Titanic II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Angiricc05 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(129 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il film del 2010|Titanic II (film)}}
{{E|voce che, seppure fontata, elenca tutta una serie di progetti fallimentari e/o mai realizzati e di dubbia serietà, che con ogni probabilità non saranno mai completati; la voce mischia progetti di navi vere e proprie con attrazioni da parco divertimenti. Peraltro, non è aggiornata. Probabilmente basterebbe un sintetico accenno nella voce della nave originale|trasporti|giugno 2022}}
{{in futuro|mezzo di trasporto}}
{{Infobox nave
| Categoria = nave passeggeri
| Nome = ''Titanic II''
| Immagine = Titanic_II6Wltgq0flOM.jpg
| Didascalia = La replicaProspetto del famoso transatlantico, chiamata "''Titanic II"''
| Bandiera =
| Tipo = [[Nave da crociera]]
| Società_armatrice =
| Registro_navale =
| Porto_di_registrazione =
| Utilizzatore_principale =
| Rotta =
| Cantiere = [[Cina]]
| Impostazione =
| Padrino =
| Madrina =
| Battesimo = 23 giugno 2018
| Costo_originale = 500 milioni di [[USD|€]](stimati)<ref name=cruiseindustrynews/>
| Consegna =
| Viaggio_inaugurale = 2018 (stimato)
| Ammodernamento =
| Fuori_servizio =
| Destino_finale =
|Stato =
| Stato = abbandonato (https://en.wikipedia.org/wiki/Titanic_II)
|Velocità =
| Velocità = : 24 (max)<ref>[http://www.dailymail.co.uk/news/article-2284933/Titanic-II-Australian-tycoon-unveils-plans-replica-doomed-vessel.html The Titanic sails again: Australian tycoon unveils plans for perfect replica of doomed vessel (except with a few more lifeboats). ]</ref>
| Note =
| Ref =
| Classe = Interpretazione moderna della [[Classe Olympic (White Star Line)|Olympic-class]]
| Proprietario = [[white Star Line]]
| Ordine =
|Costruttori =
| Costruttori = [[CSC Jinling, Nanjing]]<ref name=cruiseindustrynews>[http://www.cruiseindustrynews.com/cruise-news/cruise-ship-orderbook.html Cruise Ship Orderbook. Cruise Industry News.]</ref>
| Costruzione_n =
| Varo =
| Completamento =
| Altri_utilizzatori =
| Entrata_in_servizio =
| Reiscritta =
| Rinominata =
| Riclassificata =
| Identificazione =
| Dislocamento =
| Stazza_lorda = 56.000 (stimato)
| Portata_lorda =
| Lunghezza = 269.15
| Larghezza = 32.2
| Altezza = 53.35
| Pescaggio = 7.5 (normale)<br />7.926 (max)
|Propulsione =
| Propulsione = Diesel-elettrico; tre propulsori azimutali; (3×10 MW)<ref>[http://www.deltamarin.fi/articles/blog/updated-titanic-ii-model-tests/9-32 Deltamarin Blog: Updated Titanic II Tests ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131111193447/http://www.deltamarin.fi/articles/blog/updated-titanic-ii-model-tests/9-32 |data=11 novembre 2013 }}</ref>
| Velocità_km = 44
| Autonomia =
| Numero_dei_ponti = 10
| Capacità_di_carico =
| Numero_di_cabine =
| Equipaggio = 900
| Passeggeri = 1.680<br />2.435 (massimo)
| Sensori =
| Altro_campo =
| Altro =
| Motto =
| Soprannome =
}}
[[File:RMS Titanic 3.jpg|thumb|Il [[transatlantico]] [[Regno Unito|britannico]] [[RMS Titanic|RMS ''Titanic'']], alla partenza dal [[porto]] di [[Southampton]], il 10 aprile [[1912]], quattro giorni prima di affondare.]]
Il '''''Titanic II''''' è il progettonome perdato laa vari progetti che mirano alla costruzione di una [[nave]] basatache sulavrebbe lo scopo di riprodurre il [[RMS Titanic|RMS ''Titanic'']], confamoso lo[[transatlantico]] scopobritannico di riprodurreproprietà della compagnia navale [[White Star Line]] affondato il famoso15 aprile 1912 durante il suo viaggio inaugurale a causa dello scontro con un [[transatlanticoiceberg]]. In seguito ad un primo [[studio di fattibilità]] dell'opera, sono state fatte duediverse proposte del genere: la prima fu propostaannunciata nel 2000 e abbandonata nel [[2006]], ementre la seconda èe statala annunciataterza furono annunciate rispettivamente nel [[2012]] e abbandonatanel ad2024 apriledal 2018magnate australiano dell'industria mineraria [[Clive Palmer]].
 
