Autostrada A12 (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				Ziv (discussione | contributi) m (GR) Duplicate: File:Autostrada A11-A12 Bretella A11-A12 - Italia.svg → File:Autostrada A11-A12 Italia.svg Exact or scaled-down duplicate: c::File:Autostrada A11-A12 Italia.svg  | 
				||
| (224 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Strada 
|nome = Autostrada A12 
|tipo = [[Autostrada]] 
|stato = ITA 
|nome secondario = Autostrada Azzurra<br />Genova-Roma 
|simbolo = Autostrada A12 Italia.svg 
|nome precedente = Autostrada A16 ( 
|nome successivo =  
|divisione amm 1 = {{IT-LIG}}<br />{{IT-TOS}}<br />{{IT-LAZ}} 
|divisione amm 2 = {{IT-GE}}<br/>{{IT-SP}}<br/>{{IT-MS}}<br/>{{IT-LU}}<br/>{{IT-PI}}<br/>{{IT-LI}}<br/>{{IT-GR}}<br/>{{IT-VT}}<br/>{{IT-RM}} 
|inizio = [[Genova]] 
|fine = [[Roma]] 
|lunghezza = 210 +  
|direzione =  
|apertura = [[1967]]<ref> 
|provvedimento istituzione =  
|gestore = *[[Autostrade per l'Italia]] 
*[[Concessioni del Tirreno]] (gruppo [[SIAS (azienda)|SIAS]]) nel tratto Sestri Levante - Livorno 
*[[Società Autostrada Tirrenica|SAT]] (gruppo [[Autostrade per l'Italia]]) nei tratti Livorno - Cecina e Tarquinia - Civitavecchia 
|pedaggio =  
*[[Pedaggio#Sistema autostradale chiuso|sistema chiuso]] tra [[Genova]] e Cecina Nord 
*[[Pedaggio#Sistema autostradale aperto|sistema aperto]] tra [[Roma]] e [[Tarquinia]] 
*gratuita tra [[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]]-[[Santa Marinella]] e [[Cerveteri]]-[[Ladispoli]] e tra [[Monte Romano]] e Civitavecchia Nord 
|città servite =  
|intersezioni =  
Riga 30 ⟶ 31: 
|tracciato =  
}} 
L''''autostrada A12''' è un tracciato che collega [[Genova]] con [[Cecina (Italia)|Cecina]] e [[Tarquinia]] con [[Roma]] attraverso il litorale tirrenico.  
== Storia == 
L'autostrada A12 è stata aperta al traffico in più fasi funzionali:<ref>Corrado Bozzano, Roberto Pastore, Claudio Serra, ''Tra mare e monti da Genova alla Spezia'', op. cit., p. 366.</ref> 
{| class="wikitable unsortable" style="font-size:90%" 
Riga 41: 
! style="text-align:center;background:lightsteelblue;" | Lunghezza 
|- 
|15 dicembre 1965<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Notiziario della Società “Autostrade„ |rivista = [[Autostrade (rivista)|Autostrade]] |volume = anno VIII |numero = 2 |editore = |città = Roma |anno = 1966 |mese = febbraio |p = 74 |ISSN = 0005-1756 }}</ref> 
|Recco-Rapallo 
|5,6 km 
|- 
|18 dicembre 1966<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = La rete autostradale IRI - Dati e notizie |rivista = [[Autostrade (rivista)|Autostrade]] |volume = anno IX |numero = 2 |editore = |città = Roma |anno = 1967 |mese = febbraio|p = 51 |ISSN = 0005-1756 }}</ref> 
|Genova Nervi-Recco 
|11,3 km 
|- 
|31 gennaio 1967 
|Roma-Civitavecchia Porto 
|65,1 km 
|- 
|11 giugno 1967<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Aperto al traffico il tronco Viareggio - Pisa Nord dell'autostrada Sestri Levante - Livorno |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVII |numero = 7 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1967 |mese = luglio |p = 586 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1559#page/730/mode/2up }}</ref> 
|Viareggio - Pisa Nord 
|16,9 km 
|- 
|18 dicembre 1967<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Inaugurato il tratto Rivarolo-Nervi della "Autostrada Azzurra" |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVIII |numero = 1 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1968 |mese = gennaio |p = 48 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1560#page/64/mode/2up }}</ref> 
Riga 53 ⟶ 61: 
|11,5 km 
|- 
