Alexandra Agiurgiuculese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-immagine inesistente
mNessun oggetto della modifica
 
(268 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alexandra Agiurgiuculese
|Immagine =
|Didascalia = Alexandra Agiurgiuculese (a destra) con la sua allenatrice [[Spela Dragas]] agli Europei di [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2018|Guadalajara 2018]]
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ROU}}<br /> {{ITA}} (dal 2015)
|Disciplina = Ginnastica ritmica
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Ginnastica ritmica
|Specialità = Individuale
|Categoria = Senior
|Allenatore = [[Spela Dragas]]
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Società = {{C.S. Aeronautica Militare|GN}} <br/ > [[Associazione Sportiva Udinese]]
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2010 |{{Naz|ginnastica ritmica|ROU}} |
|2015-16 |{{Naz|ginnastica ritmica|ITA|}} Juniores|
Riga 26 ⟶ 23:
|Incontri =
|RigaVuota =
|Palmares = {{MedaglieNazione|ROU|Junior}}
{{MedaglieNazione|ROU|Junior}}
{{Palmarès
|competizione 1 = Campionati nazionali
Riga 40 ⟶ 36:
|oro 3 = 2
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 01
}}
{{MedaglieNazione|ITA|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica |Mondiali]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 01
|bronzo 1 = 2
|competizione 2 = [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppe del Mondo]]
|oro 2 = 06
|argento 2 = 26
|bronzo 2 = 25
|competizione 3 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 3 = 1
Riga 61 ⟶ 57:
|bronzo 4 = 2
|competizione 5 = Tornei Internazionali
|oro 5 = 1126
|argento 5 = 36
|bronzo 5 = 04
|competizione 6 = Coppe del Mondo Junior
|oro 6 = 0
Riga 69 ⟶ 65:
|bronzo 6 = 5
|competizione 7 = Campionati Nazionali Assoluti
|oro 7 = 27
|argento 7 = 712
|bronzo 7 = 14
|competizione 8 = Campionati Nazionali di Categoria
|oro 8 = 3
Riga 78 ⟶ 74:
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 1110 settembredicembre 20182020
|Allenatori = [[Spela Dragas]]
}}
{{Bio
|Nome = Alexandra Ana Maria
|Cognome = Agiurgiuculese
|Sesso = F
Riga 88 ⟶ 83:
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|AnnoNascita = 2001
|NoteNascita = <ref name="fvg">{{cita news|autore=Monica Visintin|url=http://www.ilfriuliveneziagiulia.it/index.php/magazine/magazine-notizie/timeline/1761-una-storia-di-ginnastica-multietnica-a-udine-intervista-ad-alexandra-agiurgiuculese.html|titolo=Una storia di ginnastica multietnica a Udine: intervista ad Alexandra Agiurgiuculese|pubblicazione=ilfriuliveneziagiulia.it|data=23 dicembre 2012|accesso=14 febbraio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807045719/http://www.ilfriuliveneziagiulia.it/index.php/magazine/magazine-notizie/timeline/1761-una-storia-di-ginnastica-multietnica-a-udine-intervista-ad-alexandra-agiurgiuculese.html|dataarchivio=7 agosto 2016}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ginnasta
|Nazionalità = italianarumena
|PostNazionalità = naturalizzata italiana, individualista della [[Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia|Nazionale italiana di ginnastica ritmica]]
|PostNazionalità = , di origini [[Romania|rumene]], individualista della [[Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica]]. In carriera junior ha vinto quattro medaglie ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2016|Campionati Europei Junior 2016]] e nove medaglie in [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppa del Mondo Junior]]. Da senior è attualmente vice-campionessa italiana assoluta, vincitrice di una medaglia d'oro ai [[Giochi del Mediterraneo 2018]], di quattro medaglie in [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppa del Mondo]] e di una medaglia di bronzo ai [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018]]
|Categorie =
}}
 
In carriera ha vinto quattro medaglie ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2016|Campionati europei junior 2016]] e nove medaglie in [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppa del mondo junior]]. Da senior è vincitrice di una medaglia d'oro ai [[Giochi del Mediterraneo 2018]], di diciassette titoli in [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppa del mondo]] e di due medaglie di bronzo ai [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018]].
 
== Vita privata ==
Nata a [[Iași]], in [[Romania]], ha due fratelli Sebastian Constantin e Andreea Magdalena<ref name=fvg/>. Frequenta il [[Liceo Scientifico]] Alessandro Volta di [[Udine]].
 
== Carriera sportiva ==
IniziaAll'età di sei anni inizia a praticare [[ginnastica ritmica]] all’etàper dicorreggere seiuna anni,malformazione alla colonna vertebrale. Si pressoiscrive ilal club sportivo di Iaşi in [[Romania]], seguita dal tecnico Constantin Radu e dalle sue assistenti Catalina Radu e Oana Cozma. Sei mesi dopo partecipa al Campionato Nazionale romeno.
 
=== Gli esordi in Romania ===
Nel 2009, in occasione di uno stage presso il centro nazionale di [[Bucarest]], viene notata da [[Irina Deleanu]], Presidentepresidente della Federazione di Ginnasticaginnastica Ritmicaritmica della Romania, che decide di inserirla nel gruppo nazionale esordienti e quindi rappresentare la Romania nelle competizioni internazionali.
 
Nello stesso anno, in occasione dei Campionati Nazionali di categoria, ottiene nella gara individuale una medaglia d’oro al corpo libero e due argenti: alla fune e al cerchio. Mentre nellaNella competizione d’insieme,d'insieme vince una medaglia d’oro al corpo libero.
 
Nel 2010 partecipa all’International Tournament “Miss Valentine” a [[Tartu]] in [[Estonia]], dove ottiene la medaglia d’orol’oro al corpo libero e al cerchio. Nello stesso anno, si esibisce alla Irina Deleanu Cup, dove viene notata dalla giudice internazionale slovena [[Spela Dragas]], colei che sarebbe poi diventatadiventerà la sua allenatrice in [[Italia]]<ref>''[http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2013/04/15/storie-mi-chiamo-alexandra-e-vengo-da-iasi/'' “STORIE”: MI CHIAMO ALEXANDRA E VENGO DA IASI] ginnasticaritmicaitaliana.it</ref>.
 
Nello stesso anno, ottiene il titolo assoluto, sia al Campionato Nazionale di categoria, sia in occasione della Coppa della Romania.
 
