Lucas Hernández: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(479 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo calciatore francese|Lucas Hernández Perdomo}}
{{Sportivo
|Nome = Lucas Hernández
|Immagine = FC Salzburg gegen FC Bayern München (Championsleague Achtelfinale Hinspiel 16. Februar 2022) 52.jpg
|Immagine = Lucas Hernández.jpg
|Didascalia = LucasHernández con lail maglia{{Calcio dellaBayern nazionaleMonaco|N}} nel 2022
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 183<ref name="scheda"/>
|Peso = 76<ref name="scheda">{{cita web|url=http://www.clubatleticodemadrid.com/jugadores/lucas-hernandez-pi-2015-2016|titolo=Lucas Hernández Pi|accesso=22 agosto 2015|lingua=es|editore=[[Club Atlético de Madrid|clubatleticodemadrid.com]]}}</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Atletico MadridPSG}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2014 |{{Calcio Atletico Madrid|G}} |
|2005-2007|Rayo Majadahonda|
|2007-2014|Atletico Madrid|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2014-2015|{{Calcio Atletico Madrid B|G}}|21 (1)
|20142013-2015|{{Calcio Atletico Madrid B|G}}|5321 (0)
|2014-2019|Atletico Madrid|67 (1)
|2019-2023|Bayern Monaco|74 (0)
|2023-|PSG|45 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|1 (0)
|2014|{{NazU|CA|FRA|M|18}}|2 (0)
|2014-2015|{{NazU|CA|FRA|M|19}}|13 (0)
|2015|{{NazU|CA|FRA|M|20}}|3 (0)
|2016-2018|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|9 (0)
|2018-|{{Naz|CA|FRA|M}}|1239 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2018}}}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2022}}}}
|Allenatore =
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
|Palmares =
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
|Aggiornato = 15 luglio 2018
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2024-2025|Germania 2025]]}}
|Aggiornato = 5 giugno 2025
}}
{{Bio
|Nome = Lucas François Bernard
|Cognome = François Bernard Hernández Pi
|PostCognome = <ref>{{Cita web|formato=PDF|url=https://fdp.fifa.org/assetspublic/ce44/pdf/SquadLists-English.pdf|titolo=FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list|data=15 novembre 2022|accesso=26 novembre 2022|lingua=en}}</ref>
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Lucas Hernández'''
|ForzaOrdinamento = Hernández, Lucas
|Sesso = M
Riga 44 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =di origini [[spagnole]], difensore dell'[[Club Atléticodel de{{Calcio MadridPSG|Atlético Madrid]]N}} e della [[Nazionalenazionale di calcio della Francia|Nazionalenazionale francese]], con cui si è laureatodiventato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]], vicecampione del mondo nel [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]] e ha vinto la [[UEFA Nations League 2020-2021]]
[[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
}}
 
Cresciuto nell'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, con i ''Colchoneros'' ha vinto una [[UEFA Europa League|Europa League]] ([[UEFA Europa League 2017-2018|2017-18]]) e una [[Supercoppa UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 2018|2018]]). Nel 2019 viene acquistato dal {{Calcio Bayern Monaco|N}}, dove ha conquistato tre [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] ([[Fußball-Bundesliga 2019-2020|2019-20]], [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|2020-21]] e [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|2021-2022]]), una [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] ([[DFB-Pokal 2019-2020|2019-20]]), due [[DFL-Supercup|Supercoppe tedesche]] ([[Supercoppa di Germania 2020|2020]] e [[Supercoppa di Germania 2021|2021]]), una [[UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 2019-2020|2019-20]]), una Supercoppa UEFA ([[Supercoppa UEFA 2020|2020]]) e una [[Coppa del mondo per club FIFA]] ([[Coppa del mondo per club FIFA 2020|2020]]).
 
Convocato dalla nazionale francese dal 2018, coi ''Bleus'' ha vinto il [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiale 2018]] e la [[UEFA Nations League 2020-2021]].
 
