Alessandro Bastoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
Riga 1:
{{E|7 presenze in Serie A in 2 stagioni, per i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|criteri]] sufficienti ma non necessari dovrebbe averne 5 nella stessa stagione o 10 in più di una stagione|calcio|maggio 2018}}
{{Sportivo
|Nome = Alessandro Bastoni
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 190<ref name=Panini178>{{Cita|Panini|p. 178}}.</ref>
|Peso = 75<ref name=Panini178/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio ParmaInter}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|?-2006|Cannetese|
|2006-20162018|{{Calcio Atalanta|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2016-2018|{{Calcio Atalanta|G}}|7 (0)
|2016-2018|Atalanta|7 (0)<ref>In prestito dall'{{Calcio Inter|GN}}|0 (0)dal 31 agosto [[2017]] al 7 agosto [[2018]].</ref>
|2018-2019|→ Parma|24 (1)<ref>In prestito dall'{{Calcio ParmaInter|GN}}|0 (0).</ref>
|2019-|Inter|184 (6)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA|M|15}}|7 (0)
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|15 (1)
|2015-2016|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|17 (0)
|2016-2017|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|3 (0)
|2017-2018|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|9 (2)
|2018-2019|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|12 (1)
|2020-|{{Naz|CA|ITA|}}|40 (3)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
|Aggiornato = 7 agosto 2018
{{MedaglieOro|{{EC2|2020}}}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|Finalissima 2022]]}}
|Aggiornato = 11 ottobre 2025
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del dell'{{Calcio ParmaInter|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]], incon prestitocui dallè diventato [[Campionato europeo di calcio|campione d'{{CalcioEuropa]] Internel [[Campionato europeo di calcio 2020|N}}2021]]
}}
 
Dopo gli inizi con {{Calcio Atalanta|N}} e {{Calcio Parma|N}}, nel 2019 esordisce con l'Inter, riuscendo ad affermarsi fin da subito nonostante la giovane età.<ref name="goal.com"/> Con i nerazzurri ha vinto due [[Serie A|campionati italiani]] ([[Serie A 2020-2021|2020-2021]] e [[Serie A 2023-2024|2023-2024]]), due [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ([[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]] e [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]) e tre [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2021|2021]], [[Supercoppa italiana 2022|2022]] e [[Supercoppa italiana 2023|2023]]), oltre ad aver raggiunto una finale di [[UEFA Europa League]] ([[UEFA Europa League 2019-2020|2019-2020]]) e due di [[UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 2022-2023|2022-2023]] e [[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]]). Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] ha partecipato a due edizioni del [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]] ([[Campionato europeo di calcio 2020|2021]] e [[Campionato europeo di calcio 2024|2024]]) e a due edizioni della fase finale della [[UEFA Nations League]] ([[UEFA Nations League 2020-2021 (fase finale)|2020-2021]] e [[UEFA Nations League 2022-2023 (fase finale)|2022-2023]]).
 
A livello individuale è stato inserito tre volte nella [[squadra dell'anno AIC]] ([[Gran Galà del calcio AIC 2021|2021]], [[Gran Galà del calcio AIC 2023|2023]] e [[Gran Galà del calcio AIC 2024|2024]]) ed è stato premiato come [[Premi Lega Serie A#Miglior difensore|miglior difensore]] della Serie A nel 2023-2024 e nel 2024-2025, oltre ad essere stato inserito due volte nella [[squadra della stagione della UEFA Champions League]] (2022-2023 e 2024-2025).
 
== Biografia ==
È figlio di Nicola Bastoni, anch'egli calciatore professionista.<ref name=padre>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/24-01-2017/atalanta-storia-bastoni-melegoni-debuttanti-gasperini-180542965155.shtml|titolo=Atalanta, la storia di Bastoni e Melegoni: debuttanti grazie a Gasperini|autore=Matteo Spini|data=24 gennaio 2017}}</ref> Il padre, ex [[Difensore (calcio)#Terzino|terzino]] della [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]], lo ha avvicinato al calcio.<ref name=padre/> Nel gennaio del 2022 è nata Azzurra, la sua prima figlia;<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/calcio/serie-a/fiocco-rosa-in-casa-inter-e-nata-la-figlia-di-alessandro-bastoni/1627043|titolo=Fiocco rosa in casa Inter: è nata la figlia di Alessandro Bastoni|nome=<!--V. -->Giuseppe|cognome=Greco|data=21 gennaio 2022}}</ref> si è sposato nel maggio del 2023 con Camilla Bresciani.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/moda/23_giugno_01/alessandro-bastoni-sposa-camilla-bresciani-nuove-nozze-casa-dell-inter-2f06c050-0056-11ee-aa0d-ae14e4ab3247.shtml|titolo=Alessandro Bastoni sposa Camilla Bresciani: nuove nozze in casa dell’Inter|autore=Federica Bandirali|sito=Corriere della Sera|data=2023-01-06|accesso=2023-06-01}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Norway Italy - June 2025 B 12.jpg|thumb|left|Bastoni (a destra) in nazionale nel 2025, in marcatura sul norvegese [[Erling Haaland]].]]
 
Nel settore giovanile ha iniziato la carriera come laterale difensivo, ma si è poi affermato come [[Difensore (calcio)#Stopper|difensore centrale]].<ref name=profilo>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/alessandro-bastoni-atalanta-nazionale-intervista/|titolo=L'erede della scuola difensiva italiana: intervista a Bastoni|autore=Flavio Fusi|data=20 ottobre 2017}}</ref>
 
