Paolo Zanetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(480 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Paolo Zanetti
|Immagine = Alessandro Rosina and Paolo Zanetti (Paolo Zanetti).jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>▼
|Squadra = {{Calcio
▲|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera = 18 novembre 2014 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|19??-1997|{{simbolo|600px Grigio e Rosso.svg}} Ponte dei Nori|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2019-2020|Ascoli|
|2020-2022|Venezia|
|2022-2023|Empoli|
|2024-|Verona|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|
▲ |2002-2003 |{{NazU|CA|ITA||21}} | 5 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del
}}
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Era un regista di centrocampo.
=== Allenatore ===
Agli esordi usava prevalentemente il [[4-3-3]], salvo poi utilizzare con maggior frequenza il [[4-3-1-2]]. Le sue maggiori peculiarità sono l'attenzione al giro palla, una forte propensione alle ripartenze e al contropiede e la moltitudine di giocatori dotati di grande tecnica.
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
=====
Compie i suoi primi passi nell'
Esordisce in [[Serie A 2000-2001|Serie A]], sotto la guida di [[Edoardo Reja|Edy Reja]], il 21 gennaio [[2001]] in Vicenza-[[Brescia Calcio|Brescia]] (1-1), subentrando al 55' al posto di [[Raffaele Longo]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/campionato_partite/vicenzabrescia/vicenzabrescia/vicenzabrescia.html|titolo=Il Brescia spreca troppo e il Vicenza pareggia|data=21 gennaio 2001}}</ref> Ottiene un'altra apparizione la settimana successiva contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (4-0 per i bianconeri).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/campionato_partite/juvevicenza/juvevicenza/juvevicenza.html|titolo=Inzaghi trascina la Juve alla caccia della Roma|data=28 gennaio 2001}}</ref>
L'11 dicembre
Il 12 luglio
Il 5 giugno [[2005]] la squadra ottiene la promozione in [[Serie A]] - con annessa vittoria del campionato - con una giornata in anticipo.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2005/06/06/LEFPO_JRE01.html|titolo=La cavalcata trionfale inizia con una rimonta sull’Ascoli|
===== Ascoli, Torino e Grosseto =====
Il 7 luglio [[2006]] passa all'{{Calcio Ascoli|N}} tramite la formula della comproprietà.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=33035|titolo=UFFICIALE: Zanetti all'Ascoli|data=7 luglio 2006}}</ref> Esordisce con i marchigiani il 19 agosto in Ascoli-
Il 21 giugno [[2007]] passa in comproprietà al [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=63815|titolo=UFFICIALE: Bjelanovic e Zanetti al Torino|data=21 giugno 2007}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2007-2008|campionato]] il 25 agosto contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (2-2 il finale), subentrando al 22' della ripresa al posto di [[Vincenzo Grella]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-1a/lazio-torino-07/lazio-torino-07.html|titolo=Il Torino c'è, fermata una Lazio con la testa alla Champions|data=}}</ref> Il 31 gennaio [[2008]] le due società si accordano per risolvere anticipatamente la compartecipazione a favore del Torino.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=91757|titolo=UFFICIALE: Torino, riscattato Zanetti dall'Ascoli|data=}}</ref> Termina la stagione con 24 presenze.
Il 19 gennaio [[2010]] passa in prestito all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] fino al termine della stagione.<ref>[http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/208962/ In campo a Zingonia anche Zanetti]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=189262|titolo=UFFICIALE: Zanetti all'Atalanta|data=}}</ref>
Il 9 agosto [[2011]] rescinde consensualmente il contratto che lo legava alla società granata<ref>[http://www.torinofc.it/content/view/8484/61/ Zanetti, rescissione consensuale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110824032905/http://www.torinofc.it/content/view/8484/61/ |data=24 agosto 2011 }}</ref>, sottoscrivendo un contratto annuale con il {{Calcio Grosseto|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=287253|titolo=UFFICIALE: Grosseto, arriva Paolo Zanetti|data=}}</ref> Esordisce con i toscani il 14 agosto in Grosseto-
Il 26 novembre in Grosseto-[[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] (0-3), al momento della sua sostituzione risponde ai tifosi che lo stavano contestando.<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2011/11/27/news/il-solito-disastroso-grifone-1.2823129|titolo=Il solito disastroso Grifone|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/juvestabia/?action=read&idnet=dHV0dG9qdXZlc3RhYmlhLml0LTExMDA|titolo=TJS LIVE Grosseto-Juve Stabia 0-3. FINALE, VESPE CORSARE|data=|urlmorto=sì}}</ref> Il giocatore si scuserà in seguito tramite una lettera.
