Discussioni progetto:Musica/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
#REDIRECT[[Discussioni progetto:Musica/Archivio]]
{{titolo errato|titolo=Auditorium}}
{{Bar tematici}}
 
{{Progetto:Musica/Insegna Auditorium}}
 
==Cancelliamo?==
Mi dite se [[Finley|questi]] sono enciclopedici? Ve lo chiedo perché ci sarebbe anche [[Danilo Calvio|questa voce]] che meriterebbe una controllata a seconda dell'encicopedicità del gruppo. Per me sono da cancellare entrambe. --[[Utente:Alec|Alec]] 17:03, 1 apr 2007 (CEST)
 
:IMHO i Finley sono enciclopedici, i suoi membri singolarmente non ancora. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:15, 1 apr 2007 (CEST)
 
:Enciclopedici tutta la vita. Sui membri si può discutere, a seconda della quantità di informazioni presenti: ricordiamoci che la [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e album|linea guida]] stabilisce l'enciclopedicità dei membri "a gratis", a meno di informazioni talmente scarse da non valere una voce intera. --[[Utente:Piddu|Piddu]] 19:36, 1 apr 2007 (CEST)
 
== Template:Singolo ==
 
Ricordo che vive dal 16 marzo un template <nowiki>{{Singolo}}</nowiki>, creato senza troppi fronzoli sulla base del template {{tl|Album}} da Moongateclimber. Fino adesso è rimasto là senza essere utilizzato da nessuno; lo vogliamo "promuovere" a template ufficiale? Lo buttiamo a mare? Qualsiasi cosa, basta che si decida.
 
Per me, visto che più di una volta ci si è lamentati dell'inadeguatezza del template album per i singoli, lo terrei pure, anche se l'uso sarebbe certo più limitato --[[Utente:Piddu|Piddu]] 16:38, 2 apr 2007 (CEST)
:Per me si può tenere. Guardando la categoria singoli discografici, e quelle specifiche per anno, artista e genere penso che se ne potrebbe fare un buon uso, dato che queste categorie presentano già un numero cospicuo di voci. Se si dovesse arrivare alla decisione di tenerlo bisognerebbe integrarlo nella guida album (e fare la guida all'uso nella pagina del template...). -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 16:57, 2 apr 2007 (CEST)
Nella mia [[Utente:Giannib/prove/sandbox|sandbox]] ho fatto una prova per il manuale del template singolo, se volete dare un occhiata. Ho sbirciato il codice del template ed ho trovato anche il parametro "Formati", quindi l'ho inserito, ma andrebbero esplicitati i diversi formati (o perlomeno penso sia stato inserito per quella ragione). Tra l'altro bisognerebbe inserire almeno il numero di tracce che compongono il singolo IMHO. Che ne pensate? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 00:13, 4 apr 2007 (CEST)
 
:Ma il numero di tracce che compongono un singlo non è (per definizione) 2? E se ne ha di più, non è perciò stesso un album ordinario o - come mi pare si chiamassero una volta - un EP (extended play)?--[[Utente:Alien life form|<font color=#00008b>'''alf'''</font>]] &middot; [[Discussioni utente:Alien life form|<span style="color: #6a6a6a;"><small>scrivimi</small></span>]] 09:48, 4 apr 2007 (CEST)
 
::No. Con un 7" era così, ma adesso un singolo può avere più tracce, semplicemente perchè il cd ha più capienza. E non mi sembra che ciò lo renda automaticamente un EP.
:::(conflittato)Direi proprio di no. Ho preso i primi 2 singoli che ho trovato a casa, uno degli Oasis con 3 tracce e uno degli Offspring con 4 tracce, ma non per questo si chiamano EP. Sono singoli estratti dagli album, gli EP normalmente sono mini album che non hanno tracce in comune con altri album. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 11:31, 4 apr 2007 (CEST)
 
::Il parametro formati l'avevo aggiunto io, appunto per esplicitare nella tabella i formati diversi con cui è uscito (7", 12", CD, donwload digitale, dvd...). Il numero di tracce non l'avevo messo proprio perchè varia da formato a formato quasi sempre. Però si potrebbe aggiungere la lista delle bsides, magari scritte in <nowiki><small></small></nowiki>: tanto quelle al massimo sono 2 o 3, non è una grande occupazione di spazio --[[Utente:Piddu|Piddu]] 11:26, 4 apr 2007 (CEST)
:::Oppure potremmo lasciar perdere il tutto e non inserire il numero di tracce nel template, ma come dovrebbe essere inserire i titoli direttamente nella voce, nella sezione "Tracce", anche perchè come dici tu il numero potrebbe variare da formato a formato. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 11:33, 4 apr 2007 (CEST)
::::Sì sì, mi va bene lo stesso --[[Utente:Piddu|Piddu]] 12:28, 4 apr 2007 (CEST)
Ok, nel parametro formati ho inserito la specifica ''7", 12", CD, donwload digitale, dvd etc.'' come avevi suggerito sopra. L'ho inserito come parametro obbligatorio e non facoltativo, o sarebbe meglio renderlo facoltativo? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 12:46, 4 apr 2007 (CEST)
:L'ho inserito in [[A Bad Dream|questa voce]] per prova. L'unica cosa che forse stona IMHO è quell'"Album di provenienza" che va su 2 righe. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 12:59, 4 apr 2007 (CEST)
 
:Ma non lo è già? Per quello che capisco del codice, vedo un ''if'', un ''hidden''...
:Be', "Album" e basta non mi piace un granchè --[[Utente:Piddu|Piddu]] 19:25, 4 apr 2007 (CEST)
::Forse mi sono espresso male io. In pratica la scritta "Album di provenienza" viene fuori così (più o meno):
::Album di<br/>
::provenienza
 
::Intendevo dire che era quella scritta che non mi garbava molto. Anche a me comunque non piace solo Album, quindi direi di lasciar stare tutto com'è. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 19:55, 4 apr 2007 (CEST)
:::Avevo capito benissimo :-) Il "non lo è già" era riferito alla parametro dei formati facoltativo o no --[[Utente:Piddu|Piddu]] 19:59, 4 apr 2007 (CEST)
::::Acc... scusa sto proprio rinc******endo. Allora dovremmo essere a posto. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 22:48, 4 apr 2007 (CEST)
 
Ho inserito le "istruzioni per l'uso" nella pagina apposita. Se non ci sono utenti contrari direi che si può iniziare a utilizzare il template. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 15:49, 11 apr 2007 (CEST)
 
:Scusate, non seguo molto il progetto, però ho sempre apprezzato {{tl|album}} e mi spiacerebbe venisse [[Fork (sviluppo software)|fork]]ato per creare un template pressoché identico che andrebbe costantemente tenuto al passo con l'altro. Quindi vi faccio questa domanda: <nowiki>{{singolo}}</nowiki> vi serve davvero? Non basterebbe introdurre un parametro di ''tipo'' che distingua fra album e singoli, ma mantenga un'unica struttura?
:Questo metodo è stato già adottato dai progetti [[progetto:fumetti|fumetti]] e [[progetto:anime e manga|anime e manga]], che hanno deciso di creare un template sinottico unificato indipendentemente da formati, provenienza e generi di opere e personaggi, arrivando ad unificare <nowiki>[[:Categoria:Template_fumettobox|43 template]]</nowiki> in uno ({{tl|fumetto e animazione}}).
:Se il progetto musica facesse altrettanto introducendo parametri di tipo, otterrebbe ''un'' singolo template [[scalabilità|scalabile]] e personalizzabile (anche come impaginazione e colori, se vorrà) in base ai parametri. --[[Utente:Dzag|dzag]] 10:34, 22 apr 2007 (CEST)
 
::La situazione come dici tu era quella in auge fino a due settimane fa circa, cioè dal restyling del template operato ad agosto scorso (se non ricordo male), proprio per avere un unico template modulabile. Però obiettive inadeguatezze tecniche (ad esempio nella "cronologia" in fondo veniva comunque visualizzata la scritta "'''Album''' precedente/successivo" ed altre differenze strutturali tra album e singolo (per esempio cosa vuol dire "numero di dischi/tracce" se i singoli vengono pubblicati in tre o quattro formati diversi con tracklist potenzialmente diverse) danno ragione verso questa soluzione.
::Non vedo però perchè adesso si debba per forza prevedere uno sviluppo congiunto con uno sforzo doppio: il template ora c'è, poi se si vuole fare qualche aggiunta o miglioria a quello album questo non comporta mica per forza anche lavorare sul template singolo. <math>Inserisci qui una formula</math>
 
:::quello che vuol dire dzag è proprio che le inadeguatezze tecniche possono essere superate con la sua proposta :-) fidatevi! voglio dire, se riesce a mettere nello stesso template un anime giapponese e Braccio di ferro, ci riuscirà anche con 2 template così simili ;-) vediamo cosa può fare. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:38, 22 apr 2007 (CEST)
Quindi in pratica stai dicendo che lui riuscirebbe a far si che utilizzando il template {{tl|Album}} se io metto come tipo di album il singolo, mi inserisce i parametri album di provenienza, formati e singolo precedente/successivo? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 19:43, 22 apr 2007 (CEST)
:Per creare un template sinottico unificato, occorre generalizzare alcuni parametri facendo in modo che possano essere adattabili anche ad usi futuri non ancora previsti. Al posto di "Album" per indicare di che cosa fa parte un dato elemento (nel vostro caso un singolo) si può usare un generico "in" (fa parte di). Al posto di usare due paia di parametri per album/singolo precedente/successivo, si usa "precedente" e "successivo" (una [[insieme numerabile|successione]]), accompagnato da "posizione" (ad es. |posizione = 1 per il primo album dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] nel caso di un tipo=album; |posizione=2 per la traccia [[Master of Puppets (canzone)]] |in=[[Master of Puppets]]; ecc.). Si introduce il parametro "Tipo", che può assumere il valore "Album" o "Singolo" <small>(io sono più per l'uso delle minuscole ovunque, l'uso del template)</small>.
:Ho iniziato a [[Utente:Dzag/Sandbox/template/3|scrivere in una Sandbox]] un abbozzo, che contiene alcune novità rispetto ad entrambi i template (ad es. l'abbandono delle hiddenStructure per una soluzione più [[accessibilità|accessibile]]) pur mantenendo (ove possibile) i nomi dei parametri. Questo genere di struttura è comunque già adottata (righe di tabelle HTML in if) in {{tl|infobox stampa}} e {{tl|fumetto e animazione}}.
:Quando non si può generalizzare, si creano invece due o più maschere di inserimento predefinite per un unico template basate sul tipo. Un esempio è nel manuale di {{tl|fumetto e animazione}}, dove ci sono maschere distinte per personaggi e opere. --[[Utente:Dzag|dzag]] 23:19, 22 apr 2007 (CEST)
::Uhm, non essendo esperto ci ho capito poco, scusa. Puoi provare con qualche esempio concreto per cortesia? vorrei vedere il risultato finale se è possibile. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 14:05, 23 apr 2007 (CEST)
:::Basta che
:::#sostituisci la stringa <code>{{Album</code> con <code>{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/3</code> a una voce come ''[[Nevermind]]''
:::#sostituisci i nomi parametri con quelli nuovi (non "album precedente" ma solo "precedente")
:::#non salvando, visualizzi solo un'anteprima.
:::Ricordo che quello è ancora un abbozzo e sicuramente ci sarà ancora qualcosa da mettere a posto. --[[Utente:Dzag|dzag]] 21:20, 23 apr 2007 (CEST)
Ok, visto. Come dici tu c'è qualcosa da mettere a posto. Le cose che ho notato sono la grafica un po' diversa, sparisce il numero di tracce (nel caso di album), i precedente e successivo li mette uno sopra l'altro invece che affiancati e il parametro "in" non sono riuscito a farlo funzionare (magari sono cose normali per il codice che hai sviluppato). Non so. Personalmente appoggerei la tua idea di unificare i due template in uno unico, ma preferirei che si pronunciasse anche qualche altro utente, così da avere più pareri. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 21:46, 23 apr 2007 (CEST)
:Ho corretto gli errori che hai segnalato. (però, che problema quelle maiuscole e quei nomi lunghi!) --[[Utente:Dzag|dzag]] 22:16, 23 apr 2007 (CEST)
::Riprovato. Però la cronologia è sempre con i nomi uno sopra l'altro e non affiancato. O è una cosa voluta? O esce così perchè in altro modo non può uscire? Nel parametro "In" esce il titolo dell'album in tabella ma non il nome del parametro (in pratica quel "contenuto in"). Anche per quello voluto? Per le maiuscole e i nomi lunghi...beh qua l'esperto sei tu ehehheheh ;-) Scusa la raffica di domande cmq. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 22:47, 23 apr 2007 (CEST)
:::Ah, fosse per me userei sempre e solo minuscole e nomi brevi (ad es. "tracce"), così si sa sempre come scrivere i parametri. ;-) Ruguardo agli album, l'ho scritto così perché l'ho copincollato da fumetto e animazione (eheh :-D ) ma anche perché in quel modo è possibile usare una lista ordinata, che è l'elemento HTML più vicino a ciò che lì serve.
:::Una cosa importante: usando un parametro di tipo, "Singolo" è diverso da "singolo". Per ora usavo Singolo con la maiuscola, ma converrebbe usare sia nomi parametri che contenuti sempre minuscoli, quando possibile, in modo da evitare casi come questi. --[[Utente:Dzag|dzag]] 00:03, 24 apr 2007 (CEST)
::::Scusa Gianni, ma all'inizio del mese non avevi detto che ti andava bene avere due template distinti? :-) Riguardo maiuscole ecc temo servirebbe un bot per rinominare tutti i "Etichetta" in "etichetta" e così via, perchè è usato in una miriade di pagine. Poi non so se appoggiare l'idea, mi riserbo di decidere in futuro
::::PS: Dzag, il wikilink a [[insieme numerabile]] non è proprio preciso. Ci sarebbe stato meglio un [[successione (matematica)]]... ;-) --[[Utente:Piddu|Piddu]] 15:00, 24 apr 2007 (CEST)
:::::Certo, perché non sapevo che si potesse riunire il tutto in uno unico, se questo discorso fosse uscito all'inizio del mese l'avrei appoggiato da subito, invece è uscito fuori adesso. Per quello chiedo che si esprima anche qualche altro utente, nel senso che se la cosa interessa si può portare avanti il discorso, se no si tiene così, io non posso decidere da solo. Tra l'altro si stanno solo facendo delle prove, nessuno ha deciso niente (anche perché nessuno oltre me mi pare si sia dimostrato interessato alla cosa). Chiederei nuovamente quindi che qualcuno si esprimesse a favore o contro questa iniziativa, per evitare di far sprecare tempo soprattutto all'utente che sta tentando questa unione. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 15:16, 24 apr 2007 (CEST)
 
ok mi esprimo: sono favorevole all'unione ^^ [[Utente:Redsun|Redsun]] 15:26, 24 apr 2007 (CEST)
 
:favorevolissimo anch'io ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:12, 24 apr 2007 (CEST)
::Sentiamo ancora altri, poi quando volete inizio. Se troviamo già un accordo sull'eliminare le maiuscole, si potrà poi chiedere ai bot l'intervento, a template fatto. Per il resto, se avete qualche modifica da fare (anche sui link matematici ;-) ) servitevi pure della mia Sandbox, non mordo. :-D --[[Utente:Dzag|dzag]] 23:03, 24 apr 2007 (CEST)
 
:::Cerchiamo di non lasciar cadere la questione: ok, sta bene anche a me --[[Utente:Piddu|Piddu]] 12:59, 2 mag 2007 (CEST)
 
:allora, miei suggerimenti :-)
:# il campo colorato col titolo non potrebbe essere leggermente più grosso e avere anche la barretta colorata com'è adesso?
:# campi tutti uguali com'è adesso invece di grigi e bianchi?
:# aggiungere il parametro "Formati"
:# la sezione "Premi" dovrebbe non apparire se non si scrive niente
:# come mai hai invertito "Cronologia" e "nomeartista" ? solo per curiosità :-)
:# per omoegeneizzare e facilitare la struttura della parte finale, si potrebbe fare qualcosa tipo
|precedente= (automaticamente in corsivo)
|annoprecedente= (inserisci solo l'anno, es. 1992, e lui fa automaticamente <nowiki>([[:Categoria:Album del {{{}}}|{{{}}}]])</nowiki>
|successivo= (come prima)
|annosuccessivo= (come prima)
:# aggiungere in fondo la striscia con le indicazioni del progetto musica o dell'uso del template
:# ma soprattutto: se scrivi "Singolo" nel "Tipo album" dovrebbe comparire "Singolo precedente" e "Singolo successivo" invece di "Album precedente" e "Album successivo", e dovrebbe comparire "Contenuto in" o qlcs del genere.
:ciao ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:49, 3 mag 2007 (CEST)
::#da fare
::#sostituisci "sinossifumetti" con "sinossialbum" e crea la relativa classe in monobook, su modello di quella dei fumetti
::#{{fatto}}
::#{{fatto}}
::#copincolla sbagliato?
::#tutto giusto, ma ben poco backward compatible rispetto ad album precedente/successivo, purtroppo (da fare in un secondo momento con l'ausilio di bot)
::#da fare
::#quella è la ciliegina sulla torta, ora sto ancora montando la panna per le guarnizioni :P
::--[[Utente:Dzag|dzag]] 21:58, 3 mag 2007 (CEST)
 
:::L'ho provato, mi sembra che vada bene. Miei suggerimenti:
:::#Come ha detto superchilum per il campo precedente/successivo, si potrebbe mettere anche nel campo Data la creazione automatica del link <nowiki>[[Categoria:Album del {{{}}}|{{{Data}}}]]</nowiki>. Si può eventualmente fare anche quando uno inserisce cose tipo "Data=Maggio 1982" (che il software riesce a estrapolare le ultime quattro cifre"?
:::#Eviterei di mettere tutti i campi facoltativi, lascerei obbligatori perlomeno "Titolo", "Artista", "Data" e "Genere musicale"
:::Mi sono inoltre permesso di modificare la didascalia in un più breve "Copertina" ("Copertina del disco {{{Titolo}}}" mi sembra sovrabbondante) e aggiungere il corsivo automatico nel campo "In"--[[Utente:Piddu|Piddu]] 17:33, 12 mag 2007 (CEST)
::::Modificate pure come credete opportuno la Sandbox. Purtroppo in questo periodo non riesco a stare su Wikipedia quanto vorrei per seguire più frequentemente la questione, comunque la maggior parte dei parametri dovrebbe già essere a posto.
::::Riguardo alle date, l'unico modo per separare l'anno dal mese/giorno è usare due parametri distinti, ma anche qui occorrerebbe lavorare di bot. Questo tipo di modifiche si possono fare anche dopo che si è passati alla nuova forma del template. --[[Utente:Dzag|dzag]] 21:07, 12 mag 2007 (CEST)
:::::Mettere due parametri distinti per anno e mese mi sembra un po' troppo, a questo punto lasciamo stare tutto com'è ora --[[Utente:Piddu|Piddu]] 17:43, 13 mag 2007 (CEST)
 
Quindi (compatibilmente con gli impegni del ''magister'' dzag) cosa c'è rimasto su cui lavorare? Se sono solo quei "da fare" nella lista del 21:58, 3 mag 2007 sono cose decisamente minori, vogliamo farlo nascere o c'è altro che mi sono perso ? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 16:15, 16 mag 2007 (CEST)
 
:Direi che possiamo sostituire il codice del template con questo nuovo, anche dzag non si oppone. Appena ho tempo cerco di farlo senza far danni --[[Utente:Piddu|Piddu]] 21:05, 21 mag 2007 (CEST)
::Ma la questione singolo ancora non è risolta? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 21:47, 21 mag 2007 (CEST)
 
:::In che senso non e' ancora risolta? Come enciclopedicita' delle voci o come parametri del template? Perche' per la seconda a me non sembra proprio, sono rimaste solo cose minori. Sbaglio? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 10:31, 24 mag 2007 (CEST)
::::Intendevo per i parametri, mi sembra di aver capito che ancora non sono stati implementati quelli per i singoli, che in pratica erano il "sale" di questa discussione. Nel senso: ho provato ad utilizzare il template di dzag, ma se metto come tipo album singolo non mi cambia i vari parametri di cui parlavamo (singolo precedente/successivo ecc.). -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 11:36, 24 mag 2007 (CEST)
 
