Viaggio della speranza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hadi (discussione | contributi)
foto
smistamento lavoro sporco
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film drammatici|settembre 2025|}}
{{Film
|titolo italiano = Viaggio della speranza
|titolo originale = Reise der Hoffnung
|paese = [[Svizzera]]
|anno uscita = [[1990]]
|genere = drammatico
|regista = [[Xavier Koller]]
|soggetto = [[Xavier Koller]] e [[Feride Çiçekoglu]]
|sceneggiatore = [[Xavier Koller]] e [[Feride Çiçekoglu]]
|produttore = Alfi Sinniger, Enzo Porcelli, Bernd Hellthaler
|attori =
|produttore esecutivo = Alfi Sinniger
*[[Necmettin Çobanoglu]]: Haydar Sener
|casa produzione = Catpics-Condor Production, in coprocuction with Antea s.c.r.l. and Dewe Hellthaler Int.
|attori = *[[Necmettin Çobanoglu]]: Haydar Sener
*[[Emin Sivas]]: Mehmet Ali
*[[Yaman Okay]]: Turkmen
Riga 22 ⟶ 25:
|musicista =
|scenografo = [[Kathrin Brunner]]
|costumecostumista designer= *[[Grazia Colombini]] (Italia)
*[[Sabina Haag]] (Svizzera)
|premi (campo da eliminare) = *[[Premi Oscar 1991]]: [[Oscar al miglior film straniero|miglior film straniero]]
*[[Feride Çiçekoglu]] (Turchia)
|costume designer = [[Grazia Colombini]]
}}
 
'''''Viaggio della speranza''''' è un [[film drammatico]] [[Svizzera|svizzero]]diretto dida [[Xavier Koller]] che ha vinto l'[[Oscar al miglior film in lingua straniera|Oscar al miglior film straniero]].
 
==Trama==
Il film narra la storia di una famiglia [[Alevismo|alevita]] con sette figli, che cerca di entrare illegalmente in [[Svizzera]]. I genitori, Haydar e Meryem, si mettono in viaggio con il figlio di sette anni Mehmet Ali, cercando di raggiungere una terra che conoscono unicamente dalle cartoline; l'idea è quella di iniziare a raggiungere il suolo elvetico, per poi far giungere successivamente gli altri sei figli.
 
In [[Italia]] i tre vengono aiutati dal camionista Ramser, al quale versano 300 [[marco tedesco|marchi]] in cambio di un passaggio sino al confine, dove però, a causa della mancanza del visto di entrata, viene loro negato l'accesso. Alla stazione di [[Milano]] i tre vengono in contatto con dei passatori, che indicano loro la via per entrare in Svizzera dalle montagne. Ma il viaggio si rivela fatale: in una tempesta di neve sul [[passo dello Spluga]] il figlio Mehmet Ali, sfinito dalla fatica, muore tra le braccia del padre.
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1991|1991]] - [[Premio Oscar]]
|premi (campo da eliminare) = *[[Premi Oscar 1991]]:* [[Oscar al miglior film straniero|migliorMiglior film straniero]]
 
==Collegamenti esterni==
Riga 40 ⟶ 49:
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici|Viaggio della speranza]]
[[Categoria:Premi Oscar al miglior film straniero|Viaggio della speranza]]