== Biografia ==
LucasDi lontane origini [[spagnole]] (il bisnonno era originario di [[Gerona]]), è figlio di [[Jean-François Hernandez]], anch'egliex difensore centrale e giocatore dell'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] nella stagione [[Club Atlético de Madrid 2000-2001|2000-012001]],<ref>{{cita web|url=http://www.abc.es/atletico-madrid/noticias/20141205/abci-lucas-hernandez-atletico-201412051718.html|titolo=Lucas, el futuro jefe de la defensa|editore=[[ABC (quotidiano)|abc.es]]|lingua=es|data=5 dicembre 2014}}</ref> nonché fratello maggiore di [[Theo Hernández]], dianch'egli proprietàcalciatore. delSua Realmadre, MadridLaurence Pi, è originaria di [[Marsiglia]].
 
Il 3 febbraio 2017, accusato di violenza domestica, viene arrestato dalla polizia spagnola nella sua abitazione di [[Las Rozas de Madrid|Las Rozas]] in seguito alla denuncia della compagna Amelia Ossa Llorente.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/03-02-2017/atletico-madrid-lucas-hernandez-arrestato-ubriaco-picchia-fidanzata-180679542686.shtml|titolo=Atletico Madrid, Lucas Hernandez arrestato: ubriaco picchia la fidanzata|data=3 febbraio 2017|editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]}}</ref> In seguito al processo è stato condannato a 31 giorni di [[lavori socialmente utili]] e gli viene comminato un ordine di allontanamento di sei mesi a 500 [[metro|m]].<ref>{{cita web|url=http://sport24.lefigaro.fr/le-scan-sport/2017/02/27/27001-20170227ARTFIG00219-un-international-espoirs-francais-condamne-pour-violences-domestiques.php|titolo=Un international Espoirs français condamné pour «violences domestiques»|data=27 febbraio 2017|lingua=fr|editoreaccesso=[[Le10 Figaronovembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171110224754/http://sport24.lefigaro.fr]]/le-scan-sport/2017/02/27/27001-20170227ARTFIG00219-un-international-espoirs-francais-condamne-pour-violences-domestiques.php|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel giugno del 2017 sposa Amelia Ossa Llorente a [[Las Vegas]]<ref>{{cita web|url=http://fabwags.com/lucas-hernandezs-wife-amelia-ossa-llorente/|titolo=Lucas Hernández’s Wife Amelia Ossa Llorente|data=10 luglio 2018|lingua=en}}</ref> e di ritorno dal viaggio di nozze viene arrestato per la violazione dell'ordinanza restrittiva.<ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.it/2017/06/14/atletico-madrid-arresto-beffa-hernandez-fermato-aeroporto/|titolo=Atletico Madrid, arresto-beffa per Hernandez: fermato in aeroporto|data=14 giugno 2017|autore=Massimiliano Rincione}}</ref><ref>{{cita web|url=https://rmcsport.bfmtv.com/football/lucas-hernandez-en-garde-a-vue-apres-des-vacances-avec-sa-compagne-1185749.html|titolo=Lucas Hernandez en garde à vue après des vacances avec sa compagne|data=14 giugno 2017|lingua=fr}}</ref> La coppia ha un figlio, Martín, nato il 1º agosto 2018.<ref>{{cita web|url=https://www.voici.fr/news-people/actu-people/photo-lucas-hernandez-papa-pour-la-premiere-fois-son-fils-martin-est-ne-649217|titolo=PHOTO Lucas Hernandez papa pour la première fois : son fils Martin est né !|data=1º agosto 2018|lingua=fr}}</ref>
 