=== Le prime competizioni in Italia ===
In seguito al trasferimento dei genitori per motivi di lavoro in [[Italia]]<ref name="fvg" />, nell’estate del 2010, all'età di nove anni, abbandona la [[Romania]] e si trasferisce insieme ai genitori, proseguendo la suaprosegue l'attività agonistica presso l’Associazione Sportiva Udinese, seguita dall'allenatriceda [[Spela Dragas]].
 
Nel 2012 partecipa alla sua prima gara nazionale italiana, nella categoria "Allieve 2°ª Fasciafascia", e vince l'oro nel concorso generale, mentre con la sua società arriva sul secondo gradino del podio nel Campionato Nazionalenazionale di Serieserie C.
 
Nel 2013 è ancora l'indiscussa protagonista ai Campionati Nazionali di categoria, riconfermandoriconferma il titolo ottenuto ldell'anno precedente. Inoltre, partecipa con la sua società, l'AS Udinese, al Campionato Nazionalenazionale di Serieserie B, ottenendo la medaglia d'argento e la promozione in Serie A2.
 
=== Carriera junior ===
IlNel 2014 vede il suo passaggiopassa nella categoria junior e partecipa ai Campionati Nazionalinazionali di categoria, ottenendo, a discapito dei pronostici iniziali,vincendo la medaglia d'argento dietro alla ginnasta di Fabriano, Daniela Mogurean. Nello stesso anno con la sua società vince lo scudetto nel Campionato Nazionalenazionale di Serieserie A2, ottenendo la promozione nel campionato di massima serie A1. Partecipa, inoltre alAl Torneo Internazionale MTM di [[Lubiana]] vincendovince l'oro alla palla e l'argento al cerchio, clavette e nastro.
 
IlNel 2015, dopo aver ottenuto ufficialmente la cittadinanza italiana, riceve laviene chiamata a vestire i colori dellala maglia azzurra. Nel mese diA marzo partecipa alla [[Coppa del mondo di ginnastica ritmica 2015|Coppa del Mondomondo Juniorjunior di Lisbona]], classificandosi 7ºª nel concorso generale e accede a tutte le finali di specialità, dove ottiene una storicala medaglia di bronzo alla palla, il quarto posto alle clavette, il settimo al cerchio e l'ottavo alla fune. Successivamente, partecipa al Torneo Internazionale MTM di [[Lubiana]] e vince la medaglia d'oro nel concorso generale.
 
Nello stesso anno, partecipa ai Campionati Nazionali di categoria a [[Terranuova Bracciolini]], e ottiene il titolo di campionessa nazionale juniores<ref>''[http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2015/04/26/news/alexandra-agiurgiuculese-la-junior-stella-tricolore-dell-asu-1.11314680'' Alexandra Agiurgiuculese, la junior stella tricolore dell’Asu] messaggeroveneto.gelocal.it</ref>, che le permette di qualificarsi e partecipare ai Campionati Nazionalinazionali Assolutiassoluti e confrontarsi con ginnaste appartenenti alladella categoria senior.
 
Nel mese di giugno, aiAi Campionati Nazionalinazionali Assolutissoluti in scena a [[Biella]], ottiene il quinto posto nel concorso generale - dietro a ginnaste senior del calibro di [[Carmen Crescenzi]], [[Alessia Russo (ginnasta)|Alessia Russo]], [[Letizia Cicconcelli]], [[Veronica Bertolini]] - e accede alle finali di specialità di cerchio, clavette e nastro.
 
A gennaio 2016, è la prima ginnasta junior nella storia ad essere ufficialmente inserita dalla [[Federazione Ginnastica d'Italia]], all'interno del Teamteam Italia. Partecipa alla [[Coppa del mondo di ginnastica ritmica 2016|Coppa del Mondo Junior di Lisbona]] e vince come Team Italia, la medaglia di bronzo nel concorso per nazioni con le compagne [[Milena Baldassarri]] e [[Caterina Allovio]], e. accedeAccede a tre finali di specialità, ottenendo la medaglia d'argento alla fune, il quarto posto alla palla e il quinto posto alle clavette. Il mese successivo, alla [[Coppa del mondo di ginnastica ritmica 2016|Coppa del Mondo Junior di Pesaro]], riconferma con le sue compagne, la medaglia di bronzo nel concorso per team e vince una medaglia diil bronzo al cerchio e due medaglie dl'argento alla fune e alla palla. Partecipa, inoltre, alla [[Coppa del mondo di ginnastica ritmica 2016|Coppa del Mondo Junior di Sofia]] edove vince la medaglia di bronzo nel concorso per nazioni, e la medaglia d'argento alla fune, mentre arriva ai piedi del podio nella finale alle clavette.
 
A giugno del 2016, partecipa ai Campionati Nazionalinazionali Assoluti eassoluti si classifica ai piedi del podio nel concorso generale, per una serie di piccoli errori commessi al cerchio e alquarta nastro. Nelle finali di specialità vince la medaglia d'argento alle clavette.
 
Nello stesso mese, in occasione dei [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2016|Campionati Europei Junior 2016]] di [[Holon]], vince con la compagna Milena Baldassarri una storica medaglia diil bronzo nel concorso per nazioni, ed è l'unica ginnasta ad accedereaccede a tutte e quattro le finali di specialità, vincendoin cui vince ben tre medaglie (bronzo alla fune;, argento alla palla e alle clavette) e arrivandoarriva quarta al cerchio, un risultato che nessuna ginnasta italiana sia stata mai in grado di ottenere<ref>''[http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Ginnastica/19-06-2016/ginnastica-europei-ritmica-italia-flop-settima-festa-israele-bielorussia-russia-ottava-16031871989.shtml'' Ginnastica, Europei ritmica: Italia flop, settima. Festa Bielorussia] gazzetta.it</ref>.
 
A conclusione della stagione, partecipa con la sua società al Campionato Nazionalenazionale di Serieserie A1 e ottiene il quarto posto.
 
=== Carriera senior ===
====2017====
Il 2017, è l'anno della consacrazione nella categoria senior. Apre la stagione partecipando al Grand Prix di [[Mosca (Russia)|Mosca]], dove ottiene l'ottavo posto nel concorso generale, davanti a ginnaste più mature per esperienza e accede a tutte e quattro le finali di specialità<ref>''http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2017/02/18/gp-moscow-2017-ottimo-esordio-per-agiurgiuculese/''</ref>.
 