Mancino di piede,<ref>{{cita web|url=https://www.fcinternews.it/news/ts-bastoni-unico-mancino-tra-i-centrali-resta-e-va-a-scuola-dai-professori-312603|titolo=TS - Bastoni unico mancino tra i centrali: resta e va a scuola dai "professori"|autore=Mattia Todisco|data=11 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziointer.it/2019/11/10/alessandro-bastoni-il-difensore-mancino-che-serviva-a-conte/|titolo=Alessandro Bastoni, il difensore mancino che serviva a Conte|autore=Ruggero Tracuzzi|data=10 novembre 2019}}</ref> si distingue per la precisione nei passaggi e per il controllo di palla.<ref name=profilo/> L'ottima visione di gioco, oltre alle qualità succitate, gli permettono di impostare il gioco dal basso, fungendo da regista aggiunto nella fase offensiva, alla quale poi è solito partecipare avanzando sulla trequarti per portare superiorità numerica e fornire assist.<ref>{{cita web|url=https://assoanalisti.it/analisi-del-singolo-alessandro-bastoni-inter/|titolo=Analisi del singolo: Alessandro Bastoni dell’Inter - AIAPC|autore=Niccolò Morri|data=9 febbraio 2022}}</ref> L'elevata statura lo rende inoltre abile nel gioco aereo, qualità che può sfruttare spingendosi in avanti per i calci piazzati.<ref>{{cita web|url=https://www.fcinternews.it/news/d-aversa-elogia-bastoni-giocatore-importante-e-molto-bravo-nel-gioco-aereo-302655|titolo=D'Aversa elogia Bastoni: "Giocatore importante, è molto bravo nel gioco aereo"|autore=Andrea Morabito|data=10 marzo 2019}}</ref>
 
Considerato uno dei difensori più promettenti della sua generazione,<ref name="eurosport">{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/uefa-tra-i-50-giovani-piu-promettenti-l-unico-italiano-e-bastoni.-presenti-anche-kulusevski-e-leao_sto7595649/story.shtml|titolo=Uefa, tra i 50 giovani più promettenti l'unico italiano è Bastoni. Presenti anche Kulusevski e Leao|data=4 gennaio 2020}}</ref> nel 2020 è stato inserito nella ''UEFA’s 50 top talents''.<ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/025a-0e9f7ae55cdf-82ee42a5aab7-1000--fifty-for-the-future-uefa-com-s-ones-to-watch-in-2020/|titolo=Fifty for the future: UEFA.com's ones to watch in 2020|data=14 febbraio 2020|lingua=inglese}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
Dopo aver mosso i primi passi nella Cannetese, nel 2006 entra a far parte del settore giovanile dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{Cita web|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/sport/2017/09/21/news/l-ex-cannetese-bastoni-in-campo-con-l-atalanta-e-gia-dell-inter-1.15884178|titolo=L’ex Cannetese Bastoni in campo con l’Atalanta: è già dell’Inter|data=21 settembre 2017}}</ref> Il 30 novembre 2016 debutta tra i professionisti in occasione del match di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] vinto per 3-0 contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] giocando da titolare per tutti i 90 minuti.<ref>{{Cita web|url=http://www.laprovinciacr.it/news/sport/155097/l-esordio-di-bastoni-con-l-atalanta-in-campo-anche-latte-lath.html|titolo=L'esordio di Bastoni con l'Atalanta, in campo anche Latte Lath|data=30 novembre 2016}}</ref> Il 22 gennaio 2017 fa anche il suo esordio in [[Serie A 2017-2018|Serie A]], giocando da titolare nella vittoria interna per 1-0 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ecodibergamo.it/videos/video/atalanta-sampdoria-1-0-esordio-di-bastoni-e-melegoni_1029995_44/|titolo=Atalanta - Sampdoria 1-0, esordio di Bastoni e Melegoni|data=23 gennaio 2017}}</ref> Il 31 agosto successivo viene acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], che lo lascia a Bergamo in prestito biennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2017/08/31-30016943/bastoni_all_inter_e_ufficiale/?cookieAccept|titolo=Atalanta, Bastoni all'Inter: è ufficiale|data=31 agosto 2017}}</ref> Nella stagione 2017-2018 colleziona 4 presenze in campionato.
==== Gli inizi all'Atalanta ====
Muove i primi passi nel settore giovanile dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], compiendovi l'intera trafila.
 
Nella stagione [[Atalanta Bergamasca Calcio 2016-2017|2016-2017]] viene aggregato alla prima squadra guidata da [[Gian Piero Gasperini]]. L'esordio da professionista avviene il 30 novembre 2016, a 17 anni, nella gara di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] vinta per 3-0 contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/30-11-2016/coppa-italia-atalanta-pescara-3-0-gasperini-trova-juve-ottavi-1701062484995.shtml|titolo=Coppa Italia, Atalanta-Pescara 3-0. Gasperini trova la Juve agli ottavi|autore=Gianbattista Olivero|data=30 novembre 2016}}</ref> Il 22 gennaio 2017 debutta in [[Serie A]], giocando titolare nell'incontro vinto per 1-0 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] a [[Bergamo]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/atalanta/2017/01/23/news/giovani_bilancio_ok-156689264/|titolo=Atalanta e il tesoro dei giovani: già vinta la Champions del bilancio|autore=Stefano Scacchi|data=23 gennaio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/01/22/news/atalanta-sampdoria_1-0_i_nerazzurri_ripartono_gomez_piega_i_blucerchiati-156645439/|titolo=Atalanta-Sampdoria 1-0: i nerazzurri ripartono, doriani in silenzio stampa|autore=Federico Sala|data=22 gennaio 2017}}</ref> Termina la stagione con 3 presenze in Serie A.
Il 14 luglio 2018 l'Inter comunica di aver risolto anticipatamente il prestito di Bastoni all'Atalanta;<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2018/07/14-45355892/calciomercato_inter_ufficiale_risolto_in_anticipo_il_prestito_di_bastoni_all_atalanta/?cookieAccept|titolo=Calciomercato Inter, ufficiale: risolto in anticipo il prestito di Bastoni all'Atalanta|data=14 luglio 2018}}</ref> il difensore fa rientro quindi all'Inter, che il 7 agosto lo gira in prestito al [[Parma Calcio 1913|Parma]].<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-parma-biabiany-dimarco-e-bastoni-ufficiali/irqevsxcqswm1l0gjzjmwmh5a|titolo=Calciomercato Parma: Biabiany, Dimarco e Bastoni ufficiali|data=7 agosto 2018}}</ref>
 
