Odino (Marvel Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Per i poteri di mio padre? Ma l'hanno riscritto thor o sbaglio perchè non diceva per i poteri ma solo in nome di mio padre Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (76 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il personaggio di Final Fantasy|Invocatore#Odino|Odino (personaggio)}}
{{personaggio
|medium = fumetti
Riga 4 ⟶ 5:
|lingua originale = inglese
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[
|autore 3 = [[Jack Kirby]]
|nome = Odin
|nome italiano = Odino
|nome completo = Odin Borson
|epiteto = * Odin Giant-Killer
* Odin One-Eye
* Odin the Dragon Slayer
* Odin the Giant Killer
* Odin the Usurper
* Wandering Wulf of Hel
* the Wild Huntsman
* Stone King
|alterego = * Wōden
* Wotan
|soprannome = * Padre di Tutti
* Padre degli Dei
* Re di Asgard
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio =
|prima apparizione = ''[[Journey into Mystery]]'' (vol. 1{{vol}}) n. 85
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = aprile [[1971]]
|prima apparizione Italia = ''Il mitico Thor'' n. 1
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]]
|etnia = [[Asgard (Marvel Comics)|asgardiano]]
|razza = [[Asgard (Marvel Comics)|asgardiano]]
|affiliazione = Consiglio dei Padri del Cielo
|professione = {{lista|
|dio del cielo, del vento, della saggezza, dell'artigianato, del tempo e dei morti
|guerriero
|stregone
|sovrano di [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]]
}}
|poteri = * forza, resistenza, durata, velocità, agilità e riflessi sovrumani
* invecchiamento rallentato
* guarigione accelerata
* immunità alle malattie
* onnipotenza
* resurrezione
* manipolazione del tempo, delle anime e della materia
* condivisione dei propri poteri
* teletrasporto collettivo
* telecinesi
* telepatia
* emissione di energia
* creazione di campi di forza
* ingrandimento
* capacità di parlare tutte le lingue dei Dieci Regni
* [[Alfabeto runico|Saggezza delle rune]]
* potere di Odino
Grazie al [[Mjolnir (fumetto)|Mjolnir]]
* possessione
|attore = [[Anthony Hopkins]]
|doppiatore = [[Clancy Brown]]
|doppiatore nota = ''([[Avengers - I più potenti eroi della Terra]])''
|doppiatore 2 = [[Chris Britton]]
|doppiatore 2 nota = ''([[Thor: Tales of Asgard]])''
|doppiatore 3 = [[French Tickner]]
|doppiatore 3 nota = ''([[Hulk Vs.#Hulk vs. Thor|Hulk vs. Thor]])''
|doppiatore 4 = [[Frank Welker]]
|doppiatore 4 nota = ''([[Avengers Assemble]], [[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]], [[Guardiani della Galassia (serie animata)|Guardiani della Galassia]] e [[LEGO Marvel's Avengers]])''
|doppiatore 5 = [[Jeff Bergman]]
|doppiatore 5 nota = ''([[What If...? (serie animata)|What If...?]])''
|doppiatore 6 = [[Tom Kane]]
|doppiatore 6 nota = ''([[Thor: God of Thunder]])''
|doppiatore 7 = [[Scott Rayow]]
|doppiatore 7 nota = ''([[Thor: The Dark World - The Official Game]])''
|doppiatore italiano = [[Dario Penne]]
|doppiatore italiano nota = ''([[MCU]])''
|doppiatore italiano 4 nota = ''([[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]])''
|doppiatore italiano 2 = [[Stefano Mondini]]
|doppiatore italiano 2 nota = ''([[Thor: Tales of Asgard]])''
|doppiatore italiano 3 = [[Pierluigi Astore]]
|doppiatore italiano 3 nota = ''([[Hulk Vs.#Hulk vs. Thor|Hulk vs. Thor]])''
|doppiatore italiano 4 = [[Dario Penne]]
|doppiatore italiano 5 = [[Alessandro Messina]]
|doppiatore italiano 5 nota = ''([[Guardiani della Galassia (serie animata)|Guardiani della Galassia]])''
|doppiatore italiano 6 = [[Fabrizio Temperini]]
|doppiatore italiano 6 nota = ''([[What If...? (serie animata)|What If...?]])''
|immagine = Odino e Thor (John Buscema).jpg
|didascalia = Odino e [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] (in basso), disegni di [[John Buscema]] e [[Joe Sinnott]]
}}
'''Odino''' (''Odin''), il cui nome per esteso è '''Odin Borson''', è un personaggio dei [[fumetto statunitense|fumetti statunitense]] creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Jack Kirby]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''[[Journey into Mystery]]'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 86 (novembre 1962).