|27 ottobre 1968<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = A Chiavari in autostrada |autore = Enrico Benvenga |rivista = [[Autostrade (rivista)|Autostrade]] |volume = anno X |numero = 11 |editore = |città = Roma |anno = 1968 |mese = novembre |p = 7 |ISSN = 0005-1756 }}</ref> 
|Rapallo-Chiavari 
|9,9 km 
|- 
|1º marzo 1969<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = La rete della società Autostrade - Dati e notizie |rivista = [[Autostrade (rivista)|Autostrade]] |volume = anno XI |numero = 8 |editore = |città = Roma |anno = 1969 |mese = agosto |p = 293 |ISSN = 0005-1756 }}</ref> 
|Lavagna-Sestri Levante 
|7,6 km 
Riga 94 ⟶ 102: 
|- 
|1º aprile 2016 
|Civitavecchia  
|14,6 km 
|} 
Riga 100 ⟶ 108: 
Il 7 agosto [[1981]] fu definitivamente soppressa la barriera di pedaggio di [[Sestri Levante]], che fino ad allora separava i tronchi di pertinenza delle società [[Autostrade per l'Italia|Autostrade]] e [[Società Autostrada Ligure Toscana|SALT]]. Sempre nel corso degli [[Anni 1980|anni ottanta]] fu aperto il casello di [[Carrodano]], in seguito rinominato "[[Carrodano]]-[[Levanto]]". 
La tratta [[Roma]]-[[Civitavecchia]], che originariamente non aveva nulla che vedere col resto dell'opera ed era catalogata come A16 (ora l'A16 è la [[Autostrada A16 (Italia)|Napoli - Canosa]] che prima si chiamava A17), venne aperta al traffico il 31 gennaio 1967 dopo cinque anni di lavori. Il 17 luglio 2015 fu aperto al traffico un prolungamento di 4 km fino al ponte sul fiume [[Mignone]]. Il 31 luglio 2015 venne aperto anche il tratto successivo fino a [[Tarquinia]] (ulteriori 10,5 km), anche se con una configurazione provvisoria e limite di 60 km/h. Il 22 marzo 2016 viene aperta provvisoriamente la tratta [[Civitavecchia]] Porto- 
== L'autostrada oggi == 
=== Tratto Genova- 
[[File:Genova - viadotto Bagnara.jpg| 
[[File:Autostrada A12 km 151.jpg| 
Ha origine dall'[[Autostrada A7 (Italia)|autostrada A7]],  
Entra in territorio [[Toscana|toscano]] e, parallela alla costa, serve gli abitati di [[Carrara]], [[Massa (Italia)|Massa]], [[Versilia]] e [[Viareggio]]. Dopo le due intersezioni con la bretella di [[Lucca]] e con  
=== Tratto  
Il tratto Genova - Sestri Levante è  
=== Tratto Tarquinia-Roma === 
Il tratto da Roma a Civitavecchia, in origine classificato "A16", venne aperto al traffico nel dicembre [[1966]] e inaugurato il 18 gennaio dell'[[1967|anno successivo]] alla presenza dei ministri [[Giulio Andreotti|Andreotti]], [[Giorgio Bo|Bo]] e [[Giacomo Mancini|Mancini]].<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Aperta al traffico la Roma-Civitavecchia |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVII |numero = 2 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1967 |mese = febbraio |pp = 115-116 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1559#page/154/mode/2up }}</ref> 
Si snoda dall'[[Autostrada A91|autostrada A91 Roma-Fiumicino]] e corre accanto a una delle piste dell'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino|aeroporto internazionale Leonardo da Vinci]] fino a [[ 
[[File:A12 (Civitavecchia sud).JPG| 
Questo tratto era originariamente numerato A16 
Il tratto Roma-Civitavecchia Porto è gestito da [[Autostrade per l'Italia]], mentre il restante 
Attualmente alla tratta Roma-Civitavecchia è attribuita anche la classificazione interna di Autostrade per l'Italia A92<ref> 
Una particolarità riguarda un tratto non soggetto a pagamento 
=== Tratto San Pietro in Palazzi-Tarquinia === 
{{vedi anche|Variante Aurelia|Strada statale 1 Via Aurelia}} 
==== La mancata realizzazione del tratto autostradale ==== 
Il 15 dicembre [[2009]] venne inaugurato il cantiere del primo lotto di circa {{TA|4 km}} della tratta verso Civitavecchia, tra Rosignano Marittimo e [[San Pietro in Palazzi]] (verso l'uscita di [[Cecina (Italia)|Cecina]] Nord della Variante Aurelia), il cui completamento avvenne nel 2012. 