In occasione della [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2017|Coppa del Mondo di Pesaro]] del mese di aprile, ottiene il tredicesimo posto nel concorso generale ed accede alle finali di specialità di palla e nastro. Alla palla sfiora il podio e si posiziona al quarto posto. Al nastro, batte ogni record italiano e ottiene una medaglia di bronzo alle spalle delle russe [[Dina Averina]] e [[Aleksandra Soldatova]]. Una medaglia storica per l'Italia, poiché era dal 1991 con Samantha Ferrari che una ginnasta individualista senior italiana non otteneva una medaglia in una competizione internazionale<ref>''http://it.eurosport.com/ginnastica-ritmica/due-ori-per-l-italia-alle-world-cup-di-pesaro-bronzo-storico-per-l-azzurra-agiurgiuculese_sto6124542/story.shtml
''</ref>.
 
Il mese successivo, nella tappa di [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2017|Coppa del Mondo di Sofia]] in Bulgaria, si posiziona tredicesima nel concorso generale ed accede sempre alle finali di palla e nastro. Alla palla supera nuovamente se stessa e vince la medaglia d'argento dietro alla bulgara [[Neviana Vladinova]].
 
Nel mese diA maggio, viene convocata a partecipare ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2017|Campionati Europei 2017europei]] di [[Budapest]]. Conclude il concorso generale in decima posizione e accede alla finale di specialità alla palla, dove si classifica all'ottavo posto. La settimana successiva, partecipa su invito alla quarta edizione del International Tournament "Città di [[Barcellona]]" dove si classifica all'ottavo posto nel concorso generale.
 
Agli inizi del mese diA giugno partecipa ai Campionati Nazionalinazionali Assolutiassoluti, dove conclude, inaspettatamente e non per demerito, il concorso generale al secondo posto, alle spalle della già campionessa italiana [[Veronica Bertolini]]. Il giorno seguente nelleNelle finali di specialità, vince l'oro alla palla e due argentil'argento alle clavette e al nastro<ref>''[http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2017/06/03/veronica-bertolini-campionessa-italiana-la-quinta-volta/ Veronica Bertolini: Campionessa italiana per la quinta volta - #HomeOfRhythmics]''</ref>.
 
A luglio, alla tappa di [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2017|Coppa del mondo]] di [[Berlino]], ottiene un quarto posto nel concorso generale. Vince la medaglia d'argento al cerchio.
La settimana dopo, in occasione del Torneo Internazionale bilaterale tra [[Italia]] e [[Stati Uniti d'America]], termina il concorso individuale al secondo posto, alle spalle di Milena Baldassarri e davanti alla statunitense [[Laura Zeng]].
 
Nel mese di luglio, partecipaagosto alla tappa di [[Coppa del Mondomondo dia ginnastica ritmica 2017|Coppa del Mondo di Berlino[[Minsk]], dovesi ottieneposiziona un eccellenteal quartosettimo posto nel concorso generale e accede a trealle finali di specialità.cerchio, clavette e palla; in quest'ultima Vincevince la medaglia d'argentodi albronzo. cerchio,La quintosettimana postosuccessiva partecipa anche alla pallatappa edi quarto[[Kazan']], dove ottiene il decimo posto alnel nastroconcorso generale.
 
Ai [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2017|campionati mondiali di Pesaro]], nella finale All-around conquista un ottavo posto. Centra tre finali di specialità, classificandosi 7ª alla palla, 5ª alle clavette e 4ª al nastro. Inoltre, al termine della rassegna, le viene conferito il premio all'eleganza dello sponsor [[Longines]].<ref name="ginnasticaritmicaitaliana.it">[http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2017/09/01/pesaro-2017-alexandra-vince-premio-deleganza-longines/ Pesaro 2017: Alexandra vince il premio Eleganza Longines]</ref>
Nel mese di agosto, compete alla [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2017|Coppa del Mondo di Minsk]], dove si posiziona al settimo posto nel concorso generale e accede alle finali di cerchio, clavette e palla, dove in quest'ultima vince la medaglia di bronzo. La settimana successiva, partecipa anche alla [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2017|Coppa del Mondo di Kazan]], dove ottiene il decimo posto nel concorso generale e centra le finali di cerchio, palla e clavette.
 
A inizio ottobre, in occasione della sedicesima edizione del Torneo Internazionale di Udine, vince la medaglia d'argento dietro all'israeliana Linoy Ashram. A novembre, insieme alla sua società AS Udinese, chiude al terzo posto il Campionato di serie A1.
A cavallo tra agosto e settembre, ai mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2017|Pesaro 2017]], nella finale All-Around conquista uno storico ottavo posto davanti alla connazionale [[Milena Baldassarri]]. Centra poi tre finali di specialità, classificandosi alla palla al 7°, alle clavette 5° e al nastro 4°. Inoltre, al termine della rassegna le viene conferito da [[Alina Kabaeva]] il prestigioso premio all'eleganza dello sponsor [[Longines]].<ref name="ginnasticaritmicaitaliana.it">''http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2017/09/01/pesaro-2017-alexandra-vince-premio-deleganza-longines/''</ref>
 
A inizio ottobre, in occasione della 16esima edizione del Torneo Internazionale di Udine, vince la medaglia d'argento dietro all'israeliana Linoy Ashram. A fine novembre insieme alla sua società l'AS Udinese, chiude al terzo posto il Campionato di Serie A1, mentre a inizio dicembre partecipa al Torneo Internazionale “Memorial Ángel Fernández Córdoba” dove vince la medaglia d'oro nel concorso generale e nelle finali di specialità di cerchio e palla, mentre alle clavette vince l'argento.
 
====2018====
In occasione della tappa di Coppa del Mondo di [[Pesaro]] termina il concorso generale in diciassettesima posizione, mentre la settimana successiva partecipa alla tappa di Coppa del Mondo di [[Baku]] dove si posiziona sedicesima nel concorso generale.
[[File:Spela dragas alexandra agiurgiuculese.jpg|thumb|Alexandra Agiurgiuculese con la sua allenatrice [[Spela Dragas]], in occasione dei Campionati Europei 2018 di Guadalajara]]
 
Partecipa alla tappa di Coppa del Mondo di [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]] e si posiziona ottava nel concorso generale . La settimana successiva partecipa al torneo internazionale di [[Holon]], in [[Israele]], dove si classifica al primo posto nel concorso generale.
A causa di un infortunio al ginocchio avuto nel corso dei primi mesi dell'anno, non partecipa alle prime importanti competizioni della stagione agonistica come il [[Grand Prix]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] e [[Thiais]] e la prima tappa di [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppa del Mondo]] a [[Sofia]], rallentando e posticipando così, la preparazione del nuovo programma di gara sui quattro attrezzi.
 
