Syktyvkar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sport: Bandy e calcio |
|||
| (17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Syktyvkar
|Stemma = Coat of Arms of Syktyvkar (Komia) (1993).png
|Panorama =
|Nome ufficiale =
|Stato = RUS
|Lingue = [[lingua russa|russo]], [[lingua komi|komi]]
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = [[Città della Russia|Città]]
|Divisione amm grado 1 = Nordoccidentale
|Divisione amm grado 2 =
|Divisione amm grado 3 = no
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
}}
'''
== Storia ==
Proprio questa sua posizione [[geografia|geografica]] è all'origine del nome con cui venne dichiarata città nel [[1780]],
== Economia ==
Riga 27 ⟶ 26:
[[Stazione sciistica]] specializzata nello [[sci nordico]], ha ospitato una tappa della [[Coppa del Mondo di sci di fondo 1985]] e varie competizioni minori.
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
Syktyvkar è gemellata con:
* {{Gemellaggio|Spagna|Cullera|}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|titolo=Sito ufficiale del censimento 2002|accesso=19 aprile 2007|dataarchivio=22 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200622151329/http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|urlmorto=sì}}
{{Capitali suddivisioni Russia}}
Riga 40 ⟶ 43:
{{Portale|Russia|sport invernali}}
[[Categoria:Syktyvkar| ]]▼
▲[[Categoria:Syktyvkar]]
[[Categoria:Stazioni e comprensori sciistici russi]]
| |||