Il 27 giugno [[2011]] furono inaugurati i primi {{M|1,5| 
Il 6 maggio 2011 il CIPE approvò la delibera sul tratto di {{TA|16,5 km}} [[Civitavecchia]] Porto - [[Tarquinia]], i cui lavori partirono nell'ottobre 2011 e consistono nell'ampliamento della sede stradale dell'attuale SS 1 Aurelia, a opera di [[Pavimental]].<ref> 
Il  
Il 13 maggio 2015 è stato firmato il protocollo per completare il tracciato.<ref> 
Nel marzo 2019 il CIPE, nella relazione di bilancio 2018, presentò una modifica del progetto nell'ottica di ''project review'' del governo. Da San Pietro in Palazzi a Grosseto la Variante Aurelia, che sarebbe rimasta una strada extraurbana principale, sarebbe stata adeguata agli standard autostradali; da Grosseto ad Ansedonia sarebbero stati eliminati tutti gli incroci a raso dal tracciato, che sarebbe stato a quattro corsie in sede protetta; infine da Ansedonia a Tarquinia sarebbe stata costruita ''ex novo'' una nuova autostrada senza soluzione di continuità con quella attuale. Il costo previsto per l'intera opera era di 270 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=https://silos.infrastrutturestrategiche.it/Home/Scheda/777|titolo=Scheda - SILOS|sito=silos.infrastrutturestrategiche.it|accesso=2025-05-23}}</ref>.  
Il 13 febbraio 2020 il decreto Milleproroghe ha tuttavia demandato il progetto da [[Società Autostrada Tirrenica|SAT]] ad [[Anas (azienda)|Anas]] con un contributo di 36,5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/COCCOINA/documenti/Decisione_n_17_del_11-11-2024-Allegato-A.pdf|titolo=Documento di monitoraggio del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM) Regione Toscana - pag. 54}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tirrenica.it/sites/default/files/2022-04/SAT_Bilancio_2021_-_fascicolo_completo.pdf|titolo=ATTIVITA’ SVOLTA NELL’ESERCIZIO - SAT Bilancio 2021 - Pagina 13}}</ref> 
== Tabella percorso == 
[[File:Viadotto Bisagno, autostrada A12.jpg|thumb|Il [[viadotto Bisagno]]]] 
{| class="wikitable"  
|- 
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;" 
| colspan="6" | '''{{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|30}} GENOVA -  
|- 
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Area'''!!align="center"|'''Strada europea''' 
|- 
|{{simbolo|AB-Kreuz-grün.svg|17}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 62.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A7 Italia.svg|23}} [[Autostrada A7 (Italia)|Milano]] - Genova Ovest<br /> {{simbolo|AB-Kreuz-grün.svg|17}} {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A10 Italia.svg|23}} [[Autostrada A10 (Italia)|Ventimiglia]] 
| align="right"|0 ||align="right"| 463,7|| rowspan="15" align="center"  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Genova]] Est|| align="right"|4,2 ||align="right"|459,5 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area di parcheggio "Priaruggia"<ref  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Nervi (Genova)|Genova Nervi]]|| align="right"|11,5 ||452,2 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area di parcheggio "Rupanego"<ref  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Recco]]|| align="right"|22,8 ||align="right"|440,9 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area di parcheggio "Poggio"<ref  
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area di parcheggio "Caravaggio"<ref  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Rapallo]]|| align="right"|28,4 ||align="right"|435,3 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area di parcheggio "Campodonico"<ref  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Chiavari]]|| align="right"|38,3 ||align="right"|425,4 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Lavagna (Italia)|Lavagna]]||align="right"|41,1 ||align="right"|422,6 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Sestri Levante]]|| align="right"|48,7 ||align="right"|415,0 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Deiva Marina]]|| align="right"|60,5 ||align="right"| 403,2|| rowspan="9" align="center"  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Carrodano]] - [[Levanto]]|| align="right"|70,1 ||align="right"|393,6 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Brugnato]] - [[Borghetto di Vara|Borghetto Vara]]||align="right"|75,8 ||align="right"|387,9 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area  
