Vissel Kobe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (226 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Vissel Kobe<br />ヴィッセル神戸
|soprannomi = ''Ushi'' (mucche)
|pattern_la1 = _Vissel Kobe 2025 HOME FP
|pattern_b1 = _Vissel Kobe 2025 HOME FP
|pattern_ra1 = _Vissel Kobe 2025 HOME FP
|pattern_sh1 = _Vissel Kobe 2025 HOME FP
|pattern_so1 = _Vissel Kobe 2025 HOME FP
|leftarm1 = 5F0101
|body1 = 5F0101
|rightarm1 = 5F0101
|shorts1 = 5F0101
|socks1 = 5F0101
|pattern_la2 = _Vissel Kobe 2025 AWAY FP
|pattern_b2 = _Vissel Kobe 2025 AWAY FP
|pattern_ra2 = _Vissel Kobe 2025 AWAY FP
|pattern_sh2 = _Vissel Kobe 2025 AWAY FP
|pattern_so2 = _Vissel Kobe 2025 AWAY FP
|leftarm2 = 000000
|body2 = 000000
|rightarm2 = 000000
|shorts2 = 000000
|socks2 = 000000
|colori = {{simbolo|600px vertical Black White - Red HEX-ED1C24 letter V.svg}} [[Nero]], [[Amaranto (colore)|amaranto]], [[bianco]]
|simboli = Movi ([[manzo di Kobe]])
|città = [[Kōbe]]
|nazione = {{JPN}}
|confederazione = [[Asian Football Confederation|AFC]]
|bandiera = Flag of Japan.svg
|federazione = [[Federazione calcistica del Giappone|JFA]]
|campionato = [[J1 League]]
|annofondazione = 1966
|presidente = {{Bandiera|JPN}} Yūki Chifu
|allenatore = {{Bandiera|JPN}} [[Takayuki Yoshida]]
|stadio = [[Stadio del Parco Misaki|NOEVIR Stadium Kōbe]]
|capienza = {{formatnum:28996}}
|sito = www.vissel-kobe.co.jp
|titoli nazionali = 2 [[J1 League|campionati giapponesi]]
|coppe nazionali = 2 [[Coppa dell'Imperatore]]<br /> 1 [[Supercoppa del Giappone]]
|aggiornato = 25 novembre 2023
}}
Il {{nihongo|'''Vissel Kobe'''|ヴィッセル神戸|Visseru Kōbe}} è
== Storia ==
Il club
''Vissel'' è una combinazione delle parole [[lingua inglese|inglesi]] "victory" ("vittoria" in [[lingua italiana|italiano]]) e "vessel" ("vascello" in [[lingua italiana|italiano]]), in riferimento al fatto che [[Kōbe]] è storicamente una città portuale.
Il Vissel Kobe esordì, quindi, nella [[Japan Football League]] nel 1995. La catena di supermercati [[Daiei (supermercati)|Daiei]] divenne lo sponsor ufficiale della squadra, ma il [[terremoto di Kobe del 1995|terremoto]] che devastò il centro mise in ginocchio l'azienda, che dovette ritirarsi, lasciando nelle mani della città di [[Kōbe]] la gestione economica del club.
Nel 1996 il Vissel chiuse la JFL al secondo posto, guadagnandosi così la promozione alla J. League. Nel [[J League 1997|1997]] il club esordì in massima serie, ma a causa di problemi economici e gestionali, non fu mai capace di competere per il titolo. Nel dicembre 2003, i gravi dissesti economici costrinsero la società a finire sotto amministrazione controllata per evitare la bancarotta.
Nel gennaio 2004, il Vissel fu rilevato dal [[Crimson Group]]. La nuova proprietà ingaggiò subito l'attaccante turco [[İlhan Mansız]], divenuto popolare durante la [[Campionato mondiale di calcio 2002|Coppa del Mondo del 2002]]. Il centravanti, tuttavia, s'infortunò gravemente al ginocchio dopo appena tre partite. La tifoseria, inoltre, non apprezzò la decisione della dirigenza di modificare i colori sociali del club, passati dal bianco e nero all'amaranto.
