Pierpaolo Bisoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(444 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Pierpaolo Bisoli
|Immagine = PierpaoloRC BisoliLens (cropped)- Calcio Padova Bisoli.jpg
|Didascalia = Bisoli nel 2011,2018 sullada panchinatecnico del Bologna{{Calcio Padova|N}}.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra= {{Calcio= Padova}}
|TermineCarriera = 1º luglio 2003 - giocatore
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1981-1983 |{{Calcio Porretta|G}} |32 (2)
|1984-1987 |{{Calcio Pistoiese|G}} |66 (3)
|1987-1988 |{{Calcio Alessandria|G}} |33 (4)
|1988-1989 |{{Calcio Arezzo|G}} |34 (3)
|1989-1991 |{{Calcio Viareggio|G}} |67 (8)
|1991-1997 |{{Calcio Cagliari|G}} |164 (5)
|1997-1999 |{{Calcio Empoli|G}} |40 (0)
|1999-2000 |{{Calcio Perugia|G}} |28 (0)
|2000-2001 |{{Calcio Brescia|G}} |33 (2)
|2001-2002 |{{Calcio Pistoiese|G}} |30 (1)
|2002-2003 |{{Calcio Porretta|G}} |11 (2)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|2002-2004 |{{Calcio Porretta|A}}|
|2004-2005 |{{Calcio Fiorentina|A}}|<small>ViceColl. tecnico</small>
|2005-2007 |{{Calcio Prato|A}}|
|2007-2008 |{{Calcio Foligno|A}}|
|2008-2010 |{{Calcio Cesena|A}}|
|2010 |{{Calcio Cagliari|A}}|
|2011 |{{Calcio Bologna|A}}|
|2012-2014 |{{Calcio Cesena|A}}|
|2015-2016 |{{Calcio Perugia|A}}|
|2016-2017 |{{Calcio Vicenza|A}}|
|2017- 2018|{{Calcio Padova|A}}|
|2018-2019|Padova|
|2020-2021|Cremonese|
|2022|Cosenza|
|2022-2023|Südtirol|
|2024|Modena|
|2024-2025|Brescia|
}}
|Aggiornato = 2128 giugnogennaio 20172025
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Padova|N}}
}}
 
== Biografia ==
Anche suo figlio [[Dimitri Bisoli|Dimitri]] è un calciatore, allenato da lui al [[Brescia Calcio|Brescia]] nella stagione 2024-2025.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=246848|titolo=UFFICIALE: a Bologna Dimitri Bisoli|sito=tuttomercatoweb.com|accesso=10 gennaio 2011}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 62 ⟶ 70:
Iniziò la carriera al Porretta, squadra di Prima Categoria. Nel Cagliari occupò prevalentemente il settore di destra del campo.<ref>Calcio 2000. Formazioni tipo del Cagliari inserite nello speciale sulla storia della Serie A</ref> Giocò col Cagliari in [[Coppa UEFA 1993-1994|Coppa UEFA]] nella stagione [[serie A 1993-1994|1993-1994]].
 
Nel 1997, dopo la retrocessione del Cagliari in [[serieSerie B]] e dopo aver patito un infortunio (frattura di tibia e perone) con operazione che lo ha tenuto lontano dai campi per i tre quarti della stagione,<ref>{{collegamentoCita interrottoweb|1url=[httphttps://www.reggionelpallonequotidianodellumbria.it/regginaarchivio/31511perugia-tecnicicalcio-controarriva-pierpaoloil-bisolinuovo-la-scheda.htmlallenatore/|titolo=Perugia Tecnicicalcio contro:arriva Pierpaoloil Bisoli,nuovo laallenatore|sito=Quotidiano scheda<!Dell'Umbria|data=2016-10- Titolo generato automaticamente -->] 21|datelingua=aprile 2018 it-IT|botaccesso=InternetArchiveBot 2022-11-22}}</ref> fu ceduto alla neopromossa in A {{Calcio Empoli|N}}. Due anni dopo si trasferì a [[Perugia]] e da lì iniziò a fare il pendolare tra [[Brescia]], [[Pistoia]] fino a tornare al club del suo paese natale.
 
=== Allenatore ===
==== Gli inizi ====
Intraprende la carriera da allenatore comeprima nella sua squadra della sua città, per poi ricoprire il ruolo di vice di [[Dino Zoff]] nel 2004-05 alla {{Calcio Fiorentina|N}},; poisubito dopo va al [[Associazione {{Calcio Prato|Prato]]N}}, dal [[2005]] al [[2007]], dove ha lanciato [[Alessandro Diamanti]], e al [[Foligno Calcio|Foligno]], con cui partecipa, senza successo, ai play-off persipromozione.
 