Nell'estate del 2017 viene acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], che lo lascia tuttavia in prestito biennale alla formazione bergamasca.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/24-08-2017/inter-fatta-bastoni-colpo-acquisto-due-anni-9-milioni-atalanta-22046062132.shtml|titolo=Inter, è fatta per Bastoni: arriverà tra due anni, 9 milioni all'Atalanta|autore=Mirko Graziano|data=24 agosto 2017}}</ref> Viene quindi inserito in prima squadra dall'Atalanta e ottiene 4 presenze in [[Serie A 2017-2018|campionato]],<ref name=Panini178/> rimanendo anche a disposizione della formazione ''Under-19'' con la quale disputa alcune gare del [[Campionato Primavera 1 2017-2018|campionato Primavera 1]].
== Statistiche ==
 
==== Prestito al Parma ====
Nell'estate 2018 la società milanese rescinde anzitempo l'accordo con l'Atalanta, girando il calciatore in prestito al [[Parma Calcio 1913|Parma]].<ref>{{Cita web|url=https://parmacalcio1913.com/jonathan-biabiany-federico-dimarco-e-alessandro-bastoni-sono-giocatori-del-parma|titolo=JONATHAN BIABIANY, FEDERICO DIMARCO E ALESSANDRO BASTONI SONO GIOCATORI DEL PARMA|data=7 agosto 2018|accesso=18 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180807220459/https://parmacalcio1913.com/jonathan-biabiany-federico-dimarco-e-alessandro-bastoni-sono-giocatori-del-parma|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/07-08-2018/inter-ufficiali-cessioni-biabiany-bastoni-marco-parma-2801238392137.shtml|titolo=Inter: Biabiany, Bastoni e Dimarco ufficiali al Parma|data=7 agosto 2018}}</ref> Il giovane Bastoni conquista in breve la fiducia del tecnico [[Roberto D'Aversa|D'Aversa]],<ref>{{cita web|url=http://www.parmatoday.it/sport/torino-parma-1-2-bastoni.html|titolo=Parma, D'Aversa cala l'asso Bastoni|data=12 novembre 2018}}</ref> venendo spesso schierato come difensore centrale titolare al fianco di [[Bruno Alves]].<ref>{{cita web|url=https://www.forzaparma.it/2018/12/12/la-riconoscenza-di-bastoni-grazie-alla-mia-famiglia/|titolo=La riconoscenza di Bastoni: "Grazie alla mia famiglia"|autore=Marco Bernardini|data=12 dicembre 2018}}</ref> Il 5 maggio 2019 realizza la prima rete in Serie A,<ref>{{Cita|Panini|p. 392}}.</ref> nel pareggio per 3-3 contro la Sampdoria.<ref>{{Cita web|url=https://gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/05-05-2019/seriea-parma-sampdoria-3-3-gol-spettacolo-tardini-3301337485742.shtml|titolo=Parma-Sampdoria 3-3: gol e spettacolo al Tardini|data=6 maggio 2019}}</ref> Conclude la [[Parma Calcio 1913 2018-2019|stagione]] con 24 presenze in campionato.
 
==== Inter ====
Di rientro dal prestito, viene confermato nella rosa dell'Inter guidata dal nuovo tecnico [[Antonio Conte]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2019/07/16-58974608/inter_i_convocati_per_l_asia_icardi_non_c_e_nainggolan_si_/|titolo=Inter, i convocati per l'Asia: Icardi non c'è, Nainggolan sì|data=16 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sosfanta.calciomercato.com/conte-trattiene-bastoni-restera-e-sara-protagonista-allinter-miranda-va-via/|titolo=Conte trattiene Bastoni: resterà e sarà protagonista all’Inter, Miranda va via|lingua=it|accesso=11 maggio 2022}}</ref> Esordisce con i ''nerazzurri'' il 28 settembre 2019, a 20 anni, in occasione del successo esterno ai danni della Sampdoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2019/09/28/intervista-bastoni-post-sampdoria-inter.html|titolo=Bastoni: "Aspettavo da tanto questo giorno"|data=28 settembre 2019|accesso=28 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2019-2020/sampdoria-inter-1-3-sesta-vittoria-su-sei-nel-segno-di-sanchez-poi-espulso_sto7478101/story.shtml|titolo=Sampdoria-Inter 1-3: sesta vittoria su sei, nel segno di Sanchez (poi espulso)|sito=Eurosport|data=28 settembre 2019|lingua=it|accesso=11 maggio 2022}}</ref> Nel corso della stagione fornisce prestazioni di livello, dimostrando notevoli abilità tecniche, determinazione e coraggio nelle giocate, tanto da spodestare nelle gerarchie anche l'esperto difensore [[Diego Godín]] arrivato in estate a parametro zero.<ref name="goal.com">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/inter-bastoni-il-ragazzo-che-ha-spodestato-godin/11sz4xahncosv14b7h84akivwt|titolo=L'Inter si gode Bastoni, il ragazzo prodigio che ha spodestato Godin {{!}} Goal.com|accesso=11 maggio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fantacalcio.it/news/fantacalcio/07_01_2020/inter-bastoni-ha-convinto-conte-ha-superato-godin-nelle-gerarchie-378435|titolo=Inter, Bastoni ha convinto Conte: ha superato Godin nelle gerarchie|sito=Fantacalcio.it - Solo il meglio del calcio|lingua=it-it|accesso=11 maggio 2022}}</ref> Il 19 gennaio 2020, nella gara pareggiata 1-1 contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] allo [[Stadio Via del mare]], realizza il suo primo gol con l'Inter.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=2638004.html|titolo=Inter fermata sul pari, Roma corsara|data=19 gennaio 2020|accesso=19 gennaio 2020}}</ref> Il successivo 27 febbraio fa il suo debutto nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], subentrando a [[Danilo D'Ambrosio]] nel secondo tempo della gara di ritorno dei sedicesimi di [[UEFA Europa League]], vinta per 2-1 contro il {{Calcio Ludogorets|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/27-02-2020/vittoria-turnover-nessun-infortunio-l-inter-sbriga-pratica-ludogorets-vola-ottavi-3601297084861.shtml|titolo=Vittoria, turnover e nessun infortunio: l’Inter sbriga la pratica Ludogorets e vola agli ottavi|accesso=10 aprile 2020}}</ref> Il 28 giugno seguente, nella partita in trasferta contro il Parma, realizza la rete decisiva che regala la vittoria ai nerazzurri.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/06/28/parma-inter-1-2-de-vrij-bastoni-serie-a-2019-2020.html|titolo=Parma-Inter 1-2, decidono i gol di testa di de Vrij e Bastoni|accesso=29 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/06/28/parma-inter-risultato-gol|titolo=Pazza rimonta dell'Inter: 2-1 al Parma nel finale|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=24 gennaio 2022}}</ref> Termina la stagione con 33 presenze in tutte le competizioni, disputando inoltre da titolare la [[Finale della UEFA Europa League 2019-2020|finale di Europa League]], nella quale i meneghini vengono sconfitti per 3-2 contro il {{Calcio Siviglia|N}} a [[Colonia (Germania)|Colonia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/08/21/siviglia-inter-finale-europa-league-diretta-cronaca-foto-report.html|titolo=Il Siviglia vince l'Europa League, Inter battuta 3-2|data=21 agosto 2020|accesso=5 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/alessandro-bastoni/leistungsdaten/spieler/315853/plus/0?saison=2019|titolo=Alessandro Bastoni - Rendimento 19/20|lingua=it|accesso=11 maggio 2022}}</ref>
[[File:FC Salzburg gegen Inter Mailand (Testspiel 2023-08-09) 71.jpg|thumb|left|Bastoni (in secondo piano) in azione per l'Inter nel 2023, in un'amichevole precampionato contro il {{Calcio Salisburgo|N}}.]]
 
