Tokyo Ghoul: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 99322090 di Simone Brambilla (discussione) Etichetta: Annulla |
m Bot: http → https |
||
| (469 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
Riga 6 ⟶ 5:
|paese = Giappone
|titolo italiano = Tokyo Ghoul
|titolo = {{Ruby|東京喰種|トーキョーグール}}
|titolo traslitterato = Tōkyō Gūru
|genere = [[dark fantasy]]<ref name="tg:re" />
|genere 2 = [[
|genere 3 = [[thriller]]<ref name="Nominee" />
|genere 4 = [[orrore]]<ref name="tg:re" />
|autore = [[Sui Ishida]]
|editore = [[Shūeisha]]
Riga 18 ⟶ 19:
|volumi = 14
|volumi totali = 14
|editore
|etichetta
|data inizio
|data fine
|periodicità
|
|
|testi Italia 2 = Valentina Ghidini
|testi Italia 2 nota = (adattamento)
|immagine = Tokyo Ghoul manga.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana del manga, raffigurante il protagonista Ken Kaneki
Riga 50 ⟶ 53:
|composizione serie = Chūji Mikasano
|musica = Yutaka Yamada
|studio = [[Pierrot (
|
|
|
|
|
|
|data inizio = 3 luglio
|data fine = 18 settembre 2014
|data inizio in italiano = 23 dicembre 2014
|data fine in italiano = 10 marzo 2015
|episodi = 12
|episodi totali = 12
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|editore
|
|
|
|
|testi Italia = Luigi Brunamonti<ref name="dopp">Dai titoli di coda.</ref>
|studio doppiaggio Italia = C.D. Cine Dubbing<ref name="dopp"/>
|direttore doppiaggio Italia = Stefano Santerini<ref name="dopp"/>
}}
{{fumetto e animazione
Riga 87 ⟶ 91:
|volumi = 16
|volumi totali = 16
|editore
|etichetta
|data inizio
|data fine
|periodicità
|
|
|testi Italia 2 = Valentina Ghidini
|testi Italia 2 nota = (adattamento)
|testi Italia 3 = Massimiliano Lucidi
|testi Italia 3 nota = ([[lettering]])
}}
{{fumetto e animazione
Riga 105 ⟶ 113:
|composizione serie = Chūji Mikasano
|musica = Yutaka Yamada
|studio = [[Pierrot (
|
|
|
|
|
|
|data inizio = 8 gennaio
|data fine = 26 marzo 2015
|data inizio in italiano = 25 luglio 2015
|data fine in italiano = 25 luglio 2015
|episodi = 12
|episodi totali = 12
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|editore
|
|
|
|
|
|
|
}}
{{Fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
Riga 137 ⟶ 147:
|composizione serie = Chūji Mikasano
|musica = Yutaka Yamada
|data inizio in italiano = 24 luglio 2018
|data fine in italiano = 6 maggio 2019
|studio = Pierrot
|
|
|
|
|
|data inizio = 3 aprile
|data fine =
|episodi =
|episodi totali =
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|editore
|
|
}}
{{Nihongo|'''''Tokyo Ghoul'''''|{{Ruby|東京喰種|トーキョーグール}}|Tōkyō Gūru}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Sui Ishida]], serializzato sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Weekly Young Jump]]'' di [[Shūeisha]]
== Trama ==
Tokyo Ghoul è ambientato in una [[Tokyo]] alternativa, dove la società è minacciata dai [[Ghul|ghoul]], esseri che si nutrono esclusivamente di carne umana, ma di aspetto simile a persone normali. Sono quindi in grado di infiltrarsi e mimetizzarsi nel tessuto sociale, fino ad arrivare ai suoi più alti livelli, senza essere scoperti. Questo porta il governo giapponese a prendere delle contromisure e a istituire la CCG, il Comitato per le Contromisure ai Ghoul (Comando Investigativo Antighoul nella traduzione ufficiale italiana).
=== Introduzione ===
Lo studente universitario introverso Ken Kaneki, appassionato di lettura e amico di Hideyoshi "Hide" Nagachika, conosce la sua coetanea Rize Kamishiro, una potente ghoul nota alla CCG come "Ingorda". Rize, fingendosi preoccupata per gli omicidi di ghoul, lo attira in un vicolo, lo aggredisce e lo lascia in fin di vita. Un incidente uccide Rize, permettendo il trasporto di entrambi in ospedale, dove il dottor Akihiro Kano trapianta a Kaneki gli organi di Rize, incluso il Kakuhou. Sopravvissuto, Kaneki sviluppa caratteristiche da ghoul: pelle resistente, repulsione per il cibo umano e fame di carne umana, manifestando il Sekigan. Spinto dalla fame, incontra Nishiki Nishio, un altro ghoul, che lo aggredisce. Viene salvato da Touka Kirishima, una ghoul che lavora all'Anteiku, un bar che si rivela un rifugio per ghoul dove possono ottenere cibo senza cacciare. Touka costringe Kaneki a mangiare e lo porta all'Anteiku.
==== Arco di Nishio ====
Qualche giorno dopo, all'università, Hide convince Kaneki ad accompagnarlo a casa del suo senpai, che si rivela essere Nishio. Con un pretesto, Nishio li conduce in un vicolo, tramortisce Hide e attacca Kaneki, inizialmente in difficoltà. Tuttavia, quando Nishio minaccia Hide, Kaneki rilascia per la prima volta il suo Kagune, sconfiggendo gravemente l'avversario. Subito dopo, la fame spinge Kaneki a tentare di divorare Hide, ma viene fermato da Touka, che lo porta all'Anteiku. Lì, Yoshimura offre a Kaneki un lavoro per integrarlo nella comunità ghoul della ventesima circoscrizione.
==== Arco dell'Emergenza dei Colombi ====
Poco dopo l'assunzione di Kaneki all'Anteiku, Ryouko e Hinami Fueguchi cercano protezione dai "colombi" (CCG), spingendo Yoshimura a mettere in guardia Kaneki sugli investigatori, tra cui i nuovi arrivati Mado e Amon. Yoshimura ritiene che Kaneki necessiti di una maschera, che Uta gli fornisce all'HySy Artmask Studio, guadagnandosi il soprannome di "Benda sull'Occhio". Nel frattempo, Ryouko apprende della morte del marito. Mentre Yomo e Kaneki recuperano provviste (cadaveri di suicidi), incontrano Ryouko, che viene però scoperta da Amon. Il giorno dopo, Ryouko viene intercettata e uccisa da Mado e Amon per proteggere Hinami. Kaneki assiste impotente, ma porta in salvo Hinami. Touka, desiderosa di vendetta, attacca gli investigatori come "Rabbit", uccidendo Kusaba ma venendo ferita da Mado e costretta a fuggire. Kaneki decide di aiutarla ad allenare il suo Kagune. Insieme, cercano di depistare la CCG riguardo a Hinami, ma Mado si insospettisce di Kaneki. Hinami, venuta a sapere delle azioni di Touka, scappa e cade nella trappola di Mado. Touka affronta Mado, mentre Kaneki tiene occupato Amon. Kaneki rompe la Quinque di Amon, implorandolo di fuggire. Touka viene sconfitta da Mado, ma Hinami libera il suo Kagune ibrido e sconfigge l'investigatore, rifiutandosi però di ucciderlo. Touka lo uccide per proteggere Hinami. Yomo recupera Kaneki e li porta tutti all'Anteiku. Amon trova il corpo di Mado. Al funerale vengono presentati importanti investigatori come Arima, Marude e Shinohara.
==== Arco di Gourmet ====
Poco dopo lo scontro con gli investigatori, all'Anteiku arriva Shuu Tsukiyama, il famigerato "Gourmet". Tsukiyama si interessa subito a Kaneki, suscitando l'allerta di Touka. Nonostante ciò, i due si incontrano all'università, scoprendo una passione comune per Sen Takatsuki e accordandosi per un caffè. Tornato all'Anteiku, Yomo porta Kaneki all'"Helter Skelter", dove conosce Itori, che gli rivela l'esistenza di altri mezzi-ghoul e la verità sull'omicidio di Rize, in cui Kaneki era l'esca. Itori promette informazioni sul Ristorante del Gourmet in cambio di dettagli sul locale. Durante la sua ricerca, Kaneki salva Nishio da ghoul cannibali, sfruttando la sua reputazione di assassino di Mado, e lo riporta dalla sua ragazza umana, Kimi. All'incontro con Tsukiyama, Kaneki scopre l'ossessione del Gourmet per il suo sangue. Tsukiyama lo invita al suo club, ma Kaneki accetta con sospetto per ottenere informazioni per Itori. Tuttavia, viene ingannato: la cena prevede lui come portata principale. Durante uno scontro con il macellaio del club, Kaneki mostra il Sekigan, spingendo Tsukiyama, possessivo nei suoi confronti, a salvarlo. Successivamente, Kimi chiede aiuto a Kaneki per le ferite di Nishio. Mentre torna a casa, viene rapita da Tsukiyama, che attira Kaneki all'Anteiku con una lettera. Nishio, preoccupato, si unisce a Kaneki. Scoprono il piano di Tsukiyama: mangiare Kaneki mentre questi mangia Kimi. Nello scontro che segue, entrambi vengono sconfitti, ma Touka, che li aveva seguiti, interviene, ferendo Tsukiyama prima di essere temporaneamente sconfitta. Dopo un ultimo tentativo di Nishio, Tsukiyama spiega il legame tra Kagune e cibo. Kaneki, intuendo la soluzione, si fa mordere da Touka, potenziandola per sconfiggere Tsukiyama. Sconfitto il Gourmet, Touka vuole uccidere Kimi, ma Kaneki e Nishio si oppongono. Al risveglio di Kimi, la sua reazione positiva al Kagune di Touka la convince a lasciarla andare. Da quel momento, Nishio inizia a lavorare all'Anteiku come barista, diventando un alleato di Kaneki.
==== Arco di Aogiri / Battaglia dell'11^ circoscrizione ====
Dopo la morte di Mado, Amon è ossessionato dal caso "Rabbit", ma lo rifiuta. Kaneki rivela a Itori i suoi incontri con Tsukiyama; Itori gli dice che "Rize Kamishiro" potrebbe essere un'identità falsa, suggerendogli di indagare sul suo passato. Kaneki viene borseggiato da Jūzō Suzuya, nuovo partner di Shinohara. La CCG invia una task force nell'11^ circoscrizione, controllata dai ghoul. Banjō, un ghoul innamorato di Rize, arriva all'Anteiku, avvertendo che l'Albero di Aogiri, guidato dal "Re con il Sekigan", la sta cercando. Ayato Kirishima, fratello di Touka e generale di Aogiri, irrompe con Yamori ("Jason") e Nico. Nico nota la somiglianza dell'odore di Kaneki con quello di Rize, e Kaneki viene rapito da Aogiri. Al cospetto dei generali di Aogiri, viene menzionato il dottor Kanō, suggerendo che la trasformazione di Kaneki non sia stata casuale. Giudicato inutile, viene affidato ad Ayato. Kaneki, Banjō e il suo gruppo tentano di fuggire, ma vengono intercettati da Yamori, Nico e i Fratelli Bin. Yamori risparmia gli altri se Kaneki lo segue, e gli altri vengono imprigionati. Per 10 giorni, Yamori tortura brutalmente Kaneki, sfruttando la sua rigenerazione. La CCG, guidata da Marude, organizza un'operazione nell'11^ circoscrizione, reclutando Amon (che riceve una Quinque di Mado), Shinohara e Suzuya. All'Anteiku, decidono di salvare Kaneki, con Yoshimura che si allea riluttante con Tsukiyama. Uta e Itori si uniscono alla missione. Yamori costringe Kaneki a scegliere chi dei compagni di Banjō debba morire, uccidendoli entrambi per la sua indecisione. Durante l'assenza di Yamori, Kaneki ha una visione di Rize e accetta la sua natura di ghoul, trasformando il suo aspetto e i suoi capelli in bianchi. La CCG attacca il quartier generale di Aogiri. Suzuya apre la strada. Yamori tenta di divorare Kaneki, ma viene sconfitto e divorato dal ragazzo, che ne assorbe i Kakuhou. I ghoul dell'Anteiku si infiltrano. Irimi e Hinami raccolgono informazioni, mentre Yomo e gli altri cercano Kaneki. Yoshimura si separa dal gruppo. Nishiki e Touka incontrano Ayato. Kaneki salva Touka da Ayato, sconfiggendolo e risparmiandolo. Noro recupera Ayato ferito. Yomo, Uta e Tsukiyama affrontano brevemente Noro, che fugge con Ayato. Shinohara e Kuroiwa affrontano Yoshimura, trasformatosi nel Gufo con il Sekigan. Marude ordina di evacuare gli agenti non necessari. Lo scontro è duro, ma le Quinque "Arata" degli investigatori iniziano a danneggiarli. Amon sconfigge i Fratelli Bin e vede Kaneki allontanarsi. Suzuya nota Kaneki e inizia a sospettare. A causa del malfunzionamento delle Arata, gli investigatori si ritirano, e Yoshimura fa lo stesso, con Kaneki in salvo. Marude riceve il rapporto: la maggior parte di Aogiri è stata eliminata. Tuttavia, una chiamata di Arima rivela che l'attacco all'11^ circoscrizione era una diversivo per assaltare Cochlea. Tatara ed Eto sono sul posto. Il gruppo di Kaneki si riunisce. Kaneki decide di non tornare all'Anteiku, unendosi a Banjō e Tsukiyama, avvertendo quest'ultimo. Rifiuta di farsi accompagnare da Nishio e Touka per proteggerli.
