San Lorenzo de El Escorial: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Inezie/aggiustatine |
||
| (32 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Panorama = San Loreno del Escorial.JPG
|Didascalia =
|Stemma = Escudo de San Lorenzo del Escorial.svg▼
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Madrid
|Divisione amm grado 2 = no
|Amministratore locale =
|Partito = [[
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 40.5936
Riga 20 ⟶ 18:
|Superficie = 56.40
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[El Escorial (Spagna)|El Escorial]], [[Galapagar]], [[Guadarrama (Spagna)|Guadarrama]], [[Peguerinos]] ([[Provincia di Avila|AV]]), [[Santa María de la Alameda]], [[Zarzalejo]]
Riga 29 ⟶ 27:
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = sanlorentino, -a/gurriato, -a
|Patrono = [[
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Cuenca del Guadarrama]]
|Didascalia mappa = Mappa del comune nella provincia
}}
[[File:
'''San Lorenzo de El Escorial''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di
== Storia ==
È famoso soprattutto per la presenza del [[monastero dell'Escorial|convento omonimo]], fatto costruire dal re [[Filippo II di Spagna|Filippo II]] e da lui utilizzato come residenza reale. Solo raramente il Re si spostava a [[Madrid]]. Vi si trovano numerose opere pittoriche di rilievo e, nella cripta, le sepolture dei re di Spagna, compreso [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]].
[[File:El_Escorial,_Madrid,_Spain_(cropped).jpg|thumb|Il monastero dell'Escorial]] Nel comune è presente anche il complesso monumentale del [[Valle de los Caídos]], fatto costruire dal dittatore [[Francisco Franco]] tra il [[File:Valle de los caidos by forcy-cruz y basilica.jpg|thumb
Il paese è ben collegato alla capitale [[Madrid]], che si trova a circa 49 chilometri di distanza, con un servizio di treni regionali (in spagnolo [[Cercanías]]) e con un servizio di corriere.
[[File:San Lorenzo de El Escorial - Plaza de la Constitución y Ayuntamiento.jpg|thumb
[[File:San Lorenzo Plaza.jpg|thumb
Il paese ospita anche il ''Real Centro Universitario Maria Cristina de El Escorial'' con corsi in teologia, lingua e letteratura spagnola, giurisprudenza ed economia, affiliato all'[[università Complutense]] di Madrid, fondato nel 1892 come Real Collegio Universitario Maria Cristina (in onore della regina di Spagna [[Maria Cristina d'Austria]]) nel complesso del [[monastero dell'Escorial|monastero di San Lorenzo]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della provincia di Madrid}}
| |||