Robin Olsen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(617 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Robin Olsen
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Altezza = 198
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1997-2000|Malmo|
|2001|BK Olympic|
|2002-2006|Malmo|
|2006-2007|Bunkeflo IF|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|
|2011|Klagshamn|19 (-10)
|2012-2015
|2015-2016
|2016-2018|Copenaghen|61 (-50)<ref>71 (-59) se si considerano le presenze nei play-off.</ref>
|2018-2019|Roma|27 (-42)
|2019-2020|→ Cagliari|17 (-24)
|2020-2021|→ Everton|7 (-9)
|2021-2022|→ Sheffield United|11 (-17)
|2022-2025|Aston Villa|14 (-30)
|2025-|Malmo|9 (-12)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-2025|{{Naz|CA|SWE|M}}|
}}
|Aggiornato = 1º ottobre 2025
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[
}}
== Biografia ==
Nato in Svezia, ha origini [[Danimarca|danesi]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2018/07/30/robin-olsen-roma-caratteristiche-tecniche|titolo=Calciomercato Roma: che portiere è Robin Olsen, il prescelto per sostituire Alisson|accesso=2020-03-13}}</ref> Sposato con Mia Lindgren,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/16-09-2019/olsen-gia-pazzo-cagliari-qui-diventero-grande-portiere-3402547176157.shtml|titolo=Olsen già pazzo di Cagliari: "Darò tutto per ricambiare"|accesso=2021-03-11}}</ref> da lei ha avuto due figli di nome Alicia e Alexander.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/10-03-2021/olsen-rapinato-casa-la-famiglia-minacciato-un-machete-4001351762771.shtml|titolo=Terrore per Olsen, rapinato in casa con la famiglia e minacciato con un machete|accesso=2021-03-11}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Portiere dotato di buona agilità e riflessi, difficilmente si spinge fuori dall'area di rigore.<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/pau-lopez-roma-portiere-da-sistema/|titolo=Pau Lopez è un portiere da sistema|data=11 luglio 2019|accesso=2019-10-17}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, Malmö ====
La sua carriera si sviluppa inizialmente nelle serie minori della Svezia, militando sempre in squadre del circondario di [[Malmö]].
Nel 2012 approda nella principale squadra cittadina, il [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]], in cui già era cresciuto e con cui
==== PAOK e Copenaghen ====
Il 2 luglio 2015 il {{Calcio PAOK Salonicco|N}} comunica l'acquisto del portiere svedese.<ref>{{cita web|url=http://www.paokfc.gr/en/news/20150702-purgos-gia-4-xronia/ |titolo=Four-year deal with the "tower" |lingua=en |data=2 luglio 2015 }}</ref>
Il 26 gennaio 2016
==== Roma ====
Il 24 luglio 2018 viene acquistato dalla {{Calcio Roma|N}} per 8,5 milioni di euro (più altri 3,5 milioni legati al raggiungimento di eventuali bonus).<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/07/la-roma-completa-l-ingaggio-di-robin-olsen-|titolo=L'AS Roma completa l'ingaggio di Robin Olsen|data=24 luglio 2018}}</ref> Esordisce il 19 agosto successivo nella partita {{Calcio Torino|N}}-Roma, terminata 0-1 a favore della compagine giallorossa. Con il compito di sostituire [[Alisson Becker]], trasferitosi al {{Calcio Liverpool|N}}, nella prima parte di stagione, godendo della fiducia di mister [[Eusebio Di Francesco]] si segnala per prestazioni positive;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/31-10-2018/roma-olsen-non-fa-rimpiangere-allison-lavoro-ogni-giorno-essere-altezza-31042804404.shtml|titolo=Roma, Olsen non fa rimpiangere Alisson: "Lavoro ogni giorno per essere all'altezza"|data=31 ottobre 2018}}</ref> tuttavia, nel prosieguo dell'annata, il suo rendimento subisce un progressivo calo nelle prestazioni,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/roma/2019/03/28-55058181/roma_olsen_diventa_un_problema/|titolo=Roma, Olsen diventa un problema|data=28 marzo 2019}}</ref> tanto che il nuovo allenatore [[Claudio Ranieri]] gli preferisce il compagno di reparto [[Antonio Mirante]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/10-04-2019/roma-rivoluzione-difesa-ciao-olsen-cragno-piacciono-mancini-kounde-torna-pellegrini-330640281220.shtml|titolo=Roma, rivoluzione difesa: ciao Olsen, c’è Cragno. Piacciono Mancini e Koundé|autore=Massimo Cecchini|data=10 aprile 2019}}</ref>