Nella stagione successiva costituisce un perno della squadra nerazzurra, incrementando di gara in gara il proprio rendimento.<ref>{{Cita web|url=https://www.interlive.it/2021/08/29/balzaretti-una-difesa-con-skriniar-de-vrij-e-bastoni-non-ce-lha-nessuno/|titolo=Balzaretti: "Una difesa con Skriniar, De Vrij e Bastoni non ce l'ha nessuno"|autore=Luigi De Stefani|sito=InterLive.it - il sito dell'Inter calcio|data=29 agosto 2021|lingua=it|accesso=11 maggio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-12-2020/inter-skriniar-de-vrij-bastoni-trio-intoccabile-3901798267590.shtml|titolo=Inter: Skriniar, De Vrij, Bastoni il trio intoccabile|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=11 maggio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/inter-da-bastoni-e-skriniar-a-lautaro-e-de-vrij-con-conte-aument-58231|titolo=Inter, da Bastoni e Skriniar a Lautaro e De Vrij: con Conte aumenta il valore dei giocatori, che cifre!|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=11 maggio 2022}}</ref> Il 21 ottobre 2020 fa il suo debutto in [[UEFA Champions League 2020-2021|Champions League]], entrando nella ripresa della prima partita della [[UEFA Champions League 2020-2021|fase a gironi]], pareggiata 2-2 in casa contro il [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/partita/inter-vs-borussia-mgladbach/cronaca/bqd2quqfwgiv8jco2ya8x2hhw|titolo=Inter-Borussia Mönchengladbach 2-2: Lukaku salva i nerazzurri|data=21 ottobre 2020|accesso=22 ottobre 2020}}</ref> Il 23 dicembre, in occasione del successo contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]], tocca quota 50 presenze con l'Inter.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2020/12/23-77589615/verona-inter_1-2_il_tabellino|titolo=Verona-Inter 1-2, il tabellino|accesso=11 maggio 2022}}</ref> In [[Serie A 2020-2021|campionato]], complici le prestazioni del trio difensivo,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/05/02/scudetto-inter-de-vrij-bastoni-skriniar|titolo=Dalla BBC alla SBD: il nuovo muro di Conte la chiave dello scudetto dell'Inter|data=2 maggio 2021}}</ref> nel girone di ritorno i nerazzurri ottengono una striscia di undici vittorie di fila che permettono all'Inter di ipotecare il tricolore.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/21_aprile_12/inter-sconcerti-nerazzurri-senza-rivali-milan-non-pronto-inseguire-quarto-posto-non-fa-crescere-a-d06210b2-9b04-11eb-8a47-2df09471dee5.shtml|titolo=L’analisi di Sconcerti: Inter senza rivali, Milan non pronto. E la corsa al 4º posto non fa crescere la A|autore=Mario Sconcerti|sito=Corriere della Sera|data=12 aprile 2021|accesso=10 maggio 2022}}</ref> Lo [[Scudetto (sport)|scudetto]] diventa matematico il 2 maggio 2021, grazie alla vittoria sul [[Football Club Crotone|Crotone]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/21_maggio_02/inter-vince-scudetto-campione-d-italia-la-diciannovesima-volta-d91f4722-ab28-11eb-a155-ccb2f12f7395.shtml|titolo=L’Inter vince lo scudetto: è campione d’Italia per la diciannovesima volta|autore=Alessandro Bocci|data=2 maggio 2021|accesso=10 maggio 2022}}</ref> e per il difensore si tratta del primo trofeo da professionista. Inoltre, l'apporto fornito dal trio difensivo, composto anche dai colleghi [[Milan Škriniar]] e [[Stefan de Vrij]] – noto come SDB –,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/05/02/scudetto-inter-de-vrij-bastoni-skriniar|titolo=Dalla BBC alla SBD|data=2 maggio 2021}}</ref> oltre a dimostrarsi decisivo per la conquista dello scudetto, consente alla squadra nerazzurra di concludere il torneo con il minor numero di reti incassate (35).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/05/24/serie-a-classifica-squadre-gol-subiti|titolo=La classifica della Serie A per gol subiti|data=24 maggio 2021}}</ref>
 