Ispirato all'[[Odino|omonimo re degli dei]] della [[mitologia norrena]], Odino è il saggio, stimato e [[Onnipotenza|onnipotente]] signore di [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]], padre di [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] e, in qualità di sovrano di un [[pantheon|pantheon mitologico]], membro del "Consiglio dei Padri del Cielo" (''Council of Godheads''), i quali hanno sempre ammirato la sua sapienza e rudezza guerriera, in particolare [[Zeus (Marvel Comics)|Zeus]] e [[Osiride (Marvel Comics)|Osiride]], con cui condivide un'amicizia tanto profonda da far sì che si considerino come fratelli. Considerato il più potente tra tutti gli dei membri del Consiglio, Odino viene riverito come "Padre di Tutti" (''All-Father''), talvolta anche tradotto "Padre degli Dei".
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
[[File: ThorPossenteVendicatore.jpg|thumb|left|Odino (in alto) e [[Thor (Marvel Comics)|Thor]], disegni di [[Chris Samnee]]]]
Nato agli albori dell'[[Universo Marvel|universo]], da uno dei primi [[æsir]], Bor<ref name="JiM97">''[[Journey into Mystery]]'' (Vol 1) n. 97, ottobre 1963.</ref>, e dalla [[Jötunn|gigantessa di ghiaccio]] Bestla<ref name="JiM97"/>, Odino è cresciuto assieme a tre fratelli Vili, Vé<ref name="JiM97"/> e [[Serpente (Marvel Comics)|Cul]]<ref name="Fi1">''[[Fear Itself (fumetto)|Fear Itself]]'' (vol. 1) n. 1, aprile 2011.</ref>. Benché la madre fosse una di loro, Odino, Vili e Vé, nutrono un forte odio per i Giganti di Ghiaccio e, un giorno, bramando di sconfiggere il gelo da cui deriva il loro potere, si recano a [[Múspellsheimr|Muspelheim]] per rubare la prodigiosa Fiamma Eterna del signore dei demoni di fuoco, [[Surtur (Marvel Comics)|Surtur]]<ref name="JiM97"/>. Il prezzo pagato da Odino per il successo dell'impresa è tuttavia la perdita dei due fratelli, che si sacrificano per permettergli di fuggire infondendo i loro poteri e le loro anime all'interno del suo corpo, generando così la forza illimitata nota come "Potere di Odino" (''Odin Force'')<ref name="JiM97"/>, grazie alla quale sconfigge il più potente dei Giganti di Ghiaccio, [[Ymir (Marvel Comics)|Ymir]]<ref>''Journey into Mystery'' (Vol 1) n. 98, novembre 1963.</ref>, e riunisce la sua gente creando il regno di [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]]<ref name="TA5">''Thor Annual'' (vol. 1) n. 5, settembre 1976.</ref>. Successivamente Odino vendica i fratelli sigillando Surtur al [[centro della Terra]] e usandolo come "[[Nucleo interno|nucleo]]" per riscaldarla<ref>''Journey into Mystery'' (Vol 1) n. 99, dicembre 1963.</ref>. Poco dopo, preoccupato della piega malvagia presa da Cul, Odino sacrifica il suo occhio destro a [[Yggdrasill]] in cambio della conoscenza necessaria a ostacolarlo (un'altra versione sostiene abbia sacrificato l'occhio a Mimir in cambio del sapere necessario a impedire [[Ragnarǫk]]<ref name="T274">''Thor'' (vol. 1) n. 274, agosto 1978.</ref>); comprendendo la minaccia che il fratello costituisce, lo imprigiona sul fondo della [[fossa delle Marianne]] cancellandone il ricordo dalla memoria di chiunque<ref name="Fi1"/>.
