Marko Pjaca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(745 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Marko Pjaca
|Immagine = ISL-HRV (20).jpg
|Didascalia = Pjaca in azione con la [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale croata]] durante il {{WC|2018}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{HRV}}
|Altezza = 186
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]], [[centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo |sport = calcio
|2004-2009|Dinamo Zagabria|
|
|2010-2012|Lokomotiva Zagabria|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G
|2012-2014
|2014-2016
|2016-2018|
|2018
|2018-2019|→ Fiorentina|19 (1)
|2019-2020|Juventus|0 (0)
|2020|→ Anderlecht|4 (1)
|2020-2021|→ Genoa|35 (3)
|2021-2022|→ Torino|24 (3)
|2022-2023|→ Empoli|17 (0)
|2023-2024|Rijeka|27 (7)
|2024-2025|Dinamo Zagabria|34 (6)
|2025-|Twente|3 (1)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo |2011-2012|{{NazU|CA|HRV|M|17}}|8 (1)
|2012|{{NazU|CA|HRV|M|18}}|4 (0)
|2012|{{NazU|CA|HRV|M|19}}|1 (0)
|2013
|2013-2015|{{NazU|CA|HRV|M|21}}|9 (1)
|2014-|{{Naz|CA|HRV|M}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}} {{MedaglieArgento|
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Marko
|Cognome = Pjaca
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Zagabria
Riga 46 ⟶ 60:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] o [[centrocampista]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
[[Attaccante (calcio)#Ala|Ala]] in possesso di
Considerato in giovane età come uno dei talenti più promettenti della sua generazione, la sua ascesa è stata frenata da numerosi infortuni, impedendogli di emergere nel panorama calcistico internazionale<ref name=goal/><ref name="ref_A" />.
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi, Lokomotiva Zagabria====
Esordisce in massima serie con la
====Dinamo Zagabria====
L'anno successivo passa
==== Juventus e prestiti a Schalke 04 e Fiorentina ====
Il 21 luglio
Il 28 marzo
Il 5 gennaio 2018 viene ceduto in prestito ai tedeschi dello {{Calcio Schalke|N}} fino al termine della stagione<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://schalke04.de/en/team/marko-pjaca-joins-loan-juventus/|titolo=Marko Pjaca joins on loan from Juventus|data=5 gennaio 2018|accesso=5 gennaio 2018}}</ref>. Il 13 gennaio fa il suo esordio con la nuova maglia, nella sconfitta per 1-3 sul campo del [[RasenBallsport Leipzig|Lipsia]]. Una settimana più tardi mette a segno la sua prima rete con lo Schalke, nel match casalingo pareggiato per 1-1 contro l'{{Calcio Hannover|N}}. Al termine della stagione ritorna ai bianconeri.
Il 7 agosto 2018 viene ceduto in prestito alla {{Calcio Fiorentina|N}} per 2 milioni di euro, con diritto di riscatto fissato a 20 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/la-juventus-saluta-marko-pjaca|titolo=La Juventus saluta Marko Pjaca|data=7 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-pagina-video/items/id-07-08-2018_18-09-26_la-fiorentina-acquista-pjaca.html|titolo=LA FIORENTINA ACQUISTA PJACA|data=7 agosto 2018|accesso=5 marzo 2021|dataarchivio=7 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180807220751/http://it.violachannel.tv/dettaglio-pagina-video/items/id-07-08-2018_18-09-26_la-fiorentina-acquista-pjaca.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 26 agosto debutta con i viola in campionato nel 6-1 casalingo al Chievo, subentrando a [[Federico Chiesa]] al 74' di gioco<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/08/26/fiorentina-chievo-risultato-gol.html|titolo=Fiorentina esagerata, Chievo travolto 6-1|accesso=25 settembre 2018}}</ref>. Il successivo 22 settembre segna il suo primo gol in serie A, aprendo le marcature nel 3-0 alla {{Calcio SPAL|N}}<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/09/22/fiorentina-spal-risultato-gol.html|titolo=Dominio viola al Franchi: Spal battuta 3-0|accesso=25 settembre 2018}}</ref>. Nel marzo 2019 subisce un altro grave infortunio in allenamento, rompendosi il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, che lo costringe a chiudere anticipatamente la stagione,<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/marko-pjaca-stagione-finita-per-un-altro-grave-infortunio-al-ginocchio/|titolo=Marko Pjaca, stagione finita per un altro grave infortunio al ginocchio|sito=Calcio Fanpage|lingua=it|accesso=29 giugno 2019}}</ref> con quell'unico gol in 19 presenze.
