Fabio Pederzoli
Iscritto il 2 mag 2015
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(28 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 109:
Non si cancella quanto scritto da altri nelle discussioni. Viene considerata una forma gravissima di vandalismo, per favore stai attento. Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:42, 9 set 2018 (CEST)
:[
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Fabio Pederzoli,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Fabio Pederzoli}}]]'''.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:19, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
== Marchesato di Scandiano ==
Ciao! Ho appena visto che oggi hai creato la voce sul [[Marchesato di Scandiano]], scorporandola da quella sulla [[Contea di Scandiano]]. Trattandosi però dello stesso stato, che è stato elevato da contea a marchesato, non vale la pena di suddividere in due voci distinte; in questi casi infatti di norma si riportano tutte le informazioni nella prima voce e al limite si lascia l'altra come semplice redirect. Lo stesso ad esempio capita per la [[Contea di San Secondo]], per il [[Principato di Soragna]] e per il [[Ducato di Guastalla]], di cui esiste solo la voce intitolata nella forma più conosciuta (nel caso di Scandiano da una veloce ricerca su internet mi pare che contea sia la forma più diffusa)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:59, 6 apr 2019 (CEST)
:In linea di principio potrei essere d'accordo, ma una suddivisione in più voci rischia di spezzare troppo il discorso e avrebbe senso se ci fossero state differenze sostanziali tra i due stati. Essendo invece sempre lo stesso feudo elevato da contea a marchesato, non ci sono motivi particolari per creare due voci distinte, come infatti avviene negli esempi che ho citato prima e in molti altri (es: [[Signoria di Correggio]], [[Ducato della Mirandola]], [[Contea di Novellara e Bagnolo]], [[Marchesato del Monferrato]], [[Marchesato di Castiglione del Lago]], [[Ducato di Camerino]], [[Marchesato di Dolceacqua]], [[Marchesato di Torriglia]]...). In tutti questi casi (il [[Ducato della Mirandola]] in particolare fu prima signoria, poi contea, poi principato e infine ducato) si intitola la voce col nome più diffuso e al limite si rende l'altra voce un redirect puntante verso questa; anche perché non riesco a trovare nomi soddisfacenti che riescano a unire entrambe le denominazioni--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 03:07, 6 apr 2019 (CEST)
::Leggere contenuti di un Marchesato dentro una pagina chiamata Contea è decisamente brutto dal punto di vista stilistico e non ha alcun senso storiografico. Su una qualsiasi enciclopedia cartacea avremmo pagine divise ovviamente; qui essendo in rete è necessario trovare una forma corretta che comunque rispecchi il senso enciclopedico di base. Sono d'accordo certamente con te che è certamente meglio tenere unite le voci, per evitare di "spezzare", però a patto che le pagine abbiano un nome che sia identificativo per tutti i periodi e per tutte le evoluzioni di governo. O chiamiamo tutti questi Stati non come "Contea di ...." "Marchesato di ..." "Signoria di ..." ma semplicemente, considerando che trattasi di feudi Imperiali o feudi Papali, come "Feudo Imperiale di ..." o "Feudo Papale di ...". Anche comunque in questa forma che propongo stilisticamente c'è il vizio che gli Estensi in realtà avevano tre sole investiture ben distinte: territorio di Ferrara (Feudo del Papato), territorio di Modena (Feudo dell'Impero) e territorio di Reggio (Feudo dell'Impero). A loro volta gli Estensi infeudavano porzioni di territorio di questi feudi alle Famiglie a loro fedeli. Insomma proviamo a trovare una soluzione che sia identificativa e che non crei confusione e vizio stilistico.--[[Utente:Fabio Pederzoli|Fabio Pederzoli]] ([[Discussioni utente:Fabio Pederzoli|msg]]) 09:57, 6 apr 2019 (CEST)
:::Comunque a mio avviso la forma proposta "Feudo Imperiale di ..." o "Feudo Papale di ..." potrebbe essere un buon compromesso da far valutare attentamente per una revisione complessiva di questi errori presenti su Wikipedia. --[[Utente:Fabio Pederzoli|Fabio Pederzoli]] ([[Discussioni utente:Fabio Pederzoli|msg]]) 10:04, 6 apr 2019 (CEST)
::::Al limite penso sarebbe meglio "Feudo di...", ma rimango un po' dubbioso che valga effettivamente la pena di rinominare tutte le voci. Ho provato a [[Discussioni progetto:Storia#Contea di Scandiano e Marchesato di Scandiano|chiedere al progetto storia]]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:33, 6 apr 2019 (CEST)
:::::E' comunque corretto dividere le voci altrimenti sarebbe come avere un'unica voce per Regno d'Italia e Repubblica Italiana (oggi nominata la pagina Italia)... è corretto tenere diviso Contea di Scandiano da Marchesato di Scandiano... la forma "Feudo Imperiale di Scandiano" è un compromesso accettabile, ma in tal caso andrebbero fatte tutte così le pagine e comporterebbe una riforma complessiva. In ogni caso la corretta forma enciclopedica evidenzia i passaggi temporali e di governo con pagine dedicate apposite per ogni periodo. --[[Utente:Fabio Pederzoli|Fabio Pederzoli]] ([[Discussioni utente:Fabio Pederzoli|msg]]) 18:46, 7 apr 2019 (CEST)
::::::Sì, una divisione è sicuramente corretta da un punto di vista teorico, ma è sull'opportunità di farlo che ho molti dubbi, per i motivi che ho esposto prima (il principale è il rischio di frammentare eccessivamente il discorso). Tra l'altro il paragone con il Regno d'Italia e la Repubblica Italiana (importanza a parte) non è molto pertinente, perché si tratta di due entità completamente diverse tra loro da un punto di vista governativo.
