Thomas Tuchel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(818 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Thomas Tuchel
|Immagine = 2019-07-17 SG Dynamo Dresden vs. Paris Saint-Germain by Sandro Halank–175.jpg
|Didascalia = Tuchel nel
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{
|TermineCarriera = 1º luglio 1998 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1979-
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1992-1994|
|1994-1998|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2000-2005|Stoccarda|<small>Giovanili</small>
|2005-2007|Augusta|<small>Giovanili</small>
|2007-2008|Augusta II|
|2008-2009|Magonza|<small>Giovanili</small>
|2009-2014|Magonza|
|2015-2017|Borussia Dortmund|
|2018-2020|PSG|
|2021-2022|Chelsea|
|2023-2024|Bayern Monaco|
|2025-|{{Naz|CA|ENG|M}}|
}}
|Aggiornato = 1º gennaio 2025
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 39:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Krumbach
|LuogoNascitaLink = Krumbach (
|GiornoMeseNascita = 29 agosto
|AnnoNascita = 1973
Riga 46 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], [[commissario tecnico]]
}}
Dopo una breve carriera da giocatore, trascorsa nelle serie minori tedesche, intraprende il percorso da allenatore. Nel 2009 viene nominato tecnico del {{Calcio Magonza|N}}, rimanendovi in carica fino al 2014. Nel 2015 assume la guida del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, dove in due anni riesce a conquistare una [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]]. Dal 2018 al 2020 ha allenato il {{Calcio PSG|N}}, vincendo due [[Ligue 1|campionati francesi]], una [[Coppa di Francia]], una [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega francese]] e due [[Trophée des Champions|Supercoppe francesi]]. Tra il 2021 e il 2022 ha assunto, invece, la guida tecnica del {{Calcio Chelsea|N}}, riuscendo a vincere una [[UEFA Champions League]], una [[Supercoppa UEFA]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA]]. Dal 2023 al 2024 è alla guida del [[Bayern Monaco]], con cui ha vinto un [[Bundesliga|campionato tedesco]] ([[Fußball-Bundesliga 2022-2023|2022-2023]]).
A livello individuale, nel 2021 è stato premiato come [[UEFA Club Football Awards#Allenatore dell'anno|Allenatore dell'anno UEFA]], [[Miglior allenatore dell'anno IFFHS|Allenatore dell'anno IFFHS]] e [[The Best FIFA Football Coach|Best FIFA Men's Coach]].
== Caratteristiche tecniche ==
Ex [[difensore centrale]], era bravo nell'anticipare l'avversario.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Raphael|cognome=Honigstein|url=https://www.theguardian.com/football/blog/2010/sep/23/thomas-tuchel-mainz-bundesliga|titolo=Thomas Tuchel's carnival club party on as Mainz maintain perfect start|pubblicazione=The Guardian|data=23 settembre 2010|accesso=27 marzo 2023}}</ref>
Da allenatore, Tuchel si è dimostrato innovativo e rigoroso.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|nome=Jacob|cognome=Steinberg|url=https://www.theguardian.com/football/2021/may/27/thomas-tuchel-chelsea-inside-the-mind-of-an-obsessive-with-the-winning-touch|titolo=Thomas Tuchel: inside the mind of an obsessive with the winning touch|pubblicazione=The Guardian|data=27 maggio 2021|accesso=27 marzo 2023}}</ref> In carriera ha utilizzato vari moduli tra cui il [[4-3-3]], il [[4-2-3-1]], il [[3-5-2]] e il [[3-4-2-1]];<ref name=":0" /> le sue squadre prediligono il pressing alto e il fraseggio corto, seppur non disdegnando le verticalizzazioni quando necessario.<ref name="youtube.com">{{Cita pubblicazione|titolo=Tuchel’s PSG Are More Than Just Big-Name Players|lingua=it|accesso=27 marzo 2023|url=https://www.youtube.com/watch?v=D_VO6yH43_Q}}</ref> In fase di non possesso risultano compatte, optando per la [[marcatura a uomo]] o [[difesa a zona|a zona]] a seconda dell'avversario.<ref name="youtube.com" />