Nell'ottobre 2021 ha rischiato la condanna a un anno di reclusione per presunta violazione di pena, ottenendo la sospensione dell'ordine di reclusione per quattro anni e una sanzione pecunaria di {{formatnum:96000}} [[euro]].<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/calcio-contrordine-lucas-hernandez-non-andra-in-prigione.-la-decisione-arriva-dopo-il-ricorso_sto8604034/story.shtml|titolo=Calcio, Contrordine: Lucas Hernández non andrà in prigione. La decisione arriva dopo il ricorso|data=27 ottobre 2021|autore=Davide Bighiani}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Considerato uno dei terzini migliori in circolazione,<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/news/world-cup-winner-lucas-hernandez-completes-bayern-switch|titolo=Welcome to FIFA.com News - World Cup winner Lucas Hernandez completes Bayern deal|lingua=en|accesso=16 settembre 2019}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/03/03/calciomercato-pavard-ho-scritto-a-lucas-hernandez-aspetto/|titolo=Calciomercato, Pavard chiama Lucas Hernandez al Bayern Monaco|data=3 marzo 2019|accesso=16 settembre 2019}}</ref> Lucas Hernández è mancino, ma usa in modo corretto ed efficace entrambi i piedi. Abile nel gioco aereo sia difensivo che offensivo, gioca prevalentemente come [[Difensore (calcio)|terzino sinistro]] in una difesa a quattro,<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/bundesliga/2018-2019/perche-il-bayern-ha-speso-80-milioni-per-hernandez-l-opinione-di-eurosport-germania_sto7204682/story.shtml|titolo=Perché il Bayern ha speso 80 milioni per Hernandez? L'opinione di Eurosport Germania|sito=Eurosport|data=28 marzo 2019|accesso=16 settembre 2019}}</ref> ma nel corso degli anni è stato sempre più impiegato nel ruolo di [[Difensore|difensore centrale]].<ref name=":1" /><ref name=":2" />
Mancino, bravo tecnicamente, gioca prevalentemente come difensore centrale, all'occorrenza può giocare come terzino sinistro.
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Atletico Madrid====
Lucas è stato prelevato a soli 11 anni dalle file giovanili del [[Club de Fútbol Rayo Majadahonda|Rayo Majadahonda]].<ref>{{cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20130614/atletico-madrid/lucas-hernandez-atletico-futbol-base_54375630708.html|titolo=Lucas Hernández: el 'jefazo' de la cantera|editore=[[El Mundo Deportivo|mundodeportivo.com]]|lingua=es|data=14 giugno 2013}}</ref> Nel novembre 2013 è stato convocato in prima squadra per la prima volta in occasione del match di campionato contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal CF]], pur senza scendere in campo.<ref>{{cita web|url=http://www.vavel.com/es/futbol/atletico-de-madrid/301850-lucas-hernandez-es-un-sueno-poder-estar-en-la-convocatoria-del-primer-equipo.html|titolo=Lucas Hernández: "Es un sueño poder estar en la convocatoria del primer equipo"|editore=Vavel.com|lingua=es|data=9 novembre 2013}}</ref> Fa invece il suo debutto da professionista con l'[[Club Atlético de Madrid B|Atlético Madrid B]] il 26 aprile 2014, nella gara persa per 1-0 contro la [[Real Sociedad de Fútbol B|Real Sociedad B]].
Dopo aver mosso i primi passi nel {{Calcio Rayo Majadahonda|N}}, a 11 anni entra nel settore giovanile dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20130614/atletico-madrid/lucas-hernandez-atletico-futbol-base_54375630708.html|titolo=Lucas Hernández: el 'jefazo' de la cantera|lingua=es|data=14 giugno 2013}}</ref> Nel novembre 2013 è stato convocato in prima squadra per la prima volta in occasione del match di campionato contro il {{calcio Villarreal|N}}, pur senza scendere in campo.<ref>{{cita web|url=https://www.vavel.com/es/futbol/atletico-de-madrid/301850-lucas-hernandez-es-un-sueno-poder-estar-en-la-convocatoria-del-primer-equipo.html|titolo=Lucas Hernández: "Es un sueño poder estar en la convocatoria del primer equipo"|lingua=es|data=9 novembre 2013}}</ref> Fa invece il suo debutto da professionista con l'{{calcio Atletico Madrid B|N}} il 26 aprile 2014, nella gara persa per 1-0 contro la [[Real Sociedad de Fútbol B|Real Sociedad B]].
 