==== Cesena ====
Il 6 giugno del [[2008]] è annunciato come allenatore del {{Calcio Cesena|N}} con il quale ha disputato il campionato di [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Lega Pro Prima Divisione]], chiuso al primo posto in classifica, che segna la promozione del Cesena in serieSerie B. L'anno successivo è confermato al Cesena in [[Serie B 2009-2010|Serie B]]; la stagione si conclude al secondo posto in classifica, che segna la seconda promozione consecutiva della squadra, stavolta in Serie A, dopo diciannove anni dall'[[Serie A 1990-1991|ultima partecipazione]] al massimo campionato.<ref>{{cita web |titolo =Lecce e Cesena in festa. "La A? È fantastico" |url =http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2010/05/31/news/lecce_cesena_festa_promozione-4461948/|titolo=Lecce e Cesena in festa. "La A? È fantastico"|data=31 maggio 2010}}</ref> Il 1º giugno [[2010]] lascia l'addio alil club romagnolo.<ref>{{cita web |titolo = Ufficiale, Bisoli lascia il Cesena |url =http://www.calcionews24.com/ufficiale-bisoli-lascia-il-cesena.html|titolo=Ufficiale, Bisoli lascia il Cesena}}</ref>
 
==== Cagliari e Bologna ====
Il 22 dellogiugno stesso mese2010 è ufficializzato come allenatore del [[Cagliari Calcio|Cagliari]]. Alla vigilia della trasferta col [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] mette fuori rosa il capitano [[Daniele Conti]] e il vicecapitano [[Alessandro Agostini]], ritenendo che i due non debbano più far parte del progetto;<ref>[http{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtODY4NA|titolo=Unione TuttomercatowebSarda - Cagliari, esclusi Conti e Agostini|sito=www.tuttomercatoweb.com]|lingua=it|accesso=2022-11-22}}</ref> la vicenda si risolve pochi giorni dopo, quando i due giocatori vengono riammessi in formazione per volere del presidente Cellino.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.tuttosportcalcioblog.comit/calcio/serie_apost/cagliari/2010/10/07-87572/Cagliari,+pace+-fatta+con+Conti+-tra-bisoli-e+Agostini-i-dissidenti-conti-e-agostini|titolo=Cagliari, Pacepace fatta al Cagliari tra Bisoli, e i "dissidenti" Conti e Agostini]|sito=Calcioblog|data=2010-10-08|lingua=it-IT|accesso=2022-11-22|dataarchivio=22 {{webarchivenovembre 2022|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/2010103119535120221122231502/httphttps://www.tuttosportcalcioblog.com/calcioit/serie_apost/cagliari/2010/10/07-87572/Cagliari%2C+pace+-fatta+con+Conti+-tra-bisoli-e+Agostini -i-dissidenti-conti-e-agostini|dataurlmorto=31 ottobre 2010 }}</ref> Con Bisoli in panchina la squadra scivola al penultimo posto in classifica,<ref>[http://www.corrieredellosport.it/attualita/2010/11/15-139380/Cagliari,+esonerato+Bisoli Cagliari, esonerato Bisoli] {{webarchiveCita web|url=https://web.archive.org/web/20150606082413/http://www.corrieredellosportlanuovasardegna.it/attualitasport/2010/11/15-13938016/news/Cagliari,+esonerato+-l-allenatore-del-cagliari-addio-a-bisoli-arriva-donadoni-1.3329798|titolo=Esonerato l'allenatore del Cagliari: addio a Bisoli, arriva Donadoni|datasito=6 giugnoLa 2015Nuova Sardegna|accesso=}}</ref> sicché il 15 novembre 2010 per il tecnico arriva l'esonero, in seguito a due sconfitte casalinghe consecutive con {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Genoa|N}}. Con il Cagliari, ha fatto 11 punti in 12 partite frutto di 2 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte.
[[File:Pierpaolo Bisoli.jpg|thumb|left|Bisoli sulla panchina del Bologna]]
 
Il 26 maggio [[2011]] diventa il nuovo allenatore del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]],<ref>[http{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=serie-a/ufficiale-bisoli-allenatore-del-bologna-270327 |titolo=UFFICIALE: Bisoli allenatore del Bologna] - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2022-11-22}}</ref> subentrando ad [[Alberto Malesani]]. Il 4 ottobre seguente, dopo cinque giornate di campionato, viene sollevato dall'incarico a seguito dell'ultimo posto in classifica e un solo punto conquistato.
 
