Alte uniformi e camicie da notte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (19 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Libro
|titolo = Alte uniformi e camicie da notte
|titoloorig = Farda, fardão, camisola de dormir
|titoloalfa = Alte uniformi e camicie da notte
|annoorig = 1979
|annoita = 1983
Riga 10 ⟶ 8:
|genere = [[Romanzo]]
}}
'''''Alte uniformi e camicie da notte''''' è un [[romanzo]] dello scrittore [[Brasile|brasiliano]] [[Jorge Amado]], pubblicato nel [[1979]]
Il libro è stato tradotto in: inglese, francese, italiano, spagnolo, tedesco, russo, greco moderno, arabo ed ebraico.<ref>{{Cita web|url = https://www.worldcat.org/search?q=ti%3AFarda%2C+fard%C3%A3o%2C+camisola+de+dormir+au%3AAmado%2C+Jorge&fq=&dblist=638&fc=ln:_25&qt=show_more_ln%3A&cookie|titolo = Farda, fardão, camisola de dormir - Amado, Jorge|sito = worldcat.org|accesso = 21 settembre 2018}}</ref>
In [[Italia]] è stato pubblicato nel [[1983]], nella traduzione di ''Elena Grechi''.
==Trama==
Il romanzo ha come scenario la città di [[Rio de Janeiro]] e i personaggi ruotano attorno al mondo della Accademia di Lettere Brasiliana e al poeta
Una rigida etichetta vincola gli aspiranti all'Accademia Brasiliana a far visita a tutti i futuri colleghi, per richiederne il voto. La candidatura di Pereira era stata sollecitata da tale Lisandro Leite, accademico e giurista, che si aspettava in cambio altri favori. Perciò il fatto che Pereira abbia un avversario, nella persona del generale Waldomiro Moreira, rende molto arduo il compito del colonnello, che si ritrova a subire vari rifiuti, alcuni profondamente umilianti. Dopo l'incontro con il più difficile degli accademici, accusato di essere un nazista, Agnaldo Pereira torna a casa propria, si mette a letto per un malessere e viene trovato morto a causa di un infarto.
A questo punto il generale Waldomiro Moreira si ritrova candidato unico all'Accademia, in quanto, sempre a causa dei regolamenti, sono scaduti i termini per altre candidature. Così il generale, che pure è contrario al regime, si rivela arrogante e si comporta come fosse già eletto, arrivando a gesti di grande prepotenza, come partecipare a ricevimenti riservati ai familiari degli accademici. Di fronte a tanta inciviltà, i suoi sostenitori decidono di votare scheda bianca o di astenersi, unico modo per evitare un'elezione altrimenti già decisa. Riprendono le trame e il generale incorre in altre sconvenienze. Il giorno dell'elezione, in attesa del risultato, il generale fa preparare una festa principesca. Ma quando apprende al telefono che non ha raggiunto il quorum dei voti richiesti e che ci sono state molte astensioni e schede bianche, a sua volta il generale cade stroncato da un infarto.
Finalmente gli accademici potranno invitare un poeta, perché, sulla base di un equivoco, ovviamente ben sostenuto dai simpatizzanti del regime, il posto avrebbe dovuto essere riservato a un militare. Ma la cultura, la letteratura non possono ragionare in questi termini, bensì in termini di creatività e di progresso nelle lettere. Così, in tutto il libro si rievoca la storia di Antônio Bruno, poeta scanzonato e ricco di amanti, che amò le sue donne ma le restituì alla loro vita con garbo, perché il suo amore più grande andava alla poesia e alla libertà.
=== Verosimilità della trama ===
Nell'[[incipit]] del romanzo, l'autore dichiara che la vicenda è totalmente frutto della sua fantasia. Tuttavia, le descrizioni riguardanti i metodi dell'Estado Novo sono verosimili e ricalcano quanto scritto dallo stesso Amado ne [[I sotterranei della libertà]].
== Edizioni in italiano ==
*Jorge Amado, ''Alte uniformi e camicie da notte'', trad. dal portoghese di Elena Grechi, ed. [[Garzanti]], Milano 1983.
