La '''''Brand extension''Extension''' è stato un importante avvenimento dellanella storia deldella [[wrestlingWWE]] che ha portato, nel marzo del [[2002]] e nel luglio del [[2016]], alla suddivisione del parco lottatori della [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] della [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) in due diversi ''[[Personale della WWE|roster]]'', ognuno dei quali associato ai dueagli show principali della [[WWE|federazione]] (''[[WWE Raw|''Raw'']]'' e ''[[WWE SmackDown|''SmackDown!'']]'').
A partire dalNel giugno del [[2006]] si aggiunse un terzo ''[[Personale della WWE|brand]]''roster, quelloquella della rinata [[ECW (WWE)|rinata]] [[Extreme Championship Wrestling]] ([[Extreme Championship Wrestling|ECW]]), che però venne abbandonato nel marzo del [[2010]].
== Storia ==
Il 19 novembre [[2001]], nella puntata di ''[[WWE Raw|''Raw]]'']] successiva allea ''[[Survivor Series (2001)|Survivor Series]]'', [[Ric Flair]] fece il suo ritorno nella [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]) dopo otto anni di assenza, annunciando di essereesserne diventato il proprietario al 50% della [[WWE|WWF]] dopo aver acquisito le azioni da [[Shane McMahon|Shane]] e [[Stephanie McMahon]] (''[[kayfabe]]''). [[Vince McMahon]] non mandò giùaccettò l'idea di dividere la sua creaturafederazione con [[Ric Flair]] e studiò quindi un modopiano per annullare laquesta collaborazione forzata. Dopo aver iniziato una [[feud|faida]] con [[The Undertaker]], il ''Nature Boy'' si preparò a disputare un match contro il ''Deadman'' a [[WrestleMania X8]]. Il [[consiglio di amministrazione]] della [[WWE|WWF]] pose però un veto: avrebbe permesso a [[Ric Flair|Flair]] di lottare solo se avesse restituito il totale controllo dello show a [[Vince McMahon|McMahon]]. Egli accettò ed il [[Consiglio di amministrazione|CDA]] si riservò l'opportunità di riconsiderare lo ''[[status]]'' della proprietà della [[WWE|WWF]] dopo [[WrestleMania X8]].
Il 18 marzo [[2002]] [[Linda McMahon]] annunciò lal'inizio della ''Brand extensionExtension'', ovveroognuno ladei suddivisionequali del parco lottatori della [[WWF]] in due ''[[Personale della WWE|roster]]'' diversi, associatiassociato agli show principali della federazione ([[WWE Raw|''Raw'']] e ''[[WWE SmackDown|''SmackDown!]]'']]), con [[VinceRic McMahon]]Flair a capo di [[WWE SmackDown|''SmackDown!Raw'']] e [[RicVince Flair]]McMahon a capo di [[WWE Raw|''RawSmackDown'']].<ref name="raw031802">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/020318.html|titolo=Raw Results: March 18, 2002}}</ref> La settimana successiva, a [[WWE Raw|''Raw'']], si tenne lail primaprimo ''[[Draft WWE|''draft-lottery'']]'' nella storia del [[wrestling]] [[Sport professionistico|professionistico]]: i due proprietari scelsero trenta lottatori che avrebbero fatto parte, in esclusiva, del loro show. La ''Brand extension'' iniziò ufficialmente il 1º aprile [[2002]]. Il 10 giugno [[2002]], un mese dopo il cambio di nome della [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]) in [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]), [[Vince McMahon]] divenne l'unico proprietario della [[WWE|federazione]], sconfiggendo [[Ric Flair]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] a [[WWE Raw|''Raw'']] (''[[kayfabe]]''). Nel mese successivo [[Vince McMahon|McMahon]] scelse i [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) dei due ''[[Personale della WWE|brand]]'', i quali avrebbero dovuto assumere la guida di uno show a testa: [[WWE Raw|''Raw'']] venne assegnato ad [[Eric Bischoff]], mentre [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] passò nelle mani di [[Stephanie McMahon]], la figlia di [[Vince McMahon]].