Alla fine di maggio partecipa ai campionati nazionali e chiude in seconda posizione alle spalle di [[Milena Baldassarri]]. Nelle finali di specialità vince il bronzo al cerchio, argento alla palla, oro alle clavette e argento al nastro.
La prima apparizione avviene ad inizio aprile, in occasione della 31ª edizione del MTM Narodni FIG International Tournament a [[Ljubljana]], in [[Slovenia]], dove si posiziona al quarto posto nel concorso generale e vince tre medaglie d'oro nelle finali di specialità di palla, clavette e nastro.
 
A inizio giugno partecipa ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2018|Campionati europei 2018]], a [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]], e nella finale all-around individuale termina in ottava posizione,<ref>{{cita web|url=http://www.ueg.org/data/result/921/SENIORS%20-%20Individual%20-%20All-around%20Final%20AllAroundResultsRg.pdf|titolo=All-Around Results|sito=ueg.org|data=3 giugno 2018|accesso=4 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180712174456/http://www.ueg.org/data/result/921/SENIORS%20-%20Individual%20-%20All-around%20Final%20AllAroundResultsRg.pdf|dataarchivio=12 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
In occasione della tappa di Coppa del Mondo di [[Pesaro]] termina il concorso generale in diciassettesima posizione, mentre la settimana successiva partecipa alla tappa di Coppa del Mondo di [[Baku]] dove si posiziona sedicesima nel concorso generale.
 
A fine giugno fa parte della spedizione azzurra impegnata ai [[Giochi del Mediterraneo]] di [[Ginnastica ritmica ai XVIII Giochi del Mediterraneo|Tarragona 2018]], dove vince la medaglia d'oro nel concorso generale individuale, precedendo la greca [[Elenī Kelaïditī]] e la connazionale [[Milena Baldassarri]].
 
A metà agosto partecipa alla tappa di Coppa del Mondo di [[Minsk]] dove chiude in undicesima posizione. La settimana successiva partecipa all'ultima tappa del circuito a [[Kazan']] in Russia e termina il concorso generale in settima posizione e accede alle finali di palla e clavette, dove si posiziona rispettivamente 5ª e 8ª.
 
A metà settembre, ai mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]], vince due medaglie di bronzo. La prima nella finale di specialità alla palla con il punteggio, mentre la seconda come componente del Team Italia, nel concorso per nazioni con le compagne [[Milena Baldassarri]] e [[Alessia Russo (ginnasta)|Alessia Russo]]. Accede inoltre alla finale di specialità al nastro dove termina in quarta posizione, mentre nel concorso generale chiude in nona posizione.
 
Da settembre è arruolata nel Gruppo Sportivo dell'[[Centro Sportivo Aeronautica Militare|Aeronautica Militare]].<ref>[http://www.federginnastica.it/news/24441-roma-%E2%80%93-agiurgiuculese-e-lodadio-mettono-le-stellette-la-fgi-ha-due-nuovi-avieri-dell%E2%80%99aeronautica-militare.html Agiurgiuculese e Lodadio mettono le stellette. La FGI ha due nuovi Avieri dell’Aeronautica Militare]</ref>
 
Chiude la stagione ottenendo la medaglia d'argento, insieme alla sua società, nel Campionato Italiano di Serie A a squadre.
 
====2019====
 
Partecipa alla prima tappa di [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppa del Mondo]] a [[Pesaro]] dove si classifica decima nel concorso generale e si qualifica alla finale con le clavette dove conquista la medaglia d'argento.
 
La settimana successiva compete alla seconda tappa di Coppa del Mondo a Sofia dove chiude il concorso generale in undicesima posizione .
 
Partecipa anche alla tappa di Coppa del mondo di Baku dove termina il concorso generale in decima posizione e accede alla finale di specialità alle clavette concludendo in ottava posizione.
 
A maggio partecipa alla tappa di Coppa del mondo di Guadalajara dove vince la medaglia di bronzo nel concorso generale, dietro alle due ginnaste russe Aleksandra Soldatova ed Ekaterina Selezneva. Nelle finali di specialità vince il bronzo alla palla, l'argento alle clavette e il bronzo al nastro.
 
Nello stesso mese compete ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2019|Campionati europei di Baku]] e ottiene l'undicesimo posto.
 
Il 1º e il 2 giugno partecipa ai Campionati italiani di [[Torino]] dove per la prima volta ottiene il titolo assoluto nel concorso generale, davanti a [[Milena Baldassarri]] e [[Alessia Russo (ginnasta)|Alessia Russo]]. Anche nelle finali di specialità ottiene l'oro alla palla, alle clavette e al nastro, mentre l'argento al cerchio.
 
A fine giugno partecipa ai [[Giochi Europei]] a [[Minsk]] dove conclude il concorso generale al quarto posto.
 
Ad agosto partecipa alla tappa di Coppa del Mondo di Minsk dove termina il concorso generale in quarta posizione, dietro alle gemelle Dina e Arina Averina e all'israeliana Linoy Ashram.
 
La settimana seguente partecipa alla World Challenge Cup di [[Cluj Napoca]] (in Romania), arriva 11ª nell'AA e si classifica 4ª nella finale al cerchio ({{formatnum:21750}}) e 2ª in quella al nastro ({{formatnum:20600}}).
 
A inizio settembre partecipa all'ultima tappa del circuito World Challenge Cup a Portimao in [[Portogallo]] dove chiude il concorso generale 4º. Nelle finali vince: un oro al cerchio e l'argento alla palla.
 
Sempre a Portimao viene premiata per aver raggiunto la prima posizione n.1 del ranking all-around dell'intero circuito World Challenge Cup 2019, oltre alla prima posizione nelle specialità di cerchio, clavette e nastro.
 
A metà settembre fa parte della spedizione azzurra ai Mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2019|Baku 2019]]. Si qualifica nelle finali di cerchio e clavette chiudendo rispettivamente in sesta e quinta posizione, mentre nella finale all around termina al sesto posto, ottenendo il pass per l'Italia per i [[Giochi olimpici]] di {{OE||2020}}.
 