===== Sorrento =====
Resosi autore di un girone di andata al di sotto delle aspettative,<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2012/06/03/news/pagellone-finale-35-biancorossi-sotto-i-raggi-x-1.5200406|titolo=Pagellone finale 35 biancorossi sotto i raggi X
Esordisce con i campani il 5 febbraio in Sorrento-{{Calcio Avellino|N}} (2-0), giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.sportvesuviano.com/2012/02/05/6349-sorrento-ginestra-e-basso-riportano-il-sorriso-ai-rossoneri-avellino-a-casa-a-mani-vuote.html|titolo=Sorrento, Ginestra e Basso riportano il sorriso ai rossoneri. Avellino a casa a mani vuote|data=|accesso=21 dicembre 2012|dataarchivio=6 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121106211710/http://www.sportvesuviano.com/2012/02/05/6349-sorrento-ginestra-e-basso-riportano-il-sorriso-ai-rossoneri-avellino-a-casa-a-mani-vuote.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 15 maggio rinnova il suo contratto fino al 30 giugno [[2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=352603|titolo=ESCLUSIVA TMW - Zanetti continuerà con il Sorrento|data=}}</ref> Termina la stagione - conclusa con l'eliminazione contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] ai play-off per via del miglior piazzamento in classifica degli emiliani<ref>{{cita web|url=http://www.modenaonline.info/notizie/2012/05/27/carpi-sorrento-0-1-i-biancorossi-volano-in-finale-playoff_15449#.UNRttW8TkRA|titolo=Carpi-Sorrento 0-1, i biancorossi volano in finale playoff|data=27 maggio 2012|
Segna la sua prima rete con i rossoneri il 16 settembre [[2012]] contro la {{Calcio Carrarese|N}} (vittoria per 2-0), sbloccando l'incontro con una punizione a giro all'incrocio dei pali.<ref>{{cita web|url=http://www.resport.it/lega_pro/96455/sorrento_carrarese_2_0_vittoria_firmata_vecchia_guardia.aspx|titolo=SORRENTO-CARRARESE 2-0. Vittoria firmata dalla vecchia guardia|data=16 settembre 2012|
===== Reggiana =====
Il 23 gennaio [[2013]] viene ingaggiato a titolo definitivo dalla
Il 16 aprile alcuni accertamenti evidenziano uno strappo all'aduttore della gamba sinistra, infortunio che lo tiene fermo per un mese.<ref>{{cita web|url=http://gazzettadireggio.gelocal.it/sport/2013/04/17/news/zanetti-si-e-strappato-stagione-finita-1.6905077|titolo=Zanetti si è strappato, stagione finita|data=18 aprile 2013}}</ref> Rientra in campo il 26 maggio nell'incontro di andata dei play-out giocati contro il [[Associazione Calcio Cuneo 1905|Cuneo]], lasciando il terreno di gioco all'inizio della ripresa (la partita terminerà 1-1).<ref>{{cita web|url=http://www.sportreggio.it/notizie/2013/05/26/la-reggiana-spreca-il-cuneo-gode-1-1-allandata-playout_34671#.Ui4GNcaeMYY|titolo=La Reggiana spreca, il Cuneo gode: 1-1 all'andata playout|data=26 maggio 2013|
Il 26 agosto prolunga il suo contratto fino al [[2015]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-reggiana-zanetti-prolunga-fino-al-2015-72545|titolo=UFFICIALE: Reggiana, Zanetti prolunga fino al 2015|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130828061823/http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-reggiana-zanetti-prolunga-fino-al-2015-72545|dataarchivio=28 agosto 2013}}</ref>
Ha esordito in nazionale con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Under 18]] il 9 ottobre [[2000]] in Italia-Andorra (9-0). In totale conta 22 presenze e 2 reti con le selezioni giovanili.
