Strada statale 494 Vigevanese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(32 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Strada
|nome = Strada statale 494<br>Vigevanese
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo =
|nome precedente =
|nome successivo = Strada provinciale 494 Vigevanese
|divisione amm 1 = {{IT-LOM}}<br/>{{IT-PMN}}
|divisione amm 2 =
|inizio = [[Milano]]
Riga 14:
|apertura =
|provvedimento istituzione = D.M. 18/12/1965 - G.U. 34 del 9/02/1966<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19660209&numeroGazzetta=34&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&numPagina=8&edizione=0&elenco30giorni= Decreto ministeriale del 18/12/1965]</ref>
|gestore = [[ANAS]]
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
Riga 22:
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
La '''strada statale 494 Vigevanese (SS 494)''' è una [[strada statale]] [[italia]]na che collega [[Milano]] ad [[Alessandria]] passando per [[Abbiategrasso]], [[Vigevano]], [[Mortara]] e [[Valenza (Italia)|Valenza]].
==Percorso==
Per i primi 12 [[chilometro|chilometri]] la strada ha
A [[Gaggiano]],
Da Gaggiano la
Presso [[Torre Beretti e Castellaro
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]] la gestione del tratto lombardo compreso tra [[
==Note==
Riga 46:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Strade statali italiane}}
Riga 53:
[[Categoria:Strade statali della provincia di Pavia| 494]]
[[Categoria:Strade statali della provincia di Alessandria| 494]]
[[Categoria:Trasporti a Valenza]]
|