==== Arco Post-Aogiri / Time Skip ====
Sei mesi dopo l'operazione nell'11ª circoscrizione, Suzuya e Amon vengono promossi; Amon ha come nuova partner Akira Mado, figlia del defunto Kureo, e vengono assegnati alla 20ª circoscrizione. Suzuya riceve la sua prima Quinque, ricavata dal Kagune di Yamori. Hide lavora part-time per la CCG come assistente di Amon e Akira. All'Anteiku, Touka si concentra sugli studi ed è sostituita da Roma Hoito. Amon visita il suo padre adottivo ghoul, Donato Porpora, che gli dà un criptico consiglio. Kaneki vive nella 6ª circoscrizione con il suo gruppo, cercando informazioni su Masataka Kamishiro ("Shachi"), un ghoul fuggito da Cochlea che potrebbe sapere qualcosa su Rize e Kano. Attaccano Madam A. al ristorante di Tsukiyama per catturarla, ma falliscono a causa dell'intervento delle gemelle ghoul con il Sekigan, Nashiro e Kurona Yasuhisa. Kaneki nota che le gemelle hanno il suo stesso Kagune, sospettando che Kano stia creando altri ghoul artificiali con Rize. Kaneki torna da Itori per una lista dei fuggitivi di Cochlea, scoprendo solo che Kano lavorava come medico legale per la CCG. Nico rivela a Kaneki che Rize e Kano sono importanti per Aogiri e gli svela l'esistenza del "Re con il Sekigan", proveniente dalla 24ª circoscrizione. Itori menziona attacchi alla CCG da parte di un ghoul con maschera da coniglio nero. Banjō convince Kaneki a tornare nella 20ª circoscrizione per verificare se Touka sia il "coniglio nero" e per visitare la clinica di Kano. Hinami li accompagna. Kaneki non crede che Touka sia coinvolta e le lascia un portafortuna tramite Yoriko. Alla clinica, l'infermiera Taguchi mente su Kano. Kaneki scopre che la CCG, grazie a Hide, sta indagando su Kano e su di lui. Kaneki e il suo gruppo tentano di rapire Taguchi, ma vengono fermati da Naki e Shachi di Aogiri, che rapiscono l'infermiera. Kaneki riesce invece a rapire Madam A. Shinohara e Suzuya interrogano Yoshimura all'Anteiku su Kaneki, che cerca di depistarli. Shinohara nutre sospetti. Akira e Hide identificano un edificio di Kano fuori città. Anche Aogiri e Kaneki, dopo aver interrogato Taguchi e Madam A., individuano lo stesso luogo.
==== Arco dell'assalto al Laboratorio di Kano ====
La squadra di Kaneki, accompagnata da Madam A si reca sul posto, dove si imbatte in un laboratorio segreto dello stesso Dottor Kano. Si imbattono in Nashiro e Kurona e come conseguenza scoppia una battaglia tra Tsukiyama e le gemelle, mentre Kaneki prosegue con l'esplorazione dell'edificio. Le cose cambiano con l'irruzione di Naki e il suo gruppo, accompagnati da Eto. Il capo delle giacche bianche affronta quindi Tsukiyama, mentre le gemelle hanno a che fare con la n°2 di Aogiri. Nel frattempo Kaneki viene intercettato da Shachi e ingaggia con lui un secondo duello.
Durante la battaglia, Eto rivela alle gemelle la loro vera storia, compresa la morte dei loro genitori in quella villa e il fatto che, diversamente da come loro credono, Kano non sia il loro vero padre. La ghoul, inoltre, ferisce gravemente Banjō, approfittando di un momento di distrazione.
Lo scontro tra Shachi e Kaneki li porta a irrompere nel laboratorio principale della magione, dove trovano lo stesso Dottore ancora intento a effettuare esperimenti su Rize, ancora inaspettatamente viva. Quest'ultimo si congratula con i due ghoul per il loro arrivo e propone a Kaneki di unirsi a lui, promettendo di raccontargli tutta la verità sulle vicende che lo hanno condotto lì e rivelando che fu lo stesso Yoshimura a creare l'albero di Aogiri. Prima che il ragazzo possa rispondere, Yomo fa irruzione nel laboratorio e salva Rize, suggerendo a Kaneki di scegliere da solo la sua strada e avvertendolo dell'imminente arrivo della CCG. Shachi, intanto, scappa portando Kano con sé e lascia Ken ad affrontare un esercito di esperimenti falliti del Dottore.
La CCG irrompe nell'edificio, dividendosi in 3 gruppi: Suzuya si muove in autonomia, imbattendosi nelle gemelle col Sekigan mentre queste cercano di scappare dopo la battaglia con Eto; una squadra guidata da Amon e Akira incontra, invece, i gruppi di Naki e Tsukiyama, i quali decidono di allearsi per far fronte alle forze dei colombi; l'ultima divisione, guidata da Shinoara, si imbatte in Kaneki, ormai trasformato un Kakuja dalla forma di centipede per aver divorato molti degli esperimenti di Kano. Suzuya riesce abilmente a mettere in fuga Kurona e Nashiro, ferendo gravemente quest'ultima; Shinoara ingaggia una feroce battaglia con Ken, armato della sua Arata, mentre il mezzo ghoul fatica a mantenere il controllo della sua nuova forma e inizia a impazzire; il terzo gruppo si trova, invece, in una situazione di stallo, superata solo grazie all'utilizzo, da parte di Akira, di una granata sperimentale in grado di immobilizzare i ghoul. Naki, tuttavia, riesce a liberarsi velocemente dall'impedimento e ferisce la detective, obbligando Amon ad assisterla e fornendo ai ghoul una via di fuga. Tsukiyama e il resto della squadra soccorrono Banjō e decidono di raggiungere Kaneki per aiutarlo, ma una volta giunti al laboratorio principale, lo sontro tra Kaneki e Shinoara è già terminato a favore del ghoul, il quale viene immediatamente affrontato da Amon, che porta il Kakuja a ricordare il loro primo incontro e a recuperare parte della sua sanità mentale, decidendo di fuggire dal laboratorio, mentre gli agenti soccorrono il detective Shinoara.
Ken viene, quindi, raggiunto dal suo gruppo e, ancora non in pieno controllo delle sue azioni, ferisce Banjō al petto mentre questi cerca di aiutarlo, pentendosi immediatamente di ciò che ha fatto, ma scoprendo che, in seguito allo scontro, il Kagune di Banjō si è finalmente risvegliato, guarendo rapidamente le sue ferite.
Mentre Amon rimprovera Suzuya per aver abbandonato il suo partner durante la missione, nonostante Shinoara sia vivo, Kano si unisce ai membri di Aogiri e, raggiunto dalle gemelle, rivela che i danni riportati da Nashiro sono troppo ingenti perché possa essere salvata. Dopodiché lascia il laboratorio, mentre Kurona rimane indietro con la sorella morente.
==== Arco del Ritorno all'Anteiku ====
Giorni dopo, Kaneki si trova in uno stato depressivo a causa delle sue azioni al laboratorio e, per distrarsi, sceglie di andare insieme a Hinami a un fimacopie di Sen Takatsuki, la quale, incontrandoli, sembra molto interessata al ragazzo. Nel frattempo Kuroiwa va a trovare un convalescente Shinoara e i due discutono dello scontro con il ghoul scolopendra e iniziano a sospettare che ci possano essere due Gufi. Amon inizia a legare con Akira, dopo una cena in cui lei si ubriaca e rivela il risentimento nei suoi confronti per aver lasciato morire il padre.
Successivamente Kaneki si reca al negozio di Uta, in cerca di informazioni su Yomo e Yoshimura. In quest'occasione il fabbricante di maschere racconta di quando era a capo della 4ª circoscrizione e lo incontrò per la prima volta. All'epoca il ragazzo voleva scontrarsi con Arima per vendicarsi della morte della sorella maggiore. Dopo tempo lo scontro ebbe luogo, mea terminò con la vittoria dell'investigatore e Yomo venne salvato solo dal tempestivo intervento di Yoshimura, che lo convinse a lavorare all'Anteiku. Soddisfatto dalle sue risposte Kaneki decide di voler parlare con Yomo prima di pianificare le sue prossime mosse.
Takatsuki si reca alla CCG, per riferire delle importanti informazioni riguardo al laboratorio di Kano. Privatamente rivela ad Amon che l'edificio era, in realtà, posseduta dalla stessa CCG e che il suo proprietario originale, Nanao Yasuhisa, era un fornitore di materiali ricavati dai ghoul per la costruzione delle Quinque. Questo porta Amon a interrogarsi sulla vera natura dell'agenzia, iniziando a pensare che ci siano particolari nascosti nella vicenda.
Poco dopo, il direttore della CCG, Yoshitoki Washuu, rivela agli investigatori che recenti indagini hanno confermato l'esistenza di due diversi Gufi, mentre Kaneki, in seguito alla discussione con Yomo, confronta Yoshimura riguardo il Gufo con il Sekigan dell'Albero di Aogiri, che il ragazzo sospetta essere figlio del barista. Questo porta l'anziano a raccontare a Ken la storia di Kuzen, un ghoul innamoratosi di una donna umana di nome Ukina. Racconta di come i due ebbero una figlia dotata del Sekigan e di come l'organizzazione per Kuzen lavorava avesse preso di mira la famiglia, portando alla morte della madre e obbligando l'uomo a mandare via la bambina per nasconderla. Quest'ultima crescendo, iniziò a odiare il mondo e finì col diventare il primo Gufo con il Sekigan. A quel punto Kuzen, che non è altri che lo stesso Yoshimura, decide di diventare il secondo Gufo, in modo da distogliere le attenzioni degli investigatori da sua figlia.
Dopo un casuale incontro con Touka, Kaneki decide di tornare all'Anteiku insieme alla sua nuova squadra, non sapendo che il direttore Yoshitoki e l'ispettore Marude hanno organizzato una missione per distruggere l'Anteiku, ritenuto la tana del Gufo.
== Terminologia ==
*'''Colombe''': il nome con cui vengono chiamati gli investigatori della CCG, detti anche "uomini con la valigetta". Sono agenti della CCG che si occupano di particolari casi di ghoul. Sono armati con dei Quinque che tengono nascosti nelle loro valigette.
* '''Quinque''': sono le armi utilizzate dai Colombi per combattere i ghoul. Vengono ricavate dai Kagune dei ghoul sconfitti, i quali vengono asportati e sottoposti a determinate lavorazioni dal reparto tecnico della CCG, in modo tale da poterle conservare e utilizzare. Sono nascoste nelle valigette che caratterizzano i Colombi. Alcune Quinque mantengono la forma e i poteri del Kagune originale, con l'aggiunta di un'impugnatura ad uso degli agenti, mentre altre vengono totalmente trasformate in armi umane. Spesso si tratta di armi bianche, come spade, coltelli e falci, ma esistono anche Quinque con la forma di armi da fuoco.
* '''Kagune''': è l'organo predatorio dei ghoul e viene utilizzato da questi ultimi come arma, per proteggersi o per cacciare le prede. Di solito è rosso come il sangue (anche se nell'anime i colori vengono cambiati per distinguere il kagune di ogni individuo). Una volta che viene liberato, il kagune è in grado di rafforzare il fisico di un ghoul accrescendone resistenza e agilità. Il kagune è composto da cellule Rc, che vengono rilasciate perforando la pelle, dandone così forma. Il kagune può essere rafforzato o indebolito a piacimento dal ghoul. Ci sono quattro tipi di kagune:
# '''Ukaku''': si sviluppa nella zona delle [[Spalla|spalle]] e assomiglia a delle ali, specializzato negli attacchi ad alta velocità. Questo kagune è leggero e per attaccare si può cristallizzare in modo da utilizzarlo come proiettili, anche se, durante questa fase, a causa del suo irrigidimento, non può essere utilizzato per attacchi a corto raggio. Questo Kagune può essere utilizzato anche come scudo ed alcuni ghoul sono in grado di plasmarlo facendolo diventare una lama. In generale, i ghoul che possiedono questo tipo di Kagune sono in grado di porre fine ad una battaglia in poco tempo a discapito però della loro resistenza, che diminuisce a causa del troppo rilascio di cellule Rc.
# '''Koukaku''': si sviluppa sotto la [[scapola]] grazie ad un'elevata concentrazione di cellule Rc. È pesante ed estremamente robusto e quindi è particolarmente adatto per difendersi. Normalmente ha una forma simile a quella di uno scudo con una punta appuntita o un'armatura, ma può essere modellato per creare delle vere e proprie armi da mischia come martelli, trapani o lame. A causa del suo eccessivo peso questo kagune è difficile da controllare.
# '''Rinkaku''': si sviluppa intorno alla vita e assomiglia a dei tentacoli. I ghoul che possiedono questo kagune hanno eccellenti capacità rigenerative e sono dotati di una maggiore forza rispetto agli altri. Questa potente capacità rigenerativa è data dal posizionamento delle cellule Rc che risultano più liquide in confronto a quelle degli altri ghoul. A causa però del legame debole tra le cellule Rc questo kagune è facile da rompere.
# '''Bikaku''': assomiglia ad una coda e si sviluppa nella zona del [[coccige]]. È utile negli attacchi a media distanza ed è equilibrato in velocità, forza e resistenza.
* '''Kakuhou''': è l’organo presente nei ghoul che immagazzina le cellule Rc e permette di estrarre il kagune.
* '''Kakuja''': sono i cosiddetti ''ghoul cannibali'', ovvero ghoul che mangiano anche i loro simili o solo loro. I Kakuja sono enormemente più forti dei normali ghoul e anche il loro kagune si potenzia diventando più forte e con caratteristiche diverse dalla precedente versione.
* '''Kakugan''': gli occhi tipici dei ghoul, caratterizzati dalla sclera nera e l'iride rossa. Normalmente i ghoul sono in grado di controllarne l'aspetto, rendendoli uguali a degli occhi umani, in modo da mimetizzarsi nella società. Tuttavia, in situazioni di estrema fame, i ghoul perdono questa capacità, diventando facilmente riconoscibili da chiunque.
* '''Sekigan''': singolo Kakugan, tipico dei ghoul artificiali o ibridi, come Kaneki e Eto. È identico in tutto e per tutto al Kakugan, con la differenza che si presenta su un solo occhio, mentre l'altro rimane umano.
== Personaggi ==
;{{nihongo|Ken Kaneki|金木 研|Kaneki Ken}} / {{nihongo|Haise Sasaki|佐々木 琲世|Sasaki Haise}}
:''Doppiato da:'' [[Natsuki Hanae]] (ed. giapponese), [[Manuel Meli]] (ed. italiana)
:Il protagonista della serie. È un normalissimo studente universitario
=== Anteiku ===
;{{nihongo|Kuzen Yoshimura|芳村 功善|Yoshimura Kuzen}}
:''Doppiato da:'' [[Takayuki Sugō]] (ed. giapponese), [[Bruno Alessandro]] (ed. italiana)
:Il proprietario dell'Anteiku, particolarmente noto per via del suo ottimo caffè. Sostiene Ken nel periodo in cui si sente distrutto per la sua trasformazione in metà ghoul. Di solito è calmo e affidabile, sa valutare la situazione con lucidità e imporre il suo giudizio. Più tardi si rivela essere il Gufo, un ghoul Kakuja estremamente forte che in passato si era innamorato di un'umana insieme alla quale aveva avuto una figlia. Dopo la battaglia per l'annientamento del Gufo, viene utilizzato dalla figlia Eto come donatore di Kakuhou per la creazione di ghoul artificiali. Il suo kagune era di tipo Ukaku come la figlia.
