Cippo di confine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr. collegamento a EI |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Casalpoglio-Cippo confinario austriaco.jpg|thumb|[[Casalpoglio]], frazione di [[Castel Goffredo]], cippo confinario austriaco datato 1756.]]
[[File:Castel Goffredo - Cippo confinario.jpg|thumb|[[Castel Goffredo]], frammento di cippo confinario austriaco del [[1756]] delimitante la [[Repubblica di Venezia]] e l'[[Impero austriaco|Impero d'Austria]]]]
Con '''cippo di confine''' si intende un segnale che indica il [[confine]] tra due stati.
== Caratteristiche ==
Normalmente il cippo è realizzato con pietre
== Storia ==
I cippi terminali sorsero in età romana come [[Titolo confinario|confini tra proprietà]] e "furono rivestiti di valore sacrale. In tal senso vanno considerati i ''Terminalia'', le feste che si celebravano il 23 febbraio dedicate al dio [[Termine (divinità)|Terminus]]"<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Rosa|cognome=Smurra|titolo=La determinazione delle linee di confine. Sapere e prassi dall’Antichità all’Età comunale, «KRONOS», 2008, Supplemento 4, pp. 89 - 110|accesso=2025-01-26|url=https://www.academia.edu/26417117/La_determinazione_delle_linee_di_confine._Sapere_e_prassi_dall_Antichit%C3%A0_all_Et%C3%A0_comunale_KRONOS_2008_Supplemento_4_pp._89_-_110}}</ref>; a loro tutela il diritto romano predisponeva un'apposita formula di giudizio, l''''actio finium regundorum'''.
I cippi di confine cominciarono a diffondersi a partire dal [[XV secolo]].<ref name=paes>{{Cita libro | pp = 6 | titolo = Paesaggio politico: per una storia delle trasformazioni sociali della natura | nome = Martin | cognome = Warnke | editore = Vita e Pensiero | anno = 1996}}</ref>▼
▲I cippi
== Note ==
Riga 16 ⟶ 19:
* [[Titolo confinario]]
* [[Stele]]
* [[Museo delle dogane svizzero]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=cippo}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 28 ⟶ 32:
[[Categoria:Topografia]]
[[Categoria:Sovranità territoriale]]
[[Categoria:Confini]]
| |||