Dopo aver iniziato un [[feud]] con [[The Undertaker]], il ''Nature Boy'' si preparò a disputare un match contro il ''Deadman'' a ''[[WrestleMania X8]]''; il [[consiglio di amministrazione]] della WWF pose però un veto: avrebbe permesso a Flair di lottare solo se avesse restituito il totale controllo dello show a McMahon, cosa che egli fece.
Dal [[2002]] al [[2011]] si tennero altre otto [[Draft WWE|''draft-lottery'']], prima che i ''[[Personale della WWE|roster]]'' venissero riuniti nell'agosto del [[2011]].
Il sistema della ''Brand extension'' fu soppresso il 29 agosto 2011, con la nascita del nuovo ''Raw SuperShow'', tuttavia tornò in vigore a partire dalla puntata di ''SmackDown'' del 19 luglio 2016 con il nome [[Draft WWE]].
=== 2002: ''Brand extension'' (''Raw'' e ''SmackDown!'') ===
{{vedi anche|WWE Brand Extension 2002}}La prima ''Brand extension'' della storia si svolse nel corso della puntata di [[WWE Raw|''Raw'']] del 25 marzo [[2002]]. I [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) dei due show scelsero, uno alla volta, i [[Wrestling|wrestler]] da aggiungere al proprio ''[[Personale della WWE|roster]]''; effettuati i primi dieci trasferimenti, i rimanenti venti furono scelti con un criterio casuale.
== Edizioni ==
Ci furono però delle eccezioni: il [[WWE Championship|WWE Undisputed Champion]] e la [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Champion]] avrebbero fatto parte di entrambi i ''[[Personale della WWE|roster]]'' e, in caso di perdita del titolo, si sarebbero trasferiti nello show in cui sarebbero stati sconfitti; per questo motivo sia [[Triple H]] ([[WWE Championship|WWE Undispduted Champion]]) che [[Jazz (wrestler)|Jazz]] ([[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Champion]]) non vennero assegnati ad alcun ''[[Personale della WWE|roster]]''. Anche [[Chris Jericho]] e [[Stephanie McMahon]], impegnati in un match per il titolo nel corso della serata, furono esclusi dal ''[[draft]]'', mentre [[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]] non partecipò al processo di scambi per motivi contrattuali (''[[kayfabe]]''). Un trattamento speciale venne infine riservato a [[Billy Gunn]] e [[Chuck Palumbo]], a quel tempo [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Champions]], e al [[New World Order (wrestling)|New World Order]] ([[Kevin Nash]], [[Scott Hall]] e [[X-Pac]]): entrambi i gruppi, infatti, furono considerati come un unico [[Wrestling|wrestler]] e si trasferirono in blocco.
{| class="wikitable"
|+
!''Raw''
! rowspan="2" |Anno
([[Ric Flair]])
! rowspan="2" |Data
!''SmackDown!''
! colspan="2" |Prima scelta
([[Vince McMahon]])
|-
!Wrestler
|[[The Undertaker]]
!Scelto da
|-
|align=center|2002<br/><small>([[WWF Brand Extension 2002|Dettagli]])</small>
|25 marzo 2002
|[[Dwayne Johnson|The Rock]]
|align=center|''[[WWE SmackDown|SmackDown]]''
|-