Il 3 dicembre 2014 gioca la sua prima partita in [[Coppa del Re]] con l'{{calcio Atletico Madrid|N}} contro {{calcio L'Hospitalet|N}}, restando in campo per tutti i 90 minuti.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/match/lhospitalet-vs-atl%C3%A9tico-madrid/1958055/report|titolo=L'Hospitalet 0-3 Atletico Madrid: Griezmann and Gabi grind out the win|editore=Goal.com|data=3 dicembre 2014|lingua=en}}</ref> L'esordio in campionato con la prima squadra avviene invece durante la vittoriosa trasferta con l'[[Athletic Club]], finita 4-1, sostituendo [[Guilherme Siqueira]].<ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_16/ath_atm/|titolo=Griezmann fue Diego Costa|lingua=es|data=21 dicembre 2014}}</ref> Il 6 novembre 2018, in occasione della vittoria per 2-0 contro il {{calcio Borussia Dortmund|N}} in [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]], gioca la sua 100ª partita ufficiale con l'Atlético Madrid.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/lucas-hernandez-llega-a-los-100-partidos-con-la-rojiblanca|titolo=Lucas Hernandez llega a los 100 partidos con la rojiblanca|data=6 novembre 2018|lingua=es}}</ref> Il 19 gennaio 2019 segna il suo primo gol ufficiale con la maglia dell'Atlético, aprendo le marcature nel 3-0 finale inflitto all'{{calcio Huesca|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/lucas-estoy-contento-por-ayudar-al-equipo-con-un-gol|titolo=Lucas: “Estoy contento por ayudar al equipo con un gol”|data=19 gennaio 2019|lingua=es}}</ref>
 
====Bayern Monaco====
Il 27 marzo 2019 passa ufficialmente al {{Calcio Bayern Monaco|N}} per 80 milioni di euro, diventando l'acquisto più costoso nella storia del club tedesco; il trasferimento diviene effettivo dal 1º luglio dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/en/news/2019/03/fc-bayern-sign-lucas-hernandez-from-atletico-madrid|titolo=FC Bayern sign Lucas Hernandez|data=27 marzo 2019|accesso=27 marzo 2019|lingua=en}}</ref> Nella prima stagione con il club bavarese centra il ''[[treble (calcio)|treble]]'', conquistando campionato, Coppa nazionale e [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.co.uk/football/champions-league/2019-2020/the-stats-behind-bayern-munichs-sixth-champions-league-win-and-second-treble_sto7847847/story.shtml|titolo=The stats behind Bayern Munich’s sixth European crown and second treble|data=23 agosto 2020|lingua=en}}</ref>
 
==== Paris Saint-Germain ====
Il 9 luglio 2023 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio PSG|N}} per 45 milioni di euro, con cui sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2028.<ref>{{cita web|url=https://fcbayern.com/de/news/2023/07/abschied-nach-frankreich---lucas-hernandez-wechselt-zu-paris-saint-germain|titolo=Lucas Hernández wechselt zu Paris Saint-Germain|data=9 luglio 2023|accesso=9 luglio 2023|lingua=de}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/lucas-hernandez-sengage-avec-le-paris-saint-germain-jusquen-2028|titolo=Lucas Hernández au Paris Saint-Germain|data=9 luglio 2023|accesso=9 luglio 2023|lingua=fr}}</ref> Diventa un titolare nella difesa di [[Luis Enrique]] e, schierato come [[Difensore (calcio)|terzino sinistro]], contribuisce ad allargare il suo [[palmarès]] con altri tre trofei nazionali: [[Ligue 1]], [[Trophée des Champions|Supercoppa francese]] e [[Coppa di Francia]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/triplete-squadre-giocatori-allenatori|titolo=Niente triplete bis per il City dopo il ko col Real|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=18 aprile 2024|lingua=it|accesso=27 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/psg-campione-di-francia-2024-ligue-1-matematica/blt0f9262da70fe0a94|titolo=PSG Campione di Francia 2024: il dominio non si ferma, Donnarumma e compagni vincono la Ligue 1 {{!}} Goal.com Italia|data=28 aprile 2024|accesso=27 giugno 2024}}</ref>
 