==== Ritorno al Cesena ====
Dopo la rescissione del contratto coi felsinei<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/sport/2012/09/11/770533-bisoli-nuovo-allenatore-cesena.shtml IlrestodelCarlino.it]</ref>, l'11 settembre [[2012]] torna ad allenare il {{Calcio Cesena|N}} con un contratto biennale, subentrando a [[Nicola Campedelli]] dopo tre giornate del campionato cadetto.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/sport/2012/09/11/770533-bisoli-nuovo-allenatore-cesena.shtml|titolo=Cesena, Bisoli nuovo allenatore Ha firmato per due anni|autore=Quotidiano Nazionale|sito=il Resto del Carlino|data=2012-09-11|accesso=2022-11-22}}</ref> Conclusa la stagione 2012-2013 con la salvezza, la successiva annata dei cesenati si conclude al quarto posto valido per i play-off che vincerà col [[Modena Football Club 2018|Modena]], in semifinale, e col [[Latina Calcio 1932|Latina]] in finale, conquistando la seconda promozione in Serie A con i cesenati. Viene esonerato l'8 dicembre [[2014]], a causa dei risultati deludenti e del conseguente penultimo posto nella classifica della massima serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/comunicato-ufficiale-2215.html|titolo=Bisoli sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra|data=8 dicembre 2014|sito=cesenacalcio.it|accesso=8 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150405173142/http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/comunicato-ufficiale-2215.html|dataarchivio=5 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref> Infatti, dopo la vittoria all'esordio sul {{Calcio Parma|N}} (1-0), ottiene solamente 5 pareggi nelle seguenti 13 partite.
 
==== Perugia ====
Il 5 giugno [[2015]] diventa il nuovo allenatore del [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], dopo esserne già stato giocatore nella stagione 1999-2000. Con la società umbra firma un contratto biennale, con opzione per il terzo anno.<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/perugia2014/index.php/news/news-prima-squadra/item/1862-pierpaolo-bisoli-nuovo-allenatore-del-perugia.html|titolo=Pierpaolo Bisoli è il nuovo allenatore del Perugia|editore=acperugiacalcio.com|data=5 giugno 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150606034352/http://www.acperugiacalcio.com/perugia2014/index.php/news/news-prima-squadra/item/1862-pierpaolo-bisoli-nuovo-allenatore-del-perugia.html|dataarchiviourlmorto=6 giugno 2015}}</ref> Il 24 maggio [[2016]] viene esonerato insieme al vice [[Michele Tardioli]] e al preparatore Ragnacci visto il mancato raggiungimento dei play-off.<ref>[{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/index.php/news/news-prima-squadra/item/3538-pierpaolo-bisoli-non-sar%C3%A0-pi%C3%B9-l-allenatore-della-prima-squadra.html |titolo=PIERPAOLO BISOLI NON SARÀ PIÙ L'ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA]|data=24 {{webarchivemaggio 2016|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807180826/http://www.acperugiacalcio.com/index.php/news/news-prima-squadra/item/3538-pierpaolo-bisoli-non-sar%C3%A0-pi%C3%B9-l-allenatore-della-prima-squadra.html |dataurlmorto=7 agosto 2016 }} acperugiacalcio.com</ref> Il 27 luglio seguente rescinde il contratto col club.
 
==== Vicenza e Padova ====
Il 3 ottobre seguente viene nominato tecnico del [[Vicenza Calcio|Vicenza]] in sostituzione dell'esonerato [[Franco Lerda]]<ref>[{{Cita web|url=http://www.vicenzacalcio.com/ufficiale-pierpaolo-bisoli-e-il-nuovo-allenatore/ |titolo=UFFICIALE: PIERPAOLO BISOLI È IL NUOVO ALLENATORE]|data=3 {{webarchiveottobre 2016|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20161005080904/http://www.vicenzacalcio.com/ufficiale-pierpaolo-bisoli-e-il-nuovo-allenatore/ |dataurlmorto=5 ottobre 2016 }} vicenzacalcio.com</ref>, ma a sei giornate dalla fine, con la squadra in zona playoutplay-out, viene esonerato.<ref>{{cita web|url=http://www.vicenzacalcio.com/comunicato-pierpaolo-bisoli/|titolo=L’allenatore Pierpaolo Bisoli è stato sollevato dall’incarico|data=18 aprile 2017|accesso=18 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170421041948/http://www.vicenzacalcio.com/comunicato-pierpaolo-bisoli/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 21 giugno [[2017]] viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Padova|N}} in sostituzione di [[Oscar Brevi]]<ref>[{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/pierpaolo-bisoli-allenatore-calcio-padova/ |titolo=Pierpaolo Bisoli sarà il nuovo allenatore del Calcio Padova]|data=21 padovacalcio.itgiugno 2017}}</ref>; la squadra conclude la stagione al primo posto e viene promossa in [[serieSerie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/finisce-lincubo-il-padova-torna-in-serie-b/1l1ht2l53hcgk1xhayvo1vij43|titolo=Finisce l'incubo: il Padova torna in Serie B|data=23 apraprile 2018}}</ref>.
 
