Mamma Ebe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Introduzione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(59 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il film|Mamma Ebe (film)}}
{{Bio
|Nome = MammaGigliola Ebe
|Cognome = EbeGiorgini
|Soprannome = Mamma Ebe
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Gigliola Ebe Giorgini'''
|ForzaOrdinamento = Mamma Ebe
|Sesso = F
|LuogoNascita = Pian del Voglio
|LuogoNascitaAlt =
|LuogoNascitaLink = San Benedetto Val di Sambro
|LuogoNascitaAlt =<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1984_04/19840411_0006.pdf|titolo="I miracoli di Mamma Ebe"|data=11 aprile 1984|accesso=8 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140908175828/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1984_04%2F19840411_0006.pdf|dataarchivio=8 settembre 2014}}</ref>
|GiornoMeseNascita = 17 marzo
|AnnoNascita = 1933
|NoteNascita = <ref>Secondo alcune fonti, per esempio [http://www.lastampa.it/2010/06/11/italia/cronache/manette-alla-guaritrice-mamma-ebe-TK26sA9tDGbUY8jTwCJBGM/pagina.html La Stampa], il luogo di nascita sarebbe Bologna e l'anno il 1934</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/cronaca/2013/04/11/872315-appello-mamma-ebe-condanna-sei-anni.shtml|titolo=Mamma Ebe condannata a sei anni in Appello|data=11 aprile 2013|accesso=8 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1984_04/19840411_0006.pdf|titolo="I miracoli di Mamma Ebe"|data=11 aprile 1984|accesso=8 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140908175828/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1984_04%2F19840411_0006.pdf|dataarchivio=8 settembre 2014}}</ref>
|LuogoMorte = Rimini
|GiornoMeseMorte = 6 agosto
|AnnoMorte = 2021
|Attività = criminale
|Epoca = 1900
|Attività = criminalemistica
|Attività2 = criminale
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , fondatrice di una sorta di congregazione religiosa dal nome «Pia Unione di Gesù Misericordioso».
|Categorie = no
|PostNazionalità = , fondatrice di una presunta congregazione religiosa dal nome ''Ordine di Gesù Misericordioso'' e condannata a sette anni di reclusione, con sentenza del [[2008]], dal Tribunale di [[Forlì]], per truffa ed [[abusivo esercizio di una professione|esercizio abusivo della professione]] medica.<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/dettaglio/Mamma-Ebe-condannata-a-sette-anni/1443035?edizione=EdRegionale La sentenza di condanna] da ''Il Tirreno''</ref>
 
È stata condannata a sette anni di reclusione, con sentenza del [[2008]], dal Tribunale di [[Forlì]], per truffa ed [[abusivo esercizio di una professione|esercizio abusivo della professione]] medica.<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/dettaglio/Mamma-Ebe-condannata-a-sette-anni/1443035?edizione=EdRegionale La sentenza di condanna] da ''Il Tirreno''</ref> L'11 giugno [[2010]] vienevenne di nuovo arrestata, insieme al marito e a un collaboratore con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'esercizio abusivo della professione medica e alla truffa aggravata; vennero notificati anche altri 14 provvedimenti cautelari a carico di adepti e collaboratori della donna. Infine, il 16 marzo [[2016]], la [[Corte di Cassazionecassazione]] confermaconfermò la sentenza definitiva alla pena di 6 anni di reclusione.<ref>[http://qn.quotidiano.net/ultimora.php?q=/2016/03/16/145815210212-mamma-ebe-confermata-condanna-a.shtml La condanna] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180802163013/http://qn.quotidiano.net/ultimora.php?q=%2F2016%2F03%2F16%2F145815210212-mamma-ebe-confermata-condanna-a.shtml |data=2 agosto 2018 }} da ''Quotidiano Nazionale''</ref>
}}
 
== Biografia ==
Fu soprannominata la ''"santona di Carpineta''", dal nome della località in cui sorgeva la sua casa-tempio presso l'omonimo paese tra le colline romagnole di [[Cesena]]. Esercitò l'attività anche in un'altra delle sue dimore, presso San Baronto, frazione di [[Lamporecchio]], in [[provincia di Pistoia]].
 