==== Prestiti a Cagliari, Everton e Sheffield Utd ====
Il 30 agosto 2019 viene ceduto in prestito annuale al {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/08/robin-olsen-ceduto-in-prestito-al-cagliari|titolo=Robin Olsen ceduto in prestito al Cagliari|accesso=2019-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18976/olsen-e-del-cagliari-roma-prestito|titolo=Olsen è del Cagliari|data=30 agosto 2019|accesso=5 settembre 2019|dataarchivio=30 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190830194337/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18976/olsen-e-del-cagliari-roma-prestito|urlmorto=sì}}</ref> Due giorni dopo debutta con i sardi, nella partita casalinga contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] persa per 1-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciocasteddu.it/2019/09/02/la-prova-dei-debuttanti-risposte-confortanti-da-olsen-co/|titolo=La prova dei debuttanti: risposte confortanti da Olsen & Co.|autore=Fabio Ornano|sito=Calcio Casteddu|data=2 settembre 2019|accesso=5 settembre 2019}}</ref> Dopo un girone d'andata da titolare fisso (escluse quattro partite saltate a dicembre per squalifica)<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/26-11-2019/stangata-giudice-sportivo-4-turni-squalifica-olsen-stoppato-anche-lapadula-2-partite-3501405188852.shtml|titolo=Stangata del giudice sportivo: 4 turni a Olsen. Lapadula squalificato 2 giornate|accesso=2020-03-13}}</ref> in gennaio viene escluso dai titolari per fare spazio al rientrante [[Alessio Cragno]],<ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/sport/calcio/2020/01/25/cragno-scalza-olsen-il-toscano-vuole-riprendersi-cagliari-e-nazio-4-979430.html|titolo=Cragno scalza Olsen: il toscano vuole riprendersi Cagliari e Nazionale|data=2020-01-25|accesso=2020-03-13}}</ref> per poi tornare titolare il 1º marzo 2020,in occasione della sconfitta per 3-4 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/01-03-2020/doppio-kalinic-kluivert-kolarov-roma-va-cagliari-crisi-senza-fine-3601371723401.shtml|titolo=Doppio Kalinic, Kluivert e Mkhitaryan: la Roma va. Cagliari, è crisi senza fine|accesso=2020-03-13}}</ref> Terminato il prestito, fa ritorno alla Roma il 30 giugno, prima della fine della stagione, prolungata a causa della pandemia di [[COVID-19|Covid-19]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/19785/prolungamento-dei-contratti-e-prestiti|titolo=Prolungamento dei contratti e prestiti|data=2020-07-01|accesso=2020-07-02|dataarchivio=2 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200702103416/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/19785/prolungamento-dei-contratti-e-prestiti|urlmorto=sì}}</ref>
Il 6 ottobre 2020 viene ufficializzato il suo prestito all'{{Calcio Everton|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.evertonfc.com/news/1857124/everton-complete-loan-deal-for-keeper-olsen|titolo=Everton Complete Loan Deal For Keeper Olsen|data=6 ottobre 2020|lingua=en|accesso=2020-10-06}}</ref> Debutta con i ''Toffees'' il 1º novembre seguente, nella sconfitta esterna di [[Premier League]] contro il {{Calcio Newcastle|N}} (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolecho.co.uk/sport/football/football-news/robin-olsen-everton-debut-newcastle-19203210|titolo=Robin Olsen might make Carlo Ancelotti rethink Jordan Pickford decision|autore=Adam Jones|data=1 novembre 2020|lingua=en|accesso=2020-11-09}}</ref> Nel corso della stagione viene utilizzato in 11 occasioni tra campionato e coppe facendo il secondo dietro a [[Jordan Pickford]].<ref>{{Cita web|url=https://theathletic.com/news/everton-jordan-pickford-injury-latest/fwqrE6plIVyn|titolo=Everton goalkeeper Jordan Pickford forced off with injury against Burnley|autore=Patrick Boyland|lingua=en|accesso=2021-06-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/euro-2020/calciomercato/2021/06/15-82663325/olsen_rivincita_sull_everton_ora_sanno_quanto_valgo_la_roma_sorride|titolo=Olsen, rivincita sull'Everton: "Ora sanno quanto valgo". La Roma sorride|accesso=2021-06-16}}</ref>
