Mega Man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ corsivo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di Vittorio Fedele (discussione), riportata alla versione precedente di 93.66.125.244 Etichetta: Rollback |
||
(39 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd||Mega Man (disambigua)}}
{{Videogioco
|
|
|
|
|origine = JPN
|
|
|pubblicazione 2 = Hi Tech Expressions
|pubblicazione 2 nota = DOS
|game director = [[Akira Kitamura]]
|producer = [[Takashi Nishiyama]]
|game designer = [[Tokuro Fujiwara]]
|capo programmatore = Nobuyuki Matsushima
|direttore artistico = Yasuaki Kishimoto
|direttore artistico 2 = Naoya Tomita
|direttore artistico 3 = [[Keiji Inafune]]
|direttore artistico 4 = Akira Kitamura
|compositore = [[Manami Matsumae]]
|serie = [[Mega Man (serie)|Mega Man]]
|anno = 1987
|data = {{Uscita videogioco|NES|JP=17 dicembre 1987|NA=dicembre 1987|PAL=13 dicembre 1989}}
{{Uscita videogioco|MS-DOS|NA=1990}}
{{Uscita videogioco|Telefono cellulare|JP=1º giugno 2007|NA=20 settembre 2004}}
{{Uscita videogioco|Android, iOS|JP=6 gennaio 2017|NA=5 gennaio 2017|PAL=5 gennaio 2017}}
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|
|modi
|piattaforma = [[Nintendo Entertainment System]]
|piattaforma 2 = [[MS-DOS]]
|piattaforma 3 = [[telefono cellulare]]
|piattaforma 4 = [[Android]]
|piattaforma 5 = [[iOS]]
|distribuzione digitale = [[Virtual Console]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|tipo media = [[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]], [[floppy disk]], [[CD-ROM]], [[download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|ACB=G|CERO=A|ESRB=E|PEGI=7|USK=6}}
|periferiche = [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[joystick]], [[DualShock]]
|seguito = [[Mega Man 2]]
}}
'''''Mega Man''''', conosciuto in Giappone come {{Nihongo|'''''Rockman'''''|ロックマン|Rokkuman}}, è il primo titolo dell'[[Mega Man (serie)|omonima serie]] di [[videogioco a piattaforme|videogiochi a piattaforme]] della [[Capcom]]. Apparso per la prima volta nel [[1987]] su [[Nintendo Entertainment System]], è stato in seguito convertito per [[MS-DOS]] da una ditta esterna a Capcom, la Hi Tech Expressions; questa versione presenta parecchie differenze.
Il protagonista del gioco, [[Mega Man (personaggio)|Mega Man]], deve combattere contro il Dr. Wily
== Trama ==
Nell'anno [[anni 2000|200X]], i robot sono utilizzati per assistere l'umanità nella vita di ogni giorno dopo le innovazioni del robot designer [[Dr. Light (Mega Man)|Dr. Thomas Light]], considerato il padre della robotica moderna, che ha anche creato due robot assistenti da laboratorio: Rock, noto anche come Mega, e sua sorella, la dolce Roll. Un giorno, i robot vanno fuori controllo e iniziano ad attaccare la popolazione. Insieme a essi ci sono altri sei robot umanoidi (Robot Master) creati dal Dr. Light per scopi industriali: Cut Man, Guts Man, Ice Man, Bomb Man, Fire Man ed Elec Man. Il responsabile di tutto ciò è il rivale di lunga data di Light, il [[Dr. Wily
Rock, avendo un forte senso di giustizia, si offre come volontario per fermarlo e chiede al suo creatore di farsi trasformare in un robot da combattimento. Con riluttanza, il Dr. Light accetta e Rock diventa così [[Mega Man (personaggio)|Mega Man]].<ref>Manuale del gioco, [[Capcom]], 17 dicembre 1987.</ref> I sei Robot Master sono sconfitti, e dopo aver riottenuto i loro nuclei centrali insieme alle loro abilità, Mega Man sconfigge Wily nella sua fabbrica di robot e ritorna a casa dalla sua famiglia.<ref>Alla fine del gioco, la seguente frase appare sullo schermo: "Mega Man has ended the evil domination of Dr. Wily and restored the world to peace. However, the never ending battle continues until all destructive forces are defeated. Fight, Mega Man! For everlasting peace!" (Mega Man ha terminato il malvagio dominio del Dr. Wily ed ha riportato la pace al mondo. Nonostante ciò, la battaglia senza fine continua fino a quando tutte le forze distruttive sono sconfitte. Combatti, Mega Man! Per una pace senza fine!"</ref>