:::::Ma quella è solo una modifica da fare al codice per visualizzare al meglio le cose, l'importante è che l'utente abbia le giuste indicazioni e i giusti nomi da inserire. Comunque se vuoi aspettare fino alla fine dei lavori nessun problema --[[Utente:Piddu|Piddu]] 14:24, 24 mag 2007 (CEST)
::::::No no, se la questione è più semplice di come pensavo sono d'accordo sulla sostituzione del template. Per me puoi tranquillamente procedere, avevo solo questo dubbio. Grazie della precisazione. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 14:33, 24 mag 2007 (CEST)
 
In effetti ora che guardo bene il codice mi sembra che manchi quel punto. Mi sembrava d'aver capito il contrario dalle parole di dzag. Ok, allora è ovvio che mancando quello ancora non si può fare niente --[[Utente:Piddu|Piddu]] 15:31, 24 mag 2007 (CEST)
:Ok, allora aspettiamo che si risolva quel problema lì, dopodiché per me si può sostituire, le altre cose in effetti si possono fare in seguito. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 16:00, 24 mag 2007 (CEST)
 
==Stub album musicali==
Recentemente ho dato una "controllata" agli stub album (intorno alle 1450 voci...) con il semplice intento di correggere i titoli delle tracce con il corsivo, dato che ne ho trovato molte che non avevano questo tipo di formattazione. Visto l'alto numero di voci (a gennaio era intorno alle 1200, quindi in un paio di mesi son cresciute di circa 250) non credete sia utile fare un mini festival per ridurne il numero? Sempre che vi sia un numero minimo di utenti interessati. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 00:31, 4 apr 2007 (CEST)
 
:Appoggio l'idea e devo fare sperticate lodi ai ragazzi del progetto metal, che, proprio grazie al loro impegno nei festival interni, sono arrivati a scrivere circa 400 voci in 4 mesi.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 20:45, 4 apr 2007 (CEST)
::<small><modalità sto scherzando on>Quindi l'improvvisa crescita degli stub album è dovuta ai metallari???? ma io vengo a cercarvi uno per uno e vi riempio di bastonate ehehehhehe:-)<modalità scherzo off></small> Scherzi a parte complimenti per l'incremento del numero di voci, a cui ha corrisposto un aumento però degli stub. Siccome ho notato che molte volte non ci vuole molto per "destubbare" la voce di un album (prendendo spunto per esempio da en.wiki), avevo pensato questa cosa del "mini-festival". Che dici Senpai, forse è meglio se pubblicizzo la proposta anche nei sottoprogetti? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 21:24, 4 apr 2007 (CEST) <small>
 
:direi di si.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 00:06, 5 apr 2007 (CEST)
::Ok, ho "spalmato" (o "spammato" decidi tu) la proposta a tutti i sottoprogetti, spero che qualche utente aderisca, anche perchè non è che dobbiamo farli fuori tutti e 1450 gli stub eh. Ma con un minimo di utenti interessati probabilmente il numero calerà di un bel po'. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 02:27, 5 apr 2007 (CEST)
 
:Io avevo proposto [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica/Heavy_metal#Proposta_festival_di_aprile questo.] Secondo me è più importante migliorare delle voci fondamentali del metal (e quindi dare qualità all'intero progetto metal) che togliere stub... Poi per carità, anche destubbare è importante, però... --Tibe 09:45, 5 apr 2007 (CEST)
 
::Si infatti la mia è solo una proposta (che tra l'altro dovrebbe coinvolgere tutti i sottoprogetti musicali non solo quello metal). Se poi non c'è neanche un minimo di utenti interessati non se ne fa niente, anche se in pratica sarebbe proprio un festival abbastanza semplice. Per esempio:se aderiscono 10 utenti e si decide che si "destubbano" tre album x utente in un festival di 15 giorni si tolgono via 450 stub. Va da se che più utenti ci sono più si può abbassare la quota di voci da destubbare x ogni utente. Non penso che 2/3 stub al giorno sia una cosa così impossibile da fare. Io non ho una quota fissa, ma da solo faccio ben poco. Sono più i nuovi stub di quanti ne tolgo. Cmq aspetto per vedere se c'è qualche altro utente interessato. O al limite se ne potrà parlare più avanti. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 12:56, 5 apr 2007 (CEST) <small>(P.S.: se parte quel festival metal cmq una mano ve la darò)</small>
:::sono d'accordo con te Gianni, io ci sto. C'è però un problema. Per quanto mi riguarda credo che ci siano almeno 50-100 album musicali punk qualificati come stub punk. Io stesso li inserisco così... bisognerà spostare l'indicazione a stub album? I ragazzi del progetto metal (tra l'altro sono davvero fortissimi!!!) come li qualificano? A me è capitato di vedere pagine di album metal e li ho templatizzati come stub metal... forse ho sbagliato? Ne ho visti però molti altri così! Bisogna chiarire questo punto, tieni presente comunque che solo contando questi punk il numero sale già di 50-100 unità. --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 20:08, 5 apr 2007 (CEST)
Ho visto che li indicate come stub punk, ma penso che la categorizzazione esatta sia quella degli stub album musicali. Nulla vieta di aggiungere come secondo parametro anche punk, che ottiene però l'unico risultato di aumentare (secondo me inutilmente) il numero degli stub punk (e un mini festival x abbassare il numero degli stub punk si può fare lo stesso, magari si può fare quello se questo non decolla). Gli stub degli album metal non lo so se li inseriscano sotto stub metal o stub album. Negli stub album cmq ti garantisco che ce ne sono un bel po'...Ad ogni modo prima di imbarcarsi in questa sorta di mini-festival bisognerà aspettare qualche altro "adepto", con la tua adesione siamo in 2.... -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 21:11, 5 apr 2007 (CEST)
:ok, nel frattempo faccio una cosa che male non fa, ovvero aggiungo anche stub album alle voci su album punk qualificate come stub punk! Comunque mancano adepti dei progetti jazz, elettronica, hip hop... tutta roba in cui io sono 0 totale;-) --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 21:17, 5 apr 2007 (CEST)
::beh anche io sono più o meno a zero in quei campi, ma qualche notizia la si può trovare sulla en.wiki. Cmq attendiamo ancora, ma penso che quegli stub aumenteranno a dismisura tra non molto.... -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 22:18, 5 apr 2007 (CEST)
 
Senza indagare sull'attività altrui, ho iniziato a destubbare qualche album della categoria [[:categoria:Album hip hop]], speriamo di alleggerire un po' la pesante situazione. --[[Utente:Gataz|Gataz]] 13:07, 7 apr 2007 (CEST)
:Grazie Gataz, io al momento sto ri-formattando secondo le linee guida un bel po' di album, senza perdere di vista l'operazione "destubbing". Tutto ciò che contibuisce ad alleggerire la situazione è benvenuto. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 13:22, 7 apr 2007 (CEST)
==Titoli canzoni==
Ciao ragazzi. Mi è sorto un dubbio. Sebbene il manuale di stile sia vago in merito, sembra che indichi che i titoli delle canzoni vadano in corsivo. Orbene: '''come è possibile in tal modo discernere album e canzoni'''? Devo dire che personalmente, non vedendo un sistema univoco qui nella it.wiki, mi sono sempre rifatto alla en.wiki, dove le canzoni sono tra virgolette e '''non''' in corsivo, persino nelle liste. Premesso che nelle liste tracce la cosa è indifferente (quindi vanno benissimo come sono già, in corsivo), non sarebbe opportuno mettere nel manuale che le canzoni vadano tra virgolette? Grazie dell'attenzione :D --[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 16:51, 7 apr 2007 (CEST)
:+1--[[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]][[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2007|<small>(Accorrete numerosi!)</small>]] 16:53, 7 apr 2007 (CEST)
:'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(che vuoi dire a Ιωάννης?)]]</span></small>''' 17:21, 7 apr 2007 (CEST)
*-1. Ti rimando [[Aiuto:Manuale di stile#Titoli_canzoni#Interpunzione e caratteri|qui]]. --[[Utente:Starlight|Starlight]] &middot; <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<span style="color:red">'''Ecchime!'''</span>]]</sup> 17:29, 7 apr 2007 (CEST)
:-1 Da quando lavoro sul progetto musica ho sempre chiesto come andavano formattati i titoli di album e tracce, e mi è sempre stato detto corsivo e così sta scritto nelle linee guida del progetto. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 17:32, 7 apr 2007 (CEST)
:<small>è appunto ciò che mi preme di cambiare per non generare confusione con gli album. Poi se generare confusione nel lettore è il nostro scopo oppure non ci interessa, a me va bene uguale.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 17:38, 7 apr 2007 (CEST)</small>
::<small>Con il marasma che c'è adesso nelle voci il lettore è già confuso, dato che anche se la linea guida esiste pochi utenti la mettono in pratica. Cmq per il momento smetto il lavoro che stavo facendo per chiarire la situazione, così, nel caso, mi adeguo alla nuova linea guida. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 17:51, 7 apr 2007 (CEST)</small>
:Mh, questo me lo sono chiesto anch'io nel tempo. Potresti avere ragione --[[Utente:Piddu|Piddu]] 11:26, 8 apr 2007 (CEST)
 
::strong '''-1''': non vedo la necessità di cambiare questa linea guida perchè IMHO non c'è rischio di confusione tra album e canzoni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:35, 8 apr 2007 (CEST)
*{{-1}} In tutta wikipedia ogni titolo (musica, libri, film, ...) va in corsivo. --[[Utente:Basilero|Basilero]] [[Discussioni utente:Basilero|<small>''(se hai qualcosa da dirmi...)''</small>]] 08:15, 10 apr 2007 (CEST)
 
:Quindi? Rimane tutto come prima? Domando perchè la discussione mi pare arenata. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 12:57, 13 apr 2007 (CEST)
Io cercavo solo di trovare una soluzione user-friendly che adottano anche (ma non solo) gli inglesi, e siccome le virgolette non sono usate poteva essere utile differenziare album e canzoni, soprattutto in frequenti casi di omonimia: ''Grace'' e "Grace" di Jeff Buckley, ''Californication'' e "Californication" dei RHCP, tanto per citare le prime due che mi saltano in mente. Non mi pareva una soluzione tanto campata in aria.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 13:11, 13 apr 2007 (CEST)
:Ok Alfreddo, era giusto per smuovere la situazione. Vediamo se si pronuncia qualche altro utente. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 14:38, 13 apr 2007 (CEST)
GianniB: ne riparleremo più avanti, quando i temi saranno più maturi :D . Discussione chiusa, riparti pure :D --[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 15:30, 13 apr 2007 (CEST)
:Peccato, avrei preferito definire con certezza la questione subito. Il fatto è che qui le voci aumentano ogni giorno, e continuare a vedere la maggior parte delle voci che non seguono nessuno standard a me sinceramente da fastidio. Cmq, anche se ne abbiamo parlato già tante volte, non è escluso che più avanti si cambi idea sulla cosa. Per come la vedo io cmq serve a ben poco fissare le linee guida se poi nessuno le applica. Anche alcune voci in vetrina non seguono lo standard attuale...Mah, forse è meglio fare come dici tu. Ne riparliamo più avanti. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 15:59, 13 apr 2007 (CEST)
 
== Bandiera nazione non si vede in schede cantanti e gruppi ... ==
 
Mi pare che la bandierina della nazionalità non si veda quando si inseriscono le tabelle dei cantanti e dei gruppi. Qualcuno può verificare se ci sia qualche bug? ... grazie, --[[Utente:Twice25|Twice25]]&middot;<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small> 01:35, 8 apr 2007 (CEST)
:p.s.: in realtà, la bandierina che sembra non ''agganciare'' è la ''flag of the United States.svg''. Le altre sembrano funzionare. --[[Utente:Twice25|Twice25]]&middot;<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small> 02:45, 8 apr 2007 (CEST)
 
::Io ho guardato il primo gruppo americano che mi veniva in mente e la visualizza. Tu intendi nelle tabelle di nuova scrittura? PS: il "the" è minuscolo, forse è quello il problema --[[Utente:Piddu|Piddu]] 11:22, 8 apr 2007 (CEST)
:::Adesso pare tutto a posto. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>White Riot</small></font>''']] 12:18, 8 apr 2007 (CEST)
 
:::Confermo (e chiudo il cerchio): non ho capito a cosa fosse dovuta la disfunzione, ma ora si vede. --[[Utente:Twice25|Twice25]]&middot;<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small> 20:59, 8 apr 2007 (CEST)
:::Il ''The'' maiuscolo non c'entra: mi ero sbagliato io a scriverlo qui così ... --[[Utente:Twice25|Twice25]]&middot;<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small>
 
==Rossini ==
Segnalo un sondaggio in corso a partecipazione libera di tutti gli utenti al[[Discussioni_progetto:Musica/Classica|caffè sinfonico]].La domanda è questa:ritenete sia più conosciuto il nome Gioacchino o il nome Gioachino per Rossini? --[[Utente:Corsetto|Corsetto]]09:49, 10 apr 2007 (CEST)
 
== Strumenti per il portale: da buttare? ==
 
Facendo le pulizie pasquali della pagina del Progetto ho notato che [[Progetto:Musica#Utilità per il Portale|qua]] ci stanno un po' di strumenti per il [[Portale:Musica|Portale]] che accumulano polvere da anni, tra cui una pagina apposita per le segnalazioni delle "voci della settimana" che adesso teniamo come semplice discussione.
 
(Ri)cominciamo ad usare queste pagine? Basta che poi ci ricordiamo di farlo, senza farle rimanere nel dimenticatoio. Allora tanto vale cancellarle e continuare così "alla buona" come stiamo facendo ora.
 
Intanto da adesso se siete d'accordo io sposto le segnalazioni per le [[Portale:Musica/settimana|Voci della settimana]] nel loro apposito spazio --[[Utente:Piddu|Piddu]] 22:16, 11 apr 2007 (CEST)
 
:Per le "Voci della settimana" ok, per gli altri strumenti non saprei. Mi pare che da un bel po' di tempo siano inutilizzati, ma non sarebbe male ricominciare ad utilizzarli. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 22:29, 11 apr 2007 (CEST)
 
::Se per la "voce in evidenza" alternassimo le voci di musica al vaglio? Magari potrebbe invogliare qualcuno a dare una mano, dato che è uno strumento IMHO poco utilizzato (il vaglio) e faremmo ruotare la voce in evidenza con maggior frequenza (james brown ce l'ho messo io a gennaio se non ricordo male...). Pareri? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 21:22, 12 apr 2007 (CEST)
 
x me sì [[Utente:Redsun|Redsun]] 21:31, 12 apr 2007 (CEST)
 
:Per il momento ho inserito i Run DMC all'interno della voce in evidenza (dove James Brown è rimasto per 3 mesi). Se non ci sono obiezioni inserirei la lista delle voci al vaglio nella lista delle "voci in evidenza", con l'intenzione di far ruotare all'interno della voce in evidenza le diverse voci al vaglio. Nel caso non vada bene, rollbeccate pure. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 16:33, 13 apr 2007 (CEST)
 
Come vi pare, però la lista delle voci della settimana in discussione almeno veniva usata e ricordata: quella è stata dimenticata per anni... per me prota sfortuna. ;)
:Beh possiamo ricominciare ad usarla da adesso... se no tanto vale toglierla dal portale la voce in evidenza. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 16:55, 13 apr 2007 (CEST)
 
::''In teoria'' la voce in evidenza dovrebbe trattare di argomenti in questo momento sotto i riflettori "nel mondo vero", ma questa cosa del vaglio mi sta bene. Dopotutto è sotto i riflettori su wiki.
::Poi, [[Progetto:Musica/News da aggiungere|questa pagina]] è inutile o no? Sarebbe una preselezione delle news da aggiungere nel [[Portale:Musica/news]], ma penso che si tratti solo di un allungamento inutile. Al massimo se qualche ip ci aggiunge una cosa non enciclopedica (cosa che comunque dubito fortemente, vista la visibilità...) al massimo rollbackiamo. Cancello? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 11:49, 14 apr 2007 (CEST)
:::Allora, per la pagina "News da aggiungere" per me puoi pure cancellare, dato che dalla cronologia si vede che l'ultimo utilizzo è verso marzo dell'anno scorso, quindi diciamo che è una pagina inutilizzata da più di un anno (tra l'altro non ricordavo neanche che esistesse una pagina del genere). Per la questione "voce in evidenza" io ho pensato a quell'utilizzo più che altro per non tenere la pagina ferma come era. Poi la potremo riutilizzare per lo scopo iniziale quando vogliamo. Infatti nella [[Progetto:Musica/Articolo_in_evidenza|apposita pagina]] ho lasciato la sezione proposte (anche se vuota) e ho aggiunto le voci al vaglio. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 12:06, 14 apr 2007 (CEST)
 
== [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|Monitoraggio voci]] ==
 
Ciao! Vi segnalo questa [[Progetto:Musica/Monitoraggio voci/Tabella monitoraggio automatico|tabella]], riepilogo delle voci musicali su cui è stato apposto il template {{ #if:{{{2|}}} | &#123;&#123;[[Template:monitoraggio|monitoraggio]]{{ #if:{{{2|}}}|<nowiki>|</nowiki>''{{{2}}}''}}{{ #if:{{{3|}}}|<nowiki>|</nowiki>''{{{3}}}''}}{{ #if:{{{4|}}}|<nowiki>|</nowiki>''{{{4}}}''}}{{ #if:{{{5|}}}|<nowiki>|</nowiki>''{{{5}}}''}}{{ #if:{{{6|}}}|<nowiki>|</nowiki>''{{{6}}}''}}{{ #if:{{{7|}}}|<nowiki>|</nowiki>''{{{7}}}''}}&#125;&#125; | &#123;&#123;[[Template:monitoraggio|monitoraggio]]&#125;&#125; }}{{ #ifexist:Template:monitoraggio/man|<sup> ([[Template:monitoraggio/man|uso]])</sup>}}, che finalmente è aggiornata e funziona. Per qualsiasi dubbio, chiedete pure a me o a qualche altro utente del [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|Progetto Monitoraggio]] :) ([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 04:22, 12 apr 2007 (CEST)
:"importanza" non era disabilitata di default?--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 12:50, 12 apr 2007 (CEST)
::Si, ma mi pare che al progetto:monitoraggio ci siano varie discussioni in atto sulla questione. Ad ogni modo mi è parso di capire che il campo sia disabilitato di "default", ma è possibile attivarlo a discrezione del progetto e/o dei singoli utenti (ripeto, così mi è parso di capire). L'unica via penso sia rivolgersi direttamente al progetto monitoraggio o a qualcuno degli utenti che ci lavorano attivamente per avere maggiori delucidazioni. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 13:00, 12 apr 2007 (CEST)
:Ho parlato ieri con Sannita, il quale diceva appunto che la cosa era disabilitata e può essere attivata a piacimento dal progetto di competenza. Domanda: vogliamo l'"importanza"?--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 13:21, 12 apr 2007 (CEST)
::Io ho seguito da "esterno" le discussioni del progetto monitoraggio e sarei dell'idea di lasciarlo disabilitato, ma è comunque una decisione che penso spetti al progetto. Bisognerebbe quindi sentire i pareri degli altri. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>White Riot</small></span>''']] 14:38, 12 apr 2007 (CEST)
 
sono dubbioso sul progetto monitoraggio: chi decide la qualità, l'importanza ecc. non lo può fare che in base al suo POV, quindi è rischioso. mi riserbo di rifletterci e di informarmi di più prima di esprimermi. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:30, 13 apr 2007 (CEST)
 
== Vaglio aperto ==
 
Se può interessare, è stato aperto il [[Wikipedia:Vaglio/Run DMC|vaglio]] per la voce [[Run DMC]]. Grazie per l'eventuale attenzione --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 17:30, 12 apr 2007 (CEST)
 
== Miles Davis in vetrina? ==
 
Ho [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni|proposto]] la voce [[Miles Davis]] per la vetrina. --[[Utente:Alien life form|<font color=#00008b>'''alf'''</font>]] &middot; [[Discussioni utente:Alien life form|<span style="color: #6a6a6a;"><small>scrivimi</small></span>]] 16:34, 13 apr 2007 (CEST)
 
== domanda ==
 
Avrei bisogno di una mano per migliorare le voci musicali su [[Wikiquote]] e quindi le analoghe su Wikipedia linkate tramite {{tl|interprogetto}}. Poiché di là abbiamo la necessità di citare per ogni album ''etichetta'', ''anno'' e ''produttore'', vorrei chiedere se qualcuno può indicarmi un sito web archivio che raccolga, più o meno come fa [[Imdb]] per i film, e più o meno come [http://www.gracenote.com/music/ Gracenote], i dati per ogni album prodotto sul pianeta Terra :) Spesso mi capita di scrivere nuove voci, arricchendo quindi le voci su Pedia, ma sono costretto a bloccarmi nel momento in cui non riesco a trovare quei dati fondamentali per il copyright--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 20:17, 18 apr 2007 (CEST)
 