[[File:FC Salzburg-Inter (UEFA Champions League 2023-11-08).jpg|thumb|right|Da sinistra, in divisa bianca, [[Matteo Darmian|Darmian]], [[Francesco Acerbi|Acerbi]] e Bastoni, ovvero una parte del blocco italiano dell'Inter di inizio anni duemilaventi, durante una partita di [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]] contro il {{Calcio Salisburgo|N}} nel 2023.]]Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|2021-2022]] conferma il suo ''status'' di titolare nel modulo [[3-5-2]] utilizzato anche dal nuovo allenatore [[Simone Inzaghi]], offrendo sin da subito prestazioni di spessore.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/news/adani-prestazione-inter-fa-bene-al-calcio-italiano-ad-anfield-bastoni-e-skriniar-hanno-fatto-salto-definitivo-890564|titolo=Adani: "Prestazione Inter fa bene al calcio italiano. Ad Anfield Bastoni e Skriniar hanno fatto salto definitivo"|accesso=27 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.linterista.it/news/colonnese-bastoni-e-di-gran-lunga-il-difensore-piu-forte-in-italia-32480|titolo=Colonnese: "Bastoni è di gran lunga il difensore più forte in Italia"|accesso=27 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/alessandro-bastoni-inter-italia-evoluzione/|titolo=Dove può ancora migliorare Bastoni|data=12 ottobre 2021|accesso=27 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/i-segreti-di-bastoni-tra-campo-e-famiglia-mio-padre-faceva-130-km-per-portarmi-agli-allenamenti/|titolo=I segreti di Bastoni, tra campo e famiglia: “Mio padre faceva 130 km per portarmi agli allenamenti”|accesso=27 marzo 2022}}</ref> Il 9 gennaio 2022, nella prima partita del nuovo anno, apre le marcature nella vittoria interna contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (2-1),<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2021/giornata-21/inter-lazio/risultato-gol|titolo=Inter-Lazio LIVE|accesso=27 marzo 2022}}</ref> mentre tre giorni più tardi, il 12 gennaio, vince il suo secondo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2021|Supercoppa italiana]], battendo per 2-1 la {{Calcio Juventus|N}} dopo i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=12 gennaio 2022}}</ref> Quattro giorni dopo, in occasione del pareggio a reti bianche contro l'Atalanta a [[Bergamo]], gioca la sua centesima gara in tutte le competizioni con l'Inter.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/01/16/bastoni-100-presenze-inter.html|titolo=Bastoni, 100 presenze con l'Inter|accesso=27 marzo 2022}}</ref> L'8 marzo seguente è protagonista in positivo nella gara di ritorno degli ottavi di Champions League vinta per 1-0 contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] ad [[Anfield]], la quale tuttavia sancisce l'eliminazione dei meneghini.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/08-03-2022/liverpool-inter-diretta-champions-risultato-live-4301747419211.shtml|titolo=FINALE Liverpool-Inter 0-1: Lautaro fa assaporare la rimonta, i Reds resistono e passano|accesso=27 marzo 2022}}</ref> L'11 maggio, in virtù del successo contro la Juventus per 4-2 maturato ai tempi supplementari, si aggiudica il secondo trofeo stagionale, la [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-05-2022/coppa-italia-finale-juve-inter-2-4-gol-barella-alex-sandro-vlahovic-calhanoglu-doppietta-perisic-440455025488.shtml|titolo=L'Inter batte 4-2 la Juve e vince la Coppa Italia: decisiva la doppietta di Perisic|data=11 maggio 2022}}</ref> mentre in campionato, dopo un testa a testa con il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] conclusosi solo all'ultima giornata, i nerazzurri vedono sfumare il tricolore a favore dei rossoneri.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-05-2022/inter-sampdoria-3-0-gol-perisic-doppietta-correa-ma-scudetto-va-milan-440631280783.shtml|titolo=L'Inter ne fa tre alla Samp. Lo scudetto è andato, ma San Siro canta e ringrazia|data=22 maggio 2022}}</ref>
 
Nella stagione successiva vince il suo quarto trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2022|Supercoppa italiana]], battendo il {{Calcio Milan|N}} per 3-0.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-01-2023/festa-inter-supercoppa-milan-travolto-3-0-le-magie-dzeko-lautaro-4502025932164.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Milan travolto 3-0 con le magie di Dzeko e Lautaro!|data=18 gennaio 2023}}</ref> Il 24 maggio conquista la sua seconda [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]] consecutiva, la nona della storia per il club nerazzurro, grazie alla vittoria per 2-1 in finale contro la {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/24-05-2023/inter-vince-coppa-italia-2-1-fiorentina-doppietta-lautaro-4601738135825.shtml|titolo=Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!|data=24 maggio 2023}}</ref> Il 10 giugno gioca da titolare nella [[Finale della UEFA Champions League 2022-2023|finale]] di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]], persa per 1-0 contro il {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/10-06-2023/champions-manchester-city-inter-1-0-decide-gol-rodri-4601993003254.shtml|titolo=Inter, che peccato! Gioca alla pari col City, ma la Champions è di Guardiola|data=10 giugno 2023}}</ref> A livello individuale, tuttavia, viene inserito nella [[Squadra della stagione della UEFA Champions League|squadra della stagione]] della massima competizione europea.
 
L'8 novembre 2023, vista l'assenza di [[Lautaro Martínez]] e [[Nicolò Barella]] dalla formazione titolare, indossa per la prima volta dall'inizio la fascia da [[Capitano (calcio)|capitano]] dei nerazzurri, in occasione della partita di [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]] vinta per 1-0 contro il {{Calcio Salisburgo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/inter-social-club/prima-volta-da-capitano-bastoni-scherza-con-lautaro-grazie-per-la-gentile-concessione-di-stasera-939966|titolo=Prima volta da capitano, Bastoni scherza con Lautaro: "Grazie per la gentile concessione di stasera"|data=9 novembre 2023}}</ref> Il 10 febbraio 2024 segna la sua prima rete stagionale, siglando il definitivo 4-2 in casa della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/10-02-2024/roma-inter-2-4-nerazzurri-in-rimonta-juve-a-meno-7.shtml|titolo=Inter, questa è pesante: va sotto con la Roma, poi fa poker e caccia la Juve a meno 7|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2024-02-10|lingua=it-IT|accesso=2024-02-13}}</ref> Due mesi più tardi Bastoni festeggia il suo secondo scudetto con l’Inter e il 4 maggio contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] taglia il traguardo delle 200 presenze complessive in nerazzurro.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/bastoni-200-presenze-inter|titolo=Le 200 presenze di Bastoni con l'Inter: un percorso a tinte nerazzurre {{!}} Inter.it|sito=www.inter.it|lingua=it|accesso=2024-05-31}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Ha giocato in quasi tutte le nazionali giovanili, a partire dall'[[Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia|Under-15]]. Nel 2016 con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2016|Europeo di categoria]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/21-06-2016/atalanta-allievi-melegoni-bastoni-scudetto-17-mino-favini-maurizio-costanzi-bastoni-melegoni-16054554721.shtml|titolo=Atalanta, dagli Allievi di Melegoni e Bastoni il primo scudetto dopo Favini|autore=Matteo Spini|data=21 giugno 2016}}</ref>
 