::::::In ogni caso, per non spezzare troppo il discorso tra le nostre pagine di discussione e il [[Discussioni progetto:Storia#Contea di Scandiano e Marchesato di Scandiano|progetto storia]], ti inviterei a continuare al progetto, dove si è aggiunto il parere di Holapaco. Grazie ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 21:42, 7 apr 2019 (CEST)
== Community Insights Survey ==
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
'''Condividi la tua esperienza con questo sondaggio'''
Gentile {{PAGENAME}},
La Wikimedia Foundation chiede il tuo parere in un sondaggio sulla tua esperienza con {{SITENAME}} e Wikimedia. Lo scopo di questo sondaggio è quello di capire come la Foundation sta supportando il tuo lavoro su wiki e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le tue opinioni condivise influenzeranno direttamente il lavoro attuale e futuro della Wikimedia Foundation.
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_0pSrrkJAKVRXPpj?Target=CI2019List(itwiki,act4) fornire il tuo parere tramite questo sondaggio]'''. È disponibile in varie lingue.
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Community_Insights_2019_Survey_Privacy_Statement gestita in base a questa informativa sulla privacy] (in inglese).
Per [[m:Community Insights/Frequent questions|saperne di più su questo progetto]]. [mailto:surveys@wikimedia.org Inviaci una mail] se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
Cordialmente,
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 18:44, 6 set 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act4)&oldid=19352768 -->
== re: Duca di Savoia ==
Ebbene certo, ma al momento non sono io quello che si è fatto scudo di determinate posizioni dinastiche, [[Wikipedia:NPOV|che dovrebbero risultare slegate da ogni discorso]]. Per quanto mi riguarda, ho sempre cercato di mantenere il massimo equilibro e imparzialità, e mi auguro che tale atteggiamento, l'unico rigosoroso per un'encliclopedia del nostro calibro, venga usato sempre ed in ogni occasione e che proprio questo consenta il mantenimento dello ''status quo'' che già caratterizza le pagine coinvolte, non peccanti [[imho]] nei contenuti, quanto al limite nella struttura. --'''''[[Utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:green">Pietro</span>]] [[Speciale:Contributi/Pietro_Di_Fontana|<span style="color:lightgrey">Di</span>]] [[Discussioni utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:darkred">Fontana</span>]]''''' 17:41, 7 set 2019 (CEST)
: Ho paura a chiederlo, quali pagine? --'''''[[Utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:green">Pietro</span>]] [[Speciale:Contributi/Pietro_Di_Fontana|<span style="color:lightgrey">Di</span>]] [[Discussioni utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:darkred">Fontana</span>]]''''' 18:43, 7 set 2019 (CEST)
::Non ho ancora capito a cosa si fa riferimento, io trovo tutto, ripeto, abbastanza imparziale ed equilibrato. --'''''[[Utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:green">Pietro</span>]] [[Speciale:Contributi/Pietro_Di_Fontana|<span style="color:lightgrey">Di</span>]] [[Discussioni utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:darkred">Fontana</span>]]''''' 14:34, 8 set 2019 (CEST)
:::Io punterei più tosto allla presentazione ''precisa'' (riferimenti passaggio per passggio) di questi eventuali squilibri al vaglio della comunità, per valutarne o meno l'effettivo disequilibro --'''''[[Utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:green">Pietro</span>]] [[Speciale:Contributi/Pietro_Di_Fontana|<span style="color:lightgrey">Di</span>]] [[Discussioni utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:darkred">Fontana</span>]]''''' 20:26, 9 set 2019 (CEST)
== Reminder: Community Insights Survey ==
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
'''Condividi la tua esperienza con questo sondaggio'''
Gentile {{PAGENAME}},
Un paio di settimane fa ti abbiamo invitato a partecipare al Community Insights Survey. È il sondaggio annuale della Wikimedia Foundation sulle nostre comunità globali. Vogliamo capire quanto bene sosteniamo il tuo lavoro su wiki. Siamo al 10% del nostro obiettivo di partecipazione. Se non hai già partecipato al sondaggio, puoi aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo! '''La tua opinione è importante per noi.'''