====Ritorno alla Juventus, Anderlecht, Genoa, Torino ed Empoli====
A fine stagione torna alla {{Calcio Juventus|N}}, che lo mantiene nelle proprie file in quanto il croato deve ancora recuperare dall'infortunio al ginocchio ed escludendolo dalla lista [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions]].<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juve-rugani-nella-lista-champions-fuori-perin-pjaca-e-due-big-1287715|titolo=Juve, Rugani nella lista Champions. Fuori Perin, Pjaca e due big|autore=Michele Pavese||data=3 settembre 2019|accesso=16 gennaio 2020}}</ref> Recuperata la forma fisica, il 7 dicembre viene convocato per la trasferta di campionato con la {{Calcio Lazio|N}}, senza però giocare.<ref>{{cita news|url=https://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/06-12-2019/sorpresa-juve-ricompare-pjaca-convocati-nove-mesi-il-brutto-infortunio-3501671299101.shtml|titolo=Sorpresa Juve: ricompare Pjaca tra i convocati. Nove mesi dopo il brutto infortunio|autore=Gasport|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=6 dicembre 2019|accesso=16 gennaio 2020}}</ref> Il 15 gennaio 2020, agli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] vinti 4-0 contro l'{{Calcio Udinese|N}}, fa il suo esordio stagionale subentrando a [[Paulo Dybala]] al 75º minuto di gioco.<ref>{{Cita web|url=https://www.bianconerinews.eu/pagelle-juventus-udinese-coppa-italia-voti-2019-20/|titolo=Juventus Udinese 4-0, le pagelle: Dybala mostruoso, bentornato Pjaca!|data=15 gennaio 2020|accesso=20 settembre 2020|dataarchivio=30 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201230004636/https://www.bianconerinews.eu/pagelle-juventus-udinese-coppa-italia-voti-2019-20/|urlmorto=sì}}</ref> Il 31 gennaio viene poi ceduto in prestito all'{{Calcio Anderlecht|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsca.be/en/transfer-update|titolo=Marko Pjaca, Dejan Joveljic & Kemar Lawrence join RSCA|lingua=en|accesso=26 agosto 2020}}</ref>
A fine stagione ritorna a [[Torino]] e inizia la preparazione della nuova stagione con la squadra bianconera, ma il 18 settembre passa in prestito al {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/marko-pjaca-in-prestito-al-genoa|titolo=Marko Pjaca in prestito al Genoa - Juventus|autore=Juventus.com|lingua=it|data=18 settembre 2020|accesso=19 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/ufficiale-pjaca-e-zappacosta-da-juve-e-chelsea/|titolo=UFFICIALE: PJACA E ZAPPACOSTA DA JUVE E CHELSEA – Genoa Cricket and Football Club – Official Website|data=18 settembre 2020|accesso=19 settembre 2020}}</ref> Due giorni dopo, all'esordio con i ''grifoni'', segna subito contro il {{Calcio Crotone|N}} (4-1), pochi minuti dopo essere entrato.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2020/09/20-73982752/genoa-crotone_4-1_esordio_con_gol_per_pjaca_debutto_amaro_per_stroppa/|titolo=Genoa-Crotone 4-1: esordio con gol per Pjaca. Debutto amaro per Stroppa|data=20 settembre 2020|accesso=20 settembre 2020}}</ref> In tutto mette insieme 3 gol e 2 assist in 38 presenze.
