First Air Force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
m clean up, redirect che deve rimanere orfano, replaced: Guerra fredda → guerra fredda
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox unità militare
<!--template semplificato-->
|Categoria = aeronautica militare
Riga 23:
La '''First Air Force (Air Forces Northern) (1 AF-AFNORTH)''' è una [[Numbered Air Force|forza aerea numerata]] dell'[[Air Combat Command]] (ACC) ([[United States Air Force]]). Il suo comando principale è nella [[Tyndall Air Force Base]] ([[Florida]]).
 
La sua missione essenziale è la difesa degli [[Stati Uniti d'America continentali]] (CONUS), delle [[Isole Vergini americaneAmericane]] e di [[Porto Rico]]. Tale missione può considerarsi uno sviluppo storico di quella già assegnata all'[[Aerospace Defense Command|Air Defense Command]],<ref>Bibliografia e collegamenti esterni in punto:
* {{cita web |1url=http://www.csd.uwo.ca/~pettypi/elevon/baugher_us/ |2titolo=Enciclopedia degli aerei militari di Joe Baugher |accesso=30 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060925110244/http://www.csd.uwo.ca/~pettypi/elevon/baugher_us/ |dataarchivio=25 settembre 2006 |urlmorto=sì }}
* Donald, David, "Century Jets - USAF Frontline Fighters of the Cold War".
* Maurer Maurer, Air Force Combat Units Of World War II, Office of Air Force History, 1983
Riga 31:
* Ravenstein, Charles A., ''Air Force Combat Wings Lineage and Honors Histories 1947–1977'', Office of Air Force History, 1984
--
* {{cita web |1url=http://www.afhra.af.mil/ |2titolo=Air Force Historical Research Agency }}
* {{cita web |1url=http://www.airforcehistory.hq.af.mil/ |2titolo=Air Force Historical Studies Office |accesso=30 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061028045711/https://www.airforcehistory.hq.af.mil/ |dataarchivio=28 ottobre 2006 |urlmorto=sì }}
* {{Cita web |1url=http://www.radomes.org/museum/ |2titolo=Radomes.org - Il museo online dei radar per la difesa aerea }}</ref> uno dei [[Lista dei Major Command dell'United States Air Force|major commands]] delle [[United States Army Air Forces]] formato nel 1946.
 
La 1 AF, che è stata una delle quattro forze aeree numerate preesistenti<ref>Come era già successo con la [[prima guerra mondiale|prima]], gli Stati Uniti furono l'ultimo dei 17 paesi alleati a dichiarare guerra, dopo aver subito l'[[Attacco di Pearl Harbor|attacco alla base]] di [[Pearl Harbor]] da parte del [[Giappone]], in data 7 dicembre 1941.</ref> alla [[Secondaseconda guerra mondiale]] ai tempi dell'[[United States Army Air Corps]], è stata attivata il 18 dicembre 1940 presso la [[Mitchel Air Force Base]] di [[Long Island]] ([[Stato di New York (stato)|New York]]) con la missione della difesa aerea delle regioni degli [[Stati Uniti nord-orientali]] e dei [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]]. Durante la guerra, assolse il compito primario di organizzare ed addestrare le unità combattenti prima del loro dispiegamento sui teatri operativi.
 
La 1 AF è comandata dal [http://www.af.mil/AboutUs/Biographies/Display/tabid/225/Article/108634/lieutenant-general-william-h-etter.aspx tenente generale William H. Etter]. Il suo [[United States Air Force#Warrant officers|Command Chief Master Sergeant]] è il [https://web.archive.org/web/20151117031934/http://www.1af.acc.af.mil/library/biographies/bio.asp?id=16772 Chief Master Sgt. Ronald C. Anderson Jr.].
 
==Sinossi==
Il comando ha la responsabilità esclusiva di garantire la sovranità aerea e la relativa difesa degli [[Stati Uniti d'America continentali]] (CONUS), delle [[Isole Vergini americaneAmericane]] e di [[Porto Rico]]. Secondo la definizione di ''CONUS Region'' (CONR), la difesa aerea in termini di sorveglianza aerospaziale e controllo aerospaziale è prestata dal comando bi-nazionale [[NORAD]].
 
