Nina Ricci (stilista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m voci correlate e commons
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|stilisti francesi}}
{{Bio
|Nome = Nina
|Cognome = Ricci
|PostCognomeVirgola = nata '''Maria Nielli'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 14 gennaio
|AnnoNascita = 1883
|NoteNascita = <ref name="businessoffashion1970">{{cita web|url=https://www.businessoffashion.com/articles/education/nina-ricci-1883-1970 |titolo=Nina Ricci (1883-1970) &#124; Education &#124; BoF |sito=Businessoffashion.com |datedata= |accesso=11 giugno 2018|lingua=en}}</ref><ref name="NYT">{{cita news | url=https://www.nytimes.com/1970/11/30/archives/nina-ricci-couturiere-is-dead-at-87.html | titolo=Nina Ricci, Couturiere, Is Dead at 87 | data=30 novembre 1970 | editore= [[The New York Times]]| accesso=11 giugno 2018|lingua=en}}</ref>
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 28 novembre
Riga 17 ⟶ 18:
|Nazionalità = italiana
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
Nata a [[Torino]] nel 1883, si trasferì in [[Francia]] all'età di 12 anni.<ref name="businessoffashion1970" /><ref name="Vogue">{{cita web|url=http://www.vogue.it/en/news/encyclo/designers/r/nina-ricci|titolo=Nina Ricci - Vogue.it|sito=vogue.it|accesso=22 settembre 2017|lingua=en|editore=[[Vogue (periodico)|Vogue]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170922194320/http://www.vogue.it/en/news/encyclo/designers/r/nina-ricci|dataarchivio=22 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref name="catwalkyourself1">{{cita web|url=http://www.catwalkyourself.com/fashion-biographies/nina-ricci/ |titolo=Nina Ricci biography |sito=Catwalkyourself.com |data= |accesso=11 giugno 2018|lingua=en|autore=Saxony Dudbridge}}</ref> All'età di 13 cominciò a lavorare da apprendista come [[stilista]].<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.tn/books?id=BwTtDQAAQBAJ&pg=PT40&lpg=PT40&dq=maria+nina+ricci&source=bl&ots=xKZZhbYxuf&sig=-PA3C8QU-qgWVVqf5O9nqhMWNXQ&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjL_pW-zbjWAhVFSyYKHWlMApc4FBDoAQgoMAI#v=onepage&q=maria%20nina%20ricci&f=false|titolo=The Portable Italian Mamma: Guilt, Pasta, and When Are You Giving Me Grandchildren?|autore=Laura Mosiello|autore2=Susan Reynolds|anno=2009|editore=Simon and Schuster|isbn=9781440520396|lingua=en}}</ref>
 
Nel 1904 sposò Luigi Ricci, figlio di un gioielliere italiano,<ref name="catwalkyourself1"/> da cui ebbe un figlio, Robert, nel 1905.<ref name="businessoffashion1970"/><ref name="Robert">{{cita web|url=https://luxussachen.com/en/nina-ricci/ |titolo=Nina Ricci Handbags & Accessories |sito=Luxussachen.com |datedata= |accesso=11 giugno 2018|lingua=en}}</ref> Nel 1908 si unisce alla [[casa di moda]] [[Parigi|pariginaparigi]]na di [[Raffin]], con cui rimase a lavorare per oltre vent'anni.<ref name="businessoffashion1970"/>
 
Insieme a suo figlio Robert fondò, nel 1932 a [[Parigi]], la ''[[Casa di moda|maison]]'' di [[Design della moda|moda]] ''[[Nina Ricci]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.ninariccimaison.com/en/nina-ricci-history|sito=ninariccimaison.com|lingua=en|titolo=History of Nina Ricci|accesso=22 agosto 2018|dataarchivio=12 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612143024/http://www.ninariccimaison.com/en/nina-ricci-history|urlmorto=sì}}</ref> È sepolta nel cimitero del [[Comuni della Francia|comune francese]] di [[Courances]].
 
== Note ==
Riga 35 ⟶ 34:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nina Ricci}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Find a Grave|6624|Nina Ricci}}
*''[http://www.moda.san.beniculturali.it/wordpress/?protagonisti=ricci-nina-maria-nielli-ricci Nina Ricci]'', su ''SAN - Portale degli archivi della moda del Novecento.''
 
{{Controllo di autorità}}