Rai Trade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titoli in corsivo nelle didascalie. |
|||
(41 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Rai Trade
|data fondazione = 27 giugno [[1997]]
|forza cat anno = 1997
▲|tipo = Società per Azioni
|luogo fondazione =
|fondatori =
|
|causa chiusura = (incorporamento nella [[Rai]])
|nazione = ITA
|
|persone chiave =
|
|prodotti = [[cinema]], [[fiction]], format televisivi, CD e DVD musicali
|note =
}}
Riga 37 ⟶ 18:
==Storia==
[[Rai]] Trade nasce ufficialmente il 27 giugno 1997 dalla fusione della Nuova Edizioni Radiotelevisione Italiana S.p.A. con [[Sacis]], [[Rai Eri]] e [[Fonit Cetra]]<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/1997/tv/news/italy-s-rai-revamps-melds-sales-wing-111661996/|titolo=Italy’s RAI revamps, melds sales wing|autore=David Rooney|sito=Variety|data=1997-11-17|lingua=en-US|accesso=2024-10-31}}</ref>, con lo scopo di convergere le attività di queste aziende verso un’unica società, per valorizzare e distribuire la produzione dei diritti Rai nei mercati internazionali.
Viene, così, creata una nuova azienda diretta dal Presidente Sergio Silva e Amministratore Delegato Tino Cennamo che forma un nuovo staff proveniente dalle precedenti strutture aziendali con Sesto Cifola nel ruolo di Direttore Vendite e Vincenzo Mosca nel ruolo di Direttore mercato Internazionale.
Nella seduta del [[CdA]] della Rai del 28 luglio [[2010]] viene approvata la proposta di internalizzazione della società Rai Trade nella capogruppo Rai S.p.A. La proposta viene ulteriormente confermata nella seduta del 20 ottobre 2010<ref>{{Cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/|titolo=Ufficio Stampa - Homepage|sito=www.ufficiostampa.rai.it|accesso=2018-01-14}}</ref>.▼
[[File:Raitrade articolo.png|thumb|Articolo ''Sole 24 Ore'']]
[[File:Raitrade sole24ore.png|thumb|Pagina articolo ''Sole 24 Ore'' del 12 giugno 1997]]
Silva è stato Direttore della struttura [[Rai Cinema]] e [[Rai Fiction]], mentre Cennamo proveniva dal settore della Tecnologia (Direttore Marketing di [[Apple]] Computer Italia), dell’Editoria e dell’Entertainment (Amministratore Delegato di [[Walt Disney Studios Motion Pictures|Walt Disney]] Home Video).
Con il lancio di Rai Trade prende forma un nuovo staff proveniente dalle società acquisite e una nuova identità aziendale, rappresentata da un logo inedito: una nave che veleggia nelle acque dei mercati internazionali.
Il nuovo logo<ref>{{Cita web|url=https://logos.fandom.com/wiki/Rai_Trade|titolo=Primo logo Rai Trade}}</ref> è stato creato da Agostino Saccà, nel ruolo di Responsabile della Divisione Comunicazione Rai, prima di diventare Direttore Generale dell’ente televisivo pubblico.
▲Nella seduta del [[CdA]] della Rai del 28 luglio
Il 23 febbraio 2011 si giunge alla firma per l’atto di fusione per incorporazione tra Rai Trade e [[Rai]].
Nel giugno del 2014 nasce la società [[Rai Com]]<ref>{{Cita web|url=https://www.raicom.rai.it/|titolo=Rai Com - Think global, live italian|lingua=it-IT|accesso=2024-10-31}}</ref> che eredita la missione di Rai Trade e le sue attività principali.
== Fiction prodotte ==
* ''[[Papa Giovanni
* ''[[Soraya (miniserie televisiva)|Soraya]]'', regia di [[Lodovico Gasparini]] (2003)
* ''[[Madre Teresa (miniserie televisiva)|Madre Teresa]]'', regia di [[Fabrizio Costa]] (2003)
Riga 52 ⟶ 44:
* ''[[Pompei (miniserie televisiva)|Pompei]]'', regia di [[Giulio Base]] (2007)
* ''[[Sant'Agostino (miniserie televisiva)|Sant'Agostino]]'', regia di [[Christian Duguay]] (2009)
* ''[[Bakhita
* ''[[Sotto il cielo di Roma]]'', regia di [[Christian Duguay]] (2010)
Riga 60 ⟶ 52:
*[[Nicola Piovani]]
*[[Lelio Luttazzi]]
*[[
*[[Luis Bacalov]]
*[[Andrea Braido]]▼
*[[Sylvano Bussotti]]
*[[Luigi Nono]]
*[[Osvaldo Coluccino]]
*[[Salvatore Sciarrino]]▼
*[[Francesco Filidei]]
*[[Giacomo Manzoni]]▼
*[[Luca Lombardi]]▼
*[[Luciano Chessa]]
*[[Federico De Caroli]]
*[[Fabrizio De Rossi Re]]
*[[Paolo Emilio Marrocco]]
*[[Grazia Di Michele]]
*[[Claudio Quartarone]]
*[[Andrea Ridolfi]]
*[[Vito Abbonato]]
▲*[[Andrea Braido]]
*Gregorio Puccio
*[[Andrea Ferrante]]
*[[
*[[Stefano Fonzi]]
*[[Lucio Gregoretti]]
▲*[[Adriano Guarnieri (compositore)|Adriano Guarnieri]]
*[[Stefano Ianne]]
*[[Stefano Lentini]]
▲*[[Luca Lombardi]]
*[[Stefano Mainetti]]
▲*[[Giacomo Manzoni]]
*[[Lorenzo Marsili]]
*[[Andrea Molino (musicista)|Andrea Molino]]
*[[Mario Pagotto (musicista)|Mario Pagotto]]
*[[Georges Prêtre]]
*[[Roberto Giulio Cassiano]]
▲*[[Salvatore Sciarrino]]
*[[Leonardo Schiavo]]
*[[Angelo Talocci]]
Riga 92 ⟶ 91:
*[[Alessandro Esseno]]
*[[Armando De Simone]]
*[[Marco Lo Russo]]{{div col end}}• Sir James Galway
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
File:Rai Trade logo (2000).svg|27 luglio 2000 - 18 maggio 2010
File:Rai-Trade-2010.png|18 maggio 2010 - 23 febbraio 2011
</gallery>
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Rai}}
{{
▲{{Portale|economia|televisione}}
[[Categoria:Aziende e strutture della Rai]]
|