====2020====
 
A ottobre con la sua società [[Associazione Sportiva Udinese]] arriva seconda in occasione della Final Six del Campionato di Serie A1 a [[Torino]]. Il 31 ottobre, invece, partecipa ai Campionati Italiani Assoluti di [[Folgaria]] dove ottiene il secondo posto nel concorso generale. Nelle finali di specialità vince l'argento al cerchio e il bronzo alla palla.
 
====2021====
 
Ai campionati italiani assoluti 2021 arriva in terza posizione AA, e vince l’oro alla Palla e al Nastro, oltre a un bronzo alle Clavette
Partecipa alla tappa di Coppa del Mondo di [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]] e si posiziona ottava nel concorso generale e accede alle finali di specialità dove termina 5° alla palla, 5° alle clavette e 8° al nastro. La settimana successiva partecipa al torneo internazionale di [[Holon]], in [[Israele]], dove si classifica al primo posto nel concorso generale e nelle finali alla palla, clavette e nastro.
Viene successivamente convocata per rappresentare l’Italia alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo]] di inizio agosto insieme a [[Milena Baldassarri]]. Nel corso della competizione commette qualche errore che non le permette di accedere alla finale Si classifica 15ª.
 
Partecipa alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca nel mese di Ottobre: arriva 7ª nell’AA, ma vince il bronzo a palla e nastro.
Alla fine di maggio partecipa ai Campionati Nazionali Assoluti dove domina la classifica provvisoria del concorso generale fino alla terza rotazione. Nella quarta rotazione incappa in alcuni errori nell'esercizio con il nastro, che la portano così a chiudere in seconda posizione riconfermandosi per il secondo anno consecutivo vice-campionessa assoluta d'Italia, questa volta alle spalle di [[Milena Baldassarri]]. Nelle finali di specialità vince il bronzo al cerchio, argento alla palla, oro alle clavette e argento al nastro.
Ai [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2021]] di Kitakyushu partecipa con due esercizi: palla (23.15) e nastro(21.525). Al nastro riesce ad accedere alla finale di specialità dove si classifica 6ª.
In occasione dei mondiali vince, insieme a [[Milena Baldassarri]], [[Sofia Raffaeli|eSofia Raffaeli]] e la squadra nazionale, la medaglia d’argento per Team.
 
====2022====
A inizio giugno partecipa ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2018|Campionati Europei 2018]], a [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]], e nella finale all-around individuale termina in ottava posizione,<ref> {{cita web|url=http://www.ueg.org/data/result/921/SENIORS%20-%20Individual%20-%20All-around%20Final%20AllAroundResultsRg.pdf|titolo=All-Around Results|sito=ueg.org|data=3 giugno 2018|accesso= 4 giugno 2018}} </ref> migliorando di due posizioni rispetto all'edizione 2017.
 
Al torneo internazionale "Gracia Fair Cup 2022" ottiene quattro primi posti (All-around, nastro, cerchio,palla) e un secondo posto (clavette)<ref>{{cita web|url=https://www.federginnastica.it/news/20-incontri-internazionali/27060-budapest-manita-di-agiurgiuculese-e-tris-di-medaglie-per-maffeis-alla-gracia-fair-cup-2022.html|titolo=Budapest - Manita di Agiurgiuculese e tris di medaglie per Maffeis alla "Gracia Fair Cup 2022"}}</ref>
A fine giugno fa parte della spedizione azzurra del [[CONI]] in occasione dei [[Giochi del Mediterraneo 2018]] di [[Tarragona]], dove vince la medaglia d'oro nel concorso generale individuale.
 
====2023====
A metà agosto partecipa alla tappa di Coppa del Mondo di [[Minsk]] dove chiude in undicesima posizione. La settimana successiva partecipa all'ultima tappa del circuito a [[Kazan]] in Russia e termina il concorso generale in settima posizione e accede alle finali di palla e clavette, dove si posiziona rispettivamente 5° e 8°.
Partecipa alla Coppa del Mondo di Baku classificandosi 18ª e alla WCC di Portimão. Viene convocata ai Campionati Europei dove compete su tre attrezzi, si posiziona 12ª nella finale del concorso generale e ottava nella finale alle clavette.
 
A fine Luglio la Federazione di Ginnastica Italiana comunica la sua sospensione per 18 mesi, dovuta al fatto di aver saltato 3 controlli antidoping.
A metà settembre, ai mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]], vince una storica medaglia di bronzo nella finale di specialità alla palla con il punteggio di 19.900, dietro alle due russe [[Alexandra Soldatova]] (argento) e [[Dina Averina]] (oro). <ref name="it.eurosport.com">''https://it.eurosport.com/ginnastica-ritmica/agiurgiuculese-riscrive-la-storia-bronzo-mondiale-alla-palla_sto6927949/story.shtml''</ref>
 