Nel [[J League 2005|2005]] il Vissel concluse il campionato all'ultimo posto, retrocedendo in J League 2, ma la permanenza nella seconda divisione durò poco: nel 2006 la squadra ottenne la promozione nella massima serie, vincendo i playoff.
Al termine della [[J. League Division 1 2012|stagione 2012]] retrocesse nuovamente in [[J. League Division 2]], ma l'anno dopo, chiudendo al secondo posto in classifica, risalì nel massimo campionato.
Il 6 dicembre 2014 il club fu acquistato dal gruppo [[Rakuten]].
Nel giugno 2017 ingaggiò [[Lukas Podolski]], vincitore della coppa del mondo nel 2014.<ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-podolski-in-giappone-a-giugno-passera-al-vissel-kobe/4685262|titolo=Calcio: Podolski in Giappone, a giugno passerà al Vissel Kobe|accesso=23 marzo 2018}}</ref> L'attaccante debuttò il 29 luglio, realizzando una doppietta nella vittoria contro l'[[Omiya Ardija]]<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/lukas-podolski-vissel-kobe-jleague/wnw8roteic7b1ab39f23bpevh|titolo=Podolski's debut double earns Vissel Kobe victory|autore=Tom Webber|data=29 luglio 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://eu.usatoday.com/story/sports/soccer/2017/07/29/podolski-scores-twice-in-j-league-debut-as-kobe-beats-omiya/104098566/|titolo=Podolski scores twice in J-League debut as Kobe beats Omiya|data=29 luglio 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://rakuten.today/blog/podolski-japan-league-debut-vissel-kobe.html|titolo=PODOLSKI MAKES SPECTACULAR J.LEAGUE DEBUT WITH VISSEL KOBE|data=30 luglio 2017|lingua=en}}</ref>, ed in seguito divenne capitano della squadra.
Il 24 maggio 2018 fu ufficializzato il trasferimento di [[Andrés Iniesta]] dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calciomercato/estero/2018/05/26/presentazione-iniesta-vissel-kobe-holly-benji.html|titolo=Vissel Kobe ecco Iniesta: quanti paragoni con Holly!|accesso=2018-05-30}}</ref> Il 1º dicembre dello stesso anno, il club annunciò anche l'ingaggio di [[David Villa]], libero dopo l'addio al [[New York City Football Club|New York City]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Redazione|cognome=NN.it|url=https://www.newnotizie.it/2018/12/01/dopo-podolski-e-iniesta-un-altro-campione-del-mondo-va-in-giappone-e-david-villa/|titolo=Dopo Podolski e Iniesta un altro campione del Mondo va in Giappone: è David Villa|pubblicazione=NewNotizie.it|data=2018-12-01|accesso=2018-12-01|dataarchivio=1 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181201180934/https://www.newnotizie.it/2018/12/01/dopo-podolski-e-iniesta-un-altro-campione-del-mondo-va-in-giappone-e-david-villa/|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 1º gennaio 2020 la squadra vinse la Coppa dell'Imperatore, primo storico trofeo del club, nel giorno in cui [[David Villa]] si ritirò dal calcio giocato. L'8 febbraio conquistò anche la prima [[Supercoppa del Giappone 2020|Supercoppa nazionale]], superando lo {{Calcio Yokohama F Marinos|N}} ai calci di rigore.
Il 25 novembre 2023 si è laureato campione nazionale, vincendo la prima [[J1 League 2023|J1 League]] della sua storia con una giornata di anticipo<ref>{{Cita web|url=https://www.jleague.co/news/vissel-kobe-2023-meiji-yasuda-j1-league-champions/|titolo=Vissel Kobe win 2023 Meiji Yasuda J1 League title|lingua=en|data=25 novembre 2023|accesso=25 novembre 2023}}</ref>. Nello stesso anno il club ha annunciato la sottoscrizione di una partnership con l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]]<ref>{{Cita web|url=https://www.avfc.co.uk/news/2023/october/19/aston-villa-and-vissel-kobe-seal-exciting-new-strategic-partnership/|titolo=Aston Villa and Vissel Kobe seal exciting new strategic partnership|data=19 ottobre 2023|lingua=EN}}</ref>.