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_0pSrrkJAKVRXPpj?Target=CI2019List(itwiki,act4) fornire il tuo parere tramite questo sondaggio]'''. È disponibile in varie lingue.
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Community_Insights_2019_Survey_Privacy_Statement gestita in base a questa informativa sulla privacy] (in inglese).
Per [[m:Community Insights/Frequent questions|saperne di più su questo progetto]]. [mailto:surveys@wikimedia.org Inviaci una mail] se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
Cordialmente,
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 20:17, 20 set 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act4)&oldid=19352768 -->
== Reminder: Community Insights Survey ==
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
'''Condividi la tua esperienza con questo sondaggio'''
Gentile {{PAGENAME}},
Mancano solo poche settimane per partecipare al Community Insights Survey! Siamo al 30% del nostro obiettivo di partecipazione. Se non hai già partecipato al sondaggio, puoi aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo!
Con questo sondaggio, la Wikimedia Foundation raccoglierà dei pareri su come sosteniamo il tuo lavoro su wiki. Ci vorranno solo 15-25 minuti per completarlo e avrà un impatto diretto sul sostegno che forniamo.
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_0pSrrkJAKVRXPpj?Target=CI2019List(itwiki,act4) fornire il tuo parere tramite questo sondaggio]'''. È disponibile in varie lingue.
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Community_Insights_2019_Survey_Privacy_Statement gestita in base a questa informativa sulla privacy] (in inglese).
Per [[m:Community Insights/Frequent questions|saperne di più su questo progetto]]. [mailto:surveys@wikimedia.org Inviaci una mail] se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
Cordialmente,
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 23:06, 3 ott 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act4)&oldid=19432644 -->
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Fabio Pederzoli,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:15, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
== Avviso ==
{{Cancellazione|Eugenio Giuseppe Villafranca Soissons}} --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:11, 6 set 2020 (CEST)
== Si prega di controllare la tua email ==
Gentile {{PAGENAME}}: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.
(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)
Really sorry for the inconvenience, [[:it:Wikipedia:Bar/2020 09 25#Heads-up_about_MassMessaging_for_annual_survey|you can read about my explanation here]].
[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 14:57, 25 set 2020 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Samuel (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Samuel_(WMF)/Community_Insights_survey/it&oldid=20478158 -->
== Biografie dei nobili ecc ==
Ciao, ti ricordo che da convenzioi di Wikipedia le voci biografiche vanno disambiguate per '''attività''' e non per data di nascita; men che meno per la sola coppia "data di nascita/data di morte". --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:57, 31 lug 2025 (CEST)
:Ciao, non è il miglior modo di titolare le pagine ma mi adeguo alla convenzione. Una convenzione che sottolineo è certamente da migliorare ma non è questo il tempo e ne lo spazio per questa analisi. Grazie della cortesia e della segnalazione. --[[Utente:Fabio Pederzoli|Fabio Pederzoli]] ([[Discussioni utente:Fabio Pederzoli|msg]]) 00:10, 2 ago 2025 (CEST)
::Ciao, per favore ti ricordo che le iniziali maiuscole nei titoli non vanno utilizzate (Marchese, Signore, ecc) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:06, 6 ago 2025 (CEST)
:::Ciao, scritto come lo scrivi tu sembra un signore di San Martino che passa per la strada... sfoglia un qualche annuario della nobiltà e qualche libro che riporta i titoli nobiliari... se sono state imposte delle regole del genere sulle pagine Wipedia non hanno alcun senso e alcuna correttezza... un cordiale saluto --[[Utente:Fabio Pederzoli|Fabio Pederzoli]] ([[Discussioni utente:Fabio Pederzoli|msg]]) 21:47, 6 ago 2025 (CEST)
|