=== Allenatore ===
==== Gli esordi ====
Il 18 novembre [[2014]] si ritira dal calcio giocato, entrando nello staff tecnico della
==== Südtirol e Ascoli ====
Il 6 luglio [[2017]], dopo aver rescisso il suo contratto con la
Il 7 giugno 2019 firma un contratto biennale con l'{{Calcio Ascoli|N}}, dove aveva giocato nel 2006-2007.<ref>{{cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/paolo-zanetti-guidera-lascoli-per-le-prossime-due-stagioni|titolo=Paolo Zanetti guderà l’Ascoli per le prossime due stagioni|data=7 giugno 2019|accesso=7 giugno 2019|dataarchivio=7 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190607124842/https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/paolo-zanetti-guidera-lascoli-per-le-prossime-due-stagioni|urlmorto=sì}}</ref> Il 27 gennaio 2020 viene sollevato dall'incarico con la squadra al tredicesimo posto a tre punti dalla zona play-off (27 punti in 21 partite).<ref>{{cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/comunicato-esonero-per-paolo-zanetti|titolo=Comunicato: esonero per Paolo Zanetti.|data=27 gennaio 2020|accesso=27 gennaio 2020|dataarchivio=27 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200127181530/https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/comunicato-esonero-per-paolo-zanetti|urlmorto=sì}}</ref>
==== Venezia ====
Il 14 agosto 2020 si accorda con il {{Calcio Venezia|N}}, con un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.veneziafc.it/news/paolo-zanetti-e-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra/|titolo=Paolo Zanetti è il nuovo allenatore della Prima Squadra|data=2020-08-14|accesso=2020-08-14|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200814132638/https://www.veneziafc.it/news/paolo-zanetti-e-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra/|urlmorto=sì|dataarchivio=14 agosto 2020}}</ref> In campionato si piazza quinto con 59 punti e accede ai play-off. Dopo aver eliminato il {{Calcio Chievo|N}} nel turno preliminare e il {{Calcio Lecce|N}} in semifinale,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2021/05/20/lecce-venezia-risultato-gol|titolo=Lecce-Venezia 1-1, gol di Aramu e Pettinari: veneti in finale playoff|accesso=2021-06-15}}</ref> il 27 maggio 2021 ottiene la promozione in Serie A con i ''lagunari'' avendo la meglio sul {{Calcio Cittadella|N}} in finale (0-1 all’andata e 1-1 al ritorno), riportando gli arancioneroverdi in massima serie dopo 19 anni.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2021/05/23/cittadella-venezia-risultato-gol|titolo=Di Mariano-gol, il Venezia vince a Cittadella 1-0|accesso=2021-06-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2021/05/27/venezia-cittadella-risultato-gol|titolo=Venezia-Cittadella 1-1: un gol di Bocalon manda la squadra di Zanetti in Serie A|accesso=2021-06-15}}</ref> In massima serie conclude il girone d'andata in zona salvezza,<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziocalcio.it/calcio-italiano/serie-a/serie-a-2021-2022-19a-giornata-risultati-classifica/|titolo=Serie A 2021-2022, 19ª giornata: risultati e classifica|data=22 dicembre 2021|accesso=2022-04-27}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.numero-diez.com/le-cause-della-crisi-del-venezia/|titolo=Le cause della crisi del Venezia|autore=Giovanni Migliore|data=25 aprile 2022|accesso=2022-04-27}}</ref> salvo poi vivere un difficoltoso girone di ritorno.<ref name=":0" /> Dopo aver ottenuto otto sconfitte consecutive, il 27 aprile 2022 viene sollevato dall'incarico con la squadra all’ultimo posto con 22 punti raccolti in 33 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.veneziafc.it/news/paolo-zanetti-sollevato-dall-incarico|titolo=PAOLO ZANETTI SOLLEVATO DALL’INCARICO|data=27 aprile 2022|accesso=27 aprile 2022}}</ref>
====Empoli====
Il 6 giugno 2022 viene annunciato come nuovo allenatore dell'{{Calcio Empoli|N}}, con cui sigla un accordo biennale.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/paolo-zanetti-e-il-nuovo-allenatore-dellempoli/|titolo=Paolo Zanetti è il nuovo allenatore dell’Empoli|data=6 giugno 2022|accesso=6 giugno 2022}}</ref> Nella prima stagione alla guida dei toscani raggiunge la salvezza con tre giornate di anticipo pareggiando per 1-1 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] allo [[stadio Luigi Ferraris]]<ref>{{Cita web|url=https://www.empolichannel.it/2023/05/15/sampdoria-empoli-tabellino-pagelle/|titolo=Questa sera è una gran sera: L’EMPOLI È SALVO! – Pagelle e tabellino}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pianetaempoli.it/empoli-salvo-matematicamente-e-ancora-serie-a/|titolo=EMPOLI SALVO MATEMATICAMENTE !!!!! E’ ANCORA SERIE A !!!!}}</ref>. A fine stagione rinnova il proprio contratto fino al 2025 con opzione per un’ulteriore stagione.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/comunicato-ufficiale-43/|titolo=Comunicato ufficiale|autore=Filippo Tecce|sito=Empoli FC|data=2023-06-21|lingua=it-IT|accesso=2023-06-21}}</ref> Complice un pessimo avvio di stagione con cinque sconfitte in altrettante partite disputate ([[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]] compresa), culminato dal 7-0 subito dalla {{Calcio Roma|N}}, il 19 settembre 2023 viene esonerato.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/comunicato-ufficiale-45/|data=19 settembre 2023|titolo=Comunicato ufficiale}}</ref>
