Discussioni progetto:Toscana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bagni di Montecatini: nuova sezione
 
(146 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Portale:Toscana/Sommario}}
{{bar tematici|Italia}}
{{/Archivio}}
|testo=
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio1|Archivio 2007]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio2|Archivio 2008]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio3|Archivio 2009]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio4|Archivio 2010]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio5|Archivio 2011]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio6|Archivio 2012]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio7|Archivio 2013]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio8|Archivio 2014]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio9|Archivio 2015]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio10|Archivio 2016]]
*[[Discussioni progetto:Toscana/Archivio11|Archivio 2017]]
|sottopagina=Discussioni progetto:Toscana/Archivio
}}
 
== [[Anton Francesco Tofani]] ==
 
{{AiutoE|Anton Francesco Tofani}} Dubbio da 3 anni e 7 mesi, chiedo qui cosa fare perché non saprei a quale altro progetto rivolgermi. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 18:34, 20 gen 2020 (CET)
 
== [[Discussione:Prato_(Italia)#Prato_(Italia)%3F%3F]] ==
== Creazione voci monumenti vincitori WLM 2016 ==
Cari tutti, vi scrivo per chiedere se qualcuno ha voglia di creare la voce relativa al ponte romanico di Serravalle, frazione del comune di [[Bibbiena]], vincitrice del premio regionale toscano di Wiki Loves Monuments Italia 2016. La voce verrà linkata tramite QRcode generato con [[QRpedia]] sul pannello della foto che andrà a far parte della mostra itinerante di WLM, che avrà come prima tappa Roma e poi si sposterà in diverse città d'Italia.<br />Se poi avete voglia, ci sarebbero altre voci ancora mancanti. Questo è l'elenco completo:
* Castello Federiciano - [[Melfi]] (PZ) - [[:File:Castello Federiciano.jpg|foto]]
* [[Chiesa di Santa Maria de Armenis]] - [[Matera]] - [[:File:O' presepe.jpg|foto]] (attualmente è un abbozzo)
* Chiesa del Santissimo Rosario (chiesa domenicana) - [[Guardia Piemontese]] (CS) - [[:File:Guardia P n3.jpg|foto]]
* Parco della Grotta - [[Amantea]] (CS) - [[:File:Parco della Grotta (8).jpg|foto]]
* Rocca Manfrediana - [[Brisighella]] (RA) - [[:File:Brisighella panorama della rocca.jpg|foto]]
* Complesso monumentale di San Pietro - [[Asti]] - [[:File:Dalla finestra del primo piano.jpg|foto]]
* Sala Almeyda (Archivio Storico Comunale) - [[Palermo]] - [[:File:Sala Almeyda 1.tif|foto]]
* Ponte romanico a Serravalle - [[Bibbiena]] (AR) - [[:File:Ponte romanico di Serravalle, Bibbiena.jpg|foto]]
* Lago di Pediluco - [[Terni]] - [[:File:Gelida alba silente.jpg|foto]]
Ovviamente potete usare per le illustrazioni le immagini di Wiki Loves Monuments che trovate [[:commons:Commons:Wiki Loves Monuments 2016 in Italy#Winning photos|qui]] (nella sezione "''[[:commons:Commons:Wiki Loves Monuments 2016 in Italy#Special and local contests|Special and local contests]]''" ci sono i vincitori dei premi speciali e regionali). Grazie! --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 08:42, 10 gen 2017 (CET)
 
Segnaolo. Grazie --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 18:00, 31 gen 2020 (CET)
== Incontro tosco-ligure ==
 
== Presciano ==
Segnalo [[Wikipedia:Raduni/Incontro tosco-ligure]].--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:36, 2 mar 2017 (CET)
 
Cercando di individuare il luogo del decesso di un parlamentare italiano, Giacomo Lovatelli - [[:d:Q63878697]] (1832-1879), sono incappato nella trascrizione [http://dl.antenati.san.beniculturali.it/v/Archivio+di+Stato+di+Roma/Stato+civile+italiano/Roma/Morti/1879/n+1-447+Vol+1+Parte+2+Serie+D/007659895_00993.jpg.html dell'atto di morte] da parte del comune di Roma.
== Cancellazione [[Macchia Nera (centro sociale)]] ==
 