:Io ti posso suggerire www.allmusic.com e www.discogs.com. Il primo lo consulto da molto e mi pare piuttosto completo (i dati sul produttore si trovano nella linguetta credits, anche se non sempre sono presenti), il secondo l'ho conosciuto qua su wiki e mi è tornato utile a volte. Ad ogni modo molti dati si trovano anche su en.wiki. Le tabelle sugli album sono piuttosto complete, e i dati essenziali normalmente si trovano. Comunque non so dirti se almeno uno dei 3 abbia i dati su tutti gli album prodotti sul pianeta Terra ;-) -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 00:34, 19 apr 2007 (CEST)
 
::Ok, grazie, ho provato a guardarli e sono molto validi, allmusic è forse più aggiornato. Sul discorso en.wiki hai ragione, spesso vado a vedere di là se trovo i dati ma talvolta viene riportata solo l'etichetta per UK e USA (che talvolta differisce da quella usata per il mercato europeo continentale). Altre volte, per i gruppi italiani, la voce non c'è nemmeno. Ad ogni modo, grazie molte Gianni--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 17:20, 19 apr 2007 (CEST) PS: se la firma ha qualcosa a che fare coi [[Tool]], complimenti ;)
 
:::Figurati, di niente. Cmq hai detto bene, perché penso anche io che allmusic sia più aggiornato degli altri, mentre per i gruppi italiani è una rogna non da poco trovare quei dati. Normalmente per gli italiani bisogna fare delle ricerche più approfondite con google. Ah, comunque la firma '''ha''' a che fare con i [[Tool]]... -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 17:56, 19 apr 2007 (CEST)
 
== Velvet Underground ==
 
Sapete chi o cosa è il "you" di european son, grazie per la risposta
 
:Hai già posto questa domanda all'oracolo, che è il posto dove puoi trovare una risposta (e tra parentesi ti invito '''''caldamente''''' a non insultare nessuno, ok??). In questo luogo si discute di wikipedia e
 
{{WNF}}
--[[Utente:Piddu|Piddu]] 22:19, 18 apr 2007 (CEST)
 
==Varie (album, gruppi, tabelle, link...)==
Cia ragazi, sto scrivend un po' di pagine di musica e ne sto modificando un po' di altre, ma ho un p' di dubbi, che vi segnalo qua e spero che qualcuno mi aiuti. ecco qua:
# quando scrivo una tabella per un album musicale, è meglio usare [[Progetto:Musica#Utilizzo tabella album|questa]]o [[Template:Album/man|questa]]?
# quando scrivo un link nella tabella (ad esempio la casa discografica), poi nel testo di introduzione o di descrizione el disco metto ancora il link o solo il nome della, ad esempio appunto, casa discografica?
# come diceva un altro utente poco più su, bisognerebbe ceracre di uniformare il più possibile le voci, dando delle linee guida dettagliate e precise nei minimi dettagli, perchè se no ne viene fuori un massacro... =)
 
nel caso avessi altre domande mi farò sentire...grazie in anticipo! [[Utente:Mystic84|Mystic84]] 16:18, 23 apr 2007 (CEST)
:Ti rispondo in ordine:
:1) le tabelle che hai linkato sono le stesse, quindi è indifferente. Ti conviene prendere la tabella del primo link, per intenderci dove c'è scritto "copia e incolla questa tabella", copiarla appunto e inserirla all'interno della voce da compilare.
:2) io normalmente metto il link in tutti e due;
:3) le linee guida esistono già, il fatto che poi non vengano seguite è un altro paio di maniche.... -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 16:46, 23 apr 2007 (CEST)
 
== Ancora sulle discografie ==
 
Ritorno a parlare di discografia, anche se in questo istante ho pochissimo tempo per scrivere. Copio qui da un sito quello che ho tentato di dire (sono shallwedance)in un precedente intervento del 4 aprile (se ho capito bene cestinato e perch?).Eccovi il testo
 
[[Why Session-Based Discography?]]
Of all the studies of musical recordings in various genres, jazz discography is the most detailed and highly evolved, probably because the history of jazz is so closely intertwined with the history of recorded sound. While classical and popular styles most commonly use an issue-based approach that simply lists the records in chronological order with minimal details, the jazz discography long ago progressed from this and beginning with the pioneering work of Charles Delaunay, it has been made clear that the recording session is the primary organizing element. Jazz recordings originate at the session (be it a studio date or a live engagement) and are only later issued in various ways - or not issued at all. So the records are only considered documents of the performances. Brian Rust's comprehensive Jazz Records, 1897-1942 continued the policy formulated by Delaunay and further refined the listing format. At this point (nearly 70 years into the history of jazz discography), all serious jazz discographies use the session-based method and the Brian application was designed to replicate and enhance this basic approach, bringing it into the next century through the use of the most modern computer technology. Incidentally, for those interested in lists of records, an issue index (as well as musician and tune indices) can be automatically generated.
 
estrapolato da http://www.jazzdiscography.com/
 
Ho appena conosciuto Wiki e non ho già più voglia di scrivere o collaborare perchè? Perchè ho capito e penso che si più importante approfondire le proprie conoscenze e tentare di diffonderle in maniera corretta, come significato e come elaborazione di pensiero piuttosto che preoccuparsi di utilizzare correttamente gli strumenti di un sito, vedi tutta la terminologia pseudo-tecnica che non ho nessuna voglia di imparare (sono troppoo vecchio ho poco tempo e cose troppo importanti da fare stare con moglie e figlio e troppa musica da ascoltare!). Tutta questa complicazione procedurale "cui prodest?" oltre che all'inventore di WIki? Peccato mi era sembrata una buona occasione di scambio civile di opinioni e di conoscenze con persone di diversa estrazione e cultura musicale. Non mi considero una persona presuntuosa e penso di avere da imparare da chiunque. Comunque le discografie non si impostano così, mi sembrava una osservazione semplice ai limiti del banale e abbastanza oggettiva nel senso che non implicava ad esempio un giudizio di valore su di un musicista. Vedremo. Spero di sbagliarmi e che qualcuno mi stupisca. AU REVOIR. p. s. quando userete i nomi reali? io mi chiamo Andrea Gaggero
 
:Il succo in pratica è che non sei d'accordo con le indicazioni su come scrivere le discografie jazz? Parlane anche al [[Progetto:Jazz]], là becchi sicuramente degli esperti. Io non so che dirti. Riguardo i nomi reali, si ha la piena libertà di usare nickname e non vedo come questo cambi alcunchè --[[Utente:Piddu|Piddu]] 16:07, 24 apr 2007 (CEST)
 
==Se un album è sia live che in studio, nel template cosa ci metto? :D==
Vorrei scrivere la voce su [[Desire of Damnation]] dei [[Theatres des Vampires]] che è un doppio cd, il primo live, l'altro inedito e in studio. Ora, nel template, cosa ci va? --[[Utente:Absinthe|<font color="hotpink"><tt>'''abSINthe'''</tt></font>]] <sup>[[Discussioni utente:Absinthe|<font color="Black">bevimi!</font>]]</sup> 16:04, 24 apr 2007 (CEST)
 
:Il ragionamento che farei è: come è stato pubblicizzato? Come un ''nuovo album'' con un cd bonus di registrazioni live? Se sì, studio. --[[Utente:Piddu|Piddu]] 16:07, 24 apr 2007 (CEST)
 
::Non ho idea di come sia stato pubblicizzato ^_^' sul [http://www.theatres-des-vampires.com/ sito ufficiale] c'è scritto questo: ''Theatres des Vampires and Plastic Head LTD are very pleased to announce the official release date of the new Double Album “Desires of Damnation- The AddictionTour 2007” '' quindi fa riferimento al tour e quindi soprattutto al live, però c'è anche scritto NEW, e sono presenti inediti. Nella pagina della discografia invece scompare il "the addiction tour 2007" (anche se nella copertina del disco ho notato adesso che c'è scritto) e riporta:
 
Desire of Damnation
Year 2007 - Double CD
Blackend Records/Plastichead
 
CD1 (live)
1 - Intro
2 - Never Again
3 - Pleasure and Pain
4 - My Lullaby
5 - Angel of Lust
6 - Lilith Mater Inferorum
7 - Dances with Satan
8 - La Danse Macabre du Vampire
9 - Forever in Death
10 - Queen of the Damned
 
CD2 (New and Bonus tracks)
1 - Bring me back
2 - Forget Me
3 - All my tears
4 - Riflessi
5 - La Danse Macabre du Vampire 2007
6 - Solitude - Remix by First Black Pope
7 - La Danse Macabre du Vampire (LTX Remix)
8 - Rosa Mistero (LTX Remix)
9 - Bring me back in Techno Trance (Remix by Bionikle)
 
Ora, vedendo che nel secondo cd ci sono 4 remix e quindi solo 5 inediti sarei portata verso il live (anche per il "addiction tour" in copertina - ma allora qual'è il titolo esatto?), però volevo appunto sentire altri pareri. Non essendo un gruppo da ''emtivi'' la pubblicità classica è minima.
--[[Utente:Absinthe|<font color="hotpink"><tt>'''abSINthe'''</tt></font>]] <sup>[[Discussioni utente:Absinthe|<font color="Black">bevimi!</font>]]</sup> 16:38, 24 apr 2007 (CEST)
 
io metterei live.. [[Utente:Redsun|Redsun]] 16:45, 24 apr 2007 (CEST)
 
::Allora direi forse live --[[Utente:Piddu|Piddu]] 16:45, 24 apr 2007 (CEST)
 
:::Allora opterò per il live. Finisco di cambiare i template album con il template singolo a qualche altra voce e scrivo quella dell'album dei Theatres des Vampires. Grazie mille :) --[[Utente:Absinthe|<font color="hotpink"><tt>'''abSINthe'''</tt></font>]] <sup>[[Discussioni utente:Absinthe|<font color="Black">bevimi!</font>]]</sup> 17:46, 24 apr 2007 (CEST) PS:Tra l'altro il template singolo andrebbe un pò tipo...pubblicizzato ;)
 
non pubblicizziamo ancora il template "Singolo", Absinthe, [[#Template:Singolo|guarda su]] ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:11, 24 apr 2007 (CEST)
 
:Ho buttato un'occhiata e mi è venuto il terribile dubbio: "mica sarà ancora in fase di discussione???no perché io l'avrò usato in almeno 15 voci in 2 giorni..." :O no, è che l'altra notte (^_^ sono la wiki-nottambula) sono andata tra le voci più recenti ed ho trovato ''[[Toxic (canzone)]]'' che, pur essendo praticamente un ''da aiutare'' aveva il suo bel template compilato, il template album con selezionato "singolo" (poi l'ho cambiato io in template singolo) e avrei continuato ad inserire il template album anch'io se tipo 2, 3 giorni fa non avessi avuto bisogno delle linee guida del progetto musica dove ho trovato tra le cose-da-fare "sostituire template album a tutti i singoli con il template singolo". Cioè, al bar non ho trovato niente...ma magari me lo son perso... -_- (nel frattempo ho modificato il template singolo inserendo l'italic nel titolo della canzone). --[[Utente:Absinthe|<span style="color:hotpink"><tt>'''abSINthe'''</tt></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Absinthe|<span style="color:Black">bevimi!</span>]]</sup> 18:31, 24 apr 2007 (CEST)
 
:Il fatto è che (purtroppo per me che mi sono fatto la fatica di cambiare tutta la pagina del progetto) solo due settimane dopo l'inizio "ufficiale" dell'uso del template singolo l'utente Dzag è arrivato proponendo di riunire di nuovo i due facendo qualche miglioria tecnica e quindi per ora è allo studio la soluzione migliore --[[Utente:Piddu|Piddu]] 13:13, 25 apr 2007 (CEST)
 
==[[Black Sabbath]]==
Proposti dal sottoscritto per la vetrina --[[Utente:D.N.R.|D.N.R.]] 18:19, 24 apr 2007 (CEST)
 
== Catastrofe RCA ==
La catastrofe c'era prima, sotto forma della catena di redirect: Radio Corporation of America -> RCA -> BMG Ricordi (!!!). Ora l'ho messo a posto: RCA è una disambigua (acronimo di tre lettere), Radio Corporation of america è da tradurre. Però c'è una valanga di voci di musica che continuano a puntare a RCA (intesa come etichetta musicale). Un bel po' di lavoro sporchissimo per chi ha voglia... --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]&middot;[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Miles Davis|vota Miles Davis]]</small></span></sup> 18:59, 24 apr 2007 (CEST)
 
== Copertine? ==
 
E' stata caricata [[:Immagine:N.B..jpg]] mettendo il template {{tl|EDP}}. E' corretto? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 14:34, 2 mag 2007 (CEST)
 
bah nn mi pare proprio.... [[Utente:Redsun|Redsun]] 17:46, 2 mag 2007 (CEST)
 
== Clapton ==
 
Posso aggiungere la discografia di E. Clapton visto che non c'è? Grazie. [[Utente:GabrielePinto|Gabriele]] 14:47, 2 mag 2007 (CEST)
 
:certo che puoi ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:54, 2 mag 2007 (CEST)
 
==Progetto disco==
Nella [[Progetto:Musica#Sottoprogetti|lista dei progetti]] è comparso questo [[Progetto:Musica/Disco|progetto disco]]. Qualcuno ne sa qualcosa? -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 23:52, 2 mag 2007 (CEST)
:Ho appena provveduto a spostare il sottoprogetto in una sottopagina dell'utente che lo ha creato. Motivo: 1 solo utente registrato, ovvero chi lo ha creato. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 14:38, 3 mag 2007 (CEST)
::Ok grazie Sannita. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 14:46, 3 mag 2007 (CEST)
 
== Alternative/Indie Bar ==
 
Aloa! Sono nuovo e non so ancora bene come funzioni la cosa,quindi vi autorizzo fin d'ora a stroncare ogni mio contributo...Però volevo chiedere: tra gli 'anziani'c'è nessuno disposto a creare una qualche sorta di 'Bar' anche per l'alt rock/indie? DWYW
 
in teoria il bar nasce quando c'è dietro un progetto, e dietro ad un progetto ci vuole un numero minimo di utenti interessati...ciauz [[Utente:Redsun|Redsun]] 16:13, 3 mag 2007 (CEST)
 
Grazie mille della dritta...Allora ne approfitto per proporre il nuovo progetto...Chi è fuori dalla mainstream si faccia sentire!!! Toofa... DWYW
 
:guarda, esiste già il [[Progetto:Musica/Rock|progetto rock]] che secondo me va benissimo anche per l'alternative rock :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:18, 3 mag 2007 (CEST)
::Quoto Superchilum, se creiamo progetti anche per i sottogeneri del rock non se ne esce più. Al bar del progetto rock si può tranquillamente discutere di rock, alternative, indie, garage, progressive etc etc. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 17:25, 3 mag 2007 (CEST)
 
Recepito...Vedrò di fare quel che posso x le pagine un po'confuse che ho visto...Se qualcuno più esperto può e vuole dare una mano meglio ancora! Sayonara... DWYW'92
:Se indichi anche quali sono queste pagine un po' confuse che hai visto, penso sia più facile che trovi qualcuno disposto a dare una mano. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 17:58, 3 mag 2007 (CEST)
 
Mi riferivo in particolare alle contraddizioni nelle voci in sè -es.:si dice che i Muse si siano spostati verso il pop rock x avvicinarsi allo stile dei Franz Ferdinand, ma questi sono ancora segnalati unicamente come gruppo indie- DWYW
 
:Anche a me sembra inutile; anche perchè persino il progetto rock langue, io ho notato che di particolare del rock evidentemente non c'è niente da discutere o forse (anche per maggiore visibilità), quasi tutto quello che deve essere discusso viene fatto qua. --[[Utente:Piddu|Piddu]] 22:20, 3 mag 2007 (CEST)
 
::In caso ti fosse utile e volessi contribuire a Wikipedia come utente registrato, ti segnalo [[Aiuto:come registrarsi]]: ti permetterà di essere riconoscibile dagli altri utenti ed avrai a disposizione una pagina di discussioni personali ed un user name scelto da te. Per altre informazioni sul funzionamento di wiki, consulta [[Aiuto:aiuto]] e le sue sottopagine. In caso di dubbi, chiedi a qualsiasi wikipediano, ti aiuterà a prendere confidenza con Wikipedia. Ciao --[[Utente:Mau db|Mau db]] 18:53, 5 mag 2007 (CEST)
 
Ne approfitto allora per chiedere una cosa: ho trovato [[http://www.aliek.com/nirvana/curiosita_nirvana_kurt_cobain/| un sito]] che tra vari aneddoti di dubbia importanza e provenienza ne cita qualcuno di interessante riguardante i [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]: benchè si tratti di vicende accadute a terzi e liberamente verificabili -sulle quali il sito in questione non ha più autorità della mia o di quella di Pierino Tortellino- non è ugualmente possibile, per motivi di copyright, trascriverle con le dovute modifiche in wiki? DWYW
:Questo è '''sempre''' possibile, '''con le dovute modifiche'''. Ma non si dovrebbe trattare di ''speteguless'' e se compaiono su di un solo sito, mi chiedo.... --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 19:38, 9 mag 2007 (CEST)
 
Ovviamente: non sono ancora al livello di sponsorizzare la Love e la sua vita 'sentimentale'(sessuale?). Penso però che sapere da dove derivi il nome di un brano, il testo dello stesso o la cover di un album non sia solo ''speteguless''. DWYW
 
:Credo di poter dire senza paura di smentita che cose del genere sono benvenute :-) --[[Utente:Piddu|Piddu]] 22:18, 9 mag 2007 (CEST)
 
== Raconteurs ==
 
Come promesso ho fatto qualcosa mettendo giù un po' di informazioni sui Raconteurs,come prevedibile però ho fatto un gran caos... Se qualcuno ne ha la possibilità, l'articolo è da sistemare, soprattutto x quel che riguarda la forma -sottotitoli,elenchi puntati ecc.-, e non sono riuscito a creare i link e i collegamenti esterni... ps-Dato lo scarso materiale ho inserito anche informazioni relative all'album del gruppo,senza creare un articolo a parte
DWYW
 
:Bravo, grazie per i tuoi contributi :-) Ti consiglio di consultare [[Aiuto:Come scrivere una voce]], [[Aiuto:Wikificare]] e tutto quello che hai voglia di leggere --[[Utente:Piddu|Piddu]] 22:18, 3 mag 2007 (CEST)
 
Corro a farlo! Grazie mille davvero x aver sistemato tutto...A presto!!! DWYW
 
== Joe Natta ==
 
Perché questo titolo mi è stato bloccato?
 
Non ho certo fatto autopromozione.
 
Non è famoso come cantante, ma nemmeno i Prophilax mi sembrano così famosi.
 
: La voce è stata cancellata quattro volte da quattro amministratori diversi.Dai [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri/delete&page=Joe_Natta log] di cancellazione, il contenuto era:
La mia passione per la musica è immensa Non sono un abile musicista, e scaricando i miei pezzi ve ne render...
:che non pare particolarmente enciclopedico. Se pensi che invece lo sia, consulta i criteri di enciclopedicità per i gruppi e musicisti in genere(almeno due album pubblicati etc.) e scrivi una voce di tono appropriato (ad esempio, non in prima persona etc.) Vedi anche: [[Aiuto:Come scrivere una voce]]. --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 14:15, 4 mag 2007 (CEST)
 
 
 
Forse dovevo mettere tra virgolette la frase, o non metterla all'inizio: volevo iniziare la descrizione del cantante con le sue parole. Se si legge il seguito si capisce, ma non è colpa vostra, d'altronde se dovreste esaminare attentamente ogni voce che viene immessa non vi passerebbe più.
C'è la possibilità di modificare la pagina e metterla in modo più enciclopedico?
Grazie
:Sì. Inizia a scrivere chi è Joe Natta, cosa canta, qual è il suo genere... Dai insomma delle informazioni precise per conoscere il personaggio. Dopo che le hai scritte, inserisci pure la citazione. La voce sarà poi valutata, come sempre (tengo a sottolineare il "sempre"), dalla comunità, che però avrà una base su cui poggiarsi. Spero che sarai d'accordo che chiunque avesse letto (o leggesse in futuro) soltanto la frase che avevi inserito non la definirebbe proprio una voce da (qualsiasi) enciclopedia. Riprova e se hai bisogno, chiedi pure! Ciao! --[[Utente:Alec|Alec]] 19:08, 4 mag 2007 (CEST)
:ps:io l'ho detta in breve, ma ripeto il consiglio che ti ha dato alf poco più su: prova a dare un'occhiata a [[Aiuto:Come scrivere una voce]]. ri-ciao ;) --[[Utente:Alec|Alec]] 19:10, 4 mag 2007 (CEST)
::Per inserire una citazione esiste il template <nowiki>{{quote}} - Vedasi esempio:
{{quote|Non me somiglia pe' niente!|Johnny Stecchino}}</nowiki> - Puoi ammirare il risultato sulla voce [[Johnny Stecchino]]. Saluti. --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 19:53, 4 mag 2007 (CEST)
 
Potrei vedere il testo che avevo scritto? Non ho una versione locale, l'avevo scritta direttamente.
 
