Luminosa Bogliolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(102 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luminosa Bogliolo
|Immagine = Luminosa Bogliolo at the 2020 Triveneto Meeting in Trieste, Italy.jpg
|Didascalia = Luminosa Bogliolo
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Ostacoli (atletica leggera)|Ostacoli alti]]
|Record =
{{Prestazione|[[
{{Prestazione|[[
{{Prestazione|[[
{{Prestazione|[[100 metri ostacoli|100 hs]]|12"75|2021}}
|Società = {{G.S. Fiamme Oro|AL}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2017-|{{Naz|AL|ITA}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[
|oro 2 =
|argento 2 =
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 3 luglio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ostacolista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
}}
Studentessa di [[medicina veterinaria]] a [[Torino]], è allenata da [[Ezio Madonia]] e Antonio Dotti.<ref name="fidalbio">{{Cita web|url=http://www.fidal.it/atleta_one.php?t=dayRkpKga2g|titolo=Luminosa Bogliolo|accesso=9 settembre 2018}}</ref>
== Biografia ==
Nata ad [[Albenga]], in [[provincia di Savona]], ha iniziato a praticare l'[[atletica leggera]] all'età di 13 anni
L'anno successivo, al meeting di [[Savona]], ha corso i 100 m ostacoli in 12"99, diventando la quinta italiana di sempre capace di scendere sotto la barriera dei 13 secondi nella specialità e ottenendo il minimo di qualificazione per gli Europei assoluti. Ha poi preso parte ai [[XVIII Giochi del Mediterraneo]] di [[Tarragona]], dove ha conquistato la medaglia d'argento nei 100 m ostacoli con il tempo di 13"30, a pari merito con la greca [[Elisavet Pesiridou]]. Ai campionati europei di {{EUAL|2018|2018}} ha superato le batterie di qualificazione dei 100 m ostacoli con l'ultimo tempo di ripescaggio, venendo eliminata nella successiva semifinale con 13"09. Nello stesso anno ha conquistato a [[Pescara]] il suo primo titolo italiano assoluto, vincendo la finale dei 100 m ostacoli in 13"21.
Nel 2019 è entrata a far parte delle [[Gruppo Sportivo Fiamme Oro|Fiamme Oro]]. Il 30 giugno dello stesso anno, in occasione del meeting Resisprint di [[La Chaux-de-Fonds]], in [[Svizzera]], ha migliorato il suo primato personale dei 100 m ostacoli portandolo a 12"78, seconda prestazione italiana di sempre, a due centesimi dal record italiano stabilito da [[Veronica Borsi]] nel 2013.<ref>{{Cita web|url=http://www.fidal.it/content/Splende-Bogliolo-12-78-a-un-passo-dal-primato/122443|titolo=Splende Bogliolo: 12.78 a un passo dal primato|data=30 giugno 2019|accesso=30 giugno 2019}}</ref> In finale ha eguagliato lo stesso record italiano, ma la prestazione non è stata omologata per vento oltre i limiti. L'11 luglio dello stesso anno ha vinto la medaglia d'oro nei 100 m ostacoli alle [[XXX Universiade|XXX Universiadi]] di [[Napoli]] con il tempo di 12"79, a un centesimo dal record personale e a tre centesimi dal primato nazionale. Il 27 luglio ha conquistato a [[Bressanone]] il suo secondo titolo italiano assoluto della specialità correndo in 12"85. Ad agosto ha vinto i 100 m ostacoli agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2019|Europei a squadre]] di [[Bydgoszcz]] imponendosi prima con 12"83 nelle semifinali e poi con 12"87 in finale, precedendo la tedesca [[Cindy Roleder]]. Ad ottobre ha infine gareggiando ai campionati mondiali di {{WCAL|2019|2019}}, vincendo la propria batteria dei 100 m ostacoli con il tempo di 12"80 ma venendo eliminata in semifinale con 13"06, concludendo una stagione comunque molto positiva. Durante il 2019 è infatti scesa regolarmente per 9 volte sotto i 13" nei 100 m ostacoli, 11 se si considerano le prestazioni ventose.