== Studio di fattibilità ==
Nel [[1998]] la rivista statunitense ''[[Popular Mechanics]]'' delineò la fattibilità ingegneristica di una riproduzione del ''Titanic''<ref>{{cita web|url=http://books.google.com/books?id=YmYEAAAAMBAJ&pg=RA1-PA4&dq=Titanic&hl=en&sa=X&ei=z4QsT8ngNufY0QGaqLTPCg&ved=0CGEQ6AEwCA#v=onepage&q=Titanic&f=true|titolo=Popular Mechanics, settembre 1998, "Titanic Reborn" di James Wilson, pp 56-59|accesso=2 maggio 2012}}</ref> dopo essersi consultata con il college "Webb Institute" di [[New York]], istituto universitario specializzato in [[ingegneria navale]].
 
La maggior parte dei cambiamenti necessari rispetto alla versionenave originale dovrebberosarebbero dovuti apparire al di sotto della [[linea di galleggiamento]] (le variazioni, non sarannorisultando quindi visibili dall'esterno, ein seppuremodo diversatale rispetto all'originale,che il ''Titanic II'' apparirebbeapparisse quasivisivamente ugualeil adpiù esso)simile possibile al ''Titanic''. Stabilirono''Popular Mechanics'' stabilì che le principali modifiche dovessero essere:
 
* [[Scafo]] [[saldatura|saldato]], e non [[rivetto|rivettato]];
* Presenza di un [[bulbo di prua]], per una minore resistenza all'acqua ;
* [[Timone]] allargato e presenza di un'[[Elica di manovra|elica di pruamanovra prodiera]] per una migliore manovrabilità;
* [[Stabilizzatore (nautica)|Stabilizzatori]] orizzontali;
* L'adozioneAdozione di un sistema di [[propulsione]] [[Motore Diesel|elettrodieseldiesel-elettrico]], che libererebbe loil grande spazio usatooccupato dalle 15929 [[Fornacegeneratore di vapore|fornacicaldaie]] a [[carbone]] e 29dalle tre [[generatoreMotore dia vapore|caldaiemacchine a vapore]] del(due motrici alternative ed una [[Turbina a vapore|turbina]]) che movimentavano il ''Titanic.'';
* LoImpiego dello spazio liberato potrebbe essere usato per impianti di [[Gestione dei rifiuti|trattamento dei rifiuti]], [[depurazione dell'acqua]], ed [[Condizionatore d'aria|aria condizionata]].
 
Nel ''Titanic'' originale solamente tre dei quattro [[fumaiolo|fumaioli]] erano funzionanti (ed espellevano i gas di scarico del [[motoresistema di propulsione a vapore]]), mentre il quarto aveva semplicemente la funzione di [[presa d'aria]] e fu aggiunto per rendere la figura della nave più imponente. Anche nel ''Titanic II'' potrebbe essere utilizzato questo espediente, infatti: in un'eventuale riproduzione della nave tutti econ quattro i fumaioli, sarannoessi fintipotrebbero (edtutti avranno prettamenteavere uno scopo solamente ornamentale), poiché lo [[scarico]] di un motorepropulsore diesel non richiedenecessita ladella loro presenza.
 