|align=center|2016<br/><small>([[WWE Brand Extension 2016|Dettagli]])</small>
|[[Kevin Nash]], [[Scott Hall]] & [[X-Pac]]
|19 luglio 2016
|[[Kurt Angle]]
|-
|[[Kane (wrestler)|Kane]]
|[[Chris Benoit]]
|-
|[[Rob Van Dam]]<ref name="ReferenceA">In quel momento detentore del [[WWE Intercontinental Championship]].</ref>
|[[Hulk Hogan]]
|-
|[[Booker T]]
|[[Billy Gunn]] & [[Chuck Palumbo]]<ref>In quel momento detentori del [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]].</ref>
|-
|[[Big Show]]
|[[Edge (wrestler)|Edge]]
|-
|[[Bubba Ray Dudley]]
|[[Rikishi (wrestler)|Rikishi]]
|-
|[[Brock Lesnar]]
|[[D-Von Dudley]]
|-
|[[William Regal]]<ref>In quel momento detentore del [[WWE European Championship]].</ref>
|[[Mark Henry]]
|-
|[[Lita (wrestler)|Lita]]
|[[Maven (wrestler)|Maven]]<ref>In quel momento detentore del [[WWE Hardcore Championship]].</ref>
|-
|[[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]]
|[[Billy Kidman]]
|-
|[[Stevie Richards]]
|[[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]]
|-
|[[Matt Hardy]]
|[[Perry Saturn]]
|-
|[[Raven (wrestler)|Raven]]
|[[Ivory (wrestler)|Ivory]]
|-
|[[Jeff Hardy]]
|[[Matt Bloom|Albert]]
|-
|[[Curt Hennig|Mr. Perfect]]
|[[Gregory Helms|The Hurricane]]
|-
|[[Spike Dudley]]
|[[Al Snow]]
|-
|[[D'Lo Brown]]
|[[Lance Storm]]
|-
|[[Shawn Stasiak]]
|[[Diamond Dallas Page]]
|-
|[[Terri Runnels|Terri]]
|[[Torrie Wilson]]
|-
|[[Jacqueline Moore|Jacqueline]]
|[[Scotty 2 Hotty]]
|-
|[[Goldust]]
|[[Stacy Keibler]]
|-
|[[Trish Stratus]]
|[[Christian (wrestler)|Christian]]
|-
|[[Justin Credible]]
|[[Test (wrestler)|Test]]
|-
|[[Big Boss Man]]
|[[Ron Simmons|Faarooq]]
|-
|[[Tommy Dreamer]]
|[[Tazz]]
|-
|[[Crash Holly]]
|[[Hardcore Holly]]
|-
|[[Molly Holly]]
|[[Val Venis]]
|}
=== 2016: ''Brand extension'' (''Raw'' e ''SmackDown!'') ===
La ''Brand extension'' del [[2016]], la seconda nella storia della [[WWE]], si svolse nel corso della puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 19 luglio [[2016]] al [[DCU Center]] di [[Worcester (Massachusetts)|Worcester]] ([[Massachusetts]]). I [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) dei due show scelsero, uno alla volta, i [[Wrestling|wrestler]] da aggiungere al proprio ''[[Personale della WWE|roster]]''; per ogni due scelte di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', [[WWE Raw|''Raw'']] ne ebbe a disposizione tre.
Tutte le ''[[Glossario del wrestling|stable]]'' e i ''[[Tag team|tag-team]]'', fatta eccezione per la [[The Wyatt Family|Wyatt Family]], furono considerati come un unico wrestler e si trasferirono in blocco, così come i ''[[manager]]'' ed i loro assistiti. I lottatori infortunati, invece, non presero parte al processo di scambi e si affiliarono ad un ''[[Personale della WWE|roster]]'' soltanto dopo essere tornati dal loro infortunio.
{| class="wikitable"
!''Raw''
([[Mick Foley]])
!''SmackDown!''