Di ritorno al club capitolino,<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2021/09/07-85140942/roma_olsen_duro_la_roma_non_mi_voleva_giusto_andare_via_|titolo=Olsen duro: "La Roma non mi voleva, giusto andare via"|accesso=2021-11-12}}</ref> il 31 agosto 2021 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto allo {{Calcio Sheffield United|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2021/08/robin-olsen-ceduto-a-titolo-temporaneo-allo-sheffield-united|titolo=Robin Olsen ceduto a titolo temporaneo allo Sheffield United|accesso=31 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sufc.co.uk/news/2021/august/International-keeper-signs/|titolo=International keeper signs|lingua=en|accesso=2021-09-01}}</ref> Debutta con il nuovo club il 14 settembre successivo, in occasione della gara interna di [[Football League Championship 2021-2022|campionato]] contro il {{Calcio Preston|N}} (2-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.sufc.co.uk/news/2021/september/Robin-looking-forward/|titolo=Robin looking forward|lingua=en|accesso=2021-09-17}}</ref> Inizialmente titolare, perde successivamente il posto da titolare in favore di [[Wes Foderingham]] a causa di un infortunio.<ref>{{Cita web|url=https://www.examinerlive.co.uk/sport/football/sheffield-united-linked-stoke-city-22769721|titolo=Sheffield United linked with experienced Stoke City goalkeeper Frank Fielding|autore=Tom Coates|data=2022-01-16|lingua=en|accesso=2022-01-18}}</ref>
==== Aston Villa ====
Il 18 gennaio 2022 fa ritorno alla {{Calcio Roma|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.sufc.co.uk/news/2022/january/18/olsen-departs/|titolo=Olsen Departs|lingua=en|accesso=18 gennaio 2022}}</ref> che il giorno stesso lo gira in prestito all'{{Calcio Aston Villa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2022/01/robin-olsen-passa-dallo-sheffield-united-all-aston-villa|titolo=Robin Olsen passa dallo Sheffield United all'Aston Villa|accesso=18 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.avfc.co.uk/news/2022/january/18/villa-confirm-robin-olsen-loan-signing/|titolo=Villa confirm Robin Olsen loan signing|lingua=en|accesso=18 gennaio 2022}}</ref> Riserva di [[Emiliano Martínez]], debutta con i ''villains'' il 22 maggio seguente, all'ultima giornata, nella sconfitta per 3-2 contro il {{Calcio Manchester City|N}},<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.avfc.co.uk/news/2022/may/22/manchester-city---aston-villa/|titolo=Manchester City 3-2 Aston Villa|lingua=en|accesso=4 giugno 2022}}</ref> che ha consentito ai ''citizens'' di laurearsi campioni d'Inghilterra.<ref name=":3" /> Nell'occasione è stato aggredito da dei tifosi della squadra avversaria a fine partita.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2022/05/23-93143543/roma_shock_olsen_aggredito_dai_tifosi_del_manchester_city_|titolo=Roma, shock Olsen: aggredito dai tifosi del Manchester City!|accesso=4 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2022/05/22/aston-villa-goalkeeper-robin-olsen-attacked-by-man-city-fan-during-pitch-invasion-16689070/|titolo=Aston Villa goalkeeper attacked by Man City fan during pitch invasion|autore=Chris Davie|data=22 maggio 2022|lingua=en|accesso=4 giugno 2022}}</ref>
Il 4 giugno 2022 viene riscattato dal club inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.avfc.co.uk/news/2022/june/04/villa-announce-olsen-signing/|titolo=Aston Villa announce permanent Robin Olsen signing|lingua=en|accesso=4 giugno 2022}}</ref> Con i ''Villans'' rimane fino al 30 giugno 2025, giorno in cui si conclude il suo contratto.