La [[fattibilità economica]] era ancora incerta., Lein sfide ingegneristiche{{Chiarire|2=evasività}} porterebberoquanto i costi di produzione aavrebbero potuto essere circa il doppio del costo di una moderna [[nave da crociera]].
 
== Primo progetto: 2000-2006 ==
L'uomo d'affari e magnate [[sudafrica]]no Sarel Gous propose la costruzione deldi un ''Titanic II'' nel giugno del 2000. Gous affermò di essere entrato in possesso dei disegni originali della famosa nave eallo scopo di volere quindi realizzare illa suosua sognoidea. Se la nave fosse stata completata, avrebbe avuto una lunghezza di 290 metri e una larghezza di 33 metri<ref>{{cita web|url=http://www.titanicnorden.com/fakta/titanic2.html|titolo=Titanic Norden, 12 dicembre 2004, "Titanic2"|accesso=2 maggio 2012}}</ref>, risultando quindi più lunga e larga dell'originale. Avendo tenuto colloqui con il dipartimento tecnico dell'industria cantieristica navale [[Harland and Wolff]] a [[Belfast]], in Irlanda del Nord, la stessa che costruì il ''Titanic'' originale, il magnate presentò la proposta al Consiglio della città di Belfast. Il progetto era valutato circa 500 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/northern_ireland/783531.stm|titolo=BBC News Northen Ireland, "Tycoon presents Titanic II proposal"|accesso=2 maggio 2012}}</ref>. Gous ha precedentemente considerato di costruire la nave a [[Durban]], in Sudafrica, ma incaricò per lo studio di fattibilità la Harland and Wolff<ref>{{cita web|url=httphttps://www.independent.co.uk/news/uk/this-britain/tycoon-plans-to-build-titanic-mk-ii-in-belfast-with-enough-lifeboats-for-all-714490.html|titolo=The Independent, "Tycoon plans to build Titanic Mk II in Belfast (with enough lifeboats for all)"|accesso=2 maggio 2012}}</ref>.
 
Nel novembre del 2000, Gous firmò un accordo con un'azienda situata nel [[Principato di Monaco]] per finanziare la costruzione della nave. Egli dichiarò che i lavori di costruzione sarebbero iniziati all'interno dei successivi nove mesi<ref>{{cita web|url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-67126861.html|titolo= Dreams afloat to build Titanic II|accesso=2 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105004559/http://www.highbeam.com/doc/1G1-67126861.html|dataarchivio=5 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il nome della compagnia che avrebbe dovuto gestire il ''Titanic II'' sarebbe stato "[[White Star Line]]", rappresentando una rinascita della defunta compagnia navale proprietaria del ''Titanic''. Il nuovo ''Titanic, in costruzione al cantiere navale di Harland and Wolff a Belfast,'' avrebbe dovuto essere molto simile allaa navequello originale. Fu pianificato cheed avrebbe avuto gli interni di una moderna nave da crociera e sarebbe stato più grande del Titanic originale<ref>{{cita web|url=http://www.titanic-titanic.com/replica_titanic.shtml|titolo=Titanic-titanic.com, "Titanic Replica"|accesso=2 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120424124505/http://www.titanic-titanic.com/replica_titanic.shtml|dataarchivio=24 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Fin dal principio l'intenzione era di costruire una copianave esattache maavesse conun abbastanzanumero sufficiente di [[Lancia di salvataggio|lance di salvataggio]], essendo noto che esse furono uno dei principali talloni d'Achille del piroscafo affondato nel 1912. A causa dei regolamenti [[SOLAS]] sulla navigazione il progetto si è rivelato impossibile da realizzare. I moderni regolamenti antincendio proibiscono l'uso in larga scala di legno negli interni<ref>{{cita web|url=http://www.titanicnorden.com/fakta/pics/titanic22.jpg|titolo=http://www.titanicnorden.com/fakta/pics/titanic22.jpg|accesso=2 maggio 2012}}</ref>. Non è neanche legale inoltreneppure avere scialuppe di salvataggio montate cosìalla instessa altoaltezza comeche lo eranoavevano sul ''Titanic.'', Lein quanto le norme oraattuali richiedono che le scialuppe di salvataggio siano montate ad un'altezza non maggiore di 15 metri (49 piedi) al di sopra della linea di galleggiamento. Una riproduzione del ''Titanic'' potrebbe però richiedere esenzioni dalle regolamentazioni, proprio come è accaduto nel caso delle concessioni al progetto della [[Queen Mary 2|RMS Queen Mary 2]].
 