:Ho cercato su google l'inizio della frase riportata sopra e mi ha trovato [http://www.joenatta.com/joe.htm questo]. Immagino sia la stessa frase --[[Utente:Piddu|Piddu]] 11:37, 5 mag 2007 (CEST)
 
Forse non mi sono spiegato bene: cercavo l'intera voce come l'ho scritta, non solo la frase citata.
 
:Ah ok. Per quella non ti posso aiutare, serve un amministratore --[[Utente:Piddu|Piddu]] 21:35, 7 mag 2007 (CEST)
 
Ecco il capolavoro. Di cose del genere ne facciamo volentieri a meno.
{{quote|
La mia passione per la musica è immensa Non sono un abile musicista, e scaricando i miei pezzi ve ne renderete conto ma scrivo queste canzoni con il solo scopo di farvi divertire! “La vostra soddisfazione è il mio miglior premio” per citare un vecchio film… Ricordate, RIDERE FA BENE… …E non prendiamoci sempre troppo sul serio!!!
Queste sono le parole con cui questo cantautore si presenta sul suo sito. Joe Natta, al secolo Giovanni Fenili, nacque a Lucca nel 1976. Da sempre appassionato di chitarra, ha iniziato intorno al 2000 a specializzarsi nella creazione di brani demenziali. Il passo successivo fu quello di creare un sito internet e caricarci i suoi brani. Ad un certo punto: in alcune di queste duetta con la nonna ultranovantenne. E nel 2002 uscì il suo primo album, Babbey Road. Di lì a breve uscì anche Risate straordinarie. Nel 2003 decise di creare una band con la quale esibirsi dal vivo, le Menti Malate:tuttavia nei suoi CD continua ad esibirsi con il solo ausilio di chitarra e armonica. Nello stesso anno uscì il terzo CD, Faccia di Joe. Altri album uscirono nel 2004 (Acusticamente merda), 2005 (Another side of Joe Natta), ed un doppio CD nel 2007 (le due facce della merdaglia).|Versione del 12:50, 3 mag 2007}}
--<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 21:57, 7 mag 2007 (CEST)
 
 
Ora l'ho scritto mettendo come "quote" la famosa frase. Ma non è successo niente, non mi è stata nè bloccata, nè aggiornata.
 
== Progetto per una Denominazione Internazionale Comune degli Accordi Musicali (DICAM) ==
 
Salve a tutti.
 
Ho gia' collaborato con Wikipedia nel settore della musica in passato.
 
Scrivo oggi per segnalare e mettere a disposizione di tutti quanti si occupano di musica, una idea che negli ultimi tempi ho sviluppato nella mia personale crescita musicale da autodidatta.
 
Si tratta di una riflessione-proposta-spunto per la ricerca di un metodo di Denominazione Internazionale Comune degli Accordi Musicali (DICAM), i cui contenuti, attualmente in fase di sviluppo, sono depositati qui:
 
http://www.perlulivo.it/mauropecchioli/dicam.html
 
Dal momento che queste idee che ho trovato mi sono state e mi sono utili nella mia pratica musicale, ho pensato, come penso sempre, che sia bene condividerle con altri, ed eccole qui, in una sede dove almeno qualcuno che le possa capire c'e' di sicuro.
 
Se poi le senta o ritenga utili o no per se, non spetta a me a dirlo, ne' ho la pretesa che cio' accada :-)
 
Nel caso poi che ci sia un consenso sostanzioso all'idea di un inserimento in Wikipedia, sono a disposizione.
 
mauro pecchioli
 
:Interessante, ma ricade nei casi di [[Wikipedia:niente ricerche originali|ricerche originali]]. --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 22:02, 7 mag 2007 (CEST)
 
==Categorie Gruppo==
Vedo in giro diverse categorie riguardanti un gruppo (non sto parlando della categoria album di x) che vengono poi inserite all'interno della sottocategoria di genere ''gruppo musicale xyz'' (esempi [[:Categoria:Beastie Boys|qui]] e [[:Categoria:Green Day|qui]]). In [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Iron Maiden|questa]] votazione per la cancellazione di una categoria dello stesso tipo (votazione poi respinta però con 16 fav. e 12 contr.) molti utenti del progetto musica si erano espressi contro questa prassi. Anche io non ne capisco sinceramente la necessità e vorrei che la comunità musicofila si esprimesse a favore o meno di questi tipi di categorie. Capisco ancora meno l'inserimento di queste all'interno della categoria dei gruppi dello stesso genere, e vorrei capire qual'è l'opinione comunitaria anche su questo! --[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 02:02, 7 mag 2007 (CEST)
 
:Il mio parere è contrario a questo categorie a meno che si riferiscano a gruppi o personaggi musicali di indiscutibile rilevanza storica (anche al di là del settore musicale) come ad esempio [[:Categoria:Beatles]], [[:Categoria:Bob Dylan]] o simili. Una qualche giustificazione sarebbe ravvisabile in caso di gruppi con formazioni molto numerose e variabili nel tempo, per poter raggruppare in maniera rapida tutti coloro che hanno fatto parte del gruppo, ma è un po' una forzatura. In tutti gli altri casi mi sembrano categorie abbastanza inutili. --[[Utente:Basilero|Basilero]] [[Discussioni utente:Basilero|<small>''(se hai qualcosa da dirmi...)''</small>]] 11:00, 7 mag 2007 (CEST)
 
== musica popolare / folk ==
 
Intanto salve a tutti....
su wikipedia c'è un vasto lavoro sulla musica, spessissimo interessante ma a volte lacunoso. Una delle lacune più grandi trovate su questo argomento è (come penso si capisca dal titolo...) la sezione sulla musica folkloristica. Capisco che possa anche non fare molti proseliti, ma anche la voce "musica folk" è VERAMENTE stretta. Cercherò di fare qualcosa al riguardo, ma prego qualcuno con più capacità/conoscenze di me di potenziare questa sezione....
Grazie. Cenncroithi
 
==Categoria sovraffollata==
Stavo guardando [[:Categoria:Stub_musica|la categoria dei "nostri stub"]] e devo dire che ora come ora la mole di voci presente è veramente enorme (ed assolutamente eterogenea) ed è veramente difficile orientarsi. Pensavo che un primo passo per "diminuire un po' il carico" potrebbe essere quello di creare un nuovo parametro per il template stub ( <nowiki>{{S}}</nowiki> ) che potesse contenere le biografie dei personaggi strettamente correlati alla musica in una sottocategoria, dando quindi un po' più di "respiro" alla macrocategoria. Il nome potrebbe essere "bio musica", o "bio musicista" (è solo un'idea); ricordo inoltre che è sempre possibile mettere nel template <nowiki>{{s}}</nowiki> due parametri, cosicché se una voce fa anche parte, ad esempio, degli stub metal <nowiki>{{S|metal}}</nowiki> basta aggiungere al template il nuovo parametro <nowiki>{{S|metal|bio musica}}</nowiki>. --[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 14:15, 11 mag 2007 (CEST) ps: ho visto che la [[:categoria:termini musicali]] è in cancellazione: sarebbe buona regola svuotarla, prima, o perlomeno dare precise indicazioni sulla fine delle voci in essa presenti
:Ultimamente avevo "setacciato" un po' la categoria e ho notato che al suo interno in effetti si trova di tutto. Al che ho smistato quello che potevo nelle sottocategorie (gruppi musicali è cresciuta da 35 a 93) oltre a vari album e musicisti che potevano essere inseriti nelle categorie apposite (rock, metal, punk etc.) e mi pare che sono arrivato alla lettera E. In effetti ci sarebbe bisogno di qualche sottocategoria aggiuntiva, quella proposta da te (bio musicista direi) mi trova d'accordo. Aggiungerei anche S|strumenti musicali, non sembra ma ce ne sono tantissimi. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 14:25, 11 mag 2007 (CEST)
::<del>Non so se sia corretto, ma si potrebbero inserire negli stub album anche le voci sulle singole canzoni e sui singoli presenti nella macrocategoria? O bisognerebbe creare anche per quelle voci una sottocategoria?</del> -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 22:05, 11 mag 2007 (CEST) Uhm, mi sa che per la fretta ho detto una str***ata, dimenticavo che anche la cat degli stub album sta scoppiando..... -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 22:07, 11 mag 2007 (CEST)
Ho creato la [[:categoria:stub strumenti musicali|cat strumenti musicali]] e dovrei (sottolineo dovrei) aver trasferito dalla cat generale stub musica tutti gli stub sugli strumenti musicali, al momento sono 105. Servirebbe per questa cat, come anche per quella sui gruppi musicali una immagine per il template stub, dato che ora c'è l'immagine che indica lo stub generico. Ho provato a cercare su commons ma non ho trovato niente di soddisfacente. Se qualcuno ha qualche idea... -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 12:34, 13 mag 2007 (CEST)
 
:http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Bugle_clip_art.svg è vettoriale, ma forse non è la soluzione ideale... se oggi ho dieci minuti ne creo una io.. farò il prima possibile--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 13:01, 13 mag 2007 (CEST)
::Ok, grazie. Nel frattempo con tutti i vari spostamenti la cat generale conta poco meno di 1400 voci contro le poco più di 1700 di aprile. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 17:26, 13 mag 2007 (CEST)
 
Altra cosa ora che c'è la cat stub strumenti musicali (anche se è la stessa cosa nelle varie sottocategorie degli strumenti musicali): ci sono vari strumenti che hanno bisogno della disambigua dopo il nome, ma non c'è omogeneità. Abbiamo ''nome strumento (musica)'', ''nome strumento (strumento)'' e ''nome strumento (strumento musicale)''. Quale è la forma esatta? Non ricordo se ne abbiamo discusso, io penso sia giusta la forma con strumento musicale. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 00:51, 14 mag 2007 (CEST)
:bisognerebbe frugare negli archivi... comunque, anche per un parallelismo con "Brano musicale", direi che "strumento musicale" è la soluzione più adatta.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 09:42, 14 mag 2007 (CEST)
::Concordo. Comunque in barba alle convenzioni, io finora ho quasi sempre visto solo "XXX (canzone)", e non "XXX (brano musicale)" --[[Utente:Piddu|Piddu]] 15:11, 16 mag 2007 (CEST)
 
==Vaglio Beatles ==
Ciao a tutti
Volevo dire che ho aperto il vaglio per la voce dei [[The Beatles|Beatles]]
partecipate numerosi!
ciao ciao --[[Utente:R1188|R1188]] 18:41, 14 mag 2007 (CEST)
 
==Domanda sui testi delle canzoni==
Ho notato che nella canzone [[imagine]] di [[john lennon]] c'è parte del testo della canzone...a titolo di curiosità, è possibile o qualcuno può lamentarsi che il copywright non è scaduto ecc. ecc.? Non sono un esperto della materia, giusto per sapere cosa si può citare e cosa no...
 
:Be', è solo un pezzo del testo, non tutto... Comunque non lo so di preciso, chiedi su [[Aiuto:Sportello informazioni]] o [[Discussioni aiuto:Copyright]]. PS: [[Aiuto:Firma|Firma]]ti --[[Utente:Piddu|Piddu]] 15:15, 16 mag 2007 (CEST)
 
== Template artista ==
 
Ragazzi, sapete come si fa un template per un artista? (ad esempio, quelli di Shakira, Madonna...) A me ne interessava in particolare uno per [[Giorgia (cantante)|Giorgia]].--[[Utente:Rosario9|Rosario9]] 17:27, 18 mag 2007 (CEST)
 
Ce l'ha già, è il template {{tl|Gruppo}}. E nella voce di Shakira non c'è nessun altro template --[[Utente:Piddu|Piddu]] 18:30, 18 mag 2007 (CEST)
:Mi riferivo a questo
{{shakira}}--[[Utente:Rosario9|Rosario9]] 18:34, 18 mag 2007 (CEST)
 
:Aah, ok, non avevo capito :-) Be', potresti sempre copiare la "base" e cambiare il testo --[[Utente:Piddu|Piddu]] 20:52, 18 mag 2007 (CEST)
::Scusa la mia ignoranza, ma come faccio a farlo? Non ho la più pallida idea di come si cominci, e nella [[Aiuto:Aiuto|Guida]] non riesco a trovare info utili.--[[Utente:Rosario9|Rosario9]] 21:08, 22 mag 2007 (CEST)
In pratica dovresti operare così (prendo l'esempio che hai portato di shakira): vai in questa pagina [[Template:Shakira]], la apri in modifica, copi tutto il contenuto e lo inserisci in una nuova voce che sarà [[Template:Giorgia]]. Fatto questo, devi sostituire le voci degli album e singoli di Shakira con quelli di Giorgia (cambiando anche l'intestazione e la categoria logicamente) ed il gioco è fatto. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 23:05, 22 mag 2007 (CEST)
:Grazie, mi metto a lavoro... Se avrò bisogno di aiuto, chiederò qui..--[[Utente:Rosario9|Rosario9]] 23:18, 22 mag 2007 (CEST)
 
Template creato, e già inserito nelle pagine riguardanti Giorgia. Grazie dei consigli.--[[Utente:Rosario9|Rosario9]] 23:52, 22 mag 2007 (CEST)
:Di niente. Ho fatto 2 piccole modifiche: nel nome del template ho inserito '''Giorgia (cantante)|Giorgia''' così si evita il redirect e ho messo i titoli dei singoli in corsivo, dato che la formattazione per tutti i titoli di album, canzoni etc. va in corsivo. Alla prossima. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 00:01, 23 mag 2007 (CEST)
 
==Vetrina==
Non capisco, [[Chuck Schuldiner]] e [[Guns N' Roses]] sono entrati in vetrina dopo i [[Black Sabbath]] e come mai questi ultimi non li ho ancora visti nella pagina principale? Premetto che non me ne frega niente, vorrei soltanto un chiarimento --[[Utente:D.N.R.|D.N.R.]] 17:45, 18 mag 2007 (CEST)
:Non saprei, a me è capitato di beccarli 3 o 4 volte passando dalla pagina principale. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 22:08, 18 mag 2007 (CEST)
 
== Guccini ==
 
Ciao a tutti la voce dedicata al cantautore emiliano è in fase di vaglio, vi chiedo di darne una prima valutazione e per chi è interessato, di partecipare alla revisione. Ciao e grazie --[[Utente:Nargal|Nargal]] 15:51, 22 mag 2007 (CEST)
 
== [http://www.bielle.org bielle.org] ==
 
Il sito in questione è ricco di foto, informazioni, recensioni ed è Copyleft, quindi se vi servissero immagini potete dargli un'occhiata (non è assolutamente promozione, è solo un'utile fonte)--[[Utente:Donquijote82|Donquijote82]] 09:53, 24 mag 2007 (CEST)
 
== Album futuri ==
 
Salve a tutti, volevo proporre di creare (se non c'è già, ma io non l'ho trovato) un template per gli album futuri, almeno per quelli che sono prossimi all'uscita entro l'anno in corso, seguendo il modello di {{tl|filmfuturo}}..[[Utente:BMonkey/personal sandbox|qui]] ho lasciato una bozza (a dire il vero cambiando solo 2 parole :) )..Che ne pensate? --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 21:50, 30 mag 2007 (CEST)
:Ricordo che a suo tempo avevo proposto anche io la cosa ma era stata bocciata. Io però sono d'accordo. Mi pare che lo stesso template esista per film e videogiochi, quindi anche per gli album andrebbe bene. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 21:54, 30 mag 2007 (CEST)
::Non vedo perchè per gli album non andrebbe bene, d'altronde le voci di album futuri (anche se di poche settimane), sono piuttosto frequenti, anche perchè solitamente si hanno abbastanza informazioni per fare dei buoni articoli --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 22:00, 30 mag 2007 (CEST)
:::Infatti come ho detto per me andrebbe bene. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>10,000 Days</small></span>''']] 22:06, 30 mag 2007 (CEST)
:Anche a me sembra una buona idea...--[[Utente:Rosario9|Rosario9]] 22:13, 30 mag 2007 (CEST)
 
A me pare una pessima idea, così come mi pare una pessima idea quello sui film futuri (e penso che ne proporrò la cancellazione, assieme a tutte le voci relative: spero non ci siano già voci su album futuri). C'è una policy (ho perso il link) che vieta esplicitamente l'inserimento di voci (ma anche accenni all'interno di altre voci) e con buone ragioni. Se proprio si vuole dare la notizia dell'annuncio di qualcosa si può metter nelle news del portale musica, o in wikinews. --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 10:20, 31 mag 2007 (CEST)
:Sono presenti [[:Categoria:Film_futuri]] e [[:Categoria:Videogiochi_in_sviluppo]]: la prima dal 2005 e conta circa 70 voci al suo interno, la seconda circa 30 ed esiste da settembre 2006. Giusto per la cronaca. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 10:58, 31 mag 2007 (CEST)
::''Delendae sunt''. Ho messo una discussione al bar. --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 11:27, 31 mag 2007 (CEST)
 
:::IO ripeto quello che gia altre volte avevo sostenuto: se si e' arrivati a un livello di produzione tale da poter evitare voci che siano solamente ''sono entrati in studio a maggio... si dicono tutti molto eccitati... dovrebbe somigliare come sonorita' a ALBUM X'', cioe' come minimo titolo e tracklist certe, ufficiali, allora per me puo' benissimo avere una voce (e dunque ha un senso il relativo template, per rientrare in topic) --[[Utente:Piddu|Piddu]] 11:29, 31 mag 2007 (CEST)
Quoto quanto detto da Piddu, voci fatte in quella maniera andrebbero eliminate in immediata. Se invece sono formattate nella maniera giusta stiamo solo anticipando di qualche settimana la presenza su wiki. Tra l'altro ho visto proprio in questi giorni nelle cancellazioni una voce su un album che esce il 15 giugno, e sinceramente non capisco l'utilità della cancellazione. Cmq io avevo utilizzato una volta un template tipo wikinews in corso o simile, anche se non è propriamente adatto. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 11:38, 31 mag 2007 (CEST)
 
:Ma, trascurando per un attimo la policy, ''che senso ha?'' Io capisco che per il marketing di una band sia importante segnalare album registrandi, ma per un'enciclopedia? Cosa succede se poi l'album non viene pubblicato, o viene ritardato per due o tre anni: si toglie la voce? E se la sonorità assomiglia a quella del duo di Piadena invece che (come annunciato) a quella dei Madness? In ogni caso, quando l'album esce, la voce andrà controllata e presumibilmente riscritta, e peggio, '''se non viene fatto''' si corre il rischio di restare con una voce arbitrariamente inesatta. e tutto per anticipare di un paio di settimane... Prendiamo il template <nowiki>{{personafutura]]</nowiki>: {{quote|L'attore X e sua moglie, la bellissima Y, hanno annunciato che, tra dodici mesi al massimo (hanno cominciato a trombare una settimana fa) nascerà il figlio Carlo X-Y, che sarà un maschietto di 4 chili, dovrebbe avere gli occhi di Y e il sedere esattamente come X, e dopo un'infanzia felice, ed essersi laureato ad Harvard, diventerà attore, cantante, scrittore, e vincitore del titolo olimpico di salto con l'asta.}}
: Cominciamo?--<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 11:49, 31 mag 2007 (CEST)
 