La 1AF (AFNORTH) è anche la componente aerea specifica dello [[United States Northern Command]] (USNORTHCOM). La zona di competenza di USNORTHCOM comprende gli USA continentali, [[Alaska]], [[Canada]] e [[Messico]], con i relativi punti di ingresso per aria, terra e mare.
Riga 47:
 
== Unità ==
La First Air Force è un'organizzazione dell'[[Air ForceCombat Command]] dal 1º giugno 1992. Le unità che dipendono da essa sono dislocate in tutti gli Stati Uniti continentali.
 
Tali unità comprendono:
* [[Eastern Air Defense Sector]] (EADS), già [[Griffiss AFB]], [[Rome (New York)]]
* [[Western Air Defense Sector]] (WADS), [[McChord AFB]], [[Washington (stato di Washington)|Washington]]
* [[601st Air and Space Operations Center]] (601 AOC), [[Tyndall AFB]], Florida
* [[United States Air Force Rescue Coordination Center|Air Force Rescue Coordination Center]] (AFRCC), [[Tyndall AFB]], Florida
* [[Air Force National Security Emergency Preparedness Agency]] (AFNSEP), [[Tyndall AFB]], Florida
* 1 AF Detachment 1, [[Winnipeg]], Manitoba, Canada
* AFELM JADOC, [[Bolling AFB]], [[DistrictDistretto ofdi Columbia]]
* 722nd Air Defense Squadron (722 ADS), [[north Bay|North Bay (Ontario)]], Canada.
 
Riga 75:
Unità non combattenti:
* 101st Information Operations Flight (101 IOF), [[Salt Lake City IAP]], Utah
* 254th Combat Communications Group (254 CCG), [[Garland, (Texas)]]
 
==Storia==
La First Air Force, che è stata una delle [[Numbered Air Force#Storia|quattro forze aeree numerate originali]], fu attivata come '''Northeast Air District''' della [[GHQ Air Force]] il 18 dicembre 1940, presso [[Mitchel Field]], [[Long Island]] (stato di New York). Fu rinominata '''First Air Force''' il 9 aprile 1941 con la scopo istituzionale di difendere le zone statunitensi del nordest e dei Grandi Laghi.
===Seconda guerra mondiale===
[[ImageFile:1stusaaf-map.jpg|thumb|left|La porzione di USA presidiata dalla First Air Force, Seconda guerra mondiale]]
Nei mesi iniziali dopo l'[[attacco di Pearl Harbor]], la First Air Force organizzò quello che poi sarebbe divenuto il nucleo dell'[[Army Air Forces Antisubmarine Command]] (AAFSC), traendo il grosso delle forze dal [[XX Bomber Command|I Bomber Command]] per fronteggiare la minaccia degli [[U-Boat]] tedeschi lungo la costa atlantica. L'AAFSC avrebbe nel tempo allargato la sua missione a [[golfo del Messico]] e [[Caraibi]] finché l'attività antisommergibile non venne assunta completamente dalla [[US Navy]] a metà del 1943.
 
Riga 92:
 
===Air Defense Command===
Nel marzo 1946 il comandante generale USAAF [[Carl Spaatz]] aveva avviato una radicale riorganizzazione dell'aeronautica post-bellica e segnatamente aveva istituito i ''Major Commands'' (MAJCOM), alle dirette dipendenze del comando generale delle United States Army Air Forces. L'ente ''Continental Air Forces'' fu accantonato, e la First Air Force fu assegnata all<nowiki>{{'</nowiki>}}'''[[Air Defense Command]]''' post-bellico nel marzo 1946 e poi nel dicembre 1948 al '''[[Continental Air Command]] (ConAC)''', orientato prevalentemente alla difesa aerea.
 
Al comando fu inizialmente affidata la regione degli Stati del [[New England]], assieme a quelli di New York e [[New Jersey]]. Con la disattivazione dell<nowiki>'</nowiki>''ADC Eleventh Air Force'' il 1º luglio 1948 per limitazioni di bilancio, la zona di competenza di questo comando fu ampliata ricomprendendo gli Stati del [[Midwest]] superiore di [[Michigan]] e [[Ohio]], assieme alla zona del [[Medio-Atlantico]] a sud del confine tra [[Carolina del Nord]] e [[Virginia]].
 