L'atto è trasmesso dal comune di Massa di Siena e vi si legge che il deputato (marito di [[Ersilia Caetani Lovatelli]]) è morto nella [http://www.santalessio.org/binary/prtl_salessio/tbl_patrimonio_immobiliare/TENUTA_DI_PRESCIANO.pdf tenuta di Presciano]. La tenuta era di proprietà dei Caetani Lovatelli etc. Il problema che del comune di Massa di Siena non sono riuscito a trovare traccia. Non in giro, ma neanche su WP. C'è qualche senese che ne sa qualcosa? Cambiamento di denominazione? Ora frazione?
Date un occhio alla voce migliorandola dove necessario e/o partecipando alla [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Macchia Nera (centro sociale)|discussione]] in merito alla sua cancellazione. --'''''[[Utente:DnaX|<span style="color:#003E87">ÐnaX</span>]]''''' [[Discussioni Utente:DnaX|<sup><span style="color:#12660B">→ Scrivimi</span></sup>]] 11:31, 12 mag 2017 (CEST)
 
Grazie per una risposta. (pingatemi, per favore, che non seguo il progetto)
== Progetto in corso alla biblioteca San Giorgio di Pistoia ==
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 21:36, 10 feb 2020 (CET)
Segnalo il [[Progetto:GLAM/San Giorgio Pistoia]] in corso. Il progetto - che ha il sostegno dell'amministrazione comunale di Pistoia, [[capitale italiana della cultura]] 2017 - si propone di ampliare la conoscenza del territorio pistoiese (e in particolare dei beni culturali). Chiunque può fornire il proprio contributo scrivendo/migliorando le voci ed è inoltre possibile partecipare a degli incontri dal vivo. --[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 22:45, 6 giu 2017 (CEST)
:{{ping|Carlomorino}}, dovrebbe trattarsi del comune soppresso di [[Masse di Siena]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 22:09, 10 feb 2020 (CET)
::Sicuramente la tenuta si trova nel corrispondente territori, ex Masse del Terzo di San Martino--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:14, 10 feb 2020 (CET)
:::{{ping|Antenor81|Pierpao}} grazie. Io cercavo Massa invece che Masse e non riuscivo a trovarlo. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 23:48, 10 feb 2020 (CET)
 
== Richiesta di fotografie per il ponte della Caprigliola, detto anche ponte di Albiano o ponte di Albiano Magra ==
== Gruppi locali di utenti: Toscana ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Ingegneria#Richiesta_di_fotografie_per_il_ponte_della_Caprigliola,_detto_anche_ponte_di_Albiano_o_ponte_di_Albiano_Magra|questa richiesta]] al progetto ingegneria: su en.wiki stanno scrivendo la voce sul crollo del ponte di Albiano e sono alla ricerca di alcune immagini, sia del ponte crollato sia di come si presentava prima sia eventualmente foto storiche della costruzione originale o della ricostruzione del dopoguerra. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 00:20, 12 apr 2020 (CEST)
[[m:Gruppi_locali_di_lingua_italiana/Gruppi_proposti#Toscana|Segnalo]]. --[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 18:37, 19 dic 2017 (CET)
 
==[[Trofeo Marzocco]] - Proposta di trasferimento==
== Apertuta pdc ==
Vi avviso che ho proposto la suddetta voce per il trasferimento su Wikivoyage e la conseguente cancellazione da Wikipedia, se siete d'accordo non fate nulla altrimenti intervenite in [[Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage#2020]] entro 7 giorni da oggi. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:58, 20 apr 2020 (CEST)
 
== Castagnola (Minucciano) ==
{{Cancellazione|Palazzo Tamburini}}--[[Utente:Bbruno|Bbruno]] ([[Discussioni utente:Bbruno|msg]]) 12:17, 6 feb 2018 (CET)
 
icchessifà, si tiene?--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:23, 1 giu 2020 (CEST)
== Progetto San Giovanni Valdarno ==
 
