Musashi Suzuki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(92 versioni intermedie di 71 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Musashi Suzuki
Riga 8 ⟶ 6:
|CodiceNazione = {{JPN}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2006-2008|{{Bandiera|?}} Ota|
|2009-2011|{{Bandiera|?}} Kiryū Daiichi High School|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2012-2015|
|2014-2015|→
|2015|→ Hollyhock|6 (2)
|2016-2017|
|
|2018|V-Varen|29 (11)
|2019-2020|Consadole|37 (18)
|2020-2022|Beerschot Wilrijk|51 (7)
|2022-2023|Gamba|29 (2)
|2024|→ Consadole|32 (6)
|2025-|Yokohama|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|JPN|M|17}}|4 (0)
|
|
|
|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia AFC Under-23}}
{{MedaglieOro|[[Coppa d'Asia AFC Under-23 2016|Qatar 2016]]}}
|Aggiornato = 8 dicembre 2024
}}
{{Bio
|Nome = Musashi
|Cognome = Suzuki
|PreData = {{
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|AnnoNascita = 1994
Riga 44 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità =
}}
==
Suo padre Robert Hamilton è giamaicano, mentre sua madre Mariko Suzuki è giapponese, la madre si trasferì in Giamaica lavorando nel turismo e nella ristorazione, Musashi è nato in Giamaica, ma all'età di sei anni si trasferì in Giappone, anche per via della sua passione per il calcio dato che non trovava stimoli nel territorio giamaicano. Ha giocato nella squadra di calcio del proprio liceo, il Kiryu Daiichi High School della [[prefettura di Gunma]]. Ha un fratello minore di nome Sho.<ref>{{Cita web|https://jamaica-gleaner.com/gleaner/20110620/sports/sports6.html}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Gioca sia come punta centrale che come seconda punta, dotato di buone doti atletiche è capace di segnare di testa per merito del suo buon stacco aereo, è un bravo rigorista, e sebbene sia di piede destro è in grado di esprimere bene le sue doti di finalizzatore calciando anche con il piede sinistro. Riesce a trovare il gol tirando sia dalla corta che dalla media distanza, è ed capace di segnare calciando anche di prima intenzione.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Albirex Niigata e Mito HollyHock ====
Il suo debutto nel professionismo ha inizio il 4 aprile 2012 nella [[Coppa J. League 2012|Coppa del Giappone]] con la maglia dell'[[Albirex Niigata]] perdendo per 1-0 contro lo [[Shimizu S-Pulse]], segnerà invece la sua prima rete con il gol del 4-3 battendo l'[[Omiya Ardija]]. Nell'edizione successiva, quella del [[Coppa J. League 2013|2013]], segnerà la sua prima doppietta vincendo per 3-1 contro il [[Tokushima Vortis]], inoltre sarà autore della rete del 1-0 con cui vinceranno contro il [[Ventforet Kofu]]. Nell'edizione 2014 della [[Coppa dell'Imperatore 2014|Coppa dell'Imperatore]] segnerà la sua prima tripletta vincendo per 8-1 contro il Saurcos Fukui. Giocherà in prestito nel 2015 con il [[Mito HollyHock]] nella seconda divisione, la [[J2 League]], segnando in tutto tre reti per la squadra: nel campionato contro il [[Giravanz Kitakyushu]] e il [[Tochigi SC]] entrambe finite in pareggio per 2-2, e poi un altro nell'edizione [[Coppa dell'Imperatore 2015|2015]] della Coppa dell'Imperatore battendo per 4-2 il ReinMeer Aomori. Nel 2016 tornerà poi a giocare per l'Albirex Niigata segnando la sua ultima rete per la squadra il 14 maggio 2017 perdendo per 6-1 contro l'[[Urawa Red Diamonds]].
==== Matsumoto Yamaga e V-Varen Nagasaki ====
Dopo una breve esperienza con il [[Matsumoto Yamaga]] nel 2017 nella J2 League, con un totale di sole nove partite, tornerà a giocare in prima divisione con il [[V-Varen Nagasaki]], segnando la sua prima rete per la squadra nell'edizione [[J1 League 2018|2018]] della [[J1 League]] pareggiando per 2-2 contro il [[Sagan Tosu]], con una sua rete la squadra batterà per 1-0 lo [[Shimizu S-Pulse]], inoltre segnerà una tripletta vincendo per 4-3 ai danni del [[Nagoya Grampus]]. Segnerà un gol nella Coppa dell'Imperatore contro lo [[Shonan Bellmare]] la partita finirà in parità per 1-1 e ai rigori Suzuki segnerà dal dischetto, ma la squadra perderà per 4-3.
