Cameron e Tyler Winklevoss: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
And.martire (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Corretto il collegamento Senior con collegamento rimosso (DisamAssist)
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Cameron e Tyler Winklevoss
|Immagine = CameronTechCrunch WinklevossDisrupt atNY the2015 2008- BeijingDay Olympics -3 20080817(17391085782).jpg
|Didascalia = CameronI fratelli Winklevoss anel maggio del {{OE||2008}}2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 18:
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares = {{Palmarès
{{Palmarès
|cat =
|competizione 1 = [[Giochi panamericani]]
Riga 39 ⟶ 38:
}}
{{Bio
|TitoloNome = {{sp}}Cameron
| NomeCognome = Cameron
| CognomeForzaOrdinamento = Winklevoss, Cameron e Tyler
| Sesso = M
| ForzaOrdinamento = Winklevoss
|LuogoNascita = Southampton
| Sesso = M
| LuogoNascitaLuogoNascitaLink = Southampton (New York)
| GiornoMeseNascita = 21 agosto
| LuogoNascitaLink = Southampton (New York)
| AnnoNascita = 1981
| GiornoMeseNascita = 21 agosto
|LuogoMorte =
| AnnoNascita = 1981
| LuogoMorteGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorteNoteMorte =
| Epoca = 2000
| Attività = informaticoimprenditore
| Attività2 = canottiere
| Nazionalità = statunitense
| FineIncipit = e
}}
{{Bio
|Titolo = {{sp}}
|Nome = Tyler
|Cognome = Winklevoss
| ForzaOrdinamento = Winklevoss, Cameron e Tyler
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola =
|LuogoNascita = Southampton
|LuogoNascitaLink = Southampton (New York)
Riga 70 ⟶ 68:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|Attività = informatico
|Attività2 = canottiere
|Epoca = 2000
|Attività = informaticoimprenditore
|Attività2 = canottiere
|Nazionalità = statunitense
|FineIncipit = sono due fratelli [[Gemelli (biologia)|fratelli gemelli]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], noti comeper la loro carriera da [[imprenditoreImprenditore|imprenditori]] e come [[canottaggioCanottaggio|canottieri]]
|ForzaOrdinamento = Winklevoss
}}
 
==Biografia==
Cameron e Tyler Winklevoss sono nati a [[Southampton (New York)|Southampton]] ([[New York (stato)|New York]]) e cresciuti a [[Greenwich (Connecticut)|Greenwich]] ([[Connecticut]]). Sono figli di Carol Leonard e Howard Edward Winklevoss Jr., professore di scienze attuariali alla Wharton School dell'[[Università della Pennsylvania]]. In tenera età, Cameron (mancino) e il fratello gemello Tyler (destrorso) hanno imparato a lavorare di squadra, costruendo [[LEGO]] insieme e suonando strumenti musicali. All'età di 13 anni, hanno imparato da soli [[HTML]] e hanno fondato una società di pagine web, che ha sviluppato siti per le aziende.
===Facebook===
Nel febbraio [[2008]] intentarono una [[Processo civile|causa civile]] contro [[Mark Zuckerberg]], fondatore di [[Facebook]], per ''furto di [[proprietà intellettuale]]'', e a fronte di una richiesta di 600 milioni di dollari ne ottennero 65<ref>[http://punto-informatico.it/2847138/PI/News/facebook-vs-winklevoss-guerra-continua.aspx Facebook vs Winklevoss, la guerra continua?]</ref><ref>[http://www.webnews.it/2010/03/08/ombre-nel-passato-di-mark-zuckerberg/ Ombre nel passato di Mark Zuckerberg]</ref>. Quattro anni prima i fratelli avevano avuto l'idea di un [[Rete sociale|social network]] [[università|universitario]], per i soli studenti di [[Università di Harvard|Harvard]] al quale avevano dato nome di ''HarvardConnection'', ma che subito dopo diventò ''ConnectU.'' Chiamarono Zuckerberg per sviluppare l'idea, ma dopo qualche mese Zuckerberg li licenziò e fece nascere ''Facebook''<ref>[http://www.italnews.info/2010/10/10/canottaggio-cameron-e-tyler-winklevoss-gli-inventori-di-facebook/ Canottaggio: Cameron e Tyler Winklevoss gli inventori di FaceBook?]</ref>.
 