|- 
|[[File:AB-AS-grün.svg]] 
|[[Albiano Magra]] - [[Ceparana]] {{simbolo|Segnale Telepedaggio in Italia.svg|30|Indicazione utilizzata in tutta Italia per la corsia riservata al telepedaggio.}} <ref>Solo da e per [[Rosignano Marittimo]], svincolo riservato ai possessori di apparati di [[telepedaggio]] ([[Telepass]], [[UnipolMove]], [[MooneyGo]] e dei principali creditori di telepedaggio europei).</ref> 
| align="right"| 93 
|370,7 
|- 
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 33.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A15 Italia.svg|23}} [[Autostrada A15 (Italia)|La Spezia - Parma]] 
<small>{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg|17}}{{simbolo|Italian traffic signs - icona traghetto.svg|17}}{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto turistico.svg|17}}[[Porto della Spezia]]</small> 
<small>[[Santo Stefano di Magra]]</small> 
<small>{{simbolo|Italian traffic signs - icona punto panoramico.svg}}{{simbolo|Italian traffic signs - icona mare fiume lago.svg}} [[Parco nazionale delle Cinque Terre]]</small> 
<small>{{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} [[Portovenere]] - [[Lerici]]</small> 
| align="right" |94,4 ||align="right"|369,3 
|- 
|  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[ 
|- 
|{{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}} 
|Area di parcheggio "[[Luni]]" 
<small>{{simbolo|Italian traffic signs - icona zona archeologica.svg}} [[Luna (colonia romana)|Luni antica]]</small> 
|align="right"| 108,5 
| 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[ 
| align="center" rowspan= |- 
|  
|- 
| [[File:AB- 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area di servizio "[[Versilia]]"|| align="right"|131,2 || align="right"| 
|- 
| [[File:AB- 
|- 
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]||{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 76.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A11 Italia.svg|23}} [[Autostrada A11 (Italia)|Firenze]]<br /><small>{{simbolo|AB-AS-grün.svg|15}} [[Pisa]] nord</small>|| align="right"|151,0 ||align="right"| 312,7|| rowspan="4" align="center" |[[Provincia di Pisa|PI]] 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[ 
|- 
|  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Livorno]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg|17}} [[Porto di Livorno|Porto]]<br />{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} ''[[Strada statale 1 Via Aurelia#Da Grosseto a Livorno|SGC Variante Aurelia]]''<br />{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|35}} ''[[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]''|| align="right"|170,7 ||align="right"|293,0 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Collesalvetti]]<br />{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|35}} ''[[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]''|| align="right"|177,8 ||align="right"| 285,9|| rowspan="6" align="center" |[[Provincia di Livorno|LI]] 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area di servizio "Savalano"<ref name="solo_sud">solo direzione sud</ref>|| align="right"|196,0 || align="right"| 
|- 
| {{simbolo| 
|- 
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Rosignano Marittimo]]<br />{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} [[Strada statale 1 Via Aurelia#Da Grosseto a Livorno|SGC Variante Aurelia]] [[Livorno]]<br />|| align="right"|205,9 || align="right"|257,8 
|- 
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Rosignano ||align="right"|206,9 || align="right"|256,8 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - fine autostrada.svg|17}}|| Fine tratto autostradale||align="right"|210,0|| align="right"|253,7 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| Cecina Nord || align="right" | 212,3|| align="right" |251,4 
| rowspan="10" align="center" |[[Provincia di Livorno|LI]] 