L'anno successivo si ripete vincendo nuovamente il campionato per la seconda volta nella sua storia.
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width=
{{Div col|3}}
* 1966 - Viene fondato il '''Kawasaki Steel Soccer Club'''.
----
* 1994 - Il club viene trasferito a [[Kōbe]], cambiando il nome in '''Vissel Kobe'''.
* [[Vissel Kobe 1995|1995]] - 6º in [[Japan Football League 1995|Japan Football League]]
: Quarti di finale in Coppa dell'Imperatore
* [[Vissel Kobe 1996|1996]] - 2º in [[Japan Football League 1996|Japan Football League]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in J. League'''
: Terzo turno in Coppa dell'Imperatore
* [[Vissel Kobe 1997|1997]] - 16º nella classifica finale della [[J. League 1997|J. League]]
: Quarto turno in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe
: Terzo turno in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe
: Terzo turno in Coppa dell'Imperatore
: Primo turno in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe
: Semifinale in Coppa dell'Imperatore
: Secondo turno in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe
: Quarto turno in Coppa dell'Imperatore
: Secondo turno in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe
: Terzo turno in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2003|2003]] - 13º nella classifica finale della [[J. League Division 1 2003|J. League Division 1]]
: Quarti di finale in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2004|2004]] - 11º nella classifica finale della [[J. League Division 1 2004|J. League Division 1]]
: Quarto turno in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2005|2005]] - 18º in [[J. League Division 1 2005|J. League Division 1]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in J. League Division 2'''
: Quarto turno in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2006|2006]] - 3º in [[J. League Division 2 2006|J. League Division 2]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in J. League Division 1'''
: Terzo turno in Coppa dell'Imperatore
* [[Vissel Kobe 2007|2007]] - 10º in [[J. League Division 1 2007|J. League Division 1]]
: Quinto turno in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2008|2008]] - 10º in [[J. League Division 1 2008|J. League Division 1]]
: Quinto turno in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2009|2009]] - 15º in [[J. League Division 1 2009|J. League Division 1]]
: Quarto turno in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2010|2010]] - 15º in [[J. League Division 1 2010|J. League Division 1]]
: Terzo turno in Coppa dell'Imperatore
: Fase a gironi in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2011|2011]] - 9º in [[J. League Division 1 2011|J. League Division 1]]
: Terzo turno in Coppa dell'Imperatore
: Primo turno in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2012|2012]] - 16º in [[J. League Division 1 2012|J. League Division 1]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in J. League Division 2'''