::Noi non stiamo parlando di album registrandi, ma di album ''registrati'' non ancora pubblicati. Una volta che e' stato finito tutto nel processo di registrazione, le informazioni tecniche (NON le critiche/esaltazioni stilistiche) sono quelle, aspettare o inserirle adesso cambia ben poco, quindi perche' accanirsi a cancellare cose che saranno reinseribili senza problemi tra poche settimane? E inoltre una volta che l'album e' finito, non ci potranno essere ritardi grossi a meno di casi eccezionali --[[Utente:Piddu|Piddu]] 12:02, 31 mag 2007 (CEST)
::Non c'e' poi neanche da dire che si potrebbe rischiare di utilizzare un tono troppo recentistico, perche' se ti limiti a dire ''questo e' un album di x, pubblicato la data y, con la tracklist z'' (stub, ma questo puo' andare bene) riesci a rimanere perfettamente atemporale --[[Utente:Piddu|Piddu]] 12:04, 31 mag 2007 (CEST)
:::Ri-quoto Piddu. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 12:36, 31 mag 2007 (CEST)
:::Sì, ma il punto è proprio questo: se tutto è ''quasi'' certo (ma in genere privo di fonti, altro motivo che ne sconsiglierebbe l'inserimento) e lo diventerà fra tre mesi, nell'ottica di qualcosa che ha un tempo di vita (sperato) di decenni, qual'è la difficoltà nell'aspettare che tutto sia completamente certo? Se proprio uno è così in preda al fan-fuoco sacro, mette l'articolo su wn, aspetta la data di pubblicazione, lo verifica, lo sposta. Qual è il motivo di infarcire wp di cose che ''stanno per esserci''? (Nota che per i film e i videogiochi è anche peggio)?--<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 12:41, 31 mag 2007 (CEST)
::::Vorrei precisare una cosa: la mia proposta è per rendere più corretta l'informazione in caso di album prossimi all'uscita (qualche settimana/2 o 3 mesi), non per "giustificare" la creazione di voci di album che usciranno tra molto più tempo (diciamo più di 3 o 4 mesi)..per certi versi quoto alf, ci sono dei casi in cui mi sembra inopportuno creare la voce. Per il resto sono d'accordo con Piddu --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 15:35, 31 mag 2007 (CEST)
:::::Ma quello è proprio il lasso di tempo che penso io potrebbe intercorrere tra l'annuncio ufficiale e la pubblicazione. Alf, forse non capisci. La situazione che intendo io è questa:
#Band X comincia a registrare l'album (niente voce)
#Band X finisce di registrare l'album (niente voce)
#Band X decide titolo, copertina, tracklist ma non lo dice ufficialmente a nessuno (niente voce)
#Etichetta della Band X pubblica un comunicato stampa in cui annuncia ufficialmente "Il giorno Y (tra due/tre settimane, massimo massimo tra un paio di mesi) uscirà l'album Z della Band X, che avrà questo titolo, copertina e tracklist:..." (voce!)
:::::Ormai questi comunicati sono tutti su internet sempre (e l'etichetta, se è decente e non la "pizza&fichi records", ha sicuramente il suo sito internet), quindi la probabilità di non avere fonti, se questa è un'altra tua preoccupazione, è pressochè zero --[[Utente:Piddu|Piddu]] 18:10, 31 mag 2007 (CEST)
::::Se ti riferisci ai lassi di tempo detti da me non li considerare molto, erano un esempio che ritenevo necessario per dare un senso a quello che dicevo ;) La mia corrente di pensiero comunque è la stessa tua --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 18:33, 31 mag 2007 (CEST)
 
@Piddu: Ho capito al tempistica. Ora tralasciamo il fatto che per film e videogiochi i tempi sono assai diversi (anni) e le possibilità di non rilascio assai più elevate (ma a quel punto sarebbe poi difficile fare eccezioni, no?), che già se ne parla al bar. Mi spieghi (tu e glia altri che non sono d'accordo con me) cos'è che rende così arduo aspettare ad inserire l'articolo il breve lasso di tempo necessario perchè la pubblicazione avvenga? Così magari il disco viene anche ascoltato da chi ne scrive (anche se capisco che per molte relelase recenti sarebbe meglio non ascoltare...:) )--<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 18:42, 31 mag 2007 (CEST)
:Domanda che dovresti girare a chi gli album futuri li inserisce. Personalmente non inserisco album futuri, l'ho fatto solo una volta a mia memoria. La questione è: album, film, giochi e affini ancora non usciti/pubblicati sono da considerarsi enciclopedici? A vedere le 2 cat linkate sopra pare di si. Il template servirebbe solo per allinearsi alle altre cat esistenti. Se no bisognerebbe decidere che album, film e altro che non è stato ancora pubblicato non sono enciclopedici e vanno cancellati in immediata IMHO. In pratica: se si decidesse che gli eventi futuri non si possono inserire, a me non farebbe né caldo né freddo dato che comunque non è una mia pratica quella di inserire album ancora non pubblicati. Dato che la situazione <span style="text-decoration: underline">adesso</span> è diversa, il template sarebbe utile per queste voci. Diventerebbe inutile nel caso le voci vengano dichiarate non enciclopediche. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 19:12, 31 mag 2007 (CEST)
::(conflittato) Personalmente penso sia una questione di corretta informazione: se circolano informazioni (documentabili e sicure ovviamente) di un futuro nuovo album di un qualsiasi artista, non vedo perchè wiki debba limitarsi ad aspettare. Chi cerca informazioni sulla prossima uscita di un lavoro del proprio artista preferito cerca più informazioni possibili, e dato che wikipedia è uno dei siti maggiormente visitati a questo scopo, diciamo che è il nostro dovere (e rispondendo a a Gianni, che mi ha preceduto, secondo me sì, sono enciclopedici) :) --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 19:15, 31 mag 2007 (CEST)
:::Quoto Giannib più o meno in tutto, neanch'io personalmente scrivo mai voci su album futuri. Inoltre, un sondaggio di un po' di tempo fa riguardante i fatti recenti e il divieto di scriverli su wp aveva esplicitamente stabilito l'eccezione degli eventi futuri programmati (olimpiadi ecc). Con un po' di fantasia possono rientrare in quella categoria :-) --[[Utente:Piddu|Piddu]] 22:41, 31 mag 2007 (CEST)
 
== Bande musicali ==
 
Salve a tutti, vorrei portare la vostra attenzione sulla [[:Categoria:Bande musicali]]. Mi chiedevo: si possono considerare enciclopediche tutte le bande di paese? Certo, la banda musicale ha un valore importante per la tradizione musicale italiana, e molte delle voci presenti parlano di bande con più di 100 anni di storia alle spalle... Però non sono convinto...
Secondo me la categoria dovrebbe accogliere voci relative a bande veramente "storiche", come quelle dei vari corpi dell'esercito o simili. Forse è il caso di discutere dei criteri per l'ammissione di voci sulle bande musicali, così come si sta facendo per i gruppi. --[[Utente:Aracuano|Aracuano]]<sup>[[Discussioni_utente:Aracuano|disc]]</sup> 12:33, 31 mag 2007 (CEST)
:Se n'era già parlato [[Discussioni_progetto:Musica/Archivio/Settembre_e_Ottobre_2006#Le_Bande|qui]], anche se mi pare di capire che non si era arrivati a definire niente. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<font color=blue><small>10,000 Days</small></font>''']] 12:44, 31 mag 2007 (CEST)
 
==Nuovo template==
Non avendo trovato alcun omologo, ho creato il template {{tl|CategoriaAlbum}} identico a {{tl|CategoriaGenereMusicale}} (tranne che per il riferimento ad ''album per nazionalità'' - come ''gruppi per nazionalità'' - non esistendo questa categoria) in modo da inserire il collegamento al genere cui si riferiscono gli album ivi categorizzati. Il template esistente non era utilizzabile per le categorie di album in quanto si riferiva esplicitamente ai gruppi. <span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 19:09, 3 giu 2007 (CEST)
 
== Enciclopedicità dei cori ==
 
In assenza di un bar apposito (se c'è non l'ho visto), vi segnalo questa discussione su [http://www.cantincoro.org/node/5275 cantincoro.org], in merito ai criteri usati su Wikipedia. [[Utente:Ary29|ary29]] 18:17, 4 giu 2007 (CEST)
:Beh, mi sembrano dei bei complimenti! Bravi, continuiamo così--[[Utente:Stemby|Stemby]] 18:59, 4 giu 2007 (CEST)
:: ...dopo le mille questioni al [[Discussioni progetto:Musica/Classica|Caffè Sinfonico]] forse siamo giunti a delle conclusioni buone... era ora! --[[Utente:Jacobus|Jacobus]] 08:42, 5 giu 2007 (CEST)
 
== flags ==
 
C'è qualcuno che mi sappia dire come si inseriscano più bandiere nel template gruppo? È il caso di diversi gruppi (uno per tutti gli [[Slapp Happy]]: una tedesca, un americano, un inglese che hanno operato tra la Germania e l'Inghilterra). Non sarà forse utilizzando <nowiki><br /></nowiki>? Anzi, qualcuno mi chiarisce l'utilizzo di <nowiki><br /></nowiki>? Grazie --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 03:06, 6 giu 2007 (CEST)
:Nel campo "Immagine bandiera nazione" non è possibile inserire più di una bandiera che io sappia. L'unica soluzione che potrei suggerirti è quella di inserire l'altra bandiera a fianco dell'altra nazione del gruppo. In pratica nel campo "Nazione gruppo" inserisci la seguente dicitura: <nowiki>[[Regno Unito]] <br/>[[Germania]] [[Immagine:Flag of Germany.svg|25px]]</nowiki>. Penso sia l'unica maniera per inserire anche l'altra bandiera. Ah il <nowiki><br/></nowiki> è un "ritorno a capo". Ciao. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>...che te lo dico a fare?</small></span>''']] 09:28, 6 giu 2007 (CEST)
 
::In casi cosi' direi che semplicemente quel parametro non e' riempibile perche' non indicativo. Nel nazione gruppo ce le scrivi tutte, visto che la' puoi, ma non metti alcuna bandiera --[[Utente:Piddu|Piddu]] 17:34, 6 giu 2007 (CEST)
 
==stelline per gli album==
In riferimento a voci di album tipo [[Over the Edge (album Hurricane)|questa]] o [[Liquifury|questa]], da quando si mettono i voti delle recensioni dei siti (pur specializzati) nel template album? Wikipedia è una raccolta di voti? Io sono contrario a questa pratica, e apro la discussione per sapere il parere degli altri wiki-musicomani e -musicofili :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:33, 7 giu 2007 (CEST)
--[[Utente:Lollus|Lollus]] 17:23, 8 giu 2007 (CEST)
Gli articoli di wikipedia (in questo caso sugli album) devono essere indicativi, non dovrebbero essere recensioni, o no?--[[Utente:L3O|L3O]] 19:53, 7 giu 2007 (CEST)
 
Quoto. Se en.wiki li vuole tenere buon per lei. Ma è contrario al criterio di "descrizione" che è proprio di wiki.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 20:37, 7 giu 2007 (CEST)
 
::Li ho tolti, si tratta di dati non neutrali e/o di spam. Vanno eliminati anche dai numerosi altri album inseriti in questo modoo (vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3ASearch&search=All+Music+Guide&fulltext=Ricerca questa ricerca]). Che ci pagano quelli di all music guide? --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 20:46, 7 giu 2007 (CEST)
 
:Le "stellette" attribuite agli album discografici mi riportano indietro negli anni, quando erano in uso sulle riviste specializzate ed accreditate (?) alle recensioni. Vederle qui mi porterebbe solo tristezza, chi decide quale debba essere l'autorità preposta alla valutazione di un album, e chi ne garantirebbe l'obiettività? Lasciamo a chi di dovere il compito di indirizzare i gusti altrui, qui si devono solo riportare dati di reale interesse, null'altro. --[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] 20:51, 7 giu 2007 (CEST)
 
Sono già tante le discussioni riguardo al genere da attribuire a questa o a quella band, questo sarebbe l'ennesimo campo di litigi, meglio lasciarle perdere--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] 21:38, 7 giu 2007 (CEST)
:Contrario anche io, tra l'altro ricordo che ne avevamo anche parlato tempo addietro non so se qua o in qualche sottoprogetto però anche in quel caso ci si era espressi per non inserire cose del genere. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>...che te lo dico a fare?</small></span>''']] 22:14, 7 giu 2007 (CEST)
 
::molto contrarissimo ^_^.[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 00:19, 8 giu 2007 (CEST)
 
Ma come, si sono sempre tenute le stelline. Sono un buon riferimento, e conducono ad un eventuale recensione. Poi chi ha mai detto che non sono ammesse in wiki? E perchè mai non dovrebbero starci? è solo una cosa in più che dovrebbe dare fastidio a nessuno, e inoltre contribuisce alla completezza di un album. Le stelline si basano sulle quotazioni generali di un album. E guardacaso coincidono il più delle volte con le preferenze generali. Ad esempio se un album particolare ha fatto la storia, è spesso indicato con molte stelline. Se un album è tra i più famosi di un ipotetico gruppo, anche. Io direi che il più delle volte questa votazione puo dare un indicazione utile e che si basa sull'importanza di un album. Mi sembra poi che quelli di allmusic non siano gli ultimi stronzi a cui venga chiesto di commentare un album, ma sia gente che capisca giusto qualcosa di musica, e quindi con una certa esperienza sul campo. Insomma è un valore indicativo, il piu delle volte corretto nei confronti delle preferenze generale, e non vedo perchè possa dare fastidio. Oltre a contribuire con ulteriori fonti esterne. Se non fosse ammesso questo, allora non dovrebbe essere ammesso nessun collegamento esterno, tanto "mica ci pagano". Ma che discorsi sono? A me sembra che queste decisioni siano troppo rigide, e che allmusic, sia un collegamento esterno attendibile, come può esserlo anche un altro sito di recensioni. Poi casualmente è stato creato apposta il template per allmusic, come mai? La en.wiki lo accetta, come mai? Non eravate voi quelli che dovevano predere esmpio dalla versione inglese? Non è discorso di recensioni obiettive, perchè qua si parla di discorsi soggettivi, ed è solo un valore indicativo, che può comunque aiutare. Insomma una pagine con le stelline acquista maggiore credibilità, indica che è accreditato da un importante sito di musicae, e quindi indica i riferimenti. --[[Utente:Lollus|Lollus]] 01:17, 8 giu 2007 (CEST)
 
:Sicuramente non dovrebbe andare nel campo "Tracce". Poi probabilmente ha ragione chi è contrario --[[Utente:Piddu|Piddu]] 10:24, 8 giu 2007 (CEST)
 
:Se si vuole metter un link a allmusic, io non ho niente in contrario - e l'ho fatto spesso. Quanto alle stelline, come minimo, c'è da chiedersi perché quelle di allmusic sì e quelle di (inserire il sito preferito) no. E se un album su amg non è recensito (come ad esempio capita per quelli di Guccini e sicuramente di centitnaia di altri musicisti importanti), si deduce automaticamante che fa cagare o non è credibile? Contrario. --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 11:10, 8 giu 2007 (CEST)
 
::Lollus, non prendertela così
::#''Non eravate voi quelli che dovevano predere esmpio dalla versione inglese?'' --> "voi" chi, scusa?
::#''Non eravate voi quelli che dovevano predere esmpio dalla versione inglese?'' --> ma quando mai dobbiamo prendere esempio dalla wiki inglese? io personalmente prendo sempre con le pinze quello che c'è lì, perchè è pieno di scelte discutibili e informazioni inutili (questa delle stelline rientra in queste categorie)
::#per quanto riguarda le motivazioni, penso che ti abbiano risposto tutte le persone che hanno scritto prima e dopo di te: wikipedia non è un posto per dare voti/stelline nè per raccogliere le votazioni di altri (seppur autorevoli, penso, in questo caso) siti o fonti.
::Si possono citare i giudizi della critica nel corpo della voce IMHO senza dover riportare nel template album quelle stelline. Questo è il mio pensiero :-) ciao. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:44, 8 giu 2007 (CEST)
 
quoto tutti gli altri.. anche a me non piacciono nulla... [[Utente:Redsun|Redsun]] 13:12, 8 giu 2007 (CEST)
 
:Adesso, visto che siamo quasi tutti daccordo, le leviamo queste stelline? Partire da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3ASearch&search=All+Music+Guide&fulltext=Ricerca questa ricerca] per scovarle. --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 13:39, 8 giu 2007 (CEST)
 
Rispondo a Lollus:che gli articoli di wikipedia devono essere neutrali e solamente indicativi non me lo sono inventato, da qualche parte c'è scritto di sicuro, se su en.wiki vogliono fare sono ca^^i loro e secondo me così è sbagliato, quindi vediamo noi di fare meglio.Se vuoi esprimere un giudizio sugli album scrivici cose tipo ''"'''''Toxicity''''' è il secondo [[album discografico]] ('''e probabilmente maggiormente noto''') del gruppo [[nu metal]]/[[alternative metal]] [[System of a Down]], pubblicato nel [[2001]]."'', che almeno penso si possono scrivere.--[[Utente:L3O|L3O]] 14:04, 8 giu 2007 (CEST)
 
Quella di prendere con le pinze le informazione di en.wiki posso anche capirla. Ma ho notato troppo spesso molti che volevano "attenersi alla en.wiki", questa non me la sono inventata. Poi comemai esistono le stelline? chi le ha messe? qualcuno in alto lo ha deciso probabilmente, perchè non è che il primo che capita può mettersi a modificare le strutture di wiki. Quindi ripeto comemai le stelline sono state create come apposito collegamento a AMG? Forse nel regolamento non è poi così vietato questo tipo di collegamenti, visto che è stata appositamente creata l'immagine, come se esistesse un accordo tra AMG e wiki (solo per fare un esempio).
 
''wikipedia non è un posto per dare voti/stelline nè per raccogliere le votazioni di altri (seppur autorevoli, penso, in questo caso) siti o fonti.''
 
Eppure è pieno di fonti e collegamenti esterni in wikipedia, e sono anche accettati. Nessuno ha detto che raccolga votazioni, è solo un collegamento che indica che "AMG la pensa così, e wiki lo rendie noto al pubblico". E' sottointeso che non deve essere così, ma è una visione soggettiva, o comunque relativa ad una certa maggioranza. E' ovviamente un valore indicativo, ma che può aiutare. Quindi è reso noto che è AMG che da la votazione, ma che non sia un dato di fatto. Nessuno ha mai detto che è la stessa wiki a dare le votazioni, è semplicemente un collegamento.
 
''Quanto alle stelline, come minimo, c'è da chiedersi perché quelle di allmusic sì e quelle di (inserire il sito preferito) no.''
 
Chi ha detto che non si può inserire il sito preferito?
 
