Leonardo Semplici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(382 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Leonardo Semplici
|Immagine = Leonardo Semplici (cropped).jpg
|Didascalia = Semplici
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2003 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|198?-1987
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1987-1988|Lucchese|1 (0)
|1988-1989|Sorso|33 (2)
|1989-1990|Cecina|19 (1)
|1992-1993|Certaldo|26 (1)
|1994-1995|Sangiovannese|31 (3)
|1995-1996|Arezzo|25 (2)
|1996-1997|Impruneta|30 (3)
|1997-1999|Rondinella|56 (2)
|1999-2000|Sangimignano| 25 (1)
|2000-2002|Poggibonsi|32 (2)
|2002-2003|Grosseto|8 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2004-2005 |Sangimignano |
|2005-2009 |Figline |
|2009 |Arezzo |
|2010 |Arezzo |
|2010-2011 |Pisa |
|2011-2014 |Fiorentina |<small>Primavera</small>
|2014-2020 |SPAL |
|2021|Cagliari |
|2023|Spezia |
|2024-2025|Sampdoria|
}}
|Aggiornato = 7 aprile 2025
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
==Biografia==
Nato a [[Firenze]], per molto tempo Semplici si divide tra la carriera di calciatore ed il lavoro, affiancando il padre nella gestione della sua ditta di pellami<ref name="Semplici">{{cita web | 1 = http://www.violanews.com/esclusive/leonardo-semplici-la-fiorentina-potrebbe-pensarci-tra-camicie-novecento-e-cambi-di-stanza/?refresh_ce-cp | 2 = Leonardo Semplici, la Fiorentina potrebbe pensarci: tra camicie, Novecento e cambi di stanza | 3 = 26 aprile 2017 | urlmorto = sì }}</ref> con l'obiettivo poi di diventare agente di commercio.<ref name="Semplici"/> La situazione cambia quando viene acquistato dal {{Calcio Grosseto|N}}: da quel momento Semplici decide infatti di dedicarsi completamente al calcio.<ref name="Semplici"/>
Ha due figli, Niccolò e Filippo.
==Caratteristiche tecniche==
Riga 61 ⟶ 69:
Nel corso della sua carriera di allenatore Semplici ha mostrato di essere un allenatore poliedrico,<ref name="Semplici"/> capace quindi di adattare il modulo alle esigenze della squadra: nei primi anni di carriera i suoi moduli preferiti erano infatti il [[4-3-3]]<ref name="Reggina">{{cita web|http://www.strettoweb.com/2014/06/reggina-mister-semplici-a-strettoweb-sono-pronto-a-questa-nuova-avventura-reggio-piazza-ambita/151199/|Reggina, mister Semplici a StrettoWeb: “sono pronto a questa nuova avventura, Reggio piazza ambita”|27 aprile 2017}}</ref> e il [[4-3-1-2]],<ref name="Leonardo Semplici">{{cita web|http://www.firenzeviola.it/notizie-di-fv/semplici-la-scheda-dell-allenatore-della-primavera-91843|SEMPLICI, La scheda dell'allenatore della Primavera|26 aprile 2017}}</ref> mentre da allenatore della [[SPAL]] ha cominciato ad alternare la difesa a tre,<ref name="Semplici SPAL">{{cita web|http://www.tuttosalernitana.com/news/lallenatore-avversario-la-scheda-di-leonardo-semplici-25359|L’ALLENATORE AVVERSARIO: la scheda di Leonardo Semplici|26 aprile 2017}}</ref> nelle versioni [[3-5-2]] e [[3-4-1-2]], con la difesa a quattro.<ref name="Semplici"/>
Da calciatore ha ricoperto il ruolo di [[terzino]].