* Nel 2016 è stata la prima ginnasta italiana junior a essere inserita dalla [[Federazione Ginnastica d'Italia]] all'interno del "Team Italia".<ref name="ReferenceA">[http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2017/02/16/storie-alexandra-la-ginnastica-ritmica-amore-e-passione-video/ "Storie": Alexandra Agiurgiculese e la ginnastica ritmica. Amore e passione video]</ref>
== Record ==
* In occasione dei [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2016|Campionati Europei Junior 2016]] di [[Holon]], è stata la prima ginnasta junior italiana ad aver ottenuto quattro medaglie in un'unica edizione.<ref>''[http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2016/06/19/holon-2016-alexandra-fenomeno-delle-finali/ Holon 2016: Alexandra, fenomeno delle finali - #HomeOfRhythmics]''</ref>
* Nel 2016 è stata la prima e unica ginnasta italiana junior, a essere inserita dalla [[Federazione Ginnastica d'Italia]] all'interno del "Team Italia".
* È la prima ginnasta individualista italiana ad aver inventato una nuova difficoltà corporea, che porta il suo cognome, inserita a sua volta nel codice dei punteggi da parte della Federazione Ginnastica Internazionale. L'elemento consiste in un salto Zaripova la cui preparazione è in "en tournant", ed è contrassegnato all'interno del codice dei punteggi dalla dicitura "Ag".<ref>{{Cita web |url=https://www.ginnasticando.it/ritmica/articolo/1421-finalmente-convalidato-l-ag-il-salto-creato-da-alexandra-agiurgiuculese |titolo=Copia archiviata |accesso=11 ottobre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191013142609/https://www.ginnasticando.it/ritmica/articolo/1421-finalmente-convalidato-l-ag-il-salto-creato-da-alexandra-agiurgiuculese |dataarchivio=13 ottobre 2019 |urlmorto=sì }}</ref>
* In occasione dei [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2016|Campionati Europei Junior 2016]] di [[Holon]], è diventata l'unica ginnasta junior nella storia della ginnastica ritmica europea ad aver ottenuto quattro medaglie in un'unica edizione.<ref>''http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2016/06/19/holon-2016-alexandra-fenomeno-delle-finali/''</ref>
* È la prima ginnasta italiana ad aver vinto nel 2019 nel circuito World Challenge Cup nel concorso generale e nelle finali di cerchio, clavette e nastro.<ref>{{Cita web |url=https://www.ginnasticando.it/ritmica/articolo/1415-world-challenge-cup-alexandra-agiurgiuculese-domina-il-ranking-individuale |titolo=Copia archiviata |accesso=11 ottobre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191013142605/https://www.ginnasticando.it/ritmica/articolo/1415-world-challenge-cup-alexandra-agiurgiuculese-domina-il-ranking-individuale |dataarchivio=13 ottobre 2019 |urlmorto=sì }}</ref>
* È la prima ginnasta italiana a essere riuscita ad ottenere una medaglia in una competizione internazionale senior del nuovo millennio,seguita dall’amica [[Milena Baldassarri]]. Non accadeva dal 1991 quando [[Samantha Ferrari]] vinse il bronzo ai Campionati del Mondo di Atene.<ref>''https://www.avvenire.it/agora/pagine/alexandra-agiurgiuculese-ginnastica-ritmica-italiana-pesaro''</ref>
* Ad oggi è la ginnasta individualista più titolata a livello internazionale nella storia della [[Federazione Ginnastica d'Italia]].<ref>''https://www.beatricevivaldi.com/ginnastica_ritmica/rubriche/69-interviste/878-alexandra-agiurgiuculese-intervista.html''</ref>
* È l'unica ginnasta italiana ad essere riuscita a centrare quattro finali (una All-around e tre di specialità) in occasione di un'edizione dei [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2017|Campionati del Mondo]].<ref>''http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2017/08/31/mondiali-pesaro-2017-alexandra-milena-riscrivono-la-storia-della-ritmica/''</ref>
* E' l'unica ginnasta italiana ad aver vinto, nel nuovo millennio, una medaglia ai[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Campionati del Mondo]].<ref>''https://it.eurosport.com/ginnastica-ritmica/agiurgiuculese-riscrive-la-storia-bronzo-mondiale-alla-palla_sto6927949/story.shtml
''</ref>
* Detiene il record italiano di punteggio più alto ottenuto in una competizione: 19.900 ottenuto nella finale di specialità alla palla ai [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Mondiali di Sofia 2018]].<ref>''https://it.eurosport.com/ginnastica-ritmica/agiurgiuculese-riscrive-la-storia-bronzo-mondiale-alla-palla_sto6927949/story.shtml
''</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* In occasione dei [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2017|Campionati del Mondo]] le è stato conferito il Premio Eleganza dal maindallo sponsor Longines.<ref name="ginnasticaritmicaitaliana.it"/><ref>{{Cita web|url=https://www.longines.it/universo/notizie/35th-rhythmic-gymnastics-world-championships-2017-in-pesaro|titolo=35a edizione dei Campionati del Mondo di ginnastica ritmica 2017 a Pesaro|sitoaccesso=www.longines.it6 dicembre 2017|accessourlmorto=sì|dataarchivio=6 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171206210523/https://www.longines.it/universo/notizie/35th-rhythmic-gymnastics-world-championships-2017-in-pesaro}}</ref>
* Ha ottenuto la nomination ed è entrata nella top 3 della categoria "Exploit dell'anno" in occasione dei [[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta Sport Award 2017]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=La Gazzetta dello|cognome=Sport|url=http://sportsawards.gazzetta.it/categoria/exploit-dell-anno|titolo=Gazzetta Sports Awards|pubblicazione=Gazzetta Sports Awards|accesso=6 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171206213405/http://sportsawards.gazzetta.it/categoria/exploit-dell-anno|dataarchivio=6 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>''[http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2017/12/01/gazzetta-sports-award-finalissima-alex-le-farfalle/ Gazzetta Sports Award: finalissima per Alex e le Farfalle - #HomeOfRhythmics]''</ref>
* Ha ottenuto due nomination nelle categorie "Giovane Donna" e il "Campione dei ragazzi" in occasione dell'edizione 2018 degli Italian Sportrait Awards.<ref>''[http://www.ginnasticaritmicaitaliana.it/2018/01/16/due-nomination-alex-agli-italian-sportrait-awards-2018/ Due nomination per Alex agli Italian Sportrait Awards 2018 - #HomeOfRhythmics]''</ref>
*
 
== Apparizioni televisive ==
 
*Il 1º luglio 2018 è protagonista di una puntata di ''Sport Stories'', programma in onda su [[Rai Gulp]].
 