Il 28 luglio 2021 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Torino|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/marko-pjaca-in-prestito-al-torino|titolo=Marko Pjaca in prestito al Torino - Juventus|autore=Juventus.com|sito=Juventus.com|lingua=it|accesso=28 luglio 2021}}</ref>. Il 17 settembre segna il suo primo gol con i granata, che permette al Torino di espugnare il campo del {{Calcio Sassuolo|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-sassuolo-torino-0-1-pjaca-piega-i-neroverdi-nel-finale_38270676-202102k.shtml|titolo=Serie A, Sassuolo-Torino 0-1: Pjaca piega i neroverdi nel finale|accesso=18 settembre 2021}}</ref>; chiude l'annata con tre reti in 28 presenze.
Tornato alla Juventus alla fine del prestito con i granata, il 1º settembre 2022 passa in prestito con diritto di riscatto all'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/marko-pjaca-e-un-nuovo-calciatore-azzurro/|titolo=Marko Pjaca è un nuovo calciatore azzurro|data=1º settembre 2022|accesso=1º settembre 2022}}</ref> Terminato il prestito alla squadra toscana, torna alla squadra bianconera.
====Rijeka e ritorno alla Dinamo Zagabria====
Il 1º settembre 2023, Pjaca torna definitivamente in Croazia, venendo ingaggiato dal {{Calcio Rijeka|N}}, con cui firma un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/marko-pjaca-al-rijeka|titolo=Marko Pjaca al Rijeka|data=1º settembre 2023|accesso=1º settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://nk-rijeka.hr/marko-pjaca-novi-igrac-rijeke-rijeka-je-u-ovom-trenutku-najbolji-izbor-za-mene/|titolo=Marko Pjaca novi igrač Rijeke: "Rijeka je u ovom trenutku najbolji izbor za mene"|data=1º settembre 2023|lingua=hr|accesso=1º settembre 2023}}</ref> Il 16 settembre seguente, segna una doppietta decisiva nella vittoria per 2-1 in [[Hrvatska nogometna liga 2023-2024|campionato]] contro l'{{Calcio Osijek|N}}, interrompendo così un periodo privo di reti che durava dal dicembre del 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.24sata.hr/sport/video-rijeka-osijek-dva-gola-marka-pjace-934029|titolo=VIDEO Pjacin show u derbiju protiv Osijeka, a 'bijelo-plavi' skoro začinili završnicu susreta|autore=Luka Tunjić|data=16 settembre 2023|lingua=hr|accesso=18 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/il-risveglio-di-pjaca-in-goal-dopo-quasi-due-anni/blte750ac922ac87d10|titolo=Il risveglio di Pjaca: in goal dopo quasi due anni|autore=Gabriele Conflitti|data=17 settembre 2023|accesso=18 settembre 2023}}</ref> Dopo un solo anno lascia il club.<ref name="rijeka">{{Cita web|url=https://nk-rijeka.hr/marko-pjaca-rijeka-ce-zauvijek-imati-posebno-mjesto-u-mojoj-karijeri/|titolo=Marko Pjaca: Rijeka će zauvijek imati posebno mjesto u mojoj karijeri|data=3 luglio 2024|lingua=hr|accesso=3 luglio 2024}}</ref>
Il 3 luglio 2024 annuncia il suo ritorno alla Dinamo Zagabria ad otto anni dalla sua ultima apparizione.<ref name="rijeka"/><ref>{{Cita web|url=https://gnkdinamo.hr/hr/vijesti/clanak/marko-pjaca-nakon-gotovo-osam-godina-ponovno-u-dinamu|titolo=Marko Pjaca nakon gotovo osam godina ponovno u Dinamu|data=3 luglio 2024|lingua=hr|accesso=3 luglio 2024}}</ref> In Croazia mette a segno 6 reti in 34 partite tra tutte le competizioni ufficiali.