== Ristrutturazione dei progetti geografici legati all'Italia ==
In accordo con il comune di [[San Giovanni Valdarno]] ho creato in una mia [[Utente:Kaspo/Sandbox/Progetto_San_Giovanni_Valdarno|sandbox]] un progetto sulle voci che riguardano tale comune. Principalmente ci stanno lavorando dei ragazzi che svolgono il servizio civile ma naturalmente è aperto a tutti i wikipediana. La prima cosa da decidere è come chiamare questo progetto.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 16:45, 29 mar 2018 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#ridenominazione_progetto|Segnalo]].--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 12:48, 12 giu 2020 (CEST)
== Avviso cancellazione La Poderina==
 
== Provincia di Massa-Carrara ==
{{Cancellazione|La Poderina}}--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 19:33, 19 mag 2018 (CEST)
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Geografia#Provincia di Massa-Carrara|questa discussione]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:06, 15 lug 2020 (CEST)
== Chiese incorporate in voci del comune ==
 
== Voce da aiutare da settembre ==
Ho ripristinato le voci di [[Chiesa di San Francesco (Borgo a Mozzano)]], [[Chiesa di San Frediano (Borgo a Mozzano)]] e [[Chiesa_di_San_Jacopo_(Borgo_a_Mozzano)]] che erano state incorporate nella voce del comune [[Borgo a Mozzano]] senza alcuna discussione preventiva. --[[Speciale:Contributi/93.185.27.191|93.185.27.191]] ([[User talk:93.185.27.191|msg]]) 08:58, 26 giu 2018 (CEST)
:Hai fatto bene. Ma chi si era permesso?? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 09:20, 26 giu 2018 (CEST)
::Chiese di origine medievale o poco posteriore che mi sembra abbiano tutta la dignità per avere una voce propria. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 13:18, 26 giu 2018 (CEST)
:::beh voi, ed io pure, date per scontato che una chiesa od un qualunque edificio storico debba aver una voce a se', ma dove sta scritto? ci sono delle indicazioni in proposito? ovvio che sarebbe auspicabile che utente di wikipedia, per di piu' registrato, sapesse come funziona un ipertesto...! --[[Speciale:Contributi/93.185.27.191|93.185.27.191]] ([[User talk:93.185.27.191|msg]]) 15:56, 26 giu 2018 (CEST)
:::: Intanto state tutti tranquilli, [[:Wikipedia:Enciclopedicità|qui]] non mi sembra ci sia scritto che ogni chiesa costruita prima del '900, e stiamo molto larghi, sia enciclopedica. Secondo, tutte quelle voci, che evidentemente non avete tenuto d'occhio, presentavano template unione e nella pagina del comune era presente questa [[:Discussione:Borgo a Mozzano|discussione]], a cui vedo avete partecipato in molti negli ultimi 6 anni. In tutte le pagine ripristinate manca il template che c'era prima, e non capisco il perchè, visto che bisogna discuterne la possibile unione. Infine, il fatto che esistano non le rende enciclopediche, ma è la pagina stessa dalla quale si evince l'enciclopedicità, e io non le ho cancellate, ma le ho solo unite alla pagina madre, dove sono presenti altre chiese che, non so perchè, non sono degne di avere una propria pagina. In sintesi: io ho agito secondo i template previsti, rispettando i criteri e la mia coscienza, voi tutto il diritto di non essere d'accordo ma state calmi--[[Utente:Giacomo-gu|Giacomo-gu]] ([[Discussioni utente:Giacomo-gu|msg]]) 16:57, 26 giu 2018 (CEST) L'ho modificato per renderlo leggibile--[[Utente:Giacomo-gu|Giacomo-gu]] ([[Discussioni utente:Giacomo-gu|msg]]) 18:13, 26 giu 2018 (CEST)
:::::Ti sei addentrato in un campo che non conoscevi e giustamente ti sei fidato del template, che era errato. In generale è preferibile avere singole voci per gli edifici di spicco (che in un comune piccolo può essere anche una chiesa o un oratorio), piuttosto che affaticare voci-calderone come quelle dei comuni. Inoltre ci sono alcuni dati che sarebbero andati persi nell'unione, tipo coordinate (che al momento non c'erano, ma ho aggiunto oggi), link a commons, foto, ecc. Io comunque ho già risistemato tutto, quindi a posto. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:19, 26 giu 2018 (CEST)
::::::Scusa ma che senso ha avere una pagina per [[Chiesa di San Jacopo (Borgo a Mozzano)]], quando il paragrafo in [[Borgo a Mozzano]] è più approfondito. Inoltre perchè queste dovrebbero avere una pagina a sè, mentre le altre chiese no? Non riesco a trovare un senso a tutto ciò--[[Utente:Giacomo-gu|Giacomo-gu]] ([[Discussioni utente:Giacomo-gu|msg]]) 19:33, 26 giu 2018 (CEST)
::::::::Hai ragione, infatto le info sono da spostare nella sottopagina. Ho fatto io. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:39, 26 giu 2018 (CEST)