== Carriera ==
=== Allenatore ===
==== Sangimignano e Figline ====
Dopo un trascorso come calciatore a livello semiprofessionistico, Semplici inizia la sua carriera da allenatore nel 2004, sedendo sulla panchina del [[Sangimignano Calcio|Sangimignano]],<ref name="Leonardo Semplici"/> squadra che partecipa quell'anno al campionato di [[Eccellenza Toscana]]. La stagione si rivela trionfale, con la squadra toscana che viene promossa in [[Serie D]] al termine della [[Eccellenza Toscana 2004-2005|stagione 2004-2005]].<ref name="Cosmi e Semplici">{{cita web|http://www.tp24.it/2016/11/19/sport/serie-b-cosmi-e-semplici-maestro-e-allievo-alla-ricerca-di-tre-punti-doro/104830|Serie B. Cosmi e Semplici, maestro e allievo alla ricerca di tre punti d’oro|27 aprile 2017}}</ref>
Nonostante la promozione ottenuta sul campo col [[Sangimignano Calcio|Sangimignano]], l'anno successivo Semplici decide di rimanere nel campionato di Eccellenza Toscana accettando la panchina del [[Figline Calcio|Figline]]. Con il Figline, Semplici compie un vero e proprio miracolo sportivo, vincendo tre campionati in quattro anni e portando la squadra dall'Eccellenza fino alla [[Lega Pro Prima Divisione]].<ref name="Leonardo Semplici"/> In particolare, Semplici vince il [[Eccellenza 2005-2006|campionato di Eccellenza 2005-2006]],<ref name="Tuttopalermo">{{cita web|http://www.tuttopalermo.net/altre-squadre/figline-semplici-a-l-allenatore-dei-record-8516|Figline, Semplici è l'allenatore dei record|27 aprile 2017}}</ref> mentre l'anno dopo, in [[Serie D 2006-2007|Serie D]], conclude il campionato al 2º posto dietro al [[Viareggio Calcio|Viareggio]].<ref name="Tuttopalermo"/>
L'anno successivo invece Semplici riesce a vincere il [[Serie D 2007-2008|campionato di Serie D]]<ref name="Semplici SPAL"/><ref name="Tuttopalermo"/> garantendo per la prima volta nella sua storia l'accesso tra i professionisti al Figline.<ref name="Figline">{{cita web|http://www.bustocco.it/LaProssimaAvversaria/2009-10/figline-andata.htm|Figline 1965|27 aprile 2017}}</ref> Al debutto tra i professionisti, Semplici ottiene subito la promozione in [[Lega Pro Prima Divisione]] vincendo il [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|campionato di Seconda Divisione]].<ref name="Leonardo Semplici"/><ref name="Semplici SPAL"/><ref name="Tuttopalermo"/> Nello stesso anno conquista anche la [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]] battendo in finale il [[Cosenza Calcio|Cosenza]] per 3-0.<ref name="Figline"/> A livello personale, la vittoria del campionato e della Supercoppa valgono a Semplici l'assegnazione della [[Panchina d'oro|''Panchina d'argento'']] per la Lega Pro Seconda Divisione nel febbraio [[2010]].<ref>{{cita web | 1 = http://www.figc.it/it/204/23379/2010/02/News.shtml | 2 = Panchina d’oro e d’argento: premiati Allegri, Conte, Bisoli e Semplici | 3 = 28 aprile 2017 | dataarchivio = 14 ottobre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131014121029/http://www.figc.it/it/204/23379/2010/02/News.shtml | urlmorto = sì }}</ref>
===
Dopo quattro anni al Figline, per la [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|stagione di Lega Pro 2009-2010]] Semplici si accorda con l'{{Calcio Arezzo|N}}<ref name="Semplici SPAL"/> squadra in cui aveva militato anche da giocatore.<ref>http://www.amarantomagazine.it/news_dett.php?id=3732</ref> Nonostante i buoni risultati ottenuti, dopo 13 turni Semplici viene esonerato, lasciando la squadra al terzo posto e con 7 vittorie all'attivo.<ref>{{cita web|http://www.goal.com/it/news/92/lega-pro/2009/11/17/1630134/larezzo-cambia-pelle-esonerato-mister-semplici-arriva|L'Arezzo cambia pelle: esonerato mister Semplici, arriva Galderisi|28 aprile 2017}}</ref> Al suo posto la società chiama [[Giuseppe Galderisi]].