Roberto Breda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Cesena |
m Annullata la modifica di YogSothoth (discussione), riportata alla versione precedente di 151.67.100.162 Etichetta: Rollback |
||
(335 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Roberto Breda
|Immagine = Roberto Breda - Salernitana Sport 1998-99.jpg
|Didascalia = Breda capitano della Salernitana nel 1998
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º giugno 2005 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1984-1986|Sampdoria|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1986-1987|→ Ospitaletto|2 (0)
|
|1990-1991|Messina|24 (1)
|1991|Udinese|0 (0)
|
|
|
|1993-1999|Salernitana|192 (10)<ref>195 (11) se si comprendono i play-off di [[Serie C1 1993-1994]].</ref>
|1999-2000|Parma|16 (0)<ref>17 (0) se si comprende lo spareggio contro l'{{Calcio Inter|N}} per l'ammissione alla [[UEFA Champions League 2000-2001]].</ref>
|2000-2002|Genoa|19 (0)
|2002|→ Catania|16 (0)<ref>20 (0) se si comprendono i play-off di [[Serie C1 2001-2002]].</ref>
|2002-2003|Genoa|18 (2)
|2003-2005|Salernitana|38 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1991-1992|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|3 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2007-2010
|2010
|2010-2011
|2011-2012
|2012
|2012-2013|Vicenza|
|2013-2014
|2014-2015|Latina|
|2015-2016|Ternana|
|2016-2017|Virtus Entella|
|2017-2018|Perugia|
|2018-2019|Livorno|
|2020|Livorno|
|2020-2021|Pescara|
|2023|Ascoli|
|2023-2024|Ternana|
|2025|Salernitana|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 64:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
Riga 57 ⟶ 71:
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
== Biografia ==
Originario del comune di [[Villorba]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcentro.it/sport/bravo-a-entrare-in-corsa-ecco-chi-%C3%A8-il-nuovo-tecnico-1.2536868|titolo=Bravo a entrare in corsa: ecco chi è il nuovo tecnico|autore=Rocco Coletti|data=30 novembre 2020}}</ref>, in [[Provincia di Treviso]], a quindici anni si trasferì a [[Genova]] per giocare nel settore giovanile della {{Calcio Sampdoria|N}}. Nel capoluogo ligure prese il diploma di ragioniere e conobbe la moglie Raffaella, con cui ha avuto due figli<ref>{{Cita web|url=https://genova.repubblica.it/sport/2016/10/07/news/breda_l_allenatore_che_prepara_gli_schemi_in_treno_-149231829/|titolo=Breda, l'allenatore che prepara gli schemi in treno|autore=Gessi Adamoli|data=7 ottobre 2016}}</ref>. Tra il 2006 e il 2007 è stato [[assessore]] allo [[sport]] del comune di [[Salerno]]<ref>{{cita web|url=http://www.comune.salerno.it/client/scheda_news.aspx?news=943&stile=7&prov=3|titolo=Roberto Breda riconferma l'impegno per l'assessorato allo Sport|editore=Comune di Salerno|accesso=8 febbraio 2010}}</ref>, città con la quale ha avuto un legame sportivo sia da calciatore che allenatore della {{Calcio Salernitana|N}}, nella giunta guidata dal sindaco [[Vincenzo De Luca]] durante il suo terzo mandato.
