Jeremain Lens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale olandese → Categoria:Calciatori della nazionale olandese
 
(48 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Jeremain Lens
|NomeCompletoImmagine = Jeremain Marciano Lens Dynamo.jpg
|Didascalia = Lens con la maglia della {{Calcio Dinamo Kiev|N}} nel [[2013]].
|Immagine= Jeremain Lens Dynamo.jpg
|Sesso = M
|Didascalia = Lens con la maglia della {{Calcio Dinamo Kiev|N}} nel [[2013]].
|CodiceNazione = {{NLD}} (dal 2010)
|Sesso= M
|Disciplina = Calcio
|CodiceNazione = {{NLD}} (dal 2010)
|Ruolo = [[AttaccanteCentrocampista]], [[Ala (calcio)|Alaala]]
|Disciplina= Calcio
|Squadra = {{Bandiera|NC}} Real Sranang
|Ruolo= [[Attaccante]], [[Ala (calcio)|Ala]]
|TermineCarriera =
|Squadra= {{Calcio Besiktas}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera=
|sport = calcio |pos = G
|SquadreGiovanili=
|1994-1997|Bijlmer|
{{Carriera sportivo
|1994-1997-2001|{{Bandiera|SV?}} deVVA BijlmerSpartan|
|1997-2001-2002|VVA SpartanAjax|
|2002-2004|{{Calcio Omniworld|G}}|
|2001-2002|{{Calcio Ajax|G}}|
|2004-2006|{{Calcio AZ|G}}|
|2002-2004|{{Calcio Omniworld|G}}|
|2004-2006|{{Calcio AZ|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2005-2010|{{Calcio AZ|G}}|55 (13)<ref>57 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2007-2008|→ {{Calcio NEC|G}}|31 (9)<ref>37 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2010-2013|{{Calcio PSV|G}}|96 (34)
|2013-2015|{{Calcio Dinamo Kiev|G}}|49 (10)
|2015-2016|{{Calcio Sunderland|G}}|22 (3)
|2016-2017|→ {{Calcio Fenerbahce|G}}|26 (4)
|2017-2021|{{Calcio Besiktas|G}}|2477 (15)
|2021|→ Fatih Karagumruk|16 (3)
|2021-2022|Besiktas|0 (0)
|2022-2024|Versailles|41 (9)
|2024-|{{Bandiera|NC}} Real Sranang|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2006|{{NazNazU|CA|NLD|M|19}}|342 (81)
{{Carriera sportivo
|2006-2007|{{NazU|CA|NLD|M|1920}}|24 (10)
|2006-2007-2008|{{NazU|CA|NLD|M|2021}}|45 (0)
|20072010-20082017|{{NazUNaz|CA|NLD||21M}}|534 (08)
|2010-|{{Naz|CA|NLD}}|34 (8)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2014}}}}
|Aggiornato = 225 giugnoagosto 20182024
}}
{{Bio
|Nome = Jeremain Marciano
|Cognome = Lens
|Sesso = M
Riga 49 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[attaccantecentrocampista]] o [[ala (calcio)|ala]] del [[BeşiktaşReal Jimnastik Kulübü|Besiktas]] e della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]]Sranang
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Dotato di un'ottima tecnica rapido e veloce, infatti non esita nel puntare il suo diretto avversario con un dribbling secco, può giocare su entrambe le fasce offensive.
 
Riga 61 ⟶ 65:
Jeremain inizia la sua carriera professionistica all'età di 18 anni nell'[[Alkmaar Zaanstreek|AZ Alkmaar]]. Gioca per due anni per i biancorossi prima di approdare nella stagione 2007/2008 al [[Nijmegen Eendracht Combinatie|NEC]]. Nel suo nuovo club, dopo un periodo difficile di ambientamento, totalizza 31 presenze con 9 reti realizzate, contribuendo in maniera significativa alla qualificazione per i preliminari dell'ex Coppa UEFA. Nonostante la magnifica stagione, ritorna la stagione successiva, alla casa madre. Gioca quindi nell'Az per le successive due stagioni. Il 3 giugno 2010 passa ai rivali del {{Calcio PSV|N}}, in cambio di [[Dirk Marcellis]] facendogli firmare un quinquennale con il PSV, colleziona in totale 138 presenze e 43 reti.
 
Nell'estate del [[2013]] passa alla [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]] per circa 10 milioni di euro. In due anni in [[Ucraina]] colleziona 78 presenze e 16 reti tra campionato e coppe.
 
Il 15 luglio [[2015]] viene acquistato per 11 milioni di euro dagli inglesi del [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], con cui firma un contratto quadriennale.
 