<ref>{{cita web | 1 = http://www.informarezzo.com/lo-sport/1280-Arezzo-calcio-esonerato-Leonardo-Semplici.html | 2 = Arezzo calcio: esonerato Leonardo Semplici | 3 = 28 aprile 2017 | urlmorto = sì }}</ref> Dopo l'esonero di Galderisi Semplici è richiamato sulla panchina amaranto per le ultime tre partite, ottenendo due vittorie e centrando i play-off.<ref name="Leonardo Semplici"/> A seguito della sconfitta per 2-0 contro la {{Calcio Cremonese|N}} nell'andata dei play-off, Semplici viene nuovamente esonerato e rimpiazzato ancora da Galderisi.<ref>{{cita web|https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/arezzo-ceravolo-esonero-semplici-serviva-una-scossa-209524|Arezzo, Ceravolo: "Esonero Semplici? Serviva una scossa..."|28 aprile 2017}}</ref>
Nel novembre 2010 Semplici è ingaggiato dal [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]], militante quell'anno in [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|Lega Pro Prima Divisione]], in sostituzione dell'esonerato [[Stefano Cuoghi]].<ref name="Leonardo Semplici"/> Tuttavia dopo soli tre mesi viene esonerato e sostituito da [[Dino Pagliari]],<ref>{{cita web|http://www.ilpisasiamonoi.it/uffuciale-semplici-esonerato-arriva-pagliari/|Ufficiale: Semplici Esonerato! Arriva Pagliari.|accesso}}</ref> lasciando la squadra al penultimo posto.<ref>{{cita web|http://www.calciomercato.com/news/pisa-esonerato-mister-semplici-167649|Pisa: Esonerato mister Semplici |28 aprile 2017}}</ref>
==== Fiorentina ''Primavera'' ====
Dopo la non positiva esperienza al [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]], Semplici decide di fare un passo indietro ricominciando dalle giovanili: il 17 luglio 2011 la {{Calcio Fiorentina|N}} annuncia infatti il suo ingaggio come allenatore della squadra Primavera.<ref>{{cita web|https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/ufficiale-fiorentina-leonardo-semplici-nuovo-tecnico-primavera-282095|UFFICIALE: Fiorentina, Leonardo Semplici nuovo tecnico Primavera|29 aprile 2017}}</ref> L'esperienza alla guida della formazione primavera della Fiorentina dura tre anni, durante i quali la sua squadra mette in mostra un buon gioco,<ref name="Semplici SPAL"/> riuscendo anche a raggiungere la semifinale del [[Campionato Primavera 2013-2014]].<ref name="Reggina"/> Nel corso di questa esperienza, Semplici ha la possibilità di allenare e lanciare giocatori che poi avranno anche modo di debuttare in [[Serie A]],<ref>{{cita web|http://www.calciomercato.com/news/fiorentina-primavera-tante-novita-ma-semplici-confermato-364207|Fiorentina Primavera: tante novità ma Semplici confermato |30 aprile 2017}}</ref> come [[Federico Bernardeschi]], [[Leonardo Capezzi]], [[Cristiano Piccini]], [[Michele Camporese]], [[Haris Seferović]], [[Pietro Iemmello]], [[Federico Chiesa]] e [[Khouma El Babacar|Khouma Babacar]].<ref name="Semplici"/>
==== S.P.A.L ====
Dopo alcune voci di mercato che lo davano vicino alla {{Calcio Reggina|N}},<ref name="Reggina"/> l'8 dicembre 2014 Semplici viene ingaggiato
L'anno successivo Semplici conquista l'ennesima promozione della sua carriera vincendo con la SPAL il campionato di [[Lega Pro 2015-2016]]<ref name="Favola SPAL"/> e riportando la squadra ferrarese in [[Serie B]] dopo 23 anni di assenza.<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/sport/calcio/legapro/2016/04/23/news/spal_in_serie_b_dopo_23_anni-138305239/|Lega Pro: Ferrara in festa, Spal in serie B dopo 23 anni|1 maggio 2017}}</ref> Il 22 maggio successivo vince anche la [[Supercoppa di Lega Pro 2016]], avendo la meglio nel triangolare con [[Cittadella (Italia)|Cittadella]] e [[Benevento Calcio|Benevento]].<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/lega-pro-serie-d/lega-pro/2016/05/22-11767947/lega_la_spal_batte_il_cittadella_e_alza_la_supercoppa/?cookieAccept|Lega la Spal batte il Cittadella e alza la Supercoppa