==== Verona ====
Il 13 giugno 2024, dopo aver risolto il contratto con il club toscano,<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/risolto-il-contratto-con-paolo-zanetti/|titolo=Risolto il contratto con Paolo Zanetti|autore=social|sito=Empoli FC|data=2024-06-12|lingua=it-IT|accesso=2024-06-14}}</ref> viene annunciato come nuovo allenatore del {{Calcio Verona|N}}, con cui sigla un accordo di un anno con opzione sul secondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/news/paolo-zanetti-e-il-nuovo-allenatore-dellhellas-verona|titolo=Paolo Zanetti è il nuovo allenatore dell'Hellas Verona|data=2024-06-13|accesso=2024-06-13}}</ref> Con la vittoria all’ultima giornata contro l’Empoli (1-2) ottiene la salvezza piazzandosi al 14º posto con 37 punti.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 134 ⟶ 157:
|-
|| [[Vicenza Calcio 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}
|-
Riga 176 ⟶ 199:
|-
!colspan="3"|Totale Torino|| 72 || 1 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 76 ||
|-
Riga 182 ⟶ 205:
|-
|| [[Sorrento Calcio 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
Riga 191 ⟶ 214:
|-
|| [[Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}
|-
Riga 197 ⟶ 220:
|-
|| [[Associazione Calcio Reggiana 1919 2014-2015|
|-
Riga 203 ⟶ 226:
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 272+3 || 7 || || 23 || 1 || || - || - || || - || - || 298 ||
|}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:
|-
!rowspan="2"| Stagione
Riga 223 ⟶ 246:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Südtirol|N}} || [[Serie C 2017-2018|C]] || 34+4<ref
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2018-2019|2018-2019]] ||[[Serie C 2018-2019|C]] ||
|-
! colspan="3"| Totale Südtirol ||
|-
|-
| [[Venezia Football Club 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 38+5<ref name=off /> || 15+3|| 14+2|| 9 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|45|19|17|9}} || 5º '''''(prom.)'''''
|-
| [[Venezia Football Club 2021-2022|2021-apr. 2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 33 || 5 || 7 || 21 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|36|6|8|22}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3"| Totale Venezia || 76 || 23 || 23 || 30 || || 5 || 2 || 2 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|81|25|25|31}} ||
|-
| [[Empoli Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 38 || 10 || 13 || 15 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|10|13|16}} || 14º
|-
| [[Empoli Football Club 2023-2024|lug.-set. 2023]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 4 || 0 || 0 || 4 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|0|0|5}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3"| Totale Empoli || 42 || 10 || 13 || 19 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|44|10|13|21}} ||
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2024-2025|2024-2025]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 38 || 10 || 7 || 21 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|10|7|22}} || 14º
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 5 || 0 || 3 || 2 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|7|0|5|2}} || ''in corso''
|-
! colspan="3"| Totale Verona || 43 || 10 || 10 || 23 || || 3 || 0 || 2 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|46|10|12|24}} ||
|-
! colspan="3"| Totale carriera || 260 || 82 || 77 || 101 || || 20 || 8 || 5 || 7 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|280|90|82|108}} ||
|}
== Palmarès ==
===
====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Empoli: [[Serie B 2004-2005|2004-2005]]
==== Nazionale ====
* {{Calciopalm|Torneo Quattro Nazioni|1}}
:[[Torneo Quattro Nazioni Under-20 2001-2002|2001-2002]]
=== Allenatore ===
==== Individuale ====
* [[Panchina d'oro#Panchina d'oro Serie C (2018-)|Panchina d'oro Serie C]]: 1
:2017-2018
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|2083}}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
|