Nel 2006 il progetto del ''Titanic II'' di Gous fu archiviato a causa degli alti costi di realizzazione e del poco supporto dato al progettoricevuto.
 
L'ultima sopravvissuta al naufragio del ''Titanic'' ancora in vita all'epoca, [[Millvina Dean]]<ref>{{cita web|url=httphttps://archief.nrc.nl/index.php/2001/Januari/12/Overig/28/Geredde+baby+tegen+herbouw+Titanic/check=Y|titolo=Archief.nrc.nl., "Geredde baby tegen herbouw Titanic"|accesso=2 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120304175945/http://archief.nrc.nl/index.php/2001/Januari/12/Overig/28/Geredde+baby+tegen+herbouw+Titanic/check%3DY|dataarchivio=4 marzo 2012}}</ref>, espresse pubblicamente opinione contraria alla costruzione della nave.<ref>{{cita web|url=http://titanic.pagesperso-orange.fr/page36.htm|titolo=Titanic.pagesperso-orange.fr., "Le Titanic reconstruit"|accesso=2 maggio 2012}}</ref>
 
== Secondo progetto e definitivo abbandono: 2012-20182019 ==
[[File:Clive Palmer, December 2012, cropped.png|thumb|left|[[Clive Palmer]] nel 2012]]
Nel 2012, ad un secolo esatto dall'incidente del ''Titanic'' originale, un secondo tentativo di commissionare la costruzione deldi transatlanticoun ''Titanic II'' è statastato commissionatafatto dal magnate minerario [[australia]]no [[Clive Palmer]], che si è rivolto ad una azienda di proprietà dello [[Cina|Stato cinese]]. Il miliardario aveva confermato l'inizio dei lavori di costruzione dell'imbarcazione per la fine del 2013, e che la nave sarebbe stata pronta a salpare entro il 2018. Il ''Titanic II'', aveva dichiarato Palmer, sarebbe stato progettato cercando di mantenere il più possibile la verosimiglianza con l'originale sotto il profilo delle specifiche e del [[Disegno industriale|design]], ma fornitocon dellala tecnologia più avanzata per quanto riguarda sicurezza e affidabilità. I lavori di costruzione sarannosarebbero stati affidati ai cantieri "CSC Jinling", dopo un'intesa firmata tra l’uomo e il governo cinese<ref>{{Cita news|url=http://www.smh.com.au/business/clive-palmer-plans-to-build-titanic-ii-20120430-1xtrc.html|titolo=editore=Sydney Morning Herald|data=30 aprile 2012}}</ref><ref name="bloomberg">{{Cita news|url=httphttps://www.bloomberg.com/news/2012-04-30/titanic-ii-to-be-built-by-billionaire-palmer-chinese-yard.html|titolo=Titanic II to Be Built by Billionaire Palmer, Chinese Yard|editore=Bloomberg|data=30 aprile 2012}}</ref>.
 