|1 maggio 2017}}</ref> In virtù di questi risultati, il 27 marzo 2017 Semplici viene premiato con la [[Panchina d'oro]] per la [[Lega Pro]].<ref>{{cita web|http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2017/03/27/news/va-a-semplici-la-panchina-d-oro-2017-1.15099190|Va a Semplici la Panchina d'Oro 2017|1 maggio 2017}}</ref>
La [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|stagione 2016-2017]] vede dunque Semplici affrontare il suo primo campionato di [[Serie B 2016-2017|Serie B]]. Dopo un inizio di stagione difficile, con la squadra che riesce a vincere solo quattro delle prime undici partite<ref name="Esempio SPAL"/> e che palesa problemi soprattutto nella fase difensiva,<ref name="Esempio SPAL"/> la SPAL incrementa il proprio rendimento<ref name="Esempio SPAL"/> e al trentesimo turno, con la vittoria per 2-0 contro il {{Calcio Cesena|N}}, conquista la vetta della classifica.<ref name="Esempio SPAL"/><ref>{{cita web|http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/spal/spal-cesena-diretta-1.2957340|Spal-Cesena 2-0, ora i biancazzurri sono primi|1 maggio 2017}}</ref> Il 13 maggio 2017, grazie alla sconfitta del [[Frosinone Calcio|Frosinone]] sul campo del [[Benevento Calcio|Benevento]] al 93' , la [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] ottiene l'aritmetica promozione in [[Serie A]] pur perdendo 2-1 contro la {{Calcio Ternana|N}}.<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/13-05-2017/spal-a-semplici-ci-davano-retrocessi-dedicato-mio-padre-200270325077.shtml|Spal in A, Semplici: "Ci davano per retrocessi. Dedicato a mio padre"|17 maggio 2017}}</ref> L'ultimo campionato di Serie A disputato dalla SPAL risaliva a 49 anni prima, quando retrocesse al termine della [[Serie A 1967-1968|stagione 1967-1968]].<ref>{{cita web|http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2017/05/13/news/il-sogno-si-avvera-la-spal-e-tornata-in-a-1.15330912|Il sogno si avvera, la Spal è tornata in A|17 maggio 2017}}</ref> La vittoria del campionato, il sesto in carriera per Semplici, arriva invece matematicamente solo all'ultimo turno.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/spal/spal-bari-1.3127192|titolo=Spal-Bari 2-1, primo posto in classifica e ancora festa / FOTO|accesso=2019-12-21}}</ref>
Il primo campionato di [[Serie A 2017-2018|Serie A]] della sua carriera è positivo per Semplici, che riesce a portare la SPAL al raggiungimento dell'obiettivo salvezza da quartultima con 38 punti (di cui 23 nel girone di ritorno).<ref>{{cita web|https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/05/22/spal-semplici-dovremo-migliorarci.html|SPAL, Semplici: "Dovremo migliorarci" |13 agosto 2018}}</ref> Tra i risultati ci sono da segnalare uno 0-0 in casa della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]],<ref>{{Cita web|url=https://www.leggo.it/sport/calcio/lazio_spal_diretta_live_risultato-2626655.html|titolo=Lazio-Spal 0-0, delusione biancoceleste. Inzaghi parte con il freno a mano tirato|lingua=it|accesso=2019-04-28}}</ref> un 1-1 con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/28-01-2018/spal-inter-1-1-tabellino-2401216839210.shtml|titolo=Spal-Inter 1-1: il tabellino|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-04-28}}</ref> oltre che uno 0-0 con la [[Juventus Football Club|Juventus]] campione d'Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/03/17/news/spal-juventus_0-0_frenata_dei_bianconeri_al_mazza-191561360/|titolo=Spal-Juventus 0-0: frenata dei bianconeri, il Napoli può accorciare|sito=Repubblica.it|data=2018-03-17|lingua=it|accesso=2019-04-28}}</ref>