| rowspan="35" align="center" |[[File:Italian traffic signs - strada europea 80.svg|50px|link=Strada europea E80]] 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Cecina (Italia)|Cecina]] Centro<br /><small>{{simbolo|Strada Statale 68 Italia.svg|35}} [[Strada statale 68 di Val Cecina|di Val di Cecina]]<br />[[Volterra]]</small>|| align="right" | 214,1|| align="right" | 249,6 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| Cecina Sud - La California || align="right" | 218,9|| align="right" |244,8 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Castagneto Carducci|Castagneto]] - [[Donoratico]]||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[San Vincenzo (Italia)|San Vincenzo]] nord||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[San Vincenzo (Italia)|San Vincenzo]] sud||align="right"| || align="right"| 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area di servizio "[[Venturina]]"||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Venturina]] - [[Piombino]]<br /><small> {{simbolo|Strada Statale 398 Italia.svg|35}} [[Strada statale 398 Via Val di Cornia|Via Val di Cornia]] [[Piombino]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg|17}}{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto turistico.svg|17}}[[Porto di Piombino]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona traghetto.svg|17}}Traghetti per [[Isola d'Elba]] e [[Arcipelago Toscano]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona industria.svg|17}}[[Stabilimento siderurgico Piombino|Stabilimenti siderurgici]]<br /></small>||align="right"| || align="right"| 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area di servizio "[[Campiglia Marittima|Campiglia]]"||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Vignale Riotorto]]||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Follonica]] nord||align="right"| || align="right"| || rowspan="21" align="center" |[[Provincia di Grosseto|GR]] 
|- 
|{{simbolo|AB-Tank.svg}} 
|Area di servizio "[[Follonica]]" 
| 
| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Follonica]] est - [[Massa Marittima]]<br />||align="right"| || align="right"| 
|- 
|{{simbolo|AB-Tank.svg}} 
|Area di servizio "[[Scarlino]]" 
| 
| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Scarlino]]||align="right"| || align="right"| 
|- 
|[[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Gavorrano]]||align="right"| || align="right"| 
|- 
|{{simbolo|AB-Tank.svg}} 
|Area di servizio "[[Gavorrano]]" 
| 
| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Gavorrano]] scalo||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Giuncarico]]||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Braccagni]]||align="right"| || align="right"| 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area di servizio "[[Braccagni]]"||align="right"| || align="right"| 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area di servizio "[[Grosseto]]"||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Grosseto]] nord||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Grosseto]] Roselle<br />{{simbolo|Strada Statale 223 Italia.svg|35}} [[Strada statale 223 di Paganico|di Paganico]] [[Siena]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 3.svg|35}} [[Raccordo autostradale 3|Raccordo Firenze-Siena]]<br />{{simbolo|Strada Statale 73 Italia.svg|35}} [[Strada statale 73 Senese Aretina|Sinalunga]]<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} [[Autostrada A1 (Italia)|Milano-Napoli]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 6.svg|35}} [[Raccordo autostradale 6|Perugia]] ||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Grosseto]] Est<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona industria.svg|17}} Zona industriale<br />||align="right"| || align="right"| 
|-  
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Grosseto]] sud||align="right"| || align="right"| 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area di servizio "Rispescia"||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Fonteblanda]]||align="right"| || align="right"| 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area di servizio "[[Capalbio|Capalbio Ovest]]"<ref name="c">solo carreggiata sud</ref>||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Capalbio]] ||align="right"| || align="right"| 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area di servizio "[[Capalbio|Capalbio Est]]"<ref>solo carreggiata nord</ref>||align="right"| || align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Pescia Romana]]||align="right"| || align="right"|105,3 || align="center" rowspan=4|[[Provincia di Viterbo|VT]] 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| Centrale [[Enel]]||align="right"| || align="right"|93,6 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| [[Montalto di Castro]]||align="right"| || align="right"|89,6 