Il 2 maggio 2024 viene confermata la rottura del crociato che manterrà Lucas Hernandez fuori dal terreno di gioco almeno fino al prossimo dicembre.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/ligue-1/2024/05/02/lucas-hernandez-psg-infortunio-news|titolo=Lucas Hernandez ko: tegola per il Psg e per la Francia|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=2 maggio 2024|lingua=it|accesso=27 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2024/05/02-126850866/psg_nei_guai_rottura_dei_legamenti_per_hernandez|titolo=Infortunio Lucas Hernandez, si rompe di nuovo il crociato: il messaggio di Theo|data=2 maggio 2024|accesso=27 giugno 2024}}</ref>
Il 3 dicembre 2014 gioca la sua prima partita in [[Coppa del Re]] con l'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]] contro l'[[Centre d'Esports l'Hospitalet|Hospitalet]], restando in campo per tutti i 90 minuti.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/match/lhospitalet-vs-atl%C3%A9tico-madrid/1958055/report|titolo=L'Hospitalet 0-3 Atletico Madrid: Griezmann and Gabi grind out the win|editore=Goal.com|data=3 dicembre 2014|lingua=en}}</ref> L'esordio in campionato con la prima squadra avviene invece durante la vittoriosa trasferta con l'[[Athletic Club]], finita 4-1, sostituendo [[Guilherme Siqueira]].<ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_16/ath_atm/|titolo=Griezmann fue Diego Costa|editore=[[Marca (quotidiano)|marca.com]]|lingua=es|data=21 dicembre 2014}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Lucas Hernández ha fatto l'esordio con i ''Bleus'' il 6 marzo 2012, giocando l'intero match dell'amichevole Under-16 [[Nazionale {{NazNB|CA|FRA|M|Under-16 di calcio della Francia|Francia]]h}}-[[Nazionale {{NazNB|CA|ITA|M|Under-16 di calcio dell'Italia|Italia]]h}} giocata a [[Coverciano]].<ref>{{cita web|titolo=Italy 1-1 France|url=http://www.fff.fr/equipes-de-france/tous-les-joueurs/fiche-joueur/978-lucas-hernandez|editore=[[Federazione calcistica della Francia|fff.fr]]|accesso=6 dicembre 2014|lingua=fr}}</ref> Nel 2014 veste le maglie della [[Nazionale Under-18 di calcio della Francia|Francia Under-18]] e [[Nazionale Under-19 di calcio della Francia|Under-19]], mentre nel 2015 esordisce con la [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Under-20]] e nel 2016 con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21]].
 