==== Ritorno al Malmö ====
Il 26 maggio 2025 viene annunciato il suo ritorno al {{Calcio Malmo|N}}, a partire dall'8 luglio seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.mff.se/nyheter/valkommen-hem-robin-olsen-2025-05-26/|titolo= Välkommen hem, Robin Olsen!|lingua=se|data=26 maggio 2025|accesso=27 maggio 2025}}</ref>
=== Nazionale ===
Olsen debutta con la [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]] in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|CIV|M}} del 15 gennaio 2015, vinta 2-0 dagli svedesi. Viene convocato per il {{EC|2016}} come riserva di [[Andreas Isaksson]],<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|titolo=EM-truppen uttagen|accesso=11 maggio 2016|data=11 maggio 2016|lingua=sv|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160511215616/http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|urlmorto=sì}}</ref> da cui ha ereditato il posto da titolare al termine della manifestazione.
Ha dato il suo contributo alla qualificazione al {{WC|2018}} della selezione scandinava con le sue parate, risultando decisivo anche nello spareggio qualificazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/le-pagelle-di-italia-svezia-0-0-gabbiadini-non-incide-parolo-ci-prova_sto6408923/story.shtml|titolo=Le pagelle di Italia-Svezia 0-0: Gabbiadini non incide, Parolo ci prova|data=13 novembre 2017|accesso=2 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/calciomercato/2017-2018/olsen-e-a-roma-la-dolce-sindrome-di-stoccolma-da-italia-svezia-alla-porta-giallorossa_sto6854304/story.shtml|titolo=Olsen è a Roma: la dolce Sindrome di Stoccolma, da Italia-Svezia alla porta giallorossa|data=23 luglio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> Successivamente disputa il Mondiale in [[Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.mondosportivo.it/2018/05/15/russia-2018-le-convocazioni-della-svezia/|titolo=Russia 2018 – I 23 convocati della Svezia|autore=Silvano Pulga|data=15 maggio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> subendo 4 gol in 5 presenze e fermandosi ai quarti di finale.
Convocato per [[Campionato europeo di calcio 2020|Euro 2020]] (competizione disputata nel 2021 a causa della pandemia da COVID-19), colleziona due ''clean sheets'' (partite a reti inviolate) nel torneo<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuro-2020/teams/players/250049713--robin-olsen/|titolo=Robin Olsen {{!}} Sweden|lingua=EN}}</ref> e, con le sue parate, permette la qualificazione agli ottavi di finale della Svezia da prima nel girone, segnalandosi in particolare nel pareggio per 0-0 contro la Spagna.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2021/jun/28/robin-olsen-from-roma-reject-to-swedens-giant-at-euro-2020|titolo=Robin Olsen: from Roma reject to Sweden’s giant at Euro 2020|lingua=EN}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.football-espana.net/2021/06/14/watch-robin-olsen-superbly-denies-dani-olmo-in-spains-euro-2020-opener|titolo=Robin Olsen superbly denies Dani Olmo in Spain's Euro 2020 opener|lingua=EN}}</ref> Il torneo degli svedesi si conclude agli ottavi perché vengono eliminati dall'{{NazNB|CA|UKR|M}} ai supplementari.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier/sport/europei-di-calcio-/2021/06/30/news/svezia_ucraina_partita_ottavi_di_finale-308249497/|titolo=Europei, Svezia-Ucraina 1-2: Dovbyk firma il gol qualificazione al 121'|data=29 giugno 2021|accesso=2022-01-18}}</ref>
Olsen continua ad essere il portiere della nazionale svedese fino al 30 settembre 2025, quando annuncia l'addio alla selezione gialloblù dichiarando di non voler più lavorare con il CT [[Jon Dahl Tomasson]], da lui criticato apertamente.<ref>{{Cita web|url=https://www.expressen.se/sport/fotboll/landslaget/robin-olsen-slutar-i-landslaget/|titolo=Robin Olsen slutar i landslaget – attacken mot Jon Dahl Tomasson|data=2025-09-30|accesso=2025-09-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fotbolldirekt.se/herrlandslaget/siffrorna-visar-darfor-borde-viktor-johansson-starta-for-sverige/|titolo=Siffrorna visar: Därför borde Viktor Johansson starta för Sverige|data=2025-09-08|accesso=2025-09-30}}</ref> Quest'ultimo lo aveva contattato per informarlo che non sarebbe stato titolare nelle due gare successive, alla luce di alcune prestazioni non brillanti, come testimoniato da un grave errore nelle qualificazioni mondiali contro la {{nazNB|CA|SVN|M}} e da alcune prove sottotono in campionato con il Malmö.