====Twente====
Rimasto svincolato viene acquistato dal {{Calcio Twente|N}}, firmando un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://fctwente.nl/nieuws/fc-twente-verwelkomt-marko-pjaca|titolo=FC Twente verwelkomt Marko Pjaca|data=2 settembre 2025|lingua=nl}}</ref>
Il 13 settembre 2025 segna subito all'esordio dopo 5 minuti dal suo ingresso in campo nella gara finita 2-2 contro il {{Calcio NAC Breda|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://fctwente.nl/nieuws/marko-pjaca-het-gevoel-is-dubbel|titolo=Marko Pjaca - "Het gevoel is dubbel"|data=14 settembre 2025|lingua=nl}}</ref>
===Nazionale===
Dopo aver giocato delle partite amichevoli con le nazionali giovanili croate dall'[[Nazionale Under-17 di calcio della Croazia|Under-17]] all'[[Nazionale Under-21 di calcio della Croazia|Under-21]], nel giugno del 2013 viene inserito nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiale Under-20]], giocando da titolare nella prima partita della fase a gironi, vinta per 1-0 contro l'[[Uruguay]]; viene schierato dal primo minuto anche nella partita successiva, pareggiata per 1-1 contro l'[[Uzbekistan]].
Il 4 settembre 2014 fa il suo esordio in [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale maggiore]]. Il 4 giugno 2016 sigla il primo gol nella goleada di 10-0 in amichevole contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]]. Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in Francia<ref>{{Cita web|url=http://hns-cff.hr/news/13531/izbornik-cacic-objavio-konacan-popis-putnika-za-ep/|titolo=IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=hr}}</ref>, risultando tra i migliori nella vittoria con la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] che vale il primo posto nel gruppo D<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/23-06-2016/croazia-spagna-pjaca-rimpianto-bologna-inter-roma-fiorentina-pantaleo-corvino-dinamo-zagabria-perisic-brozovic-16075825802.shtml|titolo=Pjaca, rimpianto Bologna: lo volevano in B, ora piace a Inter, Roma e Fiorentina|accesso=23 giugno 2016}}</ref>. Il 28 marzo 2017, nel corso dell'amichevole persa per 0-3 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Estonia|Estonia]], subisce un grave infortunio al [[ginocchio]] destro, riportando la rottura del [[legamento crociato anteriore]] ed una parziale lesione del [[menisco]] e del collaterale.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-03-2017/juventus-pjaca-rottura-crociato-190369401525.shtml|titolo=Juventus: Pjaca, rottura del crociato. Lesionati anche menisco e collaterale|data=29 marzo 2017|autore=Matteo Dalla Vite}}</ref> Prende parte al [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale di Russia 2018]], scendendo in campo tre volte, fra cui anche la finalissima (subentrando a 8 minuti dalla fine), persa dai croati per 4-2 contro la Francia.
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 100 ⟶ 134:
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2011-2012 || rowspan="3" |{{Bandiera|HRV}}
|-
|| 2012-2013 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2012-2013|1.HNL]] || 17 || 2 || [[Hrvatski nogometni kup 2012-2013|CC]] || 6 || 2 || - || - || - || - || - || - || 23 || 4
|-
|| [[Nogometni klub Lokomotiva Zagreb 2013-2014|2013-2014]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2013-2014|1.HNL]] || 31 || 7 || [[Hrvatski nogometni kup 2013-2014|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2<ref name="pr"/> || 0 || - || - || - || 33 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Lokomotiva Zagabria || 49 || 9 || || 6 || 2 || || 2 || 0 || || - || - || 57 || 11
|-
|| 2014-2015 || rowspan="3" |{{Bandiera|HRV}}
|-
|| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2015-2016|2015-2016]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2015-2016|1.HNL]] || 28 || 8 || [[Hrvatski nogometni kup 2015-2016|CC]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari.</ref> || 3<ref name="pr" /> || - || - || - || 42 || 12
|-
|| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2016-2017|ago. 2016]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2016-2017|1.HNL]] || 1 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2016-2017|CC]] ||
|-
| [[Juventus Football Club 2016-2017|ago. 2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Juventus Football Club 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|-