La Pia Unione di Gesù Misericordioso operò nella zona di San Baronto, poi [[Borgo d'Ale]] in [[provincia di Vercelli]] e quindi [[Roma]] e Carpineta benché non fosse mai stata approvata o in altro modo riconosciuta dalle autorità della [[Chiesa cattolica]], anzi il [[diocesi di Pistoia|vescovo di Pistoia]] [[Simone Scatizzi]], il 29 settembre 1982, dichiarava il «carattere non ecclesiale della Pia unione di Gesù misericordioso» e il 24 maggio 1985 pronunciava l'interdizione canonica, diffidando i credenti a prendere parte alle attività della «Pia unione» e proibendo ai sacerdoti di frequentare la Giorgini e di dare i sacramenti a lei e ai suoi adepti.<ref>{{Cita web|url= http://www.lastampa.it/2011/05/16/blogs/oltretevere/mamma-ebe-documenti-della-diocesi-di-pistoia-z2UKUAq2KrLCMAMtHVHVmM/pagina.html |titolo=Mamma Ebe,documenti della diocesi di Pistoia|data = 16 maggio 2011|accesso = 7 agosto 2021}}</ref>
La sua fondazione non fu mai approvata o in altro modo riconosciuta dalle autorità della [[Chiesa Cattolica]]. Negli anni ottanta operò nella zona di San Baronto, poi [[Borgo d'Ale]] in [[provincia di Vercelli]] e quindi [[Roma]] e Carpineta.
 
Mamma Ebe fu a più riprese posta sotto accusa dal 1980 al 1994: i suoi reati andavano dall'[[estorsione]] a poveriad anziani malati con la promessa di una guarigione, alla persuasiva suggestione psicologica dei seguaci, spesso donne. LaÈ suadeceduta vita ispirò, al registaa [[Carlo LizzaniRimini]], il [[Mamma6 Ebeagosto (film)|film omonimo]]2021, cheall'età vennedi poi88 presentatoanni, allaa [[Mostra del Cinemacausa di Venezia]] neluna [[1985]]neoplasia.<ref>{{Cita Nelweb|url= filmhttps://corrieredibologna-corriere-it.cdn.ampproject.org/v/s/corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/21_agosto_07/rimini-morta-mamma-ebe-santona-carpineta-ce50a2e8-f743-11eb-98d8-f627f78af8af_amp.html?amp_js_v=a6&amp_gsa=1&usqp=mq331AQKKAFQArABIIACAw%3D%3D#aoh=16283274779530&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da%20%251%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fcorrieredibologna.corriere.it%2Fbologna%2Fcronaca%2F21_agosto_07%2Frimini-morta-mamma-ebe-santona-carpineta-ce50a2e8-f743-11eb-98d8-f627f78af8af.shtml|titolo=Rimini, diè Lizzani,morta «Mamma Ebe», èla interpretataSantona dall'attricedi BertaCarpineta|autore= D.Silvia Domínguez.Maria Dubois|data= 6 agosto 2021|accesso= 6 agosto 2021}}</ref>
 
== Nella cultura di massa ==
*La sua vita ispirò il film ''[[Mamma Ebe (film)|Mamma Ebe]]'' di [[Carlo Lizzani]], che venne poi presentato alla [[Mostra del Cinema di Venezia]] nel [[1985]]. Nella pellicola la donna è interpretata dall'attrice Berta D. Domínguez.
 
== Influenze nella musica ==
*Mamma Ebe fu tra le più significative fonti di ispirazione<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Richard Benson @ Lungotevere Roma parte 1|lingua=it-IT|accesso=2021-08-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=ORul4llbQaU}}</ref> per la creazione della più celebre composizione musicale del noto chitarrista metal e critico musicale anglo-italiano [[Richard Benson]] come da lui stesso confermato in più occasioni, ovvero ''[[Madre tortura]]'', inserita nell'omonimo album solista pubblicato nel 1999.
 
== Note ==
<references />
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto|religione}}
 
[[Categoria:Criminali italiani]]