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Cresciuto tra i settori giovanili del TSV Krumbach e dell'{{Calcio Augusta|N}},<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/av/football/57272646|titolo=The making of Thomas Tuchel|pubblicazione=BBC Sport|accesso=7 settembre 2022}}</ref> nel 1992 firma un contratto professionistico per il {{Calcio Stuttgarter Kickers|N}}, all'epoca in [[2. Fußball-Bundesliga]].<ref>{{Cita web|url=https://www.weltfussball.de/spieler_profil/thomas-tuchel/|titolo=Thomas Tuchel|sito=weltfussball.de|lingua=de|accesso=7 settembre 2022}}</ref> Dopo aver collezionato 8 presenze e una rete in due anni, nel 1994 passa all'{{Calcio Ulma|N}}, in terza serie, militandovi fino al 1998 quando è costretto al ritiro a soli 24 anni a causa di un infortunio grave alla [[Tessuto cartilagineo|cartilagine del ginocchio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/football/blog/2010/sep/23/thomas-tuchel-mainz-bundesliga|titolo=Thomas Tuchel's carnival club party on as Mainz maintain perfect start {{!}} Raphael Honigstein|sito=the Guardian|data=23 settembre 2010|lingua=en|accesso=7 settembre 2022}}</ref>
=== Allenatore ===
====
[[File:ThomasTuchel2014 (cropped).jpg|sinistra|miniatura|Tuchel sulla panchina del {{Calcio Magonza|N}} nel 2014|316x316px]]
La carriera da allenatore per Tuchel comincia il 1º luglio 2000, quando viene tesserato da [[Ralf Rangnick]] come responsabile tecnico del settore giovanile dello {{Calcio Stoccarda|N}}.<ref>{{YouTube|autore=Football Daily|id=3pZOT_WMeTU|titolo=How Thomas Tuchel Can Turn Chelsea Around! {{!}} Explained|editore=YouTube.com|data=30 gennaio 2021|accesso=13 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> Dopo cinque anni passa all'Augusta, dove assume il ruolo di coordinatore del vivaio.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/thomas-tuchel/profil/trainer/7471|titolo=Thomas Tuchel - Profilo allenatore|accesso=13 agosto 2021}}</ref> Nel 2007-2008, ottenuta la licenza per allenare a livello professionistico, viene nominato tecnico della seconda squadra del club.<ref>{{Cita web|url=https://www.weltfussball.de/spieler_profil/thomas-tuchel/|titolo=Thomas Tuchel|sito=weltfussball.de|lingua=de|accesso=13 agosto 2021}}</ref> Al termine dell'esperienza annuale, diventa il responsabile del settore giovanile del {{Calcio Magonza|N}}.
==== Magonza ====
Nell'agosto del 2009 viene nominato, in sostituzione di [[Jürgen Klopp]], allenatore della prima squadra del Magonza, formazione neopromossa in [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|Bundesliga]].<ref>{{Cita web|url=https://www.kicker.de/thomas-tuchel-uebernimmt-512285/artikel|titolo=Thomas Tuchel übernimmt|sito=kicker|lingua=de|accesso=13 agosto 2021}}</ref> Alla sua prima stagione chiude il campionato al nono posto, raggiungendo così il miglior traguardo nella storia del club. Nell'annata successiva migliora ancora il precedente piazzamento, arrivando in quinta posizione e qualificandosi per la prima volta in [[UEFA Europa League 2011-2012|UEFA Europa League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/news/01f3-0e7901f4c52c-4f402e277e56-1000--tuchel-leads-mainz-carnival-into-europe/|titolo=Tuchel leads Mainz carnival into Europe|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=26 luglio 2011|lingua=en|accesso=13 febbraio 2022}}</ref>