:::::::perche' la voce di un comune sarebbe la pagina madre di quella di una chiesa? tanto piu' che il comune in questione e' formato da tanti centri abitati con un ricco passato ,storico e culturale. Che nella voce ci siamo piu' informazioni che nella voce specifica significa che bisogna spostarle, quindi piu' scorpori che unioni. Il senso a tutto questo si chiama [[ipertesto]], dacche' anche [[Wikipedia]] lo e', ovvero una voce per ogni argomento ed un solo argomento per ogni voce, cum grano salis ovviamente. Senza contare che le chiese, se hanno una voce a se', possono essere classificate nelle opportune categorie di chiese per comune, chiese per santo, chiese per stile architettonico, eventualmente per diocesi o per ordine religioso, avere link e biografie specifiche, piu' foto, ecc. ecc... Inserite nella voce del comune tutto questo e' impossibile da fare. Che alcune chiese siano ancora nella voce del comune puo' dipendere almeno da due fattori 1) non e' ancora stata creata la voce specifica 2) non e' necessario crearla. Quello che ti e' stato contestato e' il fatto che hai integrato le chiese con voci autonome, formattate, ben categorizzate, ecc (e quindi a suo tempo ritenute enciclopediche e degne di voce propria) integrandole nella voce del comune, applicando alla lettera una richiesta di unione di 6 anni, a cui nessuno aveva dato seguito. Se poi vuoi scorporare le altre chiese nella voce si puo' fare, ma va valutato caso per caso, cosa non facile perche' i criteri per le chiese e gli edifici in generale non mi sembra che sia mai stati esplicitati da nessuna parte. P.s. io sono calmo, lo ero prima, ero invece seccato e dispiaciuto per interventi che ho ritenuto e ritengo peggiorativi, che necessitano un dispendio di energie che potrebbero essere indirizzate altrove. --[[Speciale:Contributi/93.185.27.191|93.185.27.191]] ([[User talk:93.185.27.191|msg]]) 19:58, 26 giu 2018 (CEST)
::::::::Perchè magari la chiesa non ha rilevanza tale d'avere una pagina a sè, in quanto una delle tante chiese medievali, e leggendo la voce non sembra distinguersi. Per questo l'avevo unita. A parte ciò, il fatto che la richiesta di unione fosse vecchia non depone a favore dell'importanza delle voci, basta guardare la quantità di voci con template unione, o anche solamente in stato di abbozzo: significa solamente che nessuno ci ha badato, generalmente. Poi va bene anche separate--[[Utente:Giacomo-gu|Giacomo-gu]] ([[Discussioni utente:Giacomo-gu|msg]]) 20:57, 26 giu 2018 (CEST)
:::::::::"Una delle tante chiese medievali"... ecco se è medievale può essere già un criterio sufficiente. Comunque il criterio cardine è l'esistenza di una bibliografia, in questo caso la fonte è il sito dei "Luoghi della Fede" (di cui abbiamo ottenuto il credito), e che a suo tempo aveva anche una versione cartacea. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:41, 26 giu 2018 (CEST)
::::::::::Sì la bibliografia va bene, ma dovrebbero essere fonti terze, e questa non penso lo sia: portale della Toscana con i luoghi della fede della regione Toscana il cui scopo dichiarato è la promozione di questi luoghi. Dalle fonti non si evince neanche la loro rilevanza nazionale. In più ripeto: da nessuna parte c'è scritto medioevale = enciclopedico. --[[Utente:Giacomo-gu|Giacomo-gu]] ([[Discussioni utente:Giacomo-gu|msg]]) 22:56, 26 giu 2018 (CEST)
:::::::::::Il portale della regione Toscana (sito istituzionale) è solo l'ultima delle fonti terze, nella versione cartacea è presente estesa bibliografia, e comunque i testi sono firmati da importanti storic dell'arte (ricordo tra tutti [[Cristina Acidini]]). Il taglio è storico artistico, non turistico promozionale, per questo si era rivelata una fonte ottimale per creare le sottovoci. Le voci sono tante, per molte il testo donato è stato alla base per futuri sviluppi, altre son rimaste a livello più embrionale come queste voci di cui discutiamo, comunque a parte le valutazioni soggettive che possono discordare, l'anonimo ha già speigato i principali vantaggi di avere sottopagine. Almeno grazie al tuo intervento abbiamo riguardato quelle voci e aggiunto alcune informazioni interessanti e migliorata la formattazione, per cui non è stato male dopotutto :) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 09:56, 27 giu 2018 (CEST)
Menomale allora! :) Almeno adesso ho anche un pelo più chiara la situazione e posso operare meglio. Ultimo dubbio che rimane: non esistono al momento criteri di enciclopedicità per chiese e monumenti vero? È lasciato tutto un po' libera la cosa giusto?
:Sono criteri generali: voci non enciclopediche sono quelle senza bibliografia, ricerche originali, e dal taglio non enciclopedico (con info turistiche, o parrocchiali, o di gossip). In generale c'è un criterio (emerso dalle discussioni passate, mai formalizzato) di preminenza nel contesto locale, intesa come edifici di spicco in un quartiere o in un paese, il classico edificio su cui qualcuno può venire venire la curiosità di saperne di più e cercare info su wikipedia. Ad esempio il [[Grattacielo di piazza Matteotti|grattacielo di Livorno]], che in una metropoli sarebbe insignificante, ha nel suo contesto un'innegabile singolarità e preminenza. Lo stesso vale per le chiese di una comunità, che spesso sono gli unici edifici di interesse di certi comuni o frazioni. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:04, 27 giu 2018 (CEST)
 
