Roberto D'Aversa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(595 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Roberto D'Aversa
|Immagine = Roberto-d-aversa.jpg
|Didascalia = D'Aversa nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2013 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|19??-1991 |
|1991-1994 |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1994-1995 |
|1995-1996 |
|1996
|1996-1999 |
|1999-2000 |
|2000-2001 |
|2001
|2001-2003 |
|2003-2007 |
|2007-2008 |
|2008-2009 |
|2009
|2009-2010 |
|2010
|2010-2013 |
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2014-2016|
|2016-2020|
|2021|Parma|
|2021-2022|Sampdoria|
|2023-2024|Lecce|
|2024-2025|Empoli|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|Epoca = 1900
| Attività = allenatore di calcio▼
|Epoca2 = 2000
| Attività2 = ex calciatore▼
| Nazionalità = Tedesco▼
| PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Parma|N}}▼
}}
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Nato a [[Stoccarda]], in [[Germania]], da
Nel
Dopo altre quattro stagioni di militanza tra i [[Serie B|cadetti]] (116 partite e 9 gol tra [[Associazione Sportiva Cosenza Calcio|Cosenza]], {{Calcio Pescara|N}}, [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e {{Calcio Ternana|N}}),
Nell'estate del
Nel gennaio
Al termine del campionato [[Serie B 2007-2008|2007-2008]], con il fallimento del {{Calcio Messina|N}}, ottiene la rescissione del contratto ed il 9 settembre firma per il {{Calcio Treviso|N}}, squadra che milita tra i cadetti, mentre il 28 gennaio [[2009]] si accasa, sempre in B, al {{Calcio Mantova|N}} allenato da [[Alessandro Costacurta]]. Mette a segno la sua prima ed unica rete in biancorosso nella partita casalinga contro l'Albinoleffe che i virgiliani vincono per 1-0.
Scaduto il contratto, il 5 settembre [[2009]] passa al {{Calcio Gallipoli|N}}, compagine pugliese neopromossa in Serie B, ma durante la sessione invernale del calciomercato cambia ancora casacca trasferendosi (il 22 gennaio [[2010]]) alla [[Triestina Calcio|Triestina]] che lo acquista a titolo definitivo. Con i giuliani timbra 14 presenze in un campionato che si conclude con un'amara [[Serie B 2009-2010|retrocessione in C1]]. Nella stagione successiva, all'età di 35 anni, riparte dalla [[Virtus Lanciano]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=224837 D'Aversa al Lanciano] tuttomercatoweb.com</ref>, squadra militante nel girone B di [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]], con cui ottiene la promozione in [[Serie B]] e la salvezza nel [[Serie B 2012-2013|campionato successivo]], da capitano.<ref name=lan/>
===
==== Virtus Lanciano ====
Dal [[2013]] diventa responsabile dell'area tecnica della [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Virtus Lanciano]]<ref name="lan">
Il 30 gennaio
===
Il
Viene confermato sulla panchina ducale anche nella [[Serie B 2017-2018|stagione 2017-2018]]. Il 18 maggio 2018, in seguito alla vittoria esterna per 2-0 contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]] all’ultima giornata, raggiunge con il Parma la promozione diretta in Serie A, avendo ottenuto la seconda posizione in classifica alle spalle dell’[[Empoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/18-05-2018/parma-tornato-serie-a-270199836132.shtml|titolo=Parma in Serie A grazie al 2-0 sullo Spezia. Lucarelli: "Fuori dal mondo..."|accesso=2021-02-16}}</ref> Rimane alla guida tecnica degli emiliani per altre due stagioni, ottenendo un [[Serie A 2018-2019|quattordicesimo posto]] al suo debutto da allenatore in Serie A e un undicesimo posto nella [[Serie A 2019-2020|stagione successiva]]. Il 23 agosto 2020 rescinde il suo contratto con i ducali.<ref>{{Cita web|url=http://parmacalcio1913.com/roberto-daversa-sollevato-dallincarico|titolo=Roberto D'Aversa sollevato dall'incarico|data=23 agosto 2020|accesso=2020-08-24|urlmorto=sì}}</ref>