Dopo due anni consecutivi al tredicesimo posto, riporta il Magonza in [[UEFA Europa League 2014-2015|UEFA Europa League]] al termine della stagione [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]]. L'11 maggio 2014 rescinde consensualmente il suo contratto con il club renano per prendersi un [[Anno sabbatico (lavoro)|anno sabbatico]].<ref>{{Cita web|url=https://www.dw.com/en/thomas-tuchel-leaving-mainz-05/a-17628183|titolo=Thomas Tuchel leaving Mainz 05 {{!}} DW {{!}} 11.05.2014|autore=Deutsche Welle (www.dw.com)|sito=DW.COM|lingua=en|accesso=13 febbraio 2022}}</ref>
==== Borussia Dortmund ====
Il 1º luglio 2015 sostituisce
[[File:Thomas Tuchel.jpg|miniatura|Tuchel come allenatore del {{Calcio Borussia Dortmund|N}} nel 2016]]
Nell'annata successiva chiude il campionato al terzo posto e viene eliminato ai quarti di finale di [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]] per mano dei francesi del {{Calcio Monaco|N}}. Il 27 maggio 2017 vince il suo primo trofeo in carriera, la [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]], battendo in finale l'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}} per 2-1; tuttavia, tre giorni più tardi rescinde consensualmente il proprio contratto con il club di [[Dortmund]] a causa di alcune incomprensioni con la [[Dirigente|dirigenza]].<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/calcio-estero/bundesliga/2017/05/30/borussia-dortmund-esonerato-tuchel.html|titolo=Borussia Dortmund, si interrompe il rapporto con Tuchel|data=30 maggio 2017}}</ref>
==== Paris Saint-Germain ====
Dopo aver trascorso un altro anno sabbatico lontano dai campi, il 14 maggio 2018 viene ingaggiato dai francesi del {{Calcio PSG|N}}, con cui firma un contratto biennale.<ref name="PSG">{{cita web|url=https://www.psg.fr/news/%C3%A9quipe-premi%C3%A8re/thomas-tuchel-devient-le-nouvel-entra%C3%AEneur-du-paris-saint-germain|titolo=Thomas Tuchel devient le nouvel entraîneur du Paris Saint-Germain|data=14 maggio 2018|lingua=fr|accesso=14 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181130123355/https://www.psg.fr/news/%C3%A9quipe-premi%C3%A8re/thomas-tuchel-devient-le-nouvel-entra%C3%AEneur-du-paris-saint-germain|urlmorto=sì}}</ref> Il 4 agosto seguente vince la [[Trophée des champions 2018|Supercoppa di Francia]].<ref>{{cita news|lingua=fr|url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/article/trophee-des-champions-le-psg-face-a-monaco.htm|titolo=Trophée des champions: le PSG face à Monaco|pubblicazione=Lfp.fr|data=21 maggio 2018}}</ref> Il 9 gennaio 2019 viene eliminato ai quarti di finale di [[Coupe de la Ligue 2018-2019|Coppa di Lega]] dal {{Calcio Guingamp|N}}, in quel momento ultimo in classifica in campionato, mentre il 6 marzo è estromesso già agli ottavi di [[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League]] per mano del {{Calcio Manchester United|N}}, subendo una clamorosa rimonta nella partita di ritorno (1-3). Il 21 aprile la squadra si aggiudica la [[Ligue 1 2018-2019|Ligue 1]] con cinque giornate di anticipo sulla fine del torneo, ma sei giorni più tardi viene sconfitta dal {{Calcio Rennes|N}} nella finale della [[Coppa di Francia 2018-2019|coppa nazionale]] ai [[tiri di rigore]]. Il 25 maggio, malgrado una stagione al di sotto delle aspettative, il PSG decide di prolungare il contratto di Tuchel fino al 2021.