([[Daniel Bryan]])
|-
|[[Seth Rollins]]
|align=center|''[[WWE Raw|Raw]]''
|[[Dean Ambrose]]<ref>In quel momento detentore del [[WWE Championship]].</ref>
|-
|[[Charlotte (wrestler)|Charlotte]]<ref>In quel momento detentrice del [[WWE Raw Women's Championship|WWE Women's Championship]].</ref>
|[[A.J. Styles|AJ Styles]]
|-
|[[Finn Bálor]]
|[[John Cena]]
|-
|[[Roman Reigns]]
|[[Randy Orton]]
|-
|[[Brock Lesnar]]
|[[Bray Wyatt]]
|-
|[[Big E]], [[Kofi Kingston]] & [[Xavier Woods]]<ref>In quel momento detentori del [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]].</ref>
|[[Becky Lynch]]
|-
|[[Sami Zayn]]
|[[The Miz]]<ref name="ReferenceA"/> <small>(con [[Maryse]])</small>
|-
|[[Sasha Banks]]
|[[Baron Corbin]]
|-
|[[Chris Jericho]]
|[[Chad Gable]] & [[Jason Jordan]]
|-
|[[Rusev]]<ref>In quel momento detentore del [[WWE United States Championship]].</ref> <small>(con [[Lana (wrestler)|Lana]])</small>
|[[Dolph Ziggler]]
|-
|[[Kevin Owens]]
|[[Natalya]]
|-
|[[Enzo Amore]] & [[Big Cass]]
|[[Alberto Del Rio]]
|-
|[[Luke Gallows]] & [[Karl Anderson]]
|[[Jey Uso]] & [[Jimmy Uso]]
|-
|[[Big Show]]
|[[Kane (wrestler)|Kane]]
|-
|[[Nia Jax]]
|[[Kalisto]]
|-
|[[Neville (wrestler)|Neville]]
|[[Naomi Knight|Naomi]]
|-
|[[Cesaro (wrestler)|Cesaro]]
|[[Konnor]] & [[Viktor (wrestler)|Viktor]]
|-
|[[Sheamus]]
|[[Zack Ryder]]
|-
|[[Goldust]] & [[R-Truth]]
|[[Apollo Crews]]
|-
|[[Titus O'Neil]]
|[[Alexa Bliss]]
|-
|[[Paige (wrestler)|Paige]]
|[[Tyler Breeze]] & [[Fandango (wrestler)|Fandango]]
|-
|[[Darren Young]] <small>(con [[Bob Backlund]])</small>
|[[Eva Marie]]
|-
|[[Hunico|Sin Cara]]
|[[Aiden English]] & [[Simon Gotch]]
|-
|[[Jack Swagger]]
|[[Erick Rowan]]
|-
|[[Bubba Ray Dudley]] & [[D-Von Dudley]]
|[[Mojo Rawley]]
|-
|[[Summer Rae]]
|[[Carmella (wrestler)|Carmella]]
|-
|[[Mark Henry]]
|
|-
|[[Braun Strowman]]
|
|-
|[[Bo Dallas]]
|
|-
|[[Primo (wrestler)|Primo]] & [[Epico (wrestler)|Epico]]
|
|-
|[[Alicia Fox]]
|
|-
|[[Dana Brooke]]
|
|-
|[[Curtis Axel]]
|
|}
== Conseguenze della ''Brand extension'' ==
=== Pay-per-view esclusivi ===
=== Competizione tra wrestler di roster diversi ===
Inizialmente le interazioni tra i [[Wrestling|wrestler]] di [[WWE Raw|''Raw'']] e quelli di [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] furono evitate il più possibile. L'unica occasione in cui entrambi i ''[[Personale della WWE|brand]]''roster partecipavano allo stesso evento era nel corso dei [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]]; tuttavia nel [[2003]] la maggior parte di questi ultimi divennero esclusivi di un singolo show (fatta eccezione per ''[[PersonaleRoyal della WWE|rosterRumble]]''., Gli unici eventi nei quali si continuò a permettere la partecipazione di tutti gli atleti furono i cosiddetti [[Big Four (WWE)|Big Four]] (''[[WrestleMania]]'', ''[[SummerSlam]],'' e ''[[Survivor Series]]'', eovvero i cosiddetti ''[[RoyalBig RumbleFour (WWE)|Big Four]]'').
A partire dall'autunno del [[2006]], nel tentativo di dare maggior risalto a tutti glii showwrestler, si assistette ad un aumento dei match tra [[Wrestling|wrestler]]i membri di ''[[Personale della WWE|roster]]Raw'' diversi.e Vennero ricreati alcuni [[Glossario del wrestling|''tag-teamSmackDown'']],; come ad esempio gli [[MNM (wrestling)|MNM]] e gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]]inoltre, nonostante i loro componenti lottassero per due ''[[Personale della WWE|brand]]'' differenti. Aa partire dall'aprile del [[2007]] tutti gli eventi in [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] vennerodivennero riapertiaccessibili aad tutti e treentrambi i ''[[Personale della WWE|roster]]''.