|
|-
|[[Juventus Football Club 2019-2020|2019-gen. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2019|SI]] || 0 || 0 || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 14 || 0 || || 3 || 0 || || 4 || 1 || || 0 || 0 || 21 || 1
|-
|| gen.-ago. 2020|| {{Bandiera|BEL}} {{Calcio Anderlecht|N}} || [[Pro League 2019-2020|D1]] || 4 || 1 || [[Coppa del Belgio 2019-2020|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 3
|-
|| [[Torino Football Club 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 24 || 3 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 3
|-
|| [[Empoli Football Club 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Hrvatski Nogometni Klub Rijeka 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|HRV}} {{Calcio Rijeka|N}} || [[Hrvatska nogometna liga 2023-2024|HNL]] || 27 || 7 || [[Hrvatski nogometni kup 2023-2024|CC]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || - || - || - || - || - || 31 || 7
|-
|| 2024-2025 || {{Bandiera|HRV}} {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} || [[Hrvatska nogometna liga 2024-2025|HNL]] || 34 || 6 || [[Hrvatski nogometni kup 2024-2025|CC]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 8<ref name=duepr>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 3<ref name=pr/> || - || - || - || 44 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Dinamo Zagabria || 95 || 25 || || 11 || 1 || || 29 || 11 || || 1 || 0 || 136 || 37
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 291 || 51 || || 31 || 3 || || 35 || 12 || || 1 || 0 || 358 || 66
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|HRV||M}}
{{Cronopar|4-9-2014|Pola|HRV|2|0|CYP|-|Amichevole|13={{sostin|78}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Zagabria|HRV|4|0|GBZ|-|Amichevole|13={{sostout|57}}}}
Riga 149 ⟶ 202:
{{Cronopar|5-9-2016|Zagabria|HRV|1|1|TUR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Tallinn|EST|3|0|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|24-3-2018|Miami Gardens|PER|2|0|
{{Cronopar|28-3-2018|Arlington|MEX|0|1|
{{Cronopar|3-6-2018|Liverpool|BRA|2|0|
{{Cronopar|16-6-2018|Kaliningrad|
{{Cronopar|26-6-2018|Rostov|ISL|1|2|HRV|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{cartellinogiallo|14}}
{{Cronopar|15-7-2018|Mosca|FRA|4|2|HRV|-|Mondiali|2018|Finale|13={{sostin|82}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|6-9-2018|Lisbona|PRT|1|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Elche|ESP|6|0|HRV|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|12-10-2018|Fiume|HRV|0|0|ENG|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|68}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|15-10-2018|Fiume|HRV|2|1|JOR|-|Amichevole|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|15-11-2018|Zagabria|HRV|3|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Il Cairo|EGY|2|4|CRO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2024|Fiume|CRO|3|0|MKD|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}|14=Fiume (città)}}
{{Cronopar|8-9-2024|Osijek|CRO|1|0|POL|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|14}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Glasgow|SCO|1|0|CRO|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|82}}}}
{{Cronofin|28|1}}
{{Cronoini|HRV|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|Leopoli|UKR|0|2|HRV|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2013|Pola|HRV|0|2|CHE|-|QEuro|2015|13={{Sostout|85}}}}
Riga 182 ⟶ 245:
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Order of Prince Branimir.jpg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Duca Branimir
|collegamento_onorificenza=Ordine del duca Branimir
|motivazione=
|luogo=[[Zagabria]], 13 novembre 2018. Di iniziativa della [[Capi di Stato della Croazia|Presidente della Repubblica di Croazia]].<ref>{{Cita news|nome=Redazione|cognome=Fiorentina.it|url=http://www.fiorentina.it/intanto-marko-pjaca-premio-al-valore-croazia-mondiale-estivo/|titolo=Per Pjaca premio di Stato al valore in Croazia dopo il Mondiale estivo|pubblicazione=fiorentina.it|data=14 novembre 2018|accesso=15 novembre 2018}}</ref>
}}
==Note==
Riga 190 ⟶ 262:
==Collegamenti esterni==
*
{{Calcio
{{
{{
{{
{{Croazia maschile calcio europeo 2024}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale croata]]
|