Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 87:
 
Vedi Gac, credo che per operare qui sia necessario essere onesti intellettualmente. La fonte che hai citato tu è un contenuto diverso da quello presente nella pagina di wikipedia per due ragioni: 1) l'articolo che hai riportato ha un tono completamente favorevole a Pio da Pietralcina e cita l'episodio delle finte reliquie ove il Santo è vittima di queste macchinazioni. Nel testo della pagina che va modificata l'episodio è inserito strumentalmente a supporto della tesi complottista ovvero quello che le stimmate fossero un inganno finalizzato alla raccolta di denaro. 2) la fonte che hai citato NON parla di frati pertanto (essendo poi nella FONTE l'episodio considerato come marginale) il testo va almeno modificato. Ora io mi disinteresserò di questa pagina di Wikipedia perché già mi hai ammonito (scusa se ho scritto che sono deluso: ma una truffa è un reato) però o cancelli o modifichi questo passaggio altrimenti questo sarebbe l'ennesima ombra sull'affidabilità di quanto si trova qui dentro.
 
== re ==
 
ciao, non lo devi scrivere a me ma nella pagina di discussione della Sindone magari corredando il tutto di fonti che attestino quanto dici. Saluti --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:44, 5 set 2018 (CEST)
 
== Non dimenticare di firmare in discussione ==
 
Un saluto. Per i contributi nelle sezioni di discussione è molto importante firmare ogni contributo. Grazie e buon lavoro.--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 10:47, 6 set 2018 (CEST)
:Se uno entra senza usare il nome di utente appare con il proprio ip... Per firmare, mentre uno scrive in discussione, trova un segno fra il quadro per il corsivo e un quadro con una specie di "clip", che simboleggia la firma.--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 11:13, 6 set 2018 (CEST)