Utente:Michele859/Sandbox9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
<!--{{BioFilm
|titolo italiano =
|Nome = Labina
|immagine = inserire l'immagine con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi. Usare possibilmente per scene del film; per i loghi vedi parametro "logo"
|Cognome = Mitevska
|Sessodidascalia = F
|titolo originale = solo se diverso dal titolo italiano
|LuogoNascita = Skopje
|lingua originale =
|GiornoMeseNascita = 11 ottobre
|titolo traslitterato =
|AnnoNascita = 1975
|forza corsivo = per forzare (s) o disattivare (n) il corsivo per il titolo originale
|Attività = attrice
|paese = compreso tra parentesi quadre
|Attività2 = produttrice cinematografica
|paese 2 =
|Nazionalità = macedone
|paese 3 =
|Immagine = MJK34464 Labina Mitevska (When the Day Had no Name, Berlinale 2017) (cropped).jpg
|titolo alfabetico =
|Didascalia = Labina Mitevska nel 2017 al Festival di Berlino
|anno uscita = senza parentesi quadre
|DimImmagine = 190
|perduto = valorizzare con "sì" se si tratta di un film andato perduto, altrimenti cancellare questa riga
|durata =
|tipo colore = indicare "B/N" se in bianco e nero o "misto" se in bianco e nero e a colori; non compilare se l'opera è a colori
|film muto = valorizzare con "sì" se il film è muto, altrimenti cancellare questa riga
|aspect ratio = es. 2,40:1 o 16:9). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà rapporto d'aspetto (P2061), se presente
|genere = Convenzioni_di_stile/Film#Tabella_standard
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|attori =
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|titoli episodi =
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio = compilare con "sì" in caso di cortometraggio, altrimenti cancellare questa riga
|logo =
|didascalia logo =
}}-->
 
==Trama==
È la sorella della regista e sceneggiatrice [[Teona Strugar Mitevska]] e del pittore e scenografo [[Vuk Mitevski]], con i quali ha fondato nel 2001 la Sisters and Brother Mitevski Productions.<ref name="sabm">{{Cita web|url=http://sistersandbrothermitevski.com/HOME.html|titolo=Sisters and Brother Mitevski Productions|editore=www.sistersandbrothermitevski.com|accesso=22 luglio 2018}}</ref>
===Episodi===
====Episodio1====
====Episodio2====
 
==Personaggi==
Dal 1998 è membro della [[European Film Academy]], società che promuove la cultura cinematografica europea in tutto il mondo.<ref name="efa">{{Cita web|url=https://www.europeanfilmacademy.org/Members.44.0.html?&no_cache=1#M|titolo=The European Film Academy - Members|editore=www.europeanfilmacademy.org|accesso=22 luglio 2018}}</ref>
 
== Biografia Produzione==
===Regia===
[[File:Labina Mitevska na Manaki festival (cropp).jpg|upright=1.0|thumb|left|Nel 2009 al Manaki Film Festival
===Sceneggiatura===
Nata nel 1975 a [[Skopje]] nella [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|ex Jugoslavia]], Labina Mitevska compie gli studi di arte e archeologia all'Università dei Santi Cirillo e Metodio e in seguito prosegue la formazione presso lo European Film College di Ebeltoft in [[Danimarca]] e il Dipartimento di storia dell'arte dell'[[Università dell'Arizona]].<ref name="cer">{{Cita web|url=http://ce-review.org/00/15/kinoeye15_daskalovski.html|titolo=Get Your Kitsch off! CER interviews Macedonian actress Labina Mitevska|editore=www.ce-review.org|accesso=22 luglio 2018}}</ref>
===Cast===
====Cameo====
 