== Palmarès ==
Riga 228 ⟶ 262:
|-
|[[2015]] || {{bandiera|SVN}} [[Lubiana]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} || Concorso generale
|-
|[[2016]]
|{{bandiera|ITA}} [[Desio]]
|International Tournament
|{{Med|O|Mondo}}
|Concorso per team
|-
|[[2016]] || {{bandiera|PRT}} [[Lisbona]] || [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppa del mondo Junior]] || {{Med|B|Mondo}} || Concorso per nazione
Riga 297 ⟶ 337:
|[[2018]] || {{bandiera|ISR}} [[Holon]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} || Nastro
|-
|[[2018]] || {{bandiera|ESP}} [[Tarragona]] || '''[[Ginnastica ritmica ai XVIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]''' || {{Med|O|MondoMediterraneo}} || Concorso generale
|-
|[[2018]] || {{bandiera|BULBGR}} [[Sofia]] || '''[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Campionati Mondiali]]''' || {{Med|B|Mondo}} || Palla
|-
|[[2018]] || {{bandiera|BGR}} [[Sofia]] || '''[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Campionati Mondiali]]''' || {{Med|B|Mondo}} || Concorso a squadre
|-
|[[2018]] || {{bandiera|ITA}} [[Udine]] || International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Concorso generale
|-
|[[2019]] || {{bandiera|HRV}} [[Zagabria]] || FIG International Tournament || {{Med|A|Mondo}} ||Concorso generale
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SVN}} [[Lubiana]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Concorso generale
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SVN}} [[Lubiana]] || FIG International Tournament || {{Med|B|Mondo}} ||Cerchio
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SVN}} [[Lubiana]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Palla
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SVN}} [[Lubiana]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Clavette
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SVN}} [[Lubiana]] || FIG International Tournament || {{Med|A|Mondo}} ||Nastro
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Pesaro]] || [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del mondo]] || {{Med|A|Mondo}} || Clavette
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Concorso generale
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Cerchio
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Palla
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Clavette
|-
|[[2019]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Nastro
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ESP}} [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]] || [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del mondo]] || {{Med|B|Mondo}} || Concorso generale
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ESP}} [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]] || [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del mondo]] || {{Med|B|Mondo}} || Palla
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ESP}} [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]] || [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del mondo]] || {{Med|A|Mondo}} || Clavette
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ESP}} [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]] || [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del mondo]] || {{Med|B|Mondo}} || Nastro
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Monza]] || International Tournament || {{Med|B|Mondo}} || Concorso generale
|-
|[[2019]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Cluj-Napoca]]
|[[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del Mondo]]
|{{Med|A|Mondo}}
|Nastro
|-
|[[2019]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Portimão]]
|[[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del Mondo]]
|{{Med|O|Mondo}}
|Cerchio
|-
|[[2019]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Portimão]]
|[[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del Mondo]]
|{{Med|A|Mondo}}
|Palla
|-
|[[2019]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Portimão]]
|[[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del Mondo]]
|{{Med|O|Mondo}}
|Clavette
|-
|[[2019]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Portimão]]
|[[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del Mondo]]
|{{Med|O|Mondo}}
|World Challenge Cup Ranking 2019 - All Around
|-
|[[2019]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Portimão]]
|[[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del Mondo]]
|{{Med|O|Mondo}}
|World Challenge Cup Ranking 2019 - Cerchio
|-
|[[2019]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Portimão]]
|[[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del Mondo]]
|{{Med|O|Mondo}}
|World Challenge Cup Ranking 2019 - Clavette
|-
|[[2019]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Portimão]]
|[[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica 2019|Coppa del Mondo]]
|{{Med|O|Mondo}}
|World Challenge Cup Ranking 2019 - Nastro
|-
|[[2020]] || {{bandiera|ITA}} [[Desio]] || International Tournament || {{Med|B|Mondo}} || Concorso generale
|-
|[[2020]] || {{bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]] || Online International Tournament || {{Med|A|Mondo}} || Cerchio
|-
|[[2021]] || {{bandiera|ITA}} [[Desio]] || Online International Tournament || {{Med|B|Mondo}} || Concorso generale
|-
|[[2021]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Concorso generale
|-
|[[2021]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Cerchio
|-
|[[2021]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Palla
|-
|[[2021]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Clavette
|-
|[[2021]] || {{bandiera|SRB}} [[Belgrado]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Nastro
|-
|[[2021]]
|{{Bandiera|AZE}} [[Baku]]
|[[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppa del Mondo]]
|{{Med|O|Mondo}}
|Palla
|-
|[[2021]] || {{bandiera|EGY}} [[Cairo]] || FIG International Tournament || {{Med|A|Mondo}} ||Concorso generale
|-
|[[2021]] || {{bandiera|EGY}} [[Cairo]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Nastro
|-
|[[2021]] || {{bandiera|EGY}} [[Cairo]] || FIG International Tournament || {{Med|A|Mondo}} ||Palla
|-
|[[2021]] || {{bandiera|EGY}} [[Cairo]] || FIG International Tournament || {{Med|A|Mondo}} ||Clavette
|-
|[[2021]] || {{bandiera|GRC}} [[Atene]] || FIG International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Concorso generale
|-
|[[2021]] || {{bandiera|GRC}} [[Atene]] || FIG International Tournament || {{Med|A|Mondo}} ||Cerchio
|-
|[[2021]] || {{bandiera|GRC}} [[Atene]] || FIG International Tournament || {{Med|A|Mondo}} ||Palla
|-
|[[2021]] || {{bandiera|GRC}} [[Atene]] || FIG International Tournament || {{Med|A|Mondo}} ||Clavette
|-
|[[2021]] || {{bandiera|ROU}} [[Cluj Napoca]] || Coppa del Mondo || {{Med|B|Mondo}} ||Nastro
|-
|[[2021]] || {{bandiera|ROU}} [[Cluj Napoca]] || Coppa del mondo || {{Med|B|Mondo}} ||Palla
|-
|[[2021]] || {{bandiera|JPN}} [[Kitakyushu]] || '''[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica|Campionati Mondiali]]''' || {{Med|A|Mondo}} || Team ranking
|-
|[[2021]] || {{bandiera|ESP}} [[Barcellona]] || International Tournament || {{Med|B|Mondo}} ||Concorso generale
|-
|[[2022]] || {{bandiera|HUN}} [[Budapest]] || International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Concorso generale
|-
|[[2022]] || {{bandiera|HUN}} [[Budapest]] || International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Cerchio
|-
|[[2022]] || {{bandiera|HUN}} [[Budapest]] || International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Palla
|-
|[[2022]] || {{bandiera|HUN}} [[Budapest]] || International Tournament || {{Med|O|Mondo}} ||Nastro
|-
|[[2022]] || {{bandiera|HUN}} [[Budapest]] || International Tournament || {{Med|A|Mondo}} ||Clavette
|}
 