Nel 1949 le unità di [[Air National Guard]] ed [[Air Force Reserve]] furono poste sotto il comando della First Air Force, e le relative unità in servizio attivo furono riassegnate alla ''Eastern Air Defense Force'' (EADF, "Forza di difesa aerea orientale") o delle divisioni aeree 30<sup>a</sup>ª, 32<sup>a</sup>ª o 26<sup>a</sup>ª.
 
Il comando fu disattivato il 23 giugno 1958 per esigenze di bilancio, e le unità dipendenti vennero riorganizzate sotto il ConAc.
 
La First Air Force fu riattivata presso [[Stewart Air Force Base]], [[Newburgh (New York)]], il 20 gennaio 1966 poiché erano stati disattivati gli ''ADC Air Defense Sectors'' ("Settori di difesa aerea" [[Air Defense Command|ADC]]). La First Air Force divenne competente per le divisioni aeree (già appartenute all'ADC) 21<sup>a</sup>ª, 33<sup>a</sup>ª, 34<sup>a</sup>ª, 35<sup>a</sup>ª, e 36<sup>a</sup>ª, dislocate principalmente nelle regioni USA del nordest e Midwest superiore. Le fu affidata anche la difesa aerea di [[Groenlandia]], [[Islanda]] e parzialmente del [[Canada]]. In luglio 1968 la First Air Force era nuovamente preposta alla difesa aerea di tutto il litorale orientale, proprio come nella Seconda guerra mondiale.
 
Il 16 gennaio 1968 l'Air Defense Command fu rinominato [[Aerospace Defense Command]] (ADCOM) nell'ambito di una ristrutturazione dell'USAF. Tuttavia il secondo periodo di servizio della First Air Force durò poco, e il 31 dicembre 1969 il comando fu nuovamente disattivato nel quadro di una importante riorganizzazione ADCOM delle Air Forces: First, [[Fourth Air Force|Fourth]] e [[Tenth Air Force|Tenth]], oltre a numerose ''Air Divisions'' ("Divisioni aeree"). Questa riorganizzazione conseguì alla necessità di eliminare i livelli intermedi di comando nell'ADCOM per effetto sia di riduzioni di bilancio, sia dell'idea che vi fosse un minor bisogno di difendere il continente americano da eventuali attacchi aerei sovietici.
 
Le unità che erano state dipendenti dalla First Air Force furono riassegnate principalmente alle divisioni aeree 20<sup>a</sup>ª, 21<sup>a</sup>ª o 23<sup>a</sup>ª.
 
===Tactical Air Command===
Riga 120:
Negli anni 1970 e 1980, il ruolo dell'Air National Guard nella difesa del Nord America si accrebbe. Tale cambio di ruolo fu accompagnato da discussioni tra Air Force attiva e Air National Guard a proposito delle rispettive prerogative.
 
Con il progressivo ridimensionamento della [[Guerraguerra fredda]] e l'applicazione di tagli di bilancio, sempre più missioni precedentemente svolte dalle forze attive presero ad essere trasferite alle componenti della riserva. Già negli anni 1990, il 90% delle missioni di difesa aerea erano gestite dall'Air National Guard.
 
Nell'ottobre 1997 la First Air Force divenne una forza aerea numerata prevalentemente sostenuta dall'Air National Guard, cui si affidava la difesa aerea del continente nordamericano. Oggi la First Air Force è composta soprattutto di membri dell'Air National Guard. Il suo comando principale è presso la [[Tyndall Air Force Base]], in Florida. Comprende 10 stormi caccia dell'Air National Guard e due settori di difesa aerea per le regioni est ed ovest del paese.
Riga 131:
: Accantonata il 23 giugno 1958
* Attivata il 20 gennaio 1966
: Organizzata il 1º aprile 1966
: Disattivata il 31 dicembre 1969
* Attivata il 6 dicembre 1985, incorporando risorse di '''[[Air Defense, Tactical Air Command]]''' (disattivato)
: Rinominata '''First Air Force (ANG)''' il 1º ottobre 1995
: Rinominata '''First Air Force (Air Forces Northern)''' il 1º novembre 2007.
 