Il 6 novembre 2018, con il {{Calcio Padova|N}} in zona play-out, viene esonerato dalla società biancoscudata che affiderà il nuovo incarico a [[Claudio Foscarini]]. Il 28 dicembre seguente viene richiamato alla guida dalla squadra biancoscudata.<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/esonerato-foscarini/|titolo=Sollevato dall’incarico mister Claudio Foscarini. Guida tecnica della prima squadra affidata a mister Pierpaolo Bisoli|data=28 dicembre 2018}}</ref> Il 17 marzo 2019, dopo la sconfitta per 1-0 contro il {{Calcio Perugia|N}}, viene nuovamente esonerato.<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/mister-matteo-centurioni-padova/|titolo=Sollevato dall’incarico Pierpaolo Bisoli, panchina affidata a Matteo Centurioni|data=17 marzo 2019}}</ref>
 
==== Cremonese e Cosenza ====
Il 5 marzo 2020 subentra sulla panchina della {{Calcio Cremonese|N}} al posto di [[Massimo Rastelli]], esonerato per la seconda volta in stagione dal club lombardo.<ref>{{cita web|url=https://www.uscremonese.it/bisoli-nuovo-allenatore-della-cremonese|titolo=Bisoli nuovo allenatore della Cremonese|data=5 marzo 2020|accesso=5 marzo 2020|dataarchivio=22 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201022142450/https://www.uscremonese.it/bisoli-nuovo-allenatore-della-cremonese/|urlmorto=sì}}</ref> Due giorni dopo al debutto vince per 0-2 contro il {{Calcio Frosinone|N}}. Ottiene il dodicesimo posto in Serie B e salva la squadra, chiudendo con un margine di 4 punti sulla zona play-out. Confermato alla guida del club grigiorosso anche per la stagione seguente,<ref>{{Cita web|url=https://www.uscremonese.it/bisoli-guidera-la-cremo-2020-21/|titolo=Bisoli guiderà la Cremo 2020/21|data=4 agosto 2020|accesso=2020-08-12|dataarchivio=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812075224/https://www.uscremonese.it/bisoli-guidera-la-cremo-2020-21/|urlmorto=sì}}</ref> il 27 dicembre in Cremonese-Monza raggiunge le 500 panchine da professionista.<ref>{{Cita web|url=https://www.cuoregrigiorosso.com/cremo-oggi-panchina-n-500-per-mister-bisoli/|titolo=Cremo, oggi panchina n. 500 per Mister Bisoli|autore=Di Lorenzo Coelli|sito=Cuore Grigiorosso|data=2020-12-27|accesso=2020-12-27}}</ref> Il 7 gennaio 2021 viene esonerato dopo aver raccolto 15 punti in 17 giornate e con la squadra in zona play-out.<ref>{{cita web|url=https://www.uscremonese.it/bisoli-sollevato-dalla-guida-tecnica-della-prima-squadra|titolo=Bisoli sollevato dalla guida tecnica della prima squadra|data=7 gennaio 2021|accesso=7 gennaio 2021|dataarchivio=7 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210107112910/https://www.uscremonese.it/bisoli-sollevato-dalla-guida-tecnica-della-prima-squadra/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 17 febbraio 2022 viene ingaggiato dal {{Calcio Cosenza|N}}, quartultimo in [[Serie B]] con 19 punti dopo 23 partite, sostituendo l'esonerato [[Roberto Occhiuzzi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcosenza.it/2022/02/17/pierpaolo-bisoli-nuovo-allenatore-cosenza-calcio/|titolo=PIERPAOLO BISOLI È IL NUOVO ALLENATORE DEL COSENZA|data=17 febbraio 2022|accesso=17 febbraio 2022}}</ref> Il 26 febbraio 2022 il suo nome sale alla ribalta dei principali quotidiani sportivi nazionali quando al termine della partita vinta dal suo {{Calcio Cosenza|N}} contro l'{{Calcio Alessandria|N}} pronuncia la frase "ha vinto il Cosenza godo!", suscitando notevole scalpore. Termina la stagione regolare al quintultimo posto, con 16 punti raccolti in 15 partite, accede ai play-out grazie alla vittoria contro il {{Calcio Cittadella|N}} all’ultima giornata<ref>{{Cita web|url=https://corrieredelveneto.corriere.it/padova/sport/22_maggio_06/serie-b-cosenza-cittadella-1-0-finale-amaro-granata-37065592-cd7e-11ec-b03c-78173583d18c.shtml|titolo=Serie B, Cosenza-Cittadella 1-0: finale amaro per i granata|autore=Dimitri Canello|data=2022-06-05|accesso=2022-06-15}}</ref> e alla sconfitta dell’{{Calcio Alessandria|N}} contro il {{Calcio Vicenza|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/alessandria/2022/05/06/news/calcio_serie_b_alessandria__vicenza_la_diretta-3331937/|titolo=Calcio serie B, Alessandria - Vicenza 0-1. Grigi retrocessi in serie C|data=2022-05-06|accesso=2022-06-15}}</ref> Nello spareggio salvezza, proprio contro questi ultimi, riesce nell'impresa di salvare i silani (1-0 per i veneti al Menti, 2-0 per i calabresi al San Vito).<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-b/2021-2022/playout-serie-b-vicenza-cosenza-1-0-favola-christian-maggio-gol-al-90-a-40-anni-per-il-suo-lane.-and_sto8922404/story.shtml|titolo=Playout Serie B - Vicenza-Cosenza 1-0: favola Christian Maggio, gol al 90' a 40 anni per il suo "Lane". Andata ai veneti|data=2022-05-12|accesso=2022-06-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2022/05/21/news/serie_b_playout_cosenzavicenza_20_larrivey_spedisce_in_c_il_lanerossi-350461224/|titolo=Serie B, play-out: Cosenza-Vicenza 2-0, Larrivey salva i calabresi|data=2022-05-20|accesso=2022-06-15}}</ref> Il 15 giugno 2022 annuncia la separazione con il club calabrese.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcosenza.it/2022/06/15/il-cosenza-calcio-saluta-pierpaolo-bisoli//|titolo=Il Cosenza Calcio saluta Pierpaolo Bisoli|data=15 giugno 2022|accesso=15 giugno 2022}}</ref>
 