▲Il 21 giugno [[2016]] viene accostato al Catania, militante in Lega Pro, ma l'accordo non si concretizza. Successivamente, il 3 dicembre dello stesso anno viene chiamato sulla panchina del {{Calcio Parma|N}} al posto di [[Stefano Morrone]] che ha preso l'interim dell'esonerato [[Luigi Apolloni]].<ref>http://parma.repubblica.it/sport/2016/12/03/news/parma_calcio_1913_il_nuovo_mister_e_d_aversa_in_campo_una_squadra_che_giochi_e_dia_tutto_-153383101/</ref> Il 17 giugno ottiene la promozione in serie B con la squadra emiliana, dopo aver disputato e vinto la finale play off contro l'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]].<ref>http://sport.sky.it/calcio/lega-pro/2017/06/17/parma-alessandria-post-finale-playoff-d-aversa.html</ref>
Il 7 gennaio 2021 viene richiamato sulla panchina del {{Calcio Parma|N}}, in sostituzione dell'esonerato [[Fabio Liverani]],<ref>{{Cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2021/01/07/bentornato-roberto-daversa/|titolo=Bentornato Roberto D'Aversa!|data=7 gennaio 2021|accesso=2021-01-07|dataarchivio=7 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210107142507/https://parmacalcio1913.com/2021/01/07/bentornato-roberto-daversa/|urlmorto=sì}}</ref> con il team al terz'ultimo posto. Non riesce però a risollevare le sorti del club, che retrocede in Serie B con quattro giornate d'anticipo e arriva ultimo in classifica; dopo aver messo insieme una sola vittoria, 5 pareggi e 16 sconfitte; in virtù di ciò non viene riconfermato.<ref>{{cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2021/05/24/marcello-carli-e-roberto-daversa-sollevati-dallincarico/|titolo=Marcello Carli e Roberto D'Aversa sollevati dall'incarico|data=24 maggio 2021|accesso=24 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210524130304/https://parmacalcio1913.com/2021/05/24/marcello-carli-e-roberto-daversa-sollevati-dallincarico/|dataarchivio=24 maggio 2021|urlmorto=sì}}</ref>
====Sampdoria====
Il 4 luglio 2021 viene ingaggiato dalla {{Calcio Sampdoria|N}}, in [[Serie A]], firmando un contratto di due stagioni.<ref>{{cita web|url=https://www.sampdoria.it/daversa-e-il-nuovo-allenatore-della-sampdoria/|titolo= Roberto D’Aversa è il nuovo allenatore della Sampdoria|accesso=4 luglio 2021}}</ref> Esordisce sulla panchina blucerchiata il 16 agosto, in occasione della vittoria nei trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia]], per 3-2, contro l'{{Calcio Alessandria|N}}. Ottiene la prima vittoria in campionato alla quarta giornata in casa dell'{{Calcio Empoli|N}}, per 3-0. Il 10 dicembre disputa il suo primo [[Derby di Genova|derby]] sulla panchina blucerchiata, vincendolo in casa del {{Calcio Genoa|N}} per 3-1. Il 17 gennaio 2022, viene esonerato, vista la situazione di classifica che vedeva i blucerchiati al 16º posto, a quattro punti dalla zona retrocessione.<ref>{{cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2022/01/17/u-c-sampdoria-comunicato-stampa-del-17-gennaio-2022/|titolo= U.C. Sampdoria: comunicato stampa del 17 gennaio 2022|data=17 gennaio 2022|accesso=17 gennaio 2022}}</ref>
====Lecce====
Il 27 giugno 2023 viene ingaggiato dal {{Calcio Lecce|N}}, in Serie A, firmando un contratto annuale, con opzione per una seconda stagione in caso di raggiungimento della salvezza.<ref>{{cita web|url=https://www.uslecce.it/news/328662945286/d-aversa-nuovo-allenatore-della-1-squadra|titolo=D'AVERSA NUOVO ALLENATORE DELLA 1^ SQUADRA|data=27 giugno 2023|accesso=27 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/lecce-d-aversa-annuncio-ufficiale-club-salentino/blt4df4878fb24eeb23|titolo=Il Lecce riparte da D’Aversa: c’è l’annuncio ufficiale del club salentino|autore=Leonardo Gualano|data=27 giugno 2023|accesso=27 giugno 2023}}</ref> Dopo un proficuo girone di andata, nel girone di ritorno incappa in una crisi di risultati, con sette sconfitte in nove partite. L'11 marzo 2024 viene sollevato dall'incarico all'indomani della gara casalinga persa contro il {{Calcio Verona|N}} (0-1),<ref>{{Cita web|url=https://www.uslecce.it/news/214712094214/sollevato-dall-incarico-mister-d-aversa|titolo=Sollevato dall’incarico mister D’Aversa|data=11 marzo 2024|accesso=11 marzo 