{{AiutoA|Parco comunale di Punta Falcone}} Da riscrivere in pratica, messa così la PdC rischia di beccarla in pieno. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 02:05, 20 ott 2020 (CEST)
== Avviso cancellazione Palazzo Valli==
 
== Ponte di Pratantico ==
{{Cancellazione|Palazzo Valli}}--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 19:00, 28 giu 2018 (CEST)
 
Ciao, ho creato questa nuova voce e vi sottopongo la questione della sua enciclopedicità, questo il link https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Diacinta/Sandbox_PontediPratantico#Ponte_di_Pratantico. La voce sulla frazione di [[Pratantico]] è già stata creata e vi fa riferimento. La funzione del ponte è stata storicamente rilevante per la viabilità regionale toscana, poiché il ponte ha rappresentato il collegamento principale tra la città di Arezzo e il Valdarno per decenni. È anche un ponte sottoposto a vincolo artistico, in quanto esempio di architettura del ventennio fascista. Non ho trovato foto da poter aggiungere.--[[Utente:Diacinta|Diacinta]] ([[Discussioni utente:Diacinta|msg]]) 06:07, 5 mar 2021 (CET)Diacinta
== Avviso cancellazione multipla ==
:se hai trovato fonti vuol dire che va bene --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:06, 5 mar 2021 (CET)
::Mi trovo anche io d'accordo. Ben scritta e con fonti citate. Se riesci a trovare anche qualche foto con licenza libera, anche meglio.--'''''[[Utente:DnaX|<span style="color:#003E87">ÐnaX</span>]]''''' [[Discussioni Utente:DnaX|<sup><span style="color:#12660B">→ Scrivimi</span></sup>]] 13:44, 5 mar 2021 (CET)
:::Oppure la puoi scattare tu, se abiti in zona ;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 18:05, 5 mar 2021 (CET)
 
== Via Lauretana ==
{{Cancellazione|multipla=Salumi di Cinta senese|Prosciutto di cinta senese}}
 