IlDopo 23essere stato monitorato dalla {{NazNB|CA|ESP|M}} per una convocazione,<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.itasportpress.it/calcio-estero/lucas-hernandez-convocato-dalla-francia-ma-la-spagna/|titolo=Lucas Hernandez convocato dalla Francia, ma la Spagna...|sito=ITA Sport Press|data=16 marzo 2018|accesso=14 famarzo il2019}}</ref><ref suoname=":3">{{Cita esordioweb|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/5-things-lucas-hernandez-bayern-munich-france-world-cup-winner-atletico-madrid-3287|titolo=5 conthings laon Bayern Munich's Lucas Hernandez|sito=bundesliga.com - the official Bundesliga website|lingua=en|accesso=16 settembre 2019}}</ref> nel marzo 2018 viene convocato dalla [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale maggiore francese]].<ref name=":0" /><ref name=":3" /> Il 23 marzo 2018 fa il suo esordio con la selezione transalpina in occasione della sconfitta per 3-2 contro la {{NazNB|CA|COL|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/compromisos-internacionales-de-nuestros-jugadores|titolo=Compromisos internacionales de nuestros jugadores|data=26 marzo 2018|lingua=es|eidtore=}}</ref> Il suo esordio è stato agevolato anche dalle precarie condizioni fisiche di [[AtléticoBenjamin Madrid|atleticodemadrid.comMendy]]}}.</ref name=":3" /> Viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali 2018]] in [[Russia]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/17/convocati-francia-mondiali-2018.html|titolo=Francia, Deschamps e i convocati per i Mondiali in Russia: assente Payet|data=17 maggio 2018|editore=[[Sky Sport|sport.sky.it]]}}</ref> dove esordisce nella vittoria iniziale ottenuta contro l'{{NazNB|CA|AUS|M}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2018/mondiali-francia-australia-2-1-griezmann-pogba-tecnologia-aiuta-deschamps-270974259013.shtml|titolo=Mondiali, Francia-Australia 2-1: Griezmann-Pogba, la tecnologia aiuta Deschamps|data=16 giugno 2018|editore=[[Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]}}</ref> Il 15 luglio 2018, al termine di una competizione in cui ha giocato da titolare ogni partita della squadra transalpina, si è laureato campione del mondo.<ref>{{Cita news|lingua=frweb|url=https://www.fff.fr/actualites/182084-la-course-a-l-etoile?themePath=equipes-de-france-1/|titolo=Les Bleus dans les cieux|pubblicazionelingua=Fédération Française de Footballfr|accesso=15 luglio 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 151 agostogennaio 20182025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 98 ⟶ 121:
!Reti
|-
|| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{calcio Atletico Madrid B|N}} || [[Segunda División B|SBSDB]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| 2014-2015 || [[Segunda División B|SBSDB]] || 17 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
!colspan="3"|Totale AtleticoAtlético Madrid B || 21 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 21
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=5|{{Bandiera|ESP}} [[Atlético{{calcio deAtletico Madrid|Atletico Madrid]]N}} || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 1 || 0 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2014|SS]] || 0 || 0 || 4 || 0
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 10 || 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 16 || 0
Riga 110 ⟶ 133:
|| [[Club Atlético de Madrid 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 15 || 0 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 24 || 0
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 27 || 0 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] + [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 3+8 || 0+0 || - || - || - || 44 || 0
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 014 || 01 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 02 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 05 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2018|SU]] || 1 || 0 || 122 || 01
|-
!colspan="3"|Totale AtleticoAtlético Madrid || 5367 || 01 || || 1618 || 0 || || 1924 || 0 || || 1 || 0 || 89110 || 01
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=4|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 19 || 0 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2019|SG]] || 0 || 0 || 25 || 0
!colspan="3"|Totale carriera || 74 || 1 || || 16 || 0 || || 19 || 0 || || 1 || 0 || 110 || 1
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2020-2021|2020-2021]] || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 23 || 0 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]]|| 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 10 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2020|SG]]+[[Supercoppa UEFA 2020|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2020|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 37 || 1
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2021-2022|2021-2022]] || [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 25 || 0 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2021|SG]] || 0 || 0 || 34 || 0
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2022-2023|2022-2023]] || [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 7 || 0 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 2 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2022|SG]] || 1 || 0 || 11 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 74 || 0 || || 6 || 0 || || 23 || 2 || || 4 || 0 || 107 || 2
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2023-2024|L1]] || 27 || 1 || [[Coppa di Francia 2023-2024|CF]]|| 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 11 || 1 || [[Trophée des champions 2023|SF]] || 1 || 0 || 41 || 2
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Ligue 1 2024-2025|L1]] || 2 || 0 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]]|| 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 1 || 0 || [[Trophée des champions 2024|SF]] || 0 || 0 || 3|| 0
|-
!colspan="3"|Totale Paris SG || 29 || 1 || || 2 || 0 || || 12 || 1 || || 1 || 0 || 44 || 2
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 191 || 3 || || 26 || 0 || || 59 || 3 || || 6 || 1 || 282 || 7
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|23-3-2018|Saint-Denis|FRA|2|3|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-3-2018|San Pietroburgo|RUS|1|3|FRA|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|28-5-2018|Saint-Denis|FRA|2|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Décines-CharpieuLione|FRA|1|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-6-2018|Kazan'|FRA|2|1|AUS|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2018|Ekaterinburg|FRA|1|0|PER|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2018|Mosca|DNK|0|0|FRA|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|50}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|30-6-2018|Kazan'|FRA|4|3|ARG|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|6-7-2018|Nižnij Novgorod|URUURY|0|2|FRA|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|33}}}}
{{Cronopar|10-7-2018|San Pietroburgo|FRA|1|0|BEL|-|Mondiali|2018|Semifinale}}
{{Cronopar|15-7-2018|Mosca|FRA|4|2|HRV|-|Mondiali|2018|Finale|13={{Cartellinogiallo|41}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|6-9-2018|Monaco di Baviera|DEU|0|0|FRA|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronofin|12|0}}
{{Cronopar|9-9-2018|Saint-Denis|FRA|2|1|NLD|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|62}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|16-10-2018|Saint-Denis|FRA|2|1|DEU|-|Nations League|2018-2019|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|7-9-2019|Saint-Denis|FRA|4|1|ALB|-|QEuro|2020|13={{Sostout|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2019|Saint-Denis|FRA|1|1|TUR|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|49}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|8-9-2020|Saint-Denis|FRA|4|2|HRV|-|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2020|Saint-Denis|FRA|0|0|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2020|Zagabria|HRV|1|2|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|14-11-2020|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Saint-Denis|FRA|4|2|SWE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|24-3-2021|Saint-Denis|FRA|1|1|UKR|-|QMondiali|2022|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|31-3-2021|Sarajevo|BIH|0|1|FRA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|2-6-2021|Nizza|FRA|3|0|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2021|Saint-Denis|FRA|3|0|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-6-2021|Monaco di Baviera|FRA|1|0|DEU|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2021|Budapest|PRT|2|2|FRA|-|Euro|2020|1º turno|13={{Cartellinogiallo|36}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-10-2021|Torino|BEL|2|3|FRA|-|Nations League|2020-2021|Semifinale}}
{{Cronopar|13-11-2021|Parigi|FRA|8|0|KAZ|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|25-3-2022|Marsiglia|FRA|2|1|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2022|Saint-Denis|FRA|1|2|DNK|-|Nations League|2022-2023|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|22-11-2022|Al Wakrah|FRA|4|1|AUS|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostout|13}}}}
{{Cronopar|7-9-2023|Parigi|FRA|2|0|IRL|-|QEuro|2024|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|13-10-2023|Eindhoven|NLD|1|2|FRA|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|21-11-2023|Atene|GRC|2|2|FRA|-|QEuro|2024|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|23-3-2024|Lione|FRA|0|2|DEU|-|Amichevole|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|5-6-2025|Stoccarda|ESP|5|4|FRA|-|Nations League|2024-2025|Semifinale|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|8-6-2025|Stoccarda|DEU|0|2|FRA|-|Nations League|2024-2025|Finale 3º posto|13={{cartellinogiallo|61}}}}
{{Cronofin|39|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|4}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|2019-2020]], [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|2020-2021]], [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|2021-2022]], [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2019-2020|2019-2020]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|3}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2020|2020]], [[Supercoppa di Germania 2021|2021]], [[Supercoppa di Germania 2022|2022]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2023|2023]], [[Trophée des champions 2024|2024]]
 