==== Südtirol ====
Il 29 agosto 2022 diventa il nuovo allenatore del {{Calcio Südtirol|N}}, club neopromosso in [[Serie B]] e ultimo con zero punti dopo tre giornate, con cui sottoscrive un contratto annuale con opzione per il secondo anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.fc-suedtirol.com/it/news/pierpaolo-bisoli-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-dell-fc-s%C3%BCdtirol/24-2305.html|titolo=Pierpaolo Bisoli è il nuovo allenatore dell’FC Südtirol|data=29 agosto 2022|accesso=29 agosto 2022}}</ref> Sotto la sua gestione la squadra di Bolzano si rilancia, inanellando una striscia di 12 risultati utili, che le consentono di distaccare la zona retrocessione e inserirsi in quella dei play-off.<ref>{{Cita web|url=https://calcio.sportrentino.it/notizie.asp?n=157257&l=0|titolo=Si stoppa in casa del Genoa la striscia positiva del Südtirol|data=8 dicembre 2022|accesso=24 dicembre 2022}}</ref>
Dopo aver terminato la stagione regolare al sesto posto, passa il primo turno dei play-off battendo la {{Calcio Reggina|N}} 1-0, per poi uscire al secondo turno nella doppia sfida contro il {{Calcio Bari|N}} (vittoria del Südtirol all'andata per 1-0, vittoria barese al ritorno con eguale punteggio) in virtù del miglior piazzamento dei pugliesi nella classifica regolare. Il 9 giugno 2023 rinnova il proprio contratto con la società altoatesina fino al 30 giugno 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.fc-suedtirol.com/it/news/mister-bisoli-prolunga-fino-al-2025/24-3322.html|titolo=Mister Bisoli prolunga fino al 2025|data=9 giugno 2023}}</ref> Il 4 dicembre successivo viene esonerato dagli altoatesini, con la squadra al tredicesimo posto e dopo aver perso cinque delle ultime sei partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.fc-suedtirol.com/it/news/l-fc-s%C3%BCdtirol-si-separa-da-bisoli/24-4778.html|titolo=L’FC Südtirol si separa da Bisoli|data=4 dicembre 2023}}</ref>
 