L'[[Serie A 2018-2019|anno successivo]] Semplici riesce nuovamente a centrare la salvezza con la formazione estense con 3 turni d'anticipo.<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2019/05/04-56538616/chievo-spal_0-4_missione_compiuta_semplici_centra_la_salvezza_/|titolo=Chievo-SPAL 0-4: missione compiuta, Semplici centra la salvezza|data=4 maggio 2019|accesso=31 maggio 2019}}</ref><ref>{{cita web|https://www.lanazione.it/firenze/sport/calcio/leonardo-semplici-1.4573319|Favola Semplici: dal Figline alla nuova salvezza in A con la Spal. Pronto per le "grandi"|31 maggio 2019}}</ref> La SPAL ha conseguito tale successo anche vincendo contro squadre di vertice come [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (2-0),<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/09/17/spal-atalanta-risultato-gol.html|titolo=L’ex Petagna punisce l’Atalanta, la SPAL vince 2-0|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-10-08}}</ref> [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] sia in casa che in trasferta (0-2 e 2-1),<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2018/10/20-48891185/roma-spal_0-2_decidono_petagna_e_bonifazi/|titolo=Roma-Spal 0-2: decidono Petagna e Bonifazi|lingua=it|accesso=2019-10-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Spal/16-03-2019/seriea-spal-roma-2-1-decidono-fares-petagna-3202251429140.shtml|titolo=Spal-Roma 2-1: decidono Fares e Petagna|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-10-08}}</ref> [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (1-0)<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2019/04/03-55375638/serie_a_spal-lazio_1-0_il_tabellino/|titolo=Serie A Spal-Lazio 1-0, il tabellino|lingua=it|accesso=2019-10-08}}</ref> e [[Juventus Football Club|Juventus]] campione d'Italia (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/04/13/news/spal-juventus_2-1_floccari_rimanda_la_festa_scudetto_dei_bianconeri-223942747/|titolo=Spal-Juventus 2-1, Floccari rimanda la festa scudetto dei bianconeri|sito=Repubblica.it|data=2019-04-13|lingua=it|accesso=2019-10-08}}</ref>
Rimane alla SPAL con cui il 5 ottobre 2019 festeggia le 200 panchine vincendo 1-0 il [[Derby calcistici in Emilia-Romagna#Parma-SPAL|derby]] con il [[Parma Calcio 1913|Parma]]. La SPAL nelle successive partite vincerà solo due volte: nelle trasferte di Torino e Bergamo, sempre per 2-1. Il 10 febbraio 2020 viene esonerato dopo 3 sconfitte consecutive e l'ultimo posto in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/leonardo-semplici-sollevato-da-responsabile-della-prima-squadra-spal/|titolo=LEONARDO SEMPLICI SOLLEVATO DA RESPONSABILE DELLA PRIMA SQUADRA SPAL|accesso=2020-02-10|dataarchivio=17 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200217095133/https://www.spalferrara.it/leonardo-semplici-sollevato-da-responsabile-della-prima-squadra-spal/|urlmorto=sì}}</ref>
==== Cagliari ====
Il 22 febbraio 2021, dopo un anno trascorso senza squadra, sostituisce [[Eusebio Di Francesco]] al {{Calcio Cagliari|N}}, legandosi al club sardo fino al 30 giugno 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20452/semplici-nuovo-allenatore-del-cagliari-ha-firmato-un-contratto-sino-al-2022|titolo=Semplici nuovo allenatore del Cagliari|accesso=2021-02-22|dataarchivio=22 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210222182440/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20452/semplici-nuovo-allenatore-del-cagliari-ha-firmato-un-contratto-sino-al-2022|urlmorto=sì}}</ref>
Debutta alla guida dei sardi nella partita contro il {{Calcio Crotone|N}} vincendo per 2-0 in Calabria, con la squadra che ritrova la vittoria dopo 16 partite; in quella giornata raggiunge anche le 100 presenze da tecnico in Serie A.