===Riprese===
Debuttato come attrice nel 1994 in ''[[Prima della pioggia]]'' di [[Milčo Mančevski]], vincitore del [[Leone d'oro]] a [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Venezia]], e nel 1997 recita in ''[[Benvenuti a Sarajevo]]'', prima collaborazione con il regista britannico [[Michael Winterbottom]] che l'anno dopo la sceglie per la parte di Smokey in ''[[I Want You (film)|I Want You]]''. Queste prime apparizioni le valgono lo [[Shooting Stars Award]], che riceve dalla European Film Promotion al [[Festival di Berlino 1998]].<ref name="shooting">{{Cita web|url=https://www.efp-online.com/en/shootingstars/649/1/Labina_Mitevska|titolo=Labina Mitevska, Former Yugoslav Republic of Macedonia|editore=www.efp-online.com|accesso=22 luglio 2018}}</ref> Lo stesso anno fa parte della giuria del Festival del cinema di [[Cottbus]], dove conosce lo sceneggiatore ceco [[David Ondříček]] che le propone di partecipare alla nuova commedia che sta scrivendo, intitolata ''[[Samotáři]]''. A tale proposito ha dichiarato in seguito: «Quando ho letto la sceneggiatura mi ha ricordato quello che sta succedendo ai giovani in Macedonia e nel resto dell'Europa orientale, e questo è stato il motivo principale che mi ha fatto accettare il ruolo».<ref name="cer"/> Il film esce nel 2000 e vale a Labina Mitevska una candidatura al [[Leone Ceco]] come miglior attrice non protagonista.<ref name="imdb.awards">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0593865/awards?ref_=nm_ql_2|titolo=Labina Mitevska - Awards|editore=www.imdb.com|accesso=22 luglio 2018}}</ref>
===Effetti speciali===
 
==Colonna sonora==
Nel 2001 è nella giuria del [[Festival di Karlovy Vary]] e lo stesso anno fonda la Sisters and Brother Mitevski Productions insieme alla sorella Teona e al fratello Vuk, iniziando l'attività di produttrice con alcuni corti (tra cui ''[[Veta]]'', che riceve una menzione d'onore alla [[Festival di Berlino 2001|51ª ''Berlinale'']]) e il lungometraggio ''[[How I Killed a Saint]]'' del 2004.(imdb.trivia)(sistersandbrothermitevski.com/HOME.html)
===Album===
====Tracce====
 
==Promozione==
 
==Distribuzione==
Ha fondato una fondazione di beneficenza: come ho già accennato, all'interno della casa di produzione abbiamo fondato anche la Sisters and Brother Mitevski Foundation con l'intenzione di sollecitare cambiamenti nella società, per dimostrare che è necessario pochissimo ai giovani per essere motivati a produrre capolavori. Per questi motivi abbiamo deciso di iniziare a prenderci cura dei giovani talenti macedoni.(ce-review.org/00/15/kinoeye15_daskalovski.html)
===Data di uscita===
 
===Divieti===
Nel 2001 hanno iniziato con il cortometraggio "Veta" che ha ricevuto il premio speciale della giuria a Berlino. Nel 2014 hanno completato una serie di documentari su Madre Teresa, prodotto per la televisione macedone. Nel 2014 Labina Mitevska è stata nominata "Producers on the Move" dalla EFP al Festival di Cannes.(sistersandbrothermitevski.com/HOME.html)
 
===Edizione italiana===
Oltre ad apparire nelle produzioni teatrali, Mitevska partecipò alla conferenza del Kultur Kontakt del novembre 1999 "South-Eastern European Women in Transition" a Vienna, e i suoi saggi sono apparsi su numerose riviste macedoni, tra cui Start e Dnevnik. Ha anche avuto successo in produzioni televisive in Macedonia ed è stata coautrice del materiale promozionale per lo Skopje Summer Festival del 1996.(ce-review.org/00/15/kinoeye15_daskalovski.html)
====Titolo====
====Doppiaggio====
 