==== Modena e Brescia ====
Il 14 aprile 2024 viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Modena|N}}, in quel momento tredicesimo in [[Serie B]], con cui sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2025.<ref>{{cita web|url=https://modenacalcio.com/subito-in-campo/|titolo=PIERPAOLO BISOLI: BENVENUTO A MODENA|data=14 aprile 2024}}</ref> Sei giorni dopo al debutto pareggia con l'[[Ascoli Calcio 1898 FC|Ascoli]] (0-0). Con otto punti raccolti nelle ultime cinque gare, termina il campionato al decimo posto a quattro punti dai play-off e dai play-out. Il 3 novembre 2024 viene esonerato con la squadra al penultimo posto con 11 punti dopo 12 partite.<ref>{{Cita web|url=https://modenacalcio.com/esonerato-pierpaolo-bisoli/|titolo=Esonerato Pierpaolo Bisoli|autore=mfc-viewer|sito=Modena FC|data=2024-11-03|lingua=it-IT|accesso=2024-11-03}}</ref>
 
Il 9 dicembre 2024 viene ingaggiato dal {{Calcio Brescia|N}}, in quel momento decimo in [[Serie B]], subentrando all'esonerato [[Rolando Maran]].<ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/pierpaolo-bisoli-nuovo-allenatore-brescia/|titolo=Pierpaolo Bisoli è il nuovo allenatore del Brescia Calcio|data=9 dicembre 2024|accesso=9 dicembre 2024}}</ref> Il 15 dicembre al debutto pareggia con la [[Carrarese Calcio 1908|Carrarese]] (0-0). Il 28 gennaio 2025 viene esonerato dopo aver raccolto solamente 6 pareggi e una sconfitta e con le rondinelle al quindicesimo posto in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/rolando-maran-ritorna-sulla-panchina-delle-rondinelle/|titolo=Rolando Maran ritorna sulla panchina delle Rondinelle|data=28 gennaio 2025}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 2628 maggiogennaio 20182025.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:9085%;width:99100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 94 ⟶ 125:
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!colspan="1"|Vittorie %
!rowspan="2"|Piazz.Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Associazione Calcio Prato 20052002-2006|2005-2006]]2003 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio PratoPorretta|N}} || [[SerieProgetto:Sport/Calcio/Promozione C2Emilia-Romagna 20052002-20062003|C2Prom.]] || 34+2<ref>Play-out.</ref>30 || 914 || 10+25 || 1511 || [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 5- || 1- || 2- || 2- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|1030|14|175|11}} || 15°
|-
|| [[Associazione Calcio Prato 20062003-2007|2006-2007]]2004 || [[SerieProgetto:Sport/Calcio/Promozione C2Emilia-Romagna 20062003-20072004|C2Prom.]] || 3430 || 10 || 1311 || 119 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 10- || 4- || 3- || 3- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4430|1410|1611|149}} ||
|-
! colspan="3"|Totale PratoPorretta C.F.G.C.|| 7060 || 1924 || 2516 || 3620 || || 15- || 5- || 5- || 5- || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|8560|24|3016|3120}} ||
|-
|| [[FolignoAssociazione Calcio 2007Prato 2005-20082006|20072005-20082006]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio FolignoPrato|N}} || [[Serie C1C2 20072005-20082006|C1C2]] || 34+2<ref name="Play-out">Play-offout.</ref> || 15+19 || 1210+2 || 7+115 || [[Coppa Italia Serie C 20072005-20082006|CI-C]] || 65 || 41 || 12 || 12 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4241|2010|1314|917}} || 15º
|-
|| [[Associazione Calcio CesenaPrato 20082006-20092007|20082006-20092007]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || '''[[LegaSerie ProC2 Prima Divisione 20082006-20092007|LP-1DC2]]''' || 34 || 1710 || 913 || 811 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia LegaSerie ProC 20082006-20092007|CI-LPC]] || 2+210 || 1+14 || 0+13 || 13 || - || - || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2009|SdL-1D]] || 2- || 0- || 1- || 1- {{WDL|4044|1914|1116|1014}} || '''1°''' '''''(prom.)'''''
|-
||! [[Associazione Calcio Cesena 2009-2010colspan="3"|2009-2010]]Totale Prato|| [[Serie B 2009-2010|B]]70 || 4219 || 2025 || 1426 || 8 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]15 || 25 || 05 || 15 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLWDLtot|4485|2124|1430|931}} || 2° '''''(prom.)'''''
|-
|| [[CagliariFoligno Calcio 20102007-20112008|20102007-20112008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio CagliariFoligno|N}} || [[Serie AC1 20102007-20112008|AC1]] || 1234+2<ref name=off /> || 215+1 || 512 || 57+1 || [[Coppa Italia 2010Serie C 2007-20112008|CI-C]] || 16 || 14 || 01 || 01 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|1342|320|513|59}} || ''Eson.''