===Comandi sovraordinati===
Riga 143:
* [[Continental Air Forces]], 16 aprile 1945
* [[Air Defense Command]], 21 marzo 1946
* [[Continental Air Command]], 1º dicembre 1948 – 23 giugno 1958
* Air (successivamente, Aerospace) Defense Command, 20 gennaio 1966 – 31 dicembre 1969
* [[Tactical Air Command]], 6 dicembre 1985
* [[Air Combat Command]], 1º giugno 1992 – oggi
 
===Componenti principali===
Riga 158:
* [[Army Air Forces Antisubmarine Command|1 Bomber Command]]: 24 agosto 1943 – 21 marzo 1946
* [[I Fighter Command|1 Interceptor (successivamente, I Interceptor; I Fighter) Command]]: 5 giugno 1941 – 21 marzo 1946
* XVI Air Force Service: 27 dicembre 1946 – 1º aprile 1949
* XVII Air Force Service: 1 luglio 1948 – 23 febbraio 1949
* XIX Air Force Service: 13 agosto 1948 – 23 febbraio 1949.
Riga 184:
* [[37th Air Division]]: 1 apr 1966 – 1 dic 1969
* [[29th Air Division]]: 15 settembre – 19 novembre 1969
* [[23d Air Division]]: 19 novembre – 1º dicembre 1969; 6 dic 1985 – 1 lug 1987
* [[24th Air Division]]: 6 dic 1985 – 30 set 1990
* [[25th Air Division]]: 6 dic 1985 – 30 set 1990
Riga 197:
* Eastern Signal Aviation Unit Training Center: 12 marzo 1943 – 12 febbraio 1944
* USAF Air Defense Weapons Center: 6 dicembre 1985 – 12 settembre 1991
* 601 Air and Space Operations Center: 1º novembre 2007 – oggi
* Air Force Rescue Coordination Center: 27 aprile 2007 – oggi
 
====Settori====
* [[Northwest Air Defense Sector]], 1º ottobre 1990 – 31 dicembre 1994
* [[Western Air Defense Sector]], 1º gennaio 1995–oggi
* [[Southeast Air Defense Sector]], 1º ottobre 1990 – 31 dicembre 1994
* [[Southwest Air Defense Sector]], 1º ottobre 1990 – 31 dicembre 1994
 
====Stormi====
* [[551st Airborne Early Warning and Control Wing]], 1º aprile 1966 – 4 dicembre 1969
 
===Stazioni===
Riga 213:
* [[Fort Slocum (New York)|Fort Slocum (successivamente, Slocum AFB)]], New York, 3 giugno 1946
* [[Mitchel AFB]], New York, 17 ottobre 1949 – 23 giugno 1958
* [[Stewart AFB]], New York, 1º aprile 1966 – 31 dicembre 1969
* [[Langley AFB]], Virginia, 6 dicembre 1985
* [[Tyndall AFB]], Florida, 12 Septembersettembre 1991–oggi1991 – oggi
 
{{clear}}
Riga 228:
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.1af.acc.af.mil/library/factsheets/factsheet.asp?id=4107|titolo=First Air Force Factsheet|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110811105859/http://www.1af.acc.af.mil/library/factsheets/factsheet.asp?id=4107|dataarchivio=11 agosto 2011}}
*{{cita web |1url=http://www.1af.acc.af.mil/shared/media/document/AFD-080815-065.pdf |2titolo=AFNORTH Flight Plan 2012 |accesso=30 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130216103125/http://www.1af.acc.af.mil/shared/media/document/AFD-080815-065.pdf |dataarchivio=16 febbraio 2013 |urlmorto=sì }}
*{{cita web|http://www.fas.org/irp/doddir/usaf/afdd2-10.pdf|FAS.org: ''Air Force Doctrine Document 2–10'', 21 March 2006}}