Discussioni template:NN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Esempi ?: replica a Ignisdelavega |
m Annullata la modifica di 78.210.71.24 (discussione), riportata alla versione precedente di M7 Etichetta: Rollback |
||
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 137:
|testo = '''Questa voce o sezione [[Wikipedia:Uso delle fonti|difetta di fonti a supporto]] o di [[Aiuto:Note|riferimenti bibliografici puntuali]]'''.
----
<div style="font-size:90%;">Puoi migliorare questa voce aggiungendo riferimenti a [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] secondo le [[Wikipedia:Uso delle fonti|linee guida sull'uso delle fonti]].</div>
}}
:::::::Mettiamo F indifferentemente in voci con troppe poche fonti o del tutto prive di fonti. Ai nostri fini (verificabilità) la differenza è nulla (siamo sotto la sufficienza, ci basta e avanza sapere questo). Poi: come spiegato, il ruolo di una bibliografia ai fini della verificabilità di una voce è del tutto controverso. Quindi ci troviamo in sostanza in un unico caso, quello dell'assenza di fonti ai fini della verificabilità. La verificabilità si ottiene attraverso fonti puntuali a supporto di informazioni puntuali (una informazione --> una fonte). Con la forma che ho suggerito, garantiamo - credo - anche gli utenti che dici, cioè quelli che si trovassero a rivisitare la voce NN a distanza di tempo. Un caso raro, ma che rimarrebbe comunque coperto. E ci siamo risparmiati ettolitri di edit e di manutenzioni. Abbiamo già sufficiente pensiero per [[:categoria:senza fonti|questa architettura]] senza bisogno di dover star dietro a [[:categoria:contestualizzare fonti|quest'altra]].
Riga 357:
::{{at|Ignisdelavega}} : i ''Collegamenti esterni'' sono da considerare “fonti” della voce ? E la lista dei collegamenti prodotta automaticamente dal [[Template:Collegamenti_esterni]] ? Nel caso di una pagina priva di fonti nella sezione ''Note'' ma con i ''Collegamenti esterni'', quale avviso (da apporre in testa alla pagina) è preferibile ? '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 13:42, 1 set 2018 (CEST)
:::le fonti possono essere libri, o siti web (e quindi espressi tra i collegamenti esterni) o altro in relazione all'argomento. Quindi ogni caso va trattato singolarmente. Se tra i collegamenti esterni ci sono fonti (quindi siti che trattano l'argomento) va usato NN. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:29, 1 set 2018 (CEST)
::::{{at|Ignisdelavega}} : grazie del chiarimento. L'esposizione di esempi pratici nella pagina [[Template:NN]] (tratti dagli editing dell'enciclopedia oppure approntati per la pagina) aiuterebbe l'utente nella ''piena comprensione'' delle regole. Buona giornata. '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 14:56, 1 set 2018 (CEST)
:::::più che esempi (difficili da fare) si potrebbe mettere una sintesi come quella sopra espressa. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:10, 1 set 2018 (CEST)
::::::{{at|Ignisdelavega}} : sì ... sarebbe una cosa buona ... '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 01:15, 2 set 2018 (CEST)
== doppio spazio da correggere ==
Qualcuno potrebbe corregere la frase "Questa voce o sezione è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali." perchè dopo la parola è c'è un doppio spazio.--[[Speciale:Contributi/190.90.160.162|190.90.160.162]] ([[User talk:190.90.160.162|msg]]) 15:47, 25 nov 2020 (CET)
:Se c'è un solo argomento appare un solo spazio, non vorrei che la cosa succedesse solo quando ci sono più argomenti; hai un esempio specifico di dove hai visto questo difetto?. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:11, 25 nov 2020 (CET)
::{{at|Pil56}}invece c'è sempre il doppio spazio. Clicca '''[[Organo a pompa|qui]]''' e fai <code>Ctrl+F</code> e clicca due volte la barra spaziatrice. Prima di sull'argomento apparirà un dopo spazio.--[[Speciale:Contributi/190.90.160.162|190.90.160.162]] ([[User talk:190.90.160.162|msg]]) 17:36, 25 nov 2020 (CET)
:::Oltre ad avere guardato il codice del template (dove gli spazi sono corretti), ho anche fatto ciò che mi dici ma a me non da il doppio spazio. Misteri, vediamo se ci sono altri pareri. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:40, 25 nov 2020 (CET)
::::{{at|Pil56}}Che browser usi? io uso firefox, non so che cambia qualcosa di browser in browser...--[[Speciale:Contributi/190.90.160.162|190.90.160.162]] ([[User talk:190.90.160.162|msg]]) 17:42, 25 nov 2020 (CET)
:::::Chrome. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:55, 25 nov 2020 (CET)
:::::: Chrome anche io e non lo vedo. Ma siccome sono pure masochista ho provato anche con IE 11 :) anche li non appare. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:54, 25 nov 2020 (CET)
|