L'annata [[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020|2019-2020]] si apre con la vittoria della [[Trophée des champions 2019|Supercoppa di Francia]]. Il 30 aprile 2020, dopo l'interruzione definitiva del [[Ligue 1 2019-2020|campionato]] per la [[Pandemia di COVID-19 in Francia|pandemia di COVID-19]], il Paris Saint-Germain viene proclamato campione nazionale sulla base della classifica maturata fino alla sospensione.<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/ligue-1-verdetti-psg-campione-di-francia/1d4294dvef6bg1cp5hrnr0k3sb|titolo=La Ligue 1 si ferma, è ufficiale: PSG campione di Francia|data=30 aprile 2020}}</ref> Il 24 luglio Tuchel guida i parigini alla vittoria della [[Coppa di Francia 2019-2020|Coppa di Francia]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/24-07-2020/coppa-francia-psg-ma-mbappe-esce-lacrime-infortunio-380639662634.shtml|titolo=La Coppa di Francia è del Psg: 1-0 al Saint Etienne. Ma Mbappè esce in lacrime per un infortunio|data=24 luglio 2020}}</ref> e una settimana dopo la squadra si aggiudica anche la [[Coupe de la Ligue 2019-2020|Coppa di Lega]] ai tiri di rigore,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/31-07-2020/psg-vince-coppa-lega-battuto-lione-rigori-380814677281.shtml|titolo=Il Psg vince la Coppa di Lega, battuto il Lione ai rigori. Ma è allarme infortuni...|data=31 luglio 2020}}</ref> centrando così il ''[[Triplete|treble]]'' domestico dopo due anni. Al termine della stagione il PSG raggiunge, per la prima volta nella sua storia, la finale di [[UEFA Champions League 2019-2020|UEFA Champions League]], dove viene sconfitto per 0-1 dal Bayern Monaco all'[[stadio da Luz|Estadio da Luz]] di [[Lisbona]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/23-08-2020/champions-bayern-psg-ko-1-0-finale-coman-3801384456183.shtml|titolo=La Champions è del Bayern! Psg k.o. 1-0 in finale|accesso=4 giugno 2021}}</ref>
Il 29 dicembre 2020 Tuchel viene esonerato dopo una prima parte di stagione [[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021|2020-2021]] al di sotto delle aspettative;<ref>{{cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/depart-de-thomas-tuchel-du-paris-saint-germain-officiel-psg-club|titolo=Depart di Thomas Tuchel|data=29 dicembre 2020|accesso=29 dicembre 2020|lingua=fr}}</ref> lascia il club parigino, in quel momento al terzo posto della classifica di [[Ligue 1 2020-2021|Ligue 1]], con un bilancio di 95 vittorie in 127 partite ufficiali.
==== Chelsea ====
[[File:Thomas Tuchel Chelsea.jpg|miniatura|Tuchel al {{Calcio Chelsea|N}} nel 2021|destra|307x307px]]
Il 26 gennaio 2021 subentra all'esonerato [[Frank Lampard]] sulla panchina degli inglesi del {{Calcio Chelsea|N}}, in quel momento al nono posto in [[Premier League 2020-2021|Premier League]];<ref>{{cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2021/01/26/tuchel-joins-chelsea?cardIndex=0-0|titolo=Tuchel joins Chelsea|data=26 gennaio 2021|accesso=26 gennaio 2021|lingua=en}}</ref> il giorno seguente esordisce come tecnico dei ''Blues'' pareggiando per 0-0 contro il {{Calcio Wolverhampton|N}} a [[Stamford Bridge]].<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2021/01/27/match-report--chelsea-v-wolves|titolo=Match report: Chelsea 0 Wolves 0|data=27 gennaio 2021|lingua=en|accesso=28 gennaio 2021}}</ref> Successivamente ottiene quattro vittorie di fila in campionato e vince anche all'andata degli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2020-2021|UEFA Champions League]] sul campo dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}}. Nelle prime quattordici partite della gestione di Tuchel, il Chelsea rimane imbattuto, guadagnando l'accesso ai quarti di finale di [[UEFA Champions League 2020-2021|UEFA Champions League]] e alla semifinale di [[FA Cup 2020-2021|FA Cup]]. La sconfitta per 2-5 in casa contro il {{Calcio West Bromwich|N}} in campionato il 3 aprile interrompe la striscia di risultati positivi per i ''Blues''.<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/04/03/news/premier_league_chelsea_west_bromwich_albion_thiago_silva_manchester_city_leicester_liverpool-294950946/|titolo=Premier, il Manchester City vince a Leicester. Cade il Chelsea, colpo Liverpool|data=3 aprile 2021|accesso=4 giugno 2021}}</ref> Chiuso il campionato al quarto posto, il club londinese perde la finale di [[FA Cup 2020-2021|FA Cup]] contro il {{Calcio Leicester|N}}, ma si qualifica alla finale di [[UEFA Champions League 2020-2021|Champions]]: il tecnico tedesco vi accede per il secondo anno di seguito dopo averlo fatto sulla panchina del PSG, diventando in tal modo il primo a riuscire nell'impresa con due squadre diverse in due stagioni consecutive.<ref>{{Cita web |url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/champions-tuchel-nella-storia-e-il-primo-a-centrare-due-finale-di-fila-con-due-club-diversi_31906160-202102k.shtml|titolo=Champions, Tuchel nella storia: è il primo a centrare due finale di fila con due club diversi|accesso=4 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.goal.com/it/notizie/chelsea-fattore-tuchel-primo-tecnico-raggiungere-2-finali/1p2wtaahjehzh1mbt7r8nayaoh|titolo=Chelsea, fattore Tuchel: primo tecnico a raggiungere 2 finali di Champions di fila con squadre diverse|accesso=4 giugno 2021}}</ref> Il 29 maggio il Chelsea di Tuchel vince il trofeo, battendo il {{Calcio Manchester City|N}} per 1-0 nella finale di [[Porto (Portogallo)|Porto]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2021/05/29/manchester-city-chelsea-risultato-gol |titolo=Manchester City-Chelsea 0-1, gol e highlights: segna Havertz, Blues campioni d’Europa|accesso=4 giugno 2021}}</ref> A seguito di questo successo, il 4 giugno rinnova il proprio contratto sino al 2024.<ref>{{Cita web |url=https://www.chelseafc.com/en/news/2021/06/04/contract-extension-for-thomas-tuchel|titolo=Contract extension for Thomas Tuchel|lingua=en|accesso=4 giugno 2021}}</ref>
La stagione 2021-2022 inizia con la vittoria della [[Supercoppa UEFA 2021|Supercoppa UEFA]] ai tiri di rigore contro il {{Calcio Villarreal|N}} (6-5), dopo l'1-1 dei tempi supplementari.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppe/12-08-2021/supercoppa-europea-chelsea-villarreal-7-6-rigori-420372843196.shtml|titolo=Kepa eroe del Chelsea! Entra prima dei rigori, ne para due e la Supercoppa va ai Blues|data=12 agosto 2021|accesso=12 agosto 2021}}</ref> Il 12 febbraio 2022 vince la [[Coppa del mondo per club FIFA 2021|Coppa del mondo per club]], battendo in finale il {{Calcio Palmeiras|N}} per 2-1 dopo i tempi supplementari. Arriva terzo in [[Premier League 2021-2022|campionato]], perde la finale di [[FA Cup 2021-2022|FA Cup]] e quella di [[English Football League Cup 2021-2022|Coppa di Lega]] ai rigori contro il {{Calcio Liverpool|N}}, e in [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions]] viene eliminato dal {{Calcio Real Madrid|N}} ai quarti di finale.