{{Cancellazione|multipla=Salumi di Cinta senese|Salame di Cinta senese}}
Segnalo [[DP:Geografia#Lauretana|questa domanda]] dal Progetto:Geografia. --[[Utente:Holapaco77Sesquipedale|Holapaco77Sesquipedale]] ([[Discussioni utente:Holapaco77Sesquipedale|msg<small>(non parlar male)</small>]]) 1722:5506, 309 agoapr 20182021 (CEST)
 
== [[Nanni Unghero]] ==
 
Vi segnalo la creazione della voce abbozzata relativa all'architetto e scultore attivo a Firenze e dintorni nella prima metà del 1500. Ha già molti wikilink in entrata quindi spero venga ampliata nel tempo. --'''''[[Utente:DnaX|<span style="color:#003E87">ÐnaX</span>]]''''' [[Discussioni Utente:DnaX|<sup><span style="color:#12660B">→ Scrivimi</span></sup>]] 12:43, 30 giu 2021 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021]] ==
 
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021|Festival delle disambigue da aggiornare]], in riferimento alle [[Aiuto:Pagine di disambiguazione|pagine di disambiguazione]] presenti su Wikipedia.</br>
In [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da completare/Lista1|questa pagina]] trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 13:24, 30 ago 2021 (CEST)
 
== Template:Carrara ==
 
Ciao a tutti, segnalo [[Discussioni template:Carrara|questa modifica]] che vorrei apportare al template. Che ne pensate? :) --[[Utente:Jayro79|Jayro79]] ([[Discussioni utente:Jayro79|msg]]) 13:35, 11 feb 2022 (CET)
:{{+1}} <span style="font-family:Century Gothic; font-variant:small-caps; font-size:12pt; text-shadow:1px 1px 1px #AAAAAA">[[User:Claudio Dario|'''cd'''450]]</span> <sup>[[User talk:Claudio Dario|<span style="cursor:help; font-size:8pt">''DLF'' ☕</span>]]</sup> 20:12, 16 feb 2022 (CET)
 
== Scavi archeologici di San Casciano dei Bagni ==
 
{{Avviso revisione bozza|Bronzi di San Casciano dei Bagni|storia|Toscana}} --<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 12:11, 9 nov 2022 (CET)
:Un po' prestino per la voce no? lo scavo e i reperti sono ancora in fase di studio, inoltre è presto per parlare di come saranno sistemati --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:19, 9 nov 2022 (CET)
::La voce parte dal 2007, non è incentrata troppo sugli ultimi ritrovamenti. Inoltre penso anche resti come sito archeologico visitabile in futuro. --'''''[[Utente:DnaX|<span style="color:#003E87">ÐnaX</span>]]''''' [[Discussioni Utente:DnaX|<sup><span style="color:#12660B">→ Scrivimi</span></sup>]] 16:58, 9 nov 2022 (CET)
 
== [[Ospedale del Valdarno]] ==
 
Vi avviso che ho proposto la voce per il trasferimento su Wikivoyage, con conseguente cancellazione da Wikipedia; se volete intervenire fatelo in [[Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage#2023]]. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 11:40, 25 mar 2023 (CET)
 
== Barbiana ==
 
[[Aiuto:Sportello_informazioni#Barbiana|Segnalo discussione]] allo sportello informazioni. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:57, 27 mag 2023 (CEST)
 
== AiutoE|Zio Frac Cavallo del Palio ==
 
{{AiutoE|Zio Frac|Toscana}}. Pingo [[user:Delfort]] anche se è della Tartuca :) è pur sempre un esperto; ihmo, dispiace ma da immediata--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:10, 17 ago 2023 (CEST)
:Il cavallino ha vinto due volte il Palio di Siena, la manifestazione storica con cavalli più importante al mondo, penso sia ok. Poi con calma al rientro sistemo la voce con maggiori dettagli. Ciao!--[[Utente:Delfort|<span style="color:green">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]] 14:00, 19 ago 2023 (CEST)
 
== Aurora Boreale ==
 
In queste sere potrebbe essere visibile dalle regioni centrali. Se qualcuno ha voglia di farsi una passeggiata e fare qualche foto sarebbe utile per Commons e un'esperienza irripetibile. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:05, 11 mag 2024 (CEST)
 