«La nave sarà altrettanto lussuosa come l'originale, ma naturalmente sarà dotata di tutte le tecnologie più avanzate del XXI secolo, e degli ultimi sistemi di navigazione e sicurezza», aveva dichiarato Palmer in un comunicato stampa, tenutosi poche settimane dopo il centenario dell'affondamento del [[RMS Titanic|Titanic]]. Il nuovo transatlantico, il cui costo di costruzione non è stato reso noto, avrebbe dovuto ripercorrere la stessa [[rotta navale|rotta]] del precedente, da [[Southampton]] a [[New York]].
 
Palmer, che ha forti rapporti commerciali con la [[Cina]], ha ampliato, negli ultimi anni, il proprio interesse per il settore del [[turismo]],; è difattiinfatti proprietario di un resort di lusso nella Sunshine Coast, ed ha in programma di realizzare una flotta di navi di lusso, per la propria compagnia navale, la [[Blue Star Line]], della quale faràavrebbe fatto parte per l'appunto anche il ''Titanic II''.
 
Nello stesso comunicato nel quale si annunciava la costruzione della nave, si riportava che l'ufficio della direzione del cantiere navale CSC Jinling contattato telefonicamente aveva dichiarato di "non essere a conoscenza del contratto, ma che potrebbe essere stato stilato dalla divisione marketing"; inoltre la Cina non ha alcuna esperienza nella costruzione di navi da crociera<ref name = bloomberg/>.
 
Il 16 aprile 2013 è statostata annunciata la stipula di un contratto con la Deltamarin, per la fase di sviluppo del progetto e il coordinamento della varie parti coinvolte nel progetto, tra cui il cantiere, gli architetti, interior designer e responsabile delle operazioni<ref>[{{Cita web |url=http://www.setcorp.ru/main/pressrelease.phtml?news_id=46609&language=english |titolo="Deltamarin to manage Titanic II project development".] |accesso=2 maggio 2016 |dataarchivio=30 luglio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170730102917/http://www.setcorp.ru/main/pressrelease.phtml?news_id=46609&language=english |urlmorto=sì }}</ref> Lo studio di fattibilità è stata completata, e la fase di sviluppo del progetto era in corso. La firma di un contratto e la posa della chiglia posa era prevista per marzo del 2014<ref>[httphttps://www.telegraph.co.uk/travel/travelnews/10396090/Titanic-II-tycoon-Clive-Palmer-plans-movie-cameo.html "Titanic II tycoon Clive Palmer plans movie cameo". London: Daily Telegraph.]</ref>.
 
Sempre nel 2013 erano stati annunciati ulteriori contratti e accordi relativi alla progettazione e alla costruzione; la nomina di V. Ships per il ship management services partner<ref>[{{Cita web |url=http://bluestarline.com.au/2013/05/6228/ |titolo=http://bluestarline.com.au/2013/05/6228/] |accesso=2 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130607051124/http://bluestarline.com.au/2013/05/6228/ |dataarchivio=7 giugno 2013 |urlmorto=sì}}</ref> e di Tillberg Design come fornitore di servizi di architettura e interior design<ref>[{{Cita web |url=http://bluestarline.com.au/2013/05/6240/ |titolo="Titanic II Engages World's Leading Marine Architecture and Interior Design Company". Blue Star Line.] |accesso=2 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130609171437/http://bluestarline.com.au/2013/05/6240/ |dataarchivio=9 giugno 2013 |urlmorto=sì}}</ref><ref>[{{Cita web |url=http://www.tillbergdesign.com/ajax/getnewpost.php?postid=247 |titolo="TITANIC II". Tillberg Design.] |accesso=2 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131209001546/http://www.tillbergdesign.com/ajax/getnewpost.php?postid=247 |dataarchivio=9 dicembre 2013 |urlmorto=sì}}</ref>. Il 17 luglio 2013, la Blue Star Line ha annunciato che la società di classificazione del Lloyd Register ha aderito al progetto Titanic II<ref>[{{Cita web |url=http://bluestarline.com.au/2013/07/6248/ |titolo="Lloyd's Register Joins Titanic II Project". Blue Star Line.] |accesso=2 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130723215347/http://bluestarline.com.au/2013/07/6248/ |dataarchivio=23 luglio 2013 |urlmorto=sì}}</ref>. Il lavoro svolto da Lloyd assicurerebbe che il design della nave venga rispettato con le attuali normative SOLAS.
 