==== Consadole Sapporo e Beerschot ====
Nel 2019 inizierà a giocare per il [[Consadole Sapporo]] e sarà a un passo dal vincere l'edizione [[Coppa J. League 2019|2019]] della Coppa del Giappone, segnando una triplette nella vittoria per 4-1 contro lo Shonan Bellmare, sarà inoltre autore di una doppietta battendo il V-Varen Nagasaki per 6-3, segnerà un gol vincendo per 2-1 contro il [[Júbilo Iwata]], e con una sua rete la squadra prevarrà per 1-0 contro il [[Gamba Osaka]] in semifinale, per poi affrontare il [[Kawasaki Frontale]] nell'ultima partita, che finirà in pareggio per 3-3 e ai rigori sarà il Kawsaki Frontale ad aggiudicarsi la finale vincendo per 5-4 malgrado Suzuki fosse riuscito a segnare un rigore. Segnerà tredici reti nell'edizione [[J1 League 2019|2019]] della J1 League, farà dei gol in varie vittorie come quella per 8-0 contro lo Shimizu S-Pulse, o quella per 3-1 contro il Sagan Tosu, o battendo per 3-2 il [[Vissel Kobe]] oltre a quella per 3-0 contro il [[Nagoya Grampus]], e segnerà una doppietta vincendo per 2-0 contro l'Urawa Red Diamonds, e un'altra perdendo per 4-2 contro lo [[Yokohama F·Marinos]]. Nell'edizione [[J1 League 2020|2020]] del campionato giocherà solo quattro partite, segnando in ognuna di esse con un totale di cinque reti, ma poi nel bel mezzo del campionato lascerà la squadra per trasferirsi in [[Belgio]] con il club del [[Koninklijke Beerschot Voetbalclub Antwerpen|Beerschot]], segnando la sua prima rete in [[Pro League]] nella sconfitta per 3-1 contro il [[Royale Charleroi Sporting Club|Charleroi]], inoltre sarà autore di una doppietta perdendo contro l'[[Royal Antwerp Football Club|Anversa]] per 3-2. Segnerà dei gol in alcune vittorie come quella per 3-2 contro il [[Koninklijke Voetbalclub Red Star Waasland - Sportkring Beveren|Waasland-Beveren]] o quella per 4-2 contro l'[[Oud-Heverlee Leuven|OH Lovanio]].
==== Gamba Osaka e ritorno al Consadole Sapporo ====
Ritorna in Giappone nel 2022, veste la maglia del [[Gamba Osaka]] dove segna solo due gol, il primo il 27 agosto dello stesso anno battendo per 2-0 il [[Nagoya Grampus]], mentre il secondo il 25 febbraio 2023 nel pareggio per 1-1 contro il [[Sagan Tosu]]. Nella stagione 2024, tornando a giocare per il [[Consadole Sapporo]], durante la [[Coppa J.League 2024|Coppa J.League]] segna un rigore sconfiggendo per 2-1 il [[Kataller Toyama]], mentre nel campionato la squadra si classifica al 19° posto venendo retrocessa in seconda divisione, durante il campionato segna una rete sia contro il Kawasaki Frontale che contro il Nagoya Grampus vincendo per 2-0 entrambe le partite, è inoltre autore di una doppietta nel successo per 4-3 contro gli [[Urawa Red Diamonds]], l'ultima partita è contro il [[Kashiwa Reysol]] dove Suzuki serve al suo compagno di squadra Tomoki Kondo l'assist con cui quest'ultimo segna la rete del 1-0 vincendo.
=== Nazionale ===
Con la Nazionale Under-21 giocherà alcune amichevoli nel 2015, segnando una rete nella vittoria per 8-1 contro il Singapore e quattro gol battendo per 9-0 il Myanmar. Con la [[Nazionale Under-23 di calcio del Giappone|Nazionale Under-23]] giocherà nelle [[Qualificazioni alla Coppa d'Asia AFC Under-23 2016|qualificazioni]] della [[Coppa d'Asia AFC Under-23 2016|Coppa d'Asia Under-23]] segnando un gol contro il Macau vincendo per 7-0, poi ottenuta la qualificazione il Giappone vincerà il campionato e Suzuki segnerà un gol nella vittoria per 4-1 contro la Thailandia.