;{{nihongo|Touka Kirishima|霧嶋 董香|Kirishima Tōka}}
:''Doppiata da:'' [[Sora Amamiya]] (ed. giapponese), [[Ludovica Bebi]] (ed. italiana)
:Una ghoul invidiosa degli esseri umani che all'inizio della serie si comporta in modo duro con Ken, ma che in seguito gli aprirà il suo cuore. Lavora anche lei come cameriera all'Anteiku e si comporta in maniera particolarmente protettiva nei confronti di Hinami, che considera quasi alla stregua di una sorella minore. Nonostante sia una ghoul, frequenta il liceo e la sua migliore amica è Yoriko,
;{{nihongo|
:''
:Uno studente al secondo anno dell'università Kami, [[Senpai e kōhai|senpai]] di Ken. Pur comportandosi in maniera rude e scontrosa, è molto ligio al proprio dovere. Tradito dagli umani, che avevano causato la morte della sua sorella maggiore, Nishiki ha alle spalle un duro passato, tuttavia è fidanzato con una ragazza umana di nome Kimi che gli ha fatto ritrovare la felicità. Più tardi viene assunto anche lui come cameriere all'Anteiku. Il suo kagune è di tipo Bikaku.
;{{nihongo|Renji Yomo|四方 蓮示|Yomo Renji}}
:''Doppiato da:'' [[Yūichi Nakamura]] (ed. giapponese), [[Roberto Certomà]] (ed. italiana)
:Un ghoul che, pur restando nell'ombra, offre il maggior sostegno all'Anteiku. Parla molto poco, ma a cominciare da Touka, ha conquistato la fiducia di tutti all'interno del personale dell'Anteiku. È molto forte nel [[combattimento corpo a corpo]] e infatti sarà lui a insegnare a Ken a combattere. Si scoprirà essere lo zio di Touka e Ayato.
=== Famiglia Tsukiyama ===
;{{nihongo|Mirumo Tsukiyama|月山 観母|Tsukiyama Mirumo}}
:Ghoul molto ricco ed eccentrico, ben conosciuto nella società dei ghoul. È il padre di Shuu Tsukiyama ed è presente all'Asta come uno dei migliori offerenti sotto l'alias di Croque Monsieur. A seguito dell'alleanza tra i Ghoul e la CCG per salvare Ken, dimostra le sue abilità in politica riuscendo a procurare i metal detector necessari a trovare Ken nel corpo del Drago, rivelando di aver dovuto pregare il primo ministro. (クロックムッシュ, Kurokku Musshu).
;{{nihongo|
:''Doppiato da:'' [[Mamoru Miyano]] (ed. giapponese), [[Federico Di Pofi]] (ed. italiana)
:Un ghoul esigente come nessun altro per quanto riguarda il cibo, che resta inebriato dall'aroma del sangue di Ken. La CCG gli ha affibbiato il soprannome di "Gourmet". Mentre parla, utilizza spesso termini francesi, inglesi e italiani. Dopo essere stato sconfitto da Touka, inizia a desistere dalla sua ossessione per Ken, e diviene alleato dei membri dell'Anteiku. In Tokyo Ghoul:re è inizialmente inattivo a causa di una malattia gli provoca una fame insaziabile, dalla quale poi guarisce dopo aver incontrato Haise Sasaki. Quando la CCG ordina ai suoi membri di sterminare la famiglia Tsukiyama, viene addormentato con un caffè dal padre affinché possa salvarsi, venendo infatti trasportato segretamente in una struttura di proprietà della sua famiglia. La sua fuga però attira l'attenzione di Matsuri Washo, il quale riesce facilmente a scoprire la sua posizione e dà inizio alla caccia per ucciderlo. Verso la fine della serie accetta di collaborare con la CCG, e aiuta gli investigatori nello scontro finale contro i ghoul schierati al fianco di Furuta. Il suo kagune è di tipo Koukaku ed è incredibilmente forte. La sua potenza è quasi alla pari di quella di
;{{nihongo|Kanae Von Rosewald |カナエ フォン ロゼヴァルト|Kanae fon Rozevaruto}}
:''
:Nata come {{nihongo|'''Karren von Rosewald'''|カレン フォン ロゼヴァルト|Karen fon Rozevaruto}} era una ghoul imparentata con Shuu Tsukishima tramite un ramo ghoul in Germania; divenne unica sopravvissuta e diventerà dipendente presso la Famiglia Tsukiyama. Nel tempo passato come domestica, per nascondere la sua vera identità è costretta a vestirsi da uomo, e a sottoporsi a duri allenamenti per il corpo, sviluppando al contempo dei sentimenti per Shuu. Quando quest'ultimo inizia a riprendersi dalla malattia sviluppa sentimenti di gelosia verso Ken, arrivando a cercare di ucciderlo pur di avere Shuu solo per sé. La sua gelosia la porterà a trovare la morte per mano di Haise Sasaki divenuto più spietato che mai dopo aver accettato di essere solo un sogno di Ken Kaneki.
:
;{{nihongo|
:''Doppiata da:'' [[
:Era una fidata dipendente della Famiglia Tsukiyama. Come copertura, era un'insegnante di Shuu Tsukiyama presso il liceo della Seinan Gakuin. Nella società umana, rivestiva il ruolo di direttore generale del Gruppo Tsukiyama.
=== Pierrot ===
;{{nihongo|Uta|ウタ|Uta}}
: ''Doppiato da:'' [[Takahiro Sakurai]] (ed. giapponese), [[Gabriele Lopez]] (ed. italiana)
: Un ghoul che gestisce un negozio di maschere nel quarto distretto. A dispetto del suo look da [[Punk (cultura)|punk]], è un tipo molto particolare dal comportamento e dalla parlata delicati. È il creatore di tutte le maschere dello staff dell'Anteiku, quella di Ken inclusa, anche se per qualche ragione mostra da subito un maggiore interesse per quest'ultimo. Nel suo negozio, ogni tanto, entrano anche clienti umani. Come membro dei Pierrot e per via della maschera viene chiamato "No Face", in realtà questo soprannome gli è stato attribuito anche per la sua abilità di imitatore che lo rende un avversario temibile per chiunque. Nonostante l'apparenza amichevole, è in realtà un kakuja crudele e potente. Nella sua forma kakuja mostra infatti sei braccia extra che emergono dalla schiena. Durante la battaglia finale, affronta in combattimento il suo vecchio amico Yomo desideroso di divorarlo, finendo però impalato su un'antenna e fulminato dalla kagune di Renji, che però decide di non dargli il colpo di grazia, in nome della vecchia amicizia.
;{{nihongo|
: ''
: Una ghoul amica di vecchia data di Renji e Uta. Giovane donna attraente dai lunghi e ondulati capelli rossi, è la proprietaria dell'Helter Skelter, bar dove scambia informazioni sul mondo dei ghoul e su tutto ciò che è misterioso. Nonostante la sua apparente neutralità è una ghoul subdola e molto abile nel manipolare i più deboli usando le informazioni in suo possesso, riesce infatti a far credere ai ghoul membri di “Goat” che il drago in cui si è trasformato Kaneki sia uno strumento di vendetta contro gli umani. Il suo piano però fallisce a causa di Shuu che ricorda ai presenti gli ideali di Kaneki, riportandoli alla realtà. La sua maschera da ghoul è un clown senza naso, con un ghigno che rivela i denti aguzzi e il mento sporgente.
;{{nihongo|
: ''Doppiato da:'' [[
: Un ghoul omosessuale che nel corso della sua vita ha avuto a che fare con diverse organizzazioni e che fa parte dei Pierrot.
;{{nihongo|
:''Doppiata da:''
:È un ghoul membro dei Pierrot. Per un breve periodo di tempo è stata una cameriera dell'Anteiku. Sebbene appaia debole, è in realtà una ghoul di classe SSS, dotata di una kagune che costituisce un corpo secondario, simile a un mostro con l'aspetto di un pagliaccio. Alleata di Kanou e di Futura, inizialmente si scontra con Kurona e Nishiki, per poi sparire e ritornare quando Urie e il padre del suo amico Takeomi Kuroiwa si recano nell'ufficio del direttore Futura con l'obiettivo di contestare i metodi da lui adottati nella lotta ai ghoul. Qui ferisce l'investigatore speciale e tenta di divorare il giovane caposquadra dei Quinx, che però riesce a ferirla seriamente dall'interno e a neutralizzarla tagliandole la testa. A
=== CCG ===
;{{nihongo|Kōtarō Amon|亜門 鋼太朗|Amon Kōtarō}}aschera e della sua
:''Doppiato da:'' [[Katsuyuki Konishi]] (ed. giapponese), [[Massimo Triggiani]] (ed. italiana)
:Un giovane soldato della CCG molto promettente, laureatosi primo nel suo corso all'accademia. Non si risparmia in alcun modo pur di raggiungere il suo obiettivo, ovvero un mondo perfetto senza ghoul, tanto che lavora duramente ogni giorno per riuscire ad annientarli tutti, dal primo all'ultimo.
:Sebbene Amon per orgoglio e per attaccamento al suo dovere di investigatore, è pronto anche a morire piuttosto che lasciare in vita un goul, rimane shokkato nel vedere il ghoul che l'ha ferito lievemente piangere nel tentativo di trattenersi dall'infliggergli ferite gravi.
:Dopo la morte del suo mentore Kureo Mado, cercherà in ogni modo vendetta nei confronti di Rabbit, facendo coppia con Akira Madò, figlia del suo mentore.
:Durante l'operazione per lo sterminino del Gufo, incontra ancora una volta Ken, impedendogli di andare ad aiutare il Gufo, e ingaggiando una feroce lotta con lui.
:Nonostante Ken si dimostri riluttante all'idea di affrontarlo, mostrandosi anzi benevolo, proteggendo alcuni investigatori da un crollo, Amon per orgoglio, continua il combattimento, sfruttando una nuova quinque simile a quella che aveva quando ha incontrato quel Ghoul per la prima volta, ma molto più potente, fornitagli da Akira.
:Lo scontro tra i due, termina in parità, entrambi rimangono feriti, e la nuova quinque di Amon finisce per rompersi, mentre Ken ferito e sanguinante prosegue, svenendo poco dopo.
:Quando Eto scende in campo personalmente nella sua mostruosa forma Kakuja molto più potente di quella del padre, anche Tatara, Noro e altri ghoul appartenenti all'organizzazione chiamata “Albeo di Aogiri” scendono in campo e tendono un'imboscata ai membri della CCG ancora in piedi, Amon si rialza nonostante la ferita, e rivela al giovane Takizawa che non può morire in quel modo altrimenti il ghoul che lo ha risparmiato per ben due volte diventerebbe un assassino.
:Nel tentativo di supportare Takizawa contro Tatara e Noro, viene ferito gravemente e sembra morire.
:In Tokyo Ghoul:re si scopre che non è morto, nonostante lo scontro con Ken, ma che è stato catturato da Tatara, consegnato al folle Dr. Kanou affinché venga usato come cavia per i suoi esperimenti.
:Kanou tralianta alcuni organi appartenenti al.ghoul Kuzen Yoshimura nel corpo di Amon, che però non accetta completamente il trapianto, facendo fatica a controllarsi, risultando solo come un prodotto difettoso.
:A causa della sua nuova condizione, rimane nascosto agli occhi di coloro che un tempo erano suoi amici ma che se dovessero vederlo adesso, lo ucciderebbero senza pensarci.
:Nonostante non sia più del tutto umano, continua a comportarsi come tale, agendo in segreto per aiutare la CCG nei momenti di difficoltà, e in particolare i membri della squadra Quinx e Akira Madò. Durante l'operazione per lo sterminio di Aogiri si rivela ad Akira che dimostra di essersi innamorata di lui, salvandolo da un attacco di Urie, finendo però col perdere il controllo della sua kagune, e assumendo la sua forma kakuja ché fatica a tenere sotto controllo, impazzendo e rischiando di uccidere tutti i presenti. Però a tornare in sé grazie a Saiko Yonebayashy, che lo riconosce come colui che l'aveva salvata quando stava per essere uccisa dai ghoul di Aogiri ingaggiati da Kanae.
:Dopo che Akira si riprende, riesce finalmente a confrontarsi pacificamente con Ken, che gli rivela il motivo per il quale lui un tempo umano è disposto a fare di tutto per proteggere i ghoul. Grazie alle parole di Kenz Amon ritrova fiducia in sé stesso, e di non poter ignorare i suoi sentimenti per Akira alla quale si dichiara venendo ricambiato.
:Quando Hide contatta sia lui che Akira chiedendo il loro aiuto per salvare Ken, aiuta gli altri Ghoul a collaborare con la CCG facendo capire al giovane investigatore Oui che la cosa più importante per un investigatore non è riuscire a sterminare i ghoul, ma è combattere per la pace.
:Durante la battaglia finale contro i Pierrot alleati di V, affronta in combattimento il ghoul che lo aveva allevato da bambino, e verso il quale nutre ancora affetto, (Donato Porpora) riuscendo a sconfiggerlo una volta per tutte.
;{{nihongo|Hideyoshi Nagachika|永近 英良|Nagachika Hideyoshi}} / {{nihongo|Hide|ヒデ}}
:''Doppiato da:'' [[Toshiyuki Toyonaga]] <small>(da adulto)</small> e [[Reina Ueda]] <small>(da bambino)</small> (ed. giapponese), [[Daniele Raffaeli]] <small>(da adulto)</small> e Giulio Bartolomei <small>(da bambino)</small> (ed. italiana)
:Un amico d'infanzia di Ken che frequenta la sua stessa università. Apparentemente sempre allegro e superficiale, in realtà possiede uno straordinario spirito di osservazione: è infatti il primo ad accorgersi del cambiamento di Ken in metà ghoul. In seguito alla sparizione di Ken, entra a far parte della CCG per raccogliere segretamente sue notizie, ma dopo averlo trovato, perde conoscenza a causa di una ferita mortale.