Desiderando un figlio la cui forza non derivi esclusivamente da Asgard, Odino scende sulla Terra e seduce Jord (avatar di [[Gea (Marvel Comics)|Gea]], lo spirito del pianeta) dalla quale ha il suo primogenito ed erede: [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]<ref>''Thor Annual'' (
Il "Padre di Tutti" ha
=== L'esilio di Thor ===
Per stabilire chi, fra Thor e Loki, fosse degno di ereditare il trono di Asgard, Odino fa forgiare [[Mjolnir (fumetto)|Mjolnir]] stabilendo che chi dei due lo avesse sollevato sarebbe stato il futuro re. Dopo che Thor riesce nell'impresa, Odino
In qualità di protettore del regno, Odino ha combattuto per impedire diverse occasioni, ad esempio quella della coalizione di Loki, Surtur e Skagg (venendo aiutato da Thor e Balder)<ref name="JiM104">''Journey into Mystery'' (
=== Morte ===
Nel momento in cui Surtur, assetato di vendetta, scatena le sue armate sulla Terra brandendo la Spada Del Crepuscolo (arma che lo rende forte quanto Odino), il "Padre di Tutti" affronta il demone riuscendo a ucciderlo ma perdendo la vita a sua volta<ref name="Thor2n40">''Thor'' (
Quando Loki scatena Ragnarök portando Asgard verso la distruzione, lo spirito di Odino ricompare per guidare il figlio e rivelargli il motivo per cui ha fatto sì che avesse radici terrestri: in quanto non unicamente asgardiano, Thor è il solo in grado di ergersi al di sopra del fato e infrangere l'eterno ciclo di morte e rinascita cui gli dei di Asgard sono condannati dalla maledizione del Ragnarök<ref>''Thor'' (
=== Ritorno ===
Tempo dopo tuttavia, quando Asgard viene invasa dai Mangiatori di Mondi in seguito al suo spostamento sulla Terra, Odino viene riportato in vita da Thor affinché lo aiuti
Tempo dopo, scoprendo che suo fratello Cul, il Serpente, è stato liberato dalla sua prigione subacquea, Odino decide di riportare tutti gli asgardiani nella loro dimensione d'origine<ref name="Fi1"/> per poter radere al suolo completamente la Terra e con essa il Serpente, tuttavia Thor lo convince invece a tentare di combatterlo<ref>''Fear Itself'' (
In seguito, Odino ritorna dall'esilio auto-impostosi<ref>''Original Sin Thor & Loki: The Tenth Realm'' (
Quando Thor perde la capacità di sollevare Mjollnir<ref>''Original Sin'' (
== Poteri e abilità ==
In quanto re di [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]], Odino rappresenta l'esaltazione dei poteri comuni a tutta la razza, quali
Odino è in grado di generare il cosiddetto "Potere di Odino" (''Odin Force''), un'energia immensa generata dalla fusione delle anime dei suoi fratelli, Vili e Ve, alla sua. Tale processo ha reso Odino tanto potente da scuotere le fondamenta dell'[[Universo Marvel|
In battaglia Odino cavalca [[Sleipnir]], il destriero a otto zampe<ref name="T274"/>, e brandisce [[Gungnir]]<ref name="T275">''Thor'' (
Il solo punto debole del "Padre di Tutti" è che, una volta all'anno, per ricaricarsi è costretto a entrare in un profondo
== Altre versioni ==
=== 1602 ===
{{vedi anche|1602 (fumetto)}}
In ''[[1602 (fumetto)|1602]]'', '''Wotan''' (altro nome di [[Odino]] nella [[mitologia
=== Ultimate ===
{{vedi anche|Ultimate Thor}}
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]], Odino, come tutti gli abitanti di Asgard, è stato assassinato da una coalizione formata da [[Loki (Marvel Comics)#Ultimate|Loki]], i Giganti di Ghiaccio e delle armate naziste; prima però che il regno cadesse, l'onnipotente monarca sigilla Loki in una stanza senza porte e fa in modo, tramite un incantesimo, che [[Ultimate Thor|Thor]] e Balder si reincarnassero in forma umana affinché un giorno possano ripristinare Asgard<ref>''Ultimate Comics: Thor'' (
== Altri media ==
=== Cinema ===
{{vedi anche|Marvel Cinematic Universe}}
[[File:Odin (MCU).png|thumb|Odino, interpretato da [[Anthony Hopkins]], nel film ''[[Thor: The Dark World]]''.|320px]]
* In ''[[Thor (film)|Thor]]'' (2011) esilia [[Thor (Marvel Cinematic Universe)|Thor]] sulla Terra in forma umana per dargli una lezione di umiltà e, in seguito, sprofonda nel Sonno di Odino, periodo di cui [[Loki (Marvel Cinematic Universe)|Loki]] approfitta per insediarsi sul trono, sebbene le sue macchinazioni vengano poi sventate dal ritorno di Thor.
