Library Genesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(43 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{disclaimer|legale}}
{{Sito web
|
|
|
|
|
|
}}
'''Library Genesis''' o '''LibGen''' è un [[motore di ricerca]] di articoli e libri su vari argomenti,<ref>Homepage di Libgen. (http://libgen.io/# {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181220092153/http://libgen.io/ |date=20 dicembre 2018 }})</ref> che consente l'accesso gratuito a contenuti normalmente a pagamento o non digitalizzati altrove.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Cabanac|nome=Guillaume|titolo=Bibliogifts in LibGen? A study of a text-sharing platform driven by biblioleaks and crowdsourcing|rivista=Journal of the Association for Information Science and Technology|data= aprile 2015|pp=
Nel 2015, il sito è stato coinvolto in una controversia legale quando [[Elsevier]] l'ha accusato di fornire accesso pirata ad articoli e libri.<ref name=":0" /> LibGen risulta registrato sia in Russia che ad Amsterdam, rendendo difficile stabilire quale legislazione si debba applicare<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|titolo= Publishers win landmark case against ebook pirates|url=
Servizi analoghi, per quel che riguarda la letteratura scientifica ed accademica, venivano forniti da [[Z-Library]].
== Note ==
Line 19 ⟶ 20:
== Voci correlate ==
* [[Z-Library]]
* [[Sci-Hub]]
* [[Aaron Swartz#Open Access|Guerilla Open Access Manifesto]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Biblioteche digitali]]
|