TeleAppula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia e dintorni |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
nome = Tele Appula|
paese = {{ITA}}|
lingua = [[Lingua
Tipologia = [[Televisione generalista|generalista]]|
data lancio = [[1976]]|
editore = Cicirelli/Cagnazzi (1976-1986)<br/>Gruppo Ninivaggi SPA (1987-1994)<br/>Giandomenico Cicirelli (dal 2014)|
terr serv 1 = Analogico|
terr chan 1 = [[PAL (televisione)|PAL]], in [[Puglia]]
}}
'''Tele Appula''' è stata una [[emittente televisiva]] pugliese nata tra le prime in Italia nel 1976 ad [[Altamura]]. Ha trasmesso in tutto il territorio Appulo Lucano sui canali UHF 44 e 46. Dopo molti anni, nel 1994 ha terminato le attività televisive. Nel 2014 Giandomenico Cicirelli la riapre con una copertura ben più ampia del passato coprendo tutta la Puglia e Basilicata.
==Storia==
Riga 34:
== Note ==
* {{cita web | 1 = http://storiaradiotv.it/TELEAPPULA.htm | 2 = Profilo di storiaradiotv | accesso = 25 ottobre 2012 | dataarchivio = 27 gennaio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130127233606/http://www.storiaradiotv.it/TELEAPPULA.htm | urlmorto = sì }}
== Voci correlate ==
Riga 40:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.teleappula.tv/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 25 ottobre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120509184633/http://www.teleappula.tv/ | dataarchivio = 9 maggio 2012 | urlmorto = sì }}
{{Portale|Televisione}}
[[Categoria:Reti televisive della Puglia del passato]]
|