Il 7 settembre 2022, a seguito di un difficoltoso inizio di stagione, viene esonerato.<ref>{{Cita web |url=https://www.chelseafc.com/en/news/article/chelsea-football-club-part-company-with-thomas-tuchel|titolo=Chelsea Football Club part company with Thomas Tuchel|lingua=en|accesso=7 settembre 2022}}</ref>
==== Bayern Monaco ====
Il 24 marzo 2023 sostituisce l'esonerato [[Julian Nagelsmann]] alla guida del {{Calcio Bayern Monaco|N}}, con contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/de/news/2023/03/fc-bayern-stellt-julian-nagelsmann-frei-thomas-tuchel-wird-neuer-trainer|titolo=FC Bayern stellt Julian Nagelsmann frei - Thomas Tuchel wird neuer Trainer|data=24 marzo 2023|lingua=de|accesso=25 marzo 2023}}</ref> Debutta sulla panchina dei bavaresi il 1º aprile, in occasione della 26ª giornata di [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|Bundesliga]], vincendo per 4-2 il [[Derby (calcio)|derby]] contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/65149407|titolo=Tuchel's Bayern beat rivals Dortmund to go top|pubblicazione=BBC Sport|accesso=5 aprile 2023}}</ref> Quattro giorni dopo viene eliminato dalla [[DFB-Pokal 2022-2023|Coppa di Germania]] per mano del {{Calcio Friburgo|N}} (1-2).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/bundesliga/2023/04/05/bayern-friburgo-coppa-germania-risultato-gol-highlights|titolo=Bayern, prima grande delusione per Tuchel|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=5 aprile 2023}}</ref> In [[UEFA Champions League 2022-2023|UEFA Champions League]] il cammino si interrompe ai quarti di finale contro il {{Calcio Manchester City|N}}, dopo un 4-1 finale tra andata e ritorno.<ref>{{Cita news |lingua=en |autore=Jonathan Liew |url=https://www.theguardian.com/football/blog/2023/apr/19/bayern-bow-out-and-look-a-fading-powerhouse-among-europes-elite|titolo=Bayern Munich bow out and look like fading force among Europe’s new elite|pubblicazione=The Guardian|data=19 aprile 2023|accesso=27 maggio 2023}}</ref> Il 27 maggio vince la [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|Bundesliga]] all'ultima giornata, grazie al risultato di 1-2 maturato sul campo del {{Calcio Colonia|N}} e al concomitante pareggio del rivale {{Calcio Borussia Dortmund|N}} contro il {{Calcio Magonza|N}};<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/de/bundesliga/spieltag/2022-2023/34/1-fc-koeln-vs-fc-bayern-muenchen/liveticker|titolo=Liveticker {{!}} 1. FC Köln - FC Bayern München {{!}} Saison 2022/2023 {{!}} Bundesliga|lingua=de|accesso=27 maggio 2023}}</ref> per Tuchel si tratta del primo campionato tedesco in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/bundesliga/2023/05/27-108266830/bundesliga_dramma_dortmund_lo_scudetto_e_del_bayern_monaco|titolo=Dramma per il Borussia Dortmund: la Bundesliga è del Bayern Monaco|sito=corrieredellosport.it|data=27 maggio 2023|lingua=it|accesso=27 maggio 2023}}</ref>
La stagione seguente inizia con una brutta sconfitta nella [[Supercoppa di Germania 2023|Supercoppa]] contro il [[RasenBallsport Leipzig|Lipsia]] per 0-3. Segue l'eliminazione al secondo turno di [[DFB-Pokal 2023-2024|Coppa di Germania]] per mano del [[1. Fußball-Club Saarbrücken|Saarbrücken]], club di terza divisione. La squadra stenta anche in campionato e così, il 21 febbraio 2024, la società comunica che, dalla stagione seguente, Tuchel non sarà più l'allenatore della prima squadra.<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/de/news/2024/02/fc-bayern-und-thomas-tuchel-beenden-zusammenarbeit-im-sommer|titolo=FC Bayern und Thomas Tuchel beenden Zusammenarbeit im Sommer|data=21 febbraio 2024|lingua=de|accesso=21 febbraio 2024}}</ref> Il Bayern arriverà poi fino alla semifinale di [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions]] venendo eliminato dal [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e terminerà il campionato al terzo posto dietro a [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]] e [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]].