Viene convocato per partecipare con la [[Nazionale olimpica di calcio del Giappone|Nazionale Olimpica del Giappone]] alle [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2016]] in [[Brasile]], segnando una rete nella sconfitta per 5-4 contro la Nigeria.<ref>{{cita web|url=http://www.jfa.jp/eng/news/00010358/|titolo=U-23 Japan National Team squad, numbers - Olympic Football Tournament Rio 2016|sito=jfa.jp|data=5 luglio 2016|accesso=7 luglio 2016|lingua=En}}</ref>
Il 22 marzo [[2019]] ha debuttato con la [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale maggiore]] in occasione dell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]]. Il 10 dicembre 2019 segnerà il suo primo gol con la nazionale battendo per 2-1 la Cina.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2012 || rowspan=3 | {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Albirex|N}} || [[J.League Division 1 2012|J1]] || 9 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2012|CG]]+[[Coppa J.League 2012|CdL]] || 0+4 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
|| 2013 || [[J.League Division 1 2013|J1]] || 15 || 2 || [[Coppa dell'Imperatore 2013|CG]]+[[Coppa J.League 2013|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
|-
|| 2014 || [[J.League Division 1 2014|J1]] || 29 || 3 || [[Coppa dell'Imperatore 2014|CG]]+[[Coppa J.League 2014|CdL]] || 2+6 || 3+3 || - || - || - || - || - || - || 37 || 9
|-
|| giu. 2014 || {{Bandiera|JPN}} {{Calcio J League U22|N}} || [[J.League Division 3 2014|J3]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| gen.-lug. 2015 || {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Albirex|N}} || [[J1 League 2015|J1]] || 13 || 1 || [[Coppa J.League 2015|CdL]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
|| mar.-ago. 2015 || {{Bandiera|JPN}} {{Calcio J League U22|N}} || [[J3 League 2015|J3]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale J.League U-22 || 3 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 3 || 0
|-
|| ago.-dic. 2015 || {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Hollyhock|N}} || [[J2 League 2015|J2]] || 6 || 2 || [[Coppa dell'Imperatore 2015|CG]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 9 || 3
|-
|| 2016 || rowspan=2 | {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Albirex |N}} || [[J1 League 2016|J1]] || 14 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2016|CG]]+[[Coppa J.League 2016|CdL]] || 3+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
|| gen.-ago. 2017 || [[J1 League 2017|J1]] || 17 || 1 || [[Coppa dell'Imperatore 2017|CG]]+[[Coppa J.League 2017|CdL]] || 2+5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Albirex Niigata || 97 || 7 || || 28 || 8 || || - || - || || - || - || 125 || 15
|-
|| ago.-dic. 2017 || {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Matsumoto Yamaga|N}} || [[J2 League 2017|J2]] || 9 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2017|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| 2018 || {{Bandiera|JPN}} {{Calcio V-Varen|N}} || [[J1 League 2018|J1]] || 29 || 11 || [[Coppa dell'Imperatore 2018|CG]]+[[Coppa J.League 2018|CdL]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 12
|-
|| 2019 || rowspan=2 | {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Consadole|N}} || [[J1 League 2019|J1]] || 33 || 13 || [[Coppa dell'Imperatore 2019|CG]]+[[Coppa J.League 2019|CdL]] || 0+6 || 0+7 || - || - || - || - || - || - || 39 || 20
|-
|| gen.-ago. 2020 || [[J1 League 2020|J1]] || 4 || 5 || [[Coppa J.League 2020|CdL]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 5 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Consadole Sapporo || 37 || 18 || || 7 || 8 || || - || - || || - || - || 44 || 26
|-
| 2020-2021 || rowspan=2 | {{Bandiera|BEL}} {{Calcio Beerschot Wilrijk|N}} || [[Pro League 2020-2021|D1]] || 26 || 6 || [[Coppa del Belgio 2020-2021|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 6
|-
| 2021-2022 || [[Pro League 2021-2022|D1]] || 25 || 1 || [[Coppa del Belgio 2020-2021|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Beerschot VA || 51 || 7 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 53 || 7
|-
|| lug.-dic. 2022 || rowspan=2 | {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Gamba|N}} || [[J1 League 2022|J1]] || 9 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
|| 2023 || [[J1 League 2023|J1]] || 20 || 1 || [[Coppa dell'Imperatore 2023|CG]]+[[Coppa J.League 2023|CdL]] || 0+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Gamba Osaka || 29 || 2 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 33 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 261 || 47 || || 46 || 18 || || - || - || || - || - || 307 || 65
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|JPN||M}}
{{Cronopar|22-3-2019|Yokohama|JPN|0|1|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Kobe|JPN|1|0|BOL|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|10-9-2019|Yangon|MMR|0|2|JPN|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|14-11-2019|Biškek|KGZ|0|2|JPN|-|QMondiali|2022|13={{sostin|87}}}}
{{Cronopar|19-11-2019|Suita|JPN|1|4|VEN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-12-2019|Busan|CHN|1|2|JPN|1|[[Coppa dell'Asia orientale 2019]]|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|18-12-2019|Busan|KOR|1|0|JPN|-|[[Coppa dell'Asia orientale 2019]]|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|Utrecht|JPN|1|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Graz|JPN|0|2|MEX|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|26}} {{Sostout|57}}}}
{{Cronofin|9|1}}
{{Cronoini|JPN|Olimpica}}
{{Cronopar|5-8-2016|Manaus|NGA|5|4|JPN|1|Olimpiadi|2016|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|11-8-2016|Salvador|JPN|1|0|SWE|-|Olimpiadi|2016|1º turno|13={{Sostin|61}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronofin|2|1}}
== Palmarès ==
=== Nazionale ===
* [[Coppa d'Asia AFC Under-23|Coppa d'Asia Under-23]]: 1
:[[Coppa d'Asia AFC Under-23 2016|2016]]
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa J. League]]: 1
:[[Coppa J. League 2019|2019]]: <small>(7 gol)</small>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale giapponese]]
|