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[
*[[
*[[Bahia]]
== Collegamenti esterni ==▼
*{{Cita libro|titolo = Brasile|autore = Regis St Louis|curatore = Lonely Planet|url = https://books.google.it/books?id=vXBiCAAAQBAJ&pg=PT1350&dq=Alte+uniformi+e+camicie+da+notte+amado&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj45OyE8bndAhWszIUKHfn2Ca0Q6AEILjAB#v=onepage&q=Alte%20uniformi%20e%20camicie%20da%20notte%20amado&f=false|editore = EDT srl|pp = 768|ISBN = 9788859206385|accesso = 14/9/2018}}▼
*{{Cita libro|titolo = Opus dei segreta|autore = Ferruccio Pinotti |url = https://books.google.it/books?id=Tz__QCLA1KwC&pg=PT422&dq=Alte+uniformi+e+camicie+da+notte+amado&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj45OyE8bndAhWszIUKHfn2Ca0Q6AEIOTAD#v=onepage&q=Alte%20uniformi%20e%20camicie%20da%20notte%20amado&f=false|editore = Bur|anno = 2011|edizione = BUR Futuropassato|pp = 469|ISBN = 9788858613924|accesso = 14/9/2018}}▼
*{{Cita libro|titolo = La Civiltà cattolica, Edizioni 3667-3672|url = https://books.google.it/books?id=iAw5AQAAMAAJ&pg=PA404&dq=Alte+uniformi+e+camicie+da+notte+amado&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj45OyE8bndAhWszIUKHfn2Ca0Q6AEIPzAE#v=onepage&q=Alte%20uniformi%20e%20camicie%20da%20notte%20amado&f=false|editore = La Civiltà Cattolica|anno = 2003|p = 404|accesso = 14/9/2018}}▼
*{{Cita libro|titolo = Encyclopedia of Latin American Literature|curatore = Verity Smith|url = https://books.google.it/books?id=TB2PAgAAQBAJ&pg=PA61&dq=Farda,+fard%C3%A3o,+camisola+de+dormir&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiFupH997ndAhUS1xoKHQUiD5MQ6AEIVDAH#v=onepage&q=Farda%2C%20fard%C3%A3o%2C%20camisola%20de%20dormir&f=false|editore = Routledge|anno = 1997|lingua = inglese|pp = 950|ISBN = 9781135314255|accesso = 14/9/2018}}▼
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲*{{Cita libro|titolo = Brasile|autore = Regis St Louis|curatore = Lonely Planet|url = https://books.google.it/books?id=vXBiCAAAQBAJ&pg=PT1350&dq=Alte+uniformi+e+camicie+da+notte+amado&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj45OyE8bndAhWszIUKHfn2Ca0Q6AEILjAB#v=onepage&q=Alte%20uniformi%20e%20camicie%20da%20notte%20amado&f=false|editore = EDT srl|
▲*{{Cita libro|titolo = Opus dei segreta|autore = Ferruccio Pinotti |url = https://books.google.it/books?id=Tz__QCLA1KwC&pg=PT422&dq=Alte+uniformi+e+camicie+da+notte+amado&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj45OyE8bndAhWszIUKHfn2Ca0Q6AEIOTAD#v=onepage&q=Alte%20uniformi%20e%20camicie%20da%20notte%20amado&f=false|editore = Bur|anno = 2011|edizione = BUR Futuropassato|
▲*{{Cita libro|titolo = La Civiltà cattolica, Edizioni 3667-3672|url = https://books.google.it/books?id=iAw5AQAAMAAJ&pg=PA404&dq=Alte+uniformi+e+camicie+da+notte+amado&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj45OyE8bndAhWszIUKHfn2Ca0Q6AEIPzAE#v=onepage&q=Alte%20uniformi%20e%20camicie%20da%20notte%20amado&f=false|editore = La Civiltà Cattolica|anno = 2003|p = 404
▲*{{Cita libro|titolo = Encyclopedia of Latin American Literature|curatore = Verity Smith|url = https://books.google.it/books?id=TB2PAgAAQBAJ&pg=PA61&dq=Farda,+fard%C3%A3o,+camisola+de+dormir&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiFupH997ndAhUS1xoKHQUiD5MQ6AEIVDAH#v=onepage&q=Farda%2C%20fard%C3%A3o%2C%20camisola%20de%20dormir&f=false|editore = Routledge|anno = 1997|lingua = inglese|
*{{Cita libro|titolo = Historical Dictionary of Latin American Literature and Theater|autore = Richard Young, Odile Cisneros|url = https://books.google.it/books?id=i0ZyleoLY5UC&pg=PA38&dq=Farda,+fard%C3%A3o,+camisola+de+dormir&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiFupH997ndAhUS1xoKHQUiD5MQ6AEIZDAJ#v=onepage&q=Farda%2C%20fard%C3%A3o%2C%20camisola%20de%20dormir&f=false|editore = Scarecrow Press|anno = 2010|lingua = inglese|p = 748|ISBN = 9780810874985}}
{{JAmado}}
Riga 38 ⟶ 53:
[[Categoria:Romanzi di Jorge Amado]]
[[Categoria:Romanzi di autori brasiliani]]
[[Categoria:Opere ambientate a Rio de Janeiro]]
[[Categoria:Romanzi ambientati in Brasile]]
| |||