Robin Quaison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
Ioannic (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(143 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Robin Quaison
|Immagine = Robin Quaison in(Sweden Julystarting 2015-2XI vs Moldova, 12 October 2023).jpg
|Didascalia = Robin Quaison nel 20152023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Magonza}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|20001998-2011 2000|{{CalcioSimbolo|Giallo AIKe Verde.png}} Järva SK|
|2000-2011|AIK|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2011|→ {{Calcio Vasby United|G}}|17 (8)
|2012-2014|{{Calcio AIK|G}}|51 (7)
|2014-2017|{{Calcio Palermo|G}}|66 (7)
|2017-2021|{{Calcio Magonza|G}}|37123 (531)
|2021-2024|Al Ettifaq|65 (16)
|2024-2025|Aris Salonicco|11 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012|{{NazU|CA|SWE|M|19}}|2 (0)
{{Carriera sportivo
|2012-2015|{{NazU|CA|SWE|M|1921}}|2 15 (01)
|2012-2015|{{NazU|CA|SWE||21}}| 15 (1)
|2016|{{Naz|CA|SWE||olimpica}}|4 (0)<ref>1 presenza nel test amichevole pre-olimpico contro la Corea del Sud.</ref>
|2013-|{{Naz|CA|SWE|M}}|652 (215)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizioneMedaglieOro|Europei[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Repubblica Ceca 2015]]}}
|Aggiornato = 30.08.2025
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Rep.Ceca 2015]]}}
|Aggiornato = 8 settembre 2018
}}
 
{{Bio
|Nome = Robin Kwamina
Riga 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = di origini [[Ghana|ghanesi]], [[centrocampista]] del dell'{{Calcio MagonzaAris Salonicco|N}} e della [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Talvolta soprannominato ''lo [[Xavi]] scandinavo'',<ref name=goal>{{en}} [http://www.goal.com/en-gh/slideshow/1317/1/top-10-young-ghanaian-born-players-in-europe Top 10 young Ghanaian-born players in Europe] Goal.com</ref> puòPuò ricoprire diversi ruoli a centrocampo. Nella stagione 2013-2014 il suo allenatore all'AIK lo ha schierato da esterno nel [[4-4-2]], alternato su entrambe le fasce, schierandolo talvolta anche nei tre calciatori a supporto della punta in un [[4-2-3-1]] e come trequartista nel [[4-4-1-1]]. È abile nel fornire assist ai compagni, preciso nel passaggio e abile nel dribbling.<ref name=goal>{{en}} ''[http://www.goal.com/en-gh/slideshow/1317/1/top-10-young-ghanaian-born-players-in-europe Top 10 young Ghanaian-born players in Europe]'', goal.com</ref><ref>''[http://www.mediagol.it/palermo-scheda-tecnica-robin-quaison-xavi-scandinavo-534251.html Palermo: la scheda tecnica di Robin Quaison] Mediagol{{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714105337/http://www.mediagol.it</ref><refpalermo-scheda-tecnica-robin-quaison-xavi-scandinavo-534251.html name|date=goal14 luglio 2014 }}'', Mediagol.it</ref>
 
==Carriera==
Riga 58 ⟶ 60:
 
Ritornato al club d'origine, è stato aggregato alla prima squadra esordendo il 24 marzo 2012 giocando la [[Supercupen|Supercoppa]] persa per 2-0 contro l'Helsingborg: Quaison entra in campo all'80' al posto di [[Robert Åhman Persson]]. Esordisce in [[Allsvenskan 2011|Allsvenskan]] il 1º aprile 2012 nello 0-0 contro il Mjällby, entrando in campo al 76'. Il 15 aprile 2012 parte titolare per la prima volta nella partita vinta per 1-0 in trasferta contro il Syrianska, mentre il 20 maggio seguente realizza il suo primo gol in massima serie contro il [[Idrottsföreningen Kamraterna Norrköping|Norrköping]].<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=http://svenskfotboll.se/allsvenskan/match/?scr=result&fmid=1785420 |titolo=AIK-Norrköping (tabellino) |data=20 maggio 2013 |editore=Svenskfotboll.se}}</ref> Sempre nel 2012 esordisce anche in [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]]: il debutto arriva il 19 luglio 2012 nell'1-1 contro l'[[Fimleikafélag Hafnarfjörðar|FH]], giocando titolare e uscendo al 60' per [[Alhassan Kamara]]; gioca pure una partita nel turno di play-off e altre 5 nella fase a gironi, turno in cui l'AIK si ferma. Chiude la stagione 2012 anche con 18 partite in campionato e 3 in Coppa di Svezia.
 