''E se un album su amg non è recensito (come ad esempio capita per quelli di Guccini e sicuramente di centitnaia di altri musicisti importanti), si deduce automaticamante che fa cagare o non è credibile? Contrario. ''
 
Senza offessa ma questa conclusione potrebbe farla solo un demente. Non è che se una band, un album non sono accreditati o recensiti allora sono una merda. Semplicemente, è evidente il fatto che l'ipotetica band o album non abbiano avuto un certo peso, globalmente parlando. Non metto in dubbio che Guccini non sia importante, ma negli Stati Uniti o in giappone chi lo conosce? Voglio dire, è gia tanto se sono presenti cantautori italiani non internazionali, per un sito internazionale di quello spessore. In conclusione nessuno ha mai detto che se un lavoro non è accreditato, allora non deve essere calcolato, e spero che un ipotetico lettore possa arrivarci dasolo.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 17:23, 8 giu 2007 (CEST)
 
Allora.
# Senza offendermi, che ho troppa internet sotto la cintura, ti faccio notare che un 99.9% degli utenti apostrofati con "...questa conclusione potrebbe farla solo un demente..." si sarebbero offesi (prima di decodificare le varie parti del discorso).
#(sul fatto che si possano o no alterare parti della struttura di wiki) Ti sbagli, io posso pigliare e andare a inserire il numero di pesciolini nel template degli album e nessuno me lo può impedire, salvo rollbackarmi e farmi intuire che sono un somaro se faccio un casino '''O''' - e questo è il caso - se si decide che il numero di pesciolini è inappropriato. Io non sono (mai stato) d'accordo di fare X '''solo''' perchè lo fa en.wiki.
#Da ultimo, considera che è molto diverso inserire - in una sezione chiamata "Giudizi crititci" il giudizio di AMG e un link e piazzare 4 stelline nel template dell'album (cose che hanno la stessa resa informativa). La seconda modalità (stelline) dà (1)l'impressione di un giudizio editoriale che non possiamo dare (2)non è contestualizzabile. Perché se amg dice che un album è stupendo e Rolling Stone che è una porcata<sup><small>(Come la nostra legge elettorale, n.d.r.)</small></sup>, col sistema delle stelline non lo puoi far notare, e qundi dai ad AMG un'autorevolezza che nel caso specifico è fuori luogo.
Ciao --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 17:48, 8 giu 2007 (CEST)
 
 
:{{quote|Poi comemai esistono le stelline? chi le ha messe? qualcuno in alto lo ha deciso probabilmente, perchè non è che il primo che capita può mettersi a modificare le strutture di wiki. Quindi ripeto comemai le stelline sono state create come apposito collegamento a AMG?}}
:ma scusa un attimo, sei su wikipedia da più di un anno e non pensi che chiunque può modificare in qualunque modo le voci, quindi creare arbitrariamente stelline e template e piazzarle nelle voci (o pesciolini, come dice Alf), senza che per questo essere autorizzato "dall'alto" (alto dove?..) ? Il fatto che ci siano non implica necessariamente che servano, ma solo che qualcuno ha pensato "oh che bella cosa fanno su en.wiki, secondo me è utile anche qui". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:30, 8 giu 2007 (CEST)
 
Ah questa non la sapevo. Quindi non è una specie di convenzione indetta ufficalmente da wiki, ma la semplice creazione amatoriale di qualcuno. Beh in ogni caso, visto che sono l'unico a difendere le stelline, pazienza. Andranno cancellate. Peccato perchè dava un tocco di professinalità agli album, e dava degli interessanti riferimenti. Ma visto che si parla solo di estetica, basta, non serve continuare a discutere visto che ne abbiamo già discusso abbastanza. Chiuso.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 20:11, 8 giu 2007 (CEST)
 
==Lo strano caso di Ghigo Agosi, genio incompreso ma inventore e precursore di tutto==
Come alcuni di noi hanno notato i fan ed i parenti di [[Ghigo Agosti]] hanno spammato wikipedia inserendo il suo nome in ogni genere musicale, definendolo precursore di tutto. Mi riferisco a [[Discussione:Musica beat|questa discussione]] e altre. Ora, facendo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:Search&search=Ghigo+Agosti&fulltext=Search&offset=20&limit=20 questa ricerca] si possono scovare le voci dove il suo nome compare: bisogna verificarle tutte (spece quelle relative a generi musicali) e depovvizzarle. Grazie per la vostra collaborazione. --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 13:48, 8 giu 2007 (CEST)
 
 
....mamma mia, mi sembra un impresa impossibile, l'hanno messo dappertutto.....comunque posso dirvi, parlando seriamente, che alla voce ''demenziale'' come precursore ci può stare, in effetti la sua ''Coccinella'' (e anche altre canzoni....) lo era.....come precursore del dixieland, invece, la vedo un po' dura.....! Vito Vita--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] 21:20, 8 giu 2007 (CEST)
 
== Un nuovo template ==
 
Il [[Template:Black music]] è attivo? Voglio dire, se provo a usarlo in un articolo nell'anteprima risulta bianco e praticamente illeggibile, diversamente da quanto appare nella sua pagina… [[Utente:SimoneMLK|SimoneMLK]] <sup>''[[Discussioni utente:SimoneMLK|Something to say?]]''</sup> 14:03, 8 giu 2007 (CEST)
:Clicca a destra su "espandi" (certo che così nero non si legge un tubo)--<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 14:11, 8 giu 2007 (CEST)
::Il problema ''non era quello''. <small>(per quanto effettivamente l'"Espandi" sia poco leggibile)</small>. Ma in quella pagina di anteprima si vede bianca ''la barra con scritto Black Music''. [[Utente:SimoneMLK|SimoneMLK]] <sup>''[[Discussioni utente:SimoneMLK|Something to say?]]''</sup> 14:18, 8 giu 2007 (CEST)
 
== presente storico e discografia ==
 
Un saluto a tutti. Credo che il presente storico sia più adatto alle biografie di gruppi e di solisti. Non so, mi sembra in qualche modo più avvincente per chi legge e più gestibile per chi scrive. Mi sembra comunque sensato coordinarci per un utilizzo univoco dei tempi. Non so se se n'è già discusso altrove. Nel caso, redirect plis... Una cosa che ha sicuramente un format prestabilito è la discografia. La policy è di inserire prima l'anno e poi il nome del disco (dal 1962, ad esempio, giù giù fino al 2007 - per chi c'è arrivato). Diffondiamo questa sensibilità: ce n'è bisogno, perché la norma mi sembra quella (opposta) di mettere il nome dell'album e poi l'anno tra parentesi (io stesso ho cominciato così). Anzi, se qualcuno potesse inserire qui un link alla policy da me citata (non riesco a trovarla e devo scappare... Che ne dite di tutto ciò? Buon lavoro. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 20:54, 8 giu 2007 (CEST)
 
:[[Progetto:Musica#Discografia]]<-- qua c'è l'indicazione delle linee guida. Io mi ci son dedicato un bel po' (ho passato in rassegna tutti i gruppi della sottocategoria punk rock (fino mi pare ai gruppi hardcore punk, poi son saltato nella cat. rock, e adesso mi son fermato) correggendo anche le tabelle che non riportavano il tipo artista e il sito ufficiale, ma in pratica i gruppi sono ormai una marea. Il lavoro da fare è molto dato che la maggior parte delle voci segue la formattazione di en.wiki, invece di attenersi alle nostre linee guida. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>...che te lo dico a fare?</small></span>''']] 01:05, 9 giu 2007 (CEST)
 
::C'è, secondo voi, la possibilità di inserire un disclaimer (magari un rinvio alla policy suddetta) per chiunque voglia modificare una discografia? La vedo difficile, eh? Grazie Giannib. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:03, 13 giu 2007 (CEST)
 
:::Come se mettessimo un disclaimer su ogni cosa standardizzata... io lascerei stare --[[Utente:Piddu|Piddu]] 19:34, 13 giu 2007 (CEST)
 
== Discussione per precisazione criteri per canzoni e singoli ==
 
Riguardo ai [[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Canzoni e singoli|criteri per canzoni e singoli]],
 
ho avviato [[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Canzoni e singoli#Necessità che informazioni relative ad un criterio siano nella voce|questa discussione]] : se sia necessario che le informazioni relative ad un criterio siano nella voce. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:01, 9 giu 2007 (CEST)
 
==convenzioni titoli==
correggendo dei titoli mi son trovato in difficoltà.. leggo che se ci sono diversi album con lo stesso nome la disambigua è "Titolo (autore1)" e "Titolo (autore2)".. non dovrebbe essere "Titolo (album autore1)" e "Titolo (album autore2)"? Cioè, come stanno le cose?:
# sempre "Titolo (autore1)" e "Titolo (autore2)"
# sempre "Titolo (album autore1)" e "Titolo (album autore2)"
# "Titolo (autore1)" e "Titolo (autore2)" quando "Titolo" si riferisce solo a degli album, mentre è "Titolo (album autore1)" e "Titolo (album autore2)" quando "Titolo" si riferisce anche ad altre cose che non sono album
Vedo molta disuniformità su wikipedia su questi titoli, decidiamo una volta per tutte :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:51, 10 giu 2007 (CEST)
:Se ho capito bene lo scioglilingua ( :P ) d'accordo con il punto 3 :) --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 22:01, 10 giu 2007 (CEST)
 
:Io in un [[Paris (album)|caso passato]] ho utilizzato il punto 2, creando un ulteriore disambigua nella pagina [[Paris (album)|Titolo (album)]] --[[Utente:Piddu|Piddu]] 22:26, 10 giu 2007 (CEST)
 
== Segnalazione ==
 
Qualcuno potrebbe dare un'occhiata all'enciclopedicità di [[Sancto Ianne]]? Il tono è un po' promozionale e non sono sicuro dell'enciclopedicità. Grazie --[[Utente:87.0.231.66|87.0.231.66]] 01:41, 11 giu 2007 (CEST)
 
:Non so. Certamente il tono è un po' da sistemare. Purtroppo questo gruppo appartiene a quelle realtà di nicchia che sono sempre più difficili da controllare. Quel Folkontest non mi fa una grande impressione, già va molto meglio il festival francese (strano però che nella [[:w:Festival Interceltique de Lorient|wiki inglese]] non li nominino tra i partecipanti del 2001, comunque la notizia della partecipazione viene ripresa da molti altri siti, magari è uno sbaglio dei nostri compagni anglofoni) --[[Utente:Piddu|Piddu]] 15:18, 11 giu 2007 (CEST)
 
==Rock==
Propongo di cancellare il redirect a rock & roll, in quanto questo indica un genere ben definito e non è sinomimo di rock, che indica una serie di generi ad esso collegato, inoltre bisognerebbe crearne la voce. --[[Utente:D.N.R.|D.N.R.]] 18:21, 13 giu 2007 (CEST)
 
== Un template per i Videclip ==
 
Ciao, mettendo mano ai template di alcuni film, mi è capitato di ritrovarmi nella pagina di un videoclip. Al che mi chiedevo se fosse il caso di creare un tamplate apposta per i videoclip appunto. Nel vedeoclip in questione ([[On Your Mark]]) ho creato una bozza di template (che ho lasciato in commento) prendendo spunto appunto dai campi del template '''film'''.<br />Che ne pensate?<br />--[[Utente:Acchiappasogni|Acchiappasogni]] 18:29, 13 giu 2007 (CEST)
 
:Un template per i videoclip è inutile, una pagina non è mica centrata su un video musicale (e se lo fosse, sarebbe da cancellazione imho) --[[Utente:Piddu|Piddu]] 19:36, 13 giu 2007 (CEST)
 
== Template del progetto musica ==
 
{{Template:Portale/Avviso|<nowiki>[[Template:Musica]]</nowiki>|[[Progetto:Musica]]}}<br/>
<br/>
<br/>
<b>Attenzione:</b> Anche gli altri template del progetto musica sono affetti dallo stesso problema...<br/>
[[Utente:Fale|Fale]] 12:37, 14 giu 2007 (CEST)
 
:i sottoprogetti non hanno portale e meritano di continuare ad avere il loro template, nel sondaggio era chiaramente specificato che i progetti senza portale non avrebbero subito il cambio di template. In virtù di ciò, o viene fatta una nuova discussione ed un nuovo sondaggio anche per i sottoprogetti, oppure i template diversi dal template "musica", rimarranno dove sono.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 14:52, 14 giu 2007 (CEST)
 
::quoto Senpai, il template {{tl|Portale}} si mette se c'è il portale (nei sottoprogetto solo l'hip hop ce l'ha, quindi bisognerebbe avvisare il loro bar). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:59, 14 giu 2007 (CEST)
:::Tra i sottoprogetti mi sembra ci siano anche i Portali rock e Metal..al progetto HH abbiamo già iniziato con la sostituzione, potete risparmiarvi la fatica di mettere l'avviso :) --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 15:25, 14 giu 2007 (CEST)
::::No, c'è solo il portale musica, oltre a quello hip hop--[[Utente:Piddu|Piddu]] 16:34, 14 giu 2007 (CEST)
::::: Vi invito a notare le FAQ: [[Progetto:Coordinamento/Template/Occhielli#Risposte_alle_domande_frequenti]]. In ogni caso il progetto musica è nelle condizioni di cambiare il suo template. [[Utente:213.140.17.98|213.140.17.98]] 16:48, 14 giu 2007 (CEST) Scusate ero sloggato :) [[Utente:Fale|Fale]] 16:56, 14 giu 2007 (CEST)
(rientro)@Piddu: Allora perchè se faccio <nowiki>{{portale|metal}}</nowiki> o <nowiki>{{portale|rock}}</nowiki>
il risultato è {{portale|metal}} o {{portale|rock}}? o_O --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 17:28, 14 giu 2007 (CEST)
::Niente, ho capito :) --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 17:29, 14 giu 2007 (CEST)
:L'icona giusta compare magicamente solo perché esiste già lo "stub metal" a cui attingere. Per il resto ha ragione Senpai, fintanto che non c'è un portale non ha senso mettere l'occhiello relativo e restano i template attuali. Certo però che un portalino per un ambito così vasto come il rock ci starebbe bene... [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 17:33, 14 giu 2007 (CEST)
::Sono dei redirect verso il portale Musica... quindi tecnicamente Rock e Metal hanno il portale... Ho chiesto un parere agli altri ragazzi del progetto Template... vediamo cosa dicono... [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template/Portali#Musica]] [[Utente:Fale|Fale]] 17:46, 14 giu 2007 (CEST)
 
sbaglio o c'è un po di confusione? ^^[[Utente:Redsun|Redsun]] 20:09, 14 giu 2007 (CEST)
 
::per favore non diciamo bischerate, reindirizzando al portale musica si perdono tutti i link importanti che sono all'interno del template sottoprogetto. Non è che noi inseriamo i template perché ci sanno "simpatici" ma perché aiutano ad accedere, a conoscere e a frequentare il progetto, altrimenti come faremmo a reclutare nuove leve ? Chiedo l'applicazione scrupolosa del sondaggio, vi avverto che in caso di botolamento sui template senza portale, faccio un rollback di massa e riporto la cosa al bar... non è possibile fare dei sondaggi con un quesito e poi applicarne un altro.[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 21:49, 14 giu 2007 (CEST)
 
::: Allora: su una cosa siamo tutti d'accordo, mi sembra: il progetto musica e il progetto hip-pop devono passare al nuovo template. Senpai, io ho postato di la per vedere gli altri ragazzi cosa dicevano perchè, su questo punto, le FAQ sono ben poco di aiuto, non volevo dupplicare la discussione... Tornando alla questione dei sottoprogetti... si potrebbe fare una cosa diciamo 'momentanea' e cioè mettere il template come Portale e così non si ha la perdita dei link di cui Senpai stava, giustamente, parlando. [[Utente:Fale|Fale]] 22:46, 14 giu 2007 (CEST)
 
::A mio avviso personale, quando avremo un portale cambieremo template, mi sembrerebbe un po' miserrimo inserire come portale un template di 3 righine.[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 23:59, 14 giu 2007 (CEST)
 
quoto Senpai. Tra l'altro provate a cliccare su [[Portale:Francia]] o [[Portale:Televisione]] per vedere che pagina vi apre. Secondo me soluzioni di questo tipo fanno più casino di prima. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:01, 15 giu 2007 (CEST)
 
:Concordo pienamente e sottolineo che il testo del sondaggio non diceva assolutamente questo.[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 00:15, 15 giu 2007 (CEST)
Che senso hanno quei redirect da portale a progetto?? [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 00:29, 15 giu 2007 (CEST)
 
:anche [[Portale:Economia]], [[Portale:Asteroidi]], [[Portale:Cardinali]], [[Portale:Dighe]], [[Portale:Diocesi]], [[Portale:Funghi]] (per non parlare dei redirect ad altri portali come [[Portale:Film]] o gli esempi di rock e metal linkati qui sopra), e mi son fermato solo alla F. bisogna fermare questa procedura, IMHO. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:37, 15 giu 2007 (CEST)
::Quoto...se adesso bisogna fare i portali IMHO credo sia meglio cancellare questi redirect..--[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 10:54, 15 giu 2007 (CEST)
 
:Fatemi un favore, riportate questa discussione al bar, mettendo in evidenza qual'era il testo del sondaggio e cosa invece è stato fatto. Essere BOLD va bene, ma qui si stravolge il consenso della comunità.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 11:14, 15 giu 2007 (CEST)
 
== Fiorella Mannoia al vaglio ==
 
'''La voce''' [[Fiorella Mannoia]] è al [[vaglio]].
 
== Parole in inglese ==
Passando in rassegna molte voci riguardanti argomenti di musica rock perché sto sistemando wikilink che puntano erroneamente ad "anni 80" intesi come quelli del I secolo d.C., ho notato l'uso di molti termini inglesi che credo abbiano un valido sostituto in italiano. Non credo ci siano motivi per preferire termini come "line-up" o "singer" a "formazione" o "cantante". In generale mi pare che lo stile usato sia abbastanza gergale o da "addetti ai lavori", simile a quanto si ritrova sulle riviste musicali specializzate. --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 12:26, 17 giu 2007 (CEST)
:Concordo. Forse si potrebbe bandire un festival della qualità per la degergalizzazione (che dubito affligga solo le voci musicali). --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 09:30, 19 giu 2007 (CEST)
 
::quoto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:56, 19 giu 2007 (CEST)
::: Beh però ormai su Internet si parla in un certo modo. Parole come ''reunion'' sono comunissime, anche se ovviamente, dando il via libera a tutti questi inglesismi anche su Wikipedia, c'è il pericolo che si degeneri.--[[Utente:Rosario9|Rosario9]] 10:34, 19 giu 2007 (CEST)
 
::::C'è inglesismo e inglesismo. Se devo scegliere tra mettere "cover" o "rifacimento", metto la prima. Se devo scegliere tra "singer" e "cantante" metto la seconda. Io ci andrei cauto con l'italianizzazione --[[Utente:Piddu|Piddu]] 11:17, 19 giu 2007 (CEST)
 
beh, chiaro, Sbisolo si riferiva a quelli che dicevi tu :-) son d'accordo con la puntualizzazione (che pensavo fosse scontata, ma sempre meglio precisare). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:20, 19 giu 2007 (CEST)
 
Allora. Secondo me, dove non esiste equivalente, si usa il termine mutuato dall'inglese (o tedesco o cinese), però se ne deve spiegare o wikilinkarlo (meglio entrambe le cose, se si può). Ad esempio, meglio sideman di turnista, ma meglio turnista di "studio musician". "Singer" poi, - ''absit injuria verbis'' - mi sembra una stupidaggine bella e buona. Perché non bassist, o oboist allora (o drummer, che c'è in molte voci già c'è)? Meglio ancora, perché non trasferirsi tutti su en? --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 11:45, 19 giu 2007 (CEST)
 
:Riporto un esempio tratto da [[Saint_Vitus]]:
::''Vivono il loro periodo di maggior splendore tra 1987 e 1990 grazie all'ingresso in line-up dello storico singer Scott "Wino" Weinrich una delle icone della scena doom mondiale e già singer di innumerevoli bands tra le quali i The Obsessed.''
:Il fatto che si parli in un certo modo, non vuol dire che occorra adeguarsi a tutti gli effetti. Concordo che in molti casi la locuzione inglese è insostituibile ma in altri casi molti termini sono gergali, la parola "reunion" per esempio è usatissima quando si parla di gruppi musicali pop/rock ma solo in quel caso per cui secondo me sarebbe da evitare --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 21:00, 19 giu 2007 (CEST)
:::A parte i "singer", per me potrebbe rimanere "band" (senza s, però) --[[Utente:Piddu|Piddu]] 21:36, 19 giu 2007 (CEST)S
 
==Stub==
Vista l'enorme proliferazione di voci musicali qualificate come stub, credo sarebbe opportuno chiarire meglio cosa si intende per stub in ambito musicale. Visto il quesito che ha posto un nuovo utente in [[Discussione:Beat the Bastards|questa]] pagina di discussione vorrei avere un parere sulla voce [[Beat the Bastards]]. É uno stub oppure non lo è più? Possiamo ritenere che una voce su un album che contiene template, categorizzazioni, elenco tracce ed un paio di righe di descrizione non sia stub? <span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 01:56, 19 giu 2007 (CEST)
 
:tempo fa ci mettemmo a discutere proprio di questo ed arrivammo alla conclusione che, per rimuovere il tag stub dagli album, la voce doveva avere:
#incipit;
#template completo;
#lista tracce;
#formazione;
#template di progetto;
#categorie;
 
:quindi la voce che hai portato come esempio, non è uno stub.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 07:19, 19 giu 2007 (CEST)
::Allora io ho fatto un sacco di casini, perchè mi ricordavo il contrario e ogni volta che wikificavo una pagina album ce lo mettevo il template S... ops! --[[Utente:Piddu|Piddu]] 11:32, 19 giu 2007 (CEST)
::ottimo, buono a sapersi, grazie Senpai! --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 12:13, 20 giu 2007 (CEST)
 
== bluificare qualche link ;) ==
 
ciao a tutti gli appassionati di musica ;) dato che voi ve ne intendete (io non saprei nemmeno dove cercare) sarebbe possibile se qualcuno è interessato bluificare i tre link rossi nella voce [[Il Signore degli Anelli]], precisamente in [[Il_Signore_degli_Anelli#Riferimenti_nella_musica|questa sezione]]?
 