* {{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2023-2024|2023-2024]], [[Ligue 1 2024-2025|2024-2025]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2023-2024|2023-2024]], [[Coppa di Francia 2024-2025|2024-2025]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Atlético Madrid: [[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|13}}
:Atlético Madrid: [[Supercoppa UEFA 2018|2018]]
:Bayern Monaco: [[Supercoppa UEFA 2020|2020]]
:Paris Saint-Germain: [[Supercoppa UEFA 2025|2025]]
 
* {{Calciopalm|Champions League|2}}
:Bayern Monaco: [[UEFA Champions League 2019-2020|2019-2020]]
:Paris Saint-Germain: [[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Bayern Monaco: [[Coppa del mondo per club FIFA 2020|2020]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2018}}
* {{Calciopalm|UEFA Nations League|1}}
:[[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore
|collegamento_onorificenza = Legion d'Onore
|motivazione =
|luogo=[[Parigi]], 31 dicembre [[2018]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica francese]].<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do;jsessionid=7E5E0824F1DEA1C5A37FC670DB62692E.tplgfr23s_2?cidTexte=JORFTEXT000037909703&dateTexte=&oldAction=rechJO&categorieLien=id&idJO=JORFCONT000037909686|titolo=Décret du 31 décembre 2018 portant promotion et nomination|autore=[[Emmanuel Macron]]|sito=LégiFrance.Gouv.fr|data=31 dicembre 2018|accesso=19 giugno 2019}}</ref>
}}
 
== Note ==
Riga 157 ⟶ 262:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Atletico MadridPSG rosa}}
{{NazionaleFrancia francesemaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{Francia maschile calcio europeo 2020}}
{{Francia maschile calcio nations league 2021}}
{{Francia maschile calcio mondiale 2022}}
{{Francia maschile calcio nations league 2025}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale francese]]
[[Categoria:Ispano-francesi]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]