[[File:SwedenU21 10 Robin Quaison 130606 Sve-Sch 3-2 173003 6359.jpg|Robin Quaison in azione con la maglia della [[Nazionale Under-21 di calcio della Svezia|Svezia Under-21]]|thumb|left]]
Nella stagione 2013 gioca 23 partite in campionato e una nella coppa nazionale. Nella parte iniziale della stagione 2014 gioca 10 partite in campionato segnando un gol. L'ultima partita con la maglia dell'AIK è quella del 2 giugno 2014 vinta per 4-2 sul [[Idrottsförening Brommapojkarna|Brommapojkarna]], in cui esce al 67' per far posto ad [[Anton Salétros]].
 
Il 18 luglio 2014 si trasferisce alla squadra [[italia]]na del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], appena promossa in Serie A, con cui firma un contratto triennale<ref>[http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=30247 Quaison è rosanero] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140725075615/http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=30247 |data=25 luglio 2014 }} Palermocalcio.it</ref> prendendo la maglia numero 21. Esordisce con la maglia rosanero nella prima partita utile, ossia la gara del terzo turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] disputata il 24 agosto e persa per 3-0 contro il {{Calcio Modena|N}}.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1415/stagione/scheda_partita.php?idpartita=6504 Palermo-Modena 0-3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140826160927/http://palermocalcio.it/it/1415/stagione/scheda_partita.php?idpartita=6504 |data=26 agosto 2014 }} Palermocalcio.it</ref> Il 21 settembre seguente esordisce nel [[Serie A 2014-2015|campionato italiano]] in Palermo-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (1-1) della terza giornata, entrando in campo all'83' al posto di [[Franco Vázquez]]. L'11 gennaio 2015, dopo essere subentrato ad [[Enzo Maresca]] al 52' di [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]-Palermo, nei successivi 9 minuti segna le sue prime due reti in Serie A per il momentaneo pareggio dal 2-0 al 2-2; la partita finirà poi 4-3 per i viola.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/11-01-2015/fiorentina-palermo-montella-dellavalle-iachini-belotti-vazquez-gomez-mati-100453285178.shtml Fiorentina-Palermo 4-3, gol di Pasqual, Basanta, Quaison (2), Cuadrado, Joaquin e Belotti (rigore)] Gazzetta.it</ref>
Il 14 febbraio debutta da titolare nel match vinto per 3-1 contro il Napoli rendendosi protagonista di un'ottima prestazione. Debutta nella stagione successiva in [[Coppa Italia]] alla prima partita utile (Palermo-Avellino 2-1) subentrando e realizzando il goalgol decisivo per il passaggio del turno.
 