Con un finale molto proficuo (4 vittorie, 3 pareggi e la sconfitta con il {{Calcio Genoa|N}} nell’ultimo turno) riesce a centrare l'insperata salvezza alla penultima giornata, visto il pareggio del {{Calcio Benevento|N}} terzultimo, che all’arrivo di Semplici a Cagliari aveva un vantaggio di 10 punti sui sardi.
Termina quindi il campionato al sedicesimo posto con 37 punti, avendo raccolto in totale 22 punti in 15 partite (6 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte).
Il 14 settembre, dopo aver collezionato un solo punto nelle prime tre giornate di campionato, viene sollevato dall’incarico.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21124/comunicato-della-societa-leonardo-semplici-sollevato-dall-incarico|titolo=Comunicato della Società|data=2021-09-14|lingua=it|accesso=2021-09-14|dataarchivio=14 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210914200749/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21124/comunicato-della-societa-leonardo-semplici-sollevato-dall-incarico|urlmorto=sì}}</ref>
==== Spezia ====
Dopo un anno e mezzo circa di inattività, il 23 febbraio 2023 Semplici viene ufficialmente ingaggiato dallo {{Calcio Spezia|N}}, di nuovo in Serie A,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/it/news/ufficiale-leonardo-semplici-il-nuovo-allenatore-dello-spezia-calcio.24527.html|titolo=Ufficiale {{!}} Leonardo Semplici è il nuovo allenatore dello Spezia Calcio|sito=Spezia Calcio|data=23 febbraio 2023|accesso=23 febbraio 2023}}</ref> sostituendo l'esonerato [[Luca Gotti]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/semplici-nuovo-allenatore-spezia-ufficiale/blt8f0527bd6d61b3c0|titolo=Semplici nuovo allenatore dello Spezia: c'è l'annuncio ufficiale del club|autore=Michael Di Chiaro|sito=Goal.com|data=23 febbraio 2023|accesso=23 febbraio 2023}}</ref> Con la società ligure, in quel momento quartultima in Serie A con 19 punti dopo 23 giornate e a soli due punti dalla zona retrocessione, l'allenatore firma un contratto valido fino al termine della [[Serie A 2022-2023|stagione]], con prolungamento automatico fino al 2025 in caso di salvezza.<ref name=":0" /><ref name=":1" /> Tre giorni dopo al debutto pareggia in trasferta con l’{{Calcio Udinese|N}} per 2-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/26-02-2023/udinese-spezia-2-2-doppietta-nzola-gol-beto-pereyra-460415039175.shtml|titolo=Nzola fa doppietta e lo Spezia agguanta l'Udinese: è un 2-2 spettacolo!|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2023-02-27}}</ref> Dopo un altro pareggio nello scontro diretto con il {{Calcio Verona|N}} (0-0), il 10 marzo arriva la prima vittoria contro l’{{Calcio Inter|N}} per 2-1; lo Spezia non vinceva da otto partite e l’ultima vittoria interna risaliva al 17 settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/spezia/serie-a-spezia-inter-2-1-maldini-e-nzola-firmano-l-ottava-sconfitta-nerazzurra_62106198-202302k.shtml|titolo=Serie A, Spezia-Inter 2-1: Maldini e Nzola firmano l'ottava sconfitta nerazzurra - Sportmediaset|sito=amp.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2023-03-11}}</ref>
Mette insieme 12 punti in 15 partite terminando la stagione regolare al quart'ultimo posto a pari punti con il {{Calcio Verona|N}}: nello spareggio con i veneti però lo Spezia di Semplici viene sconfitto per 1-3 retrocedendo in Serie B.