--[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923">Xander</span>]]&nbsp;[[Discussioni_utente:Xander89|<sup>parla con アレクサンダー</sup>]] 18:05, 22 giu 2007 (CEST)
 
 
{{Utente:Ginosal/h|Manele}} --'''[[Utente:Ginosal|<span style="color:#F08020;">Ginosal</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#0000FF; ">oh, lame saint!</span>]]</small>''' 00:21, 24 giu 2007 (CEST)
 
== Template errati ==
 
Ciao a tutti. Segnalo che alcuni template di questo progetto sono scritti con un codice sbagliato (quelli del tipo {{tl|metallica}} - che ho corretto -, {{tl|slayer}} e simili, che evidentemente seguono lo stesso schema): io non sono in grado di correggerlo perché non conosco a sufficenza l'html, comunque posso segnalare sicuramente che contengono un tag <nowiki><font></nowiki> che non viene chiuso, andando quindi a influire sulla formattazione dei template che vengono messi sotto (oltre al fatto che, pare, il tag <nowiki><font></nowiki> è deprecato e sarebbe meglio al suo posto usare <nowiki><span></nowiki>). Segnalo anche che il <nowiki><noinclude></nowiki> che viene messo alla fine del template per poter inserire la categoria dev'essere messo subito dopo l'ultimo tag, senza andare a capo, altrimenti la riga bianca viene inclusa e si ripercuote in tutte le pagine. Se qualcuno esperto di linguaggio html potesse andare a controllare, grazie. Ciao --[[Utente:Gwenaeth|Gwen]][[Discussioni utente:Gwenaeth|aeth]] 17:36, 24 giu 2007 (CEST)
 
== [[Francesco De Gregori]] al [[vaglio]] ==
La voce [[Francesco De Gregori]] è al [[vaglio]]. [[Utente:Giofi]] <small>firma aggiunta da --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL]] '''•''' <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|raccolta differenziata]]</small> 23:47, 24 giu 2007 (CEST)</small>
 
== Cancellazione ==
 
La voce [[Luca Colombo]] è stata messa in cancellazione. Voce minima, da aiutare da aprile. Forse non enciclopedica, ma non mi pronuncio. Ve la segnalo. --'''[[Utente:Ginosal|<span style="color:#F08020;">Ginosal</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#0000FF; ">oh, lame saint!</span>]]</small>''' 14:04, 26 giu 2007 (CEST)
 
== Template Gruppo nei membri delle band? ==
 
La voce [[Brian Jones]] (ex Stones) è stata da poco creata con il template {{tl|Gruppo}}, con indicazione di 12 album pubblicati. Però questo dato riguarda esclusivamente album dagli Stones pubblicati con lui in formazione. Ho suggerito (al rock cafe) all'autore della voce di rimuovere quel dato, perchè non mi sembra preciso. Però in generale voi cosa ne pensate? Ci dovrebbero stare comunque, o quel campo rimane esclusivamente da riempire per un'eventuale carriera solista?
 
E a questo punto mi viene in mente: vogliamo "ampliare" il template gruppo con nuovi campi più adatti a questa situazione? Mi vengono in mente "Strumento/i", "Gruppi correlati" (il corrispettivo di ''Associated acts'' nel [[:en:Template:Infobox musical artist|template inglese]], al momento non mi viene un termine migliore)... Ovviamente tutti campi facoltativi (non so se tecnicamente si può condizionare la loro apparizione, anche compilati, alla scelta di "Solista" in tipo gruppo, questo me lo direte voi). Quanto ci vorrà? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 18:25, 27 giu 2007 (CEST)
 
mhhh.... non so a me pare pure insensato che ci sia il template gruppo... fino a quando non intraprende una carriera da solista il template per me non ha senso[[Utente:Redsun|Redsun]] 18:50, 27 giu 2007 (CEST)
 
:Sì in effetti questa è l'altra ovvia possibilità, mi ero scordato di nominarla, la mia mente era presa dalle nuove idee che frullavano. In effetti fino ad oggi io ho fatto proprio così --[[Utente:Piddu|Piddu]] 18:58, 27 giu 2007 (CEST)
::Più che altro starebbe bene un eventuale Template:Musicista o qualcosa del genere per chi magari lavora solo in un gruppo..nel caso di carriere soliste prima o dopo l'appartenenza ad un gruppo allora il Template:Gruppo --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 21:03, 27 giu 2007 (CEST)
 
:::IMHO se ha solo suonato per uno o più gruppi niente template, se ha pubblicato qualcosa da solista template Gruppo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:45, 27 giu 2007 (CEST)
 
 
 
Salve a tutti. Sono il creatore, o per meglio dire il traduttore della voce [[Brian Jones]]. personalmente reputo la migliore soluzione quella proposta da [[Utente:BMonkey|BMonkey]]. Un musicista importate in una band, dovrebbe comunque avere un template proprio al pari dei solisti. Senza prendere come esempio Brian Jones del quale mi sono occupato, sono convinto che personaggi come Keith Richards, Slash, Pete Townshend, e molti altri dovrebbero avere lo stesso riguardo nelle voci che i solisti come Hendrix o Charlie Parker a partire da un apposito Template per i musicisti membri di una band. Inoltre, guardando spesso sulla en.wiki, mi sono accorto di come nella versione inglese il template sia già presente in tutti i musicisti. Premetto che non so quanto sia arduo creare un template, ma la trovo una cosa che migliorerebbe molto la it.wiki. Non vi pare?
Grazie per l' attenzione. [[Utente:IlPozz|IlPozz]] 16:23, 28 giu 2007 (CEST)
 
su quello mi sa che siamo d'accordo... il discorso era sul template gruppo.. [[Utente:Redsun|Redsun]] 17:07, 28 giu 2007 (CEST)
 
:scusa [[Utente:Redsun|Redsun]], ma forse non ho capito bene la situazione. Il problema stà nel fatto che a tuttora non esiste un template appositamente studiato per i musicisti NON solisti. Nel momento in cui questo viene creato il template gruppo va ovviamente tolto dalle voci dei musicisti. La mia domanda è: c' è qualcuno che sa creare un template di questo tipo? e soprattutto, cosa molto più importante, si è tutti d' accordo? (la domanda mi sorge perchè gli interventi tuoi e di [[Utente:Superchilum|Superchilum]] non mi facevano sembrare l' idea del ''template musicista'' come fattibile.[[Utente:IlPozz|IlPozz]] 18:46, 28 giu 2007 (CEST)
 
::In effetti redsun, i vostri interventi sembravano essere proprio contrari all'idea del pozz. Io ripeto che, se si decide di fare qualcosa, senza creare un nuovo template si potrebbe ampliare il template gruppo. Non ci sarebbe da aggiungere molto --[[Utente:Piddu|Piddu]] 19:26, 28 giu 2007 (CEST)
:::Anche questa sarebbe un'ottima soluzione --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 20:29, 28 giu 2007 (CEST)
 
secondo me si può fare una prova della proposta di Piddu (ampliare il template "Gruppo" ai musicisti-singoli-non-solisti) in una sandbox prima di farla direttamente nel template e proporla qui, per dare modo agli interessati di esprimersi :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:57, 1 lug 2007 (CEST)
 
si, forse non sono stato chiarissimo ^^ quello che intendevo è che io penso il template gruppo dedicato a solisti o a gruppi non ai musicisti... poi crearne uno nuovo oppure ampliare il template gruppo per me è uguale alla fine... [[Utente:Redsun|Redsun]] 11:00, 1 lug 2007 (CEST)
 
== Template:Singolo ==
Ciao a tutti. Vorrei aggiungere al template <nowiki>{{singolo}}</nowiki> i parametri "a-side" e "b-side", come nella [[:en:Template:Infobox_Single|versione inglese]], per facilitare la navigazione. Cosa ne pensate? --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL]] '''•''' <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|raccolta differenziata]]</small> 23:27, 30 giu 2007 (CEST)
 
:direi di aspettare come si evolve l'implementazione del template "Singolo" al template "Album" (v. discussioni più sopra); in ogni caso questi sono parametri sicuramente da prendere in considerazione IMHO :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:55, 1 lug 2007 (CEST)
 
:Originariamente non erano stati messi (almeno da parte mia) per non ingrandire troppo la tabella, perchè potendo essere anche in numero considerevole con l'ampliarsi dei formati si rischiava di "sbrodolare" troppo. Poi comunque adesso non farei niente, visto che è [[#Template:Singolo|in preparazione]] una reintegrazione del template singolo nel template {{tl|album}} --[[Utente:Piddu|Piddu]] 09:59, 1 lug 2007 (CEST)
 
Forse sono un pelino off-topic, ma ancora non mi è chiaro perché utilizzare il template singolo, che un doppione del template album. Semplicemente basta aggiungere i campi (ovviamente opzionali) "album di provenienza", "lato", "formato" al template album. Semplifichiamo.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 14:19, 1 lug 2007 (CEST)
 
:Alfreddo, infatti nella discussione con lo stesso titolo in cima al bar si sta discutendo proprio di questo :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:22, 1 lug 2007 (CEST)
<small>sono troppo pigro per leggere ;-) (comunque aggiungere i parametri opzionali è cosa da cinque minuti...)--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 17:18, 1 lug 2007 (CEST)</small>
 
:Mancava che il template scambiasse automaticamente la scritta nella cronologia da "album precedente/successivo" a "singolo precedente/successivo" a seconda del tipo album, a quanto ricordo io. Eè un po' in effetti che però questa cosa è in piedi, bisognerebbe richiedere all'autore delle modifiche --[[Utente:Piddu|Piddu]] 17:26, 1 lug 2007 (CEST)
 
::Scusate, non riesco a trovare il riferimento, ma non s'era detto da qualche parte di sostituire il {{tl|album}} con <nowiki>{{singolo}}</nowiki>? Se qualcuno lo trova potrebbe rettificare, cosicché non ci caschino altri fessi oltre me? Grazie per le risposte, --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL]] '''•''' <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|raccolta differenziata]]</small> 18:43, 1 lug 2007 (CEST)
 
:::Magari intendi il contrario? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 21:40, 1 lug 2007 (CEST)
Uehila, ho finito, ho unito i due template. Ora il nuovo template album dovrebbe essere perfettamente compatibile con entrambi i vecchi template; si può passare con un bot a sostituire il vecchio <nowiki>{{Singolo}}</nowiki> sostituendo il nome del template ( '''{{Singolo''' ) con la stringa '''<nowiki>{{Album|Tipo album = Singolo</nowiki>''' e dovrebbe arrangiarsi da solo a fare tutto. Prima di sostituirlo serve che qualcuno aggiunga le feature del template singolo a quelle dell'album nel manuale, ma si sta poco. Il template è [[Utente:Alfreddo/Sandbox4|qui]], nella talk trovate le due cavie (ovviamente le informazioni non sono reali, sono solo buttate lì da me XD ). Siete liberi ovviamente di testare sulla talk, ci mancherebbe!--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 23:40, 1 lug 2007 (CEST)
 
::::E fa tutte le cose che avevamo detto di fare? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 14:41, 2 lug 2007 (CEST)
We, io in due ore ho fatto almeno in modo che fosse compatibile con entrambi e che sostituisse Album precedente/succ con singolo prec/succ quando serve... La filosofia wiki non è procedere un passo alla volta, invece di aspettare mesi e mesi per avere tutto in una volta sola? comunque io procedo alla sostituzione via bot del template singolo. Testate per trovare eventuali bug.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 14:58, 2 lug 2007 (CEST)
:la modifica di Alfreddo sicuramente risolve il problema di "Singolo precedente/successivo" che era il limite più grande finora; direi che ora con un bot (a meno di obiezioni) si può passare a sostituire come dice Alfreddo, eventualmente per altre aggiunte si può aspettare dzag e farlo in un secondo momento. Ora come ora il template "Singolo" con questa modifica può essere sostituito IMHO, questo non vuol dire ovviamente che sia tutto perfetto, ma non sarebbe wikipedia se non fosse tutto un WIP ;-). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:05, 2 lug 2007 (CEST)
 
::Primo bug: adesso negli spazi per l'album precedente che per il successivo mi visualizza due volte sempre l'album successivo --[[Utente:Piddu|Piddu]] 15:09, 2 lug 2007 (CEST)
:::Adesso dovrebbe essere a posto. --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL]] '''•''' <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|raccolta differenziata]]</small> 15:31, 2 lug 2007 (CEST)
Sì sì, corretto. Attualmente ho fatto in modo che il template non faccia differenze tra la dicitura "album successivo" o "singolo successivo", ma scriva Singolo solo se il tipo è singolo. Ora tento di far in modo che possa avere due tipi di dati: ipotizziamo che un gruppo non abbia pubblicato singoli tranne un paio: direi che è utile avere comunque "album successivo e album precedente" al posto di "singolo successivo e precedente". Ovvero scegliere se usare singolo o album.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 15:45, 2 lug 2007 (CEST)
 
:Non sono sicuro d'aver capito cosa intendi... --[[Utente:Piddu|Piddu]] 15:48, 2 lug 2007 (CEST)
Ora il template forza la dicitura "singolo" al tipo Singolo; tuttavia sarebbe comodo avere la possibilità di utilizzare "album prec/successivo" al posto di "singolo prec/successivo" nei casi in cui i singoli di un artista siano radi, per avere una collocazione cronologica migliore--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 15:53, 2 lug 2007 (CEST)
::Quindi (dimmi se ho capito) la riga in rosso nel manuale è superflua? --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL]] '''•''' <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|raccolta differenziata]]</small> 15:57, 2 lug 2007 (CEST)
Ho fatto in modo, per evitare qualunque tipo di conflitto, che i due parametri siano intercambiabili. Ci sto pochissimo a ripristinarli; posso fare in modo di averli anche entrambi, ditemi come vi va più a genio ;-) --[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 16:24, 2 lug 2007 (CEST)
:Ecco, nella mia [[Discussioni_utente:Alfreddo/Sandbox4|sandbox]] ho fatto in modo di poter avere i 4 parametri contemporaneamente. Si vede nel tl di destra.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 16:34, 2 lug 2007 (CEST)
Ok, ora il <nowiki>{{Singolo}}</nowiki> è praticamente orfano [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Template:Singolo]; vado ad aggiornare il template album in modo che possa includere tutti e 4 i parametri, come nell'esempio sopra. Casomai si fa presto a revertare.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 16:59, 2 lug 2007 (CEST)
 
:Bravo!! Molto bravo! Mi piace molto poter mettere entrambe le linee cronologiche --[[Utente:Piddu|Piddu]] 17:15, 2 lug 2007 (CEST)
:@XXL: penso di sì. PS: aggiorniamo anche la guida nella pagina principale del progetto, il paragrafo guida singoli. Io ora devo staccare perchè ho creato tutta la discografia dei [[Bright Eyes]] in due ore, devo un attimo riposarmi... --[[Utente:Piddu|Piddu]] 17:22, 2 lug 2007 (CEST)
 
::a me non convince mettere sia album che singolo precedente e successivo; se è album mettiamo gli album, se è singolo mettiamo i singoli, altrimenti diventa troppo ingombrante IMHO. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:41, 2 lug 2007 (CEST)
Infatti, la linea guida è quella; tuttavia in certi casi, usando il buon senso, si può mettere l'altro parametro, oppure entrambi. Il template offre una possibilità in più, non obbliga certo ad utilizzarla! ;P --[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 17:48, 2 lug 2007 (CEST)
 
==Genere musicale musica acustica/unplugged==
 
Ciao a tutti, ho girato qua e la tra le categorie di generi musicali, ma purtroppo non ho trovato niente che riconducesse a al genere acustico/unplugged, è stata una svista mia (se così chiedo venia) o è proprio un genere che manca nella categorizzazione? E se sì, si potrebbe inserire? --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;">Eyesglare</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;"><small>'''(writing to reach you)'''</small></span>]] 17:46, 1 lug 2007 (CEST)
 
:E' un genere a se stante?--[[Utente:Piddu|Piddu]] 18:11, 1 lug 2007 (CEST)
 
::Sì suppongo di sì. Nella wikipedia inglese però per esempio si trova sia come genere isolato, sia come ''Acoustic Rock'' (anche se quest'ultima voce è dichiarata come "ricerca originale" e quindi non del tutto attendibile). Io penso comunque sia a sé stante perché che la musica sia pop, rock, folk ecc... si tratta comunque sempre di musica fatta principalmente con strumenti acustici e quindi forse non sarebbe corretto inserirla nel calderone del rock, piuttosto che del pop e via dicendo. Nella wikipedia tedesca c'è la dicitura "Unplugged" e non "Acoustic"... entrambi i termini vogliono dire la stessa cosa, ma mi sembra che "unplugged" sia il più usato :-] --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;">Eyesglare</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;"><small>'''(writing to reach you)'''</small></span>]] 18:42, 1 lug 2007 (CEST)
 
{{quote|nella terminologia della musica leggera, si dice di strumento che non sia elettrico o elettronico: chitarra acustica|Dizionario [[Garzanti]]}}
Quindi, trasportandolo al tipo di musica, se ci atteniamo al significato letterale tutto ciò che non è elettrico/elettronico è acustico... A me personalmente acustico/unplugged ricorda i concerti di mtv (i vari ''MTV Unplugged'', ''[[:en:Hell Freezes Over|Hell Freezes Over]]''...) Se ci sono fonti attendibili esterne riportacele ;-) (ricordo che en.wiki non è una fonte primaria)--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 19:47, 1 lug 2007 (CEST)
 
:Non ho voci attendibili esterne purtroppo (anche se cercherò di documentarmi) e non sono nemmeno un'esperta in materia, anzi credo che proprio per questo mi sono rivolta a voi. Io avrei trovato soltanto utile inserire questa categoria per esempio per tutti i dischi del tipo che hai citato tu appunto, oppure come genere abbinato ad un altro (per esempio un artista può fare musica rock ma aver fatto anche un disco acustico). So che le varie wikipedie non sono fonti primarie, notavo però che sia in quella inglese sia in quella tedesca esiste la categoria e mi domandavo perché qui non ci fosse :) Soprattutto quando ho visto voci di album unplugged categorizzati semplicemente sotto [[musica pop|pop]], mettendoli alla stregua di un semplice album pop senza specificare, scusa la pignoleria ;-] --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;">Eyesglare</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;"><small>'''(writing to reach you)'''</small></span>]] 20:43, 1 lug 2007 (CEST)
 
::Riguardo al creare una [[:Categoria:Album acustici]] o [[:Categoria:Album unplugged]] che dir si voglia mi trovi d'accordo, così è un buon modo appunto per catalogare insieme i vari Mtv unplugged e robe così. Però fino a prova contraria la metterei solo come sottocategoria di [[:Categoria:Album live]] e non di [[:categoria:Album per genere]] --[[Utente:Piddu|Piddu]] 21:46, 1 lug 2007 (CEST)
 
:::Ok, capisco, anche se ci sono gli album acustici NON live, come esistono anche gruppi che fanno prevalentemente musica acustica --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;">Eyesglare</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;"><small>'''(writing to reach you)'''</small></span>]] 22:05, 1 lug 2007 (CEST)
 
::::Concordo con Piddu. La musica acustica non è un genere, come mettere nello stesso paniere un quartetto d'archi, un concerto "unplugged" di un musicista commerciale stile MTV a caso, un coro, un cantante folk con la sua bella chitarrina come Bob Dylan... fanno tutti roba acustca campletamente differente. Il problema dei generi musicali per me è irrisolvibile, basta vedere lo stato della voce [[generi musicali]].--<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''L'uomo in ammollo''']] </span></small> 22:15, 1 lug 2007 (CEST)
::::E per quegli album c'è sempre la Categoria:Album live infatti--[[Utente:Piddu|Piddu]] 22:26, 1 lug 2007 (CEST)
 
Ok capisco il tuo punto Biopresto, io avevo proposto allora di affiancare "unplugged" (o acustico che dir si voglia) ad un altro genere. Intendo, se secondo te non si possono affiancare il quartetto d'archi con il musicista commerciale MTV (e va bene), per rendere la cosa più chiara si può mettere rock E unplugged o country E unplugged, e via dicendo, non so se mi spiego. Non è che voglia insistere perché abbia la fissa della musica acustica, mi sembrava solo mancasse questa dicitura in certe voci che avrebbero reso la descrizione del genere più precisa, anche dopo aver visto che nelle altre wiki viene usato come genere. --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;">Eyesglare</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;"><small>'''(writing to reach you)'''</small></span>]] 22:30, 1 lug 2007 (CEST)
 
== Voce [[Thalía]] per vaglio ==
 
Ciao tutti! Solamente qui sto segnalando che il voce del titolo sta passando per vaglio. Un saluto. --[[Utente:TheMexican|TheMexican]] 22:48, 1 lug 2007 (CEST)
 
==Circus Maximus==
 
Salve a tutti. Qualcuno di voi potrebbe valutare se annullare o meno la procedura di cancellazione di [[Circus Maximus|questa voce]] che ho contribuito a riscrivere per intero traducendola da en.wiki? Grazie. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] [[Discussioni utente:Mess|is here!]]</i></b> 11:45, 2 lug 2007 (CEST)
 