Nel settembre del 2013 la Hamburgische Schiffbau-Versuchsanstalt (HSVA) effettuano delle prove utilizzando un modello in legno di 9,3 metri (31 piedi), mentre vengono effettuate anche prove di resistenza e di potenza in una vasca navale di 300 metri (980&nbsp;ft)<ref>[{{Cita web |url=http://www.robertsleading.com/wordpress/clive-palmer-announces-titanic2-model-test-germany/ |titolo="Clive Palmer announces Titanic II model tests to be held in Germany". Robert's Cruise & Tour Leading E.U.] |accesso=2 maggio 2016 |dataarchivio=17 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130817084529/http://www.robertsleading.com/wordpress/clive-palmer-announces-titanic2-model-test-germany/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>[httphttps://www.bbc.co.uk/news/uk-england-hampshire-24156988 "Titanic II: Replica of proposed liner tested". British Broadcasting Corporation. 19 September 2013.]</ref>
 
In un'intervista del febbraio 2014, Palmer aveva affermato che la chiglia sarebbe stata posata entro il mese di settembre 2014 e affermato che il progetto è stato "un grande lavoro". Aveva inoltre sostenuto che una selezione di cabine erano in fase di costruzione su un terreno per l'approvazione, e che questo sarebbe stato completato entro il luglio del 2014<ref>[httphttps://michellegrattan.podbean.com/2014/02/27/clive-palmer/ http://michellegrattan.podbean.com/2014/02/27/clive-palmer/]</ref>.
 
Nell'aprile 2016 gli amministratori della società di raffinazione del nichel appartenente a Palmer (QueensalndQueensland Nickel) hanno affermato che erano stati spesi quasi 6 milioni di dollari per pagare per lo sviluppo e la commercializzazione del ''Titanic II''. Da quel momento, gli amministratori hanno indicato che avrebbero cercato in qualche modo di recuperare questi soldi<ref>[ "Queensland Nickel 'paid $6 million' towards Clive Palmer's stalled Titanic II project". The Canberra Times. http://www.canberratimes.com.au/federal-politics/political-news/collapsed-queensland-nickel-paid-6-million-toward-clive-palmers-stalled-titanic-ii-project-20160412-go4y5k.html {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160414141745/http://www.canberratimes.com.au/federal-politics/political-news/collapsed-queensland-nickel-paid-6-million-toward-clive-palmers-stalled-titanic-ii-project-20160412-go4y5k.html |data=14 aprile 2016}}]</ref>.
 
La data di lancio prevista, originariamente impostata nel 2016, è stata poi posticipata al 20182022. A partire da aprile 2018 la Blue Star Line non ha fatto alcun annuncio formale sullo stato della costruzione.
 
Il Queensland Nickel andò tuttavia in bancarotta e Palmer si trovò a fronteggiare il congelamento dei beni personali per recuperare i soldi dovuti ai dipendenti e ai creditori della società.
 
Nel 2018 Palmer ha rilanciato il progetto, parlando di un possibile varo a [[Dubai]] nel 2022<ref name="ansa.it">{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/crociereetraghetti/2018/10/23/titanic-torna-in-mare-crociera-inaugurale-nel-2022-_c90ef84a-2953-453e-a810-0a365c4d1687.html|titolo=Titanic torna in mare, crociera inaugurale nel 2022 - Crociere e Traghetti - Mare|pubblicazione=ANSA.it|data=2018-10-23|accesso=2018-10-27}}</ref>; la nave avrebbe dovuto effettuare il viaggio inaugurale verso [[Southampton]], per poi seguire la rotta del Titanic originale<ref>{{Cita web|url=https://www.105.net/news/tutto-news/253417/il-titanic-ii-salpera-nel-2022-seguira-la-stessa-rotta-ma-avra-piu-scialuppe.html|titolo=Il Titanic II salperà nel 2022: seguirà la stessa rotta ma avrà più scialuppe|accesso=2019-06-23}}</ref>.
Durante un'audizione di maggio 2017 riguardante la liquidazione del Queensland Nickel, Palmer è apparso in cattive condizioni di salute e affetto da problemi di memoria.
 
