Slate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sezione iniziale troppo lunga |
m Aggiungo una nota di disambiguazione. Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{S|siti web|riviste statunitensi}}
{{Sito web
Riga 5 ⟶ 6:
|screenshot =
|didascalia =
▲|commerciale = si
|tipo = [[Webzine|rivista in rete]]
|lingua = en
|registrazione = obbligatoria solo per commentare
|proprietario =
|autore = Michael Kinsley<br />David Plotz <small>(direttore)</small>
|data di lancio =
Riga 17:
|slogan =
}}
'''''Slate''''' («[[ardesia]]» in italiano) è una [[Webzine|rivista in rete]] [[statunitense]] di [[lingua inglese]] di stampo liberale lanciata nel 1996 dall'ex direttore della ''[[The New Republic|New Republic]]'' Michael Kinsley; tratta argomenti di attualità e cultura generale.▼
▲'''Slate''' («[[ardesia]]» in italiano) è una [[Webzine|rivista in rete]] [[statunitense]] di lingua inglese di stampo liberale lanciata nel 1996 dall'ex direttore della ''[[The New Republic|New Republic]]'' Michael Kinsley; tratta argomenti di attualità e cultura generale.
==Storia==
Inizialmente sotto la proprietà di [[Microsoft]] come parte di [[MSN]], il 21 dicembre [[2004]] è stata acquisita dalla [[Washington Post Company]]. Dal 4 giugno [[2008]] ''Slate'' è stata gestita dal [[Gruppo Slate]], gruppo editoriale creato dalla Washington Post Company per sviluppare e gestire solo riviste in rete.<ref name=wprel>{{cita news |lingua=en |titolo=The Washington Post Company Announces The Slate Group |url=http://financial.washingtonpost.com/custom/wpost/html-story.asp?dispnav=business&mwpage=story&symb=wpo&sid=5339&guid={045B2D64-C0B8-49DE-A0E8-511CC7DE25D0} |editore=[[Washington Post]] |data=4 giugno 2008 |accesso=5 giugno 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
Una versione francese ''(slate.fr)'' è stata lanciata nel Febbraio [[2009]] da un gruppo di quattro giornalisti, incluso [[Jean-Marie Colombani]], [[Eric Leser]] e l'economista [[Jacques Attali]]. Tra questi, i fondatori detengono il 50% della società, mentre il Gruppo Slate ne detiene il 15%.<ref>{{cita news|lingua=en| url=
Da giugno [[2008]], [[David Plotz]] lavora come direttore di ''Slate''.<ref name=wprel/><ref name=slate2008>{{cita news|lingua=en |autore=Jacob Weisberg |titolo=David Plotz Succeeds Jacob Weisberg as ''Slate's'' Editor |url=http://www.slate.com/id/2193003/ |editore=Slate |data=4 giugno 2008 |accesso=5 giugno 2008 }}</ref> Era stato il vicedirettore di [[Jacob Weisberg]], direttore di ''Slate'' dal 2002 fino alla sua designazione come Presidente e [[Caporedattore]] del [[Gruppo Slate]].<ref name=wprel/> [[John Alderman]] della [[Washington Post Company]] è l'editore di ''Slate.''<ref>{{en}}''[http://www.slate.com/id/117517/ Who We Are] {{
== Podcast ==
{{...|internet}}
== Note ==
<references/>
Riga 36:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
[[Categoria:Riviste on-line]]
[[Categoria:Riviste di attualità statunitensi]]
[[Categoria:Siti web di politica]]
|