<ref>{{Cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/vgaAXB/simon-bank-ska-vi-sluta-lita-pa-robin-olsen-nu|titolo=Bank: Ska vi sluta lita på Robin Olsen nu?|data=2025-09-06|accesso=2025-09-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fotbolldirekt.se/herrlandslaget/siffrorna-visar-darfor-borde-viktor-johansson-starta-for-sverige/|titolo=Siffrorna visar: Därför borde Viktor Johansson starta för Sverige|data=2025-09-08|accesso=2025-09-30}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 27 maggio 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 71 ⟶ 109:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 90 ⟶ 128:
!Reti
|-
|| 2007 || rowspan=3|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Limhamn Bunkeflo|N}} || [[Superettan 2007|B]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
|-
|| 2008 || [[Division 1 2008 (Svezia)|D1]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
|-
|| 2009 || [[Division 1 2009 (Svezia)|D1]] || 8 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || -?
|-
!colspan="3"|Totale Limhamn Bunkeflo || 8+? || -? || || - || - || || - || - || || - || - || 8+ || -?
|-
|| 2010 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Bunkeflo IF|N}} || [[Superettan 2010|B]] || 18 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || -?
|-
|| 2011 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Klagshamn|N}} || [[Superettan 2011|B]] || 19 || -10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || -10
|-
|| 2012 || rowspan=4|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Malmo|N}} || [[Allsvenskan 2012|A]] || 1 || 0 || [[Svenska Cupen 2012-2013|CS]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 2 || -3
|-
|| 2013 || [[Allsvenskan 2013|A]] || 10 || -9 || [[Svenska Cupen 2013-2014|CS]] || 5 || -5 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || 0 || [[Supercupen 2013|SS]] || 0 || 0 || 15 || -14
|-
|| 2014 || [[Allsvenskan 2014|A]] || 29 || -28 || [[Svenska Cupen 2014-2015|CS]] || 4 || -1 ||[[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari</ref>|| -21<ref name="anno20172">-6 reti nei turni preliminari</ref>|| [[Supercupen 2014|SS]] || 0 || 0 || 45 || -50
|-
|| gen.-lug. 2015 || [[Allsvenskan 2015|A]] || 13 || -16 || [[Svenska Cupen 2015-2016|CS]] || - || - || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || - || - || - || - || - || 13 || -16
|-
|| 2015-gen. 2016 || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio PAOK Salonicco|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 11 || -12 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 1 || -2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7<ref name="5 presenze nei turni preliminari">5 presenze nei turni preliminari</ref>|| -4<ref>-3 reti nei turni preliminari</ref>|| - || - || - || 19 || -18
|-
|| gen.-giu. 2016 || rowspan=3|{{Bandiera|DNK}} {{Calcio Copenaghen|N}} || [[Superligaen 2015-2016|SL]] || 14 || -11 || [[DBUs Landspokalturnering 2015-2016|CD]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || -11
|-
|| [[Football Club København 2016-2017|2016-2017]] || [[Superligaen 2016-2017|SL]] || 24+9<ref name=":0">Nei play-off</ref>|| -10 + -7<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 11<ref name="5 presenze nei turni preliminari"/>+4 || -4<ref>-2 reti nei turni preliminari</ref> + -4 || - || - || - || 49 || -26
|-
|| [[Football Club København 2017-2018|2017-2018]] || [[Superligaen 2017-2018|SL]] || 23+1<ref name=":0" /> || -29 + -2<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2017-2018|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6<ref name=":1">Nei turni preliminari</ref>+6 || -7<ref name=":1" /> + -6 || - || - || - || 37 || -45
|-
!colspan="3"|Totale Copenaghen || 71 || -59 || || 2 || -2 || || 27 || -21 || || - || - || 100 || -82