La trama differisce nella versione occidentale nel gioco: in questa versione, [[Mega Man (personaggio)|Mega Man]] e i sei Robot Masters sono creati da entrambi i dottori<ref name=":0">{{Cita libro|titolo=Mega Man Manual|url=http://www.gamesdatabase.org/Media/SYSTEM/Nintendo_NES//Manual/formated/Mega_Man_-_1987_-_Capcom_Co.,_Ltd..pdf|formato=PDF|accesso=1º marzo 2018|anno=1987|editore=Capcom|lingua=inglese|pp=6-7|capitolo=The Mega Man Story}}</ref> per il beneficio dei cittadini di Monsteropolis (questo luogo non esiste nella trama originale e non è canonico). Wily si rivela essere un assistente sleale e riprogramma i sei robot per conquistare il mondo, creando i sette imperi di Monsteropolis.<ref>{{Cita pubblicazione|anno=1992|mese=novembre|titolo=Mega Man|rivista=[[Nintendo Power]]|editore=[[Nintendo|Nintendo of America]]|città=[[Redmond]]|numero=42|pp=20-25|ISSN=1041-9551}}</ref> Dr. Light spedisce in missione Mega Man per distruggere le sue stesse creazioni e fermare i piani del malvagio Dr. Wily.<ref name=":0" />
== Modalità di gioco ==
Il gioco è diviso in sei [[Livello (videogiochi)|livelli]], più quattro finali; questi ultimi appaiono solamente dopo avere terminato gli altri, affrontabili in maniera arbitraria. Il giocatore ha su schermo
=== Boss ===
Alla fine di ogni livello c'è un ''Robot Master'', un [[Boss (videogiochi)|boss]] dotato di un particolare attacco di solito in tema con il resto del livello: ad esempio, Fire Man fa uso del fuoco come arma, e l'ambientazione del suo livello è ricca di fiamme e lava. Una volta sconfitto un boss, [[Mega Man (personaggio)|Mega Man]] ne ottiene l'arma speciale e, a partire dal livello successivo, è possibile selezionare tale arma attraverso il menu che appare premendo il tasto pausa (''start''). Ogni boss ha un punto debole, consistente proprio in un attacco speciale acquisito da un altro boss. Questo deriva dal fatto che il direttore dei creatori, Akita Kitamura (nonostante venne poi rimpiazzato da Keiji Inafune) aveva in mente il gioco della [[morra cinese]] durante lo sviluppo del gioco.<ref>{{cita TV|trasmissione=Game Makers|wktrasmissione=Game Makers|titolo=Mega Man|stagione=2|episodio=19}}</ref>
La tabella seguente elenca i Robot Master in un
{|class="wikitable sortable"
Riga 87 ⟶ 65:
!Arma speciale
!Debolezza
|- align= "center"
|
Un paio di forbici che descrivono una lenta
traiettoria in avanti per poi tornare al mittente, come un boomerang.
| Super Arm
(Il sasso sconfigge le forbici e i massi bloccano le lame sulla testa di Cut Man.)
|- align= "center"
| DL004 || Guts Man || Super Arm<br />''(Super Braccio)''
Arma utilizzabile solo quando si è vicini
ai massi o ai cubi che si possono
raccogliere, per poi scagliarli contro i nemici.
| Hyper Bomb
(Una bomba per
frantumare le rocce lanciate da Guts Man e penetrare la sua armatura.)
|- align= "center"
|
Scaglia una lama di ghiaccio, in grado di congelare i nemici, come anche la lava e il fuoco.
| Thunder Beam
(L'acqua è un buon conduttore elettrico, e il ghiaccio è acqua allo stato solido.)
|- align= "center"
|
Lancia una bomba che rimbalza
contro i muri e sul pavimento, per poi esplodere.
| Fire Storm
(Incendia le bombe per farle esplodere subito.)
|- align= "center"
|
Spara una palla di fuoco in avanti, mentre un'altra palla di fuoco rotea attorno a Mega Man, fungendo da arma a raggio corto.
| Ice Slasher
(L'arma congela tutto, quindi anche il fuoco.)
|- align= "center"
|
Spara tre scariche elettriche, una in avanti, una verso l'alto e una verso il basso.
| Rolling Cutter
(il metallo resiste alla
corrente elettrica e oggetti affilati come delle forbici possono tagliare i fili elettrici e i circuiti.)
|}
Riga 108 ⟶ 120:
* '''Robot Masters''': i vari boss di fine livello, robot riprogrammati dal Dr. Wily ai suoi voleri.
==
Una [[remake|versione rivisitata]] di questo gioco è stata prodotta per [[PlayStation Portable]] nel 2006 con il nome di ''[[Mega Man Powered Up]]'' e con l'inclusione di due modalità: "classica", basata sulle stesse grafiche e ambienti del gioco originale, e "moderna", con nuove grafiche, ambienti e gameplay.
== Note ==
Riga 123 ⟶ 127:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|autore=Neil Foster|url=http://www.hardcoregaming101.net/mega-man/|titolo=Mega Man|data=25 settembre 2017|sito=Hardcore Gaming 101}}
* {{cita web|lingua=en|autore=Neil Foster|url=http://www.hardcoregaming101.net/mega-man-dos/|titolo=Mega Man (DOS)|data=3 ottobre 2017|sito=Hardcore Gaming 101}}
* {{collegamenti esterni}}
{{Mega Man}}
|