Nel 2004 i fratelli Winklevoss avevano avuto l'idea per la creazione di un [[Rete sociale|''social-network'']] [[università|universitario]], riservato ai soli studenti di [[Università Harvard|Harvard]], al quale avevano dato il nome di ''HarvardConnection.com''; chiamarono il compagno di corso [[Mark Zuckerberg]] per sviluppare l'idea, ma quest'ultimo si ritirò dal progetto dopo pochi mesi.<ref>{{Cita web|url=http://www.italnews.info/2010/10/10/canottaggio-cameron-e-tyler-winklevoss-gli-inventori-di-facebook/|titolo=Canottaggio: Cameron e Tyler Winklevoss gli inventori di FaceBook?|data=2010-10-10|accesso=2019-07-26|dataarchivio=30 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101130164013/http://www.italnews.info/2010/10/10/canottaggio-cameron-e-tyler-winklevoss-gli-inventori-di-facebook/|urlmorto=sì}}</ref>
==Nella cultura di massa==
 
Nel film ''[[The Social Network]]'' (2010), di [[David Fincher]], che tratta le controverse vicende della nascita del social network [[Facebook]], entrambi i fratelli sono interpretati dall'attore [[Armie Hammer]].
Nel 2007 hanno disputato come canottieri i Giochi Panamericani, vincendo una medaglia d'oro e una d'argento.
 
Nel febbraio del 2008 i fratelli Winklevoss intentarono una [[Processo civile|causa civile]] contro Zuckerberg, che nel frattempo aveva fondato [[Facebook]], per furto di [[proprietà intellettuale]]; a fronte di una richiesta di risarcimento di circa 600 milioni di dollari, ne ottennero 65.<ref>{{Cita web|url=https://www.punto-informatico.it/facebook-vs-winklevoss-la-guerra-continua/|titolo=Facebook vs Winklevoss, la guerra continua?|data=2010-04-02|accesso=2019-07-26}}</ref>
 
== Nella cultura di massa==
*Nel film ''[[The Social Network]]'' (2010), didiretto da [[David Fincher]], che tratta le controverse vicende della nascita del social network [[Facebook]], entrambi i fratelli Winklevoss sono interpretati dall'attore statunitense [[Armie Hammer]].
 
==Palmarès==
;Giochi olimpici
*{{OE|canottaggio|2008}}: 6º posto assoluto nella finale A del [[Canottaggio ai Giochi della XXIX Olimpiade - 2 senza maschile|2 senza maschile]]
 
;=== Giochi panamericani ===
* [[XV Giochi panamericani|Rio de Janeiro 2007]]:
 
**{{Med|O|Nord America|nome}} nell'otto con
**{{Med|AO|Nord America|nome}} nel quattro senzanell'otto
**{{Med|OA|Nord America|nome}} nell'ottonel conquattro
 
==Note==
Riga 98 ⟶ 100:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita Scheda di ''[httpweb|url=https://www.sports-reference.com/olympics/athletes/wi/cameron-winklevoss-1.html |titolo=Cameron Winklevoss]''|accesso=26 sulluglio sito2019|dataarchivio=27 ''Sportsnovembre Reference''2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101127174938/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/wi/cameron-winklevoss-1.html|urlmorto=sì}}
*{{Cita Scheda di ''[httpweb|url=https://www.sports-reference.com/olympics/athletes/wi/tyler-winklevoss-1.html |titolo=Tyler Winklevoss]''|accesso=26 sulluglio sito2019|dataarchivio=26 ''Sportsnovembre Reference''2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101126132908/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/wi/tyler-winklevoss-1.html|urlmorto=sì}}
* {{cita news | url = http://www.ilpost.it/2017/12/24/winklevoss-bitcoin/ | titolo = La rivincita dei Winklevoss coi bitcoin | giornale = [[il Post]] | giorno = 24 | mese = dicembre | anno = 2017 | accesso = 24 dicembre 2017}}
 
{{Portale|biografie|canottaggio|internet}}
 
[[Categoria:Coppie di fratelli o sorelle|Winklevoss]]
[[Categoria:Personalità di InternetFacebook|Winklevoss]]
[[Categoria:FacebookBambini prodigio|Winklevoss]]
[[Categoria:Personalità di Internet|Winkevoss]]