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || -42 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || -7 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || -9 || - || - || - || 35 || -58
|-
|[[Cagliari Calcio 2019-2020|2019-2020]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 17 || -24 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || -5 || - || - || - || - || - || - || 19 || -29
|-
|[[Everton Football Club 2020-2021|2020-2021]] ||{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Everton|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 7 || -9 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 3+1 || -5 + -2 || - || - || - || - || - || - || 11 || -16
|-
|[[Sheffield United Football Club 2021-2022|2021-gen. 2022]]
|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Sheffield United|N}} || [[Football League Championship 2021-2022|FLC]] || 11 || -17 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || -17
|-
|[[Aston Villa Football Club 2021-2022|gen.-giu. 2022]]
| rowspan="4" |{{Bandiera|ENG}} [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] ||[[Premier League 2021-2022|PL]] || 1 || -3 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -3
|-
|[[Aston Villa Football Club 2022-2023|2022-2023]] ||[[Premier League 2022-2023|PL]] || 4 || -8 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 1+1 || -2 + -4 || - || - || - || - || - || - || 6 || -14
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 5 || -13 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 0+1 || 0 + -2 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]]|| 4 || -5 || - || - || - || 10 || -20
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 4 || -6 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 1+0 || -1+0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]]|| 0 || 0 || - || - || - || 5 || -7
|-
!colspan="3"|Totale Aston Villa || 14 || -30 || || 4 || -9 || || 4 || -5 || || - || - || 22 || -44
|-
|| lug.-dic. 2025 || rowspan=1|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Malmo|N}} || [[Allsvenskan 2025|A]] || - || - || [[Svenska Cupen 2024-2025|CS]] || - || -|| - || - || - || - || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale Malmö FF || 53 || -53 || || 10 || -9 || || 12 || -21 || || 0 || 0 || 75 || -83
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SWE||M}}
{{Cronopar|15-1-2015|Abu Dhabi|SWE|2|0|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2015|Solna|SWE|3|1|IRN|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2016|Adalia|TUR|2|1|SWE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Solna|SWE|3|0|WAL|-|Amichevole|13={{
{{Cronopar|6-9-2016|Solna|SWE|1|1|NLD|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Lussemburgo|LUX|0|1|SWE|-|QMondiali|2018}}
Riga 113 ⟶ 203:
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{
{{Cronopar|2-6-2018|Solna|SWE|0|0|DNK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2018|Göteborg|SWE|0|0|PER|-|Amichevole}}
Riga 121 ⟶ 211:
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|7-7-2018|Samara|SWE|0|2|ENG|-2|Mondiali|2018|Quarti di finale|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|10-9-2018|Solna|SWE|2|3|TUR|-3|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2018|Kaliningrad|RUS|0|0|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2018|Eskişehir|TUR|0|1|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|20-11-2018|Solna|SWE|2|0|RUS|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|23-3-2019|Solna|SWE|2|1|ROU|-1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|26-3-2019|Oslo|NOR|3|3|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-6-2019|Solna|SWE|3|0|MLT|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2019|Tórshavn|FRO|0|4|SWE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|8-9-2019|Solna|SWE|1|1|NOR|-1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|12-10-2019|Ta' Qali|MLT|0|4|SWE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|15-10-2019|Stoccolma|SWE|1|1|ESP|-1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|15-11-2019|Bucarest|ROU|0|2|SWE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2020|Solna|SWE|0|1|FRA|-1|