Riga 342 ⟶ 524:
|[[2017]] || {{bandiera|ITA}} [[Fabriano]] || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|A|Italia}} || Concorso a squadre - 2 tappa
|-
|[[2017]] || {{bandiera|ITA}} [[Prato (Italia)|Prato]] || Campionati Nazionali di Serie A1 || {{Med|O|Italia}} || Concorso a squadre - 3 tappa
|-
|[[2017]] || {{bandiera|ITA}} [[Padova]] || Campionati Nazionali di Serie A1 || {{Med|B|Italia}} || Concorso a squadre - Circuito
Riga 355 ⟶ 537:
|-
|[[2018]] || {{bandiera|ITA}} [[Terranuova Bracciolini]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|A|Italia}} || Nastro
|-
|[[2018]] || {{bandiera|ITA}} [[Desio]] || Campionati Nazionali di Serie A || {{Med|A|Italia}} || Concorso a squadre - 1 tappa
|-
|[[2018]] || {{bandiera|ITA}} [[Arezzo]] || Campionati Nazionali di Serie A|| {{Med|A|Italia}} || Concorso a squadre - 2 tappa
|-
|[[2018]] || {{bandiera|ITA}} [[Sansepolcro]] || Campionati Nazionali di Serie A|| {{Med|A|Italia}} || Concorso a squadre - 4 tappa
|-
|[[2018]] || {{bandiera|ITA}} Sansepolcro || Campionati Nazionali di Serie A|| {{Med|A|Italia}} || Concorso a squadre - Circuito
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} Sansepolcro || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|B|Italia}} || Concorso a squadre - 1 tappa
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Bologna]] || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|B|Italia}} || Concorso a squadre - 2 tappa
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Desio]] || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|A|Italia}} || Concorso a squadre - 3 tappa
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Ferrara]] || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|B|Italia}} || Concorso a squadre - 4 tappa
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Ferrara]] || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|B|Italia}} || Concorso a squadre - Circuito
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|O|Italia}} || Concorso generale
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|A|Italia}} || Cerchio
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|O|Italia}} || Palla
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|O|Italia}} || Clavette
|-
|[[2019]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|O|Italia}} || Nastro
|-
|[[2020]] || {{bandiera|ITA}} [[Fabriano]] || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|A|Italia}} || Concorso a squadre - 1 tappa
|-
|[[2020]] || {{bandiera|ITA}} [[Eboli]] || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|A|Italia}} || Concorso a squadre - 2 tappa
|-
|[[2020]] || {{bandiera|ITA}} [[Desio]] || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|B|Italia}} || Concorso a squadre - 3 tappa
|-
|[[2020]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || Campionati Nazionali di Serie A1|| {{Med|A|Italia}} || Concorso a squadre - Circuito
|-
|[[2020]] || {{bandiera|ITA}} [[Folgaria]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|A|Italia}} || Concorso generale
|-
|[[2020]] || {{bandiera|ITA}} [[Folgaria]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|A|Italia}} || Cerchio
|-
|[[2020]] || {{bandiera|ITA}} [[Folgaria]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|B|Italia}} || Palla
|-
|[[2021]] || {{bandiera|ITA}} [[Folgaria]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|B|Italia}} || Concorso generale
|-
|[[2021]] || {{bandiera|ITA}} [[Folgaria]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|O|Italia}} || Natro
|-
|[[2021]] || {{bandiera|ITA}} [[Folgaria]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|O|Italia}} || Palla
|-
|[[2021]] || {{bandiera|ITA}} [[Folgaria]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|B|Italia}} || Clavette
|-
|[[2022]] || {{bandiera|ITA}} [[Folgaria]] || Campionati Nazionali Assoluti || {{Med|B|Italia}} || Nastro
|}
 
==Musiche degli esercizi presentati==
{| class="wikitable plainrowheaders"
!scope=col|Anno
!scope=col|Attrezzo
!scope=col|Titolo
!scope=col|Artista
|-
! scope=row rowspan="4" |2022/
2023
|Cerchio
|''Seasoned Oak / Zhelka''
|[[Daniel Pemberton]] / [[Elitsa Todorova]]
|-
|Palla
|''La donna cannone''
|[[Francesco De Gregori]]
|-
|Clavette
|''[[I Will Follow Him]]''
|God's Angels (da Sister Act)
|-
|Nastro
|''Can't Help Falling in Love (dark version)''
|[[Tommee Profitt]], brooke
|-
! scope=row rowspan="4" |2021
|Cerchio
|''[[Für Elise]]''
|Hidden Citizens
|-
|Palla
|''Rinascita''
|
|-
|Clavette
|''Tokyo Drift (Fast & Furious)''
|[[Teriyaki Boyz]] (da Fast & Furious)
|-
|Nastro
|[[You're the One That I Want|''You're The One That I Want'']]
|[[Alex & Sierra]], [[Olivia Newton-John]]
|-
! scope=row rowspan="5" |2020
|Cerchio
|''[[Für Elise]]''
|Hidden Citizens
|-
|Palla
|''Coro A Bocca Chiusa''
|[[Filippa Giordano]] (da [[Madama Butterfly]])
|-
|Clavette
|''Tokyo Drift (Fast & Furious)''
|[[Teriyaki Boyz]] (da Fast & Furious)
|-
|Nastro
|[[You're the One That I Want|''You're The One That I Want'']]
|[[Alex & Sierra]], [[Olivia Newton-John]]
|-
|Nastro
|[[Bury a Friend|''bury a friend'']]
|[[Billie Eilish|Billie Ellish]]
|-
!scope=row rowspan="4" |2019
|Cerchio
|''[[The Ecstasy of Gold]]''
|[[Ennio Morricone]]
|-
|Palla
|[[The House of the Rising Sun|''House Of The Rising Sun'']]
|[[Heavy Young Heathens]]
|-
|Clavette
|''Area''
|Magnus The Magnus
|-
|Nastro
|[[La cumparsita|''La Cumparsita'']]
|[[Milva]]
|-
!scope=row rowspan=4|2018
|Cerchio
|''Gangsta's Paradise''
|2WEI
|-
|Palla
|''Zajdi, zajdi''
|Amira Medunjanin
|-
|Clavette
|''Habibi Min Zaman / Manea-K''
|Balkan Beat Box / Max Pashm
|-
|Nastro
|''[[The Wall]] / [[Another One Bites the Dust]]''
|[[Pink Floyd]] / [[Queen]]
|-
!scope=row rowspan=4|2017
|Cerchio
|''Earthshaker / Army of Drummers''
|Audiomachine
|-
|Palla
|[[The Gift (Susan Boyle)|''Hallelujah'']]
|[[Susan Boyle]]
|-
|Clavette
|''Pharaoh''
|Snavs
|-
|Nastro
|''[[Va, pensiero|Va Pensiero]] / [[The Wall]] / [[Another One Bites the Dust]]''
|[[Albano Carrisi]] / [[Pink Floyd]] / [[Queen]]
|-
!scope=row rowspan=4|2016
|Cerchio
|''Black Skinhead / Personal Jesus''
|[[Kanye West]] / [[Marilyn Manson]]
|-
|Palla
|''Your Love''
|[[Ennio Morricone]] & [[Dulce Pontes]]
|-
|Clavette
|''Batucada / Besame Mucho (Dub Mix)''
|The Booty Jocks / Buddha Bar
|-
|Fune
|''Hava Nagila''
|DJ Jacob
|-
|}
Riga 360 ⟶ 726:
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{ip}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Rumeno-italiani]]
{{portale|biografie|sport}}