Esordisce in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] l'11 ottobre 2018, subentrando al posto di [[Filippo Romagna|Romagna]] nel secondo tempo della partita amichevole contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Belgio|Belgio]] disputata a [[Udine]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/11-10-2018/under-21-italia-belgio-0-1-amuzu-decide-test-udine-300592924212.shtml|titolo=Under 21, Italia-Belgio 0-1: Amuzu decide il test di Udine|autore=Alex Frosio|data=11 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.laprovinciacr.it/news/sport/207050/bastoni-ottima-prova-con-l-under-21.html|titolo=Bastoni, ottima prova con l'Under 21|data=15 ottobre 2018}}</ref> Il 25 marzo 2019 realizza il suo primo gol con l'Under-21 nell'amichevole contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Croazia|Croazia]] (2-2) disputata a [[Frosinone]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/giovani-promesse/25-03-2019/under21-italia-croazia-2-2-segno-bastoni-locatelli-330201425052.shtml|titolo=Under 21, Italia-Croazia 2-2: a segno Bastoni e Locatelli|autore=Alex Frosio|data=25 marzo 2019}}</ref> Nel 2019 viene convocato dal CT [[Luigi Di Biagio|Di Biagio]] per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Europeo Under-21]] svolto in Italia,<ref>{{cita web|url=https://www.fcinternews.it/giovanili/europei-u-21-i-23-convocati-di-di-biagio-ci-sono-bastoni-dimarco-e-pinamonti-presente-anche-barella-309791|titolo=Europei U-21, i 23 convocati di Di Biagio: ci sono Bastoni, Dimarco e Pinamonti. Presente anche Barella|autore=Stefano Bertocchi|data=6 giugno 2019|accesso=16 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190618213325/https://www.fcinternews.it/giovanili/europei-u-21-i-23-convocati-di-di-biagio-ci-sono-bastoni-dimarco-e-pinamonti-presente-anche-barella-309791|urlmorto=sì}}</ref> nel quale viene impiegato nelle tre gare disputate dagli ''Azzurrini'', che vengono eliminati nella fase a gironi.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/06/17/due-atti-di-fede-litalia-di-chiesa-rovescia-la-spagna-dopo-13-anni34.html|titolo=Due atti di Fede|autore=Luigi Bolognini|pubblicazione=la Repubblica|data=17 giugno 2019|p=34}}</ref>
 
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Norway Italy - June 2025 B 35 - Bastoni (cropped).jpg|thumb|Bastoni in azzurro del 2025]]
 
Nel febbraio 2019 viene selezionato per la prima volta dal commissario tecnico [[Roberto Mancini]], per uno ''stage'' svolto a [[Centro tecnico federale Luigi Ridolfi|Coverciano]].<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/Nazionale/quagliarella-torna-in-nazionale-bastoni-alla-prima-convocazione_1259188-201902a.shtml|titolo=Quagliarella torna in Nazionale, Bastoni alla prima convocazione|data=1º febbraio 2019}}</ref>
 
Il 27 agosto 2020 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale]], per le partite di [[UEFA Nations League]] contro {{NazNB|CA|BIH|M}} e {{NazNB|CA|NLD|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/trentasette-convocati-per-le-gare-con-bosnia-e-paesi-bassi-prima-chiamata-per-bastoni-locatelli-e-caputo/|titolo=Trentasette convocati per le gare con Bosnia e Paesi Bassi, prima chiamata per Bastoni, Locatelli e Caputo|data=27 agosto 2020|accesso=28 agosto 2020}}</ref> Esordisce in nazionale il successivo 11 novembre, a 21 anni, giocando titolare nella partita amichevole vinta 4-0 contro l'{{NazNB|CA|EST|M}} a [[Firenze]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/con-una-doppietta-di-grifo-e-i-gol-di-bernardeschi-e-orsolini-l-italia-batte-in-amichevole-l-estonia/|titolo=Con una doppietta di Grifo e i gol di Bernardeschi e Orsolini l’Italia batte in amichevole l’Estonia|data=11 novembre 2020|accesso=12 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/11-11-2020/italia-estonia-4-0-doppietta-grifo-bernardeschi-orsolini-390772997869.shtml|titolo=Quattro gol, doppio Grifo e cinque debuttanti: l’Italia si diverte con l’Estonia|data=11 novembre 2020|accesso=11 novembre 2020}}</ref> Trova subito spazio,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/18-11-2020/nazionale-mancini-bastoni-puo-essere-nuovo-chiellini-390959955330.shtml|titolo=Mancini gongola: "Gruppo fantastico. Bastoni? Può essere il nuovo Chiellini"|data=18 novembre 2020|accesso=6 giugno 2021}}</ref> e nel giugno 2021 viene convocato per il [[Campionato europeo di calcio 2020|Campionato europeo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-26-convocati-per-l-europeo-giacomo-raspadori-la-novità/|titolo=Ufficializzata la lista dei 26 convocati per l’Europeo. Giacomo Raspadori la novità|data=2 giugno 2021|accesso=6 giugno 2021}}</ref> Ottiene una sola presenza nella manifestazione, giocando titolare nella terza partita del girone vinta 1-0 contro il [[Nazionale maschile di calcio del Galles|Galles]],<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/euro-2020/2021/euro-2020-italia-galles-1-0-5-verita-capolavoro-di-mancini.-la-forza-del-gruppo-e-del-centrocampo-az_sto8383549/story.shtml|titolo=Euro 2020 Italia-Galles 1-0, 5 verità: Capolavoro Mancini. La forza del gruppo e del centrocampo Azzurro|data=20 giugno 2021|accesso=20 giugno 2021}}</ref> e l'11 luglio 2021 si laurea campione d'Europa dopo la [[Finale del campionato europeo di calcio 2020|finale]] di [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley]] vinta ai rigori contro l'[[Nazionale maschile di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/07/11/italia-campione-europa-inter-barella-bastoni.html|titolo=Italia in paradiso: Bastoni e Barella Campioni d'Europa!|data=12 luglio 2021|accesso=16 luglio 2021}}</ref>
 