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|8-9-2020|Solna|SWE|0|2|PRT|-2|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2020|Zagabria|HRV|2|1|SWE|-2|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2020|Lisbona|PRT|3|0|SWE|-3|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|14-11-2020|Solna|SWE|2|1|HRV|-1|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2020|Saint-Denis|FRA|4|2|SWE|-4|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-5-2021|Solna|SWE|2|0|FIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2021|Solna|SWE|3|1|ARM|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2021|Siviglia|ESP|0|0|SWE|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2021|San Pietroburgo|SWE|1|0|SVK|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2021|San Pietroburgo|SWE|3|2|POL|-2|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2021|Glasgow|SWE|1|2|UKR|-2|Euro|2020|Ottavi di finale|dts}}
{{Cronopar|2-9-2021|Solna|SWE|2|1|ESP|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-9-2021|Atene|GRC|2|1|SWE|-2|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|9-10-2021|Solna|SWE|3|0|KOS|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|12-10-2021|Solna|SWE|2|0|GRC|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|11-11-2021|Batumi|GEO|2|0|SWE|-2|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|14-11-2021|Siviglia|ESP|1|0|SWE|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|24-3-2022|Solna|SWE|1|0|CZE|-|QMondiali|2022|11=dts}}
{{Cronopar|29-3-2022|Chorzów|POL|2|0|SWE|-2|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|2-6-2022|Lubiana|SVN|0|2|SWE|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|5-6-2022|Solna|SWE|1|2|NOR|-2|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Solna|SWE|0|1|SRB|-1|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-6-2022|Oslo|NOR|3|2|SWE|-3|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|24-9-2022|Belgrado|SRB|4|1|SWE|-4|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|27-9-2022|Solna|SWE|1|1|SVN|-1|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|19-11-2022|Malmö|SWE|2|0|DZA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2023|Solna|SWE|0|3|BEL|-3|QEuro|2024}}
{{Cronopar|27-3-2023|Solna|SWE|5|0|AZE|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|20-6-2023|Vienna|AUT|2|0|SWE|-2|QEuro|2024}}
{{Cronopar|9-9-2023|Tallinn|EST|0|5|SWE|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|12-9-2023|Solna|SWE|1|3|AUT|-3|QEuro|2024}}
{{Cronopar|16-10-2023|Bruxelles|BEL|1|1|SWE|-1|QEuro|2024}}
{{Cronopar|16-11-2023|Baku|AZE|3|0|SWE|-3|QEuro|2024}}
{{Cronopar|19-11-2023|Solna|SWE|2|0|EST|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|21-3-2024|Guimarães|PRT|5|2|SWE|-5|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2024|Solna|SWE|1|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2024|Copenaghen|DEN|2|1|SWE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2024|Solna|SWE|0|3|SRB|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2025|Lussemburgo|LUX|1|0|SWE|-1|Amichevole|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|6-6-2025|Budapest|HUN|0|2|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2025|Lubiana|SVN|2|2|SWE|-2|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|8-9-2025|Pristina|KOS|2|0|SWE|-2|QMondiali|2026}}
{{Cronofin|79|-92}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato svedese|2}}
:Malmö FF: [[Allsvenskan 2013|2013]], [[Allsvenskan 2014|2014]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|2}}
:Malmö FF: [[Supercupen 2013|2013]], [[Supercupen 2014|2014]]
* {{Calciopalm|Campionato danese|1}}
:Copenhagen: [[Superligaen 2016-2017|2016-2017]]
Riga 138 ⟶ 283:
:Copenaghen: [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|2016-2017]]
==
* Miglior portiere svedese: 1
:2018<ref>{{cita web|url= https://www.pagineromaniste.com/olsen-vince-il-premio-come-miglior-portiere-svedese/|titolo= Olsen vince il premio come miglior portiere svedese |accesso= 12 novembre 2018}}</ref>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{
{{Svezia maschile calcio europeo 2020}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|