2024}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lecce/10-03-2024/lecce-verona-0-1-gol-di-folorunsho.shtml|titolo=L'urlo di Folorunsho! Il Verona sbanca Lecce, i giallorossi escono tra i fischi|data=11 marzo 2024|accesso=11 marzo 2024}}</ref> al termine della quale è stato espulso per condotta violenta, avendo colpito con una testata il calciatore avversario [[Thomas Henry]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lecce/10-03-2024/lecce-verona-d-aversa-da-una-testata-a-henry.shtml|titolo=Follia D'Aversa: dà una testata a Henry dopo il fischio finale di Lecce-Verona|data=11 marzo 2024|accesso=11 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/03/il-lecce-esonera-il-tecnico-daversa--il-comunicato-testata--7104541a-d1d4-42e6-96d0-0231a67bb3e6.html|titolo=Il Lecce esonera il tecnico D'Aversa dopo la "testata", il comunicato|data=11 marzo 2024|accesso=17 marzo 2024}}</ref> La squadra è in quel momento quindicesima in classifica, un punto sopra la zona retrocessione.
====Empoli====
Il 2 luglio 2024 firma un contratto biennale con l'{{Calcio Empoli|N}}, club di Serie A.<ref>{{cita web|url=https://empolifc.com/roberto-daversa-e-il-nuovo-allenatore-dellempoli/|titolo=Roberto D’Aversa è il nuovo allenatore dell’Empoli|data=2 luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/empoli/sport/empoli-roberto-daversa-hgz3m6dm|titolo=Empoli, Roberto D’Aversa è il nuovo allenatore. Contratto fino al 2026|data=2 luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref> Dopo le prime 5 giornate di campionato, riesce nell'impresa di fare rimanere la squadra imbattuta e cominciare con 9 punti in 5 partite (2V, 3N), che la collocano al 5º posto in campionato, una cosa mai successa per l'Empoli nelle prime 5 giornate, neanche quando arrivò in [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] sotto la guida di [[Luigi Cagni (allenatore)|Luigi Cagni]]; inoltre arriva addirittura agli ottavi di finale di [[Coppa Italia]] contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], battendo la capolista del campionato di quel momento, il [[Torino Football Club|Torino]], allo stadio Grande Olimpico per 1-2. Prosegue l'imbattibilità anche nella sesta giornata, con un pari nel derby per 0-0 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] in casa. Termina l'imbattibilità nella successiva giornata di campionato con una sconfitta all'Olimpico di Roma per 2-1 con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Dopo un mese senza vittorie ottiene: una vittoria interna per 1-0 con il [[Como 1907|Como]] e poi la roboante vittoria per 1-4 contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]]. Dopo quelle due vittorie e due pareggi sussegue un periodo negativo che porta la squadra a lottare per la salvezza, con ben 9 sconfitte nelle ultime 12 partite, che lo portano a un solo punto sopra la zona retrocessione e che mettono a rischio la sua posizione sulla panchina toscana. Dopo la sconfitta per 0-5 con l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] si ritrova per la prima volta in stagione nella zona rossa della classifica a −2 dalla salvezza con 10 sconfitte nelle ultime 13 partite, ma nonostante tutto il DS Roberto Gemmi lo conferma sulla panchina toscana nel post partita di Empoli-Atalanta. In [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia]] elimina ai calci di rigore la Juventus, approdando in semifinale per la prima volta nella storia del club, per poi venire eliminato dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], futura vincitrice del torneo.<ref>{{Cita news |url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2025/02/26/coppa-italia-juve-eliminata-ai-rigori-empoli-in-semifinale_c2dfa9b7-6876-467b-b1f5-7c757214629b.html |titolo=Coppa Italia: Juve eliminata ai rigori, Empoli in semifinale |pubblicazione=ANSA |data=2025-02-26 |accesso=2025-02-27}}</ref> Dopo due vittorie consecutive contro Parma e Monza nonostante tutto con la sconfitta all’ultima giornata contro l’Hellas Verona (1-2) retrocede da terzultimo con 31 punti. A fine stagione viene sostituito da [[Guido Pagliuca]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 113 ⟶ 127:
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Prato 1995-1996|1995-1996]] |
|-
|| [[Casarano Calcio 1996-1997|1996-1997]] ||
|-
|| [[Calcio Monza 1996-1997|1996-1997]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Calcio Monza 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 22+ || 2+
|-
|| [[Calcio Monza 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 18+ || 3+
|-
!colspan="3"|Totale Monza || 65 || 5 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 65+ || 5+
|-
|| [[Cosenza Calcio 1999-2000|1999-2000]] ||
|-
|| [[Pescara Calcio 2000-2001|2000-2001]] ||
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2000-2001|2000-2001]] ||
|-
|| [[Ternana Calcio 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2001-2002|B]] || 27 || 1 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || 29 || 4
|-
|| [[Ternana Calcio 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 33 || 4 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Ternana || 60 || 5 || || 6 || 4 || || - || - || || - || - || 66 || 9
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2006-2007|2006-gen. 2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Siena || 84 || 1 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 91 || 1
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Messina || 37 || 2 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 38 || 2
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2008-2009|2008-gen. 2009]] ||
|-
|| [[Associazione Calcio Mantova 2008-2009|gen.-giu. 2009]] ||
|-
|| [[Gallipoli Calcio 2009-2010|2009-gen. 2010]] ||
|-
|| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] ||
|-
|| [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 19+4<ref name="ref_A">
|-
|| [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Virtus Lanciano || 58+4 || 2+0 || || 1+
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 456+4 || 26 || || 18+ || 4+ || || - || - || || - || - || 478+ || 30+
Riga 173 ⟶ 187:
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:
|-
!
!
!
!
!
!
!
!
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Lanciano|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 42 || 10 || 20 || 12 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|11|20|13}} || 14º
|-
|| [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 24 || 5 || 7 || 12 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|5|7|13}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Virtus Lanciano || 66 || 15 || 27 || 24 || || 3 || 1 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|69|16|27|26}} ||
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2016-2017|dic. 2016-2017]] || rowspan="
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 42 || 21 || 9 || 12 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|21|9|13}} || 2º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 168 || 63 || 39 || 66 || || 6 || 2 || 0 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|174|65|39|70}} ||
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2021-2022|2021-gen. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 22 || 5 || 5 || 12 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 2 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|24|7|5|12}} || ''Eson.''
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2023-2024|2023-mar. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 28 || 5 || 10 || 13 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|6|10|14}} || ''Eson.''
|-
| [[Empoli Football Club 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 38 || 6 || 13 || 19 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 6 || 2 || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|8|15|21}} || 18º ''(retr.)''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 322 || 94 || 94 || 134 || || 19 || 8 || 2 || 9 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|341|102|96|143}} ||
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|