==== Nazionale inglese ====
Il 16 ottobre 2024 viene nominato nuovo [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]], con contratto a decorrenza dal 1º gennaio 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.englandfootball.com/articles/2024/Oct/16/thomas-tuchel-appointed-as-england-mens-senior-head-coach-20241610|titolo=Thomas Tuchel appointed as England men's senior head coach|data=16 ottobre 2024|accesso=16 ottobre 2024|lingua=en}}</ref> Tuchel diviene il terzo allenatore straniero nella storia della nazionale dei ''Tre Leoni'', dopo [[Sven-Goran Eriksson]] e [[Fabio Capello]].<ref>{{cita news|url=https://www.nytimes.com/athletic/5844523/2024/10/15/thomas-tuchel-england-manager/|titolo=Thomas Tuchel agrees deal to become new England manager|sito=nytimes.com|data=15 ottobre 2024|accesso=16 ottobre 2024|lingua=en}}</ref>
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
==== Club ====
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 84 ⟶ 119:
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!rowspan="2"|% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P
|-
|
|-
| [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2009-2010|2009-
|-
| [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2010-2011|2010-
|-
| [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2011-2012|2011-
|-
| [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2012-2013|2012-
|-
|-
|-
| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund
|-
|-
!colspan="3"|Totale
|-
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020|2019-2020]] || '''[[Ligue 1 2019-2020|L1]]''' || 27 || 22 || 2 || 3 || '''[[Coupe de France 2019-2020|CF]]'''+'''[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]]''' || 6+4 || 6+3 || 0+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 11 || 8 || 1 || 2 || '''[[Trophée des champions 2019|SF]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|49|40|4|5}} || '''1º'''
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021|2020-gen. 2021]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 17 || 11 || 2 || 4 || [[Coupe de France 2020-2021|CF]] || - || - || - || - || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 6 || 4 || 0 || 2 || [[Trophée des champions 2020|SF]] || - || - || - || - {{WDL|23|15|2|6}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 82 || 62 || 8 || 12 || || 18 || 15 || 2 || 1 || || 25 || 16 || 3 || 6 || || 2 || 2 || 0 || 0 {{WDLtot|127|95|13|19}} ||
|-
| [[Chelsea Football Club 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 19 || 11 || 5 || 3 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 4+0 || 3 || 0 || 1 || '''[[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]]''' || 7 || 5 || 1 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|30|19|6|5}} || ''Sub.'' 4º
|-
| [[Chelsea Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 38 || 21 || 11 || 6 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 6+6 || 5+3 || 1+3 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 10 || 7 || 1 || 2 || '''[[Supercoppa UEFA 2021|SU]]'''+'''[[Coppa del mondo per club FIFA 2021|Cmc]]''' || 1+2 || 0+2 || 1+0 || 0+0 {{WDL|63|38|17|8}} || 3º
|-
| [[Chelsea Football Club 2022-2023|lug.-set. 2022]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 6 || 3 || 1 || 2 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|7|3|1|3}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea || 63 || 35 || 17 || 11 || || 16 || 11 || 4 || 1 || || 18 || 12 || 2 || 4 || || 3 || 2 || 1 || 0 {{WDLtot|100|60|24|16}} ||
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2022-2023|mar.-giu. 2023]] || rowspan="2"| {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || '''[[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]]''' || 9 || 6 || 1 || 2 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|12|6|2|4}} || ''Sub.'' '''1º'''
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2023-2024|2023-2024]] || [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|BL]] || 34 || 23 || 3 || 8 || [[DFB-Pokal 2023-2024|CG]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 12 || 7 || 3 || 2 || [[Supercoppa di Germania 2023|SG]] || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|49|31|6|12}} || 3º
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 43 || 29 || 4 || 10 || || 3 || 1 || 0 || 2 || || 14 || 7 || 4 || 3 || || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDLtot|61|37|8|16}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 460 || 253 || 97 || 110 || || 61 || 43 || 9 || 9 || || 85 || 51 || 15 || 19 || || 7 || 4 || 1 || 2 {{WDLtot|613|351|122|140}} ||
|}
==== Nazionale ====
''Statistiche aggiornate al 9 settembre 2025.''
