Wikipedia:Vaglio/Durian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Discussione - Mangostano
chiudo vaglio
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
== [[Durian]] {{RichiestavaglioRichiestavaglioarchiviata|cucina||28|06|2018}} ==
 
 
Riga 47:
::La Garcinia mangostana è la "regina dei frutti", ma il termine "mangostano" è maschile e di conseguenza si concorda al maschile. Dire "il mangostano è la regina dei frutti" sottointendendo Garcinia mangostana mi sembra errato… Capisco quello che dice Google, ma se un nome ha l'articolo maschile l'italiano è abbastanza chiaro. [[Utente:FF244|<span style="color:#4B0082; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Gabriola;">'''FF'''</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#1560BD; font-family:Segoe Print;">'''244'''</span>]] 19:35, 12 ago 2018 (CEST)
:::Per sicurezza, ho comunque chiesto al Sommo Oracolo :) [[Utente:FF244|<span style="color:#4B0082; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Gabriola;">'''FF'''</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#1560BD; font-family:Segoe Print;">'''244'''</span>]] 19:51, 12 ago 2018 (CEST)
::::Più che altro il titolo di ''re dei frutti'' è stato dato al durian, poi si avrebbero due re. Cos'è, una diarchia? :'D --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;background:#FFD700;">tor</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;background:#AE262B;">qua</span>]]</span> 21:20, 12 ago 2018 (CEST)
*...
:::::Come credevo, ma lo ha confermato anche il Sommo Oracolo, il mangostano non può essere "regina". Effettivamente, considerato quello che hai scritto "regina" starebbe meglio: ho perciò riformulato la frase per mantenere questo termine. [[Utente:FF244|<span style="color:#4B0082; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Gabriola;">'''FF'''</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#1560BD; font-family:Segoe Print;">'''244'''</span>]] 10:04, 13 ago 2018 (CEST)
 
{{VaglioArchiviato}}