=== Nazionale ===
Nonostante abbia giocato per l'Under 21 olandese, decide poi di giocare per la nazionale del Suriname viste le possibilità ridotte di giocare nella nazionale olandese. Grazie alla convocazione del tecnico Wensley Bundel, la sua prima gara con la nazionale dell'America Meridionale la disputa contro la Guyana francese nel torneo Parbo Bier Cup. Purtroppo per lui però questo torneo non è riconosciuto dalla Fifa, e quindi non debutta ufficialmente con la nazionale. Ma il 3 maggio [[2010]] avviene il colpo di scena della sua vita calcistica: il C.T.[[Commissario tecnico|CT]] dell'Olanda [[Bert van Marwijk]] lo inserisce nella lista dei 30 giocatori per la coppa del mondo 2010 in Sudafrica. Tuttavia, il 27 maggio dello stesso anno, lo stesso CT comunica che il giocatore non avrebbe fatto parte nella lista dei 23 definitivi, il debutto ufficiale in [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]] avviene l'11 agosto del [[2010]], in amichevole contro la [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|nazionale ucraina]] dove segna all'esordio. Viene successivamente convocato dal CT [[Louis van Gaal]], per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].
 
{{-}}
Riga 72 ⟶ 76:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
 
Riga 117 ⟶ 122:
 
|-
|| [[Philips Sport Verenigin 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|NLD}} [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] || [[Eredivisie 2010-2011|ED]] || 33 || 10 || [[KNVB beker 2010-2011|CO]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 11+13<ref name=duepoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 3 || - || - || - || 48 || 13
 
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2011-2012|2011-2012]] || [[Eredivisie 2011-2012|ED]] || 33 || 9 || [[Coppa d'Olanda 2011-2012|CO]] || 5 || 1 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 12<ref name=duepoff/> || 1<ref name=npo>Nei play-off.</ref> || - || - || - || 50 || 11
 
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2012-2013|2012-2013]] || [[Eredivisie 2012-2013|ED]] || 30 || 15 || [[Coppa d'Olanda 2012-2013|CO]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 6<ref name=unopoff>Una presenza nei play-off.</ref> || 3<ref name=unaretepoff>Una rete nei play-off.</ref> || [[Supercoppa d'Olanda 2012|SO]] || 1 || 1 || 40 || 19
 
|-
!colspan="3"|Totale PSV Eindhoven || 96 || 34 || || 10 || 1 || || 31 || 7 || || 1 || 1 || 138 || 43
 
|-
|| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dinamo Kiev|N}} || [[Prem"jer-liha 2013-2014|PL]] || 28 || 5 || [[Coppa d'Ucraina|CU]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 9<ref name=duepoff/> || 2<ref name=unaretepoff/> || - || - || - || 41 || 7
 
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 2014-2015|2014-2015]] || [[Prem"jer-liha 2014-2015|PL]] || 21 || 5 || [[Coppa d'Ucraina|CU]] || 6 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 10 || 3 || [[Supercoppa d'Ucraina 2014|SU]] || 0 || 0 || 37 || 9
 
|-
!colspan="3"|Totale Dinamo Kiev || 49 || 10 || || 10 || 1 || || 19 || 5 || || || || 78 || 16
Riga 167 ⟶ 178:
! colspan="3" | Totale Sunderland ||22 || 3 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 24 || 4
|-
|ago. 2016-2017
|{{Bandiera|TUR}} [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]
|[[Süper Lig 2016-2017|SL]]
|26
|4
|[[Türkiye Kupası 2016-2017|CTTK]]
|5
|0
Riga 185 ⟶ 196:
|-
|2017-2018
|rowspan=4|{{Bandiera|TUR}} [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]]
|[[Süper Lig 2017-2018|SL]]
|1824
|1
|[[Türkiye Kupası 2017-2018|CTTK]]
|56
|3
|[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]
Riga 198 ⟶ 209:
| -
| -
|2532
|4
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2018-2019|2018-2019]] || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] || 28 || 1 || [[Türkiye Kupası 2018-2019|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 9<ref name=quattrooff>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 4<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 37 || 5
!colspan="3"|Totale carriera || 297+8 || 74+4 |||| 41 || 7 |||| 68 || 15 |||| 2 || 3 || 416 || 103
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2019-2020|2019-2020]] || [[Süper Lig 2019-2020|SL]] || 23 || 2 || [[Türkiye Kupası 2019-2020|TK]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 29 || 2
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2020-2021|2020-gen.2021]] || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 2 || 1 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|TK]] || - || - || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]][[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 1<ref name="ref_A">nei turni preliminari</ref>+1<ref name="ref_A" /> || 0+0 || - || - || - || 4 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Beşiktaş || 77 || 5 || || 8 || 3 || || 18 || 4 || || - || - || 102 || 12
|-
|| gen.-giu.2021 || rowspan=1| {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fatih Karagumruk|N}} || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 16 || 3 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 297+8380 || 74+484 || || 4142 || 7 || || 6878 || 1519 || || 2 || 3 || 416509 || 103111
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|NLD||M}}
{{Cronopar|11-8-2010|Donec'k|UKR|1|1|NLD|1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2010|Rotterdam|NLD|2|1|FIN|-|QEuro|2012|13={{Sostin|74}}}}
Riga 246 ⟶ 267:
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
: AZ Alkmaar: [[Campionato di calcio olandeseEredivisie 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa olandese|2}}
Riga 262 ⟶ 283:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jeremain Lens}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Paesi Bassi maschile calcio mondiale 2014}}
{{Calcio Besiktas rosa}}
{{Nazionale olandese mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale surinameseolandese]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale olandese]]