Nel 2022 ha ricoperto il ruolo match-analyst di [[Sportitalia]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Andrea Cantelmo|url=https://www.agimeg.it/sportitalia-super-sabato-derby-distanza-colonia-milan-inter-monaco/?utm_source=chatgpt.com|titolo=Sportitalia, super sabato con derby a distanza: in diretta Colonia-Milan e Inter-Monaco – AGIMEG|data=2022-07-15|accesso=2025-04-25}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.sportitalia.it/2023/10/22/breda-a-si-il-milan-non-ha-sfruttato-luno-contro-uno/?utm_source=chatgpt.com|titolo=Breda a SI: "Il Milan non ha sfruttato l'uno contro uno"|sito=SportItalia.it|data=2023-10-22|accesso=2025-04-25}}</ref> In parallelo tiene dei corsi di metodologia dell’allenamento e di tattica.<ref>{{Cita web|url=https://robertobreda.com/corsi-calcio-tattica-allenamenti/|titolo=Corsi {{!}} Roberto Breda Official|accesso=2023-06-16}}</ref>
== Caratteristiche tattiche ==
Riga 63 ⟶ 82:
==Carriera==
===Giocatore===
[[File:Roberto_Breda.JPG|thumb|left|Breda
Iniziò la carriera di calciatore professionista
Dal [[2000]] al [[2003]] giocò nel [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], ad eccezione di una parentesi nel [[2002]] al
In carriera ha disputato 43 gare in [[Serie A]] siglando 2 reti; 276 presenze, 10 reti in [[Serie B]]; 40 presenze, 2 reti in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]]; 2 presenze in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]]<ref>{{cita web|url=http://www.football.it/schedagiocatore.php?id_giocatore=1776|titolo=Statistiche su Roberto Breda
===Allenatore===
Ha ricoperto il ruolo di allenatore della [[Campionato Primavera|Primavera]] della {{Calcio Reggina|N}} dalla stagione [[Campionato Primavera 2007-2008|2007-2008]] fino a febbraio [[2010]], giorno in cui è stato promosso allenatore della prima squadra, dopo l'esonero di [[Ivo Iaconi]]<ref>{{cita web|url=http://www.regginacalcio.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1887&Itemid=15|titolo=Breda nuovo tecnico
Il 30 maggio [[2010]] ha concluso la [[Serie B 2009-2010|prima stagione]] da allenatore con la salvezza all'ultima giornata. Il 17 luglio [[2010]] firma il contratto con la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] diventandone allenatore per la stagione di [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011]]. In un'annata travagliata (con i campani indebitati, prossimi al fallimento e penalizzati di 5 punti), conquista un posto ai play-off. La promozione sfuma allo [[Stadio Arechi]] di [[Salerno]], al triplice fischio della finalissima contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]].
Con il fallimento dei granata, si ritrova svincolato e torna a [[Reggio Calabria]] per allenare la {{Calcio Reggina|N}}. Dopo un positivo avvio, la squadra attraversa un periodo negativo di sette partite senza vittorie.<ref>
Il 14 luglio [[2012]] è chiamato alla guida del
{{dx|[[File:Roberto Breda.jpg|thumb|upright|Breda alla guida del Latina nel 2014]]}}
Il 12 settembre [[2013]] assume la guida del {{Calcio Latina|N}}, neopromosso in [[Serie B]], in sostituzione dell'esonerato [[Gaetano Auteri]]<ref>
Il 27 settembre [[2015]] diventa il nuovo allenatore della {{Calcio Ternana|N}} al posto di Stefano Avincola che ha ricoperto il ruolo ''ad interim'' portando la squadra al 12º posto finale in B.<ref>{{Cita web|url=https://www.picenotime.it/it/pagine/59F89E34-F658-11E9-BA84-B0A97E8EE179,FD9A97B0-FBDC-11EA-85A3-B832108FCDFE,9590|titolo=Ternana, ufficializzato Breda in panchina al posto di Toscano|autore=picenotime|lingua=it|accesso=2023-05-23}}</ref>
Il 10 giugno [[2016]] viene nominato nuovo tecnico
Il 26 ottobre 2017 viene ingaggiato dal {{Calcio Perugia|
Il 7 novembre 2018 viene ingaggiato dal {{Calcio Livorno|N}}, ultimo in Serie B, al posto dell'esonerato [[Cristiano Lucarelli]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/11/07/livorno-roberto-breda-nuovo-allenatore_10b852bb-e157-4803-a30b-24a0c008ee51.html|titolo=Livorno, Roberto Breda nuovo allenatore|data=7 novembre 2018}}</ref> Tre giorni dopo al debutto perde contro la {{Calcio Cremonese|N}} per 1-0. Pareggiando l’ultima partita di campionato con il [[Calcio Padova|Padova]] riesce a salvare il Livorno e ad evitare i play-out per un solo punto. In 26 partite ha quindi collezionato 8 vittorie, 10 pareggi e 8 sconfitte per un totale di 34 punti. Il 22 maggio 2019 rinnova il contratto con gli amaranto fino al 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziocalcio.it/calcio-italiano/serie-b/ufficiale-roberto-breda-resta-allenatore-del-livorno-e-rinnova/|titolo=UFFICIALE: Roberto Breda resta allenatore del Livorno e rinnova|autore=Riccardo Spignesi, Icona Digital|data=22 maggio 2019|accesso=2019-05-24}}</ref> Il 9 dicembre viene esonerato con la squadra ultima in campionato, con 11 punti guadagnati in 15 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.livornocalcio.it/comunicato-as-livorno-calcio/|titolo=Comunicato AS Livorno Calcio|data=9 dicembre 2019|accesso=10 dicembre 2019|dataarchivio=11 