Il 31 gennaio [[2017]] passa a titolo definitivo al {{Calcio Magonza|N}}, in [[Bundesliga]], firmando un contratto fino al 30 giugno [[2021]].<ref>{{Cita news|url=http://www.mainz05.de/mainz05/en/aktuell/news/news-detail/article/mainz-05-verpflichtet-robin-quaison.html|titolo=Robin Quaison signs|editore=mainz05.de|data=31 gennaio 2017|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Il 17 dicembre [[2019]] sigla la sua prima [[Tripletta (calcio)|tripletta]] in carriera, nella vittoria 5-0 contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]]. Il 16 maggio 2021, in occasione della sconfitta per 3-1 contro il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]], segna e diviene in solitario il migliore realizzatore della storia del Magonza in Bundesliga con 30 reti, superando [[Mohamed Zidan]] e [[Yunus Malli]] fermi a 29.<ref>{{Cita news|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/mainz-borussia-dortmund-live-line-ups-stats-haaland-sancho-reyna-bellingham-15853|titolo=Raphael Guerreiro, Marco Reus and Julian Brandt earn Borussia Dortmund Champions League qualification with win in Mainz|editore=bundesliga.com|data=16 maggio 2021|lingua=en}}</ref> Il suo triennio in biancorosso si conclude con 31 reti in 123 presenze in Bundesliga.
 
L'8 luglio del 2021 viene ingaggiato a parametro zero con un contratto triennale dagli arabi dell'{{Calcio Al Ettifaq|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://ettifaq.com/08-07-2021/|titolo=نادي الاتفاق|editore=ettifaq.com|lingua=ar|accesso=2021-07-08}}</ref>
Il 31 gennaio [[2017]] si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio Magonza|N}}, in [[Bundesliga]], firmando un contratto fino al 30 giugno [[2021]].<ref>{{Cita news|url=http://www.mainz05.de/mainz05/en/aktuell/news/news-detail/article/mainz-05-verpflichtet-robin-quaison.html|titolo=Robin Quaison signs|editore=mainz05.de|data=31 gennaio 2017|lingua=en}}</ref>
 
===Nazionale===
[[File:Robin Quaison in July 2015-2.jpg|Quaison nel 2015 durante i festeggiamenti per la vittoria dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo Under-21]]|thumb]]
Dopo alcune presenze nelle nazionali giovanili, viene convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] della nazionale maggiore [[Erik Hamrén]] per disputare la [[King's Cup]] disputata in [[Thailandia]] nel gennaio 2013.<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2012/12/truppen-till-kings-cup/ |titolo=Truppen till King's Cup |data=5 dicembre 2012 |editore=svenskfotboll.se }}</ref> In questa manifestazione colleziona 2 presenze e una rete, siglata in finale contro la [[Nazionale di calcio della Finlandia|Finlandia]] con un tiro da fuori area.
Dopo alcune presenze nelle nazionali giovanili, viene convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] della nazionale maggiore [[Erik Hamrén]] per disputare la [[King's Cup (calcio)|King's Cup]] disputata in [[Thailandia]] nel gennaio 2013.<ref>{{Cita web |lingua=sv |url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2012/12/truppen-till-kings-cup/ |titolo=Truppen till King's Cup |data=5 dicembre 2012 |editore=svenskfotboll.se }}</ref> In questa manifestazione colleziona 2 presenze e una rete, siglata in finale contro la [[Nazionale di calcio della Finlandia|Finlandia]] con un tiro da fuori area.
 
Nel marzo 2015 viene convocato per le partite contro {{NazNB|CA|MDA|M}} e {{NazNB|CA|IRN|M}}, valevoli rispettivamente per le qualificazioni agli Europei 2016 e come gara amichevole,<ref>[http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=31262 NAZIONALI: ALTRI QUATTRO ROSANERO CONVOCATI. ECCO IL QUADRO COMPLETO DEGLI IMPEGNI] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150323074228/http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=31262 |data=23 marzo 2015 }} Palermocalcio.it</ref> dichiarando contestualmente di rinunciare alla [[Nazionale di calcio del Ghana|nazionale ghanese]];<ref>[http://www.mediagol.it/quaison-giocare-per-il-ghana-no-mettiamoci-una-pietra-sopra-571044.html Quaison: "Giocare per il Ghana? No, mettiamoci una pietra sopra"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150402130819/http://www.mediagol.it/quaison-giocare-per-il-ghana-no-mettiamoci-una-pietra-sopra-571044.html |date=2 aprile 2015 }} Mediagol.it</ref> gioca nella seconda delle due partite, entrando al 66' al posto di [[Erkan Zengin]]. Nel 2015 viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europei Under 21]]. In questa competizione realizza una rete nella vittoriosa semifinale contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Danimarca|Danimarca]] (4-1), segnando 9 minuti dopo l'ingresso in campo. Contribuisce alla vittoria della competizione disputando anche la finale contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Portogallo]] vinta ai calci[[tiri di rigore]].
 