|- 
| [[File:AB-AS-blau.svg]]|| Riva dei Tarquini||align="right"| || align="right"|83,1 
|- 
|{{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}} 
| Inizio tratto autostradale  
| align="right"| 
| align="right"|79,3 
| align="center" rowspan=7|[[Provincia di Viterbo|VT]] 
| align="center" rowspan=23|[[File:Italian traffic signs - strada europea 80.svg|50px|link=Strada europea E80]] 
|- 
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Tarquinia||align="right"| 385,7|| align="right" |77,8 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]||  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[ 
|- 
| {{simbolo| 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| 
Area di servizio "Corneto"<ref name="c" /> 
|align="right"| || align="right"|65,8 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Civitavecchia]] Porto<br /><small>{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|24}} {{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} ''[[Strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]]''</small> 
| align="right"| 397,6|| align="right" |65,1 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area  
|| || align="right"|59,5||align="center" rowspan=16|[[Città metropolitana di Roma Capitale|RM]] 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Civitavecchia]] Nord<br /><small>{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg}} [[Porto di Civitavecchia|Porto]]</small>|| align="right"| 406,2|| align="right" |57,5 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area di parcheggio "S. Liborio" || align="right"| ||align="right"|57,2 
|- 
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Aurelia||align="right"| 411,4|| align="right" |52,3 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Civitavecchia]] Sud 
| align="right"| 411,5|| align="right" |52, 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area di parcheggio "Belvedere"<ref  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Santa Marinella]] - [[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]]|| align="right"| 422,6|| align="right" |41,1 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area  
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area di parcheggio "Alberobello" || align="right"| ||align="right"|36,5 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Cerveteri]] - [[Ladispoli]]||align="right"| 435,8|| align="right" |27,9 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area di parcheggio "Il Pineto" || align="right"| ||align="right"|20,5 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Torrimpietra]]<br /><small>[[File:Strada Statale 1 Italia.svg|35px|link=Strada Statale 1 Via Aurelia]] ''[[Strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]]''<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} [[Autostrada A1 (Italia)|Firenze]]<br />{{simbolo|Autostrada A90 Italia.svg|23}} [[Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] 
|- 
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera [[Roma]] Ovest||align="right"| 452,1|| align="right" |11,6 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Maccarese]] - [[Fregene]] {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg|15}}|| align="right"| 452,4|| align="right" |11, 
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}||  
|| || align="right"|8,5 
|- 
| {{simbolo|AB-Kreuz-grün.svg|17}}|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|24}} {{simbolo|Autostrada A91 Italia.svg|23}} [[Autostrada A91|Roma - Fiumicino]]<br /><small>{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}}  
| align="right"| 463,7|| align="right" |0 
|} 
== Bretella A11/A12 == 
{{Strada 
|nome = Autostrada A11/A12 
|tipo = [[Autostrada]] 
Riga 422 ⟶ 416: 
|inizio = [[Lucca]] 
|fine = [[Viareggio]] 
|lunghezza = 20<ref> 
|direzione =  
|apertura =  
|provvedimento istituzione =  
|gestore = [[ 
|pedaggio = [[Pedaggio#Sistema autostradale chiuso|sistema chiuso]] 
|città servite =  
Riga 440 ⟶ 434: 
La bretella '''A11/A12''', o diramazione Lucca-Viareggio, è un breve tratto autostradale di 18 chilometri, aperto al traffico nel [[1973]], che permette un più rapido percorso nella direttrice fra [[Firenze]] e [[Genova]]. 