Nel 2019, in realtà, un rappresentante della Blue Star Line ha annunciato che nessun cantiere navale era stato realmente incaricato della realizzazione del progetto.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.belfasttelegraph.co.uk/news/northern-ireland/the-titanic-copy-cats-that-have-been-as-ill-fated-as-the-original-ship-41653155.html|titolo=The Titanic copy-cats that have been as ill-fated as the original ship|pubblicazione=belfasttelegraph|accesso=2022-06-11}}</ref>
La costruzione della nave non è mai iniziata e il sito Web Blue Star Line di Palmer ha abbandonato il suo marchio.
 
Ad aprile 2023, Blue Star Line non aveva aggiornato il proprio sito Web da cinque anni e Deltamarin ha rinviato tutte le domande sul progetto a Blue Star. Un giornale di Belfast riferì che Palmer iniziò a dubitare della fattibilità economica della nave una volta che l'interesse e la curiosità iniziali si erano esauriti. Nel settembre 2022, un sito finanziario con sede a Londra ha contattato Blue Star per un aggiornamento sullo stato, ma non ha ricevuto risposta.<ref name=":0"/>
== Progetto non correlato ==
 
Il progetto di [[Clive Palmer]] non dovrebbe essere confuso con una [[Titanic (replica cinese)|replica del titanic cinese]] che ha apposto la chiglia il 29 novembre 2016. Commissionato dalla Seven Star Energy Investment, la funzione di questa replica è di usarla come attrazione di un parco a tema e un hotel galleggiante stazionario sul fiume Qi Sichuan. A differenza del Titanic II di Palmer, la replica totalmente cinese non è destinata a navigare su alcun oceano ma sarà ancorata permanentemente.<ref>[http://www.dailymail.co.uk/news/article-3987472/Work-begins-116million-life-size-replica-TITANIC-China-allow-visitors-relive-sinking-claimed-1-500-lives.html "Work begins on £116million life-size replica of the TITANIC in China which will allow visitors to relive the sinking which claimed 1,500 lives".]</ref> La nave già in costruzione, è prevista per essere aperta al pubblico nel 2018.<ref>[http://www.china.org.cn/travel/2016-08/17/content_39109283.htm "Life-size replica of Titanic to be assembled late this year". China.org.cn.]</ref> Dal momento che Palmer ha anche citato il 2018 come sua nuova data di arrivo e entrambe le navi sarebbero state costruite da lavoratori cinesi, i progetti non dovrebbero essere confusi.
== Terzo progetto: 2024 ==
A rilanciare nuovamente il progetto ''Titanic II'' è stato lo stesso [[Clive Palmer]], in una conferenza stampa tenuta a [[Sydney]] il 14 marzo 2024, affermando che il suo sogno è ancora vivo e programmando l'avvio dei lavori per l'inizio dell'anno successivo.
 
Il nuovo progetto, analogamente al precedente, tenderà a ricreare con esattezza il transatlantico che affondò nel 1912, per poter trasportare passeggeri in tutto il mondo con “stile e lusso”; il costo previsto per la realizzazione dell'opera andrà da 500 milioni a 1 miliardo di dollari secondo le stime dello stesso Palmer.
 