A partire dal 2019, visto il buon rendimento offerto in [[Germania]], diventa un convocato in pianta stabile della selezione svedese con cui partecipa anche agli [[Campionato europeo di calcio 2020|Europei 2020]], disputati in realtà nel 2021 a causa della [[pandemia di COVID-19]].
 
Il 24 marzo 2022 consente alla nazione svedese di accedere alla finale dei playoff per i mondiali grazie a un suo goal nei tempi supplementari contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] terminata poi 1-0.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2926 gennaiomaggio 20172024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 111 ⟶ 120:
|| 2014 || [[Allsvenskan 2014|A]] || 10 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
!colspan="3"|Totale AIK|| 51 || 7 || || 4 || 1 || || 7 || 0 || || 1 || 0 || 6263 || 8
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
Riga 121 ⟶ 130:
!colspan="3"|Totale Palermo|| 66 || 7 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 70 || 8
|-
|| [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || rowspan=1"5" | {{Bandiera|DEU}} [[1._Fußball Fußball-_und_Sportverein_Mainz_05 und Sportverein Mainz 05|Mainz]] || [[Fußball-Bundesliga_2016Bundesliga 2016-2017|BL]] || 11 || 1 || [[Coppa di GermaniaDFB-Pokal 2016-2017|CG]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
|[[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2017-2018|2017-2018]]
|[[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 24 || 4 || [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]]|| 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 4
|-
|[[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2018-2019|2018-2019]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 28 || 7 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]]|| 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 30 || 9
|-
|[[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2019-2020|2019-2020]] || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 32 ||13 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 13
|-
|[[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2020-2021|2020-2021]] || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 28 || 6 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]]|| 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 30 || 7
|-
! colspan="3" |Totale Mainz|| 123 || 31 || || 7 || 3 || || - || - || || - || - || 130 || 34
|-
| [[Al-Ettigaq Football Club 2021-2022|2021-2022]]|| rowspan=3|{{Bandiera|SAU}} {{Calcio Al Ettifaq|N}} || [[Saudi Professional League 2021-2022|SPL]] || 21 || 7 || [[Coppa del Re dei Campioni 2021-2022|KCC]]|| 1 || 0 || - || - || - || || - || - || 22 || 7
|-
| [[Al-Ettigaq Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Lega saudita professionistica 2022-2023|SPL]] || 26 || 6 || [[Coppa del Re dei Campioni 2022-2023|KCC]] || 1 || 0 || - || - || - || || - || - || 27 || 6
|-
| [[Al-Ettigaq Football Club 2023-2024|2023-2024]]|| [[Lega saudita professionistica 2023-2024|SPL]]|| 18 || 3 || [[Coppa del Re dei Campioni 2023-2024|KCC]]|| 1 || 0 || - || - || - || || - || - || 19 || 3
|-
! colspan="3" |Totale Al-Ettifaq || 65 || 16 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 68 || 16
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 134322 || 2269 || || 818 || 25 || || 7 || 0 || || 1 || 0 || 150348 || 2474
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale===
{{Cronoini|SWE||M}}
{{Cronopar|23-1-2013|Chiang Mai|PRK|1|1|SWE|-|Amichevole|12=1 – 4|13={{Sostin|73}}|14=Chiang Mai (Thailandia)}}
{{Cronopar|26-1-2013|Chiang Mai|FIN|0|3|SWE|1|Amichevole|13={{Sostin|69}}|14=Chiang Mai (Thailandia)}}
{{Cronopar|17-1-2014|Abu Dhabi|MDA|1|2|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|21-1-2014|Abu Dhabi|ISL|0|2|SWE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2015|Solna|SWE|3|1|IRN||Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|6-9-2018|Praga|AUT|2|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2019|Solna|SWE|2|1|ROU|1|QEuro|2020|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronofin|6|2}}
