Fake It: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina |
Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Fake It
|artista = Seether
|tipo
|giornomese = 28 agosto
|anno = 2007
Riga 10:
|genere2 =
|nota genere =
|etichetta = [[Wind-up Records]]
|produttore = [[Howard Benson]]
|registrato = 2006-2007
|formati = CD
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|19736-6679-1|accesso = 23 febbraio 2024}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Seether|opera = Fake It|accesso = 16 agosto 2018}}}}
|immagine = Fake It (Seether).png
|didascalia = [[Shaun Morgan]] nel video musicale del singolo
|precedente = [[The Gift (Seether)|The Gift]]
|anno precedente = 2006
Riga 24:
|anno successivo = 2008
}}
'''''Fake It''''' è il primo [[Singolo (musica)|singolo]] [[hard rock]]<ref>{{cita web|titolo=N. 43: Seether ‘Fake It’ – Top 21st Century Hard Rock Songs|url=http://loudwire.com/seether-fake-it-top-21st-century-hard-rock-songs/|
==Video musicale==
Il [[videoclip]] fu diretto da [[Tony Petrossian]] e pubblicato il [[23 ottobre]] del [[2003]] insieme all'album.
Il video mostra il
==Successo commerciale==
Il brano raggiunse la prima posizione nella [[Mainstream Rock Songs]] e nella [[Alternative Songs]], per un periodo di 9 settimane, il 59º posto nella [[Billboard Hot 100]] e ricevette una certificazione di platino dalla [[RIAA]]<ref name="RIAA Gold and Platinum">{{cita web |titolo=Certificazione di Platino |
==Formazione==
Riga 46:
|align=center| 49
|-
|align=left|''Billboard'' [[Billboard Canadian Hot 100]]
|align=center| 38
|-
Riga 55:
|align=center| 1
|-
|align=left|U.S. [[Active Rock]]<ref>{{
|align="center"|1
|-
Riga 73:
==Note==
<references/>
{{Seether}}
{{Portale|Rock}}
|