;{{nihongo|Kureo Mado|真戸 呉緒|Mado Kureo}}
:''Doppiato da:'' [[Tōru Ōkawa]] (ed. giapponese),
:Il partner di Amon,
;{{nihongo|Akira Mado|真戸 暁|Mado Akira}}
:''Doppiata da:'' [[Asami Seto]] (ed. giapponese), [[Elena Perino]] (ed. italiana)
:Figlia di Kureo Mado e un investigatore come lui. È diventata la partner di Amon dopo la morte di suo padre. È una donna intelligente e sembra essere sempre seria sul lavoro e sulla sua routine quotidiana in generale. Come suo padre ha un forte istinto per determinare ciò che sta accadendo intorno a lei sul campo. Dopo
:Durante l'operazione per lo sterminio di Aogiri, rimane ferita a causa di un attacco di Urie nel tentativo di proteggere Amon. Dopo quel evento rischia di morire a causa della ferita, ma viene salvata solo grazie ad un intervento effettuato dai medici di Taiwa Act, un'organizzazione di umani che vede i ghoul come creature simili agli esseri umani da proteggere e tutelare fondata da Kimi Nishino, fidanzata di Nishiki. Durante il periodo di convalescenza, Touka la porta a fare un giro e le rivela di essere lei ghoul che ha ucciso Kureo Mado. Akira inizialmente odia la giovane, ma il suo odio scompare quando scopre che i ghoul perseguitati dal padre sono in realtà bambini molto simili agli esseri umani. Dopo quel momento Akira cade in una crisi esistenziale, non sapendo più dove andare ora che non le resta nemmeno l'odio, ma viene salvata da Amon che la invita a formare una coppia dichiarandole ancora una volta i suoi sentimenti e venendo ricambiato. Quando Hide contatta sia lei che Amon chiedendo il loro aiuto per salvare Ken, Akira inizialmente scettica, accetta e si reca con Amon e gli altri ghoul al quartier generale della CCG. Poco dopo queglli eventi, quando i membri di V e i ghoul alleati con essa attaccano la CCG combatte con ferocia sfruttando una delle ultime due quinque create per il padre, uccidendo molti nemici.
;{{nihongo|
:''Doppiato da:'' [[Rie Kugimiya]] (ed. giapponese), [[Fabrizio Valezano]] (ed. italiana)
:Un ragazzo albino dalla personalità folle e infantile che presenta delle cuciture su tutto il corpo. È un soldato della CCG che combatte con una
;{{nihongo|Yukinori Shinohara|篠原 幸紀|Shinohara Yukinori}}
:''Doppiato da:'' [[Yutaka Nakano]] (ed. giapponese)
:Un investigatore di classe speciale. È stato l'istruttore di Amon all'Accademia CCG e poi il mentore di Juzo. La sua
;{{nihongo|Seido Takizawa|滝澤 政道|Takizawa Seido}}
:''Doppiato da:'' [[Shinnosuke Tachibana]] (ed. giapponese), [[Alessandro Campaiola]] <small>(''Tokyo Ghoul √A'')</small> e [[Alessandro Budroni]] <small>(''Tokyo Ghoul:re'')</small> (ed. italiana)
:Un investigatore che era compagno di classe e rivale di Akira presso l'Accademia. Profondamente insicuro, litiga spesso con Akira o Juzo a causa delle loro capacità superiori. Ammira profondamente Amon,
;{{nihongo|Kishou Arima|有馬 貴将|Arima Kishō}}
:''Doppiato da:'' [[Daisuke Namikawa]] (ed. giapponese), [[
:
:È il protagonista del breve spin-off ''[[Tokyo Ghoul: Jack]]'' insieme a [[Taishi Fura]].
;{{nihongo|Kosuke Hoji|法寺 項介|Hoji Kosuke}}
:''Doppiato da:'' [[Shō Hayami]] (ed. giapponese)
:Un investigatore speciale e partner di Seido. Ha guadagnato una notevole fama per le sue imprese contro la Clown Gang, ed è stato reclutato per lavorare in Cina per qualche tempo. Durante questo periodo ha eliminato un importante gruppo cinese e ha guadagnato l'odio di Tatara uccidendo due suoi compagni.
;{{nihongo|Kuki Urie|瓜江 久生|Urie Kuki}}
:''Doppiato da:'' [[Kaito Ishikawa]] (ed. giapponese), Dimitri Winter (ed. italiana)
:Un investigatore che era il comandante della
;{{nihongo|Ginshi Shirazu|不知 吟士|Shirazu Ginshi}}
:''Doppiato da:'' [[Yūma Uchida]] (ed. giapponese), [[Stefano Broccoletti]] (ed. italiana)
:Un investigatore e Leader della
;{{nihongo|
:''Doppiata da:'' [[Natsumi Fujiwara]] (ed. giapponese)
:Un
;{{nihongo|Saiko Yonebayashi|米林 才子|Yonebayashi Saiko}}
:''Doppiata da:'' [[Ayane Sakura]] (ed. giapponese), [[Annalisa Usai]] (ed. italiana)
:
;{{nihongo|Koori Ui|宇井 郡|Ui Kōri}}
:''Doppiato da:'' [[Keisuke Oda]] (ed. giapponese)
:È un investigatore di classe speciale che in passato è stato pupillo di Kishou Arima. Lavorava in coppia con Harui Ihei.
;{{nihongo|Kiyoko Aura|安浦 清子|Aura Kiyoko}}
:''Doppiata da:'' [[Chinatsu Akasaki]] (ed. giapponese)
;{{nihongo|Mougan Tanakamura|田中丸 望元|Tanakamaru Mōgan}}
:''Doppiato da:'' [[Tsuyoshi Koyama]] (ed. giapponese)
;{{nihongo|Ippei Kusaba||Kusaba Ippei}}
:''Doppiato da:'' [[Tomoya Maeno]] (ed. giapponese), [[Francesco Trifilio]] (ed. italiana)
:È un investigatore di terza classe che viene ucciso da "Rabbit"; ovvero Touka Kirishima mascherata.
;{{nihongo|Harui Ihei|伊丙 入|Ihei Hairu}}
:''Doppiata da:'' [[Akira Sekine]] (ed. giapponese)
:Compare a partire da ''Tokyo Ghoul:re''. È un'investigatrice di prima categoria dai capelli rosa, partner dell'investigatore speciale Koori. Viene uccisa da Matsumae durante l'operazione per la distruzione del clan Tsukiyama.
;{{nihongo|Shiki Kijima|キジマ式|Kijima Shiki}}
:''Doppiato da:'' [[Nobu Tobita]] (ed. giapponese)
:Un tempo Shiki era un interrogatore della prigione di Coclea. Durante l{{'}}''Incidente Jail'' tutti i suoi compagni vennero massacrati, mentre lui fu ferito mortalmente e lasciato sfigurato. Riuscì a sopravvivere, ma il corpo, a causa delle cuciture, divenne paffuto e irriconoscibile. La sua Quinque ha la forma di una motosega ed è stata progettata per catturare i ghoul.
:Compare nel videogioco ''Tokyo Ghoul: Jail'', dove si viene a sapere che il responsabile dell'incidente Jail è per l'appunto un ghoul chiamato Jail.
=== Albero di Aogiri ===
;{{nihongo|Eto Yoshimura|芳村 エト|Yoshimura Eto}}
:''Doppiata da:'' [[Maaya Sakamoto]] (ed. giapponese), [[Francesca Rinaldi]] (ed. italiana)
:La principale antagonista della serie.
;{{nihongo|Tatara|タタラ}} / {{nihongo|Zhū Lú|朱 鑪|Shu Rū}}
:''Doppiato da:'' [[Kōji Yusa]] (ed. giapponese)
:Il secondo in comando di Aogiri, un ghoul crudele e astuto con ex legami con un gruppo di ghoul conosciuti come Chi ha Lian, originari della Cina continentale. Morirà per mano di
;{{nihongo|Noro|ノロ}} / {{nihongo|Noroi|ノロイ}}
:''Doppiato da:'' [[Kenji Hamada]] (ed. giapponese), [[Massimo Aresu]] (ed. italiana)
:Uno strano ghoul noto per il suo enorme appetito e il silenzio assoluto, è quasi sempre in compagnia di Tatara. A differenza degli altri ghoul, Noro possiede un livello di rigenerazione più rapido del normale, tanto da riprendersi anche quando viene tagliato in due. La sua kagune è di tipo Bikaku ma assomiglia ad enormi bocche con le quali divora le sue prede. Morirà dopo lo scontro contro i Quinx, indebolito da Shirazu e ucciso definitivamente da Urie.
;{{nihongo|Ayato Kirishima|霧嶋 絢都|Kirishima Ayato}}
:''Doppiato da:'' [[Yūki Kaji]] (ed. giapponese), [[Luca Mannocci]] (ed. italiana)
:Giovane esecutore di Aogiri, Ayato è il fratello minore di
=== Completi Bianchi ===
;{{nihongo|Yakumo Oomori|大守 八雲|Ōmori Yakumo}} / {{nihongo|Jason|ジェイソン}}
:''Doppiato da:'' [[Rintaro Nishi]] (ed.giapponese), [[Fabrizio Russotto]]<ref>{{Cita web|url=https://animeonbluray.blogspot.it/2016/10/news-comunicati-i-dettagli-gli-extra-ed.html|titolo=NEWS * Comunicati i dettagli, gli extra ed il trailer degli OAV di Tokyo Ghoul|sito=animeonbluray.blogspot.it|accesso=29 luglio 2017}}</ref> (ed. italiana)
:Un esecutore squilibrato di Aogiri, soprannominato "Jason" per la sua maschera da hockey che rimanda al serial killer [[Jason Voorhees]], differenziandosi da quest'ultimo per l'arma che usa: delle tenaglie chirurgiche. Anche noto come {{nihongo|"Yamori"|ヤモリ||{{lett|Geco}}}}, un tempo venne imprigionato dalla CCG, venendo torturato dal suo carceriere fino alla follia, sviluppando un amore per torturare gli altri. Era tra i più temuti Kakuja conosciuti, in quanto catturava gli altri ghoul, li torturava per poi divorarseli. Jason con un espediente riesce a catturare Ken: secondo un falso accordo, se Ken si fosse consegnato nelle sue mani, avrebbe risparmiato degli ostaggi; arrivati al quartier generale segreto di Aogiri comincia a torturarlo per dieci giorni di fila, sia con un siero che impediva la durezza del corpo dei ghoul su qualsiasi arma comune, sia con una scolopendra. Dopo che Ken si liberò dalle catene lo sconfigge in un combattimento e divora la sua kagune prima di lasciarlo morire. È stato poi trovato e ucciso da Juzo Suzuya, e trasformato nella sua Quinque," Jason". La sua kagune è di tipo Rinkaku e si manifesterà come la seconda kagune rinkaku di Kaneki. Era il capo dei Completi Bianchi ruolo che ha passato a Naki.
;{{nihongo|Naki|ナキ}}
:''Doppiato da:'' [[Hiro Shimono]] (ed. giapponese), [[Ivan Andreani]] (ed. italiana)
:Un membro di Aogiri, che serviva come braccio destro di Yamori. È emotivamente instabile ed estremamente infantile, con totale devozione al suo defunto capo. Nel seguito, è diventato un dirigente di Aogiri e capo dei Completi Bianchi. La sua kagune è di tipo Koukaku. In seguito sposerà Miza Kusakari da cui avrà sei figli e tre figlie: Nage, Nagi, Shiroi, Sonki, Yanagi e Zei sono i figli mentre Marin, Mirei e Warai sono le figlie.
=== Lame ===
;{{nihongo|Miza Kusakari|草刈 ミザ|Kusakari Miza}}
:''Doppiata da:'' [[Yumiri Hanamori]] (ed. giapponese), [[Chiara Sansone]] (ed. italiana)
:Una ghoul nota anche come "Tre Lame". In azione è spesso in compagnia dei Completi Bianchi. È capitana delle Lame. In seguito sposerà Naki con cui avrà sei figli e tre figlie: Nage, Nagi, Shiroi, Sonki, Yanagi e Zei sono i figli mentre Marin, Mirei e Warai sono le figlie.
=== Altri personaggi ===
;{{nihongo|
:''Doppiato da:'' [[
:È membro e tassista di Aogiri, viene chiamato "Torso" dagli agenti della CCG dato che i corpi delle sue vittime erano tutte di ragazze giovani, e che ne lasciava soltanto il busto intatto, esportandone testa e arti. Da giovane, si innamorò di un'umana, la quale però venne uccisa e mangiata da suo padre, dal quale ereditò la violenza verso le sue prede. Morì per mano di Tooru Mutsuki, la quale dopo essere stata catturata e mutilata come altre sue vittime, riuscì a liberarsi, e lo uccise riducendo il suo corpo come fece su di lei e sulle altre sue vittime. Infatti venne ritrovato il suo cadavere da Kuki Urie, composto da soltanto il suo busto.
;{{nihongo|Rio Shikorae|凛央 死堪|Shikorae Rio}} / {{nihongo|Jail|ジェイル|Jeiru}}
:''Doppiato da:'' [[Kenshō Ono]] (ed. giapponese)
:Protagonista e Antagonista del videogioco ''Tokyo Ghoul: Jail'', Rio è un ragazzo ghoul che è stato ingiustamente accusato di essere il responsabile dell{{'}}''Incidente Jail'', in cui vennero massacrati molti investigatori e che si scorprirà essere vero. Quando Aogiri attaccò la prigione di Coclea, Rio approfittò della confusione per fuggire. Vagando per la città, è stato accolto dall'Anteiku e ha iniziato le sue ricerche sul ghoul responsabile del massacro degli investigatori e della sua incarcerazione: Jail. Dato che anche Ken è interessato a trovare Jail, i due collaboreranno molto spesso. Nel videogioco è possibile scegliere quale kagune fargli utilizzare cambiandogli anche l'aspetto della maschera. Oltre che da Rio e Shiki è ricercato da Ken Kaneki per motivi sconosciuti.
;
:''Doppiata da:'' [[
:Ghoul di grande influenza e potere, che agiva attivamente nel mercato nero di traffico di umani. :Era da molto tempo ricercata dalla CCG. In passato, ha cresciuto Juuzou Suzuya come suo "animaletto da compagnia", abusando pesantemente di lui.
;
:''
:E' l'ex leader dei ghoul della Circoscrizione 11. Solitamente è visto insieme a Ichimi, Jiro e Sante. Viene costretto a lavorare per l'Albero di Aogiri e quando riesce finalmente a scappare, si unisce con i suoi compagni al Gruppo di Kaneki. Aveva una cotta per Rize Kamishiro. In seguito si sposa con Jiro.