La nave, disposta su nove ponti, sarà lunga 268 metri e larga 32 metri, e avrà 835 cabine; 383 per la prima classe; 201 per la seconda classe; 251 per la terza classe. I passeggeri totali saranno 2.345 ed avranno modo di indossare vestiti tipici del 1900 per il viaggio; saranno presenti la famosa scalinata d'onore, un teatro, una sala fumatori, una sauna, una piscina interna, un palestra arredata come l'originale dell'epoca, sale da pranzo per le diverse classi e una caffetteria di terza classe che fornirà ai suoi ospiti le stesse pietanze dell'epoca (stufato e purè) per ricreare un'esperienza più autentica possibile.
 
Il viaggio inaugurale è previsto secondo Palmer per giugno 2027, e ripercorrerà lo storico percorso del suo predecessore salpando da [[Southampton]] per raggiungere [[New York]].<ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2024/03/15/titanic-ii-miliardario-clive-palmer-nave-replica/|titolo=Un miliardario australiano sta costruendo il Titanic II|autore=Forbes.it|sito=Forbes Italia|data=2024-03-15|accesso=2024-03-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/article/titanic-ii-progetto-replica-partenza-percorso/|titolo=Una replica del Titanic prenderà il largo nel 2027|autore=Condé Nast|sito=Wired Italia|data=2024-03-15|accesso=2024-03-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://lavocedinewyork.com/news/2024/03/14/clive-plamer-ci-riprova-costruiremo-il-titanic-ii-sara-la-nave-dei-sogni/|titolo=Clive Plamer ci riprova: “Costruiremo il Titanic II, sarà la nave dei sogni”|sito=La Voce di New York|data=2024-03-14|lingua=en|accesso=2024-03-16}}</ref>
 
== Progetto non correlatocinese ==
IlEsisteva progettoinoltre diil [[Cliveprogetto Palmer]] non dovrebbe essere confuso conper una [[Titanic (replica cinese)|replica del titanic''Romansidea cinese]]Titanic'', che ha appostoimpostato la chiglia il 29 novembre 2016. Commissionato dalla Seven Star Energy Investment, la funzione di questa replica èera di usarlaessere utilizzata come attrazione di un parco a tema e uncome hotel galleggiante stazionario sul fiume Qi nella [[Sichuan|provincia del Sichuan]]. A differenza del ''Titanic II'' di Palmer, la replica totalmente cinese non èera destinata a navigare super alcun oceanomare, ma saràad essere ancorata permanentemente.<ref>[httphttps://www.dailymail.co.uk/news/article-3987472/Work-begins-116million-life-size-replica-TITANIC-China-allow-visitors-relive-sinking-claimed-1-500-lives.html "Work begins on £116million life-size replica of the TITANIC in China which will allow visitors to relive the sinking which claimed 1,500 lives".]</ref> LaL'apertura naveal giàpubblico in costruzione, èera prevista per essere aperta al pubblico nel 2018.<ref>[http://www.china.org.cn/travel/2016-08/17/content_39109283.htm "Life-size replica of Titanic to be assembled late this year". China.org.cn.]</ref>, Dalma momentoil cheprogetto Palmerebbe hanotevoli ancheproblemi citato ilfinanziari.<ref>{{Cita web|url=https://www.npr.org/sections/parallels/2018/01/08/575278320/a-life-size-replica-of-the-titanic-is-under-construction-in-chinas-countryside|titolo=A comeLife-Size suaReplica nuovaOf dataThe diTitanic arrivoIs eUnder entrambeConstruction leIn navi sarebbero state costruite da lavoratoriChina's cinesi, i progetti non dovrebbero essere confusi.Countryside}}</ref>
 
In realtà è stato costruito solo un quarto dello scafo, che oggi risulta abbandonato e in gran parte arrugginito.<ref name=":0" />
 
== Note ==
Riga 130 ⟶ 145:
* [[RMS Titanic]]
* [[Blue Star Line]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.titanic-iibluestarline.com Titanic-II.com]au|titolo=Blue Star Line}}
* [http://www.bluestarline.com.au Blue Star Line]
 
{{Titanic}}
{{Portale|marina}}