: Secondo turno in Coppa dell'Imperatore
: Primo turno in Coppa Yamazaki Nabisco
* [[Vissel Kobe 2013|2013]] - 2º in [[J. League Division 2 2013|J. League Division 2]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in J. League Division 1'''
: Terzo turno in Coppa dell'Imperatore
* [[Vissel Kobe 2014|2014]] - 11º in [[J. League Division 1 2014|J. League Division 1]]
: Secondo turno in [[Coppa dell'Imperatore 2014|Coppa dell'Imperatore]]
: Quarti di finale in [[Coppa J. League 2014|Coppa J. League]]
* [[Vissel Kobe 2015|2015]] - 12º in [[J1 League 2015|J1 League]]
: Quarti di finale in [[Coppa dell'Imperatore 2015|Coppa dell'Imperatore]]
: Semifinale in [[Coppa J. League 2015|Coppa J. League]]
* [[Vissel Kobe 2016|2016]] - 7º in [[J1 League 2016|J1 League]]
: Ottavi di finale in [[Coppa dell'Imperatore 2016|Coppa dell'Imperatore]]
: Quarti di finale in [[Coppa J. League 2016|Coppa J. League]]
* [[Vissel Kobe 2017|2017]] - 9º in [[J1 League 2017|J1 League]]
: Semifinale in [[Coppa dell'Imperatore 2017|Coppa dell'Imperatore]]
: Quarti di finale in [[Coppa J. League 2017|Coppa J. League]]
* [[Vissel Kobe 2018|2018]] - 10º in [[J1 League 2018|J1 League]]
: Quarto turno in [[Coppa dell'Imperatore 2018|Coppa dell'Imperatore]]
: Spareggi in [[Coppa J. League 2018|Coppa J. League]]
* [[Vissel Kobe 2019|2019]] - 8º in [[J1 League 2019|J1 League]]
: '''Vincitore della [[Coppa dell'Imperatore 2019|Coppa dell'Imperatore]]''' (1º titolo)
: Fase a gruppi in [[Coppa J. League 2019|Coppa J. League]]
* [[Vissel Kobe 2020|2020]] - 14º in [[J1 League 2020|J1 League]]
: Quarti di finale in [[Coppa J. League 2020|Coppa J. League]]
: '''Vincitore della [[Supercoppa del Giappone 2020|Supercoppa del Giappone]]''' (1º titolo)
: Semifinale in [[AFC Champions League 2020|AFC Champions League]]
* [[Vissel Kobe 2021|2021]] - 3º in [[J1 League 2021|J1 League]]
: Ottavi di finale in [[Coppa dell'Imperatore 2021|Coppa dell'Imperatore]]
: Spareggi in [[Coppa J.League 2021|Coppa J. League]]
* [[Vissel Kobe 2022|2022]] - 13º in [[J1 League 2022|J1 League]]
: Quarti di finale in [[Coppa dell'Imperatore 2022|Coppa dell'Imperatore]]
: Quarti di finale in [[Coppa J.League 2022|Coppa J. League]]
: Quarti di finale in [[AFC Champions League 2022|AFC Champions League]]
* [[Vissel Kobe 2023|2023]] - {{Bandiera|JPN}} '''[[J1 League 2023|Campione del Giappone]]''' (1º titolo)
: Quarti di finale in [[Coppa dell'Imperatore 2023|Coppa dell'Imperatore]]
: Fase a gruppi in [[Coppa J.League 2023|Coppa J. League]]
* [[Vissel Kobe 2024|2024]] - {{Bandiera|JPN}} '''[[J1 League 2024|Campione del Giappone]]''' (2º titolo)
: '''Vincitore della [[Coppa dell'Imperatore 2024|Coppa dell'Imperatore]]''' (2º titolo)
: Terzo turno in [[Coppa J.League 2024|Coppa J. League]]
{{Div col end}}
|}
==
Dal 2013, il Vissel Kobe disputa gli incontri interni al [[Stadio del Parco Misaki|NOEVIR Stadium Kōbe]], sito nel quartiere cittadino di Hyōgo-ku.
