Exciter (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
| (14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|musica|settembre 2018}}
{{Artista musicale
|nome = Exciter
|nazione = Canada
|genere =
|genere2 = Speed Metal
|genere3 = Thrash Metal
|nota genere = <ref name=":0">{{allmusic|artist|mn0000159561|''Exciter''}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=":0" />
|nota genere3 = <ref name=":0" />
|anno inizio attività = 1980
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Bleeding Hearts Records]]<br />[[Caroline Records]]<br />[[Combat Records]]<br />[[Massacre Records]]<br />[[Maze Music]]<br />[[Megaforce Records]]<br />[[Music For Nations]]<br />[[Noise International]]<br />[[Osmose Production]]<br />[[Shrapnel Records]]
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Exciter
|didascalia = Gli Exciter al Party.San Metal Open Air 2018
|url = http://www.excitermetal.com
|
|
|
|
}}
Gli '''Exciter''' sono un gruppo [[Speed metal|speed]]/[[thrash metal]] di [[Ottawa]], [[Canada]].
==Storia==
===La nascita===
[[File:Exciter Party.San Metal Open Air 2018 25.jpg|thumb|Dan Beehler]]
[[File:Exciter Party.San Metal Open Air 2018 19.jpg|thumb|left|John Ricci e Allan Johnson]]
Nel [[1977]], ad [[Ottawa]], il chitarrista [[John Ricci]] fondò gli Hell Razor, band dedita a cover di gruppi come [[Judas Priest]] e [[AC/DC]], esibendosi in svariati concerti. Nel frattempo, nella stessa città, si era fatta strada un'altra band, i Jet Black, nei quali militavano il batterista [[Dan Beehler]] e il bassista [[Allan Johnson]]; i due gruppi ebbero così modo di conoscersi e di suonare insieme. Nell'estate del [[1978]], però, gli Hell Razor si sciolsero, cosicché Ricci scelse di riformare la sua band; invitò quindi Beehler e Johnson dai Jet Black a suonare, e i due accettarono. La band iniziò dunque a cercare un cantante mentre componeva i primi pezzi, ma non fu trovato un frontman adeguato e Beehler stesso scelse di occuparsi anche di tale ruolo. Nel [[1980]], ispirandosi alla canzone dei [[Judas Priest]], scelsero di cambiare nome in Exciter, e registrarono una demo che fu poi spedita a [[Mike Varney]], boss della [[Shrapnel Records]]. Il produttore, colpito dalle sonorità della band, scelse di proporre un contratto ai tre.
Riga 31 ⟶ 37:
===La reunion===
Nel
===Il secondo ritorno===
Riga 40 ⟶ 46:
===Cambiamenti di formazione===
[[File:Exciter 2018.jpg|thumb|Gli Exciter in concerto a Montréal nel 2018]]
Nuovi attriti in ambito artistico e personale portarono nel [[2006]] all'allontanamento definitivo di Bèlanger, sostituito velocemente nell'aprile dello stesso anno da [[Kenny "Metal Mouth" Winter]], americano già cantante dei [[Fischel's Beast]]. La band ebbe modo di presentare la nuova line up nel [[2007]], in uno show a [[Toronto]]. Iniziarono inoltre i preparativi per un nuovo album, che fu pubblicato nel febbraio del [[2008]] con il titolo di [[Thrash, Speed, Burn]] per l'etichetta [[Massacre Records]]. L'album, che vide un ritorno alle origini, ebbe delle critiche molto positive e la band partì per un tour europeo, arrivando a suonare per la prima volta in [[Spagna]].
Riga 47 ⟶ 54:
== Formazione ==
=== Formazione attuale ===
* [[Kenny Winter|Kenny "Metal Mouth" Winter]] - [[Canto|voce]]▼
* [[
*
* Daniel Dekay – [[Chitarra elettrica|chitarra]] (2018–presente)
▲* [[Rick Charron]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
=== Ex componenti ===
* John Ricci – chitarra (1978–1985, 1992–2018)
* Brian McPhee – chitarra (1986–1988)
* Rob Malnati – voce (1988)
* David Ledden – basso (1992)
* Jeff MacDonald – basso (1993)
* Marc Charron – basso (1996–2002)
* Jacques Belanger – voce (1996–2001, 2003–2006)
* Richard "Rik" Charron – batteria (1996–2014)
* Robert William DeGroot – voce (2003)
* Paul Champagne – basso (2003)
* Robert "Clammy" Cohen – basso (2004–2014)
=== Album in studio ===
*1983 – ''[[Heavy Metal Maniac]]''
Riga 62 ⟶ 82:
*1997 – ''[[The Dark Command]]''
*2000 – ''[[Blood of Tyrants]]''
*2004 – ''[[New Testament]]''
*2008 – ''[[Thrash, Speed, Burn]]''
*2010 – ''[[Death Machine (Exciter)|Death Machine]]''
=== Demo ===
*1982 – ''World War III''
=== EP ===
*1985 – ''[[Feel the Knife]]''
=== Live ===
*1993 – ''[[Better Live Than Dead]]''
=== Raccolte ===
*1989 – ''Heavy Metal Maniac + Violence & Force''
*2004 – ''[[New Testament]]''
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro||titolo=The Encyclopedia of Heavy Metal|editore=Sterling|autore=Daniel Bukszpan|anno=2003|lingua=inglese|isbn=9780760742181}}
== Altri progetti ==
Riga 75 ⟶ 109:
== Collegamenti esterni ==
▲* {{collegamenti musica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
| |||