== [Raduni] Congresso italiano d'esperanto 2024 ==
 
''Saluton!'' Segnalo un raduno a tema esperanto che si terrà a Montecatini Terme martedí 27 agosto; trovate maggiori informazioni in [[WP:Raduni/Congresso italiano d'esperanto 2024]]. Da quello che so, è il primo raduno organizzato su questo tema. Naturalmente, tutta la comunità è invitata a partecipare. Sarà un'occasione anche per scambiare punti di vista con la comunità esperantofona italiana; è prevista la partecipazione anche di ospiti esperantofoni internazionali. Non è necessario iscriversi al congresso, né saper parlare esperanto. ''Ĝis ĝis!'' —[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 17:54, 10 ago 2024 (CEST)
 
== Sovana, Soana ==
 
Nella voce [[Sovana]] non ricorre l'alias Soana. Penso sia il caso di menzionarlo da qualche parte. Non so però dove sia meglio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 22:51, 10 nov 2024 (CET)
 
== Raduno a Camaiore ==
 
Segnalo un raduno a [[Camaiore]] sulla [[Versilia]] e [[Camaiore]]. Per chi vuole partecipare: [[Wikipedia:Raduni/Wikiraduno Versilia-Camaiore]]. --[[Utente:9002Jack|9002Jack]] ([[Discussioni utente:9002Jack|msg]]) 16:53, 11 gen 2025 (CET)
 
== Avviso vaglio Torello da Poppi ==
 
{{avvisovaglio|Torello da Poppi}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:27, 17 gen 2025 (CET)
 
== Avviso riconoscimento di qualità Torello da Poppi ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Torello da Poppi|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 12:38, 7 feb 2025 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{AiutoE|Le Ville (Monterchi)|geografia}}--[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]] ([[Discussioni utente:Emilio2005|msg]]) 10:46, 17 feb 2025 (CET)
 
== PdC ==
 
{{Cancellazione|Pian dei Sisi|multipla=Pagine di frazioni che sono quasi uguali per contenuto al titolo}} --[[Utente: Ethn23|Ethn]]<sub>[[Discussioni utente:Ethn23|23]]</sub> 13:01, 29 mar 2025 (CET)
 
== Avviso vaglio Guglielmino degli Ubertini ==
 
{{avvisovaglio|Guglielmino degli Ubertini}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 17:38, 22 apr 2025 (CEST)
 
== Avviso Pdc ==
 
{{Cancellazione|Cittadella dello Studente (Grosseto)}} --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 21:57, 6 mag 2025 (CEST)
 
== Avviso riconoscimento di qualità Guglielmino degli Ubertini ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Guglielmino degli Ubertini|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 01:48, 7 mag 2025 (CEST)
 
== Graziano Concioni (dubbio di enciclopedicità) ==
 
{{AiutoE|Graziano Concioni}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 20:53, 15 giu 2025 (CEST)
 
== Dialetto pistoiese ==
 
Segnalo [[Discussione:Dialetto pistoiese#Spostamento|discussione]]. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 11:26, 5 lug 2025 (CEST)
 