;
:''Doppiata da:'' [[
:È la madre di Hinami. È conosciuta nei file della CCG come '''Numero 723.''' È stata uccisa dall'Investigatore di Prima Classe Kureo Mado.
;
:''Doppiata da:'' [[Sumire Morohoshi]] (ed. giapponese), [[Vittoria Bartolomei]] (ed. italiana)
:Una ghoul rimasta orfana che viene ospitata all'Anteiku. Inizialmente non si fida di Ken a causa del suo peculiare odore, ma dopo che il ragazzo le insegna a leggere e a scrivere, si appassiona alla letteratura e gli si affeziona come a un fratello maggiore. Pur sembrando molto forte per la sua età, Hinami odia combattere e dimostra più volte una spiccata sensibilità. Molto affezionata anche a Touka, la supporta come può nel suo rapporto con Ken. Il suo kagune è un incrocio tra Koukaku e Rinkaku, avendo assimilato entrambe le caratteristiche dei genitori per via ereditaria. Dopo il salto temporale, è uno dei capi delle associazioni interne di Aogiri. Verrà imprigionata a Cochlea, venendo liberata da Ken.
;
:''Doppiato da:'' [[Daisuke Kishio]] (ed. giapponese), [[Francesco Sechi]] (ed. italiana)
:È uno degli antagonisti principali di ''Tokyo Ghoul'', ha collaborato con diverse organizzazioni ed è responsabile di alcuni degli eventi più importanti della storia. È il figlio illegittimo di Tsuneyoshi Washuu, Presidente della CCG, ed è un membro del ramo cadetto del Clan Washuu. È stato cresciuto nel Giardino per poi diventare un agente di V. Mentre lavorava come investigatore di Ghoul di Primo Grado, si faceva chiamare '''Nimura Furuta''' (旧多 二福, ''Furuta Nimura''). È stato il partner di Shiki Kijima e poi di Haise Sasaki, con il compito di tenerlo sotto osservazione per conto di V.
;
:''Doppiata da:'' [[Kana Hanazawa]] (ed. giapponese), [[Eleonora Reti]] (ed. italiana)
:La causa del cambiamento di vita di Kaneki. Nel ventesimo distretto era nota con il soprannome di "Ingorda" per via della sua fame insaziabile di esseri umani, in particolar modo di maschi. Era molto conosciuta tra i ghoul per via del suo potentissimo kagune. Morta a causa di un incidente, i suoi organi interni vengono trapiantati a Ken. Di tanto in tanto appare davanti a Ken sotto forma di "[[Allucinazione|fantasma]]" per spingerlo a lasciarsi andare alla sua nuova natura. Il suo kagune era di tipo Rinkaku. In ''Tokyo Ghoul:re'' il suo corpo viene utilizzato per fabbricare nuovi mezzi ghoul dal professor Kano e successivamente da Furuta per creare gli Oggai.
;
:''
:Spesso chiamato {{nihongo|'''Professor Kanou'''|嘉納教授|Kanō-kyōju}} era un medico al Policlinico Kanou. Si scopre che è il responsabile per aver trasformato Kaneki in un ghoul da un occhio solo artificiale. In seguito trasformerà in ghoul da un solo artificiale anche le sorelle Yasuhisa.
;{{nihongo|Kurona Yasuhisa|安久 黒奈|Yasuhisa Kurona}}
:''Doppiata da:'' [[
:È un ghoul con il sekigan artificiale che, con la gemella Nashiro, faceva da guardia del corpo a Madam A su ordine del professor Kanou.
;
:
:È un ghoul con il sekigan artificiale che, con la gemella Kurona, faceva da guardia del corpo a Madam A su ordine del professor Kanou.
== Media ==
=== Manga ===
{{Vedi anche|Capitoli di Tokyo Ghoul}}
Il manga, scritto e disegnato da Sui Ishida, è stato serializzato sulla rivista ''[[Weekly Young Jump]]'' di [[Shūeisha]] tra l'8 settembre 2011 e il 18 settembre 2014<ref name="manga fine" /><ref>{{cita web|url=https://natalie.mu/comic/news/126368|titolo=石田スイ「東京喰種」完結、最終巻は10月に|editore=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=18 settembre 2014|accesso=18 settembre 2014|lingua=ja}}</ref>. Il primo volume ''[[tankōbon]]'' è stato messo in vendita il 17 febbraio 2012<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-879859-2|titolo=東京喰種トーキョーグール/1|editore=[[Shūeisha]]|accesso=15 luglio 2014|lingua=ja}}</ref>; il quattordicesimo e ultimo è stato pubblicato invece il 17 ottobre 2014<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-890031-5|titolo=東京喰種トーキョーグール/14|editore=[[Shūeisha]]|accesso=18 settembre 2014|lingua=ja}}</ref> insieme a una collezione di illustrazioni intitolata {{Nihongo|''Tokyo Ghoul: zakki''|{{Ruby|東京喰種|トーキョーグール}} [zakki]|Tōkyō Gūru: zakki}}<ref name="tg:re" /><ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-890068-1|titolo=東京喰種トーキョーグール[zakki]|editore=[[Shūeisha]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>. In Italia i diritti sono stati acquistati da J-Pop, che ha dato inizio alla pubblicazione dei volumi nel novembre 2014 al [[Lucca Comics & Games|Lucca Comics & Games 2014]]<ref name="j-pop" />. Un ''[[prequel]]'', intitolato {{nihongo|''Tokyo Ghoul: JACK''|{{Ruby|東京喰種|トーキョーグール}} [JACK]|Tōkyō Gūru [JACK]}}, è stato serializzato su ''[[Weekly Shōnen Jump#Jump Live|Jump Live]]'' di Shūeisha tra agosto e settembre 2013. Un episodio [[Original Anime Video|OAV]], basato sulla serie, è stato pubblicato nel 2015<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-03-26/tokyo-ghoul-jack-spinoff-gets-original-video-anime/.86400|titolo=Tokyo Ghoul: Jack Spinoff Gets Original Video Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=26 marzo 2015|accesso=26 aprile 2015|lingua=en}}</ref>. Un ''sequel'', intitolato {{nihongo|''Tokyo Ghoul:re''|{{Ruby|東京喰種|トーキョーグール}}:re|Tōkyō Gūru:re}} e acquistato in Italia sempre da J-Pop<ref name="re" />, è stato serializzato su ''Weekly Young Jump'' tra il 16 ottobre 2014<ref name="tg:re" /><ref>{{cita web|url=https://natalie.mu/comic/news/128412|titolo=石田スイ新連載は喰種の新章、アニメ2期も|editore=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=11 ottobre 2014|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref> e il 5 luglio 2018<ref name="tg:re end" />. Tutti i sedici volumi ''tankōbon'' sono stati pubblicati in [[Giappone]] tra il 19 dicembre 2014<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-890081-0|titolo=東京喰種トーキョーグール:re 1|editore=[[Shūeisha]]|accesso=22 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref> e il 19 luglio 2018<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-891050-5|titolo=東京喰種トーキョーグール:re 16|editore=[[Shūeisha]]|accesso=9 settembre 2018|lingua=ja}}</ref>. La storia è ambientata tre anni dopo la fine della serie originale e segue le vicende di Ken Kaneki sotto l'identità di Haise Sasaki<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-10-11/tokyo-ghoul-re-manga-changes-main-character/.79824|titolo=Tokyo Ghoul:re Manga Changes Main Character|editore=[[Anime News Network]]|data=11 ottobre 2014|accesso=12 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>.
=== Light novel ===
Sono state create quattro [[light novel]]: '''''Tokyo Ghoul: Hibi''''', '''''Tokyo Ghoul: Void''''', '''''Tokyo Ghoul: Sekijitsu''''' e '''''Tokyo Ghoul:re quest'''''. Le quattro novel contengono diverse storie incentrate su diversi personaggi di ''Tokyo Ghoul''. Gli autori sono Shin Towada e Sui Ishida. Sono pubblicate da Jump j Books. Le storie contenute nei romanzi possono essere considerate materiale canonico dell'universo di ''Tokyo Ghoul''. Infatti l'autore del manga collabora alla loro creazione e personaggi e situazioni presenti nelle novel vengono talvolta citati anche nel manga o appaiono direttamente. Il 14 luglio 2016 J-Pop annuncia la trasposizione delle novel in Italia<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/56772-j-pop-annuncia-nuovi-manga-golden-kamui-tokyo-ghoul-re-novel-artbook|titolo=J-POP Manga annuncia Golden Kamui, Tokyo Ghoul: re, novel, artbook...|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=15 luglio 2016|accesso=31 ottobre 2018}}</ref>.
Nella prima light novel, {{nihongo|''Hibi''|東京喰種-トーキョーグール-[日々}}, nell'edizione ufficiale italiana ''Tokyo Ghoul: Days [Hibi]'', la maggior parte dei racconti ha luogo tra l'inizio del manga e prima dell'Arco di Aogiri, le altre sono ambientate nel passato (Fotografia). A ottobre viene venduta in anteprima insieme all'artbook ''Tokyo Ghoul: zakki'' a Lucca Comics & Games 2016. La pubblicazione a livello nazionale della novel e dell'artbook è il 23 novembre 2016<ref>{{cita news|url=http://www.j-pop.it/blog/145-le-uscite-j-pop-del-23-novembre|titolo=Le Uscite J-POP del 23 novembre!|editore=J-Pop|data=14 novembre 2016|accesso=31 ottobre 2018|dataarchivio=1 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181101095634/https://www.j-pop.it/blog/145-le-uscite-j-pop-del-23-novembre|urlmorto=sì}}</ref>.
Nella seconda novel, ''Void'', in giapponese {{nihongo|''Tokyo Ghoul: Kuhaku''|東京喰種-トーキョーグール-[空白}}, in italiano ''Tokyo Ghoul: Spazio Vuoto'', le storie in questa novel hanno luogo nei sei mesi di salto temporale (o "vuoto" temporale) che trascorrono dall'Arco Aogiri all'Assalto al laboratorio di Kanou.
Nella terza novel, {{nihongo|''Sekijitsu''|東京喰種-トーキョーグール-[昔日}}, in italiano ''Tokyo Ghoul: Vecchi Tempi'' e in inglese ''Tokyo Ghoul: Past'', le storie hanno luogo prima degli eventi di ''Tokyo Ghoul''.
La quarta ed ultima novel, {{nihongo|''quest''|東京喰種:re[quest]|Tōkyō Gūru:re: quest}}, è ambientata durante gli eventi di ''Tokyo Ghoul:re''.
=== Anime ===
Riga 367 ⟶ 471:
[[File:Tokyo Ghoul dvd box.jpg|thumb|Copertina del [[DVD]] box di [[Dynit]]]]
Un adattamento anime di dodici episodi, prodotto da [[Pierrot (
{{Episodio Anime
Riga 376 ⟶ 480:
|larghezza numero episodio = 25px
|didascalia data = Prima visione
|didascalia data giappone
|didascalia data italia
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Tragedia
Riga 384 ⟶ 488:
|data giappone = 3 luglio 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=11|titolo=第1話 悲劇 2014年07月03日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094811/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=11|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 23 dicembre 2014
|trama = Kaneki esce insieme a Rize, una ragazza che gli piace, e i due scoprono di avere molte cose in comune. Tuttavia la ragazza è un ghoul e all'improvviso
}}
{{Episodio Anime
Riga 393 ⟶ 497:
|data giappone = 10 luglio 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=10|titolo=第2話 孵化 2014年07月10日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094738/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=10|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 30 dicembre 2014
|trama = Kaneki conosce Kouzen Yoshimura, proprietario di un bar di nome Anteiku, presso il quale lavorano alcuni ghoul che hanno deciso di vivere senza nuocere agli umani. Qui Kaneki apprende che l'unico alimento umano che i ghoul possono assumere senza provare disgusto è il caffè. Per nascondere il proprio occhio da ghoul, il ragazzo comincia a girare con una benda sull'occhio sinistro. Un giorno Kaneki accompagna il suo amico Hide a ritirare dei documenti da uno studente più grande di loro, Nishio Nishiki, il quale è a sua volta un ghoul che Kaneki aveva già incontrato. Questi attacca Hide per divorarlo e schernisce Kaneki, ma il ragazzo reagisce per impedire che il suo amico muoia e mette ko l'avversario usando per la prima volta la sua ''kagune''. Preso dalla foga e dalla fame, Kaneki sta per gettarsi sul corpo svenuto di Hide ma viene fermato dall'arrivo di Touka Kirishima, che porta entrambi all'Anteiku.
}}
{{Episodio Anime
Riga 401 ⟶ 506:
|data giappone = 17 luglio 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=9|titolo=第3話 白鳩 2014年07月17日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094801/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=9|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 2 gennaio 2015
|trama = All'Anteiku arrivano una madre e sua figlia, entrambe ghoul, che cercano protezione. Al quartier generale della CCG, l'organizzazione che si occupa di dare la caccia ai ghoul, si discute su un ghoul di nome Jason, il quale sembra essere legato alla morte della ghoul nota come l'"ingorda", ossia Rize. Il caso viene assegnato all'esperto Kureo Mado e al suo giovane partner Kotaro Amon. Yoshimura manda Touka e Kaneki al negozio di Uta, un ghoul ch confeziona maschere per evitare che i ghoul si facciano riconoscere dalle Colombe. Nel frattempo, il ragazzo comincia ad affezionarsi alla piccola Hinami.
}}
{{Episodio Anime
Riga 409 ⟶ 515:
|data giappone = 24 luglio 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=8|titolo=第4話 晩餐 2014年07月24日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094745/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=8|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 12 gennaio 2015
|trama = All'Anteiku si presenta un tipo eccentrico di nome Shuu Tsukiyama, il quale sembra da subito interessato a Kaneki. Touka lo mette in guardia sul fatto che egli è il ghoul chiamato "Gourmet", uno dei predatori della ventesima circoscrizione, ma quando lo incontra nuovamente il ragazzo si lascia affascinare dai modi raffinati e accattivanti dell'uomo. Dopo che Kaneki si ferisce accidentalmente una mano, Tsukiyama resta ammaliato dal profumo del suo sangue e decide di divorarlo, attirandolo con l'inganno in una trappola.