La bretella è a carreggiate separate a doppia corsia, senza corsia di emergenza. La segnaletica stradale è a fondo verde 
Il limite di velocità sull'intera bretella è di 110 km/h. 
Nel 2007 è stato inaugurato il nuovo assetto dell'intersezione tra la bretella e l'autostrada A12, eliminando le barriere di Lucca Ovest e Viareggio, in modo che sia possibile percorrere le autostrade senza fermate. 
Il decreto legislativo del 29 ottobre 1999 n. 461<ref> 
È gestita  
{| class="wikitable"  
|- 
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;" 
| colspan=" 
|- 
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia''' 
Riga 460 ⟶ 454: 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Lucca]] Ovest||align="right"| 0,7 ||align="right"| 17,5  
|- 
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Massarosa]] || align="right"| 12,0 ||align="right"| 6,2 
Riga 473 ⟶ 467: 
== A12 Diramazione Livorno == 
{{Strada 
|nome = Autostrada A12 
|tipo = [[Autostrada]] 
|stato = ITA 
|nome secondario = Diramazione Livorno 
|simbolo =Autostrada A12 Italia.svg  
|nome precedente =  
|nome successivo =  
Riga 485 ⟶ 479: 
|inizio = A12 
|fine = [[Stagno (Collesalvetti)]] 
|lunghezza = 4,5<ref>{{cita web |url=https://teonline.autostrade.it/BVS/sito/ReteAutostrade/punti.jsp?strada=40&ramo=42&code=D12&link=&tipo= |titolo=Copia archiviata |accesso=24 luglio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060508024120/https://teonline.autostrade.it/BVS/sito/ReteAutostrade/punti.jsp?strada=40&ramo=42&code=D12&link=&tipo= 
|direzione =  
|apertura =  
|provvedimento istituzione =  
|gestore =[[Concessioni del Tirreno]]  
|pedaggio = gratuita 
|città servite =  
|intersezioni =  
Riga 500 ⟶ 494: 
|tracciato =  
}} 
La '''diramazione Livorno''' della A12 si sviluppa per {{TA|4,5 km}} partendo dallo svincolo Livorno. Nel suo breve percorso prima s'interseca con la [[strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno]] e poi confluisce nella [[variante Aurelia]] all'altezza di [[Stagno (Collesalvetti)|Stagno]]. 
{| class="wikitable"  
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;" 
Riga 508 ⟶ 503: 
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia''' 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| {{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|23}} Genova-Rosignano||align="right"| 0,0||align="right"| || align="center" rowspan= 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Livorno||align="right"| 0,8||align="right"| 
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]] ||{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} ''[[Strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]]''<br /><small>[[Stagno (Collesalvetti)|Stagno Nord]]</small>||align="right"| 1,3||align="right"| 
|-| 
| [[File:AB-AS-grün.svg]] ||{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|40}} [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]<br /><small>[[Stagno (Collesalvetti)|Stagno Sud]]</small>||align="right"| 3,8||align="right"| || align="center" rowspan=2|[[Provincia di Livorno|LI]] 
|- 
| {{simbolo|AB-ende-grün.svg|17}} ||{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} [[Strada statale 1 Via Aurelia#Da Grosseto a Livorno|Variante Aurelia]] || align="right"| 4,5||align="right"| 
Riga 518 ⟶ 515: 
== Raccordo autostradale di Pisa == 
{{Strada 
|nome = {{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|25}} - PISA Centro 
|tipo = [[Autostrada]] 
Riga 534 ⟶ 531: 
|apertura = 1992 
|provvedimento istituzione = Ordinanza del 31 agosto 1992 
|gestore =  
|pedaggio = gratuita 
|città servite = [[Pisa]] 
Riga 545 ⟶ 542: 
|tracciato =  
}} 
La strada, in concessione alla società Concessioni del Tirreno, non ha una denominazione ufficiale propria e non è compresa nell'elenco dei ''[[Raccordo autostradale|raccordi autostradali]]''. Essa è collegata senza soluzione di continuità alla [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]], all'altezza dello svincolo di [[Pisa]] Ovest. È lunga 2,8 km e conduce al casello di [[Pisa]] Centro dell'Autostrada A12. Nel suo percorso, l'unica uscita è quella per [[San Piero a Grado]] e il litorale pisano, che vengono raggiunti mediante una bretella di 3 km, con carreggiate a corsia unica. 