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200911160936/https://www.livornocalcio.it/comunicato-as-livorno-calcio/|urlmorto=sì}}</ref> Il 3 febbraio 2020 viene richiamato sulla panchina labronica al posto dell'esonerato [[Paolo Tramezzani|Tramezzani]], che ha ottenuto solo 2 punti in 7 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.livornocalcio.it/breda-torna-sulla-panchina-amaranto/|titolo=Breda torna sulla panchina amaranto|accesso=2020-02-04|dataarchivio=4 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204102357/https://www.livornocalcio.it/breda-torna-sulla-panchina-amaranto/|urlmorto=sì}}</ref> L'8 marzo 2020, dopo la sconfitta esterna nel derby contro il {{Calcio Pisa|N}}, viene nuovamente esonerato nonostante abbia subito ottenuto 4 punti in 5 partite dopo la crisi di risultati con l'allenatore precedente.<ref>{{Cita web|url=https://www.livornocalcio.it/comunicato-a-s-livorno-calcio-3/|titolo=Comunicato A.S. Livorno Calcio|data=8 marzo 2020|accesso=9 marzo 2020|dataarchivio=9 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200309092546/https://www.livornocalcio.it/comunicato-a-s-livorno-calcio-3/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 29 novembre 2020 viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Pescara|N}}, ultimo in [[Serie B]],<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/roberto-breda-e-il-nuovo-allenatore-biancazzurro/|titolo=Roberto Breda è il nuovo allenatore #BiancAzzurro|data=29 novembre 2020}}</ref> e il 4 dicembre al debutto vince contro l’{{Calcio Ascoli|N}} (0-2). Il 14 febbraio 2021 viene sollevato dall'incarico, dopo aver raccolto 13 punti in 14 partite e con la squadra ultima in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/roberto-breda-saluta-il-pescara/|titolo=Roberto Breda saluta il Pescara|data=14 febbraio 2021}}</ref>
Il 6 febbraio 2023, a due anni di distanza dall'ultimo incarico, diventa il nuovo allenatore dell'{{Calcio Ascoli|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/roberto-breda-e-il-nuovo-allenatore-dellascoli/|titolo=ROBERTO BREDA È IL NUOVO ALLENATORE DELL'ASCOLI.|data=6 febbraio 2023}}</ref> che in quel momento si trova al 13º posto in [[Serie B 2022-2023|Serie B]] con 26 punti dopo 23 giornate. Inizia l'avventura nelle Marche con due vittorie di misura contro {{Calcio Perugia|N}} (1-0)<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/sport/ascoli-perugia-28f8ae5d|titolo=Ascoli-Perugia 1-0: il Picchio rialza la testa|data=2023-02-11|accesso=2023-11-07}}</ref> e {{Calcio Parma|N}} (0-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/sport/parma-ascoli-0-1-gondo-e-botteghin-bentornato-picchio-24a93097|titolo=Parma Ascoli 0-1: Gondo e Botteghin, bentornato Picchio|data=2023-02-18|accesso=2023-11-07}}</ref> Termina il campionato al 12º posto con 47 punti, a 2 lunghezze dai play-off, avendo collezionato 21 punti in 15 partite. A fine stagione viene rimpiazzato da [[William Viali]].<ref>{{Cita web|url=https://www.picenotime.it/it/pagine/59F89E34-F658-11E9-BA84-B0A97E8EE179,FD9A5CB4-FBDC-11EA-85A3-B832108FCDFE,3E275DAC-0EA1-11EE-8231-DB54A5239F6D|titolo=Ascoli Calcio, William Viali ufficialmente nuovo allenatore a partire dal 1º Luglio|accesso=2023-11-07}}</ref>
Il 6 novembre 2023 viene nominato nuovo tecnico della {{Calcio Ternana|N}}, ultima in B con 6 punti dopo 12 turni, tornando così sulla panchina delle ''Fere'' dopo sette anni.<ref>{{Cita web|url=https://ternanacalcio.com/roberto-breda-e-il-nuovo-allenatore-della-ternana-calcio/|titolo=Roberto Breda è il nuovo allenatore della Ternana Calcio|data=6 novembre 2023}}</ref> Mette insieme 37 punti in 26 partite piazzandosi al quintultimo posto: il 23 maggio 2024 retrocede però in Serie C a causa della sconfitta casalinga contro il [[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]] (0-3) nella gara di ritorno dei play-out.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/squadre/bari/notizie/23-05-2024/serie-b-ternana-bari-playout-ritorno-0-3-gol-di-cesare-ricci-sibilli-bari-salvo.shtml|titolo=Il Bari risorge nella notte più difficile: 3-0 alla Ternana e salvezza. Gli umbri in C|accesso=2024-06-01}}</ref>
Il 3 gennaio 2025 fa ritorno dopo 14 anni sulla panchina della {{Calcio Salernitana|N}}, in quel momento terzultima in [[Serie B 2024-2025|Serie B]] con 18 punti, in sostituzione dell'esonerato [[Stefano Colantuono]]. Con i campani firma un contratto fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/bentornato-roberto-breda/|titolo=Bentornato, Roberto Breda!|data=2025-01-03|accesso=2025-01-03}}</ref> Tuttavia il 7 aprile seguente, dopo aver collezionato un totale di 12 punti in 12 partite e con la squadra al penultimo posto in classifica, viene sollevato dall'incarico.<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/roberto-breda-sollevato-dallincarico/|titolo=Roberto Breda sollevato dall’incarico|accesso=7 aprile 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|
!rowspan="2"|
!colspan="5"|
!colspan="5"|
!colspan="5"|
!colspan="5"|
!colspan="4"|
!