|-
|| [[BolognaAssociazione FootballCalcio ClubCesena 1909 20112008-20122009|20112008-20122009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio BolognaCesena|N}} || '''[[SerieLega APro 2011Prima Divisione 2008-20122009|A1D]]''' || 634 || 017 || 19 || 58 || [[Coppa Italia 20112008-20122009|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || 12+2 || 1+1 || 0 || 01+1 || - || - || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2009|SdL-1D]] || -2 || -0 || -1 || -1 {{WDL|740|119|110|511}} || ''Eson'1º''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 20122009-20132010|20122009-20132010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie B 20122009-20132010|B]] || 42 || 1220 || 14 || 168 || [[Coppa Italia 20122010-20132011|CI]] || 32 || 20 || 01 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4544|1420|1415|179}} || 14°2º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[AssociazioneCagliari Calcio Cesena 20132010-20142011|2013ago.-2014nov. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie BA 20132010-20142011|BA]] || 42+4<ref name=off>Play-off.</ref>12 || 17+3<ref name=off />2 || 15+1<ref name=off />5 || 105 || [[Coppa Italia 20132010-20142011|CI]] || 21 || 1 || 0 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4813|203|165|115}} || '''''(promEson.)'''''
|-
|| [[AssociazioneBologna CalcioFootball CesenaClub 20141909 2011-20152012|2014ago.-2015ott. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} || [[Serie A 20142011-20152012|A]] || 145 || 10 || 51 || 84 || [[Coppa Italia 20142011-20152012|CI]] || 21 || 1 || 0 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|166|21|51|94}} || ''Eson.''
|-
!|| [[Associazione Calcio Cesena 2012-2013|set. 2012-2013]] || colspanrowspan="3"|Totale{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || 178[[Serie B 2012-2013|B]] || 7039 || 5812 || 5014 || 13 || 12[[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 81 || 10 || 30 || 1 || - || - || - || - || - || 2- || 0- || 1- || 1- || - {{WDLtotWDL|19240|7812|6014|5414}} || ''Sub.'', 14º
|-
|| [[Associazione CalcisticaCalcio PerugiaCesena Calcio 20152013-20162014|20152013-20162014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie B 20152013-20162014|B]] || 42+4<ref name=off>Play-off.</ref> || 1417+3 || 1315+1 || 1510 || [[Coppa Italia 20152013-20162014|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4448|1521|1316|1611}} || 10°4º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[VicenzaAssociazione Calcio 2016Cesena 2014-20172015|2016ago.-2017dic. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N}} || [[Serie BA 20162014-20172015|BA]] || 2914 || 71 || 115 || 118 || [[Coppa Italia 20162014-20172015|CI]] || 02 || 01 || 0 || 01 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|2916|72|115|119}} || ''Suben., esonEson.''
|-
||! [[Calcio Padova 2017-2018|2017-2018]] || rowspancolspan=2"3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}}Totale Cesena|| '''[[Serie C 2017-2018|C]]'''175 || 3470 || 1758 || 1247 || 5 || [[Coppa11 Italia 2017-2018|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 2+34 || 1+2 || 0+06 || 1+1 || - || - || - || - || - || '''[[Supercoppa di Serie C 2018|SSC]]''' || 2 || 20 || 01 || 01 {{WDLWDLtot|41188|2274|1260|754}} ||'''1°''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[CalcioAssociazione PadovaCalcistica 2018Perugia Calcio 2015-20192016|20182015-20192016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie B 20182015-20192016|B]] || 042 || 014 || 013 || 015 || [[Coppa Italia 20182015-20192016|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|244|115|013|116}} ||'' in corso ''10º
|-
!|| colspan="3"[[Vicenza Calcio 2016-2017|Totaleott. 2016-apr. 2017]] Padova|| 34{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N|1991}} 17|| [[Serie B 2016-2017|B]] || 1229 || 57 || 11 || 711 || 4[[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 30 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || 2- || 2- || 0- || 0- || - {{WDLtotWDL|4329|237|1211|811}} || ''Sub., Eson.''
|-