La strada è a carreggiata a doppia corsia, senza corsia di emergenza. La segnaletica stradale è a fondo verde e presenta i segnali d'inizio e fine autostrada. 
I segnali identificativi dei cavalcavia sono di tipo autostradale e riportano il numero progressivo dell'Autostrada A12, mentre la numerazione progressiva chilometrica è un proseguimento di quella della contigua SGC FI-PI-LI. 
Il limite di velocità sull'intero percorso è di 110 km/h. 
{| class="wikitable" 
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;" 
| colspan=" 
|- 
|- 
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia''' 
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| {{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|30}} [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC Pisa-Firenze]]<br/><small>[[Pisa]]  
|- 
| [[File:AB-AS-grün.svg]] ||[[Marina di Pisa]]-[[Tirrenia]]<br /><small> {{simbolo|Italian traffic signs - icona mare fiume lago.svg|17}} [[Litorale pisano|Mare]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto turistico.svg|17}} [[Porto di Bocca d'Arno|Porto]]<br />[[Camp Darby]]</small>||align="right"|  
|- 
| {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Pisa Centro||align="right"| 
|- 
|{{simbolo|AB-Vzw-grün.svg|17}} ||{{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|25}} Genova -  
|} 
== Lavori e progetti == 
Il 18 maggio 2019 è stato inaugurato un collegamento pedonale in grado di facilitare l'accesso dalle aree di sosta dell'autostrada al sito archeologico di [[Luni]].<ref>{{Cita web |url=https://ecodellalunigiana.it/2019/05/13/museo-archeologico-nazionale-di-luni-inaugura-nuova-via-daccesso-dallautostrada-a12/ |titolo=Copia archiviata |accesso=8 agosto 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190808153228/https://ecodellalunigiana.it/2019/05/13/museo-archeologico-nazionale-di-luni-inaugura-nuova-via-daccesso-dallautostrada-a12/ |urlmorto=sì }}</ref> I progetti per la costruzione sia della terza corsia che della terza corsia dinamica nel tratto Santo Stefano-Viareggio sono stati definitivamente cancellati.  
== Note == 
Riga 579 ⟶ 580: 
* [[Sistema viario di Genova]] 
* [[Ponte dell'autostrada A12]] 
* [[Viadotto Torrente Sori]] 
== Altri progetti == 
{{Interprogetto| 
== Collegamenti esterni == 
* {{cita web|url=http://www.autostrade.it|titolo=Autostrade per l'Italia}} 
* {{cita web| 
* {{cita web|url=http://www.tirrenica.it/|titolo=SAT- Società Autostrada Tirrenica}} 
* {{cita web|url=http://www.lotsberg.net/data/italia/A12.html|titolo=Gallerie e viadotti della A12}} 
* {{cita web|url=http://www.lotsberg.net/data/italia/D11.html|titolo=Gallerie e viadotti della A11/A12}} 
{{Autostrade italiane}} 
{{Portale|Liguria|Toscana|trasporti}} 
[[Categoria:Autostrada A12 (Italia)| ]] 
[[Categoria:Trasporti in Liguria]] 
[[Categoria:Trasporti nella provincia di Viterbo]] 
[[Categoria:Trasporti in Toscana]] 
[[Categoria:Trasporti nella città metropolitana di Roma]] 
 | |||