Con la ''Brand extension''Extension del [[2016]] tuttila imaggior parte dei [[pay-per-view]], (fatta eccezione per i cosiddetti [[''Big Four (WWE)|Big Four]] ([[WrestleMania]], [[SummerSlam]], [[Survivor Series]] e [[Royal Rumble]]''), erano stati inizialmente resi esclusiviesclusiva di un singolo show; tuttavia a partire dal maggio del [[2018]] sono stati aperti ad entrambi i ''[[Personale della WWE|roster]]''.
=== ITitoli titoliesclusivi ===
Inizialmente il [[WWE Championship]] ed il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Championship]] furono resi disponibili per entrambi i roster, mentre gli altri titoli vennero assegnati in esclusiva allo show di cui il campione faceva parte.
'''Brand extension 2002'''
Nel settembre del 2002 venne effettuata una prima modifica al regolamento, quando il [[WWE Championship]] divenne un'esclusiva di ''SmackDown''; per sopperire alla mancanza di un titolo massimo, il [[general manager]] di ''Raw'', [[Eric Bischoff]], creò per il suo show il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]. Qualche tempo dopo ''SmackDown'' istituì le proprie cinture per la divisione tag team ([[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWE Tag Team Championship]]), riattivò lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] e prese in esclusiva il [[WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)|Cruiserweight Championship]].
Inizialmente il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] ed il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]] furono resi disponibili per entrambi i ''[[Personale della WWE|roster]]'', mentre gli altri titoli vennero assegnati in esclusiva allo show di cui il campione faceva parte.
Nel frattempo ''Raw'' si assicurò l'esclusività del World Tag Team Championship, l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] ed il Women's Championship. In questo modo ogni roster possedeva quattro titoli ciascuno.
Nel settembre del [[2002]] venne effettuata una prima modifica al regolamento, quando il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] divenne un'esclusiva di [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] e venne rinominato in [[WWE Championship]]; per tutta risposta il [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di [[WWE Raw|''Raw'']], [[Eric Bischoff]], creò per il suo show il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]. Qualche tempo dopo, il ''[[Personale della WWE|roster]]'' di [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] creò le proprie cinture per la divisione [[Tag team|''tag-team'']] ([[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]]), riattivò il [[WWE United States Championship]] e prese in esclusiva il [[WWE Cruiserweight Championship]]. Nel frattempo [[WWE Raw|''Raw'']] si assicurò l'esclusività delle cinture storiche della [[WWE]], tra cui i [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]], il [[WWE Intercontinental Championship]] ed il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]]. In questo modo ogni ''[[Personale della WWE|brand]]'' possedeva quattro titoli ciascuno.
Nel maggiogiugno del [[2003]]2006, la [[WWE]] acquisìdecise l'ormaidi fallitafar [[Extremerinascere Championshipla Wrestling]] ([[Extreme Championship Wrestling|ECW]]) e, nel giugno del [[2006]], decise di affiancarla a [[WWE Raw|''Raw'']] e [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] come [[ECW (WWE)|nuovo ''brand'']], delladenominato semplicemente ''[[ECW (WWE)|federazioneECW]].''; Ll'[[ECW World Heavyweight Championship]] fu l'unico titolo ad essere difeso nelin ''[[Personalequesto della WWE|roster]]'' della ''[[ECW (WWE)|ECW]]''.
'''Brand extension 2016'''
Con la ''Brand extension'' del [[2016]], il [[WWE Championship]] è diventato un'esclusiva di [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']], insieme al [[WWE Intercontinental Championship]]. Il ''[[Personale della WWE|roster]]'' di [[WWE Raw|''Raw'']], invece, si è aggiudicato il [[WWE United States Championship]] ed il [[WWE Raw Women's Championship|WWE Women's Championship]].
== Note ==
== Voci correlate ==
* [[Draft WWE|WWE Draft]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.wwe.com/shows/raw/archive/06112007/articles/drafthistory|Storia del draft WWE|lingua=en}}
{{WWE Brand Extension}}
{{WWE}}
{{Portale|wrestling}}
[[Categoria:Brand Extension| ]]
[[Categoria:Terminologia del wrestling]]
[[Categoria:WWE]]
|