!
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Reggina Calcio 2009-2010|feb.-
|-
|| [[Salernitana Calcio 1919 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|
|-
|| [[Reggina Calcio 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggina|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 28 || 10 || 8 || 10 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|11|8|11}} || ''
|-
!colspan="3"|Totale Reggina || 46 || 18 || 12 || 16 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|48|19|12|17}} ||
|-
|| [[Vicenza Calcio 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N|1991}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 23 ||
|-
|| [[Unione Sportiva Latina Calcio 2013-2014|set. 2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Latina|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 39+4<ref
|-
|| [[Unione Sportiva Latina Calcio 2014-2015|ott. 2014-gen. 2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 14 || 2 || 7 || 5 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|14|2|7|5}} || ''
|-
!colspan="3"|Totale Latina ||
|-
|| [[Ternana Calcio 2015-2016|set. 2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 37 || 15 || 7 || 15 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|15|7|15}} || ''
|-
|| [[Virtus Entella 2016-2017|2016-apr. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Entella|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 39 || 12 || 15 || 12 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|13|15|13}} || ''
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2017-2018|ott. 2017-mag. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 30 || 12 || 11 || 7 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|31|12|11|8}} || ''
|-
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 21 || 4 || 4 || 13 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|22|4|4|14}} || ''Eson., Sub., Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Livorno|| 47 || 12 || 14 || 21 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|48|12|14|22}} ||
|-
| [[Delfino Pescara 1936 2020-2021|nov. 2020-feb. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 14|| 3 || 4 || 7|| [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|14|3|4|7}} || ''Sub., Eson.''
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2022-2023|feb.-giu. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 15 || 6 || 3 || 6 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|15|6|3|6}} || ''Sub.'', 12º
|-
| [[Ternana Calcio 2023-2024|nov. 2023-2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2023-2024|B]] || 26+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 10 || 7+1 || 9+1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|10|8|10}} || ''Sub.'', 16º ''(retr.)''
|-
!colspan="3"|Totale Ternana || 65 || 25 || 15 || 25 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|65|25|15|25}} ||
|-
|| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2024-2025|gen.-apr. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2024-2025|B]] || 12 || 3 || 3 || 6 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|3|3|6}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Salernitana || 50 || 22 || 12 || 16 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|52|22|12|18}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 386 || 133 || 118 || 135 || || 11 || 4 || 0 || 7 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|397|137|118|142}} ||
|}
==Palmarès==
===Giocatore===
==== Club ====
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
:Ospitaletto: [[Serie C2 1986-1987|1986-1987]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Sampdoria: [[Coppa Italia 1987-1988|1987-1988]], [[Coppa Italia 1988-1989|1988-1989]]
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Parma: [[Supercoppa italiana 1999|1999]]
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Salernitana: [[Serie B 1997-1998|1997-1998]]
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Sampdoria: [[Coppa delle Coppe 1989-1990|1989-1990]]
== Riconoscimenti ==
* [[2019]] ([[Genova]], 30 novembre) - Viene insegnito dall'Ordine Nazionale Cavalieri dello Sport, con il patrocinio dell'[[Associazioni sportive sociali italiane|ASI]], del titolo di ''Cavaliere dello Sport''.<ref>{{cita web|autore= Giulia Cassini| url= https://www.ilsecoloxix.it/eventi/2019/12/01/news/dieci-anni-di-cavalieri-dello-sport-la-serata-di-premiazione-a-genova-1.38039836/ |titolo= Dieci anni di Cavalieri dello Sport, la serata di premiazione a Genova|editore=IL SECOLO XIX|data=1 dicembre 2019|accesso=12 maggio 2023}}</ref>
== Note ==
Riga 154 ⟶ 208:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
{{Portale|biografie|calcio}}
|