{| class=wikitable style=text-align:center
|-
!rowspan=2!width=120|Squadra
!rowspan=2!width=50|Naz
!rowspan=2!width=120|dal
!rowspan=2!width=120|al
!colspan=8|Record
|-
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|N
!width=40|P
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
!width=50|Vittorie %
|-
|rowspan="2"|{{NazNB|CA|ENG|M}}
|rowspan="2"|{{Bandiera|ENG}}
|1º gennaio 2025
|''in carica''
{{WDL|6|5|0|1|for=14|against=3|diff=yes}}
|}
===== Nazionale nel dettaglio =====
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!rowspan="2"|Competizione
!rowspan="2"|Piazzamento
!colspan="5"|Andamento
!colspan="5"|Reti
|-
!Giocate
!Vittorie
!Pareggi
!Sconfitte
!% Vittorie
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
|-
| 2025 || rowspan="2" | {{Naz|CA|ENG|M}} || rowspan="1"| [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA - Fase a gironi, gruppo K|Qual. Mondiali 2026]] || ''nel gruppo K''
{{WDL|5|5|0|0}} || 13 || 0 || +13
|-
| Dal 2025 || [[Amichevole|Amichevoli]] ||
{{WDL|1|0|0|1}} || 1 || 3 || -2
|-
! colspan="4" | Totale Inghilterra
{{WDLtot|6|5|0|1}} || 14 || 3 || +11
|}
==== Panchine da commissario tecnico della nazionale inglese ====
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|21-3-2025|Londra|ENG|2|0|ALB|<small>[[Myles Lewis-Skelly]]<br />[[Harry Kane]]</small>|QMondiali|2026||||<small>Cap: [[Harry Kane|H. Kane]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2025|Londra|ENG|3|0|LVA|<small>[[Reece James]]<br />[[Harry Kane]]<br />[[Eberechi Eze]]</small>|QMondiali|2026||||<small>Cap: [[Harry Kane|H. Kane]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2025|Cornellà de Llobregat|AND|0|1|ENG|<small>[[Harry Kane]]</small>|QMondiali|2026||||<small>Cap: [[Harry Kane|H. Kane]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2025|Nottingham|ENG|1|3|SEN|<small>[[Harry Kane]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Harry Kane|H. Kane]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2025|Birmingham|ENG|2|0|AND|<small>autorete<br />[[Declan Rice]]</small>|QMondiali|2026||||<small>Cap: [[Harry Kane|H. Kane]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2025|Belgrado|SER|0|5|ENG|<small>[[Harry Kane]]<br />[[Noni Madueke]]<br />[[Ezri Konsa]]<br />[[Marc Guéhi]]<br />[[Marcus Rashford]] (rig.)</small>|QMondiali|2026||||<small>Cap: [[Harry Kane|H. Kane]]</small>}}
{{Cronofin|6|14}}
==Palmarès==
===
====
=====
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Borussia Dortmund: [[DFB-Pokal 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2018|2018]], [[Trophée des champions 2019|2019]]
* [[File:Ligue1 trophy.svg|25 px]] {{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2018-2019|2018-2019]], [[Ligue 1 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2019-2020|2019-2020]]
* [[File:Meisterschale.png|25px]] {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|2022-2023]]
=====Competizioni internazionali=====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2020-2021|2020-2021]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Chelsea: [[Supercoppa UEFA 2021|2021]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Chelsea: [[Coppa del mondo per club FIFA 2021|2021]]
====Individuale====
* [[Allenatore di calcio dell'anno (Germania)|Allenatore tedesco dell'anno]]: 1
:2021
* [[UEFA Club Football Awards#Allenatore dell'anno|Allenatore dell'anno UEFA]]: 1
:2021<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/insideuefa/awards/news/026c-1317c5f8c5e4-90db796621c4-1000--allenatore-dell-anno-thomas-tuchel/|titolo=Thomas Tuchel vince il premio di Allenatore dell'Anno per il calcio maschile|data=26 agosto 2021}}</ref>
* [[Miglior allenatore dell'anno IFFHS|Allenatore dell'anno IFFHS]]: 1
:2021
* [[The Best FIFA Football Coach|The Best FIFA Men's Coach]]: 1
:2021
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 130 ⟶ 289:
* {{Collegamenti esterni}}
{{CT nazionale inglese di calcio}}
{{Allenatori vincitori della Coppa dei Campioni d'Europa e UEFA Champions League}}
{{Allenatori vincitori Supercoppa UEFA}}
{{Allenatori di calcio vincitori della Coppa del mondo per club FIFA}}
{{FIFA Coach of the Year}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Allenatori di calcio campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Allenatori di calcio campioni del mondo di club]]
|