* In ''[[Thor: The Dark World]]'' (2013)<ref>{{cita web|nome=Mike|cognome=Fleming|data=24 marzo 2012|titolo=Anthony Hopkins Up For ‘Red 2′ Villain; Can ‘Thor’ Sequel Dates Work?|url=https://www.deadline.com/2012/05/anthony-hopkins-up-for-red-2-villain-can-thor-sequel-dates-work/|editore=''Deadline.com''|accesso=24 marzo 2012|lingua=en}}</ref> Odino perde sua moglie [[Frigga (Marvel Comics)|Frigga]] a causa di un attacco degli [[Døkkálfar|Elfi Oscuri]] di [[Malekith (Marvel Comics)|Malekith]] finendo per perdere il controllo e agire in maniera tirannica, cosa che consente a Loki di sostituirglisi usurpando il trono e bandendo Odino sulla Terra nella sua forma umana.
* In ''[[Thor: Ragnarok]]'' (2017), Odino viene ritrovato sulla Terra da Thor e Loki, poco prima di morire: la sua dipartita provoca l'arrivo della sua malvagia figlia primogenita [[Hela (personaggio)|Hela]] e costringe i due figli a doversi scontrare con lei; nel corso del film, Thor ha delle visioni del padre che lo aiuteranno in situazioni critiche.
===Animazione===
*Odino fa una comparsa fuori scena nel [[film d'animazione]] [[direct-to-video]] ''[[Ultimate Avengers 2]]''.
*Il personaggio è presente nel film animato ''[[Hulk Vs.|Hulk Vs. Thor e Wolverine]]''<ref>{{cita web|url=http://efilmcritic.com/review.php?movie=18391&reviewer=402|titolo=Movie Review - Hulk Vs.|nome=Mel|cognome=Valentin|data=28 gennaio 2009|sito=efilmcritic.com|accesso=8 settembre 2010|lingua=en|dataarchivio=21 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110321063633/http://efilmcritic.com/review.php?movie=18391|urlmorto=sì}}</ref>.
*Odino compare in ''[[Thor: Tales of Asgard]]''.
=== Televisione ===
Riga 116 ⟶ 164:
*In un episodio di ''[[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]]'' compare Odino.
*Odino compare in un episodio in due parti della serie animata ''[[Guardiani della Galassia (serie animata)|Guardiani della Galassia]]''.
*Odino compare nell'[[anime]] ''[[Gli Avengers del futuro|Future Avengers]]''.
==== Marvel Cinematic Universe ====
Nel [[Media franchise|franchise]] del Marvel Cinematic Universe, Odino è interpretato da [[Anthony Hopkins]]<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Flemming|nome=Micheal|url=http://www.variety.com/article/VR1118010609.html?categoryid=13&cs=1&nid=2562|titolo=Anthony Hopkins cast in 'Thor'|editore=''[[Variety (periodico)|Variety]]''|data=30 ottobre 2009|accesso=31 ottobre 2009}}</ref>. In tale versione il personaggio non è onnipotente e non ha creato [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]] avendo ereditato il trono da una lunga dinastia di sovrani, inoltre, anziché del sinistro, è privo dell'occhio destro, che non si è cavato per bere alla fonte di Mimir ma ha perso in battaglia contro [[Laufey (Marvel Comics)|Laufey]].
* Odino appare in [[What If...? (serie animata)|''What If...?'']] ([[2021]]).
=== Videogiochi ===
Riga 122 ⟶ 176:
*In ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'', Odino è un [[contenuto scaricabile]].
*Odino è un personaggio non giocabile in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
*Odino
*Odino è un personaggio giocabile in ''[[Marvel Future Fight]]''.
*Odino è un personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel's Avengers]]''.
Riga 128 ⟶ 183:
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Thor (Marvel Comics)}}
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
[[Categoria:Personaggi creati da Stan Lee]]
[[Categoria:Personaggi creati da Jack Kirby]]
[[Categoria:Divinità Marvel Comics]]
[[Categoria:Personaggi di Thor]]
| |||