Ai Giochi olimpici di {{OE||2020}} ha migliorato di un centesimo il record italiano dei 100 m ostacoli arrivando quarta nella propria semifinale con il tempo di 12"75, dopo aver corso le batterie in 12"93.
== Progressione ==
Riga 56 ⟶ 67:
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2022 || 12"99 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Savona]] || 18-5-2022 ||
|-{{Sfondo|O}}
|
|-
|2020 || 12"79 || align="left" |{{Bandiera|FIN}} [[Turku]] || 11-8-2020 ||
|-
|2019 || 12"78 || align="left" |{{Bandiera|CHE}} [[La Chaux-de-Fonds]] || 30-6-2019 || 20ª
|-
|2018 || 12"99 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Savona]] || 23-5-2018 || 61ª
|-
|2017 || 13"44 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Trieste]] || 1-7-2017 || 245ª
Riga 80 ⟶ 99:
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|Europei
|{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|100 m hs
Riga 88 ⟶ 107:
|
|-
|rowspan=2 |[[Atletica leggera alla XXIX Universiade|Universiadi]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|TWN}} [[Taipei]]
|[[Atletica leggera alla XXIX Universiade - 100 metri ostacoli|100 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"99
|
|-
|[[Atletica leggera alla XXIX Universiade - Staffetta 4×100 metri femminile|4×100 m]]
|align="center" |Finale
|align="center" |{{RS|NF|F|P}}
|
|-
Riga 105 ⟶ 129:
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - 100 metri ostacoli|100 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"09
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2019
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|Europei indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|60 m hs
|align="center" |Semifinale
|align="center" |8"11
|
|-
|[[Atletica leggera alla XXX Universiade|Universiadi]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Napoli]]
|[[Atletica leggera alla XXX Universiade - 100 metri ostacoli|100 m hs]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Universiadi|nome}}
|align="center" |12"79
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2019|Mondiali]]
|{{Bandiera|QAT}} [[Doha]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2019 - 100 metri ostacoli|100 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"06
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2021
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021|Europei indoor]]
|{{Bandiera|POL}} [[Toruń]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021 - 60 metri ostacoli femminili|60 m hs]]
|align="center" |6ª
|align="center" |7"99
|align="center" |={{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 100 metri ostacoli|100 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |12"75
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|}
== Campionati nazionali ==
* '''
* '''1''' volta [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - 60 metri ostacoli femminili|campionessa italiana assoluta dei 60 metri ostacoli indoor]] (2019)
;2017
* 5ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2017|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), 60 m hs - 8"40 {{Recordicona|RP|dim=small}}
* 6ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|campionati italiani assoluti]] ([[Trieste]]), 100 m hs - 13"63
;2018
* 5ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2018|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), 60 m hs - 8"35
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2018|campionati italiani assoluti]] ([[Pescara]]), 100 m hs - 13"21
;2019
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2019|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), 60 m hs - 8"10 {{Recordicona|RP|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2019|campionati italiani assoluti ]] ([[Bressanone]]), 100 m hs - 12"85
;2020
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020|campionati italiani assoluti]] ([[Padova]]), 100 m hs - 13"02
;2021
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2021|campionati italiani assoluti]] ([[Rovereto]]), 100 m hs - 12"90
;2022
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2022|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), 60 m hs - 8"18
== Altre competizioni internazionali ==
;2019
* {{Med|O|Europa|nome}} nella Super League degli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2019|Europei a squadre]] ({{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]), 100 m hs - 12"87
;2020
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Bauhaus-Galan 2020|Bauhaus-Galan]] ({{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]), 100 m hs - 12"88
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea 2020|Golden Gala Pietro Mennea]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 100 m hs - 12"83
;2021
* {{Med|A|Europa|nome}} nella Super League degli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2021|Europei a squadre]] ({{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]), 100 m hs - 13"05
* 5ª al [[Golden Gala Pietro Mennea 2021|Golden Gala Pietro Mennea]] ({{Bandiera|ITA}} [[Firenze]]), 100 m hs - 12"99
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Migliori prestazioni italiane nei 60 metri ostacoli]]
* [[Migliori prestazioni italiane nei 100 metri ostacoli]]
Riga 127 ⟶ 214:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2020}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Torino]]
|