== Ciampoltrini enciclopedicità ==
 
Viene messo in dubbio il carattere enciclopedico della voce "Giulio Ciampoltrini", che ha pubblicato oltre 400 opere tra articoli accademici e monografie (di cui 2/3 open access), che riguardano TUTTA la Toscana, non solo la lucchesia , visto che "non siamo Wiki Lucca"( tra l'altro lui è pisano d'origine e per formazione, e non lucchese). Vista l'importanza della Regione, nota per: 1. aver prima influenzato la crescita di Roma antica con lo sviluppo della cultura etrusca, 2. averne protetto i confini a nord, 3. essere la patria del monachesimo, 4. diventare la culla dell'invasione Longobarda, 5. essere la terra contesa dalla lotta per le investiture, ecc. ecc., prima di lesionare la voce di uno dei pochi archeologi italiani, che si è occupato da sempre ed ancora si occupa della Toscana dagli Etruschi all'età moderna, selezionato per inaugurare la celebrazione dei 950 anni della cattedrale di Sa Martino di Lucca, membro corrispondente dell'Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici e dell'Accademia dei Sepolti di Volterra, ci penserei due volte ancora. Citatisssimo da [[Raffaele Savigni|Savigni]], storico acclarato della università bolognese. Citato 19 volte da Quiros Castllo, professore di archeologia medievale presso l'Università dei Paesi Baschi, ricercatore associato onorario presso l'Istituto di archeologia (University College London) e ricercatore ospite presso l'All Souls College (Università di Oxford, 2018), nella sua opera " El ''incastellamento'' en el territorio de la ciudad de Lucca (Toscana) Poder y territorio entre la Alta Edad Media y el siglo XII. Apporre sulla voce l'etichetta di "onesto professionista", è quanto meno riduttivo e può essere ritenuto velatamente ironico. Nell'avviso tale definizione potrebbe essere sostituita con "archeologo locale", se proprio se ne vuole circoscrivere l'immagine, ma ha operato in tutta la Toscana, dalle Apuane alla maremma, visto che ha operato 37 anni nella Sovraintendenza della Toscana. Se qualcuno si esprime sulla questione, mi rende un enorme piacere, ma non come si è fatto sin ora, ovvero rifacendosi genericamente alle voluminose linee guida sulla enciclopedicità. Per evitare genericità equivoche, è necessario citare puntualmete la pagina e il comma, così come fanno tutti normalmente, nella vita reale e non wikipediana, quando ci si vuole riferirsi alle norme di qls natura. Saluti a tutti. Spero di non aver offeso nessuno e ove lo avessi fatto involontariamente, me ne dolgo e mi scuso. [[Utente:Romualdo Giovannoni|Romualdo Giovannoni]] ([[Discussioni utente:Romualdo Giovannoni|msg]]) 12:13, 18 lug 2025 (CEST){{Ping|TrinacrianGolem}}
 
:Mi verrebbe da rispondere che non siamo nemmeno WikiToscana. Comunque rispondo solo nel merito che forse avrei visto questa discussione maggiormente proficua se aperta al [[dp:Archeologia]] visto che si tratta di un archeologo (o al [[dp:BDV]]), non comprendo davvero quale attinenza avrebbe con un Progetto che "monitora" le voci riguardanti la Toscana e quindi per lo più un progetto geografico. La voce su cui si chiede un parere comunque è [[Giulio Ciampoltrini|questa]]. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 12:20, 18 lug 2025 (CEST)
::Grazie dell’interessamento, volturerò la richiesta al portale di archeologia. --[[Utente:Romualdo Giovannoni|Romualdo Giovannoni]] ([[Discussioni utente:Romualdo Giovannoni|msg]]) 14:35, 18 lug 2025 (CEST)
 
== pulizia massiva di voci scritte da IA ==
 
[[Discussioni_progetto:Patrolling#pulizia_massiva_di_voci_scritte_da_IA|Segnalo]], alcune delle voci interessate risultano di competenza del vostro progetto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:23, 18 lug 2025 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Scuola Media Carducci (Lucca)}} --[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]] ([[Discussioni utente:Emilio2005|msg]]) 10:52, 9 ago 2025 (CEST)
 
== Avviso riconoscimento di qualità Contrada Capitana dell'Onda ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Contrada Capitana dell'Onda|tipo=proposta|numero=2|commento=Ho appena proposto per la vetrina la voce della mia contrada, frutto di un lavoro pluriennale basato su un’ampia bibliografia e su conoscenza diretta della realtà descritta. Invito, chi fosse interessato, a partecipare all'apposita discussione.}} --[[Utente:PMM|<span style="color:#1E90FF;"><b>'''''P.M.M.'''''</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:PMM|<span style="font-family:comic sans; font-size:130%; color:#FF0000">(dimmela)</span>]]'''''</sup> 10:15, 4 ott 2025 (CEST)
 
== Bagni di Montecatini ==
 
Ciao, nella voce [[Bagni di Montecatini]] vedo avviso di "unione" con [[Montecatini Terme]]. Le informazioni contenute nella prima voce sono veramente poche e probabilmente sono già presenti nella seconda. Io proporrei di rendere redirect la prima verso la seconda. Che ne pensate ? --<span style="background-color:purple; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|<span style="color:white;">Sanghino</span>]]</span>[[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green;">Scrivimi</span>]] 17:53, 22 ott 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Toscana".