== M2o compilation ==
 
Pongo questa domanda: sono enciclopediche le singole compilation? Secondo me no (dal momento che sono solo semplici tracklist) e in giro ho visto che qualcun altro è d'accordo con me, ma vorrei conoscere il vostro parere... le voci ''incriminate'' sono:
 
[[M2o Compilation Volume 1]], [[M2o Compilation Volume 2]], [[M2o Compilation Volume 3]], [[M2o Compilation Volume 4]], [[M2o Compilation Volume 5]], [[M2o Compilation Volume 6]], [[M2o Compilation Volume 7]], [[M2o Compilation Volume 8]], [[M2o Compilation Volume 9]], [[M2o Compilation Volume 10]], [[M2o volume 11]], [[m2o volume 12]], [[M2o Compilation Volume 13]], [[M2o Compilation Volume 14]] e [[M2o Compilation Volume 15]].
:Dipende, ci sono delle eccezioni IMHO..queste non le considero enciclopediche (sempre IMHO), e inoltre sono anche scritte male.. --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 13:09, 4 lug 2007 (CEST)
 
imho si potrebbe fare un unica voce sulle compilation di M20... [[Utente:Redsun|Redsun]] 13:46, 4 lug 2007 (CEST)
::Sarebbe una buona soluzione.. --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 14:11, 4 lug 2007 (CEST)
::Infatti mi aveva sorpreso il fatto che non esistesse una voce generale sulla compilation. Nel frattempo provvedo a wikificare e sistemare un pò le voci. --[[Utente:Vmoscarda|<span style= "color:#ff0000">VMoscarda</span>]]... [[Discussioni utente:Vmoscarda|<span style= "color:#000000"><small>Dimmi tutto</small></span>]] 14:49, 4 lug 2007 (CEST)
Chiedo a voi...: per proporle per la cancellazione bisogna farlo ad una ad una o è possibile farlo "in blocco"? Se si, come?? (prima di tutto, però, bisogna mantenere le informazioni per una voce sulla compilation) --'''[[Utente:Vmoscarda|<span style= "color:#ff0000">VMoscarda</span>]]'''... ([[Discussioni utente:Vmoscarda|<span style= "color:#aaaaaa">IMHO</span>]]) 01:24, 6 lug 2007 (CEST)
:::Si potrebbe anche trasformarle in redirect alla voce generale..--[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 10:13, 6 lug 2007 (CEST)
::::Un'unica voce su tutte le compilation? Ma conterrebbe tutte le tracklist? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 14:19, 6 lug 2007 (CEST)
 
mhhh sarebbe un bel macello in effetti :D[[Utente:Redsun|Redsun]] 21:58, 6 lug 2007 (CEST)
 
Beh... per me le tracklist no, altrimenti diventerebbe un vero macello. E, da voce enciclopedica, diventerebbe un guazzabuglio di numeri e nomi da cui non so chi potrebbe trarre informazioni utili. --'''[[Utente:Vmoscarda|<span style= "color:#ff0000">VMoscarda</span>]]'''... ([[Discussioni utente:Vmoscarda|<span style= "color:#aaaaaa">IMHO</span>]]) 22:19, 6 lug 2007 (CEST)
::Nemmeno io ci metterei tutte le liste tracce, sennò si che verrebbe un casino..io avrei fatto una cosa tipo "M2O Complilation è una serie di raccolte di musica techno house (o quello che è).." ecc, si scrive quando è uscita la prima, quando l'ultima, si fa un riassunto tra gli "artisti" presenti nelle varie compilation e magari si lascia uno stubbetto..poi arriverà qualcuno che ne saprà di più che magari scriverà qualcosa d'altro..--[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 13:02, 7 lug 2007 (CEST)
 
:Se po' fare. Tornando al discorso generico, le compilation sono enciclopediche? Seguendo questo esempio, si potrebbe fare che lo sono le "serie" longeve, come "[[Festivalbar]] blu/rossa" (se mai qualcuno vorra' crearle) (vedi [[:w:Compilation album#Famous compilation series]]) --[[Utente:Piddu|Piddu]] 15:50, 9 lug 2007 (CEST)
 
== Vaglio in corso ==
 
Salve a tutti. Nel caso non ne foste ancora a conoscenza, volevo segnalarvi il [[Wikipedia:Vaglio|Vaglio]] della voce ''[[Thalía]]'', che trovate in svolgimento [[Wikipedia:Vaglio/Thalía|qui]]. Chi fosse interessato, o vuole dare il suo contributo/parere/critica/suggerimento, è invitato a partecipare! '''''[[Utente:Archeologo|<span style="color:#228B22;">archeo</span>]][[Discussioni utente:archeologo|<span style="color:#00A500;">logo</span>]]''''' 03:01, 10 lug 2007 (CEST)
 
== Vaglio in corso (la vendetta) ==
 
Salve a tutti. Nel caso non ne foste ancora a conoscenza, volevo segnalarvi il [[Wikipedia:Vaglio|Vaglio]] della voce ''[[Francesco De Gregori]]'', che trovate in svolgimento [[Wikipedia:Vaglio/Francesco De Gregori|qui]]. Chi fosse interessato, o vuole dare il suo contributo/parere/critica/suggerimento, è invitato a partecipare! '''''[[Utente:Archeologo|<span style="color:#228B22;">archeo</span>]][[Discussioni utente:archeologo|<span style="color:#00A500;">logo</span>]]''''' 03:07, 10 lug 2007 (CEST)
 
== Wu Dao-Gong ==
 
Qualcuno potrebbe dare un'opinione su [[Wu Dao-Gong|questa voce]]? Non mi sembra enciclopedica, sicuramente voi ne sapete di più! :) --[[Utente:Squattaturi|<span style="color:red">Rob</span>]][[Discussioni utente:Squattaturi|<span style="color:blue">erto</span>]] 12:37, 11 lug 2007 (CEST)
 
== Segnalazione ==
 
Da profano, suggerisco di controllare [[Speciale:Contributi/Acusma|i contributi dell'utente Acusma]], mirati a diffondere la voce [[Arte acusmatica]]. Grazie --[[Utente:Trixt|Trixt]] 04:57, 12 lug 2007 (CEST)
:[[Arte acusmatica]] è un copyviol. Passo a togliere i collegamenti. --[[Discussioni utente:.jhc.|.jhc.]]-- <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|(vetrina)]]</small> 08:30, 14 lug 2007 (CEST)
 
== [[Folk]] ??? ==
 
Vengo da una sbirciatina alle voci [[Nick Drake]] e [[Leonard Cohen]] (e relativi album) e sono rimasta letteralmente esterrefatta (nonché mi sono venuti i brividi, e non certo di piacere) al vederli catalogati nel [[generi musicali|genere]] '''''folk'''''... ho guardato su en.wiki, e ne ho dedotto che dev'essere una pedissequa traduzione, ma... --<span style="font-family:Comic sans MS;"><b>[[Utente:Rossa1|<span style="color:#993399;">ro</span>]][[Discussioni utente:Rossa1|<span style="color:#CC99CC;">s</span>]][[Speciale:Contributions/Rossa1|<span style="color:#993399;">sa</span>]]</b></span> 07:32, 14 lug 2007 (CEST)
 
:Ciao! concordo con te che magari folk per due giganti come [[Nick Drake]] e [[Leonard Cohen]] possa sembrare riduttivo, ma il genere è quello. Sarebbe bene aggiungere la dicitura 'cantautore'. [[Utente:Madcap|Madcap]] 13:47, 14 lug 2007 (CEST)
::Non è il mio settore, però ne approfitto per dire che son due voci senza template {{tl|Gruppo}} ;) --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 14:13, 14 lug 2007 (CEST)
 
== Template Gruppo per i musicisti non solisti? (2) ==
 
Ciao a tutti. Un paio di settimane fa, [[Utente:Piddu|Piddu]] ha iniziato una discussione sulla creazione o l' ampliamento del template Gruppo per i musicisti non solisti, ma membri di un gruppo. Alla fine della discussione si era raggiunta una certa unanimità di intenti per realizzare questa cosa. Volevo solamente avere noitizie se la cosa si stava muovendo, se qualcuno si è attivato o se nessuno se ne è interessato. Lo farei io, ma è che non sono proprio in grado date le mie scarse competenze informatiche. Grazie mille. [[Utente:IlPozz|IlPozz]] 15:03, 15 lug 2007 (CEST)
 
:Mi dite cosa fare e posso provvedere io, visto che il tl lo conosco abbastanza bene--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 21:47, 15 lug 2007 (CEST)
 
::Dunque...ho guardato un po' su en.wiki, e ho preso un po' spunto da lì. Ho cercato di unificare le aggiunte con quello che è già presente nel template Gruppo, ma come vi accorgerete vedo un po' difficile inserire tutte le informazioni mancanti per un "template musicista" all' interno del "template Gruppo". Le informazioni da aggiungere servirebbero solo per i musicisti, e non per i solosti o le band, per cui penso che converrebbe creare un template apposito.Ad ogni modo... L' idea di template che ho avuto, cioè le voci da inserire per un musicista sono del tipo:
 
* Tipo di artista: Musicista (ovviamente solo nel caso dell' ampliamento del template Gruppo)
* Nome: (nome e cognome del musicista)
* Nazione:
* Immagine bandiera nazione:
* Fotografia:
* Dimensione Fotografia:
* Didascalia:
* Url: (sito ufficiale)
* Generi musicali:
* Strumento/i:
* Anni di attivbità: (totali, non ripartiti per gruppi nel caso l' artista ne abbia avuto più di uno. creerebbe solo confusione)
* Band attuale: (parametro ovviamente opzionale)
* Band passate: (opzionale)
* Band storica (questa voce è opzionale, e serve per identificare immediatamente il gruppo fondamentale nella vita del musicista. Ad es. se prendiamo Slash. Suona attualmente nei Velvet Revolver, ma la band per cui viene ricordato, la più importante nella sua carriera, quella insomma "storica" sono ovviamente i Guns n' Roses)
* Numero album pubblicati: (non sono sicuro sull' utilità di questa voce, ma sulla en.wiki c'è. Penso comunque che chiarifichi i contributi del musicista in questione nella sua carriera. Ovviamente la voce contiene gli album totali di tutte le band, senza distinzioni.)
 
Questo è quello che a mio modo di vedere ci dovrebbe essere nel template. Vi faccio un esempio. Prendo Slash perchè copre tutte le voci:
 
Tipo di artista: Musicista
 
* Nome: Slash
* Nazione: U.S.A.
* Immagine bandiera nazione:
* Fotografia: SaulHudson.jpg
* Dimensione Fotografia: 200px
* Didascalia: Slash ad un esibizione live.
* Url: http://www.slashonline.com/
* Generi musicali: Hard Rock
* Strumento/i: Chitarra
* Anni di attivbità: 1985 - in attività
* Band attuale: Velvet Revolver
* Band passate: L. A. Guns, Guns n' Roses, Slash Snakepit, Slash's Blues Ball
* Band storica: Guns n' Roses
* Numero album pubblicati:
 
Ovviamente, non c' è nemmeno bisogno di dire che questa è solo un' idea e proprio x questo vorrei sentire il parere di più persone. Chiaro che prima di iniziare bisogna essere tutti favorevoli e fare dei test in una Sandbox magari. E se qualcuno ha altre idee ben venga. Date la vostra opinione. Ciao. [[Utente:IlPozz|IlPozz]] 11:17, 16 lug 2007 (CEST)
:Per me è un'ottima cosa. Ci vuole un template per tutti i musicisti, non solo per i cantanti. --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 12:43, 16 lug 2007 (CEST)
 
== Collegamenti a MySpace ==
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho avuto la malaugurata idea di ammazzare qualche [[Wikipedia:Collegamenti esterni|link vietato]], iniziando da quelli a MySpace. Non ho chiesto nulla ai vari progetti (questo in special modo, il più coinvolto) perché mi sembrava sensato togliere quel tipo di link in presenza di siti ufficiali o davanti alla lampante inutilità di alcuni. La quasi totalità di queste modifiche riguardanti voci di musica è stata invece annullata sulla base di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3A.jhc.&diff=9793145&oldid=9786953 queste motivazioni]. Il fatto è che scavando nei vostri archivi non ho trovato nulla di simile. Solo [[Discussioni_progetto:Musica/Archivio/Gennaio-Marzo_2007#Template_per_link_a_MySpace|questa discussione]] che si riferisce a [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Template:Myspace|questo template]] e in cui Tooby e ChemicalBit sollevano le mie stesse obiezioni (myspace = spam; se il myspace è importante sarà sicuramente linkato nel sito ufficiale; come si fa ad essere sicuri dell'ufficialità).
Ora vorrei sapere:
* qual è la posizione del progetto musica riguardo ai profili MySpace
* come si distingue un MySpace ufficiale da uno sedicente tale (vedere ad esempio [http://www.myspace.com/francescodegregori '''questo''']) e in che modo si potrà evitare e combattere lo spam (prevedibile...) sulla base di un limite così labile
* nel caso in cui il progetto musica sia favorevole al mantenimento di tali link, fino a che punto un progetto può essere indipendente dalle policy (MySpace è molto molto simile a un blog, quindi vietato in caso ci sia un sito ufficiale [vedere anche [[Wikipedia:Collegamenti indesiderati]]])
Grazie, --[[Discussioni utente:.jhc.|.jhc.]]-- <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|(vetrina)]]</small> 19:26, 16 lug 2007 (CEST) <small>p.s. Archiviate qualcosa, ve prego!</small>
:Sono concorde nel dire che MySpace = spam e in quello che dici sopra [...se il myspace è importante sarà sicuramente linkato nel sito ufficiale...] ad ogni modo, mi sono imbattuto in un Ip che l'altra sera, inseriva un link ad un video su youtube di un artista (non possiamo tenere un link per ogni video), per di più molte volte il sito ufficiale dell'artista è presente due volte, in tabella e nella sezione apposita, comunque .jhc. non è solo il progetto musica che ha secondo me problemi di "link", sto facendo un giro anche nei comuni d'italia...ci sarebbero molti link da togliere anche li...ad ogni modo WNEL....--[[Utente:.snoopy.|.snoopy.<small>&nbsp;''AKA dario ^_^ ''</small>]] &nbsp;·&nbsp;<sub>([[Discussioni utente:.snoopy.|bau]])</sub> 19:33, 16 lug 2007 (CEST)
::Personalmente sarei contrario a tenere link a MySpace. Quello nel caso citato (De Gregori), tuttavia, secondo me, si può tenere, in quanto la dicitura "Official page" è ben visibile. Negli altri casi ci andrei cauto: se quell'"official" non è presente, non si può ritenere quel link ufficiale a prescindere. Leggendo le risposte di Senpai, devo dire che un progetto non può derogare a regole ben stabilite: i siti ufficiali portano la dicitura apposita, punto e basta. Non possiamo "considerarlo" ufficiale. Se la pagina su MySpace riporta la dicitura bene, se no si deve togliere per spam. --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 19:44, 16 lug 2007 (CEST)
::::@snoopy: I myspace sono quasi tutti nelle voci di gruppi musicali e solisti (vedere per credere)
::::@Tooby: Quel link che ho fornito sopra dice di essere ufficiale, ma ha qualche parvenza di ufficialità? IMHO no (basta leggere la biografia scalcagnata, che tra l'altro sembra scopiazzata dalla nostra). Da considerare che in quel caso non c'è neppure un sito ufficiale: quello ospitato dalla casa discografica non è più online. --[[Discussioni utente:.jhc.|.jhc.]]-- <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|(vetrina)]]</small> 19:56, 16 lug 2007 (CEST)
:::Io sono favorevole invece, anche perché nella maggior parte dei casi sono ufficiali, sono sempre di più gli artisti ad avere Myspace. Quelli non ufficiali hanno solitamente la dicitura "non gestito dall'artista". Comunque prima di modificare 50 voci come giorni fa mi sarei aspettata per lo meno una discussione prima di procedere. --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''Eyesglare''</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;font-family:Georgia"><small>'''''(writing to reach you)'''''</small></span>]] 19:50, 16 lug 2007 (CEST)
::::Le [[Wikipedia:Collegamenti indesiderati|indicazioni]] al riguardo sono chiare: niente myspace, tranne alcune eccezioni. Delle eccezioni non fanno parte quei gruppi che hanno già un sito ufficiale: se il MySpace è importante - torno a ripetere - sarà linkato lì. E certo 1000 e passa voci col myspace non fanno pensare a un'eccezione... --[[Discussioni utente:.jhc.|.jhc.]]-- <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|(vetrina)]]</small> 20:00, 16 lug 2007 (CEST)
:::::<conflittato>@jhc: è proprio a causa di questo problema di riconoscimento dell'ufficialità di una pagina che all'epoca mi dissi contrario all'esistenza di un template che istituzionalizzasse tale spam. La verifica, infatti, andrebbe fatta pagina per pagina, cosa che a me pare quantomeno difficile. Per questo sarei per toglierli. Inoltre concordo con quanto hai detto qui sopra. --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 20:01, 16 lug 2007 (CEST)
Io lo vedrei come un grande passo indietro, sempre di più gli artisti utilizzano myspace come mezzo per comunicare, più del sito ufficiale. E' vero, esistono alcuni fake, ma sono la minoranza. Bisognerebbe guardare il buon senso più che la regola: se un myspace è palesemente gestito dall'artista e sembra una pagina utile e non spam, la lascerei. Se è una pagina a cui non si fa l'accesso da mesi, poco attiva, lo toglierei. Basta usare un po' di buon senso in questo caso.--[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''Eyesglare''</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;font-family:Georgia"><small>'''''(writing to reach you)'''''</small></span>]] 20:08, 16 lug 2007 (CEST)
:Sono anch'io per la rimozione, a meno che vi sia scritto ''esplicitamente'' che e' ufficiale, e in mancanza di un altro sito ufficiale. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 22:02, 16 lug 2007 (CEST)
 
@Eyesglare, forse si dipende dai casi, i myspace ufficiali forse si possono tenere, magari sui più importanti (ma poi dovremmo capire chi sono i più importanti) oppure si dovrebbero stabilire dei criteri...
 
@jhc, don't worry....vedo vedo...ogni tanto uccido dei link anche io...ma non posso tenere miliaia di pagine in watchlist :( --[[Utente:.snoopy.|.snoopy.<small>&nbsp;''AKA dario ^_^ ''</small>]] &nbsp;·&nbsp;<sub>([[Discussioni utente:.snoopy.|bau]])</sub> 22:15, 16 lug 2007 (CEST)
 
::Sono contrario alla rimozione perché nel 99% dei casi i myspace non sono altro che dei "corollari" dei siti ufficiali dei gruppi, sono gestiti direttamente dalle band, ed hanno contenuti multimediali ed informativi che i siti ufficiali non hanno.[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 22:35, 16 lug 2007 (CEST)
:::Concordo al 100% con quanto detto da Senpai, perché è così, è per così dire un modo per guardare al futuro e non restare indietro, credo saremmo l'unica wikipedia a rimuovere questi link tassativamente. Per i gruppi stessi è più facile usare myspace, da una parte si fanno conoscere da un maggior numero di persone e sempre più gruppi per questo hanno l'interesse materiale a gestirlo, e d'altro canto possono comunicare direttamente senza il "mezzo" del sito ufficiale. Come ho detto sarebbe un passo indietro rimuoverli. È vero che non dobbiamo fare tutto ciò che fa en.wiki o de.wiki (ad esempio), però ci sarà un motivo se molte wiki comunque tengono il link. (Questa non vuole essere l'argomentazione principale, ma solo una considerazione in più.) --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''Eyesglare''</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;font-family:Georgia"><small>'''''(writing to reach you)'''''</small></span>]] 23:44, 16 lug 2007 (CEST)
 
:: In linea teorica sarei d'accordo con jhc, ma da appassionato di musica devo ammettere che nel myspace si trovano spesso cose molto più interessanti che nel sito ufficiale (specialmente brani in ascolto gratuito). Io di recente ho creato la pagina [[Ben Folds]] col suo bel link al myspace che contiente molte più info del sito ufficiale. Capisco che sia più semplice rimuovere tutto piuttosto che analizzare caso per caso, ma rischiamo di perdere informazioni preziose. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] 00:16, 17 lug 2007 (CEST)
 
: Se si è nel dubbio che il sito sia ufficiale o meno, io consiglierei di rimuovere il link ma contestualmente di segnalare la rimozione al progetto competente.--[[Utente:Trixt|Trixt]] 00:44, 17 lug 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Musica/Archivio1".