Il successivo 30 settembre viene inserito tra i 23 convocati per la [[UEFA Nations League 2020-2021 (fase finale)|fase finale]] della [[UEFA Nations League 2020-2021|Nations League]],<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-23-convocati-per-la-fase-finale-della-uefa-nations-league/|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale della UEFA Nations League|autore=|sito=figc.it|data=30 settembre 2021|accesso=30 settembre 2021}}</ref> giocando titolare nelle due partite disputate dall'Italia, che ottiene il terzo posto.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-riparte-nel-segno-di-barella-e-berardi-il-2-1-al-belgio-vale-il-3-posto-nella-nations-league/|titolo=L'Italia riparte nel segno di Barella e Berardi, il 2-1 al Belgio vale il 3º posto nella Nations League|data=10 ottobre 2021}}</ref> Il 24 marzo 2022 gioca titolare nella partita di semifinale degli [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA - Turno di spareggio|spareggi]] per la qualificazione al {{WC|2022}}, persa 1-0 contro la {{NazNB|CA|MKD|M}} a [[Palermo]], che sancisce l'eliminazione dell'Italia.<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/nazionale-a-trajkovski-allo-scadere-punisce-l-italia-gli-azzurri-sono-fuori-dal-mondiale/|titolo=Trajkovski allo scadere punisce l’Italia, gli Azzurri sono fuori dal Mondiale|data=24 marzo 2022|accesso=25 marzo 2022}}</ref> Indicato dallo stesso [[Giorgio Chiellini|Chiellini]] come suo erede al centro della difesa,<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/inter/2022/05/17-92951084/chiellini_nomina_bastoni_proprio_erede_il_ringraziamento_social_del_difensore_dell_inter|titolo=Chiellini "nomina" Bastoni proprio erede: il ringraziamento social del difensore dell'Inter|data=17 maggio 2022|accesso=15 giugno 2022}}</ref> Bastoni realizza il suo primo gol in nazionale il 14 giugno 2022, nella partita di [[UEFA Nations League 2022-2023|Nations League]] persa per 5-2 contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} a [[Mönchengladbach]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/primo-passo-falso-in-nations-league-la-germania-rifila-cinque-gol-agli-azzurri/|titolo=Primo passo falso in Nations League, la Germania rifila cinque gol agli Azzurri|data=14 giugno 2022|accesso=15 giugno 2022}}</ref>
 
Nel giugno 2023 viene inserito nella lista dei convocati per la [[UEFA Nations League 2022-2023 (fase finale)|fase finale]] della Nations League,<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ecco-l-italia-per-la-nations-league-mancini-punta-sul-blocco-inter-convocati-acerbi-bastoni-darmian-dimarco-e-barella/|titolo=Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter, convocati Acerbi, Bastoni, Darmian, Dimarco e Barella|data=6 giugno 2023|accesso=9 giugno 2023}}</ref> ma a causa di un attacco febbrile è costretto a saltare la manifestazione e viene sostituito da [[Alessandro Buongiorno|Buongiorno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/verso-spagna-italia-azzurri-in-partenza-per-enschede-ultimo-allenamento-a-coverciano/|titolo=Verso Spagna-Italia: Azzurri in partenza per Enschede. Ultimo allenamento a Coverciano|data=14 giugno 2023|accesso=14 giugno 2023}}</ref>
 