!|| [[Calcio Padova 2017-2018|2017-2018]] || colspanrowspan="3"2|Totale{{Bandiera|ITA}} carriera{{Calcio Padova|N}} || 407'''[[Serie C 2017-2018|C]]''' || 14534 || 13717 || 12512 || 5 || 45[[Coppa Italia 2017-2018|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] 22|| 2+3 || 81+2 || 150+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || 4'''[[Supercoppa di Serie C 2018|SC-C]]''' || 2 || 12 || 10 || 0 {{WDLtotWDL|45641|16922|14612|1417}}|| '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Calcio Padova 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 22 || 3 || 11 || 8 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || -|| - || - || - || - {{WDL|24|4|11|9}}||'' Eson., Sub., Eson.''
|-
! colspan="3"|Totale Padova|| 56 || 20 || 23 || 13 || || 7 || 4 || 0 || 3 || || - || - || - || - || || 2 || 2 || 0 || 0 {{WDLtot|65|26|23|16}} ||
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2019-2020|mar.-ago. 2020]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 12 || 6 || 4 || 2 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|6|4|2}} || ''Sub.'', 13º
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2020-2021|2020-gen. 2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 17 || 3 || 6 || 8 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] ||2 ||1 ||0 ||1|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|4|6|9}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3"|Totale Cremonese|| 29 || 9 || 10 || 10 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|31|10|10|11}} ||
|-
|| [[Cosenza Calcio 2021-2022|feb.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cosenza|N}} || [[Serie B 2021-2022|B]] || 15+2<ref name="Play-out"/> || 4+1 || 4 || 7+1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|17|5|4|8}} || ''Sub.'', 16º
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2022-2023|ago. 2022-2023]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Südtirol|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 35+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 14+2 || 16 || 5+1 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|16|16|6}} || ''Sub.'', 6º
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2023-2024|lug.-dic. 2023]] || [[Serie B 2023-2024|B]] || 15 || 4 || 5 || 6 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|4|6|6}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3"|Totale Südtirol || 53 || 20 || 21 || 12 || || 1 || 0 || 1 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|54|20|22|12}} ||
|-
|| [[Modena Football Club 2018 2023-2024|apr.-giu. 2024]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || [[Serie B 2023-2024|B]] || 5 || 2 || 2 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|2|2|1}} || ''Sub.'', 10º
|-
|| [[Modena Football Club 2018 2024-2025|lug.-nov. 2024]] || [[Serie B 2024-2025|B]] || 12 || 2 || 5 || 5 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|2|6|5}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3"|Totale Modena || 17 || 4 || 7 || 6 || || 1 || 0 || 1 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|18|4|8|6}} ||
|-
|| [[Brescia Calcio 2024-2025|dic. 2024-gen. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia|N}} || [[Serie B 2024-2025|B]] || 7 || 0 || 6 || 1 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|7|0|6|1}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 608 || 210 || 212 || 186 || || 47 || 21 || 9 || 17 || || - || - || - || - || || 4 || 2 || 1 || 1 {{WDLtot|659|233|222|204}}||
|}
 
== Palmarès ==
{{colonne}}
===Giocatore===
====Competizioni nazionali=Giocatore ===
==== Club ====
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}
===== Competizioni interregionali =====
* {{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}
:Viareggio: [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-1990]]
 
{{colonne spezza}}
 
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Cesena: [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] <small>(girone A)</small>
 
* {{Calciopalm|Serie C|1}}
:Padova: [[Serie C 2017-2018|2017-2018]] <small>(girone B)</small>
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Serie C|1}}
:Padova: [[Supercoppa di Serie C 2018|2018]]
 
Riga 158 ⟶ 222:
 
* {{Calciopalm|Panchina d'argento|1}}
: 2009-2010
{{colonne fine}}
 
== Note ==
Riga 164 ⟶ 229:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Pierpaolo Bisoli}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/pier-paolo-bisoli/aufeinenblick/trainer_2238.html/|Profilo e statistiche su Transfermarkt.it}}
 
{{Calcio Padova rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}