Utente:Pampuco/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{Montagna
|immagine = Tête de la Tronche from Testa Bernarda slopes.png
|image_text = La montagna vista dalla Testa Bernarda
|sigla_paese = ITA
|provincia =
|latitudine_d = 45.8220098
|longitudine_d = 7.0196915
|catenamontuosa = Alpi
▲|attraversa = {{IT-LIG}}
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|grandesettore = [[Alpi Nord-occidentali]]
|sezione = [[Alpi Pennine]]
|sottosezione = [[Alpi del Grand Combin]]
|supergruppo = [[Catena Grande Rochère-Grand Golliaz]]
|gruppo = Gruppo Grande Rochère-Monte Fallère
|sottogruppo = Gruppo della Grande Rochère
|codice = I/B-9.I-A.2.a
}}
La '''Tête de la Tronche''' è una cima della [[Valle d'Aosta]], nelle [[Alpi Pennine]].
== Descrizione ==
[[File:Tête de la Tronche S ridge.png|thumb|left|upright|Il crinale sud]]
La montagna si trova sul crinale divisorio tra la [[Val Ferret (Italia)|val Ferret]] e la val Sapin.
[[File:Tête de la Tronche summit cairn.png|thumb|upright|L'[[Ometto (costruzione)|ometto]] sulla vetta e, sullo sfondo, il [[Monte Bianco|Bianco]]]]
La salita alla vetta
==
=== Cartografia ===
*Istituto Geografico Centrale - Carta n.4, 1:50000 - Massiccio del Monte Bianco
*Istituto Geografico Centrale - Carta n.107, 1:25000 - Massiccio del Monte Bianco, Courmayeur, La Thuile.
; Panorama
<gallery mode="packed" style="text-align: left;">
Immagine:Tête de la Tronche pan 01.png |Vista verso est
Immagine:Tête de la Tronche pan 02.png |Vista verso ovest
</gallery>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{portale|montagna|Valle d'Aosta}}
<nowiki>
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
</nowiki>
|