==== Sampdoria ====
Dopo più di un anno di inattività, l'11 dicembre 2024 viene nominato nuovo tecnico dalla {{Calcio Sampdoria|N}}, in quel momento quindicesima in [[Serie B 2024-2025|Serie B]] con 17 punti, sostituendo l'esonerato [[Andrea Sottil]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2024/12/11/benvenuto-mister-semplici-e-il-nuovo-allenatore-della-sampdoria/|titolo=Mister Semplici è il nuovo allenatore della Sampdoria|data=11 dicembre 2024}}</ref> Tre giorni dopo al debutto pareggia contro lo Spezia (0-0). Il 7 aprile 2025 viene esonerato con la squadra doriana al diciottesimo posto e dopo aver totalizzato 15 punti in 16 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2025/04/07/u-c-sampdoria-comunicato-stampa-del-7-aprile-2025/|titolo=U.C. Sampdoria: comunicato stampa del 7 aprile 2025|data=7 aprile 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 99 ⟶ 134:
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|
|-
|
|-
|
|-
| [[Associazione Sportiva Calcio Figline 2007-2008|2007-2008]] || '''[[Serie D 2007-2008|
|-
| [[Associazione Sportiva Calcio Figline 2008-2009|2008-2009]] || '''[[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|
|-
! colspan="3" | Totale Figline ||
|-
| [[Associazione Calcio Arezzo 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Arezzo|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 16+1<ref
|-
| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2010-2011|nov. 2010-feb. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pisa|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|1D]] || 9 || 2 || 2 || 5 || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] ||
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2014-2015|dic. 2014-2015]] || rowspan="
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2015-2016|2015-2016]] || '''[[Lega Pro 2015-2016|
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || '''[[Serie B 2016-2017|B]]''' || 42 || 22 || 12 || 8 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|23|12|9}} || '''1º''' '''''(
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 38 || 8 || 14 || 16 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|9|14|17}} ||
|-
| [[S.P.A.L.
|-
|-
!colspan="3"|Totale
|-
| [[Cagliari Calcio 2020-2021|feb.-giu. 2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 15 || 6 || 4 || 5 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|6|4|5}} || ''Sub.'', 16º
|-
| [[Cagliari Calcio 2021-2022|lug.-set. 2021]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 3 || 0 || 1 || 2 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4|1|1|2}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 18 || 6 || 5 || 7 || || 1 || 1 || 0 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|19|7|5|7}} ||
|-
|| [[Spezia Calcio 2022-2023|feb.-giu. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 15+1<ref>Spareggio</ref> || 2 || 6 || 7+1 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|2|6|8}} || ''Sub.'', 18° ''(retr.)''
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2024-2025|dic. 2024-apr. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie B 2024-2025|B]] || 16 || 2 || 9 || 5 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|17|2|9|6}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 437 || 192 || 126 || 119 || || 36 || 16 || 7 || 13 || || - || - || - || - || || 6 || 3 || 3 || 0 {{WDLtot|479|211|136|132}} ||
|}
==Palmarès==
{{
===Giocatore===
==== Club ====
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|2}}
:Arezzo: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]] <small>(Girone E)</small>
:Rondinella: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] <small>(Girone E)</small>
*{{Calciopalm|Campionato italiano di Serie D|1}}
:Poggibonsi: [[Serie D 2000-2001|2000-2001]] <small>(Girone E)</small>
Riga 142 ⟶ 195:
===Allenatore===
==== Club ====
*{{Calciopalm|Eccellenza (calcio){{!}}Eccellenza Toscana|2}}
:Sangimignano: [[Eccellenza Toscana 2004-2005|2004-2005]] <small>(Girone B)</small>
:Figline: [[Eccellenza Toscana 2005-2006|2005-2006]] <small>(Girone B)</small>
*{{Calciopalm|Campionato italiano
:
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
Riga 164 ⟶ 211:
:SPAL: [[Supercoppa di Lega Pro 2016|2016]]
*{{Calciopalm|
:Figline: [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2008-2009]] <small>(Girone B)</small>
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Seconda Divisione|1}}
:Figline: 2009
*{{Calciopalm|Campionato italiano di Serie D|1}}
:Figline: [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] <small>(Girone E)</small>
====Individuale====
Riga 171 ⟶ 224:
:2008-2009
*[[Panchina d'oro#Panchina d'oro Lega Pro (2015-2017)|Panchina d'oro Lega Pro]]: 1
:2015-2016
Riga 185 ⟶ 238:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|