{{Cronopar|26-3-2019|Oslo|NOR|3|3|SWE|2|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-6-2019|Solna|SWE|3|0|MLT|1|QEuro|2020|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2019|Tórshavn|FRO|0|4|SWE|1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|8-9-2019|Solna|SWE|1|1|NOR|-|QEuro|2020|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|12-10-2019|Ta' Qali|MLT|0|4|SWE|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|62}} {{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|15-10-2019|Stoccolma|SWE|1|1|ESP|-|QEuro|2020|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|15-11-2019|Bucarest|ROU|0|2|SWE|1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2020|Solna|SWE|0|1|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|8-9-2020|Solna|SWE|0|2|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|8-10-2020|Mosca|RUS|1|2|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-10-2020|Lisbona|POR|3|0|SWE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Brøndby|DNK|2|0|SWE|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Saint-Denis|FRA|4|2|SWE|1|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|66}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|25-3-2021|Solna|SWE|1|0|GEO|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|Pristina|KOS|0|3|SWE|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Solna|SWE|1|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2021|Solna|SWE|2|0|FIN|1|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|5-6-2021|Solna|SWE|3|1|ARM|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|14-6-2021|Siviglia|ESP|0|0|SWE|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|18-6-2021|San Pietroburgo|SWE|1|0|SVK|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|23-6-2021|San Pietroburgo|SWE|3|2|POL|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|29-6-2021|Glasgow|SWE|1|2|UKR|-|Euro|2020|Ottavi di finale|dts|13={{Sostin|97}}}}
{{Cronopar|2-9-2021|Solna|SWE|2|1|ESP|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|5-9-2021|Solna|SWE|2|1|UZB|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|8-9-2021|Atene|GRC|2|1|SWE|1|QMondiali|2022|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|9-10-2021|Solna|SWE|3|0|KOS|1|QMondiali|2022|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|12-10-2021|Solna|SWE|2|0|GRC|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-11-2021|Batumi|GEO|2|0|SWE|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|14-11-2021|Siviglia|ESP|1|0|SWE|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Solna|SWE|1|0|CZE|1|QMondiali|2022|11=dts|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Chorzów|POL|2|0|SWE|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|2-6-2022|Lubiana|SVN|0|2|SWE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Solna|SWE|0|1|SRB|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|12-6-2022|Oslo|NOR|3|2|SWE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Belgrado|SRB|4|1|SWE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|27-9-2022|Solna|SWE|1|1|SVN|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|16-11-2022|Girona|MEX|1|2|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|19-11-2022|Malmö|SWE|2|0|DZA|-|Amichevole|13={{sostin|84}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Solna|SWE|4|1|NZL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2023|Tallinn|EST|0|5|SWE|1|QEuro|2024|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|Solna|SWE|1|3|AUT|-|QEuro|2024|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|12-10-2023|Solna|SWE|3|1|MDA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2023|Baku|AZE|3|0|SWE|-|QEuro|2024|13={{sostin|75}}}}
{{Cronopar|19-11-2023|Solna|SWE|2|0|EST|-|QEuro|2024|13={{sostin|85}}}}
{{Cronofin|52|15}}
 
== Palmarès ==
Riga 149 ⟶ 223:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Svezia maschile Under-21 calcio europeo 2015}}
{{Calcio Magonza rosa}}
{{Svezia maschile calcio olimpiadi 2016}}
{{Nazionale svedese under-21 europei 2015}}
{{Svezia maschile calcio europeo 2020}}
{{Nazionale svedese Olimpiadi 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale svedese]]