Nel giugno 2024 viene convocato dal nuovo CT [[Luciano Spalletti]] per il {{EC|2024}} in [[Germania]],<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzati-i-convocati-per-euro-2024-esclusi-dalla-lista-provedel-ricci-e-orsolini/|titolo=Ufficializzati i convocati per EURO 2024, esclusi dalla lista Provedel, Ricci e Orsolini|data=6 giugno 2024|accesso=7 giugno 2024}}</ref> in cui va a segno nella prima partita del girone vinta 2-1 contro l'{{NazNB|CA|ALB|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/litalia-parte-male-poi-rimonta-bastoni-barella-albania-ko-e-primi-tre-punti-per-i-campioni-deuropa-spalletti-cose-buone-ma-devono-portare-a-qualcosa/|titolo=L'Italia parte male, poi rimonta: Bastoni-Barella, Albania ko e primi tre punti per i campioni d'Europa. Spalletti: "Cose buone, ma devono portare a qualcosa"|data=2024-06-15|accesso=2024-06-16}}</ref> Scende in campo da titolare nelle quattro gare disputate dall’Italia, che viene eliminata agli ottavi dalla {{NazNB|CA|SUI|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/29-06-2024/svizzera-italia-2-0-gol-di-freuler-e-vargas-spalletti-fuori-dall-europeo.shtml|titolo=L'Italia perde la faccia! La Svizzera passeggia e vince 2-0, Azzurri fuori dall'Europeo|data=29 giugno 2024|accesso=25 novembre 2024}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 64 maggioottobre 20182025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
!rowspan="2"|Stagione
Riga 76 ⟶ 139:
!Reti
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carrieraAtalanta || 7 || 0 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 9 || 0
|-
| [[Parma Calcio 1913 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=7|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 0+5 || 0 || - || - || - || 33 || 2
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 41 || 0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 1 || 0 || 44 || 1
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa italiana 2022|SI]] || 1 || 0 || 46 || 0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 1 || 0 || 37 || 1
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 14 || 0 || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 2+4 || 0+1 || 57 || 2
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2025|SI]] || 0 || 0 || 7 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 184 || 6 || || 18 || 0 || || 54 || 0 || || 9 || 1 || 265 || 7
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 215 || 7 || || 20 || 0 || || 54 || 0 || || 9 || 1 || 298 || 8
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|11-11-2020|Firenze|ITA|4|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2020|Reggio Emilia|ITA|2|0|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|18-11-2020|Sarajevo|BIH|0|2|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|31-3-2021|Vilnius|LTU|0|2|ITA|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|28-5-2021|Cagliari|ITA|7|0|SMR|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|20-6-2021|Roma|ITA|1|0|WAL|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|8-9-2021|Reggio Emilia|ITA|5|0|LTU|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|6-10-2021|Milano|ITA|1|2|ESP|-|Nations League|2020-2021|Semifinale}}
{{Cronopar|10-10-2021|Torino|ITA|2|1|BEL|-|Nations League|2020-2021|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|24-3-2022|Palermo|ITA|0|1|MKD|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|29-3-2022|Konya|TUR|2|3|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|1-6-2022|Londra|ITA|0|3|ARG|-|[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022]]|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|4-6-2022|Bologna|ITA|1|1|DEU|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|80}}}}
{{Cronopar|7-6-2022|Cesena|ITA|2|1|HUN|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2022|Mönchengladbach|DEU|5|2|ITA|1|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|26-9-2022|Budapest|HUN|0|2|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-11-2022|Tirana|ALB|1|3|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2023|Skopje|MKD|1|1|ITA|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|12-9-2023|Milano|ITA|2|1|UKR|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|14-10-2023|Bari|ITA|4|0|MLT|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|17-10-2023|Londra|ENG|3|1|ITA|-|QEuro|2024|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|24-3-2024|Harrison|ECU|0|2|ITA|-|Amichevole|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|4-6-2024|Bologna|ITA|0|0|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2024|Dortmund|ITA|2|1|ALB|1|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2024|Gelsenkirchen|ESP|1|0|ITA|-|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2024|Lipsia|HRV|1|1|ITA|-|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2024|Berlino|CHE|2|0|ITA|-|Euro|2024|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|6-9-2024|Parigi|FRA|1|3|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|9-9-2024|Budapest|ISR|1|2|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2024|Roma|ITA|2|2|BEL|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2024|Udine|ITA|4|1|ISR|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|14-11-2024|Bruxelles|BEL|0|1|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|45+2}}}}
{{Cronopar|17-11-2024|Milano|ITA|1|3|FRA|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|20-3-2025|Milano|ITA|1|2|GER|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale}}
{{Cronopar|23-3-2025|Dortmund|GER|3|3|ITA|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|6-6-2025|Oslo|NOR|3|0|ITA|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|9-6-2025|Reggio Emilia|ITA|2|0|MDA|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|5-9-2025|Bergamo|ITA|5|0|EST|1|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|8-9-2025|Debrecen|ISR|4|5|ITA|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|11-10-2025|Tallinn|EST|1|3|ITA|-|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|72}}}}
{{Cronofin|40|3}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2018|Udine|ITA|0|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-10-2018|Vicenza|ITA|2|0|TUN|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2018|Ferrara|ITA|1|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2018|Reggio Emilia|ITA|1|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2019|Frosinone|ITA|2|2|HRV|1|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-6-2019|Bologna|ITA|3|1|ESP|-|Euro|2019|1º turno|13={{Sostin|88}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-6-2019|Bologna|ITA|0|1|POL|-|Euro|2019|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|22-6-2019|Reggio Emilia|BEL|1|3|ITA|-|Euro|2019|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2019|Catania|ITA|4|0|MDA|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2019|Castel di Sangro|ITA|5|0|LUX|-|QEuro|2021}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2019|Dublino|IRL|0|0|ITA|-|QEuro|2021|13={{Cartellinogiallo|45+1}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2019|Erevan|ARM|0|1|ITA|-|QEuro|2021}}
{{Cronofin|12|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
* {{Calciopalm|Campionato Nazionale Under-17|1}}
:Atalanta: 2015-2016
 
* {{Calciopalm|Campionato Nazionale Under-17#Supercoppa Under-17:{{!}}Supercoppa Under-17|1}}
:Atalanta: 2015-2016
 
* {{Calciopalm|Torneo Città di Arco|1}}
:Atalanta: 2016
 
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Inter: [[Serie A 2020-2021|2020-2021]], [[Serie A 2023-2024|2023-2024]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|3}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2021|2021]], [[Supercoppa italiana 2022|2022]], [[Supercoppa italiana 2023|2023]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Inter: [[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]], [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]
 
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2020}}
 
===Individuale===
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 3
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2021|2021]], [[Gran Galà del calcio AIC 2023|2023]], [[Gran Galà del calcio AIC 2024|2024]]
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 2
:[[UEFA Champions League 2022-2023|2022-2023]], [[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]]
 
* [[Premi Lega Serie A]]: 2
:[[Premi Lega Serie A#Miglior difensore|Miglior difensore]]: 2023-2024, 2024-2025
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione = Riconoscimento dei valori sportivi e dello spirito nazionale che hanno animato la vittoria italiana al campionato europeo di calcio [[UEFA Euro 2020]]
|luogo = [[Roma]], 16 luglio 2021. Di iniziativa del [[Presidente della repubblica]].<ref>{{cita web|url=https://www.quirinale.it/elementi/59113|titolo=Mattarella ha conferito onorificenze motu proprio ai giocatori e allo staff della Nazionale vincitrice del campionato europeo|data=16 luglio 2021|accesso=16 luglio 2021}}</ref>
}}
 
==Note==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2020|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2019|p=800|città=Modena|ISSN=1129-3381|cid=Panini}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Tuttocalciatori|Bastoni_Alessandro}}
 
{{Calcio ParmaInter rosa}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2019}}
|rosa 2={{Italia maschile calcio europeo 2020}}
|rosa 3={{Italia maschile calcio nations league 2021}}
|rosa 4={{Italia maschile calcio coppa dei campioni CONMEBOL-UEFA 2022}}
|rosa 5={{Italia maschile calcio europeo 2024}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]