}}
{{Episodio Anime
Riga 417 ⟶ 524:
|data giappone = 31 luglio 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=7|titolo=第5話 残痕 2014年07月31日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094657/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=7|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 20 gennaio 2015
|trama = Tsukiyama rapisce Kimi Nishino, la fidanzata umana di Nishiki, per attirare Kaneki in una trappola. Infatti, Nishiki implora il ragazzo di aiutarlo a salvarla e, seguendo le indicazioni contenute in un biglietto spedito dallo stesso Tsukiyama, i due raggiungono una chiesa dove è tenuta prigioniera Kimi: Tsukiyama ha intenzione di farla divorare a Kaneki per poi divorarlo a sua volta. Nishiki ingaggia un combattimento contro di lui ma gli è nettamente inferiore, e viene ripetutamente colpito a sangue. Neanche l'arrivo di Touka, indebolita dall'aver mangiato del cibo umano preparato dalla sua migliore amica, è di aiuto contro Tsukiyama, fino a quando Kaneki non ha l'idea di farsi mordere da lei per farle recuperare le forze.
}}
{{Episodio Anime
Riga 425 ⟶ 533:
|data giappone = 7 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=6|titolo=第6話 驟雨 2014年08月07日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094743/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=6|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 27 gennaio 2015
|trama = Touka riesce finalmente a battere l'avversario, tuttavia è anche intenzionata a uccidere Kimi in quanto testimone del loro segreto, arrivando a ferire gravemente Nishiki che tenta di proteggerla. Tuttavia, quando la ragazza si dimostra meravigliata dalla sua ''kagune'', Touka desiste da proprio proposito. All'Anteiku, Hinami e sua madre hanno un diverbio poiché la bambina vorrebbe rivedere suo padre, il quale nel frattempo è stato ricattato da Jason e poi ucciso da Kureo Mado. In seguito, madre e figlia vengono attirate in trappola dalle Colombe.
}}
{{Episodio Anime
Riga 433 ⟶ 542:
|data giappone = 14 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=5|titolo=第7話 幽囚 2014年08月14日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094755/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=5|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 3 febbraio 2015
|trama = La madre di Hinami viene uccisa da Mado sotto gli occhi della figlia, che viene tratta in salvo da Kaneki. Quando Touka viene a sapere dell'accaduto, accecata dalla rabbia, riveste i panni di "Rabbit", l'identità che assumeva in passato per uccidere gli esseri umani, e uccide un sottoposto di Kotaro Amon per poi ingaggiare un combattimento con lui. Privo della propria ''quinque'', l'investigatore è sul punto di soccombere ma viene salvato da Mado che induce Touka alla fuga. Kaneki si reca da Uta per ritirare la propria nuova maschera, mentre sia Amon che Touka giurano vendetta.
}}
{{Episodio Anime
Riga 456 ⟶ 566:
|data giappone = 4 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=2|titolo=第10話 青桐 2014年09月04日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094743/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=2|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 24 febbraio 2015
|trama = I membri dell'Anteiku vengono messi in guardia da alcuni ghoul dell'undicesima circoscrizione circa un'organizzazione chiamata Albero di Aogiri, i cui membri di lì a poco attaccano il locale: tra loro vi sono Ayato Kirishima, fratello di Touka, e Yakumo Oomori, ossia il famigerato Jason. Approfittando della temporanea assenza di Yoshimura e Yomo, sconfiggono facilmente Touka e gli altri e rapiscono Kaneki. Una volta venuto a sapere di quanto successo, Yoshimura convoca tutti i ghoul fedeli all'Anteiku per preparare il contrattacco e salvare Kaneki, incluso, a sorpresa, Shuu Tsukiyama.
}}
{{Episodio Anime
Riga 464 ⟶ 575:
|data giappone = 11 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=1|titolo=第11話 衝天 2014年09月11日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094815/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=1|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 3 marzo 2015
|trama = La CCG attacca in forze il quartier generale dell'Albero di Aogiri e i membri dell'Anteiku approfittano della situazione per infiltrarsi al suo interno. Mentre Touka deve vedersela con il fratello Ayato, Yomo, Uta e Gourmet affrontano Noro. La situazione si complica ulteriormente quando sul posto sopraggiunge un misterioso ghoul con un occhio solo, soprannominato "Gufo", che ingaggia battaglia con i membri più forti della CCG.
}}
{{Episodio Anime
Riga 472 ⟶ 584:
|data giappone = 18 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=0|titolo=第12話 喰種 2014年09月18日放送|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|urlarchivio=https://archive.is/20140913094743/http://s.mxtv.jp/tokyoghoul/episode.php?j=0|dataarchivio=13 settembre 2014|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 10 marzo 2015
|trama = Stremato dalle torture di Jason, Kaneki sprofonda in uno stato di incoscienza dove ha continue visioni di Rize e di sua madre: si scopre così che la madre di Ken era morta di stenti a forza di lavorare giorno e notte per riuscire a mantenere sia Ken che la propria sorella, che aveva continuamente bisogno di soldi. Rize rinfaccia a Ken che in quel modo sua madre si è sempre rifiutata di prendere una posizione in vita e ha finito con l'abbandonarlo. Nonostante all'inizio il ragazzo rifiuti questa visione, alla fine capisce di dover reagire, anche a costo di uccidere, se vuole rimanere in vita: accetta così una volta per tutte la sua natura di ghoul e si scaglia su Rize per divorarla. Risvegliatosi, riesce ad utilizzare la propria ''kagune'' (uguale a quella di Rize) per liberarsi e uccidere Jason.
|posizione template = coda
}}
Riga 484 ⟶ 597:
}}
Una seconda stagione
La serie, inoltre, è attualmente disponibile sulla piattaforma streaming [[Netflix]].
{{Episodio Anime
Riga 493 ⟶ 607:
|larghezza numero episodio = 25px
|didascalia data = Prima visione
|didascalia data giappone
|didascalia data italia
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Fede
Riga 501 ⟶ 615:
|data giappone = 8 gennaio 2015
|data italia = 25 luglio 2015
|trama = Forte del proprio rinnovato potere, Kaneki accorre in soccorso di Touka e ingaggia un combattimento con Ayato, sul quale ha la meglio, senza però ucciderlo. Una volta portata in salvo Touka, la ragazza gli chiede se ora tornerà all'Anteiku ma il ragazzo dichiara che non vi farà più ritorno, e si appresta a unirsi all'Albero di Aogiri. Nel frattempo il Gufo smette di dare battaglia agli uomini della CCG e scompare.
}}
{{Episodio Anime
Riga 590 ⟶ 705:
|data italia = 25 luglio 2015
|posizione template = coda
|trama = Stremato dallo scontro con Amon, Kaneki si rifugia tra le macerie dell'Anteiku, dove trova ad aspettarlo il suo vecchio amico Hide. I due hanno un lungo confronto in cui Hide sostiene di aver sospettato fin dall'inizio che "benda sull'occhio" fosse proprio lui e di non aver mai smesso di cercarlo. Il giovane però è ferito e alla fine del discorso sviene; credendolo morto, un disperato Kaneki, stanco di tutta quella distruzione, porta il suo corpo avvolto in un lenzuolo bianco alle Colombe e si consegna all'investigatore speciale Arima.
}}
==== ''Tokyo Ghoul:re'' ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
Riga 603 ⟶ 719:
|numero episodio = 1
|titolo italiano = I cacciatori
|titolo kanji = 狩る者たち
|titolo romaji = Karusha-tachi START
|data giappone = 3 aprile 2018
|data italia = 24 luglio 2018
|trama = Tre anni dopo gli eventi dell'assalto all'Anteiku, la CCG ha creato una nuova divisione speciale chiamata Quinx, composta da esseri umani che possiedono per metà la natura di ghoul: la squadra è composta da Urie, Shirazu, Mutzuki e Saiko, sotto la direzione di Haise Sasaki. Il gruppo sta dando la caccia a Torso, un ghoul che sembra rapire e divorare solo giovani donne.
}}
{{Episodio Anime
Riga 613 ⟶ 732:
|data giappone = 10 aprile 2018
|data italia = 31 luglio 2018
|trama = Una volta stanato Torso, la squadra si appresta ad eliminarlo, ma in suo soccorso interviene un ghoul mascherato noto come Orochi. Sasaki lo affronta, ma comincia ad avere visioni di un ghoul dai capelli bianchi che gli ripete di "accettarlo". Dopo un breve scontro, il suo avversario perde la maschera, al che Sasaki sembra riconoscerlo come "senpai Nishio", per poi rimanere sconvolto dalle proprie stesse parole e perdere il senno, tanto da costringere i membri sopraggiunti a bloccarlo, sedandolo. Nell'appartamento della squadra Quinx, una volta ripresosi, Sasaki revoca il titolo di caposquadra a Urie per darlo a Shirazu. Successivamente ha un incontro con il proprio mentore Arima. Frustrato, Urie chiede al dottor Shiba di potenziare la sua ''kagune'' falsificando il permesso del suo superiore, mentre un ghoul di nome Black Rabbit (che è in realtà Ayato, fratello di Touka) avvicina Torso e lo spinge a unirsi all'Albero di Aogiri. Un giorno, la squadra Quinx si ferma in un locale per prendere un caffè, e Sasaki si trova davanti Touka, Yomo e Nishiki.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = La vigilia della festa
Riga 620 ⟶ 741:
|data giappone = 17 aprile 2018
|data italia = 7 agosto 2018
|trama = Un servitore di Shuu Tsukiyama, Kanae Von Rosenwald, gli porta un indumento intimo di Sasaki procuratogli dalla fotografa freelancer Chie. Inspirandone l'odore Shuu sente qualcosa ma non è sicuro di poter risalire a Ken Kaneki. Nella sede della CCG la squadra Quinx e la squadra di Suzuya si riuniscono per parlare di Nutcracker, una ghoul dalle pratiche sadiche nella cui abitazione è stata ritrovata una lista di giovani donne da rapire e da battere a un'asta per ghoul fissata per l'11 novembre. Sasaki si reca Coclea per parlare con il Prete, il quale gli chiede come intenda porsi nei confronti dei ricordi che cominciano a riaffiorare nella sua mente e gli parla anche di un misterioso ghoul che potrebbe essere la chiave per sbloccarli del tutto. Per avvicinare Nutcracker, i membri della squadra Quinx si travestono da donna e si imbucano a una festa, in cui Mutzuki finge di cadere nella trappola della donna accettando di partecipare all'asta. Eto incarica Ayato Kirishima di provvedere alla protezione di Big Madam, sovrintendente dell'asta nonché "madre adottiva" di Suzuya.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Asta
|titolo kanji = オークション
|titolo romaji = Ōkushon MAIN
|data giappone = 24 aprile 2018
|data italia = 14 agosto 2018
|trama = L'asta ha inizio. A contendersi la scena sono Big Madam e Croque Monsieur, padre di Shuu Tsukiyama ma, quando giunge il momento di Mutzuki, ad aggiudicarselo è Big Madam. Mentre il ragazzo viene scortato dietro le quinte da Nutcracker, sia Kanae - che pensa che la sua natura di ghoul con un occhio solo possa soddisfare finalmente i bisogni del suo padrone - che Torso - presente all'asta come membro di Aogiri, lo seguono. Mutzuki riesce a sfuggire a Nutcracker ma viene inseguito dagli altri due, che ingaggiato comunque un combattimento anche tra loro per contendersi il premio; alla fine, è Kanae ad avere la meglio. Quando nel salone dell'asta arriva il momento di Suzuya, il ragazzo dà inizio all'operazione della CCG seminando il panico ferendo molti ghoul con delle lame celate e dando così il segnale agli altri agenti di intervenire. Mentre Suzuya, privo della sua ''quinque'', si prepara ad affrontare Ayato, Eto suggerisce di far scendere in campo un nuovo ghoul con un occhio solo creato dal professor Kanou.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Notte caotica
|titolo kanji = 散りゆく夜
|titolo romaji = Chiri Yuku Yoru Press
|data giappone = 1º maggio 2018
|data italia =
|trama = In difesa di Mutzuki intervengono Sasaki e i suoi uomini, che mettono alle strette Kanae, il quale viene tratto in salvo da Matsumae, un'altra ghoul al servizio degli Tsukiyama. La squadra Quinx a questo punto si divide per ordine del direttore Washuu: Urie e Mutzuki si dirigono verso la sala dell'asta per stanare i ghoul ospiti nascosti, mentre Sasaki, Shirazu e Saiko vengono mandati a eliminare Nutcracker, che nel frattempo ha massacrato l'intera squadra Horishiba. Urie e Mutzuki scoprono una botola che conduce a una sala sotterranea al di sotto del palco e qui si ricongiungono a Suzuya, che aveva seguito i movimenti dei nemici. I tre ingaggiano combattimento contro i ghoul presenti, quando Urie viene attaccato da Big Madam. Mentre si dirigono verso il luogo dove si trova Nutcracker, Sasaki e gli altri incontrano un sopravvissuto alla sua furia omicida, ma vengono interrotti dall'arrivo di un ghoul sconosciuto che si rivela essere l'ex investigatore Takizawa, trasformato dal professor Kanou in un ''sekigan''. Washuu ordina che sia il solo Sasaki a vedersela con lui e che gli altri portino a termine la missione di eliminare Nutcracker.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Al termine
Riga 640 ⟶ 767:
|titolo romaji = Sono, Hate ni
|data giappone = 8 maggio 2018
|data italia =
|trama = Durante lo scontro con Takizawa, Sasaki rischia di venire sopraffatto; prima che l'avversario gli possa infliggere il colpo di grazia, però, interviene Hinami a salvarlo, trafiggendo a sua volta Takizawa con la sua ''kagune''. Sasaski ricomincia a combattere in una sorta di trance, mentre nella sua mente ha un confronto con Kaneki, il quale gli rivela di non essere il solo ad aver paura di perdere la propria identità. Sasaki accetta la possibilità che sia il suo alter ego a prendere il sopravvento e riesce a neutralizzare Takizawa, venendo però gravemente ferito anch'egli. Ai piani superiori, Shirazu e Saiko sono gli unici sopravvissuti alla furia omicida di Nutcracker, ma Shirazu riesce a comprendere il funzionamento della ''kagune'' dell'avversaria e lo sfrutta a proprio favore, per poi finirla trafiggendola con la sua ''quinque''. Nella sala dell'asta, nel frattempo, Mutzuki sembra essere fuori gioco mentre Urie sta per essere divorato da Big Madam; preso dalla rabbia, il ragazzo perde il controllo della sua ''kagune'' e si libera, ma Big Madam è comunque più forte e lo mette alle strette. Mutzuki si riprende e, davanti a un Urie pressoché stremato, evoca per la prima volta la propria ''kagune'' per proteggerlo. Sulla scena intervengono Suzuya e la sua squadra, sconfiggendo in poco tempo Big Madam e uccidendola.
}}
{{Episodio Anime |numero episodio = 7
|titolo italiano = Ricordi dei giorni che furono
Riga 648 ⟶ 776:
|titolo romaji = Kokorooboe Arishi Hibi
|data giappone = 15 maggio 2018
|data italia =
|trama = Hinami sta per essere uccisa da Kishou Arima, ma Sasaki interviene reclamando il diritto di possesso su di lei, salvandole così la vita. In seguito alla riuscita della missione per l'eliminazione di Big Madam, tutti gli agenti della squadra Quinx ricevono una promozione di grado, così come Suzuya e Akira. Per festeggiare, Sasaki organizza una cena con i suoi compagni a cui invita anche Arima e Akira. La stessa sera riceve uno strano pacco contenente la maschera di un ghoul (quella indossata da Kaneki) e un libro della scrittrice Sen Takatsuki. Il giorno dopo, mentre cammina nella ventesima circoscrizione, Sasaki ha una visione dell'Anteiku e di Kouzen Yoshimura.
}}
{{Episodio Anime |numero episodio = 8
|titolo italiano = Coloro che strisciano
Riga 656 ⟶ 785:
|titolo romaji = Ugomeku Mono
|data giappone = 22 maggio 2018
|data italia =
|trama = Shuu Tsukiyama è in uno stato di salute precario e rischia continuamente di perdere il controllo della sua ''kagune''. In questo contesto, un suo servitore, Kanae, ricorda il suo primo incontro con lui. Ayato e Tatara hanno una discussione circa Hinami, in quanto Ayato vorrebbe che Aogiri attaccasse nuovamente Coclea per liberarla; intanto Sasaki va a trovare Hinami in prigione e le porta dei libri, al che la ragazza gli ricorda di quando nei momenti difficili Kaneki faceva la stessa cosa.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Spettri
Riga 663 ⟶ 794:
|titolo romaji = Bōrei
|data giappone = 29 maggio 2018
|data italia =
|trama = Sasaki porta i suoi compagni nel negozio di Uta perché questi realizzi per loro delle maschere grazie alle quali possano infiltrarsi tra i ghoul. Intanto Shuu si riprende dal suo stato di depressione e cerca di ogni modo di avvicinarsi a Sasaki, sapendo che in realtà si tratta di Kaneki, ma è ostacolato dalla costante presenza dei suoi compagni di squadra. Una notte, i membri della Quinx vengono attirati in un'imboscata da alcuni ghoul guidati da Kanae, che ingaggia un combattimento con Urie. Nella confusione Saiko viene minacciata da un ghoul dalle fattezze mostruose, ma viene salvata appena in tempo da una misteriosa figura incappucciata che sparisce prima che i suoi compagni possano vederla.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Tremolio
Riga 670 ⟶ 803:
|titolo romaji = Yureru
|data giappone = 5 giugno 2018
|data italia =
|trama = In seguito allo scontro con Urie, Kanae scappa ma si imbatte in Eto, la quale prima la schernisce, poi la imprigiona e la tortura. Nel frattempo Sasaki è sempre più ossessionato dell'identità di Kaneki e scopre che egli era soprannominato "benda sull'occhio"; risale anche al nome di Kotaro Amon e, in seguito, dialogando con Akira, capisce di essere stato proprio lui a ucciderlo. La CCG decide di attaccare la dimora della famiglia Tsukiyama ma il padre di Shuu lo mette in salvo ordinando a Matsumae di portarlo via, per poi consegnarsi alle Colombe. Tutti i ghoul fedeli agli Tsukiyama si radunano nell'edificio in cui si trova Shuu per difenderlo dal successivo attacco.
}}
{{Episodio Anime |numero episodio = 11
|titolo italiano = Difettoso
Riga 678 ⟶ 812:
|titolo romaji = Ketsuraku-sha
|data giappone = 12 giugno 2018
|data italia =
|trama = Mentre la squadra Quinx e la squadra Ito affrontano Noro, che sembra tuttavia essere imbattibile a causa della sua illimitata capacità rigenerativa, l'investigatore di prima categoria Hairu viene uccisa dagli sforzi congiunti di Matsumae e Mairo. Sul luogo sopraggiunge Kijima che viene a sua volta ucciso dai due, atto che costa la morte di Mairo; il partner di Kijima, Furuta, afferra la ''kagune'' a forma di motosega del partner e, dopo aver lasciato morire due suoi compagni, uccide a sua volta Matsumae. Sul tetto dell'edificio, Sasaki incontra Shuu e i due ingaggiano un combattimento, benché il primo chieda al secondo di arrendersi. In difesa del suo padrone giunge però Kanae, trasformato da Eto in un essere molto simile a Noro, che si accanisce su Sasaki. Nel mentre, riaffiorano in lui i ricordi della sua infanzia: si scopre così che era in realtà un'orfana che aveva finto di essere un maschio per rendere onore ai suoi fratelli, morti per proteggerla.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Alba
Riga 685 ⟶ 821:
|titolo romaji = Yoake
|data giappone = 19 giugno 2018
|data italia =
|trama = Il Gufo con un occhio solo - che si rivela essere nientemeno che Eto, ossia Sen Takatsuki - interviene nello scontro fra Kanae e Sasaki il quale, mentre viene percosso brutalmente dall'avversaria, ha un'ultima visione di Kaneki con le sembianze di un bambino. Dalle sue parole capisce che Haise Sasaki è stata solo una parentesi nella sua vita e decide di lasciarsi morire perché Kaneki possa tornare a vivere davvero. Riprendendo conoscenza, Kaneki scatena tutto il proprio potere e ferisce gravemente sia Kanae che Shuu, per poi ingaggiare un furioso combattimento con il Gufo, rivelando di sapere che ella non è altri che la figlia di Yoshimura. Kaneki sembra avere la meglio ma la ghoul riesce a fuggire prima che arrivino i rinforzi. Kaneki decide di uccidere Shuu gettandolo dall'alto del grattacielo, ma Kanae si getta con lui e, dopo avergli dichiarato il proprio amore, lo salva con la propria ''kagune'' per poi sfracellarsi al suolo. Gli sforzi congiunti di Shirazu e Urie riescono a uccidere una volta per tutte Noro, ma Shirazu viene ferito mortalmente e spira fra le braccia dei suoi compagni. A terra, Shuu viene trovato dalle Colombe ma viene salvato dall'improvviso intervento di Touka e Yomo. Si scopre inoltre che suo padre è ancora vivo e che ha stipulato un accordo con l'Albero di Aogiri.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = E poi, ancora una volta
|titolo kanji = そして、もう一度 Place
|titolo romaji = Soshite, mōichido
|data giappone = 29 settembre 2018<ref>Anteprima GyaO</ref><br/>9 ottobre 2018
|data italia = 1º aprile 2019
|trama = Un flashback mostra come Eto Yoshimura sia diventata un'autrice di successo, cambiando nome in Sen Takatsuki. Nel presente, Eto partecipa a una conferenza stampa in cui rivela di essere un ghoul e si fa arrestare da Kaneki, sotto gli occhi di Ayato, senza opporre resistenza. Nel suo ultimo libro, intitolato "Il re con un occhio solo", parla di una potente famiglia umana di nome Washuu, la quale sfrutta l'antagonismo tra umani e ghoul per mantenere il proprio potere, sotto l'egida di un individuo che si fa chiamare V. Di questa organizzazione fanno parte anche Furuta e Kishou Arima, il quale viene inviato a eliminare il ghoul padre di Rize, anch'ella un tempo membro del clan. Ayato intanto stipula un accordo con i ghoul dell'undicesima circoscrizione per attaccare Coclea e liberare Eto. Nella confusione che segue l'attacco, Kaneki si reca nella cella di Hinami e la libera.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Bianca oscurità
|titolo kanji = 白い闇
|titolo romaji = Shiroi yami
|data giappone = 16 ottobre 2018
|data italia = 1º aprile 2019
|trama = I ghoul fanno irruzione a Coclea, ma Ayato si trova quasi subito a dover affrontare Arima, che è nettamente più forte di lui. In suo soccorso giungono a sorpresa Touka e Yomo, anch'essi intenzionati a salvare Hinami. Quest'ultima segue Kaneki fuori dalla propria cella, ma i due si trovano davanti Furuta, che tenta di ostacolarli. Kaneki si libera in fretta di lui e corre ad aiutare i suoi amici in difficoltà. Ha inizio così lo scontro tra lui e Arima, che vede più volte quest'ultimo in vantaggio, arrivando a mutilare ripetutamente Kaneki. Questi sviene e h una visione del suo amico Hide, che gli dà la forza per continuare a combattere. Sfruttando al meglio la propria ''kagune'', il ragazzo arriva a distruggere la potente ''quinque'' dell'avversario, ricavata dalle cellule del Gufo. Arima si dichiara così sconfitto e, dopo aver appreso che Kaneki non è intenzionato a dargli il colpo di grazia, si taglia la gola con quello che resta della sua lama.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Cross game
|titolo kanji = クロスゲーム
|titolo romaji = Kurosu gēmu
|data giappone = 23 ottobre 2018
|data italia = 8 aprile 2019
|trama = Sull'isola di Rushima, la CCG sta sterminando i ghoul dell'Albero di Aogiri, ma a costo di ingenti perdite. Mentre la squadra di Suzuya deve vedersela con il ritorno di Kurona Yasuhisa, resa folle dal desiderio di vendicare la sorella, il grosso delle truppe rimaste attacca il quartier generale di Aogiri, dove si trova Tatara. Questi stermina la maggior parte della squadra di Hoji, prima di venire attaccato a sorpresa da Takizawa, desideroso di vendetta nei suoi confronti, che lo uccide. Sta per uccidere anche Akira, quando interviene Kotaro Amon, sopravvissuto allo scontro con Kaneki e trasformato anch'egli in un mezzo ghoul, a salvarla. Nel frattempo, Mutzuki viene rapita e torturata da Torso, mentre Miza Kusakari viene aiutata dai completi bianchi a combattere contro la squadra di Koori Ui, fino all'arrivo in loro aiuto di Shuu Tsukiyama.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Ciò che ho lasciato
|titolo kanji = 遺したもの
|titolo romaji = Nokoshita mono
|data giappone = 30 ottobre 2018
|data italia = 8 aprile 2019
|trama = La squadra Quinx mette alle strette Takizawa ma, nel momento in cui Urie sta per infliggergli in colpo di grazia, Akira si frappone fra i due per salvare il suo vecchio compagno di corso. Finalmente Takizawa sembra recuperare qualcosa dell'umanità perduta e accetta di portare la ragazza in un posto sicuro mentre Amon tiene occupati i membri della squadra Quinx rivelando, fra l'altro, di essere un ''kakuja'' (un ghoul cannibale). Intanto a Coclea, prima di spirare, Arima rivela a Kaneki di aver sempre lavorato di concerto con Eto e di essere lui stesso il "re con un occhio solo", per poi passare il titolo a Kaneki come faro di speranza per tutti i ghoul. Kaneki piange la morte del suo mentore.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Incontro, disorientamento
|titolo kanji = 出会い、とまどい
|titolo romaji = Deai, tomadoi
|data giappone = 6 novembre 2018
|data italia = 15 aprile 2019
|trama = Come nuovo "Re con un occhio solo", Kaneki raduna i ghoul sopravvissuti alla battaglia di Rushima e anche alcune Colombe, con la proposta di lavorare insieme per sconfiggere definitivamente i Washuu e garantire una convivenza pacifica tra umani e ghoul. Nonostante alcune rimostranze e perplessità, l'unica a rifiutare è Kurona, che se ne va. Nel frattempo Amon, Takizawa e Nishiki vengono a conoscenza di un'organizzazione umana fondata da Kimi Nishino, la ex ragazza di Nishiki, per aiutare i ghoul in difficoltà. Akira, in fin di vita, viene dunque portata da un dottore e curata. Kaneki e Amon parlano dei loro trascorsi, delle scelte compiute e di quello che faranno in futuro. Ripresasi, Akira riceve la visita di Touka, che la invita a fare una passeggiata insieme e le confessa fin da subito di essere l'assassina di suo padre; poi le racconta la storia del proprio, il quale aveva ucciso molte persone per vendicare la morte di sua moglie, proprio come Kureo Mado aveva fatto con i ghoul. Le due giungono alla conclusione che i loro genitori non erano poi così diversi e si perdonano a vicenda.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Gli splendenti
|titolo kanji = 赫々たる FACE
|titolo romaji = Kakukakutaru FACE
|data giappone = 13 novembre 2018
|data italia = 15 aprile 2019
|trama = Mutzuki viene trovata da Urie dopo aver ucciso il suo torturatore Torso. Nel frattempo, una serie di attacchi della banda dei Pierrot sconvolge Tokyo: mentre le varie squadre di investigatori tengono a bada la situazione nelle circoscrizioni, Souta Furuta, nuovo direttore della CCG per volontà diretta del suo defunto predecessore, incarica Suzuya e la sua squadra di proteggere il quartier generale. Questi scopre però che i clown che hanno preso d'assalto il ponte dinnanzi all'edificio erano esseri umani mascherati e costretti ad agire in quel modo da un ghoul membro dei Pierrot di cui non si conosce l'identità. Nella diciottesima circoscrizione, Urie incontra il Prete, fuggito da Coclea, e ingaggia un combattimento con lui. Ottenendo come unico risultato il ferirlo lievemente, il giovane perde nuovamente il controllo dei suoi poteri e viene salvato da Saiko. Una volta terminati gli scontri, Furuta presenta ai membri della CCG una nuova squadra di investigatori creati da professor Kanou, di cui fa parte anche Mutzuki: gli Oggai, ghoul artificiali creati utilizzando le cellule RC di Rize Kamishiro.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Legame
|titolo kanji = 紲 proof
|titolo romaji = Kizuna proof
|data giappone = 20 novembre 2018
|data italia = 22 aprile 2019
|trama = Tooru Mutzuki rintraccia Kaneki al '':re'' e lo implora di tornare da loro. Al suo rifiuto, la ragazza ingaggia con lui e Touka un combattimento, mentre sul posto sopraggiungono anche gli Oggai. Alla fine, Kaneki e Touka sono costretti a fuggire, mentre il locale viene dato alle fiamme. Più tardi, nascosti in un edificio abbandonato, i due si confessano finalmente il proprio amore e passano la notte insieme. La squadra Quinx scopre che la novella sposa di Takeomi Kuroiwa rischia di essere condannata a morte per aver frequentato a sua insaputa una ghoul e sia Saiko che Urie si oppongono a questa decisione. Nelle profondità della ventiquattresima circoscrizione, Kaneki e Touka si sposano secondo il rito ghoul, circondati da tutti i membri di GOAT, amici e vecchi nemici.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Il bambino risvegliato
|titolo kanji = めざめた子 incarnation
|titolo romaji = Mezameta ko incarnation
|data giappone = 27 novembre 2018
|data italia = 22 aprile 2019
|trama = Nel banchetto del matrimonio di Kaneki e Touka, Mutsuki e il resto delle forze del CCG li invadono e iniziano ad attaccarli. Nel frattempo, Urie e Kuroiwa si confrontano con Furuta nel quartier generale della CCG e cercano di dimostrare che non prende decisioni sane e ragionevoli. Quando entrano nel suo ufficio, vengono attaccati da Roma-Hoito che finiscono per essere il ghoul del tasso SSS di nome Dodgy Mother e Shikorae, dove Kuroiwa viene gravemente ferito ma Urie riesce ad ucciderli entrambi. Furuta pugnala Kuroiwa alla testa e più tardi, Maruda entra e gli spara ma non lo uccide. È accompagnato da Hide che chiede l'aiuto di Urie. Nel sottosuolo, Touka sta combattendo con Mutsuki mentre Tsukiyama, Nishio e Yomo sono contro la squadra di Suzuya e Kaneki combatte la squadra di Oggai. Presto, Suzuya inizia ad attaccare Kaneki e si impegnano in una grande lotta, ma Kaneki si rende conto che Touka è messo alle strette e in pericolo e va in suo soccorso. Dopo essere stato brutalmente fatto a pezzi dalla squadra Oggai, Kaneki libera la sua bestia interiore e produce probabilmente il più grande kagune mai visto, il CENTIPEDE.
}}{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Vago ricordo
|titolo kanji = 心覚え morse
|titolo romaji = Kokorooboe morse
|data giappone = 4 dicembre 2018
|data italia = 29 aprile 2019
|trama = Kaneki e il suo kagune "centipede" sono fuori controllo e uccidono tutti sul suo cammino. Furuta incontra Mutsuki e le dice che l'Oggai è stato il motivo per cui Kaneki si è trasformato in una bestia e che è tutta colpa sua. Kanou si confronta con Kurona e prima di spararsi con una pistola, confessa che le persone ora capiranno le possibilità di usare i ghoul per scopi medici. I ghoul si incontrano con Hide e vanno al quartier generale del CCG per formare un'alleanza e salvare Kaneki. Dopo aver accettato di lavorare insieme, Nishino rivela loro che l'unico modo per distruggere questo mostro è trovare ed estrarre il corpo di Kaneki in modo che il kagune si decomponga. Touka poi ricorda di aver dato a Kaneki l'anello dei suoi genitori e suggerisce di usare dei metal detector per trovare il suo corpo attraverso l'enorme kagune che si è diffuso per la città. Mentre il CCG e i ghoul lavorano insieme per trovare il suo corpo, "dentipede" inizia a rilasciare mostri fatti dalla sua stessa massa che attaccano tutti. Il CCG combatte i mostri mentre gli altri continuano la ricerca. Mutsuki poi si avvicina a Urie e Yonebayashi incolpandosi della situazione e cercando di ucciderli, ma la squadra Quinx le parla, facendole capire che ha sempre fatto parte della loro "famiglia".
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = La fine della tragedia
|titolo kanji = 悲劇の果て call
|titolo romaji = Higeki no hate call
|data giappone = 11 dicembre 2018
|data italia = 29 aprile 2019
|trama = Kaneki è perso nei suoi pensieri e dopo aver avuto una conversazione significativa con Rize, esce dal suo "regno mentale". Touka trova il suo corpo e tutti lo portano al quartier generale della CCG dove riprende conoscenza. Rendendosi conto che umani e ghoul stanno ora lavorando insieme per il bene superiore, va a vedere la città con Urie e Yonebayashi. In quel momento, Furuta trasmette scene del mostro che attacca le persone e mostra che sono fatte di una sorta di veleno che trasformerà ogni essere umano in un ghoul. Kaneki e il resto corrono sulla scena solo per essere attaccati dagli stessi mostri che riescono ad avvelenare Yonebayashi. Kaneki uccide tutti i mostri e tornano al CCG dove vengono informati che Yonebayashi insieme a chiunque abbia respirato il veleno si è ora trasformato in un ghoul. Più tardi, Kaneki incontra Hide e gli fa togliere la maschera per testimoniare la sua faccia e quello che gli ha fatto. Prima che l'episodio finisca, Kaneki decide di reagire con l'aiuto di tutti.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Incontro casuale
|titolo kanji = 邂逅 move
|titolo romaji = Kaigō move
|data giappone = 18 dicembre 2018
|data italia = 6 maggio 2019
|trama = Si scopre che il centipede ha un altro nucleo, nonostante Kaneki, e per sopravvivere all'apocalisse di Ghoul, deve essere curato in 12 ore, altrimenti tutti verranno avvelenati e trasformati in un ghoul. Kaneki sembra essere l'unico resistente al veleno, quindi decide di andare nel nucleo sotterraneo del centipede e distruggerlo insieme ad Ayato che insiste per dare una mano. Il resto di loro combatte contro i Clown e quando sembra che stiano vincendo, un ghoul che sembra il gufo appare ancora una volta rompendo il caos. Hinami scopre che il gufo è controllato da Donato e Kotaro va ad affrontarlo. Uta e Itori incontrano Yomo dove Uta inizia a combatterlo ma Yomo non lo uccide perché apprezza la loro amicizia. Amon riesce a finire Donato dove confessa di averlo sempre amato come padre e non riusciva a odiarlo per quello che ha fatto. Nel frattempo, Ayato e Kaneki si stanno avvicinando al nucleo sotterraneo del centipede: Ayato rimane indietro per temporeggiare e affrontare i mostri mentre Kaneki avanza e trova Furuta a guardia del nucleo.
}}{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Ultimo atto
|titolo kanji = 最後回
|titolo romaji = Saigo kai
|data giappone = 25 dicembre 2018
|data italia = 6 maggio 2019
|posizione template = coda
|trama = Furuta e Kaneki iniziano a litigare e iniziano a discutere dei vari eventi accaduti nel corso degli anni e dei loro ideali sul mondo e sulle persone che li circondano. Nel frattempo, il CCG e il GOAT combattono i nemici e i mostri rimasti e si uniscono a coloro che erano contrari all'idea originale di ghoul e umani che lavorano insieme: Takizawa, White Suits, Kurona e Matsuri che presumibilmente era scomparso in azione. Con l'adesione delle nuove forze, finiscono per essere più numerosi dei loro nemici e ottengono la vittoria. Kaneki finisce anche per picchiare Furuta dicendo che anche se il mondo è incasinato e gli sono successe molte cose brutte perché ha incontrato Rize, avrebbe comunque intrapreso la stessa strada, dal momento che lo ha aiutato a capire chi è veramente. Dopo che Furuta ha lasciato il suo ultimo respiro, Kaneki va al centro del centipede per distruggerlo solo per scoprire che il corpo di Rize è stato usato come fonte di energia. Dopo averla rilasciata, la battaglia volge al termine. Sei anni dopo, Tokyo è tornata alla normalità con umani e ghoul che vivono pacificamente tra loro. Vediamo Hide e tutti andare a trovare Kaneki, Touka e la loro bambina mentre si godono una tazza di caffè.
}}
====
Dal manga ''[[prequel]]'' ''Tokyo Ghoul: JACK'' è stata realizzata una trasposizione anime prodotta dallo Studio [[Pierrot (azienda)|Pierrot]] e diretta da Sōichi Shimada. Preceduto da una proiezione in anteprima in alcuni cinema giapponesi l'OAV è andato in onda il 30 settembre 2015. In Italia i diritti sono stati acquistati da [[Dynit]], ed è trasmesso in streaming su VVVVID il 5 luglio 2016 con sottotitoli. Il 4 ottobre dello stesso anno è rilasciata la versione doppiata, per poi essere venduta in DVD il 25 ottobre.
Dalla terza storia intitolata ''Fotografia'', della prima novel ''Hibi'', è stato realizzato un secondo OAV, intitolato ''Tokyo Ghoul: PINTO'' prodotto sempre dallo Studio [[Pierrot (
==== Pubblicazioni ====
Riga 762 ⟶ 994:
| 11–12
| 28 agosto 2015
|}
Gli episodi di ''Tokyo Ghoul:re'' sono stati raccolti in quattordici volumi [[Blu-ray Disc|BD]]/[[DVD]] che sono stati distribuiti in Giappone per il mercato home video tra il 27 giugno 2018<ref>{{cita web|url=https://www.marv.jp/special/tokyoghoul/package_1st.html|titolo=Products -Blu-ray&DVD-|editore=Marvelous|accesso=29 luglio 2019|lingua=ja|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729160111/https://www.marv.jp/special/tokyoghoul/package_1st.html|dataarchivio=29 luglio 2019}}</ref> e il 27 marzo 2019<ref>{{cita web|url=https://www.marv.jp/special/tokyoghoul/package.html|titolo=Products -Blu-ray&DVD-|editore=Marvelous|accesso=29 luglio 2019|lingua=ja|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729160656/https://www.marv.jp/special/tokyoghoul/package.html|dataarchivio=29 luglio 2019}}</ref>.
{| class="wikitable" style="text-align: center; width:70%;"
!Volume
!Episodi
!Data di pubblicazione
|-
|1
|1–2
|28 giugno 2018
|-
|2
|3–4
|25 luglio 2018
|-
|3
|5–6
|29 agosto 2018
|-
|4
|7–8
|26 settembre 2018
|-
|5
|9–10
|31 ottobre 2018
|-
|6
|11–12
|28 novembre 2018
|-
|7
|13–15
|21 dicembre 2018
|-
|8
|16–18
|30 gennaio 2019
|-
|9
|19–21
|27 febbraio 2019
|-
|10
|22–24
|27 marzo 2019
|}
=== Videogiochi ===
Un [[videogioco]] intitolato ''Tokyo Ghoul: carnaval'', rinominato in seguito ''Tokyo Ghoul: carnaval ∫ color
''Tokyo Ghoul: re Invoke'' è un gioco RPG d'azione sviluppato sempre da Bandai per smartphone con sistema operativo iOS ed Android e pubblicato il 13 marzo 2017<ref>{{cita news|autore=Stefano Comella|url=https://popcorntv.it/anime-manga/tokyo-ghoulre-invoke-ecco-di-che-cosa-si-tratta-e-quando-arriva/34992|titolo=Tokyo Ghoul:re Invoke, ma di che cosa si tratta?|pubblicazione=[[Popcorn TV]]|data=16 giugno 2017|accesso=29 luglio 2019}}</ref>. I giocatori scelgono una varietà di personaggi e creano squadre per combattere l'uno contro l'altro e ripercorrere la storia di ''Tokyo Ghoul''. Il gioco include una modalità storia ed una multiplayer. Un ulteriore videogioco, intitolato ''[[Tokyo Ghoul: re Call to Exist]]'', è stato annunciato il 21 giugno 2018 da Bandai Namco per [[PlayStation 4]]<ref>{{cita news|autore=Gabriele Laurino|url=https://www.everyeye.it/notizie/annunciato-tokyo-ghoul-re-call-to-exist-per-ps4-nuovo-gioco-ispirato-celebre-anime-334049.html|titolo=Annunciato Tokyo Ghoul:re Call to Exist per PS4, nuovo gioco ispirato al celebre anime|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=19 giugno 2018|accesso=29 luglio 2019}}</ref> ed è uscito il 15 novembre 2019<ref>{{cita web|url=https://gematsu.com/2019/08/tokyo-ghoul-re-call-to-exist-launches-november-14-in-japan-november-15-in-the-west|titolo=Tokyo Ghoul: re Call to Exist launches November 14 in Japan, November 15 in the west|autore=Sal Romano|sito=Gematsu|data=22 agosto 2019|lingua=en|accesso=20 settembre 2023}}</ref>.
=== Live action ===
{{Vedi anche|Tokyo Ghoul - Il film}}
Un film [[live action]] basato sulla serie, diretto da Kentarō Hagiwara e annunciato il 17 giugno 2016 sul settimo volume di ''Tokyo Ghoul:re''<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-06-16/tokyo-ghoul-manga-gets-live-action-film/.103294|titolo=Tokyo Ghoul Manga Gets Live-Action Film|editore=[[Anime News Network]]|data=16 giugno 2016|accesso=9 luglio 2016|lingua=en}}</ref>, è stato proiettato nei cinema giapponesi il 29 luglio 2017<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-06-13/live-action-tokyo-ghoul-film-trailer-previews-theme-song/.117426|titolo=Live-Action Tokyo Ghoul Film's Trailer Previews Theme Song|editore=[[Anime News Network]]|data=13 giugno 2017|accesso=5 novembre 2017|lingua=en}}</ref>. I ruoli dei due personaggi principali Ken Kaneki e
== Accoglienza ==
''Tokyo Ghoul'' è stato il ventisettesimo manga più venduto in Giappone nel 2013 grazie a ben
== Note ==
Riga 782 ⟶ 1 063:
== Collegamenti esterni ==
;Franchise
* {{Collegamenti esterni|from=Q107428568}}
;Manga
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Collegamenti esterni|from=Q24955678}}
;Anime
* {{Collegamenti esterni|from=Q40239998}}
;Videogiochi
* {{Collegamenti esterni|from=Q74115527}}
* {{ja}} [http://tokyoghoul.bngames.net/ ''Tokyo Ghoul carnaval''] e [http://tokyoghoul.bngames.net/vita/ ''Tokyo Ghoul: Jail''] sul sito di [[Bandai Namco Games]].
{{Serie di Young Jump}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anime e manga|fantasy}}
[[Categoria:Fumetti online giapponesi]]
| |||