== Allenatori ==
{{vedi categoria|Allenatori del Vissel Kobe}}
{{riquadro|col1=#8d0000|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori|contenuto=
* 1995-1997 {{Bandiera|Scozia}} [[Stuart Baxter]]
* 1997 {{Bandiera|Giappone}} [[Hiroshi Kato]]
* 1998 {{Bandiera|Spagna}} [[Benito Floro
* 1999-2002 {{Bandiera|Giappone}} [[Ryōichi Kawakatsu]]
* 2002 {{Bandiera|Giappone}} [[Hiroshi Matsuda]]
Riga 139 ⟶ 191:
* 2005 {{Bandiera|Brasile}} [[Émerson Leão]]
* 2005 {{Bandiera|Repubblica Ceca}} [[Pavel Řehák]]
* 2006 {{Bandiera|Scozia}} [[Stuart Baxter]]
* 2007-2008 {{Bandiera|Giappone}} [[Hiroshi Matsuda]]
Riga 151 ⟶ 201:
* 2012-2014 {{Bandiera|Giappone}} [[Ryō Adachi]]
* 2014-2017 {{Bandiera|Brasile}} [[Nelsinho Baptista]]
* 2017-2018 {{Bandiera|Giappone}} [[Takayuki Yoshida]]
* 2018 {{Bandiera|Giappone}} [[Kentarō Hayashi]]
* 2018-2019 {{Bandiera|Spagna}} [[Juan Manuel Lillo]]
* 2019 {{Bandiera|Giappone}} [[Takayuki Yoshida]]
* 2019-2020 {{Bandiera|Germania}} [[Thorsten Fink]]
* 2020-2022 {{Bandiera|Giappone}} [[Atsuhiro Miura]]
* 2022 {{Bandiera|Spagna}} [[Miguel Ángel Lotina]]
* 2022-Oggi {{Bandiera|Giappone}} [[Takayuki Yoshida]]
}}
==
{{vedi categoria|Calciatori del Vissel Kobe}}
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa dell'Imperatore|2}}'''
:[[Coppa dell'Imperatore 2019|2019]], [[Coppa dell'Imperatore 2024|2024]]
*'''{{Calciopalm|Supercoppa del Giappone|1}}'''
:[[Supercoppa del Giappone 2020|2020]]
*'''{{Calciopalm|Campionato giapponese|2}}'''
:[[J1 League 2023|2023]], [[J1 League 2024|2024]]
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato giapponese|}}
:Terzo posto: [[J1 League 2021|2021]]
*{{Calciopalm|Supercoppa del Giappone|}}
:Finalista: [[Supercoppa del Giappone 2024|2024]], [[Supercoppa del Giappone 2025|2025]]
*{{Calciopalm|J. League Division 2|}}
:Secondo posto: [[J. League Division 2 2013|2013]]
:Terzo posto: 2006
*{{Calciopalm|AFC Champions League|}}
:Semifinalista: [[AFC Champions League 2020|2020]]
== Organico ==
=== Rosa
''Rosa e numerazione aggiornate al 10 ottobre 2025''.<ref name=Squad>{{Cita web|url=https://www.vissel-kobe.co.jp/news/article/22460.html|titolo=【更新】2024シーズン トップチームメンバーおよび選手背番号決定のお知らせ|lingua=ja|accesso=2024-01-10}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n=54|nazione=Giappone|nome=Sōta Hara|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=55|nazione=Giappone|nome=Yūta Miyahara|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=56|nazione=Giappone|nome=Tafuku Satomi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=58|nazione=Giappone|nome=Sōta Ōnishi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=60|nazione=Giappone|nome=Taiga Kameda|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=66|nazione=Giappone|nome=[[Riku Matsuda]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=71|nazione=Giappone|nome=[[Shūichi Gonda]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=77|nazione=Brasile|nome=[[Klismahn]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Staff tecnico ===
''Staff tecnico aggiornato al 20 aprile 2025''.<ref name=Squad/>
{{riquadro|col1=#9D0020|col2=#FFFFFF|col3=white|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
* {{Bandiera|JPN}} [[Takayuki Yoshida]] - Allenatore
* {{Bandiera|JPN}} [[Tomo Sugawara]] - Collaboratore tecnico
* {{Bandiera|JPN}} Yūji Miyahara - Collaboratore tecnico
* {{Bandiera|JPN}} Takamasa Watanabe - Collaboratore tecnico
* {{Bandiera|JPN}} Hisanori Fujiwara - Preparatore portieri
* {{Bandiera|JPN}} Takuya Matsumoto - Collaboratore preparatore portieri
* {{Bandiera|JPN}} Yōsuke Shinoda - Preparatore fisico
* {{Bandiera|JPN}} Toshiki Yoshimitsu - Preparatore fisico
* {{Bandiera|JPN}} Akira Umeki - Preparatore fisico
* {{Bandiera|JPN}} Tatsuro Takenaka - Analista
* {{Bandiera|JPN}} Shōhei Shima - Analista
* {{Bandiera|JPN}} Daichi Matsumoto - Analista
}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Calcio Vissel
{{Club campioni giapponesi di calcio}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Vissel Kobe| ]]
| |||