===Edizioni home video===
== Filmografia ==
'''Attrice'''
{{Div col|2}}
* ''[[Prima della pioggia]]'' (''Pred doždot''), regia di [[Milčo Mančevski]] (1994)
* ''[[Benvenuti a Sarajevo]]'' (''Welcome to Sarajevo''), regia di [[Michael Winterbottom]] (1997)
* ''[[I Want You (film)|I Want You]]'', regia di Michael Winterbottom (1998)
* ''[[Samotáři]]'', regia di [[David Ondrícek]] (2000)
* ''[[Veta]]'', regia di [[Teona Strugar Mitevska]] (2001) – <small>Cortometraggio</small>
* ''[[Der braune Faden]]'', regia di [[Volker Elas]] (2001) – <small>Cortometraggio</small>
* ''[[Weg!]]'', regia di [[Michael Baumann]] (2002)
* ''[[How I Killed a Saint]]'' (''Kako ubiv svetec''), regia di Teona S. Mitevska (2004)
* ''[[Bubachki]]'', regia di [[Igor Ivanov Izi]] (2004) – <small>Cortometraggio</small>
* ''[[Nema problema]]'', regia di [[Giancarlo Bocchi]] (2004)
* ''[[Kontakt]]'', regia di [[Sergej Stanojkovski]] (2005)
* ''[[Warchild (film)|Warchild]]'', regia di [[Christian Wagner (regista)|Christian Wagner]] (2006)
* ''[[Razsledvane]]'', regia di [[Iglika Triffonova]] (2006)
* ''[[Tajnata kniga]]'', regia di [[Vlado Cvetanovski]] (2006)
* ''[[Prevrteno]]'', regia di Igor Ivanov Izi (2007)
* ''[[I Am from Titov Veles]]'' (''Jas sum od Titov Veles''), regia di Teona S. Mitevska (2007)
* ''[[L... kot ljubezen]]'', regia di [[Janja Glogovac]] (2007)
* ''[[Voix de garage]]'', regia di [[Samuel Tilman]] (2008) – <small>Cortometraggio</small>
* ''[[9:06]]'', regia di [[Igor Sterk]] (2009)
* ''[[7 avlu]]'', regia di [[Semir Aslanyürek]] (2009)
* ''[[Stapki v pyasaka]]'', regia di [[Ivaylo Hristov]] (2010)
* ''[[The Woman Who Brushed Off Her Tears]]'', regia di Teona S. Mitevska (2012)
* ''[[The Prosecutor the Defender the Father and His Son]]'', regia di Iglika Triffonova (2015)
* ''[[When the Day Had No Name]]'', regia di Teona S. Mitevska (2017)
* ''[[Kolivo]]'', regia di [[Andrey Volkashin]] (2017) – <small>Cortometraggio</small>
{{Div col end}}
 
==Accoglienza==
'''Produttrice'''
===Incassi===
{{Div col|2}}
===Critica===
* ''How I Killed a Saint'', regia di Teona S. Mitevska (2004)
===Primati===
* ''I Am from Titov Veles'', regia di Teona S. Mitevska (2007)
* ''The Woman Who Brushed Off Her Tears'', regia di Teona S. Mitevska (2012)
* ''[[Ni de jintian he wo de mingtian]]'', regia di [[Ming Lang Chen]] (2013) – <small>Produttrice esecutiva</small>
* ''[[Alerik]]'', regia di [[Vuk Mitevski]] (2013) – <small>Cortometraggio, co-produttrice</small>
* ''[[Sieranevada]]'', regia di [[Cristi Puiu]] (2016) – <small>Co-produttrice</small>
* ''[[Nightlife (film 2016)|Nightlife]]'' (''Nocno zivljenje''), regia di [[Damjan Kozole]] (2016) – <small>Co-produttrice</small>
* ''When the Day Had No Name'', regia di Teona S. Mitevska (2017)
* ''[[Ahlat Agaci]]'', regia di [[Nuri Bilge Ceylan]] (2018) – <small>Co-produttrice</small>
{{Div col end}}
 
== Riconoscimenti ==
* '''[[Festival di Berlino 1998|1998]]''' – '''[[Festival internazionale del cinema di Berlino]]'''<br />[[Shooting Stars Award]]
* '''2001''' – '''[[Leone Ceco]]'''<br />Candidatura per la miglior attrice non protagonista per ''Samotáři''
* '''2008''' – '''[[Festival del Cinema Europeo]]'''<br />Premio [[Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani|SNGCI]] per il miglior attore europeo per ''I Am from Titov Veles''
* '''2009''' – '''GoEast'''<br />Premio Robert Bosch Stiftung for International Cooperation per ''Alerik'' <small>(condiviso con il regista Vuk Mitevski e la co-produttrice Katrin Hohendahl)</small>
 
==Influenza Note culturale==
<references/>
 
==Espedienti narrativi / versioni alternative / particolarità varie==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
 
==Inesattezze storiche==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni
 
==Altri media==
{{Portale|biografie|cinema}}
 
==Casi mediatici==
 
==Merchandising==
 
==Sequel / Prequel / Remake / Altro ==
 
==Note==
 
==Bibliografia==
 
==Voci correlate==
 
==Altri progetti==
 
==Collegamenti esterni==
 
== Template ==
 
[[Categoria: