Hype: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 99356429 di 93.35.241.15 (discussione) Etichetta: Annulla |
m Non ci vanno le fonti nelle pagine di disambiguazione. |
||
(34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{disambigua}}
Con l'espressione [[lingua inglese|inglese]] '''hype''' si intende un grande lancio pubblicitario o una pubblicità sensazionalistica.
== Musica ==
Riga 7:
* '''The Hype''' – nome originario del gruppo musicale [[U2]]
* '''''[[Hype (album)|Hype]]''''' – album di [[Robert Calvert]] del 1981
* '''''[[Hype (
* '''''Da Hype''''' – singolo di [[Junior Jack]] feat. [[Robert Smith (musicista)|Robert Smith]] del 2003
* '''''[[Hype (Sangiovanni)|Hype]]''''' – singolo di [[Sangiovanni (cantante)|Sangiovanni]] del 2021
* '''''[[Hypé]]''''' – singolo di [[Aya Nakamura]] del 2024
== Altro ==
* '''[[Hype Williams]]'''
* '''''[[Hype!]]'''''
* '''''[[Hype: The Time Quest]]'''''
* '''[[Hype (azienda)|Hype]]''' – azienda di [[tecnofinanza]] nata nel 2015
|