |Totale Vicenza|| 70 || 44 || 18 || 8 || || 3 || 2 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|73|46|18|9}} ||
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano U23 2025-2026|2025-2026]] || rowspan="1"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter U23|N}} ||[[Serie C 2025-2026|C]] || 7 || 4 || 2 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2025-2026|CI-C]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|5|2|1}} || ''in corso''
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 555 || 274 || 151 || 130 || || 48 || 26 || 3 || 19 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || 4 || 2 || 1 || 1 {{WDLtot|608|302|155|151}} ||
|}
==Palmarès==
{{colonne}}
=== Giocatore ===
==== Club ====
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
Riga 178 ⟶ 201:
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Pergocrema: [[Serie D 2004-2005|2004-2005]]
{{colonne spezza}}
===Allenatore===
==== Club ====
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|2}}
:Inter: [[Torneo di Viareggio 2015|2015]], [[Torneo di Viareggio 2018|2018]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Inter: [[Coppa Italia Primavera 2015-2016|2015-2016]]
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|2}}
:Inter: [[Campionato Primavera 2016-2017|2016-2017]], [[Campionato Primavera 1 2017-2018|2017-2018]]
*{{Calciopalm|Supercoppa Primavera|1}}
:Inter: [[Supercoppa Primavera 2017|2017]]
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Promozione|1}}
:Mapello:
====Competizioni nazionali====
Riga 194 ⟶ 232:
:Tritium: [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione#2011|2011]]
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Feralpisalò: [[Serie C 2022-2023|2022-2023]] (girone A)
{{colonne fine}}
==Note==
Riga 213 ⟶ 242:
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Lega Calcio|A=9369}}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
|